Visualizza la versione completa : S1000rs??
Sento con sempre maggiore insistenza voci in merito ad una fantomatica S1000RS (sigla ancora provvisoria) che dovrebbe uscire nel 2015, qualcuno ha notizie più fondate???
E' vero che BMW dovrebbe introdurre una nuova 4 cilindri intermedia tra la S1000RR (supersportiva) e la S1000R (naked)?
Grazie
giessehpn
14-07-2014, 18:16
...credo stiano pensando a una versione con semi-carena e manubrio come la nuda...si è già visto qualcosa in rete, mi pare.
mototarta
14-07-2014, 19:05
Si, se cerchi su moto.it sono già uscite foto.
jocanguro
14-07-2014, 20:37
Ma una k1300rs non la fanno ??
cioè una cosa di mezzo tra le 1600gt e la 1000r ??
britten34
14-07-2014, 22:06
Foto da internet
http://s27.postimg.org/pr2v772ib/bmw_s1000_f_disegno.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
stupenda. esiste nulla di simile?
bobo1978
14-07-2014, 23:31
Una multistrada?una Tiger 1050?una fazer?
Caxxo questa si che è un concetto nuovo! :D
Ma una k1300rs non la fanno ??
cioè una cosa di mezzo tra le 1600gt e la 1000r ??
Il 1300 rispetto al 1000 è un motore da prendere buttare domani.
Lucasubmw
14-07-2014, 23:48
Bella!
Se potessi...
matteucci loris
15-07-2014, 00:23
http://i57.tinypic.com/2jh9v8.jpg
questa è ancora meglio;)
PriceMan
15-07-2014, 07:01
Caxxo questa si che è un concetto nuovo! :D
Un concetto nuovo? :rolleyes:
Ma se la Yamaha, con la Fazer, lo propone da anni ed in Italia non se la caga nessuno..
Sicuramente non si faranno perdere un segmento come la multistrada quindi la strada e' quella
L'ennesima variazione sul tema "Multistrada"??? Una via di mezzo tra Ducaudi/Guzzi/Yamaha Fazer?
Perché non proporre la vera Sport-tourer che nel listino BMW c'è sempre stata? Forse la R1200GT sarà la moto designata ad occupare questo ruolo? Oppure una rivisitazione su base S1000 della K1200R Sport?
stupenda. esiste nulla di simile?
Stiamo scherzando vero?
Esiste da molti anni ... si chiama Yamaha FZ1:
http://i62.tinypic.com/iml7rq.jpg
Agevolo confronto:
http://s27.postimg.org/pr2v772ib/bmw_s1000_f_disegno.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
bobo1978
15-07-2014, 11:06
Un concetto nuovo? :rolleyes:
Mi sa che non hai colto...
Come detto più sopra .... "non esiste nulla di simile" ..... :mad: ma è GIA' esistito e anche rivisto più e più volte :( :( .... che i designer BMW abbiano esaurito la fantasia? :-o Oppure hanno imparato dai japs e adesso sono loro a copiare i modelli che sono già presenti sul mercato???:rolleyes: :rolleyes:
jocanguro
15-07-2014, 11:33
Il 1300 rispetto al 1000 è un motore da prendere buttare domani
esagerato !!!
ok ha avuto qualche problema...
ma che il 1000 è perfetto ??
e su un uso semi turistico il 1000 va stravolto...;)
Beh tanto per... meglio la Turismo Veloce no?
Roadwarrior
15-07-2014, 12:02
Una multistrada?una Tiger 1050?una fazer?
Caxxo questa si che è un concetto nuovo! :D
Il 1300 rispetto al 1000 è un motore da prendere buttare domani.
