Visualizza la versione completa : S1000RR: Domande sparse
Paul Atreides
15-07-2014, 21:22
Ciao a tutti, ho acquistato recentemente una BMW S1000RR usata (da un concessionario NON Bmw), immatricolata gennaio 2011 con all'attivo 6.500 Km.
La moto è questa:
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10329075_10203023940732800_1786790176166922190_n.j pg?oh=ac8dd0e158911605747b4ff6dd57d63e&oe=5459CAB1
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t1.0-9/10425417_10203023940132785_2162688740877088386_n.j pg
E' veramente spettacolare sotto tutti i punti di vista e, a parte un paio di graffi (cmq nella norma), la trovo pressoché perfetta.
Ho però alcune domande da porre ai possessori di "vecchia data" di questo stupendo veicolo:
- Scarico: La moto monta lo scarico Akrapovic M-HAS1Z001 omologato e, a detta della stessa Akrapovic, non necessita del DB Killer. Però ha il foro come se dovesse ospitarlo ... Qualcuno sa (o ha idea) del possibile perchè?
- Frizione: ogni tanto, appena tirata, fa un scatto. Può essere il cavo che sta lasciandomi?
- Frizione: in ordine di marcia, con la frizione inserita si sente un RUMORE (tipo sfregamento) che sparisce quando tiro la leva. E' normale?
- Cambio Elettronico: il venditore mi dice che lo monta.... come faccio ad esserne sicuro?
- Tagliandi: ogni quanti Km? 6000? O 10.000?
- Gomme: Mi pare che monti le Conti Attack 2.... Non è che mi convincono molto (anche se ho fatto solo 500 km). Altri modelli consigliati?
- Frecce : La moto monta frecce led che però quando le attivo fanno uscire il messaggio LAMP! pur non essendo bruciate. Si può risolvere il problema? Posso farlo fare ad un rivenditore generic o o deve farlo un concessionario ufficiale BMW?
- Luce bianca: In strada giro in modalità Sport e a 7000 si accende la luce bianca del suggerimento cambio marcia. E' corretto? E' impostabile o deve rimanere così?
Grazie per la pazienza e per i futuri consigli!
Cristiano1
15-07-2014, 23:15
Ciao a tutti, [...cut...]
E' veramente spettacolare sotto tutti i punti di vista e, a parte un paio di graffi (cmq nella norma), la trovo pressoché perfetta.
un paio di graffi ????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ho però alcune domande da porre ai possessori di "vecchia data" di questo stupendo veicolo:
- Scarico: La moto monta lo scarico Akrapovic M-HAS1Z001 omologato e, a detta della stessa Akrapovic, non necessita del DB Killer. Però ha il foro come se dovesse ospitarlo ... Qualcuno sa (o ha idea) del possibile perchè?
Non mi ricordo il codice, ma se è quello official del catalogo accessori non monta il DB killer in quanto il silenziatore è nel padellone sotto la moto, ovviamente farlo capire alle ff.oo è ardua impresa dato l'enorme foro del terminale
- Frizione: ogni tanto, appena tirata, fa un scatto. Può essere il cavo che sta lasciandomi?
- Frizione: in ordine di marcia, con la frizione inserita si sente un RUMORE (tipo sfregamento) che sparisce quando tiro la leva. E' normale?
Non ci vedo nulla di particolarmente anomalo, un controllo in officina ed una corretta regolazione del gioco frizione aiuteranno
- Cambio Elettronico: il venditore mi dice che lo monta.... come faccio ad esserne sicuro?
Se è presente c'è un sensore con un interruttore cilindrico e cavo nero appena sopra la leva/pedale del cambio
- Tagliandi: ogni quanti Km? 6000? O 10.000?
Ogni 10.000 o un anno, se la usi in pista dimezzi i km tra un tagliando e l'altro
- Gomme: Mi pare che monti le Conti Attack 2.... Non è che mi convincono molto (anche se ho fatto solo 500 km). Altri modelli consigliati?
Io le cambierei con Metzeler K3 oppure meglio ancora Pirelli Supercorsa SP V2
- Frecce : La moto monta frecce led che però quando le attivo fanno uscire il messaggio LAMP! pur non essendo bruciate. Si può risolvere il problema? Posso farlo fare ad un rivenditore generic o o deve farlo un concessionario ufficiale BMW?
Non saprei, probablmente basta ricontrollare i cablaggi, ma se occorre la diagnostica ufficiale devi andare in concessionaria o da chi ha acquistato l'occorrente... (non molti credo)
- Luce bianca: In strada giro in modalità Sport e a 7000 si accende la luce bianca del suggerimento cambio marcia. E' corretto? E' impostabile o deve rimanere così?
Flash cambio marcia: è ancora tarato sul setting di default (7000 rpm), facilmente programmabile tramite il menu setup (sul manuale c'è tutto)
mototarta
16-07-2014, 06:20
Lo 'scatto' della leva frizione è un classico della S 1000 rr, lo si sente soprattutto scalando ed è dovuto all'antisaltellamento, nulla di cui preoccuparsi.
per il resto ti ha risposto esaurientemente Cristiano :)
Paul Atreides
16-07-2014, 08:01
Grazie mille delle risposte ragazzi!
