PDA

Visualizza la versione completa : La NOSTRA in pista


albtuono
14-07-2014, 18:59
Ragazzi chi va in pista con la S1000R?
Come vi trovate?
Modifiche?
Migliorie?

IO per ora ho fatto due pistate a Franciacorta. Giro tranquillo sui 1.25 o giù di li.
Ma con la BMW mi trovo bene e facci omeno fatica che con le mie precedenti moto (tuono my 2006 e Brutale 989R).
Per ora sono entrato con gomme di serie Diablo corsa, non il massimo per la pista.
A breve proverò a montare qualcosa di più performante (Pirelli Supercorsa o Dunlop GP212).
Con le attuali dopo 6 - 7 giri si scalda molto il posteriore e ho fatto un paio di virgoloni neri.
La frenata invece è ottima anche se l'assetto anche su dynamic pro e hard è abbastanza morbidoso.
Per ora non ho ancora spinto viste le gomme non specifiche per la pista.
Ma sono sicuro che dovrò intervenire. Il problema è non fare troppi pasticci con le sospensioni elettroniche.
Quindi se nessuno ha ricette "magiche" andrò per gradi.

Paolo Grandi
14-07-2014, 20:56
Se ritieni l'assetto di serie un pò morbido forse potrai trovare maggior giovamento con Dunlop. Infatti, avendo la carcassa parecchio rigida, richiedono un assetto un pò più tenero.

vmc_mi
15-07-2014, 08:51
La frenata invece è ottima anche se l'assetto anche su dynamic pro e hard è abbastanza morbidoso.
Ma sono sicuro che dovrò intervenire. Il problema è non fare troppi pasticci con le sospensioni elettroniche.

Secondo me queste sospensioni con DDC vanno bene per una pistata senza trope pretese, io non ci metterei le mani.

Si rischia di fare un grosso pasticcio e perdere pure la garanzia.

Credo che, se in pista desideri un assetto piu corsaiolo, devi andare su sospensioni tradizionali, piu sostenute.

Rimanendo con il DDC, io proverei:

1) alzare la moto dietro aumentando il precarico
2) mettere delle pedane piu arretrate, forse quelle della RR ci vanno

cosi dovresti avere la moto meno sottosterzante, cioe che riesce a curvare piu stretta senza allargare.

albtuono
15-07-2014, 13:07
la scelta Dunlop sarebbe proprio per la carcassa rigida.

albtuono
15-07-2014, 13:17
Non perdi la garanzia se sfili di una tacca la forcella.
Irrigidisci il mono posteriore e magari metti un olio più viscoso.

elbios
15-07-2014, 16:12
Concordo sulle modifiche di assetto (+precarico posteriore) e forcella (passato fa due a tre tacche).
Le pedane arretrate (quelle HP della RR vanno bene anche per la R) secondo me sono molto utili. Innanzitutto per la postura ma anche per la possibilità di poter regolare la leva cambio che per me risulta un po' troppo lunga.

albtuono
26-07-2014, 15:05
http://i.imgur.com/tcEM0Os.jpg?1 (http://imgur.com/tcEM0Os)

albtuono
26-07-2014, 15:06
http://i.imgur.com/zemX0Qp.jpg

albtuono
26-07-2014, 15:07
Ne volete altre?

il-maury
26-07-2014, 21:27
Belle foto! Complimenti!!

elbios
26-07-2014, 23:50
Albtuono complimenti per foto e pieghe. Nella seconda foto vedo un nastro adesivo sul sellino post. Sbaglio?

albtuono
27-07-2014, 08:47
Si una volta con Tuono persi il sellino post dopo un atterraggio da un cordolo.
E ora metto un giro di nastro per evitare.
Ma su BMW mi sembra fissato molto meglio e poi l'ho tolto.
Se i fari sono in vetro (come su Brutale 989) metto del nastro pure li per motivi di sicurezza, se cadi i vetri ti possono tagliare la tuta in scivolata.
PS: come potete vedere quattro curvette si riescono a fare pure con una ciclistica "insana" come S1000R e delle gomme di serie, e un mono flaccido. :-)

gtmaster
27-07-2014, 09:00
PS: come potete vedere quattro curvette si riescono a fare pure con una ciclistica "insana" come S1000R e delle gomme di serie, e un mono flaccido. :-)

...anche perchè in caso contrario sarebbe stato preoccupante davvero,nn pensi?:)

albtuono
27-07-2014, 12:29
Secondo me con un manico sopra e non con un paracarro come me, la S1000r è un arma.
Dovresti vedere mio fratello quanti ne ha sverniciati a Franciacorta.
E considera che sabato 12 Luglio, c'erano fior di pilotini che si allenavano per il master cup estate che si è tenuta settimana scorsa.
Se poi si mette mano alle sospensioni ......

albtuono
27-07-2014, 12:38
Da qui si vede meglio che le pedane sono un pò basse.
Se monto gomme più serie sicuramente il piolino struscia in terra.
Togliendolo potrei guadagnare qualche grado di piega in più.
http://i.imgur.com/jyUF8ZS.jpg?1

gtmaster
27-07-2014, 12:55
Secondo me con un manico sopra e non con un paracarro come me, la S1000r è un arma.