Il 1300 del mio KR è il miglior 4 cilindri che abbia mai avuto. E ne ho avuti tanti, fidati
la-sfinge
15-07-2014, 12:12
http://3.bp.blogspot.com/_St8PvhYLC4c/TVHaIFbv1dI/AAAAAAAADb0/8TG4qzw-CfI/s1600/2011_KAWASAKI_Z1000SX_7.jpg
:chain::chain::chain::chain:
prendi un flessibile tagli ad altezza teste ed il lavoro è fatto:lol::lol::lol:
OcusPocus
15-07-2014, 12:20
Vabbè hanno sviluppato un motorone reputato ottimo da tutti e provano a utilizzarlo in tutte le declinazioni possibili, non ci vedo nulla di male
bella, è un facelift della Tiger Sport?
bobo1978
15-07-2014, 12:36
Che il 1300 sia bello e coppioso da guidare non lo discuto.
Ma basta metterli uno a fianco all altro.
Il 1000 è più piccolo e compatto,più leggero,meno rumoroso e ha un cambio che si possa definire tale.in più non ha quel aggeggio inutile che risponde al nome di cardano.
Tutto ciò a prescindere dai problemi che il 1300 ha avuto.
Dai ma io ho sbavato dietro al 1300s x 2 anni ma ciò non mi impedisce di essere obbiettivo.a parte che una moto come quella di cui si sta discutendo peserà come minimo 35/40 kg meno della K.ma uno si siede sopra la K e per fare manovra ha sempre la tibia che sbatte contro sto carter frizione immenso.
Poi se la usi da metà contagiri in su il cambio si impunta e tira delle sassate assurde.solo senza darle gas si comporta in modo dolce.
È palese la superiorità del 1000 sotto ogni punto di vista.
E non raccontiamoci che il 1300 è una moto che fa molti km e nonostante tutto mantenga appetibilità perché c'è pieno di moto con meno di 50mila km con prezzi dai 7 ai 9000€ a cui non piscia sopra nessuno.
mah, io esco sempre con uno che ha preso il 1000 rr nudo e veniva da un multistrda 1100 preparato, lui dice che ai medi sto mille non tira come si deve e lo deve portare non so dove(proverà con centralina e scarico) a trovare il gusto che non trova!!! per il discorso Kappa 1300, ai medi(5-6 mila) avrà almeno 10 cv in più del mille, e nel suo complesso meccanico(il blocco cilindri del 1200 è largo uguale a un cbr 600 del 95) , e 100 volte più originale del semplice 1000 che alla fine è un clone di un mille jap perfezionato:lol:(poi non si sà se lo sia...)
PS: a questa nuova 1000 bmw, come già detto, è preferibile come originalità complessiva e sicuramente come gusto erogazione,il tiger sport:-p
stupenda. esiste nulla di simile?
Pietosa. Spero che non la facciano davvero. Sembra una brutta copia della Fazer, che già di suo non faceva impazzire...
Lucasubmw
16-07-2014, 00:18
io non ce la vedo la fazer
è più alta la Bmw
multistrada ok ma le altre che non sono in stile diciamo maxienduro no
Direi proprio che con una maxienduro non c'entra niente... Hanno messo un cupolino alla nuda... Concorrente di Fz1 Fazer, Suzuki gsxf... Quelle cose li...
branchen
16-07-2014, 08:35
La moto definitiva? :lol:
jocanguro
16-07-2014, 16:09
ma no si diceva un tempo ... :
"la moto intelligente" ??:lol::lol:
Roadwarrior
17-07-2014, 08:17
Bobo, ti ha già risposto Alex. Ma, senza offesa, secondo me il 1300 che hai provato (se l'hai provato...) aveva qualche problema. Il mio, in 20.000 km fatti finora, non ha NESSUNO dei problemi che elenchi tu. Sulla originalità e fruibilità maggiore del K rispetto all's1000 non mi dilungo oltre, essendo un fatto manifesto e inoppugnabile (e poi l'ha già fatto molto bene Alex). Sia chiaro, l's1000 è una bellissima moto, con peso inferiore ecc ecc, ma l'utilizzo globalmente più ampio di un k se lo sogna. E poi, a propositi di catena: ne ho avute tantissime di moto a catena, ma attualmente la mia discriminante è che abbiano il cardano. Vuoi mettere? 0 manutenzione, e quello del k è dolcissimo, ben meglio di qualunque catena, con i suoi tirotti da errata registrazione, schizzi dappertutto...W il cardano ano ano ;-)
PriceMan
17-07-2014, 12:42
Pianeta bicilindrico cosa dice a riguardo di questa moto? :lol:
bobo1978
17-07-2014, 13:34
Il 1300 l'ho provato,e con il 1200 ho percorso 10mila km.
Poi che il cardano non abbia manutenzione non è vero,perché tra olio,paraolio,cuscinetti mille righe etc avrai una manutenzione intesa come sostituzione di elementi per usura pari alla catena.ogni 30mika km qualcosa c'è da fare.e se ti chiedono 50€ x un paraolio rivestito in gomma.......la catena va solamente manutentata con più accortezza.
Riguardo alla moto in questione,sicuramente date le dimensioni e gli ingombri sarà un po' più sport e meno tourer rispetto alla K
jocanguro
17-07-2014, 14:54
cardano non abbia manutenzione non è vero
aggiungerei che se si rompe qualcosa sul cardano devi andare solo da loro e con pezzi specifici .. sulla catena ci metti le mani anche in mezzo a una strada da solo ...
ma soprattutto sulla catena vedi bene se hai potenziali problemi, è tutto aperto, sul cardano credi di essere sempre al 100% , poi parti, e poi ti si rompe a sorpresa...:mad:
Lucasubmw
17-07-2014, 20:15
la catena a 40.000 km va cambiata
corona e pignone anche
...
bobo1978
17-07-2014, 20:31
Direi 30mila.
A giorni andrò a provare sto mille sulla nuda (mi ha invitato oggi alla prova il conce) vedremo stutto sto ben di... per il discorso cardano, io ho una moto con e una senza, se vogliamo dirla tutta su una moto da strada cardano tutta la vita!! mai chinarsi x vedere se bella unta, mai registrala (con pericolo di sbagliare se troppo o poco) ,mai pulire dal bisunto il cerchio , il codino il forcellone ecc, certo su una moto strasportiva la catena ci stà e guai a non averla, su una moto spor-turing (come si prospetta sta pseudo jap tedesca:cool:) è un punto a sfavore e non di poco!!!
PS: il problema di fondo è che x una casa produttrice , fare un buon cardano costa 10 volte una banale catena, e chi sa fare cardani belli e poco invasivi sono veramente in pochi sul mercato:)
Moto interessante, linea gradevole, e promette molto divertimento:
Moltissime enduro stradali si vendono per la posizione di guida comoda ed il manubrio più largo rispetto ad una sportiva, questa 1000 F rispetta queste caratteristiche (ecco perché non ha nulla a che spartire con la FZ1)..ma a differenza degli altri enduroni stradali presenta caratteristiche fortemente distintive:
- un bel motore 4 cilindri, che dovrebbe girare liscio a tutti i regimi
- vibrazioni decisamente minori rispetto ai bicilindrici (Gs, MS, 1190)
- maggiore elasticità di marcia
- ruota anteriore da 17"
- peso ipotizzabile attorno ai 230 kg
quindi una endurona decisamente sportiva che promette gran divertimento sul misto e sui passi di montagna .... per chi predilige una guida sciolta dal piglio sportivo e non vuole rinunciare alla comodità e versatilità di una endurona può rappresentare una ottima moto...sicuramente da provare!!;)
... quindi una endurona decisamente sportiva che promette gran divertimento sul misto e sui passi di montagna ...
Cioe' ... scusate ... adesso questa ipotetica R1000RS farebbe parte della categoria "endurone"?
Boh ... evidentemente mi sono bevuto gli ultimi neuroni perche' a me continua a sembrare una sport-tourer ... le endurone me le ricordavo fatte diversamente ... :confused:
Vado ad iscrivermi a "quellidelluncinetto" ... forse avro' migliore competenza in quel settore ...
bobo1978
18-07-2014, 08:51
Ormai sono tutte endurone.....anche la panigale se la guardi bene,ha dei richiami stilistici tipici di una enduro dakar anni 90..
... e tutte le macchine, a voler ben vedere, sono degli amplificatori ... :lol:
Motore 4 cilindri in linea da 150 CV ...
Telaio perimetrale in alluminio ...
Cerchi da 17" ...
Pneumatici stradali ...
Sospensioni non a "corsa lunga" ...
Serbatoio normale ...
Eh ... gia' ... proprio tutti i tratti distintivi della tipica "endurona" ... :mad:
Quindi se metto il manubrio alto alla mia R1200S e setto gli ohlins "soft" diventa una endurona?
E io che stavo valutando di permutarla con un GS ... :lol:
ti sbagli di grosso!
Si tratta di una moto che nasce per far concorrenza alla Multi o alla 1190, che non appartengono certo al segmento della panigale o della RR... su questo non ci piove!!:cool:
la mia 1190 S, anche se potrebbe essere definita una sportiva a manubrio alto, conserva comunque sospensioni con 180 mm di escursione, la Multi ne ha 170/170 e la nuova 1000 F sarà uguale, non avrà certo sospensioni da 120/130 come una RR..!!
EnricoSL900
18-07-2014, 14:46
Si tratta di una moto che nasce da uno bravo con i copia-incolla e che probabilmente non cià un cazzo da fare... come i "concept" Bimota dell'altra discussione.
Ma non vedete che la moto è un minestrone creato copiando e incollando parti di altre? Il faro dalla Triumph Tiger 1050, il serbatoio e magari i fianchi laterali un po' ritoccati della S1000, il dietro raffazzonato dalla Multi 1200... devo proseguire? :(
si si proseguiamo..
io invece dico: possibile che non si veda e non si percepisca l'opportunità commerciale per una moto che coniuga al meglio la comodità della seduta di una endurona stradale (o crossover come va di modo chiamarle adesso) e la facilità di guida di una moto con manubrio largo, con i vantaggi di un motore pastoso elastico e vivace come il 4 cilindri della RR??
una moto che spinge come la Multi o la 1190 e ne condivide probabilmente il peso e la dinamica, ma senza le loro vibrazioni, senza la necessità di scalare 3 marce ad ogni tornante per avere tiro in uscita e per non sentire le pistonate a bassi giri, e senza rinunciare alla possibilità di montare gomme serie...!!:lol:
certo per chi va sempre a spasso non è la moto giusta, ma per colori a cui piace piegare senza rinunciare a quella comodità di postura che ti consente di fare centinaia di km al giorno e senza rinunciare ad un motore vero...questa è una moto che può dare molto!! :!::!::arrow::arrow:
se poi qualcuno ci vede il codino di quella e il faro di quell'altra, questo non dice nulla..quello che conta per questa moto è ben altro!!:D:D
oggi leggevo l'articolo su moto.it
guardato le foto
mi ha dato subito l'impressione di una copia del buon vecchio fazer 1000
o no ?
sia a livello estetico che di concezione progettuale
bobo1978
21-07-2014, 17:04
D'altronde non c'è più nulla da inventare.nemmeno una moto con una ruota sola.
I segmenti sono quelli e ognuno a ragion veduta cerca di proporre la propria offerta x ogni segmento.
Punto.
Qua non si discute se sta moto serva o meno.
Si disquisisce.serenamente spero.
Una bmw pioniera?non proprio visto tutti gli esempi di moto già uscite fatte in quel modo.
Un'altra proposta,fatta da bmw,per una moto con 17"/17" dalla guida alta.
Entra in competizione con
Versys 1000,tiger1050,CN1200,multistrada,SMT,cbf1000.
boxeroby
22-07-2014, 13:46
la ducati li ha già querelati per plagio???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |