PDA

Visualizza la versione completa : Gs Adv lc ammortizzatore posteriore scoppiato


Murdoch
14-07-2014, 08:34
Ovviamente quando le cose sono fatte in economia ecco cosa succede
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/eduhy4ez.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/azasume9.jpg

questa mattina scendo in garage ed ecco cosa vedo.... olio color verde che cola dal mono. Non credo possa essere altro no?
La moto non ha mai fatto fuoristrada e ha 8600 km. Immatricolata a fine gennaio, produzione gennaio 2014.
tapatalkato

nestor97
14-07-2014, 08:44
....pure questo ora !!!!! :(

Qui le perplessità sulla nuova cavalleria si fanno sempre più presenti...... e mi dispiace veramente molto ! :mad:

Hedonism
14-07-2014, 08:44
oddio...... sperem.....

MagnaAole
14-07-2014, 08:53
Mirco,
massima solidarietà, spero ti sostituiscano il mono velocemente e che tutto resti un brutto ricordo :-o
Prendo però atto della sfiga che perseguita la tua moto, e ti suggerisco di portarla in pellegrinaggio alla Madonna del Frassino: vista la vicinanza, dovresti farcela ad arrivarci ;)

StiloJ
14-07-2014, 08:57
Ma che cavolo, ora anche i Sachs? Secondo me allora hanno proprio ragione quando dicono che non sono difetti ma "caratteristiche della BMW"; ne "esplodevano" parecchi sui GS ad aria e noto, non senza disappunto, che la tradizione si perpetua.

Ok, è un caso fin'ora isolato e magari resterà l'unico, però........

nicola66
14-07-2014, 09:03
olio per sospensioni verde?
gliele fa la citroen?

dal colore avrei detto liquido raffreddamento.

Murdoch
14-07-2014, 09:11
:-(

tapatalkato

Murdoch
14-07-2014, 09:14
Che moto di marmellata

tapatalkato

mototarta
14-07-2014, 09:15
Che ricordi

Mi successe sulla Adv 1150, arrivai in officina 'rimbalzando' sulle buche con la sola molla. Mi sembra fecero un richiamo e li cambiarono tutti, all'epoca non esisteva Esa e si cambiava in tre minuti di orologio.

Powercanso
14-07-2014, 09:19
ma scusate ... € 22.ooo per che cosa?
minki@ ci fosse qualcosa che funge ...

xpdev
14-07-2014, 09:28
Purtroppo c'è da rilevare che i controlli qualità sui pezzi di terzi fornitori e sui pezzi diretti di mamma BMW sono ormai inesistenti.....

Ragazzi cmq questo è l'andazzo di TUTTE le marche ormai, auto incluse....

C'è veramente ormai da cambiare modelli (intendo auto e moto) quando sono uscite da almeno un paio di anni....

NicoSan
14-07-2014, 09:46
certo che bmw è responsabile in toto dei suoi prodotti, ma Sachs, Marzocchi ohlins... non sono gli ultimi pi...la nella produzione di sospensioni, case così importanti il controllo qualità dovrebbero farlo loro.

Murdoch
14-07-2014, 09:55
Costo del pezzo 2000 Eurini ca. 1 pezzo disponibile a Monaco.... forse non si sa

tapatalkato

Rephab
14-07-2014, 09:57
Quando presi l'adv nel '09 mi feci prendere dal panico leggendo tutte le "caratteristiche" evidenziate nel forum, ma devo dire che in soli 2 anni il nuovo LC ha raggiunto un bel livello...

enzov1100
14-07-2014, 10:03
Murdoch, ma non è in garanzia?
Se no portalo a Bergamo che c'è uno che te lo rigenera in due giorni!
Per lo meno per quella ad aria lo faceva

Powercanso
14-07-2014, 10:04
"Sogni di partire per un lungo viaggio e di affrontare qualsiasi condizione? Asfalto, sterrato, pietre e sabbia ... " Overview Bmw per l'ADV
meno male che doveva essere inarrestabile!
mi stanno cadendo le p@lle ... e meno male che non ho fatto la follia di acquistarla!

Murdoch
14-07-2014, 10:04
Sì sì è in garanzia ci mancherebbe. Cmq previa autorizzazione del delegato

tapatalkato

p@oloGS
14-07-2014, 10:07
Agghiacciante. E poi noto con piacere che persiste l'indisponibilitá dei ricambi (mono, blocchetti, cambio).
Forse a Monaco pensavano che non si rompesse mai nulla. Ottimisti.

