PDA

Visualizza la versione completa : Ricromare i tubi di scarico


PATERNATALIS
15-07-2014, 13:36
I miei tubi di scarico mi innervosiscono ma mi innervosisce di piu' comprarli nuovi....
Avevo pensato di ricromarli ma mi sono accorto che il catalizzatore non si smonta.
A parte aprire, togliere il cat , richiudere e andare via scatalizzati, qualcuno ha mai fatto una cosa del genere?
Secondo voi si riesce a ricromare la baracca salvando ( o facendo pochi danni....) al cat?

kaRdano
15-07-2014, 13:44
...ma la cromatura nuova quanto ti durerebbe.....?

PATERNATALIS
15-07-2014, 13:47
Direi come la vecchia, 60.000 km anche in inverno col sale ( che e' poi la causa del danno....)

zumbit69
15-07-2014, 14:07
La cromatura è un trattamento superficiale.
Se il cromatore ha l'accortezza di chiudere bene tutti i fori del collettore, non ci sono problemi per la lavorazione che avviene tramite bagno galvanico.
Prima si pulisce bene il pezzo dalla ruggine....poi si effettua la ramatura, sempre tramite bagno galvanico...infine la cromatura vera e propria.
Per esperienza ti posso confermare la fattibilità del lavoro senza smontare nulla, ma solo tappando per bene con dei tappi di gomma o altro materiale idoneo tutti i fori.

willy999
15-07-2014, 15:16
Secondo quello che mi ha detto un cromatore/lucidatore i collettori della RT sono in acciaio inox. Possono essere lucidati e tornano come nuovi. l'unico problema è che è un procedimento laborioso (a quanto pare...:confused:) mi hanno chiesto 300 €. Chiesto il preventivo a 3-4...la cifra non cambia:mad::mad:

robertag
15-07-2014, 15:30
il cromo non è intaccabile dal sale; è il procedimento che va fatto come si deve ed in adeguato spessore in base al calore ed all'esposizione a determinati agenti (tipo il sale) a cui è sottoposto il particolare...
300€ di lucidatura sono molti, con quella cifra forse si ricromano... prova ad informarti.

fabiosire
15-07-2014, 15:39
Ciao

i mei collettori erano diventati inguardabili e li ho puliti senza smontarli

http://i.imgur.com/HeOlT6Q.jpg

però sono in acciaio inox e quindi con il prodotto giusto sono ritornati nuovi.
Ma te sei sicuro che i tuoi siano cromati?

Se fossero cromati sei sicuro che usando un prodotto specifico per cromature tu non riesca a pulirli decentemente?

Io proverei qualcosa altrimenti devi per forza far cromare tutto il pezzo ma non ci sono assolutamente problemi.

Ciao Fabio

willy999
15-07-2014, 15:47
300€ di lucidatura sono molti, con quella cifra forse si ricromano... prova ad informarti.

Purtroppo, ti assicuro che ho girato per cercare a meno: ho provato in diverse officine ma il risultato cambiava di poco :mad::mad: Per questo ho preferito procedere da solo.

robertag
15-07-2014, 16:04
...non ho motivo per non crederti. è che senz'altro sono molti € e di conseguenza mi viene il dubbio che a ricromarli la spesa non sia così diversa... ma ripeto bisognerebbe informarsi. comunque hai fatto bene a farlo da solo; i soldini meglio metterli in benza!
ma tu avevi chiesto solo per la lucidatura o anche per la ricromatura?

PATERNATALIS
15-07-2014, 16:12
I collettori della RT 2005 possono essere o meno cromati, era un optional. I miei lo sono e la cromatura e' saltata via " a goccioline" ; sembra, e sottolineo il sembra, un tipico danno da sale in cui alcune parti si salvano ed altre no. Di certo non e' un problema superficiale dato che il gradino tra parti integre e sane e' chiaramente percepibile con il dito. Non so se pulendo i collettori cromati " a zero" si arrivi alla situazione di collettore inox " non optional". Di certo mi piacciono di piu' cromati e sto tentando di risparmiare i 400 e passa euro.....

willy999
15-07-2014, 16:33
@ robertag
solo lucidatura. Dopo aver fatto una test con una calamita (che si attaccava) mi hanno proposto solo quella.

fabiosire
15-07-2014, 16:44
Ciao

qui un amico ha portato tantissimi pezzi rovinati compresi scarichi ecc.
li hanno fatti benissimo
chiedi un preventivo boh a me sembrano tanti 400eurozzi per cromare collettori fino alla Y..

http://www.alfeacromatura.it/index-3.html

Ciao Fabio

robertag
15-07-2014, 17:01
@ robertag
solo lucidatura. Dopo aver fatto una test con una calamita (che si attaccava) mi hanno proposto solo quella.

non capisco la prova della calamita; si può cromare qualsiasi materiale...
ma volevo chiederti, hai avuto difficoltà nello svitare le sonde lambda?...