@Cristiano1 : si, la moto è usata e ha un paio di graffi (tappo serbatoio e carena Dx)!
Cristiano1
16-07-2014, 10:12
Grazie mille delle risposte ragazzi!
@Cristiano1 : si, la moto è usata e ha un paio di graffi (tappo serbatoio e carena Dx)!
Sai quando sento parlare di graffi sulle nostre moto mi devo appoggiare e prendere subito le mie pastigle...:crybaby:
L'importante è che te li abbiano fatti vedere prima dell'acquisto e che siano giustificabili con il, diciamo, normale utilizzo... anche se prevederei severe pene fisiche per chi graffia una S1000RR (ed ogni altra moto...)
Paul Atreides
16-07-2014, 11:25
Sai quando sento parlare di graffi sulle nostre moto mi devo appoggiare e prendere subito le mie pastigle...:crybaby:
L'importante è che te li abbiano fatti vedere prima dell'acquisto e che siano giustificabili con il, diciamo, normale utilizzo... anche se prevederei severe pene fisiche per chi graffia una S1000RR (ed ogni altra moto...)
Beh, sulla carena Dx (sulle "branchie da squalo") c'è un segno dove probabilmente ha toccato parcheggiando (non è un segno da caduta, si è staccato/graffiato l'adesivo rosso), mentre sul serbatoio, nello specifico sul tappo della benza, ci sono graffietti fatti probabilmente dal precedente propietario che usava la chiave ( :mad: ) per sollevare il Lift On che protegge la serratura del tappo stesso.
Paul Atreides
16-07-2014, 11:45
Se è presente c'è un sensore con un interruttore cilindrico e cavo nero appena sopra la leva/pedale del cambio
E' questo?
https://lh4.googleusercontent.com/-DHfby-7YEtw/U8ZI0KX7QjI/AAAAAAAADx0/iQtQkHDWWOI/w1598-h899-no/14+-+1
Cristiano1
16-07-2014, 11:53
Esatto !!!!! Sei dotato di potente cambio elettronico !!! Per usarlo basta andare, accelerare (non funziona se sei in rilascio) e spingere su (abbastanza forte invero) il pedale del cambio senza toccare la frizione e senza mollare il gas. Il miglior range di utilizzo del QS sono i regimi medio alti e non in zona limitatore.
Cristiano1
16-07-2014, 11:54
Beh, sulla carena Dx (sulle "branchie da squalo") c'è un segno dove probabilmente ha toccato parcheggiando ....[cut] mentre sul serbatoio, nello specifico sul tappo della benza, ci sono graffietti fatti probabilmente dal precedente propietario che usava la chiave ( :mad: ) per sollevare il Lift On che protegge la serratura del tappo stesso.
beh dieci anni di lavori forzati ad alcatraz potrebbero riportarlo sulla retta via...
Paul Atreides
16-07-2014, 11:57
Altra domanda: la frizione (antisaltellamento) è a bagno d'olio o a secco?
Paul Atreides
16-07-2014, 11:59
Esatto !!!!! Sei dotato di potente cambio elettronico !!! Per usarlo basta andare, accelerare (non funziona se sei in rilascio) e spingere su (abbastanza forte invero) il pedale del cambio senza toccare la frizione e senza mollare il gas. Il miglior range di utilizzo del QS sono i regimi medio alti e non in zona limitatore.
Grazie! Quindi funziona proprio come pensavo. Perfetto! :D
Cmq il cambio è fenomenale, silenzioso e preciso. A volte entra la marcia che non si sente e mi domando "Ma ho cambiato?" :lol:
Paul Atreides
16-07-2014, 11:59
beh dieci anni di lavori forzati ad alcatraz potrebbero riportarlo sulla retta via...
10 per graffio.... Però devo dire che sono proprio 2 cazzatine. ;)
Cristiano1
16-07-2014, 12:04
la frizione è a bagno d'olio... non è mica una ducati ;) che peraltro ha abbandonato anch'essa la frizione a carter secco...
Paul Atreides
16-07-2014, 12:28
la frizione è a bagno d'olio... non è mica una ducati ;) che peraltro ha abbandonato anch'essa la frizione a carter secco...
Okappa, allora il "fruscio" che sento in ordine di marcia a frizione inserita potrebbe veramente essere un cuscinetto reggi spinta che fa rumore. :mad:
mototarta
16-07-2014, 12:54
Paul
E' un motore nato praticamente perfetto, la moto oltretutto a parte i due graffietti mi pare in eccellenti condizioni, usala sereno e divertiti ! Se una cosa fa rumore vuol dire ... che c'è, come dicevano i meccanici di una volta :)
Ecco magati il quickshifter usalo solo quando effettivamente serve, ovvero nell'uso 'impegnato', evitando le cambiate sottocoppia ove lo sentirai anche decisamente più duro. Diciamo che è sempre e comunque una sollecitazione in più per la trasmissione, non abusarne è buona norma.
pacpeter
16-07-2014, 12:58
Io le cambierei con Metzeler K3 oppure meglio ancora Pirelli Supercorsa SP V2
per la pista o per la strada?