Alb ma...con un manico sopra qualsiasi moto degli ultimi 10 anni è un arma.
Anzi,un manico semmai ne incontra prima i limiti,in pista,e sente prima di altri il bisogno di fare modifiche,se ce n è bisogno....;)

albtuono
27-07-2014, 18:33
Diciamo che su una Fz1 o una Z1000 o un CB 1000, che dir ne vogliano quelli di Motociclismo, non mi sentirei così sicuro in pista.
Sicuramente lascierei su qualche cordolo uno scarico o una pedana. Senza parlare della frenata.

pacpeter
27-07-2014, 19:49
avevo detto di non postarle nell'altro 3D ma farne uno nuovo.......

anzi correggo: l'ho trovato uno già fatto

gtmaster
28-07-2014, 06:45
Diciamo che su una Fz1 o una Z1000 o un CB 1000, non mi sentirei così sicuro in pista.


Ma si chiaro.
Infatti ho detto UN MANICO;)

albtuono
28-07-2014, 13:02
Per quello Aliverti a mia domanda:
"perché non avete messo i tempi di tutte le moto della comparativa'"
Mi ha risposto:
"avevamo paura di farci del male"
Io non ho mai scritto di essere un manico, ma lui è un pilota oltre che un tester.

Bedo69
28-07-2014, 16:40
Albtuono mi hai fatto venir voglia di fare la mia prima pistata in assoluto, visto il nuovo acquisto la rischierei! Al rientro dalle ferie il 25 agosto la metto in programma...
Così per curiosità per non trovare molto ...... traffico vista la mia inesperienza in circuito che giorni e che orari mi consigli?
Ho le gomme con ancora 3 mm all'anteriore e 2,5 al posteriorevorrei finirle in pista è rischioso ?
Grazie

Bedo69
28-07-2014, 16:41
Scusa per la pista di Franciacorta per me la più vicina.

pacpeter
28-07-2014, 16:52
Bedo. Perché non ti fai un corso a franciacorta?

Bedo69
28-07-2014, 17:18
Ottimo consiglio ma prima di fare un corso vorrei capire se ne vale la pena, magari non mi trovo nella guida sportiva!!

Anche per questo ho scritto magari recupero un tutor a buon mercato!!!

pacpeter
28-07-2014, 17:45
Un corso ne vale sempre la pena....... ti aiuta tanto anche nella guida su strada.

Bedo69
28-07-2014, 17:52
Anche questo e vero ora provo a cercare informazioni sul corso nel sito.

Grazie

Ciao

albtuono
28-07-2014, 19:11
Quoto per il corso.
Io l'ho fatto e ne vale la pena. Pedersoli ne organizza di molto validi anche a Franciacorta.
So che in estate fanno dei turni serali per neofiti.
Altrimenti se vieni un sabato ci vediamo li.

Paolo Grandi
28-07-2014, 19:42
...Ho le gomme con ancora 3 mm all'anteriore e 2,5 al posteriore vorrei finirle in pista è rischioso ?
Grazie

No. Sono più che sufficienti. Considerando poi che per te sarebbe la prima volta...

pacpeter
28-07-2014, 21:51
bedo: dai retta a paolo grandi............. dopo quello che gli ho visto fare al nurburgring per me quello che dice è legge.....................

comunque: il corso oltre a farti prendere dimestichezza con la moto, capire come muoverti, come affrontare una curva, e tante altre cose che ti ritroverai come bagaglio anche per strada, ti consentirà di rischiare mooolto meno nella tua sessione in pista.
sembra strano, ma da soli si rischia molto di più rispetto ad essere portati da un istruttore

Paolo Grandi
28-07-2014, 22:18
Ah, ah.

Quoto solo Pac per quanto attiene al corso. Soldi ben spesi ;)

gtmaster
28-07-2014, 22:30
capire come muoverti, come affrontare una curva, e tante altre cose che ti ritroverai come bagaglio anche per strada

Mica tanto...lo pensavo anch io all epoca del primo corso in pista.
Invece sono due cose totalmente diverse,l impostazione delle curve,la posizione in sella.
Molto piu utile fare un corso di guida stradale....;)

pacpeter
29-07-2014, 00:49
Certo. Ma qui si parlava di pista.......e comunque capisci cosa vuol dire muoversi sulla sella, cosa provoca il tuo movimento, ti spiegano il perché di tante cose, la pressione sulle pedane, lo sguardo, la pressione sui semi manubri ecc......sono cose che ti portano a capire meglio come guidare in generale.

Bedo69
29-07-2014, 08:14
Ieri sera ho provato a dare un'occhiata al sito e ho visto che organizzano per il 03 agosto la " serata neofiti" ma così per caso ho visto anche che, neanche a farlo apposta, le previsioni per quel giorno danno pioggia, vedrò di organizzarmi quando tornerò dalle ferie.
Grazie e se sarò contento della serata farò un pensierino al corso completo.
Ciao

gtmaster
29-07-2014, 10:14
.....sono cose che ti portano a capire meglio come guidare in generale.
Se uno parte da zero,allora SI,è così.

Ma se parti che gia guidicchi,boh....
La mia guida su strada si è andata affinando,negli anni,in modo completamente svincolato da quella in pista,cosa che peraltro ormai faccio un paio di volte l anno,se va bene...
La posizione in sella è diversa,che poi ci siano quelli che in strada guidano come marquez nn cambia il fatto che,in genere,sono piantati.
Sui nostri misti di montagna adottare una guida di corpo richiede uno sforzo ed una perdita di tempo considerevoli,senza contare il poco controllo che si ha in caso di imprevisto,quando sei"appeso"fuori dalla moto.
Ciò nn toglie che sia un esperienza bellissima e da fare almeno una volta nella vita,quando si guida una moto di un certo livello;)

Paolo Grandi
29-07-2014, 20:59
...Sui nostri misti di montagna adottare una guida di corpo richiede uno sforzo ed una perdita di tempo considerevoli,senza contare il poco controllo che si ha in caso di imprevisto,quando sei"appeso"fuori dalla moto...

E' certamente vero, ma dovrebbe essere anche parametrizzato al tipo di moto che si sta guidando.
IMHO, le hypersport con semimanubri, quando il ritmo si alza su un percorso tortuoso, necessitano anche per strada dell'uso del corpo (per una guida efficace). E tanti altri piccoli accorgimenti tipicamente pistaioli. Poco o per nulla necessari quando il manubrio inizia ad "allargarsi" e ad "alzarsi".

gtmaster
29-07-2014, 21:05
E' certamente vero, ma dovrebbe essere anche parametrizzato al tipo di moto che si sta guidando.


Vero.
Ma infatti ritengo,da anni,pressochè inutili i semimanubri,su strada aperta.:rolleyes:
Perchè purtroppo la "soglia d accesso"alle prestazioni delle ss è posta abbastanza in alto,ed è il motivo per cui è pieno di chiodi,in giro che,letteralmente,"nn sanno" come guidare la propria carenata....

vmc_mi
29-07-2014, 21:17
Ottimo consiglio ma prima di fare un corso vorrei capire se ne vale la pena...

io non ne ho mai fatti, cercavo di andare dietro a quello che andavano un po piu di me e volta per volta miglioravo.

Pero chi ne ha fatti, soprattutto se novizio, ne ha tratto beneficio imparando rapidamente traiettorie, posizione in sella, ecc ma anche i vari comportameti in pista, le bandiere, ecc.

albtuono
29-07-2014, 21:22
Si ma se fai un corso rischi meno.
Apprendi più velocemente.
E loro vedono in base alla tua preparazione e capacità quanto puoi tenere di passo.
Ti indicano punti di frenata, di corda.

Poi quoto Master quando dice che in pista tieni una guida differente da quella, pur sportiva, ma in strada.

elbios
29-07-2014, 22:22
Personalmente ritengo utile sia il corso su strada che su pista. Ho avuto la fortuna di farli entrambi. Penso che anche su strada e' opportuno guidare 'di corpo' almeno sporgendosi con il busto in modo da 'sfruttare' meno le gomme ed avere più margini di sicurezza. Mi sento di consigliare, come corso di guida sicura su strada, il GSSS che si tiene al centro federale di Polcanto. Istruttori seri, cibo buono,valutazioni con punteggi che danno la possibilità di accedere a sessioni di corso Special ed anche ad eventuali corsi per diventare istruttori. Ormai ne ho seguiti due (Classic e Special) e sono sempre molto interessanti.

joh84
24-08-2014, 19:44
Mercoledì sarò a San Martino con la mia pantera così da vedere come mi trovo a girarci in pista avendolo fatto sino ad ora solo con carenate.


Poi se ci fosse qualcuno interessato il week end del 20-21 settembre sarò alla nuova pista di Tazio Nuvolari a girare. Per chi è interessato a girare ci sono ancora posti disponibili, se mi contattate in mp vi spiego tutto.

Appena tornò mercoledì carico i filmati fatti con la go pro e le mie impressioni.



Mandato con la mia mela masticata

joh84
28-08-2014, 17:48
Ieri ho fatto la prima pistata con la mia pantera a San Martino del Lago. Montavo le gomme di prima serie pirelli rosso corsa, quindi non sportivissime.
Prima di tutto devo dire che la pista la conosco in quanto ci ho girato qualche volta con l'Aprilia RSV1000 che avevo solo uso pista e come tempo nonostante avessi gomme non all'altezza ho migliorato di 4 decimi il mio best, quindi sono più che soddisfatto.

La moto di è comportata benissimo dandomi da subito fiducia infatti credevo di faticare essendo abituato ai semimanubri invece è stato il contrario.
Le pedane sono un pochino basse ed ho toccato diverse volte gli slide degli stivali. A natale me ne regalo un paio regolabili.
In fondo al rettilineo arrivavo quasi al limitatore della 6° marcia, quindi devo dire che è un pelino corto per le piste veloci.
La ruota davanti in certi momenti facevi fatica a farla stare a terra.
Riparo dall'aria superati i 200km/h diventa pari allo zero e dovevo aggrapparmi al manubrio, ma d'altronde da una naked si può pretendere che sia pure aerodinamica.

In generale sono più che soddisfatto, non avendo toccato le sospensioni ed avendo migliorato il mio best nonostante le gomme non propriamente da pista.

Vi metto i link dei filmati che ho fatto se a qualcuno interessano.


http://youtu.be/8wosFV1W-o8

http://youtu.be/caRxVs9TZHo

http://youtu.be/K_lotquc_l0

http://youtu.be/wz0m_sdUbvE


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
28-08-2014, 19:07
La rapportatura mi pare perfetta per SML.
ci devo andare pure io.
In 2 viene su, è normale direi.

joh84
28-08-2014, 19:28
Si per SML la rapportatura va benissimo, ma per una pista più veloce è quasi troppo corta.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
28-08-2014, 19:47
Si ho visto il filmato.
Ma la nostra per MOnza non va ben.
Vero è che al MUgello sicuramente avremmo bisogno di almeno 2 denti in meno di corona.
MA a SML - Franciacorta - Adria va bene direi.
Vai pure questo sabato?

joh84
28-08-2014, 19:58
No questo sabato no.
Sarò a Tazio Nuvolari il 20 e 21 settembre così vediamo li come va la rapportatura originale.

Comunque concordo appieno per Monza e Mugello la rapportatura è troppo corta se guardi a fondo rettilineo ero già quasi al limitatore.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
28-08-2014, 20:24
Significa che a MOnza taglia sul traguardo se non prima

albtuono
28-08-2014, 20:34
Belli i filmati, che camera hai?
Anche l'insetto l'ha gradisce :-)

vmc_mi
28-08-2014, 21:30
Vi metto i link dei filmati che ho fatto se a qualcuno interessano.

Grazie. Belli ed interessanti. Qualche mia considerazione:

Ho notato cha la GoPRO si muove un po, cosi usato per fissarla ?

I rapporti mi sembravo perfetti per SanMartino, in sesta sfioravi i 260 che è quasi il limitatore (nella mia entra a 265).

Ho visto che hai superati in accelerazione diverse sportive, erano tutte 600 o c'era anche qualche mille ?

Nell' ultimo turno, ho notato che la moto si muoveva un po in uscita di curva, era stanchezza oppure spingevi di piu ?

Ultima, ho visto che hai usato la moto in Dynamic, ti è mai entrato il TC ?

grazie e ciao

vmc_mi
28-08-2014, 21:34
Comunque concordo appieno per Monza e Mugello la rapportatura è troppo corta

Sicuroooo, ci voglio almeno 2 denti in meno dietro ed un cupolino !

joh84
28-08-2014, 23:59
Allora io ho usato una go pro hero 3+ Black Edition. L'ho fissata con la ventosa della go pro sul serbatoio per questo si muoveva un pochino, ma non mi andava di attaccare gli adesivi sul serbatoio.

L'insetto sulla telecamera è imploso visto anche che ha preso la camera a 250 km/h ahahahahah

Sul rettilineo se guardi in un paio di occasioni ho passato agevolmente una ducati 848 (non era molto veloce quindi non so) c'erano alcune 1000RR quelle ovviamente sul dritto mi passavano agevolmente. Ma onestamente qualche vecchio 1000 l'ho passato sul dritto, ma con chi andava veramente non c'era storia.

Ho usato la mappa dynamic perché un pochino di controllo in più non guasta secondo me, ma non l'ho sentito intervenire.

All'ultimo turno c'è da dire che faceva anche caldo 29-30 gradi e poi anche la stanchezza ha fatto il suo e anche le gomme non propriamente sportive.

Già così era dura stare aggrappati al manubrio a quelle
Velocità per poco tempo non immagino al Mugello o piste più veloci.


Mandato con la mia mela masticata

joh84
29-08-2014, 18:20
Questa è la fine dell'ultimo filmato che ho postato ( non so perchè, ma la Go pro me li ha divisi) alla fine del video si vede un ragazzo che è uscito cadendo in fondo al rettilineo.


http://youtu.be/ZnDfKUEb92A


Mandato con la mia mela masticata

vmc_mi
29-08-2014, 19:54
Già così era dura stare aggrappati al manubrio a quelle
Velocità per poco tempo non immagino al Mugello o pisata

Gia, un cupolino é quasi obbligatorio !

Grazie x la disponibilita

fabiomilk77
29-08-2014, 21:05
scusami che setting avevi ? avevi sfilato ?

joh84
30-08-2014, 08:54
Ho lasciato la moto originale. Come é uscita di fabbrica


Mandato con la mia mela masticata

fabiomilk77
30-08-2014, 15:15
giri con le pirelli o le continetal? su che setting di sospensioni eri? che sensazioni hai avuto in piega ? onestamente mi e sembrato che soffrisse di un po di chattering da premettere pressione gomme 1.9 ant 2.1 post dopo 40 min di termocoperta.

joh84
30-08-2014, 15:47
Allora mappatura Dynamic e sospensioni su hard (non ho toccato nulla dell'assetto originale)
Montavo le pirelli rosso corsa con pressione a 2.0 ant e 2.0 post dopo 1 ora di termocoperte edevo dire che in piega mi sono trovato veramente bene non mi hanno mai dato la sensazione di perdere aderenza o di scivolare. Anche se alla fine dei turni con la temperatura che aumentava faticavano abbastanza.

Ora monterò le Continental race attacck per la Tazio Nuvolari e vedremo con gomme più racing come andrà.



Mandato con la mia mela masticata

fabiomilk77
30-08-2014, 21:18
idem anch'io mappatura dynamic e sospensioni su hard,pressione 2,1 ant 1.9 post le continental di serie per l uso in pista avendo la carcassa abbastanza rigida accusano un problema di chattering . proveremo con le dunlop d 211 gp racer . grazie mille jonh84 per la tua disponiblita'

albtuono
31-08-2014, 08:10
Ma le Gp racer sono fuori catalogo ora ci sono le 212.
Di solito in pista uso 2.00 avanti e 1.9 post a freddo.
Io penso che monterò delle Pirelli Supercorsa.

joh84
31-08-2014, 13:34
No le gp racer 211 le trovi ancora senza problemi. Le avevo prese per l'Aprilia ed erano dot 2014 se non ricordo male.
Con le Dunlop le pressioni a caldo sono strane consigliano se non ricordo male 2.2 anteriore e 1.6 posteriore io così mi ero trovato bene.

Ora valuto pure io cosa montare per la prossima pistata


Mandato con la mia mela masticata

joh84
31-08-2014, 13:35
idem anch'io mappatura dynamic e sospensioni su hard,pressione 2,1 ant 1.9 post le continental di serie per l uso in pista avendo la carcassa abbastanza rigida accusano un problema di chattering . proveremo con le dunlop d 211 gp racer . grazie mille jonh84 per la tua disponiblita'



Nessun problema per la disponibilità anzi più ci si confronta e più si impara a conoscere la nostra moto.


Mandato con la mia mela masticata

fabiomilk77
31-08-2014, 13:41
appena montero' le dunlop vi aggiornero cmq le continental per uso in pista non sono per niente il top..

gtmaster
31-08-2014, 16:33
Per moto con questa potenza il top nn possono che essere gomme in mescola.
E scegliendo la mescola con cura,per giunta,altrimenti si va in crisi lo stesso...

albtuono
11-09-2014, 21:35
C'è qualcuno sabato mattina a San Martino al Lago sabato 13 settembre?

Daniele60
18-09-2014, 19:55
Io il 13 ero al Mugello :-)

albtuono
18-09-2014, 20:11
Con la S1000R?
Come va?

Daniele60
19-09-2014, 09:55
No, con la Brutale 910.

serialkiller
19-09-2014, 12:20
e che c'entra?

vmc_mi
21-09-2014, 22:03
io il 13 ero a misano....con il camper :-)))

joh84
21-09-2014, 22:31
Grande!!!
Io sono appena tornato da Tazio Nuvolari sto caricando proprio ora i filmati.


Mandato con la mia mela masticata

joh84
22-09-2014, 12:29
Un saluto a tutti vi metto i filanti girati al Tazio Nuvolari e poi vi farò un report se interessa.

http://youtu.be/5zzCt6_itI0

http://youtu.be/zEmqP1gJHiQ

http://youtu.be/cVL0TWrRA0g

http://youtu.be/EoMfCKbGwk4

http://youtu.be/dy57erD0hok

http://youtu.be/OD9NjsFVjAA

http://youtu.be/HCQnCPIkcro

http://youtu.be/2NlN44s9Pbc

http://youtu.be/kqNxBIagcDI

http://youtu.be/RXb_44HGj0E

http://youtu.be/pPRnIUbQcdQ

http://youtu.be/3yCZwRpq6QI



Mandato con la mia mela masticata

albtuono
22-09-2014, 13:05
Pare che ti sia divertito.
Com'è l'asfalto nuovo, ha grip?

joh84
22-09-2014, 13:30
Mi sono divertito un bel po'. L'asfalto ha grip però strappa di brutto le gomme sulla destra. Alcuni con gomme appena montate dopo la giornata sulla destra non avevano più niente.


Mandato con la mia mela masticata

joh84
23-09-2014, 09:33
Allora che dire della nuova pista. Per il momento è ancora acerba con infrastrutture. Non ha un ristorante, ma solo un baretto dove fanno panini. I bagni presenti accanto ai box erano tutti chiusi e bisognava andare nella roulotte presente all'entrata della pista. La corrente nei box si sarà spenta un milione di volte fino a non dare più segni di vita e ci siamo dovuti tirare più di 50 metri di cavi per attaccarci alla corrente esterna.
La pista tutto sommato non è male si percorre quasi tutti le curve in 2° tranne che per un paio. L'asfalto ha molto grip a parte la curva che immette sul rettilineo che il sabato pomeriggio è rimasta bagnata per tutto il giorno (il mattino aveva piovuto).
Ci sono persone che avevano montato gomme nuovissime e che hanno letteralmente distrutto la parte destra non c'era più gomma e quindi gomme da buttare.
Come pista non è male però io preferisco di gran lunga San Martino del Lago ed anche Franciacorta. Per il momento offrono di più vediamo più in là.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
27-09-2014, 08:08
Il 5 ottobre sono a San MArtino al Lago.
Viene qualcuno?
Sono con un sacco di ragazzi con Tuono venite a darmi una mano!?!?!?!?!?

vmc_mi
27-09-2014, 16:57
Allora che dire della nuova pista.

Premetto che non ci ho girato, ma San Martino mi pare meglio, un po piu scorrevole :-)

Questa assomiglia di piu a Modena.

albtuono
04-10-2014, 18:27
Domani sono a San Martino al Lago.
C' è qualcuno di voi?

Olaf55
08-03-2015, 08:11
Ad aprile o maggio avrei intenzione di frequentare il corso Riding school di Pedersoli sul Franciacorta, mi suggerite di utilizzare la pantera o sarebbe meglio il noleggio delle loro moto ??? L'anno scorso ho provato la prima pistata con la MV F3 sulla pista di Vairano di Vidigulfo frequentando il corso di Lucchinelli, ma quest'anno sarei più tentato a provare ad usare la ns."pantera" che ne dite ??????
Grazie per suggerimenti

pacpeter
08-03-2015, 09:51
A mio avviso userei la tua.
prendi un pò d'aria nel rettilineo ma la moto ti farà divertire da matti

paradisosal
08-03-2015, 13:24
Anni passati frequentai il corso pista base con la mia esse. Altre persone che avevano optato per il noleggio si trovarono non tanto bene...per non dire altro... la tua moto è la TUA moto. La conosci, sai come frena sai come tiene la strada ecc...

joh84
08-03-2015, 19:51
Io l'ho già usata a San Martino e Tazio Nuvolari, quindi posso dirti che la nostra si fa più che rispettare in pista anzi è una bomba. Io mi sono divertito alla grande come puoi vedere dai filmati che ho messo sopra 😜😜
Il 16 sono a San Martino di nuovo e il 30 vado al Mugello (non vedo l'ora)


Mandato con la mia mela masticata

Olaf55
09-03-2015, 08:01
Grazie !!!
Come pensavo anch'io, ma ne ho avuto la conferma... userò la S e cercherò di non fare caz...te

albtuono
09-03-2015, 13:07
In pista va benone, monta delle gomme idonee e divertiti al corso.
Io l'ho fatto con Stefano Bonetti, un grande.
I corsi del Pedersoli sono veramente fatti bene e con ottimi docenti.
Buon divertimento.

