Visualizza la versione completa : 1litro 30km!! Nuova CB300
http://www.insella.it/news/honda-cb-300-f-ecco-la-prima-foto-ufficiale#sthash.xzHsLHxq.dpuf
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
chuckbird
11-07-2014, 15:14
Bisognerebbe provarla per sperimentare cosa significhi sulla pelle questo ottimo consumo.
CAVALLOGANZO
11-07-2014, 15:18
Il mio tricker faceva 28 a litro :!:
mmmmmhhhhh
nella stessa fascia di prezzo ci sono scooter con motori e consumi simili, ma molto più comodi, molto più pratici, e molto più sensati.
Prevedo un flop colossale in EU e US.
Dario C.
11-07-2014, 15:24
La mia vespa 50 special del 1978 fà i 55 km al litro.
chuckbird
11-07-2014, 15:26
Il mio tricker faceva 28 a litro :!:
Il ciao faceva 80Km con un litro invece :lol:
Se la moto è un catrame totale, in particolar modo a livello di sprint, il motore consumerà molto poco.
Per questo mi domandavo quale fosse il livello di performance alla guida di quella motoretta.
Il DRZ-400SM che aveva performance decenti per il tipo di moto, con 10 litri non superava i 140Km. E i cavalli erano poco di più.
OcusPocus
11-07-2014, 15:31
Se è il motore dell'SH300 è ottimo per la categoria
CAVALLOGANZO
11-07-2014, 15:33
Il ciao faceva 80Km con un litro invece :lol:
Se la moto è un catrame totale, in particolar modo a livello di sprint, il motore consumerà molto poco.
Per questo mi domandavo quale fosse il livello di performance alla guida di quella motoretta.
Il DRZ-400SM che aveva performance decenti per il tipo di moto, con 10 litri non superava i 140Km. E i cavalli erano poco di più.
Si ce l'ho avuto anche io. Una moto che va solo di traverso...
purtroppo mai avuto un ciao. Ma vuoi mettere il tricker col ciao....il tricker è meraviglioso...
andrà na ceppa stamoto...però se un gs800 fa i 25...ci può stare.
Il mio Motom anni '60 arriva tranquillamente a 75-80 Km/lt....(a 60-70 Km/h) :lol::lol::lol::lol::lol:
er-minio
11-07-2014, 16:02
Al di fuori dell'Italia e forse Germania, queste moto hanno mercato.
perchè?
Rispetto a uno scooter di pari costo e prestazioni vedo essenzialmente solo svantaggi... Unico "vantaggio" sarebbe l'immagine da moto, però chi cerca l'immagine credo cerchi anche un pochino di sostanza. Che in un 4 tempi 300cc da 30 cavalli proprio fatico ad individuare...
OcusPocus
11-07-2014, 16:08
Be, spero che arriveranno ad averlo anche da noi, hanno molto più senso della serie CB500, ad esempio, pagano meno di bollo e assicurazione, ci fai le stesse cose e hai una moto e non uno scooter (per chi ci tiene a questa differenza...vedi successo NC700)
er-minio
11-07-2014, 16:20
perchè?
Rispetto a uno scooter di pari costo e prestazioni vedo essenzialmente solo svantaggi...
Honda fa parecchia ricerca "sul campo" ricerca prima di tirare fuori un modello nuovo. Forse più delle altre case e, probabilmente, proprio perchè tirano fuori parecchi modelli utilitaristici.
Sul che siano moto poco entusiasmanti e che, in alcuni frangenti, sia più comodo uno scooter non ci piove. Concordo.
Comunque in giro per l'europa ho sempre visto girare con motine di cilindrate più piccola e c'è molta gente che parte dal 125 e si fa diverse moto fino ad arrivare ad un 800 o 1000cc.
Io personalmente me ne sono sempre fregato di quanto facciano al litro le mie moto, anche quando ci giravo tanto (ancora oggi non ne ho la minima idea, faccio benzina quando finisce) ma ho visto in giro parecchia gente con roba del genere (courier a parte) che magari si fa anche una fracca di km per/da lavoro ed effettivamente si fanno anche due calcoli su quanto gli costi.
Non dico che condivido, ma ho visto e sentito gente fare questi ragionamenti.
Il mercato non siamo solo noi.
Unico "vantaggio" sarebbe l'immagine da moto, però chi cerca l'immagine credo cerchi anche un pochino di sostanza. Che in un 4 tempi 300cc da 30 cavalli proprio fatico ad individuare...
No. Penso che un 4 tempi 300cc da 30cv possa essere interpretato come un 1150 da 85cv in certi casi.
IMHO, ovvio.
sartandrea
11-07-2014, 16:31
30 km/l li sfiora la Honda NC750, ed è un 750cc
per un 300cc di ultima generazione non mi sembra chissà che cosa....:confused:
OcusPocus
11-07-2014, 16:32
Ma perchè una motina leggera da 31cv adesso è una roba ferma che non può interessare a nessuno? Da ragazzo avrei sbavato per una roba del genere. Dai, poi se dalla Ninja Kawa alle varie Ktm 200-390, ecc quasi tutti si stanno cimentando in questo settore con prodotti nuovi evidentemente ci si aspetta che il mercato si sposti lì.
per come la vedo io sono moto ideali per l'Asia. Dove non c'è distinguo tra questa e un K1300, sempre "moto" sono.
Credo che invece da noi in EU e in US la "moto" sia vista anche come un oggetto con una certa immagine, giusto o sbagliato che sia, immagine che non ritrovo in questa pur onestissima motoretta.
Per come la vedo io, qui nell'ovest del mondo, chi ha bisogno di un mezzo a due ruote onesto, semplice, pratico e affidabile ha la scelta tra tantissimi scooter, tutti molto più "sensati" di questa motina.
Poi boh, probabilmente ho io una visione limitata visto che uso un 1100cc per fare 3 km in città dall'ufficio a casa :o
sartandrea
11-07-2014, 16:47
in Italia la Ktm più venduta a fine giugno è la Duke 390, quindi i sedicenni sono fuori
se anche i Jap propongono nuove moto sotto i 500cc per la UE è perché ci vedono un mercato
Gekkonidae
11-07-2014, 16:51
non mi esprimo sul lato tecnico, ma sono pronto a scommettere che se al cambio con il dollaro, in usa verrà venduta a poco meno di 3000€, qui sarà tranquillamente sopra i 5000€.
MA io la vedo in questo modo... la Scrambler Ducati 400 la puoi anche prendere, ha un suo perché, questa no dai... Cmq da tanto tempo la Honda fa queste declinazioni di motori su "La SuperSport, La Naked e la Cross..." Non in Italia, hanno sempre venduto 200 300 500 con le forme della CBR o della Naked di turno. L'unica Honda che vorrei ora sarebbe un bella CRF500 enduro.
piemmefly
11-07-2014, 17:00
SOno tutte cilindrate collaudate nel mercato asiatico...forse da "revisionare" dal punto di vista antinquinamento.
Mio cognato, ad esempio, aveva preso questa....
http://www.jetsport.com.au/images/hyosung/main-gt250-efi1.jpg
e anche lui diceva che faceva i 30km/l..... ed è un modello già "datato"...
Vero che è un 250....
OcusPocus
11-07-2014, 17:49
Sicuramente, in primis, sono destinate ad atri mercati dove, però, modelli così esistono da anni, visto che ora li stanno importando anche qua credo pensino di poterli vendere...poi sul discorso scooter più pratico sono il primo a concordare
oppure il ragionamento è: lo produciamo in primis per mercato asiatico, se ne vendiamo 5 in Europa, perchè no? Importiamola e vediamo.
Aspetto curioso i dati di vendita.
A parte la già citata Italia, dove la moto più venduta è stata progettata per fare "adventure" che in Italia e con la sua urbanizzazione è cosa impossibile, il che la dice lunga sulla "razionalità" del mercato, e la Germania, dove se non guidi BMW sei ovviamente illegale e la polizia spara a vista, non conosco bene gli altri mercati. A Parigi e Londra ho visto di tutto, ma le moto spesso grosse, nel piccolo si andava di scooter...
euronove
11-07-2014, 17:58
Se la fanno in Thailandia la fanno in ottica "globale", quindi pensando per non più di dieci secondi a noi. Qui venderanno una di queste moto ogni quattrocento Forza, anch'esso prodotto in Thai, tranquilli che lo sanno già. E' che Honda è grande. E noi sempre più piccoli.
giu' da un dirupo, ne fa anche di più ! ...... e per conto mio, è l' univo posto dove potrebbe stare!
chi ha detto che va proVata?? ma che caxxo devi provare!!!!!!! ahahahah
30 km/l li sfiora la Honda NC750, d:
con quale cannocchiale ?!
non per dire, ma la mia Yam 250 fa 25 km/l in città, con me sopra che peso quasi 100kg.
A questo punto preferisco la mash two fifty....
Peccato essere alto e grosso:lol::lol:
Cosa avete da dire contro queste motorette, guardate quanto attirano
http://i60.tinypic.com/or10lx.jpg
sartandrea
11-07-2014, 18:35
con quale cannocchiale ?!