Paul Atreides
16-07-2014, 13:23
Paul
E' un motore nato praticamente perfetto, la moto oltretutto a parte i due graffietti mi pare in eccellenti condizioni, usala sereno e divertiti ! Se una cosa fa rumore vuol dire ... che c'è, come dicevano i meccanici di una volta :)
Sai com'è, arrivo da 20 anni di VFR e non sono abituato ai rumori ( :oops: ) quindi ogni cosa mi allarma.... Cmq vedrò di seguire il consiglio sulla serenità (e ne ho anche bisogno, di questi tempi). ;)
Ecco magati il quickshifter usalo solo quando effettivamente serve, ovvero nell'uso 'impegnato', evitando le cambiate sottocoppia ove lo sentirai anche decisamente più duro. Diciamo che è sempre e comunque una sollecitazione in più per la trasmissione, non abusarne è buona norma.
Okappa, grazie della dritta. ;)
Cristiano1
16-07-2014, 13:42
per la pista o per la strada?
io solo strada, ma vanno benissimo anche per qualche puntata in pista, oltre bisogna andare sulle K2/1 o SCx
Paul Atreides
19-07-2014, 11:38
Metzelr e Pirelli sono ottime coperture, credo ke al prossimo cambio proverò le Metzler.
ciao paul andreides...anch'io sono d' Inverigo e ho una s 1000rr come la tua xrò del 2012 che ogni tanto passo anche da Lurago.....io monto le bridgestone bt 016 pro come in origine non mi sono trovato male e usandola normale in strada ci percorro circa 6 mila km a treno ,ma sto pensando di provare le nuove sempre bridgestone s 20....qualcuno mi sa consigliare? grazie! lamps a tutti
pacpeter
15-08-2014, 21:33
Le s 20 sono fantastiche!!!!
pacpeter
23-08-2014, 18:57
La loro caratteristica pricipale é che rendono l'avantreno granitico. ossia un avantreno che dà una sicurezza incredibile. Rotonde a scendere in piega durata non pessima. Calcola che io macinavo le sportsmart in 3500 km e con le S20 ne feci un migliaio in più. Usate anche in pista al mugello e al nurburgring. Non ti parlo di grip in quanto per me tutte tengono benissimo. Vanno abb. Bene anche sul bagnato
Swissrider
25-08-2014, 19:09
Pac... ma smettila... :lol:
Lo sanno anche i sassi che sulla S le migliori coperture restano Dunlop Sportsmart o D211 GP Racer. Mica si parla di ZZR 1400 :lol::lol:
pacpeter
25-08-2014, 19:28
Sul cbr no?
quoto PAC, ed aggiungo, che dopo 4500 km. di S 20 ho montato S 20 EVO, ancora migliori delle S 20, la sensazione di tenuta dell'anteriore e' incredibile, anche sui tornanti pieghe da record, ovviamente su zzr 1400.
pacpeter
25-08-2014, 21:39
Stessa cosa sul cbr. Lo svissero non è aggiornato......
P.s: ci ho fatto il nurburgring. .....
Swissrider
25-08-2014, 23:11
Il Nurburgring lo fanno anche con i vecchi furgoni VW...
(Ecco, ci mancava solo un altro conducente di pullman 1400 che si accoda... :lol: Tse... me ne resto non aggiornato, che e' meglio)
Pac... ma smettila... :lol:
Lo sanno anche i sassi che sulla S le migliori coperture restano Dunlop Sportsmart o D211 GP Racer. Mica si parla di ZZR 1400 :lol::lol:
bo...non vorrei una gomma che a metà curva cada improvvisamente come le pirelli...con le bt 16 mi mancava solo più sicurezza nell'anteriore alle prime curve x il resto mi sono subito trovato bene...lamps
pacpeter
26-08-2014, 14:59
Il Nurburgring lo fanno anche con i vecchi furgoni VW...
bla bla......... vieni che ti faccio vedere cosa facciamo al ring..... se riesci a vederci.........;)
Il Nurburgring lo fanno anche con i vecchi furgoni VW...
(Ecco, ci mancava solo un altro conducente di pullman 1400 che si accoda... :lol: Tse... me ne resto non aggiornato, che e' meglio)
il mio pullman 1400 con limitatore disinserito non ti si accoda....., ed e' garantito che ci potrei fare decine di migliaia di km. senza problemi...., il tuo capriolo forse qualche centinaia di km........
Swissrider
26-08-2014, 23:54
Hihi... il mio capriolo per ora e' fermo a 53'000, di cui 22 nei primi 8 mesi... Incredibile con che velocita' si accumulino i km, accidenti. Spero che regga ancora un po' prima di diventare un pozzo senza fondo. Certo che un bestione da 1400 hai voglia a stressarlo. Gran vantaggio sicuramente. Cmq resto coi Dunlop :lol:
L'hai presa da Ducati Como?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |