PDA

Visualizza la versione completa : Urgente quale è la miglior moto come comoditÃ* per il passeggero?


valeleon71
13-07-2014, 21:43
Chiedo agli esperti del forum quale sia la moto da turismo che abbia la miglior seduta per il passeggero , visto che mia moglie soffre di male di schiena e ha il coccige sporgente . Grazie dei consigli .

Murdoch
13-07-2014, 21:48
Gs Adv con bauletto e appoggio x la schiena e .... Guida rilassata

tapatalkato

valeleon71
13-07-2014, 21:51
Troppo alta per me :-((

brontolo
13-07-2014, 21:55
???????????

apocalypse
13-07-2014, 21:56
Rt1200/1150 se bmw
Diversamente,goldwing

valeleon71
13-07-2014, 21:58
La RT e la GW non mi piacciono granché di estetica ...:mad:

valeleon71
13-07-2014, 22:00
???????????

Io sono 1,78 e sulla ADV non mi sentirei molto sicuro...

Panzerkampfwagen
13-07-2014, 22:02
Accattati l'Airhawk e la moto che ti pare.

valeleon71
13-07-2014, 22:23
??? Cos ' è ?

Hedonism
13-07-2014, 22:42
hd electra glide provata da passeggero, una specie di poltrona frau con le ruote. per il peso ci fsi poco, ma con il catalogo optional puoi cucirti la moto addosso, tra selle e pedame


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

iome86
13-07-2014, 22:57
Se è solo il deretano della tua gentil signora il problema, concordo con panzer. È un cuscino che fanno gli amerregani, fatti una googlata. Io lo uso da qualche mese ed è una manna dal cielo

PHARMABIKE
13-07-2014, 23:20
Esperienza mia LT !!!!!

petit prince
14-07-2014, 00:34
Io sono 1,78 e sulla ADV non mi sentirei molto sicuro...

Per l'Adv bastano, anche senza cercare selle/ammo diversi

roberto40
14-07-2014, 00:39
??? Cos ' è ?


Questo

http://www.youtube.com/watch?v=5G_yZLgF76c

Trovi moltissime discussioni in merito, anche sul forum.

Animal
14-07-2014, 01:09
...Q8 il piccolo principe.......

Gilgamesh
14-07-2014, 07:00
Ho visto giusto ieri su "In Moto" la pubblicita' di uno che vende, o rifà, non ho letto bene, selle per chi ha questi problemi. In pratica e' come se ci fosse un solco in mezzo alla sella e appoggiano praticamente solo le chiappe.

OcusPocus
14-07-2014, 07:03
Quoto anch'io il cuscino; mia moglie, che odia la moto, ha dovuto ammettere che la r1100r fosse comodissima, io, invece, da passeggero, sono stato molto comodo (e, temo, di essere molto più ingombrante di tua moglie) su una VStrom 650 nuovo tipo

Pio
14-07-2014, 09:45
Mia moglie mi ha menato quando le ho detto che avevo venduto la LT..... fai te.

:lol::lol::lol:

motomix
14-07-2014, 09:54
indubbiamente RT :eek:

carlo.moto
14-07-2014, 10:10
Secondo me la "comodità" per il passeggero è solamente una pia illusione o meglio un alibi che che noi "piloti" abbiamo per potere andare in moto con le nostre compagne.
Certo che una R1 sarà un trespolo a confronto di una GW o di una RT ma ho viaggiato come passeggero sulla mia RT e parlare di comodità mi sembra un vero eufemismo.
I colpi che prende il passeggero sulla schiena sia che abbia o meno il top case, li conosce solamente lui, il fastidio di avere un "cocomero" davanti agli occhi su cui andare spesso ad "incocciare", l'aggrapparsi alle maniglie (per le moto dotate) per le frenate più o meno impreviste, ecc. ecc. Però certo è che GW ed RT credo siano le moto che fanno soffrire di meno chi ci ama e ci segue.

caPoteAM
14-07-2014, 10:21
oltre alla ADV che nella versione 2015 faranno anche più bassa c'è sempre la Std.

Rephab
14-07-2014, 10:26
Secondo me la "comodità" per il passeggero è solamente una pia illusione

So sicuro che quando le prende l'abbiocco dopo pranzo non è pia illusione :)
Inoltre starebbe in sella più tempo di me!

carlo.moto
14-07-2014, 10:30
Per dirTi certe cose, vuol dire che Ti vuole proprio bene !!!

Alex.Vt
14-07-2014, 10:39
K1200/1300GT a suo tempo Rospy ci si addormentava pure

Carl800GS
14-07-2014, 10:43
Quoto il post #20 di Carlo, se vuoi la comodità penso che la moto non sia il mezzo giusto...
Se vuoi farla soffrire meno possibile allora non dipende tanto dalla moto ma dalla seduta.
Le opzioni son quelle:
- cuscino (air o gel)
- rifacimento sella
- vello di pecora

Hedonism
14-07-2014, 10:53
non verrei sembrare pedante.... ma appurato che la sella e' la prima parte a contatto con il passeggero, non si puo' però prescindere dalla risposta degi ammortizzatori, dalla fluidità di marcia... lo stesso bauletto che in tanti userebbero come schienalino.... ebbene a meno che non sia studiato come tale (vedi Goldwing o Electra Glide) appoggiarsi oltre che pericoloso (ogni tanto volano via) ha il solo risultato di trasmettere alla schiena le asperità.

quindi non credo che modificare una sella basti.... fatevi un giro per concessionari, le moto che ospitano il passeggero in modo "regale" pur rimanendo nell'ambito motociclistico, ci sono... non sono tantissime ma ci sono.

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/1013608_Ultra_Classic_Electra_Gl.jpg

le foto non pososno rendere giustizia.... toccate con chiappe :)

Carl800GS
14-07-2014, 11:00
@ Hedonism
Concordo in buona parte, ma è anche vero che prima di consigliare una moto bisogna capire che uso se ne vuol fare. Premesso che c'è chi fa il giro del mondo col Ciao, magari scegliere un HD piuttosto che un GW o un'RT o un k GTL potrebbe voler dire un modo differente di girare in moto.

PS: mi è sempre piaciuta la Road King e l'Electra Glide, spero in futuro di provarle!

Hedonism
14-07-2014, 11:50
giusto Carl, però avendo anch'io fatto l'esperienza della passeggera "esigente" (di fatto non si puo' negare che i viaggi in moto non siano il massimo del confort, quindi e' bene venirsi incontro ;) perchè la passione di uno non puo' diventare la croce dell'altra e viceversa....) dicevo avendo permutato un k 1200 sport dopo soli 1300 km.... in favore del Gs, il dscrimine sull'uso in coppia non e' tanto "come si gira il mondo", ma tra partire e restare a casa :)

Belavecio
14-07-2014, 12:22
electra con ammortizzatori buoni,si addormenta..testato,garantito.

catenaccio
14-07-2014, 12:30
La mia (purtroppo) dorme come un sasso già sulla ST... Non oso immaginare su una RT o su un Harley come sopra...

OcusPocus
14-07-2014, 12:40
Ma come li gestite sti addormentamenti? Li legate al bauletto?....io, quando porto mia figlia di 6 anni, ho il terrore che si addormenti e cada!!!

giessehpn
14-07-2014, 13:03
Quoto e per il messaggio 20 di Carlo.moto
Comunque tra le meno peggio ci sono sen'altro RT, i vecchi K e la k6. Naturalmente anche la GW, il top imho.

highline76
14-07-2014, 13:09
Quelli che dicono GS potrebbero anche essere bannati .......

Panzerkampfwagen
14-07-2014, 13:33
GS.

e voglio proprio vedere.

carlo.moto
14-07-2014, 18:45
Quoto e per il messaggio 20 di Carlo.moto
Comunque tra le meno peggio ci sono sen'altro RT, i vecchi K e la k6. Naturalmente anche la GW, il top imho.

Veramente con grande rammarico, tra le "comode" avevo dimenticato una mia amata del passato, la (per me) grande, immensa, stupenda, ecc. Yamaha FJ1300, non fosse altro che per la erogazione elettrica del meraviglioso motore praticamente esente da vibrazioni,che consente di usare al minimo il cambio e Vi assicuro che le cambiate, il passeggero le sente tutte e bene.

carlo.moto
14-07-2014, 19:00
Quoto il post #20 di Carlo, se vuoi la comodità penso che la moto non sia il mezzo giusto...
Se vuoi farla soffrire meno possibile allora non dipende tanto dalla moto ma dalla seduta.
Le opzioni son quelle:
- cuscino (air o gel)
- rifacimento sella
- vello di pecora

Ci sono anche da considerare:
- Angolazione delle gambe
- vibrazioni
- altezza del sedile post e del passeggero
- elasticità di marcia
- modo guida del pilota
- tipo di sospensioni
ecc. ecc.

c.p.2
14-07-2014, 21:31
Sono in accordo da quanto spiegato da Hedonism a proposito di goldwing ed electra glide, aggiungo che,di bmw, ne ho avute diverse e tutte da gran turismo, a detta di mia moglie, definibile per esperienza una grande esperta per aver passato dietro a me almeno 200000 km, che niente è lontanamente paragonabile come seduta e comodità alla Goldwing il resto è aria fritta.

valeleon71
14-07-2014, 23:00
Il problema è che ha il coccige particolarmente sporgente e quindi dopo poco le fa molto male ! Per il resto non ha particolari problemi ! Esistono modifiche alle selle specifiche per chi ha questo problema ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

valeleon71
14-07-2014, 23:01
Cp2 sai chi fa provare la GW vicino a Bologna ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

THE BEAK
14-07-2014, 23:04
K tutti.
Dal 1200 GT al 1600
Passando per la LT
Non ci sono paragoni



cerbiatto
14-07-2014, 23:05
Io avevo la 1200 LT ( gran moto) quando l'ho venduta ho perso la mia compagna,motociclisticamente parlando.

Mauri-Rider
14-07-2014, 23:11
Ho capito che non ami l'estetica della RT ma fidati, andatela a provare!!!
Ovviamente troverete solo usati raffreddati ad aria... Le altre, aimè, son ferme...

boxeroby
14-07-2014, 23:38
Lascia perdere la GS, in tutte le sue declinazioni.....ma anche tutte le r1200.....le moto comode sono altra cosa!
Come ha già detto The Beak, k dal 1200 al 1600 gt e lt, per quanto riguarda le bmw.
Altrimenti la yamaha fjr1300 o la honda paneuropean....senza dimenticare sua maestà GW....ma a quei prezzi anche una HD electra glide.....

DIELLE
14-07-2014, 23:39
la mi ex(meno male per me..), comunque MAI salita su una moto,veniva soprannominata dalle amiche"culo di pietra",ovvero mi stancavo prima io a guidare..Rt per passeggero da consigliare...

pierachi
14-07-2014, 23:43
e che ne pensate della Honda ct con il cambio dct?? rispetto al tradizionale le cambiate il passeggero non dovrebbe avvertirle

salser
14-07-2014, 23:52
dipende anche se la passeggera e' culona o normale

boxeroby
15-07-2014, 00:15
Delle maxi "enduro" la CT è sicuramente la più comoda, fluidità di marcia esemplare, priva di on-off e vibrazioni.....la sella mi è sembrata abbastanza comoda, con i "limiti della categoria".

Carl800GS
15-07-2014, 08:07
Ci sono anche da considerare:
- Angolazione delle gambe
- vibrazioni
- altezza del sedile post e del passeggero
- elasticità di marcia
- modo guida del pilota
- tipo di sospensioni
ecc. ecc.

Vero, nel caso si voglia cercare il massimo del confort in generale.
Ma nello specifico caso (coccige) davo maggior importanza alla sola seduta, nel senso che posso avere anche sospensioni top di gamma, o zero vibrazioni, ecc.. ma se non riesco a star seduto perchè il male vien dal fondo schiena il resto fa ben poco.

THE BEAK
15-07-2014, 10:08
Anche la Kawa 1400 non è male...



highline76
15-07-2014, 10:25
GS.

e voglio proprio vedere.

ahahahaha... ma così non vale.... troppo facile... :lol:

c.p.2
15-07-2014, 10:32
chi fa provare la GW vicino a Bologna ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Per provarla devi andare ad Arcore al Gold Wing Point, là c'è sempre una moto di prova, fai una passeggiata e ti levi la soddisfazione.

Rephab
15-07-2014, 11:29
Ma come li gestite sti addormentamenti?

Di solito si tratta di semi-trance non di sonno pesante. :lol:
Se sono in viaggio con le Ortlieb sopra le alu, si crea una poltrona... quasi una stanza viste le "dimensioni" del mio zainetto. :lol::lol::lol:

macigno
15-07-2014, 14:05
LT che putroppo non fanno più....

valeleon71
15-07-2014, 15:05
Per provarla devi andare ad Arcore al Gold Wing Point, là c'è sempre una moto di prova, fai una passeggiata e ti levi la soddisfazione.

Penso sia la volta buona che provo la GW ;)

valeleon71
15-07-2014, 15:07
Mi sto organizzando per provare la HD Ultra limited ...:eek::eek:

Hedonism
15-07-2014, 15:21
estiqaatsi!!!?? :)

http://mangiare.milano.corriere.it/files/2012/11/Grande_Capo_Estiqaatsi-250x187.jpg

giorgio57
15-07-2014, 16:07
A occhio proporrei K1600 gtl o no?

carlo.moto
15-07-2014, 18:32
Se provate una moto per la comodità, non confondete MAI quella del pilota con quella del passeggero e non dimenticate di tenere conto del tipo di strada; se provate una moto sulle autostrade americane o su quelle tedesche o sulle statali francesi è un conto, se la provate sulle strade statali del Lazio è tutta altra cosa ma soprattutto fate i "passeggeri" altrimenti vi divertite e basta.

Rafagas
15-07-2014, 20:20
Valeleon, a Bologna vai da Buscaroli- Honda che la GW ce l'ha da far provare, oppure l'Harley in via persicetana...........oppure vieni a provare la mia LT ...........

freedreamer11
15-07-2014, 21:21
La GW, come già detto da molti, è la migliore.
Un filo sotto la pan european con sella rifatta da topsellerie ed a seguire la electra (avevo la standard però, non la Ultra che ha un sella ancora migliore). Oltre alla sella però valuterei anche le vibrazioni ed il calore trasmesso e, anche da questo punto di vista, la GW è una regina inoltre, lo schienalino per il guidatore non è fastidioso per il passeggero.
La GW ha inoltre meno fastidio riguardo alla manutenzione, un deprezzamento inferiore, un'affidabilità invidiabile, si guida più facilmente della Harley ed ha la retromarcia ;)... la Harley ha più "anima".