Murdoch
14-07-2014, 10:10
Infatti... Paolo. .. la scarsità di pezzi forse è anche peggio. Qualcuno sa dirmi x quanti giorni ho diritto a moto sostitutiva?

tapatalkato

MagnaAole
14-07-2014, 10:10
ma certo che è in garanzia, l'ha ritirata a febbraio!
e vuoi che gli tocchi pure pagare Rinaldi? oltre il danno anche la beffa?

devono solo trovargli il ricambio, il vero problema è quello; poi per la sostituzione la si fa in poco tempo

nicola66
14-07-2014, 10:19
Costo del pezzo 2000 Eurini ca. 1 pezzo disponibile a Monaco.... forse non si sa

tapatalkato

dopo solo 1 ora e 40 dalla scoperta sei già passato in concessionaria?

Powercanso
14-07-2014, 10:20
non sempre le sospensioni bmw sono rigenerabili, almeno sul vecchio era così;
in molti thread per l'LC ho letto che almeno in questo settore c'è stato un balzo in avanti in tutto, quindi ...dov'è?

Murdoch
14-07-2014, 10:21
Si nicola66....Oggi pomeriggio gli porto la moto .. Questa estate vorrei farmi il nord Europa e con agosto alle porte....

tapatalkato

StiloJ
14-07-2014, 10:25
"Sogni di partire per un lungo viaggio e di affrontare qualsiasi condizione? Asfalto, sterrato, pietre e sabbia ... "

E' così infatti, te lo sogni! :mad:

flower74
14-07-2014, 10:35
... il vero problema, secondo me, è che non solo alcuni particolari sono pessimi... ma le tempistiche che caratterizzano questi interventi. Non è possibile aspettare un pezzo più di due settimane.

StiloJ
14-07-2014, 11:33
Non è un problema, è una vergogna!


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

StiloJ
14-07-2014, 12:39
Cmq, anche il mono è fatto di pezzi assemblati tra loro e che possa esserci su qualcuno una difettosità o un problema di montaggio ci può stare (anche se giustifico assai l'incazzatura di colui sulla cui moto capita il problema), non è però pensabile che pur obbligandoti a cambiare tutto il pezzo (anzichè sostituire un paraolio) uno debba comunque aspettare il ricambio per un secolo e nella più completa incertezza.

Superteso
14-07-2014, 13:11
Gli ESA la mamma non li tocca, sost totale con nuovi, per rispettare la conformità.


Sent from  🐾

StiloJ
14-07-2014, 13:25
O per opportunismo dato che costano un paio di migliaia di euro?😁 ma come sono mal pensante..... 😄😄😄


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

texgatto
14-07-2014, 13:28
E' anche sfiga.........

mambo
14-07-2014, 13:48
[...]

Sfiga un par di ciufoli !!!

tra un po' viene fuori che fare una cosa fatta come dio comanda, è solo questione di c...lo :mad::mad:

la professionalità stà diventando proprio un optional...:lol::lol:

Rafagas
14-07-2014, 13:49
beh non ci lamenteremo se cambiano il pezzo, anche se basterebbe un OR o paraolio !?

cmq ci può stare , da vedere la %.

io incrocio le dita .

Murdoch
14-07-2014, 14:49
Ecco altre due fotografie.

http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/y9yheqem.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/hu8emy6a.jpg

tapatalkato

Hedonism
14-07-2014, 17:52
Strano però è sporco esternamente ma tutto il corpo molla o cmunque sopra il piedino è pulito....

sky_net
14-07-2014, 18:26
Ciao Murdock, io il mese scorso ho avuto il tuo stesso problema...esa posteriore bloccato e ovviamente da sostituire...fatti dare subito una sostitutiva e preparati ad aspettare tra i 15 e i 20 giorni....
quando ho portato la mia adv lc con nemmeno 2000km hanno dovuto attendere l'ispettore che poi ha dato il benestare per ordinare il ricambio.
A Monaco si trova sempre e solo un pezzo a ricambio....ma era già prenotato da altra concessionaria.....il conce ha inviato il mio e successivamente a Monaco hanno dato la disponibilità di un altro pezzo....che strano....e così 18 giorni dopo ho riavuto la moto.....
Devo dire che il conce si è fatto in 4 per me è mi ha lasciato la loro adv lc demo per tutto il tempo necessario...così ho trasferito le alu e il naviga sulla loro.
Spero che tu possa riavere la moto in tempi + brevi.

Murdoch
14-07-2014, 18:50
Grazie sky proverò a fare come dici e chiederò la sostitutiva. Ne ho diritto o è un favore?
Hedonism
Ha cominciato a pisciolare in garage o poco prima. Sono salito sulla moto e oltre ad uno strano rumore si sente già che ha poco freno.
Purtroppo oggi non sono riuscito a organizzarmi x portarla....domani
tapatalkato

sky_net
14-07-2014, 20:40
Ritengo da come si sono prodigati nel darmi assistenza che la moto sostitutiva sia d'obbligo in questi casi in quanto i tempi per la riparazione e soprattutto per la visita dell'ispettore non sono mai brevi.
Se poi consideri che in questo periodo di ferie gli ispettori non si trovano mai...direi che la moto sostitutiva ti spetta di diritto.
Io ho richiesto una moto con stessa capienza di carico della mia e....mi avevano già preparato la gs adv lavata e con mezzo serbatoio.
Dubito che se non fossero obbligati a farlo mi avrebbero lasciato una adv per quasi 20 giorni.

tazar
14-07-2014, 21:00
Comunque la forza di Bmw è anche questa, andate da Honda o Suzuki e chiedete la moto sostitutiva….

Paolo Grandi
14-07-2014, 21:08
Mi associo a chi dice che può anche succedere. A patto che non si ricominci, con questi, con la trafila dei precedenti Showa e WP.

Ma mi associo anche a chi dice che è inaccettabile che, di fronte ad un ammo chiaramente scoppiato, debba attendere un ispettore BMW che me lo certifichi. E poi 3 settimane per avere il ricambio. E poi sperare che il conce abbia una moto sostitutiva da darmi (mica ne hanno a decine, e già ci sono quelle opzionate per il problema della nuova RT :lol:)....:(

Murdoch
14-07-2014, 21:19
Non mettiamo il carro davanti ai buoi.... anche se verrebbe da farlo .... è sentiamo cosa dice Bmw.

tapatalkato

Rafagas
14-07-2014, 21:19
Ti quota Paolo...........ma le aziende sono fatte di uomini e ominuccoli!

fastmirko
14-07-2014, 21:29
Comunque la forza di Bmw è anche questa, andate da Honda o Suzuki e chiedete la moto sostitutiva….

Con quello che tiri fuori per portarti a casa la moto mi sembra il minimo.

tazar
14-07-2014, 21:30
Perchè le altre le regalano?

fastmirko
14-07-2014, 22:02
Non le regalano sicuramente ma hanno la tendenza a costruirle con uno standard superiore.

tazar
14-07-2014, 22:07
La moto Bmw non è mai stata una giapponese. Io al momento sono soddisfatto anche se non mi piacciono molto tutti i clienti di Bmw semprano sapere tutto loro. Ma fortunatamente non sono tutti cosi.

Flaviano ADV
14-07-2014, 22:08
Fastmirco, mia moglie qualche anno fa con la sua honda vfr vtech
x problemi di elettronica è rimasta a piedi 2 volte.....
tutto il mondo è paese.....

xpdev
14-07-2014, 23:21
Ma almeno Bmw ed Audi hanno sicuro gli ispettori che girano....
Ci sono marche in cui gli ispettori sono fantasmi......

managdalum
14-07-2014, 23:35
Si, tutto bello, ma il titolo del thread è un altro

Murdoch
15-07-2014, 10:45
Confermato il problema del l'ammortizzatore dall'officina. 1 pezzo già assegnato e 1 pz. Disponibile il 18 luglio a Monaco. Spero rispettino le date....

tapatalkato

MagnaAole
15-07-2014, 12:44
Murdoch, al di là del fatto che è riprovevole e vergognoso...
ma una spiegazione plausibile..., perchè si è rotto in così pochi km, cos'è che ha ceduto?
un paraolio di pochi cent o qualcos'altro?

è ovvio che è solo una curiosità. Grazie

Fletcher
15-07-2014, 13:47
Conoscere il motivo della rottura è importante, pèer poter controllare anche le nostre.
Però è strana questa poca reperibilità del ricambio, l'ammortizzatore non lo fa BMW, ma lo compra da un'altro marchio, la cosa si giustifica solo se hanno cambiato fornitore o se vi sono disaccordi tra le ditte, altrimenti un'ammortizzatore dovrebbe essere immediatamente reperibile.
Una settimana fa ho temuto il peggio, si è accesa la spia di segnalazione in giallo ed indicava un problema all'esa, non era possibile modificare il settaggio, ho spento il quadro due o tre volte ma nulla, lasciata la moto ferma per 15 minuti circa ha ripreso a funzionare correttamente.

Murdoch
15-07-2014, 14:35
Figuriamoci se mi dicono / sanno dirmi cosa si è rotto.

A mio avviso l'unica cosa che fa tenuta sono gli Or.... magari è stato montato male o pizzicato in fase di assemblaggio dell'ammortizzatore.

Se tra 3 giorni si rende disponibile a Monaco in 5 giorni mi dicono che è qui e altri 2-3 giorni lo montano.

10 giorni sono tanti ma al momento non sono un grave problema x me.... la moto la uso poco con il gran caldo. Il delegato ha autorizzato la moto sostitutiva.

Mi incazzerei non poco se arrivassimo ad agosto senza aver in mano il ricambio perché vorrebbe dire lasciare la moto ferma anche durante tutte le ferie.....

gonfia
17-07-2014, 10:03
Dai, nella sfiga ti è andata mezza bene...pensa se ti fosse successo ad agosto, in ferie, e magari lontano da casa!
Giusto per vedere il bicchiere mezzo pieno, nè?!

Comunque ragazzi...sto forum sta diventando un bollettino di guerra! Ultimamente sembra che quando si prende una BMW nuova, data l'alta incidenza della difettosità , ci si debba ritenere fortunati se non ha problemi,anziché sfigati se li ha... e così non va bene!


Sent from my iPad using Tapatalk

Murdoch
17-07-2014, 10:28
Domani passo in conce a sentire se a Monaco me l'hanno assegnato. Dico assegnato Perché 1 solo pezzo è disponibile....

tapatalkato

aspes
17-07-2014, 10:40
Comunque ragazzi...sto forum sta diventando un bollettino di guerra! Ultimamente sembra che quando si prende una BMW nuova, data l'alta incidenza della difettosità , ci si debba ritenere fortunati se non ha problemi,anziché sfigati se li ha... e così non va bene!


Sent from my iPad using Tapatalk

pensavo uguale mentre facevo qualche incursione nel sottoforum delle RT e dei K1300gt e k1600 gt, cosi' per divagare sulle moto per il futuro, son scappato a gambe levate inorridito.

VANNIGS
17-07-2014, 11:16
....la stessa rottura mi era capitata sul MY2008, non penso sia legato alla nuova LC, ma ad una casualità,

Murdoch
17-07-2014, 14:56
Ma questa storia che mancano sempre i ricambi in bmw. .. non è x caso che usano pezzi rigenerati e devono aspettare i rientri?!

tapatalkato

StiloJ
17-07-2014, 15:33
Sai che non è un'idea bislacca!
Proprio lunedi sono stato al magazzino ricambi del noto concessionario e sul bancone campeggiavano una serie di nuovi depliants che pubblicizzano (relativamente alle auto) la gamma di ricambi originali rigenerati BMW.
Non vedo quindi se già lo fanno per le auto che problemi avrebbero a farlo per le moto.
Chiaramente penso che il cliente, acquistandoli a pagamento, abbia la facoltà di poter decidere se acquistare un particolare nuovo o uno rigenerato, mentre sui pezzi sostituiti in garanzia credo che la scelta spetti a BMW (ma non conosco l'eventuale normativa sulle garanzie ed il ripristino di un bene nel periodo di validità della garanzia).

certo che adesso ci hai insinuato il dubbio..... :-)

gonfia
17-07-2014, 16:24
Secondo BMW gli ammo sono "non rigenerabili"...
Infatti se vai a chiedere di rigenerarli ti dicono che vanno sostituiti! A sto punto se fosse vero che invece lo sono ci sarebbero gli estremi per una denuncia!
Senza contare il fatto che se sostituissero un componente con un'altro non nuovo ma rigenerato dovrebbero quantomeno informare il cliente ed avere il suo consenso... IMHO


Da iPhone

mototarta
17-07-2014, 16:30
Se si tratta di un banale Or saltato, è sicuramente rigenerabile. Che con le economie che fanno sulle moto nuove si mettano a buttare via un ammortizzatore per un Or lo vedo difficile. In teoria i pezzi rigenerati dovrebbero essere utilizzati a garanzia scaduta, mentre per le sostituzioni in garanzia il ricambio dovrebbe essere nuovo.

Comunque come detto a me era successo sulla Adv 1150 e ad un certo punto arrivò il richiamo e li sostituirono a tutte, quindi niente di nuovo sotto il sole.

Murdoch
17-07-2014, 16:31
Con la garanzia sono tenuti a riparare...un vizio o difetto... sbaglio?

tapatalkato

mototarta
17-07-2014, 16:45
magari fare un segno col pennarello indelebile su un punto dell'ammortizzatore potrebbe essere una buona idea per eventualmente pescarli con la mano nella marmellata. Secondo me in garanzia il ricambio deve essere nuovo.

StiloJ
17-07-2014, 16:48
io non sono sicuro che non possano usare particolari rigenerati per sostituzioni in garanzia. Bisognerebbe spulciare la relativa documentazione della moto (che io al momento non ho sotto mano).

mototarta
17-07-2014, 16:55
Anni fa mi successe con l'auto. Un problema alla valvola di sovrapressione (era un turbodiesel) verificatosi quasi immediatamente.. Motore Wolkswagen, la valvola era in blocco con la turbina e bisognava cambiare tutto. A loro dire mi misero la turbina nuova. L'inconveniente si verificò di nuovo appena scaduto il secondo anno, e stavolta mi proposero la turbina rigenerata visto il costo esorbitante. Sta di fatto che la rigenerata durò nemmeno tre mesi ed il problema si ripresentò per la terza volta, al che mi stufai e vendetti l'auto. certo impossibile capire se la prima volta il pezzo fosse nuovo davvero.

Però secondo me fare un segno sul mono e poi chiedere esplicitamente se il ricambio sarà nuovo oppure no è un modo per appurare se raccontano cazzate.

StiloJ
17-07-2014, 17:12
Secondo me fare il segno sul mono che gli restituisci potrebbe non servire, perchè mi aspetto che il ricambio spedito da Monaco sia l'ammortizzatore revisionato smontato tempo addietro da un'altra GS, non da quella di Murdoch. Quello smontato da quella di Murdoch (ammesso che sia vera la nostra ipotesi di utilizzo di parti rigenerate) potrebbe finire tra qualche tempo sulla moto di qualcun altro, magari negli USA (per dire).

enzov1100
17-07-2014, 17:15
Se è come i WP o gli Showa è impossibile ripararlo senza manometterlo visibilmente, quelli erano sigillati per cianfrinatura

StiloJ
17-07-2014, 17:24
di solito per i cd ricambi di rotazione ufficiali (cioè gestiti direttamente dalle case) il prodotto viene fatto rigenerare al rispettivo produttore.
Diverso è il caso del mercato dei ricambi usati o rigenerati che ti "propinano" al di fuori dell'organizzazione ufficiale del marchio.

Murdoch
17-07-2014, 17:33
Per curiosità sono andato su Realom (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A02&mospid=56207&btnr=33_1711&hg=33&fg=54)
e il codice ricambio per il GSA è:
33548522981
questo codice innanzi tutto è diverso dal GS Standard K50
I due ammortizzatori NON sono intercambiabili.

Questo vuol dire che se usano un ricambio di rotazione deve essere per forza di un altro GS Adventure e quindi non può' essere utilizzato l'ammortizzatore rigenerato da uno Standard.

Sappiamo che il GSA è in vendita da Febbraio e quindi di pezzi rigenerati non ce ne sono in giro gran che....

Pure io credo che il mio lo manderanno al produttore come pezzo difettoso e probabilmente finirà nel mercato dei pezzi rigenerati.

A titolo d'esempio nel 2008 mi sostituirono su un GS Standard (year 2008) lo stesso gruppo molla (:(:( si lo so sono abbonato) e il meccanico mi disse chiaramente che era un pezzo "rigenerato".
Qui finiscono le mie certezze

enzov1100
17-07-2014, 17:45
Rigenerano il motore passo-passo dell'attuatore e la parte meccanica relativa al precarico, il corpo idraulico è sigillato, qui a Bergamo c'è Bike Set Up che rigenera anche quest'ultimo ma deve segarlo e saldarlo

urian
17-07-2014, 17:46
a me è successo col mio 2010 esa pochi mesi fa e se non ci fosse stato il Giacomo Rinaldi che mi ha salvato rigenerando il mio avrei dovuto spendere 2000 euro per un ammortizzatore nuovo....dopo soli 23000 chilomentri, unstoppable ma de che ?
tornassi indietro Honda a vita....

Murdoch
17-07-2014, 17:50
enzov1100
grazie del chiarimento...

alegiesse
17-07-2014, 19:35
Tutto sommato, considerando che a 20 mila km iniziano ad essere alla frutta, cambiandolo in garanzia azzeri il contatore ...

Murdoch
17-07-2014, 19:39
Alegiesse: infatti!

tapatalkato

xr2002
17-07-2014, 20:10
Appena sentito il il mecca del conce!!! Fermano le ADV a settembre e danno in comodato le RT 1200 LC. Speriamo in bene.

Murdoch
17-07-2014, 20:19
Siamo messi bene.... mamma mia che tristezza... non sarebbe poi tanto lontano dalla verità

tapatalkato

xr2002
17-07-2014, 20:26
Dai stai sereno!!! Chiaramente questa cosa crea un precedente...

Lucky59
18-07-2014, 08:04
Appena sentito il il mecca del conce!!! Fermano le ADV a settembre e danno in comodato le RT 1200 LC. Speriamo in bene.

Magari, mi farei volentieri un mesetto con la nuova RT, mi piace un sacco!:eek:

Murdoch
18-07-2014, 18:00
Lunedì ritiro la SOSTITUTIVA probabilmente un Gs 700.... boh... quel che viene.... e contemporaneamente dovrei sapere se il mio mono è stato spedito da Monaco.... incrocio le dita...

tapatalkato

ENIGMISTA
20-07-2014, 23:50
Sarà ma sono sempre più convinto che liberarmi della LC a favore della bialbero sia stata la scelta giusta!

sillavino
21-07-2014, 10:08
Contento tu!!!

aleb80
21-07-2014, 16:56
Mi dispiace per il tuo problema, ma speriamo sia un caso isolato, almeno questo dell' ammortizzatore posteriore era una "caratteristica dell' RT che speriamo non si propaghi anche nella ADV ( ha già le sue magagne ). Inoltre non vorrei che diventi una questione di sicurezza, ovvero non deve essere bello se succedesse intanto che stai facendo un Giretto ... :confused:

Murdoch
21-07-2014, 18:23
Per il momento sono l'unico caso conosciuto... quindi si tratta di una buona dose di sfiga.

L'RT ha si un problema all'ammortizzatore ma è tutt'altro difetto rispetto al mio.

Oggi in conce mi dicono che per domani o dopodomani dovrebbe arrivare il l'ammortizzatore completo.

Spero per la settimana prox di portare a casa la moto per godermi qualche giorno ad Agosto... magari in Germania zona foresta nera

sperem....

Murdoch
22-07-2014, 16:49
L'ammortizzatore è arrivato ed è già stato montato.

Domani vado a ritirare la moto, speriamo sia tutto a posto.... la proverò' per bene....

StiloJ
22-07-2014, 17:56
Cavolo oltre le più rosee aspettative! In bocca al lupo e che la cosa sia definitiva!

Rebel Yell
22-07-2014, 18:41
Comunque la forza di Bmw è anche questa, andate da Honda o Suzuki e chiedete la moto sostitutiva….

Forse non ti daranno la moto sostitutiva, ma i ricambi Honda arrivano! Lo dico avendo posseduto negli anni tante moto con l'ala dorata. Mi è sempre arrivato tutto in tempi brevissimi. Dopo una rovinosa scivolata in pista tutti i numerosi ricambi necessari per la riparazione della mia moto erano in officina dopo sole 48 ore dal ricovero.
Con BMW ho aspettato un mese il paramotore, un mese e mezzo il navigatore, due mesi l'antifurto, per il quale sono ancora in attesa del telecomando.
Il concessionario giorni fa mi ha fatto vedere i cerchi a raggi che ha dovuto smontare da una ADV presente in salone per accontentare uno storico cliente in partenza per una vacanza in Marocco che li aspettava da due mesi come accessorio aftermarket per la sua STD.

mototarta
22-07-2014, 19:12
Beh adesso i ricambi giapponesi arrivano... forse perchè non vendono come prima e non hanno problemi ad avere le scorte. Non so come fosse per Honda ma io ho avuto diverse R1 ed anni fa era una tragedia, io per i ricambi andavo in Svizzera dove dalla sera al mattino ti procuravano qualsiasi cosa, mentre qui ci voleva un mese per avere un vetro cupolino o una freccia. Oltretutto a prezzi quasi doppi.

Adesso che quella che vende molto è Bmw il problema ricambi ce l'ha Bmw. Comunque niente in confronto ad Aprilia... avevo uno scooter che usavo in città ed aspettai due mesi e mezzo per uno specchietto...

Rebel Yell
22-07-2014, 21:11
Guarda che anche BMW ha dimezzato le vendite... controlla quante GS si vendevano in italia, 6 anni fa... la crisi c'è x tutti. Non so le altre Jap, ho sempre avuto Honda e i ricambi li ho ricevuti sempre in fretta, anche quando vendevano tanto. Io ne ho avute tante e ne ho ancora una in garage a far compagnia al GS, una VFR del 2006 con oltre 70000km... e posso dirvi che si rompono molto ma molto raramente! Primo problema meccanico l'ho avuto dopo 7 anni , con l'alternatore bruciato. Moto fuori produzione ma ricambio arrivato in 3 giorni dal magazzino Honda in Germania. Questa GS è la mia prima BMW e non mi aspetto che faccia di meglio, ma sinceramente non mi aspettavo una carenza simile sui ricambi e accessori. Anche se c'è chi sa fare peggio. Come Ducati che fa aspettare x 4 mesi con la moto ferma per l'indisponibilità del ricambio.

NicoSan
22-07-2014, 21:18
KTM 690 sono mesi che aspetto il KIT EVO 1. Detto tutto.

Murdoch
22-07-2014, 22:03
Non posso negare che una settimana di attesa dalla consegna della moto in officina alla riparazione è un buon servizio.... e glie ne do atto..

tapatalkato

Kilimanjaro
22-07-2014, 22:32
Rebel mi spiace contraddirti ma in dieci anni di GS1200 nei primi tre mesi del 2014 la BMW ha fatto il record di vendite, fidati.

http://www.motociclismo.it/bmw-motorrad-record-assoluto-di-vendite-a-marzo-2014-moto-58310

Rebel Yell
23-07-2014, 02:22
Mi fido... Sempre su motociclismo apprendo però che anche Honda ha fatto un record vendendo 17 milioni di veicoli nel 2013 fra moto e scooter e i ricambi stranamente se li ordini arrivano subito. Ho voluto cambiare, la moto mi piace tantissimo ma ho solo 2000km e spero di non pentirmi, leggo tanti di voi che si lamentano e la cosa mi impensierisce. Per me la moto ferma in attesa di un ispettore o per un ricambio che nn arriva è pura follia.

buglia
23-07-2014, 09:26
stesso problema dopo una settimana di vita con l'ammortizzatore anteriore, perdita d'olio etc etc sostituito in garanzia in 1 settimana con l'aggiunta di un apio di guanti invernali bmw in omaggio per il disagio...poi moto perfetta in tuttto e per tutto. sono appena tornato dall'islanda dove ho fatto anche off (non estremo) ma con bagaglio e zavorrina: tutto ok tranne che ho dovuto sostituire le pastiglie post in Germania dopo solo 10000 km. ora dopo tagliando e sostituzione gomme la moto e' assolutamente perfetta.:eek:

Lucky59
23-07-2014, 12:33
Honda ha fatto un record vendendo 17 milioni di veicoli nel 2013 fra moto e scooter .

Vero, ma è in decremento su praticamente tutti i mercati occidentali, inclusi USA, gli unici che assorbono moto di media-grossa cilindrata. Tutto il resto lo vendono in oriente e Africa ma con cilindrate medie di 100cc. Anche il fatturato è proporzionato, ovviamente, visto che uno scooter Cub in Indonesia o Cina costa l'equivalente di 800-900 euro.

StiloJ
23-07-2014, 12:39
stesso problema dopo una settimana di vita con l'ammortizzatore anteriore, perdita d'olio etc etc sostituito in garanzia

Quindi quello di Murdoch non era il primo ammortizzatore con problemi.....

managdalum
23-07-2014, 13:32
Appurato ciò, lasciamo le analisi di mercato al Walwal e concentriamoci sugli ammortizzatori

Murdoch
23-07-2014, 15:05
Belva ritirata questa mattina. Non posso che ringraziare l'officina di Brescia per la cura e la velocità d'intervento... ero parecchio teso a pochi giorno dalle ferie ma tutto è andato per il meglio! Ecco la mia bimba... ora con un ammo tutto nuovo http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/ega6e6ed.jpg

tapatalkato

NicoSan
23-07-2014, 15:30
Perfetto, il diavolo non è così nero. Benissimo.

Metzs
23-07-2014, 16:39
Bene bene si è risolto tutto al meglio e nel minor tempo possibile.
E adesso è pronta per portarti in vacanza.

Murdoch
23-07-2014, 16:50
Guarda... sono sempre rimasto in contatto con l'officina Bmw che mi aggiornava giorno si giorno no su quando sarebbe dovuto arrivare il pezzo di ricambio, che poi era l'intero ammortizzatore. La mia preoccupazione riguardava il fatto che ce ne fosse uno disponibile a Monaco.
L'hanno montato il giorno stesso... la moto l'ho provata oggi per una 40ina di Km ed è perfetta.
Ora non mi resta che pianificare un viaggio per Agosto, probabilmente Germania.

chrispazz
23-07-2014, 16:54
Vai prenderti un'altro ammo a monaco per sicurezza? :lol:

Flaviano ADV
23-07-2014, 22:21
Salutami la cul.....ehmmm la merkel
felicissimo x te che si sia risolto bene e in fretta.
(se passi x Monaco chiedi xkè i cambi saltuariamente grattano.....) (non tutti.....)

Potieres
25-07-2014, 23:17
Guarda... sono sempre rimasto in contatto con l'officina Bmw ...

Immagino la gioia del capoofficina sentirsi chiamare tutti i giorni per sapere se il pezzo fosse arrivato...

Murdoch
25-07-2014, 23:27
Potieres.... hai quotato l'intero messaggio x fare lo spiritoso? prova a rileggere è scritto in italiano.... giorno si giorno no su 6/7 gg fa si è no 3 volte.... In ogni caso se non avessi fatto così, sotto le ferie di Agosto, avrei rischiato di ritirare la moto a settembre. Forse tu hai più di una moto :-)
oppure hai il muletto in garage :-)

Crispazz: incrocio le dita e spero di non aver più bisogno.....

Flaviano: grazie x la solidarietà. .. porterò I saluti

tapatalkato

Potieres
27-07-2014, 16:38
Qualche volta c'é bisogno anche sdrammatizzare...

Powercanso
28-07-2014, 07:59
@Murdoch

non vorrei fare conclusioni affrettate in merito alla rottura della sospensione posteriore ... ma Eddyeddy (con un amico) sembra aver risolto il problema del forte calore del catalizzatore sulla gamba destra che, guarda caso, sale proprio su dove c'è all'ammortizzatore posteriore;
non è che le elevate temperature influiscono negativamente sulla vita utile della sospensione?

Murdoch
28-07-2014, 08:04
È possibile anche se il calore siamo in parecchi ad avvertirlo e l'ammortizzatore posteriore è solo il mio che si è rotto. Non so se può esserci una relazione ma con il passare dei mesi caldi forse lo vedremo...
qui se continua a piovere cresce la muffa sulle gomme...
tapatalkato

mototarta
28-07-2014, 08:38
Ci ho pensato pure io. Quello che penso è che porre schermature che evitino il fastidio del calore ha come effetto collaterale quello di accumulare ancora più aria rovente nella zona del mono. Che poi questo possa arrivare a danneggiare l'ammortizzatore... boh, non saprei dirlo. Normalmente non dovrebbe ma in questi tempi di componentistica tirata all'osso non si sa mai. Chi avrebbe mai detto che banali blocchetti elettrici si sarebbero un giorno sciolti al sole?

Powercanso
28-07-2014, 08:50
@mototarta

il calore non agevola certamente la vita a tutte le guarnizioni o similari e per di più ci sono anche da considerare le dilatazioni dei materiali! ... per assurdo l'amm dovrebbe soffrire meno in estate che in inverno (Δt)

cicorunner
28-07-2014, 09:34
mezzo ideato per il deserto ! unstoppable ...

comicità teutonica

Powercanso
28-07-2014, 11:49
@cicorunner

purtroppo ... non c'è un c@zzo da ridere
ci son tante cose "da rivedere" da casetta bmw (e non solo per questo modello!)

... market being updated!

cicorunner
28-07-2014, 11:52
infatti non sto per nulla ridendo, e neanche un anno e ne ho già le palle piene !

ma quello che proprio mi fa incazzare è l'atteggiamento delle officine bmw...
o sei il primo a cui capita oppure è tutto normale, mai e dico mai che riconoscano la cappella !

Lucky59
28-07-2014, 12:48
@mototarta

il calore non agevola certamente la vita a tutte le guarnizioni o similari e per di più ci sono anche da considerare le dilatazioni dei materiali! ... per assurdo l'amm dovrebbe soffrire meno in estate che in inverno (Δt)

E perchè? Il delta t è fisso, dipende dai materiali usati, mica dalla temperatura esterna. Quindi, maggiore la Ta, maggiore lo stress termico sui componenti.

Powercanso
28-07-2014, 14:03
@Lucky59

non penso che un ammortizzatore debba subire shock termici ... non penso nemmeno che una sospensione sia progettata considerando questa variabile di stress.
Sulla mia vecchietta adventure dopo una giornata in azione il giallone posteriore arriverà sì e no a 30°C!
Pertanto col mio ragionamento penso che la componentistica a quelle temperature abbia un comportamento 'anomalo'.

... e se fosse tutto riconducibile al calore del catalizzatore anche per il più eclatante problema riscontrato sul modello RT?
... questo spiegherebbe tante cosine!

saluti zeneize

mototarta
28-07-2014, 14:25
Beh al limite il calore potrebbe avere influenza su gas o fluidi interni della sospensione, infatti sulle moto da corsa è un aspetto che viene tenuto in considerazione. ma che il calore stesso possa arrivare a fondere lo stelo e provocarne il cedimento è impossibile.

Powercanso
28-07-2014, 14:55
@mototarta

non ho detto questo, ho detto che un forte calore alla sospensione posteriore crea più stress in tutte le sue parti 'gommose' ... e a mio avviso questo fenomeno se non previsto in fase di progettazione può stararla.
certe volte per dimostrare un'anomalia si ragiona 'per assurdo' :)

xr2002
28-07-2014, 15:09
Ammazza il calore che fonde la moto, allora la teorie della combustione delle travi di sostegno delle torri gemelle non erano del tutto infondate.

StiloJ
28-07-2014, 21:46
Per quanto possa scaldare non credo che in così pochi km abbia potuto compromettere il paraolio. Secondo me era già difettoso o montato male in origine.

Murdoch
28-07-2014, 21:56
Difficile sapere cos'è successo comunque rimane un caso isolato. Vabbe' è toccato a me ma la concessionaria è intervenuta in maniera ineccepibile. X me il discorso è chiuso.

tapatalkato