Bert
15-07-2014, 18:03
La prova della calamita serve per individuare un pò grossolanamente la famiglia di appartenenza dell'acciaio inox
Tipicamente i ferritici sono magnetici e non hanno una gran resistenza all'ossidazione.
Proprio per questo motivo , io cromerei dove la calamita si attacca e luciderei dove no.
Poi , per dirla tutta , sarebbe interessante sapere il tipo di acciaio utilizzato dalla Mamma perchè , purtroppo , i collettori sono sollecitati dall'ossidazione chimica e termica combinate... gran casin

ciao Bert

Enzino62
15-07-2014, 19:01
Ricromarli e una perdita di tempo e sopratutto denaro. Le marmitte e gli scarichi che vedete sempre lucudi(vedi i Japan 😉) sono incamiciati, hanno la parte sotto in Ferraccio e intorno c'è un altro fodera cromata. Tipo la nostra marmitta.
La dea, motoretta da 8 mila euro nce llla'...
Io la mia l ho fatta lucidare appena presa in BMW quando feci il tagliano, l hanno portato da un loro lucidatore di fiducia e ho speso 30 euro. Come nuova.

PATERNATALIS
15-07-2014, 19:18
A me blu piacciono, non mi frega della incamiciatura, anzi, la odio. Pero' la corrosione mi fa girare le balle. Specie se consideriamo che la r65, che ha preso MOLTO piu' sale, ha ancora scarichi perfetti.
E, ripeto, non sto parlando di LUCIDARE uno scarico inox , ma di RICROMARE uno scarico cromato in cui la cromatura ha buchi dell' ordine del decimo di mm.

robertag
15-07-2014, 19:27
La prova della calamita serve per individuare un pò grossolanamente la famiglia di appartenenza dell'acciaio inox
Tipicamente i ferritici sono magnetici e non hanno una gran resistenza all'ossidazione.
....ciao Bert

sì, ok... che serviva a capire (più o meno) a che categoria appartenesse l'avevo capito, resta il fatto che si può cromare qualsiasi metallo e quasi qualsiasi materiale...
...comunque tu escluderesti un acciaio inox austenitico? tutto sommato la resistenza mi sembra che ci sia, quello che "salta" totalmente, o in parte, è la cromatura...
sulla mia, ad esempio, il cromo c'è ancora tutto anche se un po schifoso e sinceramente io non ho mai provato se ai collettori la calamita si attacca....

roberto40
15-07-2014, 19:33
Purtroppo quello dei collettori è un problema che affligge quasi tutta la produzione bmw dalle 4v in poi. Se volete farvi una cultura su come lucidare ecc c'è questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=140796&highlight=cromatura+tubi+scarico).

Bert
15-07-2014, 19:54
@robertag
io andrei proprio di austenitico + cromatura
ben sapendo che:
-i motori di oggi scaricano gas a T° + elevate (vuoi perchè + spinti , vuoi x le emissioni)
-un pò di coda o una bella tirata le alza ulteriormente
-il cromo "prende" rapidamente il nero-blu-rosso-giallo e te lo tieni

@Enzino62
i doppia camicia japan non sono "ferraccio" dentro e cromato fuori
il tubo interno è realizzato con acciai per alte T° perchè non è raffreddato
poi , sul tipo di acciaio termico , tra costi e caratteristiche si apre un mondo

ciao Bert

robertag
15-07-2014, 20:19
...direi che la responsabilità delle temperature alte si potrebbe dare, in gran parte, alla miscela sempre più magra per limitare le emissioni... certo che con il costosissimo INCONEL si risolverebbe tutto... almeno per quanto riguarda la corrosione...

Enzino62
15-07-2014, 20:42
@Bert
Ormai sei diventato anche tu un esperto di jap vero? E hai presa poi l ncx?

Bert
16-07-2014, 08:47
esperto è 'na parola grossa
però , guardando con curiosità , si scoprono un sacco di cose

esempio: se guardi la mia firma scopri che non ho la ncx ah , ah , ah

ciao Bert

feryng
02-09-2014, 23:03
questo potrebbe fare al caso tuo, fanno restauro, non ho esperienza diretta ma sto cercando cose simili.

http://www.cromaturabon.com/index.asp?p=7

sarebbe importante sapere se:
1) gli anelli di fissaggio a cilindro sono rimovibili?
2) i collettori sono incamiciati o sono in tubo singolo?
3) materiale (esatto)?
4) da tappare come (filetto sonde facile)?

appena avrò tutto queste info che sto cercando farò fare un preventivo.. sperando che non costi come il nuovo..

toro65
03-09-2014, 14:11
CocaCola....il massimo!!! :) https://www.youtube.com/watch?v=5UXv-7OeyqM

toro65
03-09-2014, 14:19
Altrimenti c'è blue-job https://www.youtube.com/watch?v=8BtwnotveEs

agosto
04-09-2014, 17:09
Ma scusate, gli scarichi ossidati fanno tanto "vissuto" e danno l'entità dei km percorsi, perchè li volete come quelli di un novellino ??

Peppegsx
04-09-2014, 17:58
Personalmente se spendo un patrimonio per una moto cerco di mantenerla il piu' possibile sana e bella nonostante tuttti km che ci faccio...cio' non toglie che se la devo usare la uso certamente non la tengo in garage...personalmente i miei collettori erano messi maluccio perche i precedenti proprietari non li curavano abbastanza..
Ti dico solo che quando sono tornato dal concessionario dove l ho camprata era convinto che avessi cambiato i collettori da quanto brillavano...

Enzino62
04-09-2014, 18:12
Dove c'è gusto non c'è perdenza