PDA

Visualizza la versione completa : Moto GP - Gran Premio di Germania


OcusPocus
11-07-2014, 10:19
Vabbè, il fatto che tocchi a me aprire la discussione denota che il WalWal non è più quello di una volta :lol:

Marquez ha già fatto un bel botto

catenaccio
11-07-2014, 10:30
Bravo!!

per adesso FP1 Lorenzo è primo, a seguire Marquez, Bradl, Rossi e Iannone

10 minuti dalla fine

OcusPocus
11-07-2014, 10:34
Spero che Lorenzo si riprenda un po' per dare interesse al tutto, le Yama sembrano veloci..poi vabbè sono solo le libere

piemmefly
11-07-2014, 11:02
E Pedrosa ???
Fresco di rinnovo contrattuale con Honda HRC ?
(che tra l'altro è sempre andato forte su questa pista)....

piemmefly
11-07-2014, 11:05
Ecco FP1.
1 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing FORWARD YAMAHA 1'22.170 20 21 284.5
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'22.423 10 21 0.253 0.253 288.3
3 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'22.466 25 25 0.296 0.043 289.8
4 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'22.599 25 25 0.429 0.133 290.9
5 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini HONDA 1'22.631 18 21 0.461 0.032 291.4
6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'22.767 11 17 0.597 0.136 289.2
7 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP HONDA 1'22.802 10 24 0.632 0.035 291.9
8 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 1'22.848 21 22 0.678 0.046 291.1
9 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing DUCATI 1'22.874 17 23 0.704 0.026 289.7
10 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing DUCATI 1'22.896 19 23 0.726 0.022 288.5
11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 1'22.908 20 20 0.738 0.012 292.9
12 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'23.150 12 14 0.980 0.242 290.3
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team DUCATI 1'23.229 20 21 1.059 0.079 289.3
14 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar HONDA 1'23.372 20 21 1.202 0.143 277.4
15 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini HONDA 1'23.420 14 19 1.250 0.048 277.2
16 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing AVINTIA 1'23.428 19 22 1.258 0.008 278.4
17 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing HONDA 1'23.432 18 19 1.262 0.004 278.8
18 5 Colin EDWARDS USA NGM Forward Racing FORWARD YAMAHA 1'23.699 16 21 1.529 0.267 284.6
19 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar HONDA 1'23.825 22 23 1.655 0.126 282.0
20 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 1'23.925 21 22 1.755 0.100 278.7
21 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing AVINTIA 1'24.131 19 23 1.961 0.206 277.1
22 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM 1'24.974 19 19 2.804 0.843 273.8
23 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo IodaRacing Team ART 1'25.219 17 18 3.049 0.245 272.1

Gary B.
11-07-2014, 14:03
22 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM
Io un pilota con quel nome mica lo avrei preso...

piemmefly
11-07-2014, 17:27
Ho letto che MM ha dato un bel botto, ma sembrerebbe, visto i risultati, senza particolari conseguenze....

41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing FORWARD YAMAHA 1'22.041 18 18 282.3
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'22.158 6 20 0.117 0.117 290.2
3 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'22.368 22 23 0.327 0.210 289.0
4 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP HONDA 1'22.430 17 22 0.389 0.062 290.7
5 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini HONDA 1'22.440 17 23 0.399 0.010 290.6
6 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing DUCATI 1'22.565 15 23 0.524 0.125 289.3
7 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'22.569 16 21 0.528 0.004 290.0
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 1'22.576 17 23 0.535 0.007 291.7
9 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 1'22.589 3 18 0.548 0.013 291.2
10 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'22.619 21 21 0.578 0.030 289.0
11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'22.719 18 23 0.678 0.100 288.6
12 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing DUCATI 1'22.724 12 18 0.683 0.005 287.9
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team DUCATI 1'22.757 19 21 0.716 0.033 288.3
14 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 1'22.928 16 19 0.887 0.171 276.4
15 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini HONDA 1'22.933 16 17 0.892 0.005 276.0
16 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar HONDA 1'22.961 23 23 0.920 0.028 281.9
17 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing HONDA 1'23.049 17 18 1.008 0.088 279.8
18 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar HONDA 1'23.204 20 22 1.163 0.155 277.1
19 5 Colin EDWARDS USA NGM Forward Racing FORWARD YAMAHA 1'23.327 20 21 1.286 0.123 283.2
20 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing AVINTIA 1'23.393 11 18 1.352 0.066 275.5
21 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing AVINTIA 1'23.858 14 21 1.817 0.465 275.7
22 9 Danilo PETRUCCI ITA Octo IodaRacing Team ART 1'23.912 15 22 1.871 0.054 271.4
23 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM 1'24.158 17 17 2.117 0.246 276.7

emmegey
11-07-2014, 18:35
Ho letto che MM ha dato un bel botto, ma sembrerebbe, visto i risultati, senza particolari conseguenze....


Non è proprio così:
la prima giornata di prove del GP di Germania si è svolta, inaspettatamente, con il sole e una temperatura più che accettabile. Condizioni quasi ideali, quindi, ma che non hanno scongiurato le cadute. Tante nei due turni, tra cui Marquez (scivolato al mattino alla curva due) e Pedrosa (tremendo botto nelle FP2 alla velocissima curva 12), entrambi risaliti in sella sulla seconda RC213V senza troppi problemi.

valeleon71
11-07-2014, 19:30
L' hanno scorso come è stato il podio ?

auguzt
11-07-2014, 20:33
Così nel 2013:
1 - Marquez
2 - Crutchlow
3 - Rossi

Pedrosa si era incrinato la clavicola in prova e non ha corso, e mi pare di ricordare che pure Lorenzo si stampo' di nuovo sulla spalla appena operata (?)...

valeleon71
11-07-2014, 20:36
La pole l' anno scorso chi l'ha fatta ?

auguzt
11-07-2014, 22:05
Indovina un po'... :confused:

Un indizio. Chi ha fatto la pole lo scorso anno la mattinata di oggi l'ha iniziata così:
http://www.bikesportnews.com/images/sitecontent/news/12397-art.JPG
:lol:

bias
11-07-2014, 22:27
Solo su Sky la diretta?

piemmefly
11-07-2014, 22:32
In TV penso di sì (e comunque solo via satellite).
Nel web, anche qui (http://it.vipboxeu.co/sports/motorsports.html)

Paolo67.
11-07-2014, 22:51
In chiaro su cielo, una delle poche trasmesse in diretta.

andrew1
11-07-2014, 23:20
Io ormai sono talmente abituato a vedere le gare di mGP ed F1 a sbaffo, che vedrò anche questa da qualche sito :lol::lol:

apocalypse
11-07-2014, 23:34
E Pedrosa ???
Fresco di rinnovo contrattuale con Honda HRC ?


Davvero? Gli hanno rinnovato il contratto in hrc?
Masochisti i jap

piemmefly
12-07-2014, 12:42
In chiaro su cielo, una delle poche trasmesse in diretta.

Ops, non lo sapevo ma i commentatori sono gli stessi ??? Con Capirex (l'unico che salvo per rispetto ai risultati in carriera)??
Allora seguo sul web in inglese.....

@Apo; sì Pedrosa confermato e forse addirittura un biennale..... mamma Repsol, mi sa che ci ha messo n'a pezza....n'altra volta.

apocalypse
12-07-2014, 12:44
San repsol

piemmefly
12-07-2014, 12:51
Anche S.Puig.
Avere un manager che ti fa fare 10 stagioni consecutive nel team ufficiale nonostante l'oggettiva mancanza di "risultati" (non parlo di manico e quant'altro per non dare il la a polemiche)..... penso che sia un fenomeno.

apocalypse
12-07-2014, 12:54
10 stagioni consecutive nel team ufficiale nonostante l'oggettiva mancanza di "risultati"

Vergognosamente imbarazzante:(

auguzt
12-07-2014, 13:05
Ma è successo qualcosa a Fenati e Bagnaia? Mi pare siano parecchio indietro rispetto alle posizioni che normalmente occupano...
:dontknow:

piemmefly
12-07-2014, 13:27
E' quello che mi sono chiesto anch'io.
All'apertura del turno, non li ho visti girare....
Quando sono usciti è cominciata la pioggia....
Alla fine 25 e 26.... mah ?!

apocalypse
12-07-2014, 13:31
Io come un pirla ero su mediaset ad aspettare ahahahah

auguzt
12-07-2014, 14:41
Iniziano le qualifiche. Dal gruppo degli esclusi sono risaliti Hayden e Dovizioso.
Crutchlow stava spingendo e si è sparato una scivolata a velocità siderale.
Hanno poi passato la sequenza delle foto del "volo" di Marquez di ieri mattina...
QUESTA (http://www.bikesportnews.com/news-detail.cfm?newstitle=MotoGP-Sachsenring:-Marquez-huge-crash---picture-special&newsid=12397)
Piuttosto spaventosa...

auguzt
12-07-2014, 14:59
Griglia di partenza:

1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team 1:20.937
2 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.296
3 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.403
4 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +0.439
5 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP +0.571
6 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +0.714
7 IANNONE A. Pramac Racing +0.742
8 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +0.834
9 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +0.857
10 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.969
11 DOVIZIOSO A. Ducati Team +1.183
12 HAYDEN N. Drive M7 Aspar +1.710

Sia Smith che Pedrosa si sono sdraiati in una delle poche curve a destra.

Marquez al solito ha dominato e ha stabilito il nuovo record della pista. Quello precedente era stato stabilito da un australiano di cui non ricordo il nome nel 2008.

La Yamaha più veloce in prova è di nuovo quella Open di A. Espargaro.

piemmefly
12-07-2014, 15:12
Piccolo OT.....
Ho seguito le qualifiche dal web, e in studio a commentare c'è anche John Hopkins....
Si vede che era uno che staccava forte (non in senso assoluto), perchè ha una voce da castrato.....;)
Ot off.

Posizioni a parte, vedo comunque 10 piloti in un secondo e l'unico step di "rilievo" sono i quasi 3 decimi tra MM e Pedro (quest'ultimo come detto da auguzt, caduto).
Non ho presente come sono i rispettivi "passi" gara, e in più ci potrebbe essere la variabile "meteo".... Potrebbe uscirne una gara "da vedere".

dino_g
12-07-2014, 18:48
Vince Marquez. Punto.

.......

Se non fa qualche ca**ata.....

lukinen
12-07-2014, 19:42
Beh, allora speriamo che ne combini qualcuna, altrimenti ci si ammazza di noia:confused:

emmegey
13-07-2014, 10:02
1MARQUEZ M.Honda1:22.057
2LORENZO J.Yamaha+0.010
3BRADL S.Honda+0.034
4ROSSI V.Yamaha+0.288
5PEDROSA D.Honda+0.289

jocanguro
13-07-2014, 11:11
Non importa chi vince ...:)
basta solamente che si facciano 5 sorpassi ogni giro ...:D:D
poi se sono in 2 o in 6 a sorpassarsi, ....meglio la seconda ...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(Forza Vale !!!!!)

piemmefly
13-07-2014, 11:38
Moto 3.
Pecco Bagnaia ha ancora il polso dolorante dalla caduta ad Assen.
Ha partecipato a prove e warm up, ma non ha preso parte alla gara.

Fenny, caduto....partito dalla 25^, era risalito in tre giri alla 12... :(
Out anche Locatelli, Bastianini (caduto nel primo o secondo giro e sorpassato da tutto il gruppo), Antonelli.

piemmefly
13-07-2014, 11:42
Nono posto per Ferrari (San Carlo Team)

auguzt
13-07-2014, 12:06
E' un circuito piuttosto guidato e senza grandi rettilinei. Potrebbe venirne fuori una bella gara con i piloti a poca distanza.
Se le Open riuscissero a tenere le gomme morbide per la gara potrebbero sfruttare questo vantaggio ed il fatto che la cavalleria in difetto è un problema di secondo piano qui.
A giudicare dalle prove direi che le Ducati non faranno dei bei risultati, nell'ultima parte sembra che i piloti facciano fatica a farla "scorrere" e non ci sono spazi per sfogare il suo motorone.





Detto questo, secondo me vince di nuovo Marquez.:lol:

apocalypse
13-07-2014, 13:52
....la gomma si accende...:confused:
cit. V.Rossi


Bellissima gara moto2:D

maybe
13-07-2014, 14:03
che assurda la partenza della motogp!

emmegey
13-07-2014, 14:26
A parte i sorpassi iniziali, la solita noia ora.....

Superteso
13-07-2014, 14:36
Ma Bradl.... è partito che spaccava il cul@ ai passeri.... mo 14o😬


Sent from  🐾

Brontosauro
13-07-2014, 14:46
Che noia meglio il tour de france e più emozionante :lol::lol::lol:

sartandrea
13-07-2014, 14:49
oggi per l'ennesima volta Camomillo s'è confermato

dal punto di vista agonistico è un perdente, nelle palle e nella testa....:(

per un paio di giri poteva concretamente infilare il marziano, poi con ogni probabilità ripassava davanti ma non è questo il discorso...


però la cosa per me più deludente di questo WE è la HRC,
fatta salva la leadership, hanno ceduto ai soliti finanziatori

se mandavano l'eterno secondo in qualche team privato e prendevano Iannone come 2° guida erano ammirevoli ........ ma tant'è....

Merlino
13-07-2014, 14:49
Piccolo OT tecnico, sapevo che in formula uno chi taglia la linea di demarcazione tra la corsia di immisione e la pista, viene penalizzato, in motogp no?

zangi
13-07-2014, 14:50
Corsi e morbidelli il the best della giornata.
gp......quella di oggi sicuramente non farà abbonare gente nuova...

ilmezza
13-07-2014, 14:52
No, ordine di arrivo??

zangi
13-07-2014, 14:52
se mandavano l'eterno secondo in qualche team privato e prendevano Iannone come 2° guida erano ammirevoli ........ ma tant'è....

Chi ti fa pensare che volessero un pilota che potesse disturbare marquez?

zangi
13-07-2014, 14:54
93
26
99
46
poi un grande iannone

sartandrea
13-07-2014, 14:56
Chi ti fa pensare che volessero un pilota che potesse disturbare marquez?

è il mio pensiero, pensavo fosse chiaro...

zangi
13-07-2014, 15:02
Anche il mio, quale migliore occasione per dimostrare che chi sale su honda, va forte.
ma tant'è che tra il probabile veto di mm (sicuramente nei confronti di iannone)
E la sicurezza che pedrosa male non fa`a mm.....e manco lo batte..

paco68
13-07-2014, 15:07
Mi è calata la palpebra dopo due giri 😴😴
Se alla prossima a marquez non capita una colite cronica continuerò a ronfare sul divano 😀


Sent from my sofa...

auguzt
13-07-2014, 15:13
Ma Bradl....

Lì per lì mi sono stupito molto anche io della prestazione povera del tedesco. Ma poi si è capito cosa è successo, lo hanno accennato anche i commentatori.
In pratica Bradl era l'unico dei top rider ad essere partito dalla griglia già con le slick. Questo perchè la squadra aveva cambiato le gomme alla moto quando erano già in griglia. Il problema era che quella moto era assettata per il bagnato, allora hanno provato a sistemargliela alla bell'e meglio per l'asciutto lì sul posto sperando che di lì a poco avrebbe nuovamente piovuto. Al momento dell'ipotetico cambio moto Bradl avrebbe quindi potuto lottare ad armi pari con gli "alieni" forte di quel vantaggio avuto grazie alla partenza "intelligente". Purtroppo non è andata così e il povero Stefan si è ritrovato a correre tutta la gara con una moto "azzoppata" da un setting approssimativo.

Superteso
13-07-2014, 15:21
Dengiu per la spiega...
Sono impegnato con imbiancatura a casa e non ho seguito tutto.


Sent from  🐾

auguzt
13-07-2014, 15:35
Meh... Hai fatto bene... A parte la partenza tipo "Wacky races" e l'eccitazione per i primi giri purtroppo non si è visto granchè...

emmegey
13-07-2014, 16:33
Certo che quando quei 3 là sono in palla (ovvero sono nelle loro "normali" condizioni) il bollito è inesorabilmente quarto, come oggi, appunto...! :lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
13-07-2014, 16:51
Meno male che c'è la moto 3 ed anche la 2, la GP è diventata pallosa come la F1

carlo.moto
13-07-2014, 16:54
Piccolo OT tecnico, sapevo che in formula uno chi taglia la linea di demarcazione tra la corsia di immisione e la pista, viene penalizzato, in motogp no?

Non lo so ma bisogna dire che Lorenzo, appena tagliata la linea, si è accostato per cedere le 2 posizioni.

comp61
13-07-2014, 17:35
sto M&M ha rotto le balle, va mai in vacanza??

piemmefly
13-07-2014, 17:51
Ora nadranno tutti in vacanza..... ma penso che torneranno anche tutti.MM compreso.
Sul podio della MotoGP tre spagnoli....nelle altre classi neanche uno....
Speriamo nel futuro (ahimè remoto)!!!

PMiz
13-07-2014, 20:39
Marquez ... vabbe' ... oramai non fa piu' nemmeno notizia ... che ci volete fare ...

Buona la gara di Iannone ...
Mi piacerebbe vedere il ragazzo su una moto piu' competitiva ...

valeleon71
13-07-2014, 21:50
Grande Iannone ! Quando cavolo gli daranno la Ducati ufficiale ?

PMiz
14-07-2014, 07:42
Io avevo scritto "moto competitiva" ... vabbe' ... :lol:

zangi
14-07-2014, 08:28
E non è che yamaha stia dimostrando di mettere al passo le proprie moto....
e non parlo di rossi, ma più di un lorenzo che non mi sembra proprio che sia messo in condizioni di contrastare honda.
tranne quest'ultima, le altre sono competitive.

OcusPocus
14-07-2014, 10:23
A me, invece, sembra che, se non ci fosse MM, Lorenzo e Rossi, in gara, le Honda se le metterebbero dietro spesso....però MM c'è e non ce n'è per nessuno...se non fà qualche casino quest'anno le vince tutte e amen.

mototarta
14-07-2014, 10:50
Onore al merito a Marquez. A me più che la velocità stupiscono la prontezza, la freddezza e l'intelligenza con cui è in grado di far fronte ad ogni situazione. Cambi moto, cadute, partenze in pit lane, asciutto, bagnato, gare in solitaria o in rimonta, in pochi secondi elabora la contromossa vincente. Un talento così completo a 21 anni credo non si sia mai visto.

E ieri non andava certo a spasso, lui e Pedrosa si sono strappadi il giro veloce otto volte.

Merlino
14-07-2014, 11:38
E non è che yamaha stia dimostrando di mettere al passo le proprie moto....
e non parlo di rossi, ma più di un lorenzo che non mi sembra proprio che sia messo in condizioni di contrastare honda.
tranne quest'ultima, le altre sono competitive.

La Zanzara:
Stranamente nel giorno in cui Yamaha ridà una moto guidabile per Lorenzo, Rossi arriva quarto. Inutile vedere il GAP tra Honda e Yamaha...

Paolo_yamanero
14-07-2014, 11:41
Alla Honda non sono "bau bau- micio micio" e sanno quello che fanno.

Pedrosa è un ottimo pilota. Tra i primi 10 al mondo al momento.
E soprattutto è uno che non affronta il compagno di squadra con il coltello tra i denti, che porta la moto a podio, tendo dietro gli altri concorrenti al titolo.

Con Pedrosa la Honda è certa che la prima guida arriverà primo, battendo ogni record. Ed è quasi certa che arriverà secondo. Permettendo al Team di vincere anche come scuderia.

Cosa cambiare in questa strategia?
Un pilota giovane emergente? Con voglia di fare, di battagliare per la prima posizione? Far correre Marquez con una agguerrita ruota anteriore attaccata al suo posteriore, con l'ansia di un sbaglio che gli faccia perdere la prima posizione o con il terrore che uno sbaglio del compagno li butti fuori entrambi?

E per cosa? Per lo spettacolo? Perchè gli spettatori non si annoino durante la corsa?

Così come è strutturata la Honda avrà due piloti, una prima guida che arriverà primo almeno nel 90% dei GP, una seconda guida che arriverà a podio nel 60% dei GP (nei primi 9 ha fatto 3 secondi posti, 4 terzi posti ed un quarto ed un quinto posto) e potenzialmente in grado di fare 1° nel caso Marquez abbia un calo.

Tra l'altro Pedrosa ha accettato anche una riduzione dell'ingaggio.
Insomma, io non capisco quali sono le vostre richieste alla Honda..... :rolleyes:

romargi
14-07-2014, 13:45
Alla Honda non sono "bau bau- micio micio" e sanno quello che fanno...

Disamina perfetta, quoto tutto.

giessehpn
14-07-2014, 13:54
D'accordissimo, quoto al 100%.
Pedrosa è verosimilmente il miglior secondo pilota immaginabile per qualsiasi scuderia. Veloce, affidabile e, soprattutto, non cagacazzi. Se domani Honda gli chiedesse di correre una tappa al Tour de France in bici, lo farebbe senza rompere i c.......:!:

PMiz
14-07-2014, 14:06
E, "last but not least", Marquez e' verosimilmente il miglior primo pilota ... :lol:

Mauro62
14-07-2014, 14:21
L'unico problema per Honda è che se, Dio non voglia, MM si dovesse far male rischiano di non vincere il mondiale pur avendo la moto nettamente migliore.Come quando hanno fatto andare via Rossi convinti che, avendo la moto migliore, avrebbe vinto chiunque.

sartandrea
14-07-2014, 15:43
......Insomma, io non capisco quali sono le vostre richieste alla Honda.....

le mie lo ho già espresse,
il Camomillo in una sella privata (o dove vuole) e Iannone alla HRC



per la riduzione d'ingaggio mi sa che era una di quelle proposte "che non si possono rinunciare" :lol: :lol:

mototarta
14-07-2014, 16:45
Iannone, a parte ieri ha preso paga in tutte le gare da Dovizioso che a sua volta da Pedrosa prendeva distacchi da clessidra, non mi pare una grande idea. E che Iannone sulla Hrc sia pure lui in grado di girare a un decimo da Marquez è una barzelletta. Un buon pilota ma che finora non ha vinto nè dimostrato nulla, anche se già gira in Lamborghini ed ha il motorhome più grande di quello di Rossi.
Mica detto che con la supermoto sotto il sedere sia più facile, basta vedere che razza di boomerang è stata la moto buona per Bautista. Finchè guidi la moto inferiore hai tutto da guadagnare ed hai tutti gli alibi del mondo, quando non hai più scuse e non puoi permetterti di fallire la canzone cambia parecchio.

Intanto Honda è a Brno già a testare la moto 2015... hai voglia ad inseguirli questi. Oggi Dall'Igna ha detto che il motore nuovo sarà sempre a 90 gradi ma molto più piccolo, ma che il progetto è in ritardo e la moto nuova non sarà pronta nemmeno per i test di Valencia alla fine del campionato.
Alla fine pure il 2015 sarà un anno di transizione, slla faccia degli ultimatum di Marlboro.

Dico la mia, pare certo che Iannone sostituirà Crutchlow ma secondo me è Dovizioso che se ne va.

zangi
14-07-2014, 17:34
Guarda che iannone in moto 2 quando poteva solo credere di avere la moto che di passo teneva quello di hrc di mm, non si è fatto dei gran problemi con mm.
Penso sia normale, se hai la moto da sparate, fare delle sparate.
Di piu` non puo`avere per ora.
Mi piacerebbe proprio vedere mm con una moto che non può vincere cosa farebbe.
Anzi, credo si sia già visto che i fenomeni non vincono esattamente con qualunque moto....

andrew1
14-07-2014, 17:38
E dove và il Dovi, in SBK?

Stranamente nel giorno in cui Yamaha ridà una moto guidabile per Lorenzo
Come mai fino a ieri la yama dava a Lorenzo una moto inguidabile?

mototarta
14-07-2014, 17:49
Beh si fa solo per parlare e per immaginare gli scenari del'anno prossimo basandosi sulle notizie che trapelano. Mi limito a fare delle considerazioni.

Prima cosa Dovizioso e Iannone non si sopportano, l'incontro tra Domenicali e Iannone domenica per me ha solo un significato. Dovizioso fa molto gola alla Suzuki se avrà voglia di farsi l'ennesimo purgatorio, però sembra che gli offrano una marea di soldi che di certo nessun altro è disposto a dargli. Ducati gli ha proposto una riduzione dell'ingaggio, dubito che a questo punto Andrea, visti pure i ritardi del progetto, abbia voglia di farsi un altro anno di esperimenti e per di più con meno soldi.

Se non fosse per il discorso economico il Dovi lo vedrei con Cecchinello al posto di Bradl, la moto è eccellente ed ha prestazioni analoghe alle HRC. Gresini pare abbia già preso Redding per la moto ufficiale, poi si libera la moto di Hayden cui, anche per i problemi fisici la Hrc ha proposto solo un contratto da collaudatore. Le production racer Honda l'anno prossimo avrano il motore a valvole pneumatiche, sicuramente saranno più competitive.

comp61
14-07-2014, 19:31
a prescindere di come sia andata questa gara e l`alieno M&M, yama deve ridurre un gap importante

mototarta
14-07-2014, 19:35
Già. Pensare che a Luglio 2014 hanno già pronta la moto 2015 non lascia molte speranze di raggiungerli.

jocanguro
14-07-2014, 19:52
Ma rossi in qualche intervista ha spiegato perché si è preso 8 secondi da lorenzo ??:(

auguzt
14-07-2014, 21:13
...Pensare che a Luglio 2014 hanno già pronta la moto 2015...

Beh, anche Yamaha ha già testato i primi motori per il 2015...
Che sarà comunque un anno di transizione, visto che dal 2016 tutte le moto dovranno sottostare ad un unico regolamento, centralina unica per tutti, gomme nuove ecc.
Secondo me la prossima stagione sarà piuttosto strana, temo addirittura deludente. Questo perchè immagino che investimenti verso certi tipi di sviluppo saranno tagliati già da metà stagione. Vedremo.

emmegey
14-07-2014, 21:21
Ma rossi in qualche intervista ha spiegato perché si è preso 8 secondi da lorenzo ??:(

..Non ammetterà MAI di essere bollito!!! Ma avete visto quanto tempo ha impiegato ieri per superare Danilo Petrucci ??? :lol::lol::lol::lol::lol:

mototarta
14-07-2014, 21:30
Errore, ha detto senza problemi di essere deluso della propria prestazione. Così come Lorenzo aveva ammesso di essere bollito due domeniche fa, quando in tutta la gara non è riuscito a superare Broc Parkes che è molto più lento di Petrucci. :lol::lol::lol:

http://www.moto.it/MotoGP/rossi-risultato-negativo-sono-deluso.html

henry
14-07-2014, 22:06
Certo che quando quei 3 là sono in palla (ovvero sono nelle loro "normali" condizioni) il bollito è inesorabilmente quarto, come oggi, appunto...! :lol::lol::lol::lol:

Cosa ti avra' mai fatto Rossi per scatenare in te tanta acredine.....mah! No comment!

Dfulgo
15-07-2014, 08:09
Certo che quando quei 3 là sono in palla (ovvero sono nelle loro "normali" condizioni) il bollito è inesorabilmente quarto, come oggi, appunto...! :lol::lol::lol::lol:

...e secondo quale regola dell'astrofisica riuscirebbe ad essere inesorabilmente terzo nel mondiale?

Non devi rispondere per forza, la mia è una domanda sarcastica.

:lol:

Viggen
15-07-2014, 08:36
Come direbbe lui, a Emmegey tira il culo...
Specialmente, perchè uno che si batte per il 2° o 3° posto in un mondiale di motogp non potrà mai dirsi bollito...

auguzt
15-07-2014, 10:48
Nel paddock hanno tirato fuori questo "nuovo" pallino di Marquez, vorrebbe provare a fare come gli antichi. Ovvero disputare una stagione correndo in due categorie diverse, MotoGP e Moto2. E forse farlo già da Valencia quest'anno correndo come "wildcard" in Moto2.
http://www.telecinco.es/motogp/temporada-2014/gran-premio-de-alemania/Marc_Marquez-MotoGP-Alemania_2_1827030006.html (in spagnolo)
Sia Angel Nieto che Dennis Noyes rispondono: "Perchè no? Uno come lui potrebbe farcela. In passato era una pratica diffusa."

Bufala o no, secondo me sarebbe una pazzia, anche se gli permetterebbe di provare a battere uno dei pochi record rimasti ancora in piedi: quello di Freddie Spencer.
Voi che ne pensate?

mototarta
15-07-2014, 10:54
Se c'è uno che ce la può fare è lui, per l'età e soprattutto per la capacità istantanea di adattarsi ad ogni situazione.

zangi
15-07-2014, 11:18
Ennesima pagliacciata mediatica.

jocanguro
15-07-2014, 11:41
potrebbe essere un grave errore, metti che fa una scivolata in moto2 e si rompe un braccio, butta alle ortiche entrambi i campionati..


certo mediaticamente è una gran cosa ..:lol::lol:

sartandrea
15-07-2014, 11:42
ma va,

è una sparata mediatica.......

matteucci loris
15-07-2014, 13:08
Ma rossi in qualche intervista ha spiegato perché si è preso 8 secondi da lorenzo ??:(


gomma fallata

emmegey
15-07-2014, 17:52
Cosa ti avra' mai fatto Rossi per scatenare in te tanta acredine.....mah! No comment!

Nulla...Ma la verità è quella che ho scritto. Oggi ne è stato un esempio. Certo che se il 93 (difficile allo stato attuale delle cose) o il 99 e 26 (più facile e già successo quest'anno) hanno qualche problemino psicologico o di altro genere allora Vale sale ancora "facilmente" sul podio; altrimenti NO. :lol::lol::lol::lol:

emmegey
15-07-2014, 17:53
...e secondo quale regola dell'astrofisica riuscirebbe ad essere inesorabilmente terzo nel mondiale?

Non devi rispondere per forza, la mia è una domanda sarcastica.

:lol:

Vedi #89.
E comunque fino a sabato era secondo a pari punti...:lol::lol::lol::lol:

emmegey
15-07-2014, 17:54
Come direbbe lui, a Emmegey tira il culo...
Specialmente, perchè uno che si batte per il 2° o 3° posto in un mondiale di motogp non potrà mai dirsi bollito...

Vedi #89 :lol::lol::lol::lol:

OverTorque
15-07-2014, 18:13
secondo me:

http://www.motociclismo.it/valentino-rossi-quello-bollito-moto-58686

mototarta
15-07-2014, 19:10
Se uno fa questa analisi e deve aspettare 9 gp per tirarle fuori, evidentemente i bolliti sono altri. Lorenzo ad Assen in una gara intera non è riuscito a superare Broc Parkes, ha fatto una falsa partenza che non si è mai vista nella storia del motomondiale, ha preso in 5 gare almeno 10 secondi di distacco a parità di moto.

Pretendere di voler credere che in sei gp su nove un pilota abbia avuto difficoltà 'occasionali' e giustificabili è quantomeno fazioso, oserei dire ridicolo. :lol::lol::lol:

emmegey
15-07-2014, 20:42
Se uno fa questa analisi e deve aspettare 9 gp per tirarle fuori, evidentemente i bolliti sono altri. Lorenzo ad Assen in una gara intera non è riuscito a superare Broc Parkes, ha fatto una falsa partenza che non si è mai vista nella storia del motomondiale, ha preso in 5 gare almeno 10 secondi di distacco a parità di moto.

Pretendere di voler credere che in sei gp su nove un pilota abbia avuto difficoltà 'occasionali' e giustificabili è quantomeno fazioso, oserei dire ridicolo. :lol::lol::lol:

Qui si disquisiva sulla bollitura di Valentino e non sulle difficoltà/crisi del 99....Mi sembri senza dubbio fuori tema...:lol::lol::lol::lol:

mototarta
15-07-2014, 21:22
No, si disquisiva sulle bolliture in genere, quindi anche quella del 99. Non è che in Spagna il bollito si faccia diverso, sempre l'acqua ci vuole. :lol::lol::lol:

auguzt
16-07-2014, 08:59
Chi tra il Dovi e Crutchlow rimarrà in Ducati il prossimo anno?
Probabilmente nessuno dei due...
Da InSella.it (http://www.insella.it/news/motogp-2014-via-dovizioso-espargaro-con-la-rossa-2015)

mototarta
16-07-2014, 09:19
Dovizioso ha già un piede in Suzuki, pare che Aleix Espargaro possa firmare già oggi.

auguzt
16-07-2014, 09:31
L'account twitter di Crutchlow non ha del colore rosso neanche per sbaglio. Non so da quanto, ma direi che potrebbe essere indicativo del suo futuro in Ducati...

mototarta
16-07-2014, 10:40
Il fatto che Domenicali abbia parlato con iannone lascia pochi dubbi, stai a vedere che pure Crutchlow va in Suzuki. Certo che Ducati è difficile capirla. Poche settimane fa elogi sperticati a Dovizioso, dicevano che tenerlo era fondamentale... poi gli propongono ingaggio ridotto di mezzo milione di euro. Già quest'anno pare prendesse meno di Crutchlow, poi sta moto nuova che non viene pronta nemmeno per fine anno ... pare di vedere la Ferrari, non so come Marlboro ancora non si sia rotta le balle di entrambe.

Gekkonidae
16-07-2014, 14:30
ahahahahhahahahahahah il sunto:

Parecchi motociclisti da bar gli hanno dato del "bollito", con quel particolare godimento che prova l'essere umano di fronte al declino delle persone di successo.

emmegey
16-07-2014, 14:49
ahahahahhahahahahahah il sunto:

Parecchi motociclisti da bar gli hanno dato del "bollito", con quel particolare godimento che prova l'essere umano di fronte al declino delle persone di successo.

Pensavi e ti sarebbe piaciuto fosse un vincente sino al compimento dei 100 anni..??? :lol::lol::lol::lol:
Pia illusione...:lol::lol::lol::lol::lol:

jocanguro
16-07-2014, 16:07
Parecchi motociclisti da bar gli hanno dato del "bollito", con quel particolare godimento che prova l'essere umano di fronte al declino delle persone di successo.

vero !!
vero ...
è una caratteristica negativa dell'essere umano (non di tutti, per carità ...)
ma molti per emergere meglio o per far credere di valere di più, screditano il nemico ...
opss non nemico, volevo dire:
"l'avversario..."
o anche
"l'antagonista"
succede verso i politici .. verso i colleghi di lavoro, verso i vicini di casa ...
credo che essere obiettivi e giusti (diciamo "saggi") oggi sia capacità che hanno ben poche persone !!!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(forza vale !! sei il migliore !!! mangiati marquetz e vinci il mondiale !!!)

mototarta
16-07-2014, 16:20
Il povero Faletti raccontava in un'intervista quanto fosse andato di traverso a molti il successo clamoroso del suo primo romanzo. Molti dissero che non era lui a scrivere, che ci fosse un 'ghost writer' dietro al suo nome. E disse una frase che purtroppo fu profetica .'Appena dopo anni di gavetta arrivi al successo... qualcuno sente il bisogno di dire che sei gay o magari che hai un cancro'.

Credo non sia solo invidia ma anche complesso di inferiorità. L'invidia cattiva che ti vorrebbe far vedere tutti gli altri mediocri come sei tu. L'invidia di chi vede una bella macchina e sente il bisogno di rigarla, questa è la psicologia di chi vive di queste cose.

Il buon Emmegey ha solo questo sfogo, si accontenta di poco dopotutto. si spera che non sia uno di quelli che rigano le macchine. Sicuramente non vincerà mai un mondiale di Motogp, e questo è difficile da accettare per chiunque. C'è chi sa accettare la cosa e chi invece ci sta male tutta la vita. :lol::lol:

emmegey
16-07-2014, 16:23
Il buon Emmegey ha solo questo sfogo, si accontenta di poco dopotutto. si spera che non sia uno di quelli che rigano le macchine. Sicuramente non vincerà mai un modiale di Motogp, e questo è difficile da accettare per chiunque. :lol::lol:

Se per te la realtà dei fatti sul campo (leggi circuiti) è uno sfogo...Sei messo male oltre a non essere obiettivo, e forse hai bisogno dello psico...Ma tant'è...:lol::lol::lol::lol::lol:
Quanto a vincere un mondiale..Beh, per uno che non ha mai corso penso sia di difficile realizzo...! :lol::lol::lol::lol:
Magari rode a te che ogni tanto (forse) vai in pista...:lol::lol::lol::lol:

mototarta
16-07-2014, 16:40
Mah a me sembra che tu scriva cose senza senso, questo ultimo post è sintomatico. Secondo me, tu pur non essendo mai andato in pista staresti tranquillamente davanti a Rossi, che ormai è bollito quindi avresti vita facile. Spero che questo tuo modo di ragionare sia esclusivamente riservato al complesso che hai di Rossi, altrimenti mi fai preoccupare. Ti vedo ossessivamente monotematico, anche Jeffrey Dahmer era così, e mi pare di ricordare che pure lui consigliasse lo psichiatra agli altri :lol::lol:

emmegey
16-07-2014, 16:51
Mah a me sembra che tu scriva cose senza senso, questo ultimo post è sintomatico. Secondo me, tu pur non essendo mai andato in pista staresti tranquillamente davanti a Rossi, che ormai è bollito quindi avresti vita facile. Spero che questo tuo modo di ragionare sia esclusivamente riservato al complesso che hai di Rossi, altrimenti mi fai preoccupare. Ti vedo ossessivamente monotematico, anche Jeffrey Dahmer era così, e mi pare di ricordare che pure lui consigliasse lo psichiatra agli altri :lol::lol:

Ah Ah Ah Ah...:lol::lol::lol::lol:
Finalmente qualcosa di allegro!
Mi fai spanciare dalle risate in questa calda giornata di metà luglio....:lol::lol::lol::lol:

mototarta
16-07-2014, 17:01
Vedi che ti diverti con poco ! E' il privilegio delle menti semplici. :lol::lol:

emmegey
16-07-2014, 17:06
Vedi che ti diverti con poco ! E' il privilegio delle menti semplici. :lol::lol:

Già non ho certo la mente contorta come te che NON ce la fa a capire l'#89 :lol::lol::lol::lol::lol:

mototarta
16-07-2014, 17:21
Si, fin da piccolo ho una certa idiosincrasia per le idiozie, faccio fatica a conviverci.

Ma mi scuso con il moderatore e ti lascio parlare da solo, chi sa mai che litighi e finisci per prenderti a mazzate davanti allo specchio. :lol::lol:

Intanto pare che Espargaro sia in Ducati.

emmegey
16-07-2014, 17:41
Si, fin da piccolo ho una certa idiosincrasia per le idiozie, faccio fatica a conviverci.

Ma mi scuso con il moderatore e ti lascio parlare da solo, chi sa mai che litighi e finisci per prenderti a mazzate davanti allo specchio. :lol::lol:

Intanto pare che Espargaro sia in Ducati.

Probabilmente ti prenderai a mazzate te quando a fine stagione, forse, ma dico forse visto il tuo QI, capirai #89 :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sartandrea
16-07-2014, 17:44
preferisco il 69 come numero, il 89 lo lascio ad altri...:lol:

mototarta
16-07-2014, 17:49
Si meglio il 69, hai ragione Andre. Ma credo lui abbia provato anche a fare l'89 e gli è stato fatale :lol::lol:

Io vado con la cara vecchia posizione del missionario, è a fare quelle cose strane che poi succedono le disgrazie :)

Gary B.
16-07-2014, 21:49
Richiesta ai mods: apriamo magari sul Monty un 3ad apposito per gli insulti a VR e per tutte le varie ed eventuali ad esso collegate; nei 3ads dei gran premi basta ogni volta litigare tra i pro ed i contro Rossi, mi si sono un po' rigirati i cabasisi

mototarta
16-07-2014, 22:02
Gary

Personalmente mi piacerebbe parlare solo di sport e di corse e mi sentirei un idiota a cercare di sminuire anche il meno famoso di quei ragazzi, se non altro perchè sono in grado di fare cose straordinarie tutti, dal primo all'ultimo. Quindi i cabasisi girano pure a me.

comp61
16-07-2014, 22:56
immagino lo strazio del tempo passato col Vale vincente. un tempo dannatamente lungo e pieno di frustrazioni 9 allori sono una croce molto grossa da portare. Ora che non vince più vi é ritornato il sorriso sulla bocca, ma siete segnati per sempre. WLF.

auguzt
17-07-2014, 00:54
...apriamo magari sul Monty un 3ad apposito per gli insulti a VR e per tutte le varie ed eventuali ad esso collegate...

Già me l'immagino quanto sarà avvincente...
http://media.giphy.com/media/pUdFs8rxmSQk8/giphy.gif
:lol:

jocanguro
17-07-2014, 07:43
boni ..
boni...


dai cerchiamo di essere obiettivi, ad oggi il vale (che io tifo !!) non vince...
ma neanche lorenzo...
ma neanche pedrosa...
ma neache bradl...
ma neanche dovizioso....

ma neanche stoner (sta a pescare ...)
ma neanche biaggi (c'hà il microfono in mano ...)
e pensate un po' .. neanche AGO (sta al pensionato...)

:D;):lol::arrow::mad:

auguzt
17-07-2014, 09:46
Di nuovo mercato piloti, interessante articolo su Motomatters.com (http://motomatters.com/analysis/2014/07/16/the_comprehensive_midsummer_motogp_silly.html?utm_ source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+MotoGPMatters+%28MotoMatters% 29) (in inglese).

Per comodità riporto uno specchietto dove nell'articolo qui sopra si riassumono i probabili avvicendamenti per la stagione MotoGP 2015 (in grassetto i già confermati o comunque molto probabili):

Factory Ducati
Andrea Iannone
Aleix Espargaro
Factory Suzuki
Andrea Dovizioso / Cal Crutchlow
Maverick Viñales / Eugene Laverty/Aleix Espargaro/Andrea Iannone
LCR Honda
Cal Crutchlow?/Aleix Espargaro
Jack Miller?/Johnny Rea?
Gresini Honda
Scott Redding
Johnny Rea?
Tech 3
Pol Espargaro
Jonas Folger / Alex Rins?
Forward Racing
Bradley Smith
Stefan Bradl?
Pramac Ducati
Stefan Bradl? / Eugene Laverty
Yonny Hernandez?
Aspar
Alvaro Bautista?/Hiroshi Aoyama
Nicky Hayden
Aprilia
Eugene Laverty?
Alvaro Bautista?
Avintia Ducati
Hector Barbera

mototarta
17-07-2014, 09:56
Mi lascia perplesso voler insistere su piloti che hanno avuto mille occasioni, come Barbera. e non tentare la carta ad esempio di Johnny Rea o di Tom Sykes. Probabilmente c'è dietro un discorso di soldi.
A quanto leggevo, pare che Nicky Hayden abbia serissimi problemi a recuperare dall'infortunio al polso, e che Honda gli abbia offerto il solo ruolo di collaudatore. Di sicuro quel titolo Motogp vinto gli è costato moltissimo in termini di sfortuna successiva. magari non un supercampione ma un serio professionista ed un bravo ragazzo.

Rea quando ha dovuto sostituire Stoner e si è trovato sulla Rcv dalla sera al mattino ha fatto una buona figura, ed è decisamente il pilota più veloce della Sbk. Sarei curioso davvero di vederlo una stagione in Motogp, magari da Cecchinello.

zangi
17-07-2014, 13:27
Oddio....hai uno strano modo di definire rea.
attualmente in sbk il più completo, con parecchia testa sulle spalle per me è sykes.

mototarta
17-07-2014, 13:48
Zangi

Sono i due migliori, ma calcola che Rea ha un Cbr che forse è la moto più lenta e vecchia di tutta la Sbk, e quello che fa lui con quella moto non l'ha mai saputo fare nessuno. E' vero che sbaglia anche molto ma proprio perchè e costretto a viaggiare sempre al limite.
Comunque sono due che secondo me farebbero bene anche in Motogp, poi sono inglesi e mi piacciono i piloti inglesi, tutto cuore e manetta.

Paolo_yamanero
17-07-2014, 14:00
Apro e chiudo una parentesi:


... neanche biaggi (c'hà il microfono in mano ...)


Ammemmi piace Biaggi come commentatore.
Quando dice qualcosa la dice con cognizione di causa e la spiega anche bene.

Chiusa parentesi.

PMiz
17-07-2014, 14:04
Anche a me piace il Biaggi "commentatore" ...

jocanguro
17-07-2014, 14:52
Si certo !!
anche a me, non era una critica la mia nei confronti di Biaggi...

Bravo e anche simpatico come commentatore , anzi è pure più simpatico di quando pilotava !!:D

auguzt
17-07-2014, 15:05
Un altro spunto interessante nell'articolo qui sopra viene dal "no" che è stato ufficializzato dal manager di Lorenzo a Ducati. Si spiega che costui è anche manager di A. Espargaro, per cui è molto probabile che sia stato lui a mettere sul piatto il "fratellone" di Pol al posto del campione maiorchino. Lorenzo ha firmato un contratto con Yamaha per altri due anni ma con una clausola simile a quella che ha Crutchlow con Ducati, ovvero dopo un anno avrà facoltà di svicolarsi senza ulteriore penale. Secondo la teoria del giornalista quindi Espargaro andrebbe in Ducati per due motivi:
1° - un bell'ingaggione da ufficiale, che servirebbe a coprire la famosa penale ancora per la rescissione con Aspar che la Forward di Cuzari gli ha anticipato.
2° - dovrà inevitabilmente toccare con mano le "promesse" di competitività fatte da Dall'Igna, con il quale Espargaro ha già collaborato in ART ai tempi proprio del team Aspar, e far così da "termometro" per un eventuale ingresso in rosso a tempo debito proprio di Lorenzo.

mototarta
17-07-2014, 16:06
Si, l'opzione per il secondo anno di Lorenzo c'è sia da parte sua che da parte di Yamaha, ovvero ognuna delle due parti può decidere di svincolarsi al termine del primo anno.

zangi
17-07-2014, 19:43
@motarta, non che non consideri forte rea, solo che si è messo molto in evidenza nel periodo dove viaggiava forte, ma con più di una spallata per farlo.
cosa non molto gradita in gp per chi viene da sbk.
poi vero che la sua honda forse pecca di qualcosa, ma credo lo si possa ricondurre anche al lavoro suo e di squadra.
personalmente non sono convinto che "riesca"a bucare in gp.
poi son chiacchiere ed impressioni, niente più.

Flavio56
17-07-2014, 21:13
Comunque nessuno della SBK ha mai "bucato" in motogp...

mototarta
17-07-2014, 21:38
Flavio

Oddio... Bayliss mica andava piano, ha pure vinto a Valencia salendo sulla moto al'ultimo momento e senza mai avere visto le gomme. Anche Edwards nei suoi anni migliori ha fatto dei bei risultati, Spies prima di andare in crisi mistica aveva il passo di Lorenzo E Crutchlow prima della scelta suicida di andare in Ducati ha fatto bene.
Poi se guardiamo alla superbike originaria, tutti i grandi piloti americani da Lawson a Spencer arrivavano da lì.

Forse dal 2015 con la Evo e l'elettronica semplificata le differenze tra le categorie saranno più difficili da colmare, ma è vero anche che chi è andato in Sbk dalla Motogp non è che abbia avuto vita facile, basta vedere Melandri.

romargi
17-07-2014, 21:48
...Spies prima di andare in crisi mistica aveva il passo di Lorenzo....


Spies con il ritmo di Lorenzo???
Quante gare avrebbe vinto?

Secondo me Spies è stato, perlomeno in moto GP, uno dei piloti più sopravvalutati in assoluto.
Peraltro aveva un stile di guida che non mi piaceva per niente... Decisamente brutto a vedersi con quei gomiti in alto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

mototarta
17-07-2014, 22:15
Spies ha vinto ad Assen, nel primo anno da ufficiale yamaha non era certo lontano dai tempi di Lorenzo. Non ho detto che fosse allo stesso livello ma certo un brocco non era. Uno che vince il mondiale Sbk al primo colpo e senza conoscere le piste non è sopravvalutato, è uno forte, e molto. Secondo me è stato anche gestito male, la madre come manager non è stata una grande idea e l'ultimo anno le cadute a ripetizione hanno fatto il resto. Poi ripeto... chi ha fatto l'inverso passando da Motogp a Sbk ha fatto ridere, a parte Biaggi. quindi dovremmo concludere che sono scarsi i piloti di entrambe le categorie.
Tutti sostenevano che Melandri in Sbk avrebbe vinto il titolo con una mano sola, e non è che non abbia avuto le moto buone. Aveva la yamaha con cui ha vinto Spies e vinceva Crutchlow, ha avuto la Bmw ed ha buttato un mondiale già vinto, ora ha la moto migliore del lotto ed ha 100 punti di distacco. Forse era più facile la motogp a questo punto.

auguzt
18-07-2014, 01:24
Ogni pilota ha una sua storia, Checa per esempio in 500/MotoGP le ha sempre buscate, ma c'è anche da dire che per la maggior parte del tempo ha corso con una Yamaha poco competitiva. In SBK è esploso con Ducati. Biaggi andava forte di qua e di là. Melandri magari non ha vinto il mondiale ma i risultati ottenuti in SBK sono sicuramente migliori di quelli in MotoGP. Però anche lì, in MotoGP non ha sempre avuto moto competitive.
E poi Bayliss con la famosa vittoria di Valencia... Certo, è stata eclatante, ma non è che il buon Troy era proprio vergine di MotoGP. Un paio di stagioni con Honda e con Ducati l'era già sparate anche lui.
Ci sono troppe variabili per giudicare uno stesso pilota in campionati diversi con moto diverse ed avversari diversi affrontati ad una età diversa. Ma una cosa l'ho notata: in genere i piloti MotoGP riescono ad essere veloci su una SBK in meno tempo rispetto ai piloti SBK quando provano le MotoGP. Questo sì...

mototarta
18-07-2014, 06:10
Si vero, poi oramai anche la formazione dei piloti motogp è fatta coi 4 tempi, probabilmente le tecniche di guida si sono ravvicinate. Senza contare che le ultime Sbk sono arrivata ad un livello si sofisticazione e prestazioni non poi così lontano dalle Motogp tanto che ormai alcune squadre che corrono le due categorie utilizzano gestioni elettroniche del tutto simili. Dall'anno prossimo sarà diverso.

iome86
18-07-2014, 06:27
Io ricordo il Sic che corse a Monza, se non sbaglio con un'aprilia. Beh, in una delle due manche si mise dietro l'altro pilota Aprilia e nell'altra raggiunse un ottimo risultato. E, se non ricordo male, veniva dalla 250...

mototarta
18-07-2014, 06:52
Infatti quando arriva il fuoriclasse vero tutto diventa relativo. Stoner fece il miglior tempo nei test di Sepang con la Honda di cecchinello senza mai essere salito su una motogp e dopo aver passato a notte in aeroporto, Marquez è stato velocissimo subito. Diciamo che ci sono quelli 'oltre la media' che vanno forte con qualsiasi cosa.

zangi
18-07-2014, 07:38
Credo però, che quando uno fa la wild car, deve solo correre.
Non ha mazzi e cazzi di un campionato, di una squadra, di uno sviluppo.....poi non conosce gli avversari, loro non conoscono chi fa la wild, in gara intendo.
Avendo capacità e talento, ovviamente questo aiuta a fare belle gare.

bigzana
18-07-2014, 14:28
bah, io ho sempre visto campioni del mondo SBK baldanzosi e giovani arrancare per qualche podio (pochi) in Motogp e campioni (anche se non del mondo) a fine carriera o in periodi particolari (leggasi Melandri) fare il percorso al contrario e vincere i campionati (Biaggi e Checa) o essere comunque in lotta per farlo (sempre il ravennate).

Una differenza ci sarà, fermo restando che di brocchi non ce ne sono nè in una nè nell'altra categoria.

auguzt
19-07-2014, 16:04
Ducati: il prossimo anno sia Dovizioso che Crutchlow rimangono. Ma anche Iannone si vestirà di rosso...
Articolo di GPOne (http://www.gpone.com/2014071914281/Ducati-anche-Cal-Crutchlow-ha-detto-si.html)
Invece dal team Honda LCR forse faranno fare il grande salto (dalla Moto3 direttamente in MotoGP) a Jack Miller.
Articolo di TuttoSport (http://www.tuttosport.com/moto/motomondiale/moto_gp/2014/07/19-301200/MotoGp+LCR+Honda,+Cecchinello%3A+%C2%ABSarebbe+ok+ avere+Miller%C2%BB)

mototarta
19-07-2014, 16:23
Doveva succedere di tutto e non è successo quasi nulla. Quindi iannone dovrebbe avere una terza moto, evidentemente sbolognare Crutchlow si è rivelata impresa impossibile.

Interessante per Petrucci la possibilità di correre per Cuzari, secondo me è un bel talento e sarebbe un peccato vederlo perennemente relegato a comparsa. E sarà davvero interessante vedere al'opera Miller se la cosa si farà, certo che si creerebbe un bel precedente... chi starebbe più a perdere tempo e soldi in moto 2 a questo punto ?

zangi
19-07-2014, 18:25
Passo lungo ne emerge uno su 20.
Il problema è che gli altri 19 si bruciano la carriera

mototarta
19-07-2014, 19:48
Però una cosa è certa, quando uno ha il talento vero qualunque cosa a motore gli metti sotto il sedere va subito forte. Perchè ha 'il dono', l'istinto di saper trovare subito il limite, di saper subito sfruttare il mezzo qualunque esso sia. Chiaro che sono eccezioni, fenomeni appunto e ne nasce uno ogni dieci anni.

zangi
19-07-2014, 21:06
Vero, ma come ampiamente dimostrato, la gp, non è solo correre in moto a visiera chiusa.
il difficile, è quando lo tolgono il casco.