PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia corpi farfallati r 1200 gs. Cosa avrò combinato? ...


centauro_veloce
16-07-2014, 11:12
Buongiorno a tutti,
ieri ho smontato gli stepper e li ho puliti con spray M1 della Meat Doria, specifico per corpi farfallati e debimetri (non danneggia catalizzatore e sonde lambada).

Per fare prima senza dover allentare le fascette dei collettori in gomma ho spruzzato abbondantemente il prodotto nei fori, compresi quelli dove si attacca il vacuometro.

Poi con straccetto ho pulito le sedi degli stepper, e rimontato il tutto.

All'accensione la moto ha stentato molto prima di partire, forse anzi sicuramente ho esagerato col prodotto e le candele si sono bagnate, oppure invece di aspirare aria è entrato molto liquido pulente.
Dopo un po' è andata in moto e per circa 10 secondi il motore ha zoppicato emettendo un bel toc toc toc...

Quel toc toc alla partenza era dovuto all'imballamento del motore oppure secondo voi a delle preaccensioni anomale in camera di scoppio ? Dalle teste e dalla flaggia dei collettori è uscito un pò di fumo... Non vorrei aver stressato valvole od altro.

Grazie in anticipo per i consigli!

Zaga78
16-07-2014, 12:14
Sicuramente se ora gira bene stai tranquillo....:-o le risposte te le sei già date da solo.....:brushtee:
comunque x le prox volte limitati a farti solo l'allineamento dei corpi farfallati...:) x la pulizia camere ecc..... 2/3 pieni di benza super 100 ottani fa tutto lei....:thumbup:
Ps: occhio a non fare benza direttamente sopra i corpi farfallati.....:lol::lol::lol:

cesebeccadopo
16-07-2014, 12:35
Non conosco questo spray specifico, ma alcuni di questi, vanno utilizzati con il motore messo in moto in modo che tutti i residui vengano sputati fuori dalla combustione stessa.

Comunque erano residui, vai tranquillo

Paolo67.
16-07-2014, 12:49
Q8 qui sopra andrebbe fatto con motore acceso e un po su di giri l ho fatto recentemente, e già durante lo spruzzo calava di giri e soffocava

fastmirko
16-07-2014, 13:08
Tranquillo lo ha fatto anche a me ma poi tutto si è messo a girare per bene.

centauro_veloce
16-07-2014, 13:11
Grazie per le risposte, in effetti se il prodotto lo si spruzza a motore avviato viene subito bruciato, ed è normale che tenda a spegnersi in quanto si riduce la quantità di aria immessa.
Nel mio caso ho agito come scritto sopra, in quanto sulle modalità di utilizzo dello specifico prodotto utilizzato è riportato che è da impiegarsi a motore spento.
Boh vabbè, penso che i toc toc toc siano stati dovuti alla difficoltà a ripartire del propulsore mentre girava al minimo imballato, tipo al rumore emesso dalla distribuzione di un'auto quando si sta per spegnere accidentalmente e traballa tutta ...

mares030
16-07-2014, 18:55
a proposito se invece volessi smontare le fascette...come cavolo si tolgono rispetto a quando avevo r1150r con la gs1200 non so.
Altra cosa per il discorso motorini li devo disinserire staccando le spinette giusto.?

centauro_veloce
17-07-2014, 08:49
Le fascette le apri con un semplice cacciavitino a paletta, gli spinotti dei motorini li stacchi.