Olaf55
10-03-2015, 20:19
Grazie per le dritte, ora l'unica mia indecisione sono le gomme.
Comunque l'utilizzo è quasi esclusivamente stradale, anche se non mi dispiacerebbe, dopo il corso, eventualmente provare qualche giro in "solitaria"

pacpeter
10-03-2015, 21:58
Metti le k3 ma anche le sportsmart 2, metz m7 o similari

meco
10-03-2015, 23:23
Ottimo consiglio ma prima di fare un corso vorrei capire se ne vale la pena ...

guarda che non funziona proprio così.
Prima fatti un corso e poi decidi se ti vale le pena di rischiare da solo in pista.
Ascolta Pac, fatti prima un corso.

thules985
11-03-2015, 16:27
Alla fine sta moto come va in pista? Soffre anche i 600/750/800/899?

Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk

joh84
11-03-2015, 16:45
Se li mangia a colazione quelli una 848 a San Martino sul rettilineo me lo sono mangiato. 😜😜😜

Con i 1000 è un'altra storia ovviamente


Mandato con la mia mela masticata

pacpeter
11-03-2015, 17:52
in una pista non molto veloce se altri vi stanno davanti non è colpa della vostra moto..........

albtuono
11-03-2015, 20:19
Verissimo, anche ai 1000 ss di qualche hanno fa il rettilineo di SML non fa paura alla S1000R e ai 600 li mangia.

Alex 62
11-03-2015, 21:28
bhe se le dovesse prendere in rettilineo (ma anche in curva:lol:) da un 848, la vendo istantaneamente e rivado a riprendere il mio ex kr:cool:

ps: io con il kr mi mangiavo anche i 1098, e andava meno della pantera!!

pacpeter
11-03-2015, 21:33
Parlo di curve........

albtuono
12-03-2015, 17:47
Di velocita di punta non penso proprio che S1000R vada piu' forte della K1200 a dire il vero.

Alex 62
12-03-2015, 19:34
te lo saprò dire... il problema sarà che a manetta il kr era la naked più stabile del pianeta ,la pantera ti fa stringere le chiappe oltre i 200:rolleyes:

ps: d'altronde è una ginnastica anche quella:lol::lol::lol::lol:

albtuono
12-03-2015, 20:23
grazie era lunga un km e pesava 250 km.
La S1000r è adrenalinica, cattiva e feroce.

Olaf55
12-03-2015, 21:23
Concordo,
il K l'ha l'amico con il quale esco tutti i sabati, gran bella moto, ma non la avrei mai comprata mentre quando ho provato la S 1000 non ho potuto resistere !!!
Indubbiamente con il k puoi permetterti di andare in ferie con la compagna, con la S mia moglie non vuole fare 30 km., meno male !!! Uso il GS per questo.

joh84
31-03-2015, 10:28
Ieri ho avuto la fortuna di andare con la nostra pantera al Mugello che dire spettacolare. Ho la moto completamente originale e montavo il cupolino modello sport della Whunderlich (la protezione migliora molto rispetto all'originale). Montavo al bidgestone R10 una vera cannonata.
Il mio best lap é stato 2.16.1

Ora vi posto qualche filmato fatto durante la giornata. Nel secondo un ragazzo appena entrato in pista dai box fa un hi-side davanti a me e ho dovuto evitarlo per fortuna non si é fatto niente. Buona visione.

https://youtu.be/JYHHJHr4co0

https://youtu.be/_lYtYfWC0Gc

https://youtu.be/6VhaXU0t0Bo

https://youtu.be/8R1tDcMduqk

Lorenz 47
31-03-2015, 10:50
La rapportatura sembra perfetta per te e il Mugello! arrivi al pelo della 6a..!!

ps. ma come ha fatto a volare in high-side che stava uscendo dalla corsia box...?!?! che sfiga...

topcat66
31-03-2015, 11:04
Ottimi video!! :D

joh84
31-03-2015, 12:16
La rapportatura è un pelino corta se la allungava sarebbe stato meglio e sarei arrivato più veloce credo. Però cambiare i rapporti solo per una pista non ne vale la pena.

Qui ci sono gli altri due filmati che ho fatto nell'ultimo è dove ho fatto il mio best lap.

https://www.youtube.com/watch?v=bW3hFsLyWiU

https://www.youtube.com/watch?v=qhdt7Oi1yEM

Credo che sia entrato a gomme nuove e fredde ed abbia dato troppo gas per questo è caduto.

Lorenz 47
31-03-2015, 14:36
cavolo, non se l'è nemmeno gustato un po' il Mugello...

per i rapporti, forse un dente in meno di corona, ma alla fine come dici tu sarebbe più la fatica del gusto.... ;)

serialkiller
31-03-2015, 15:36
mannaggia alla fascetta verde! Non si vede la velocità max in rettilineo.
Quanto sei arrivato?
Certo che sembra serpeggiare parecchio..

albtuono
31-03-2015, 20:37
fischia evitato per un soffio.
Bei video, complimenti.

joh84
01-04-2015, 00:08
Sono arrivato al limitatore 265 km/h, ma dalla velocità che ti da la pista sono arrivato a 254 km/h ed ero uno di quelli che raggiungeva le velocità più alte, quindi sono molto soddisfatto. La fascetta serviva in caso si staccava la ventosa con la telecamera.
Ormai quando ci dai dentro di gas un pochino serpeggia per forza poi il Mugello rispetto ad altre piste in cui sono stato è velocissima.

Grazie Albatuono e sí evitato per poco per mia e sua fortuna 😉😉


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
01-04-2015, 13:09
Ho visto che li hai caricati pure su facciadalibro :-)
Penso che con una SS si arrivi a oltre 290 in fondo al Mugello.
La nostra è rapportata costa per quella pista, penso sia necessaria almeno una corona -2

joh84
01-04-2015, 13:24
A 290 Km/h di contachilometri calcola che chi era lì a girare con un CBR 1000 è arrivato a velocità più basse della mia. Però intendo le velocità che rilevano loro in pista io sono arrivato a 254.3 km/h.
Si la nostra è rapportata corta peró non volevo cambiare la corona solo per girare al Mugello.


Mandato con la mia mela masticata

Lorenz 47
01-04-2015, 16:06
io sono arrivato, col gsxr, a 283 di gps al Mugello. quindi i tuoi 254 considerando, soprattutto, l'aerodinamica e i rapporti "corti" mi sembrano ottimi !

joh84
01-04-2015, 17:56
Se guardi i miei filmati in pochi mi hanno passato sul rettilineo anzi ne ho passati diversi io. Se avessi allungato sicuramente sarei arrivato a qualcosina in più. Comunque il cupolino più alto fa la differenza e come


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
01-04-2015, 20:54
Già in fondo al rettilineo di SML si arriva quasi al limitatore.
Chissà a Monza.....

serialkiller
02-04-2015, 14:29
ma come ha fatto a cadere quel ragazzo?? Era quasi dritto...

joh84
02-04-2015, 18:24
Credo avesse gomme nuove e fredde. Si era appena immesso in pista dai box probabilmente inesperienza o foga di andare subito a cannone.

Infatti per piste così veloci bisogna allungare i rapporti.

Tra l'altro qualcuno che il 6 Aprile gira a San Martino? Io sarò lá magari ci si trova.


Mandato con la mia mela masticata

topax'82
05-04-2015, 18:45
Sono arrivato al limitatore 265 km/h, ma dalla velocità che ti da la pista sono arrivato a 254 km/h ed ero uno di quelli che raggiungeva le velocità più alte, quindi sono molto soddisfatto. La fascetta serviva in caso si staccava la ventosa con la telecamera.
Ormai quando ci dai dentro di gas un pochino serpeggia per forza poi il Mugello rispetto ad altre piste in cui sono stato è velocissima.

Grazie Albatuono e sí evitato per poco per mia e sua fortuna 😉😉


Mandato con la mia mela masticata

Bei video ma sei corto almeno 1 dente in meno di corona forse due...proverei ad usarla dappertutto così tanto il motore sale benissimo e la moto scorrendo di più permette di fare tempi migliori...avere i rapporti corti al di là della giocosità sui tempi non premia specie in piste scorrevoli e con moto piene...di nuovo complimenti

joh84
07-04-2015, 12:04
Eccomi di ritorno da una pistata a San Martino del lago pista il primo turno la mattina un pelo umida, ma dopo asfalto perfetto. Che dire ora he inizio a prenderci di più la mano devi dire che tenere giù la ruota davanti diventa dura ad ogni uscita di curva non voleva saperne di starsene giù.
Comunque soddisfatissimo della giornata anche perché ho abbassato il mio best lap di ben 2.8 secondi stampando un bel 1.40.1.

Vi metto uno dei video che ho fatto poi nella mia pagina ci sono tutti gli altri

http://youtu.be/46s9gl-3g9Y


Mandato con la mia mela masticata

joh84
07-04-2015, 12:06
Effettivamente adesso ho notato che sono arrivato al limitatore in qualche occasione in fondo al rettilineo per cui mi sa che mi toccherà allungare la rapportatura.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
07-04-2015, 13:07
Te lo avevo detto che si arriva al limitatore pure a SML

joh84
07-04-2015, 13:11
Infatti quando si spinge sul serio ho notato e poi non ne voleva di stare giù


Mandato con la mia mela masticata

serialkiller
08-04-2015, 10:27
Lunedi di pasquetta sono arrivato tranquillamente a 247Km/h su di un tratto di rettilineo neanche troppo lungo della Cassia Bis da Vt a Rm, senza dare manetta.
Non c'era nessuno .
Solo per dire che in pista è il massimo ma ogni tanto una tiratina d'orecchie è doverosa per
tenerla sveglia