Steiner, non so se mi spiego....:cool:
il motore F800 bmw, usato andando piano come quel 300 lì, forse si avvicina...
con l'asso nella manica di avere qualcosa in più se serve
il franz
11-07-2014, 23:05
Per me l'Honda 300 è una gran bella moto.
Quelli che la guardano con sufficienza, mi piacerebbe davvero vedere cosa ci fanno con le loro "motone".
Questi avevano dei 250 cc. (incontrati in Inghilterra)
http://img543.imageshack.us/img543/6427/wzzj.jpg
Con il DRZ che di cavalli ne ha pochi di più ho fatto più volte viaggi di 700 km in 10 ore in pieno inverno, endurate attraverso le Alpi Francesi partendo la mattina e rientrando in giornata da Sesto San Giovanni.
Per il consumo state tranquilli questa honda ne farà molti di più di 30 km con un litro.
Con l'NC 700 si arriva a farne 36. Testato più volte con mio figlio, ad andature più che decorose (ovvio belli fluidi).
Mettitela in firma una bella NC700 e poi usala, non 10 km con quella di altri :lol::lol: Altrimenti qui CB1300 e Hondine "grandi moto ma scusate io guido altro" :lol::lol::lol::lol:
Beh per me è bellina, non avrà sto gran motore ma tanto dove volete andare che di quelli che sfruttano a pieno le motone in realtà saranno il 10% dei possessori...
..poi per andare a gnocca meglio bmw ovvio !
sono moto per i paesi emergenti, Nei prossimi mesi BMW stessa presenterà dei modelli simili.
Veicoli del genere avranno sempre più futuro anche da noi, anche solo per uso urbano senza degradarsi allo scooter
OcusPocus
14-07-2014, 10:56
Durante il week end appena trascorso, per la prima volta negli ultimi due anni, mia moglie ed io siamo riusciti a sbolognare le bimbe e a farci una gitarella fuori porta utilizzando l'unico mezzo a due ruote attualmente disponibile......scooterino 150. Abbiamo girato un po' tra Tuscia e Sabina, evitando come la peste l'autostrada (cosa che ho sempre fatto anche con la moto) e devo dire, che, con la bellezza di 15 cv, in due e bauletto pieno, si viaggiava tranquillamente a 80-90 kmh senza problemi di sorpasso quando necessario....è stato piacevole e sono sempre piu convinto che, con una moto leggera con 30-40 cavalli, potrei tranquillamente fare esattamente le stesse cose e gli stessi giri che facevo in passato con moto molto più grandi (tanto a correre non sono mai stato capace)..risparmiando un casino di soldi.....W il downgrade
per il giretto domenicale sicuramente, per andare a Capo Nord magari meglio il GS.
Lo so, tanti hanno viaggiato con i Monster, le R6 e simili. Scomodi però
OcusPocus
14-07-2014, 15:03
Si si, infatti io a CapoNord non ci andavo nemmeno prima e, come detto, in moto preferisco non prendere autostrada e, magari, allungare il percorso...sul discorso cavalli comodità....non sono convintissimo che su una CB500X si viaggi molto piu scomodo che su una K1190 (velocità a parte) o che su un Guzzi V7 si stia piu scomodi di un BMW Nine-T
jocanguro
14-07-2014, 20:50
anche a me 30 al litro per qusto genere /taglio non sembra poi un gran miracolo...
e qui non la venderanno mai !!!
a meno che non gli mettano un tris di borse alu ....:mad::(
Mettitela in firma una bella NC700 e poi usala, non 10 km con quella di altri :lol::lol: Altrimenti qui CB1300 e Hondine "grandi moto ma scusate io guido altro" :lol::lol::lol::lol:
30km/l confermo, senza troppo starci a guardare nel tragitto casa/lavoro.
La firma la puoi leggere da solo :)
Paolo67.
14-07-2014, 21:12
C'è questa, dicono consumi poco, :D
http://img.tapatalk.com/d/14/07/15/ebere2as.jpg
EnricoSL900
14-07-2014, 21:24
Piccole per piccole, ci sono parecchie moto "più moto" di questa cagata senza essere più grosse di cilindrata. Le KTM, per esempio, sono molto più consistenti, e posso dire lo stesso della Kawa Ninja 300 che ho visto oggi in concessionaria...
Paolo67.
14-07-2014, 22:05
Potendo anche a parità di prezzo tra motina nuova e motona vecchia prendo quest'ultima, voglio viaggiare comodo , poi sul sfruttarne le potenzialità non afferro... a pari velocità la "grossa" avrà sempre un margine maggiore, a me sembra già un buonissimo risultato fare i 20 con un 1150 in due e carico.
Tutto si può fare, c'è chi gira il mondo in vespa 50 in due...
Vorrei vedervi dopo un viaggetto di 500/600 km ogni giorno per una settimana con sti trabiccoli come siete messi...
Ma come pensi si andasse in giro negli anni 70 e precedenti ? A vent'anni si fa tutto, anche a 60 ma stando comodi
Paolo67.
15-07-2014, 07:51
Si pensa che nell 800 si andava a cavallo o i più a piedi, se uno è masochista ;)
OcusPocus
15-07-2014, 10:35
Il commento ricorrente "ne venderanno 3" riferito ad ogni moto che non abbia millemila cavalli inizia ad essere piuttosto distante dalla realtà..senza rivolgere lo sguardo ad altri mercati, ormai molto più importanti e significativi del nostro, in Italia, quest'anno le moto con pochi cavalli e piuttosto economiche, stanno andando piuttosto bene: Honda NC e Guzzi V7 sono le moto più vendute delle rispettive case e le uniche Honda e Guzzi a comparire nella Top 20 moto, la Duke 390 è la seconda per vendite in casa KTM e la Inazuma 250 copre circa il 10% delle vendite Suzuki.....il trend è questo, e, credo, coinvolga anche il mondo custom con HD che si concentra sulle "piccole". Sarei curioso di veder commercializzare da noi tutte le 400 (Cb& co.) che Honda vende in Giappone che, qui, come là, potrebbero usufruire degli sgravi in materia di assicurazione, bollo, ecc...credo avrebbero molto più successo delle CB500 nostrane piuttosto insensate.
Piuttosto una KTM 300 EXC!!! Ma se fanno la Ducati Scrambler 400 prendo quella.
euronove
15-07-2014, 13:23
Questi i dati di vendita di Giugno - primi 20 posti:
1 BMW R 1200 GS 566
2 HONDA NC 700/750 X 306
3 YAMAHA MT-07 284
4 BMW R 1200 GS ADVENTURE 210
5 DUCATI HYPERMOTARD / SP / HYPERSTRADA 178
6 YAMAHA MT-09 178
7 TRIUMPH BONNEVILLE 123
8 TRIUMPH TIGER 800 122
9 DUCATI MULTISTRADA 1200 120
10 SUZUKI DL 1000 V-STROM 109
11 BMW R NINE T 101
12 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 101
13 KAWASAKI Z 800 96
14 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT 86
15 HONDA CB 500 X 77
16 BMW F 800 GS 76
17 KTM 390 DUKE 76
18 HONDA CB 650 F 72
19 KTM 125 DUKE 72
20 MOTO GUZZI V7 STONE
Io vedo una gran voglia di 700-800 e grandissima voglia per le 1200.
OcusPocus
15-07-2014, 14:14
Io vedo meno voglia di 1000-1200 del passato, successo della fascia 800, ma almeno 5-6 moto da 40-50 cavalli nelle top 20 e, come detto, tra queste, l'unica che un colosso come Honda riesca a piazzarci.
Un trend verso moto più razionali mi sembra evidente, confermato anche dal buon successo delle MT Yamaha proposte ad un prezzo molto competitivo.
euronove
15-07-2014, 17:30
Beh, le MT sono delle fun-bike, non mi sembrano poi così "razionali", e la più debole delle due ha 75cv. da 700 a 400 è un bel salto (quasi la metà).
Le NC non avranno i cv ma hanno sicuramente la coppia (e le dimensioni) di un 700.
OcusPocus
15-07-2014, 17:34
Si si hai ragione, però veniamo dalle epoche delle SS, poi i mega enduroni, direi che fino a pochi anni fà moto come NC e MT-07 non se le sarebbero calcolate, per non parlare di K390, ecc...il trend è al ribasso anche da noi
la interpretò così.
Crisi economica, meno soldi e per soddisfare la passione si comprime la spesa complessiva.
Innalzamento dell'età media degli acquirenti, maggiori disponibilità economiche contrastate dallo scarso interesse (anche fisico...) per le super prestazioni.
Limiti di velocità ovunque, a cosa servono mille cavalli che non si usano su strada ma solo per farsi pippe in bagno con il depliant in mano ?
OcusPocus
16-07-2014, 09:53
Condivido la tua opinione, penso, inoltre, ci sia anche la volontà di avvicinare la mondo moto nuovi utenti o chi lo aveva abbandonato da tempo.....in questo senso credo che prodotti tipo NC stiano facendo bene
Io non capisco questa cosa per cui se una moto ha meno di 100cv è un chiodo. Vorrei vedere qualcuno di questi pilotoni girare in pista con dei ragazzini con una RS250 e uscirne con la testa pieni di dubbi.
Personalmente ho preso una Kawa ER6n usata a 3.000 Euro ed è uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.
Perché tu con la ER6n in pista con dei ragazzini con la RS25o cosa faresti? Lo stesso dei pilotoni!!
sartandrea
16-07-2014, 12:23
che poi 100cv si scaricano solo sul dritto.....:lol:
OcusPocus
16-07-2014, 12:23
Io anche con la stessa RS250 dei ragazzini farei quella figura lì
i 100cv servono per fare turismo a lungo raggio in coppia con i bagagli, senza morire in autostrada.
sartandrea
16-07-2014, 12:33
in teoria 150-200 sarebbero ancora meglio,
ma nella pratica bastano quelli di sta moto, e fai le stesse identiche cose (dai, lo sappiamo tutti ;) )
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201311/suzuki-v-strom-650-a-3_600x0w.jpg
certe potenze servono per il nostro legittimo lato irrazionale ( anche questo lo sappiamo tutti )
MA no ragazzi dipende dalla tipologia delle moto, se rifanno una Ducati Scrambler 400, mono, ci stai bene anche se hai 35 40 50 60 anni, non puoi a 40 anni stare su una KTM 390 che si capisce essere fatta per chi ha l'eta da patente A1... Daje...
Paolo67.
16-07-2014, 12:42
Al di là della potenza che non me ne frega molto a me gli 85 bastano e avanzano , e comunque bisogna vedere come arrivano, per il mio utilizzo per turismo non vanno certo bene ... dai sono delle minimoto per i Puffi
per il giretto domenicale sicuramente, per andare a Capo Nord magari meglio il GS.
Allora ti rispondo che andare a Capo Nord negli anni 80 e con quelle moto con pochi cavalli, non ha prezzo, per tutti gli altri c'è MasterCard!
Ma di cosa stiamo parlando?
euronove
16-07-2014, 13:09
Personalmente ho preso una Kawa ER6n usata a 3.000 Euro ed è uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.
E hai fatto benissimo, hai anche affidabilità, ma è pur sempre un 650 con 72 cv.
Qui si parlava dell'appetibilità di cilindrate/potenze ben inferiori.
piemmefly
16-07-2014, 13:55
Mi viene da pensare a una cosa per il "bisogno" di potenza di ciascuno di noi.....
Basterebbe guardare a che regime si gira normalmente e a quanta potenza corrisponde...
Penso sia un'equazione che possa starci.
Logico.La potenza di quel regime equivarrebbe a quella massima (e di conseguenza, generalizzando, anche al regime massimo) del motore "ridimensionato".
Ed ecco, forse, la reale "necessità" dei nostri bisogni.
L'ho sparata troppo grossa ??? ;)...passerò anch'io al downsize.
piemmefly
16-07-2014, 14:03
...ah, scusate..... il mio discorso penso che valga se si parla di "razionalità" o necessità, ma siccome, per me, e credo per la maggioranza di tutti noi, la moto è passione.... come si dice "al cuor non si comanda".....;)
sartandrea
16-07-2014, 14:50
sarebbe interessante avere un "registratore" che memorizza ogni secondo quanto erogato in un bel percorso guidato,
poi arrivati alla meta cliccare il bottoncino "potenza media percorso".....
per me in molti ci rimarrebbero male, soprattutto quelli con oltre 100cv :lol:
jocanguro
16-07-2014, 15:46
Logico.La potenza di quel regime equivarrebbe a quella massima (e di conseguenza, generalizzando, anche al regime massimo) del motore "ridimensionato".
Ed ecco, forse, la reale "necessità" dei nostri bisogni.
pienamente d'accordo, scommetto che normalmente usiamo 15 20 o 30 cv delle nostre moto da8.0000.000 di cv !!!
pero' .. c'è un pero' ...
se ti compri una moto da 30 cv poi qando te ne servono 50 o 70 ti pianti e muori li...
come la musica, basterebbero 5 o 10 w di potenza, ma tutti abbiamo amplificatori da 200 o 500 watt..
si chiama riserva di potenza, dico solo che basterebbero 70 90 cv per averne in abbondanza....
nell'86 girai francia e spagna con la cagiva alazzurra 650 con 52 cv moglie e bagagli,
quello che faccio oggi con 160cv ... (certo un po' più comodo !!:D;)
negli anni 80
appunto sono passati trent'anni, soprattutto per chi ci sta sopra la moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |