Visualizza la versione completa : Yamaha ST
Visto che un discreto numero qui di QdE l'ha comprata, vorrei sapere , ora che la luna di miele e' finita, come va il menage....
Sturmtruppen
10-07-2014, 22:56
Interessante, voglio leggere le risposte!
-Giuseppe-
10-07-2014, 23:00
uhm...........
67mototopo67
10-07-2014, 23:16
http://i60.tinypic.com/2mfm33o.jpg
Più la uso, più imparo a conoscerla...e più mi piace ;)
Non serve per correrci...ma per il turismo allround è perfetta!
Mi accodo a mototopo,è una bella moto,sembra non emozionare ed invece va e va anche bene.Mi rompe un pò l'on-off ma ormai mi sono abituato.Per il resto ok i consumi e mi bastano anche le prestazioni,ma il pezzo forte sono le sospensioni,grandi settaggi per tutte le occasioni ma soprattutto funzionano bene.Che dire,me gusta,tra l'altro a velocità esagerate è stabile come un panzer e nel misto stretto se hai pelo forse le le pedaline le gratti davvero(io no).
Ma cosa sarebbe sto on/off, io ho avuto una 40ina di moto e non ci ho mai fatto caso....
tra l'altro a velocità esagerate è stabile come un panzer .
Grazie grazie troppo onore...
Più la uso, più imparo a conoscerla...e più mi piace ;)
Non serve per correrci...ma per il turismo allround è perfetta!
Quoto, anche se ho una first edition del 2010, presa usata, con solo 23000 Km.
... nel misto stretto se hai pelo forse le le pedaline le gratti davvero ...
Sabato scorso mi sono accodato giù dalla Bonette ad un ST ZE francese. Non andava assolutamente forte e piegava diescretamente ma senza esagerare (infatti dopo un po’ l’ho superato pure io che non sono certo un fulmine di guerra...): quasi ad ogni curve raschiava le pedaline, sia a destra che a sinistra. O aveva gli ammortizzari spompi (difficile perchè era una ZE nuova) o il precarico non era adeguatamente regolato ma il fatto che raschiasse regolarmente l’ho visto con i miei occhi...
La scarsa luce a terra effettivamente potrebbe essere un limite di questa moto.
catenaccio
11-07-2014, 11:00
Io ce l'ho da 27 mesi e 35.000 km e sono ancora soddisfatto. Per ora zero rogne. La moto è comoda per viaggiare, è stabile, abbastanza agile e motore ce n'è a sufficienza per divertirsi. E' bella solida e ha componentistica di qualità.
Io vengo da un GS '09 del quale ero comunque molto soddisfatto, come ho ripetuto più volte le metterei alla pari ciascuna con le sue peculiarità.
Per ora non sento il bisogno di cambiare o comunque non c'è una moto che penso mi dia qualcosa in più per quello che sono le mie esigenze.
Discorso pedane: non so come mai ma quando l'ho provata la prima volta al test ride sulla cisa alla terza curva ho cominciato a grattare di brutto.
Con la mia invece, quando sono solo, non le gratto mai! è vero che ultimamente ho preso l'abitudine di guidare molto più con il corpo fuori e di piegare meno la moto, però la cosa è strana.
branchen
11-07-2014, 11:20
Presente, 9000 km ad oggi.
Anch'io come Catenaccio ho cominciato a buttare il corpo di fuori e piegare meno la moto, ma in generale mi trovo "stra-bene"! in piega.
La moto è super amichevole, qualità impagabile quando sei in giro per turismo o lunghe tappe, specialmente con moto carica.
Nessun problema, solo mi hanno raccomandato di controllare la tensione dei raggi ogni 6000 km (per me è la prima moto con cerchi a raggi).
In autostrada a velocità codice sono riuscito a fare 4,8 l/100km di media (su un tratto di 150 km), ma stando attento a tenere velocità costante ed evitare accelerazioni inutili.
Senza fare attenzione, sono sui 5,6 l/100km.
Molto soddisfatto in generale.
catenaccio
11-07-2014, 11:27
piccolo OT, Branchen se vuoi il consumo lo puoi commutare in km/l se ti è più comodo. magari lo sapevi già. Ciao
valter 58
11-07-2014, 11:41
ciao , da ex possessore di ST confermo che le pedane si toccano con estrema facilita non perchè la guida un pilota con manico ma semplicemente perchè sono basse, in effetti si trovano after marchet per modificare la posizione ( troppo bassa), nel forum dedicato è un argomento stra discusso. "Difetto non bravura di chi guida".
Gekkonidae
11-07-2014, 12:06
catenaccio, prima o poi... passo penice... ;)
Pacifico
11-07-2014, 12:32
ma quanto siete simpatici quando parlate di moto... :lol::lol:
http://www.aciclico.com/wp-content/uploads/2010/06/vecchietti.jpg
branchen
11-07-2014, 12:41
piccolo OT, Branchen se vuoi il consumo lo puoi commutare in km/l se ti è più comodo. magari lo sapevi già. Ciao
Sì sì lo sapevo :), è che a volte è più utile per "programmare" un viaggio.
5 litri ogni 100 km, con 1 operazione sola fai al volo il conto di quanti € ti servono per andare da qua a là...
Purtroppo... questi conti bisogna farli, soprattutto in preparazione a viaggioni estivi (quando l'estate verrà :mad::mad::mad:)
36000 km tutto ok,continuo a non sopportare il rumore della ventola quando parte.
... Purtroppo... questi conti bisogna farli...
Molti lo trovano inutile ma io apprezzo un casino il serbatoio da 34 litri della mia ADV che mi consente un’autonomia di quasi 600km: faccio benzina una volta sola e poi per tutto il giorno non ci penso più!
branchen
11-07-2014, 14:24
Ciao Romargi, tutto vero ma io intendevo conti puramente economici, per l'autonomia sono contentissimo così!
CAVALLOGANZO
11-07-2014, 14:57
Pensa romargi che io mi fermo a fare il pieno a metà serbatoio:lol:
-Giuseppe-
11-07-2014, 15:23
Dico anche io la mia.
Premessa:
Vengo da 4 GS ADV, che reputo grandissime moto.
Utilizzo la moto tutti i giorni, per viaggiare, e per smaialare.
Il mio giudizio sarà l'insieme delle sensazione che la moto mi ha dato nei 3 range di utilizzo.
L'avevo rimessa in vendita, dopo solo 4 mila km, non perche la moto fosse NON buona, solo perche non riesco ad abituarmici. Da poco ho tolto tutti gli annunci, dopo averla provata con 3 accorgimenti precisi.
La qualità costruttiva è innegabile e non opinionabile. La sensazione di affidabilità, in tutti i sensi, è il punto forte.
La moto, a qualsiasi velocità risulta stabilissima come un treno. Anche in 2, e carico come un camper.
Le sospenzioni, scendendo dal GS, ti sembrano il paradiso, effettivamente sono 100 anni luce avanti qualitativamente a quelle di qualsiasi BMW di primo equipaggiamento. E' ovvio che devi disintossicarsi dal telelever. Al primo marciapiede che sali, ti accorgi di stare sul velluto, sul pavèt, sembra fluttuare.
I primi 100 km che ci fai di sopra, ti sembra di stare su una moto a catena, e non col cardano sotto. Ogni gioco superfluo, ogni rumore sospetto, ogni tactac in più, nella ST, non esistono. Cosi, il cardano BMW, ti inizia ad apparire come un aggegio della preistoria, una cozzaglia di metallo attaccata insieme.
Le pedaline, purtroppo sono il tasto dolente di questa moto. E non si tratta di stile di guida o meno. C'è chi sostiene che chi striscia e per difetto del pilota. Bene, assolutamente sbagliato, o almeno in parte.
E' ovvio che se si striscia andando pianino cè un problema di guida, al contrario, se ti si chiude la vena, e vuoi andare forte forte, non ci sono santi che tengono, inizi a limare come un pazzo. Io ho staccato il piolino della pedalina SX, macinando l'attacco intero sotto. Ma stavo avanti agli intutati. Questa moto non è stata concepita per una testa di cazzo come me, che si ostina a farle fare un mestiere non suo.
Ad ogni modo, ho risolto in parte, mettendo delle biellette piu corte, in modo da alzere il culo della moto di 3 cm. Le pedaline stavano prima a 30,5 cm da terra, ora a 32,5.
Per onor di cronaca, quelle del 1150 ADV stanno a 36,5, e quelle del 1200 adv a 37 cm da terra.
In off, non cè proprio paragone, le sospenzioni classiche, mettono la moto su un'altro livello rispetto a BMW, per quanto di 260kg rimangono e si sentono tutti.
Qui in northAfrica, la ventola è perennemente accesa, con conseguente salasso della gamba SX, un fastidio insopportabile. Dicono che scatallizzandola, si guadagni parecchio, la moto scalda molto molto meno.
ON/OFF, terribile, insopportabile e estremamente palloso. Avvertibile solo in mappa S. Peccato, la moto fino ai 3500 giri sembra voglia mangiarsi il mondo dallo "sprint" che ha, in realtà, è tutto fumo e niente arrosto...Dai 3500 fino ai 6000 è morta, un cadavere, dopo tira bella tosta fino a fondo corsa.
Per questo motivo ho la moto smantellata in garage. Ho spedito airbox e centralina al Buon TOSCO, preparatore DIAPASON, che da quella che si dice in giro, compie il miracolo. Lui stesso, parlandoci per telefono, mi disse "aspetta a toglierla, mandami su airbox e centralina, e vedi se non cambi idea appena rimonti tutto"...
Esteticamente, essendo solo soggettivo non mi espongo, dico solo la mia.
A me la moto piace molto, è la piu particolare e con piu carattere delle altre che sembrano tutte uguali, l'unica cosa oscena è il terminale originale con annesso il paracalore, che io ho tolto e buttato entrambi in un fosso. Mettendo un bel terminale LEO full carbon, ed eliminando completamente il paracalore si risolve :D
anche io non capisco cosa sia l'on-off.un'altra cosa,il cardano,io ho un gs1150 ,vibrare vibra e' innegabile,il cambio e' rumoroso ed anche questo e'un dato di fatto,ma come si fa a definire un cardano silenzioso?davvero voi con un casco in testa sentite se il cardano fa rumore o no?che rumore fa?
Sturmtruppen
11-07-2014, 19:55
La reputavo una moto migliore di quello che leggo!
-Giuseppe-
11-07-2014, 19:59
Prova una ST e ri renderai conto. Se lasci la frizione troppo infretta, senti un TAC, quello è il cardano che attacca e fa rumore.
Per On/OFF, in termini motociclistici significa che nn si riesce a dosare l'acceleratore. Solitamente quando si PELA il gas, la moto se nn è affetta da questo problema, va via liscia liscia, purtroppo con la st, appena peli il gas, la moto scappa da sotto il culo avendo la sensazione che la moto salta. Fastidiosissimo, perche nn riesci a dosare il gas in citta in mezzo al traffico, o in qualche tornante e via dicendo. Questo problema pare si risolvi rimappando la centralina.
67mototopo67
11-07-2014, 19:59
http://i62.tinypic.com/ipp8p0.jpg
http://i60.tinypic.com/28gyt1z.jpg
Oggi gita in Romagna....riempito serbatoio (neanche raso) e rifatto benzina dopo 400 km!
-Giuseppe-
11-07-2014, 20:02
strum, ma la moto è ottima. Non avrà forse la potenza del nuovo adv, ma a mio parere sono moto confrontabilissime. A livello di emozione, forse l'adv dà qualcosa in piu, ma la ST per il resto, sta davanti.
Belavecio
11-07-2014, 20:04
http://i60.tinypic.com/28gyt1z.jpg
Oggi gita in Romagna....riempito serbatoio (neanche raso) e rifatto benzina dopo 400 km!
Valli di Comacchio?
67mototopo67
11-07-2014, 20:06
......Yes ;)
Belavecio
11-07-2014, 20:08
allora Emilia ;-)
67mototopo67
11-07-2014, 20:18
....però arrivavo da Faenza :lol:
Belavecio
11-07-2014, 20:40
Allora ok haha
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200ze-super-tenere--2013-14/index.html?msg=5506201
questa mi sta facendo perdere la testa,che ne dite del prezzo?
67mototopo67
11-07-2014, 23:45
Buono! In teoria dovrebbero togliere almeno l'IVA, comunque rimane un discreto affare!
Deciso di passare a ST proprio oggi. http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/e7u5umad.jpg
Sto lasciando quella gialla che vedete in foto. Gran moto, ma ho deciso che era ora di fare il passo. La prox settimana la porto a casa e vi saprò dire le mie impressioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
12-07-2014, 01:53
con tutto il rispetto per la Ghisa, che io amo alla follia.... Hai fatto bene..... Te ne accorgerai. Ti sembrerà di aver guidato una moto d'epoca fino ad ora.
Papà Pig
12-07-2014, 08:02
Secondo me la ST e la moto migliore che ci sia sul mercato attualmente.
STUPENDA.
Peccato solo per il cardano, che sarà anche migliore di quello bmw ma con la catena sto più tranquillo.
E per le millemila mappature a scelta... è una cosa che non sopporto.
L'ON/OFF è tipico dei bicilindrici in linea yamaha...
...quando sostituirò la ghisa forse sarà la prima delle candidate! a meno che nei saloni autunnali....................
PHARMABIKE
12-07-2014, 11:55
Up per Falco e per la ST !!!!
fastfreddy
12-07-2014, 18:44
Bellissima moto, son stato li' li' per prenderla (la worldcrosser o come si chiama, vista a EICMA e' un capolavoro, di tecnica e di stile) ma leggendo quello che scrivete direi che per i miei giretti e' meglio la Stelvio ...mi sa che alla fine e' piu' divertente, piu' sanguigna di questa bellezza tecnologica, forse un po' troppo giapponese
PHARMABIKE
12-07-2014, 18:51
La Stelvio è più "selvaggia" !
Up per il tuo avatar !
Però in off la st va 10 volte meglio. ..
LoSkianta
12-07-2014, 19:40
Peccato solo per il cardano, che sarà anche migliore di quello bmw ma con la catena sto più tranquillo.
Direi che questa è proprio una scelta di base. Per me vale il contrario.
PHARMABIKE
12-07-2014, 21:41
Sicuramente ha più personalità delle sue rivali !
-Giuseppe-
12-07-2014, 21:59
Amche un on la st va 10 volte meglio della bella stelvio!
gradient
12-07-2014, 22:46
a me la Stelvio esteticamente piace parecchio ,ma poi quando l'ho provata son rimasto deluso ,rispetto alla yamaha c'è parecchia differenza soprattutto in termini di qualità di guida e rifiniture
-Giuseppe-
13-07-2014, 00:23
Ma assolutamente. La stelvio a me piace parecchio pure. Ma è un catafalco. Nn ha motore, è goffa, e le sospenzioni sembrano assestanti alla moto, per i fatti loro, per nn parlare delle vibrazioni e dei vari rumori.
La ST sta su un'altro pianeta. Il difetto piu grande della ST è che è jap.. Di conseguenza viene vista come jap. Ma è una grande grande moto.
Presa ai primi di aprile, 10.000 km. in tre mesi, non tornerei indietro, è una gran moto :eek::eek:
flower74
13-07-2014, 06:26
... Giuseppe. Pensa che per me il fatto che sia giapponese e uno dei suoi più grandi di pregi.
rsonsini
13-07-2014, 08:12
Falco come mai vuoi dare via il 1100?
Sent from my iPhone using Tapatalk
fastmirko
13-07-2014, 08:20
Scusa Falco ma la ST era in vendita come nuova oppure usata? Vedo che la foto é stata fatta giù a Torri.
Sabato scorso mi sono accodato giù dalla Bonette ad un ST ZE francese. Non andava assolutamente forte e piegava diescretamente ma senza esagerare (infatti dopo un po’ l’ho superato pure io che non sono certo un fulmine di guerra...):
Evidentemente non hai conosciuto il Foggy.............
Papà Pig
13-07-2014, 09:42
... Giuseppe. Pensa che per me il fatto che sia giapponese e uno dei suoi più grandi di pregi.
Quotone...
...peccato solo che i prezzi dell'usato non sembrano essersene accorti!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
@rsonsini, cosa vuoi, gran bella moto e mi ha dato tante soddisfazioni, ma da tempo pensavo di aggiornare la mia cavalleria e la ST era fra le candidate.
Mirko, si usata anno 2012
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fastfreddy
13-07-2014, 13:04
Dovrei finalmente provarne una ma credo che la troverei un po' asettica per i miei gusti ...bella di ciclistica, bella da vedere, ma troppo giap ...la Stelvio ha mille difetti ma non gli manca certo carattere (naturalmente, deve piacere come tutte le cose). Venendo dal v-twin sono certo che troverei il pur ottimo bicilindrico Yamaha abbastanza noioso ...in che senso non avrebbe motore la Stelvio? ...per capire
fastmirko
13-07-2014, 14:30
Mirko, si usata anno 2012
Cosi a prima vista pare impeccabile.Non posso che augurarti tanta buona strada.
Fastmirko, si, infatti lo è, ed è proprio questo motivo che mi ha convinto di fare il passo. Completa dell'allestimento Worlcrosser e con tris di borse Givi Trekker. Cosa volere di più? Solo tanta strada. Non vedo l'ora...!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OverTorque
13-07-2014, 19:33
Scusate: qualcuno mi potrebbe indicare dove posso provare una Super Tenerè in Lombardia tra Milano, Varese e Bergamo?
"Paolone"
13-07-2014, 19:48
Io sono già arrivato alla separazione con la ST dopo poco più di un anno e un 20k km, ma io con le moto ho la separazione facile.... quindi più di tanto non conta...
Ma tra le tante avute alla fine è l'unica (se costretto .....) terrei a vita.
Fedele perché stra affidabile e diceva sempre si ad ogni tipo di utilizzo.
É una compagna che non fa "numeri" ma con lei si va sul sicuro.
Reparto ciclistico di prim'ordine, motore alla fine sufficiente per tutte le occasioni... poi il m.y 2014 credo abbia aggiunti e migliorato tutto quello che si poteva/doveva....
Morale è sicuramente una compagna che consiglio
Scusate: qualcuno mi potrebbe indicare dove posso provare una Super Tenerè in Lombardia tra Milano, Varese e Bergamo?
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200ze-super-tenere--2013-14/index.html?msg=5506201
OverTorque
14-07-2014, 00:17
rudeby,
ho scritto provare, non trovare. ;-)
flower74
14-07-2014, 06:49
... per quel che mi riguarda... non ci sono riuscito a trovare una concessionaria che ce l'abbia in prova. .. il più delle volte, per quel che riguarda la ZE, nemmeno da visionare e questo è una grossa pecca.
-Giuseppe-
14-07-2014, 10:58
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/zy7ebevy.jpg
Io in questo momento la ho cosi.... Tosco ha il cuore e il cervello della mia moto...appena rimonteró tutto vi sapró dire!
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
chuckbird
14-07-2014, 11:03
Magari lo hai già fatto, però fossi in te tapperei i condotti di aspirazioni con dei fazzoletti :)
-Giuseppe-
14-07-2014, 12:13
Gia fatto!
catenaccio
14-07-2014, 12:40
anch'io l'altro gg l'ho smontata per mettere filtro bmc e per cambiare le candele. ce n'è una, la prima a dx che mi ha fatto smadonnare un po per toglierla perchè c'è il tubolare del telaio in mezzo alle balle!
La mia è perfetta e viaggia come una scheggia.....non la sottopongo ad interventi chirurgici.....povera!!
rudeby,
ho scritto provare, non trovare. ;-)
sono un po rincoglionito
http://img.tapatalk.com/d/14/07/14/zy7ebevy.jpg
Io in questo momento la ho cosi.... Tosco ha il cuore e il cervello della mia moto...appena rimonteró tutto vi sapró dire!
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
che modifiche ti fa?
-Giuseppe-
14-07-2014, 20:42
Rimappa la centralina con EVO2 e modifica il flusso d'aria dell'air box. Se cerchi in rete è pieno zeppo, e il 100% dei proprietari che eseguono la modifica urla il miracolo.
Dico, la moto non và male, ma si parla di qualcosa come 5CV in piu reali, ma il forte è l'erogazione. Entro venerdi mattina mi arriva tutto. Non vedo l'ora!
Va praticamente come la mia ZE,insomma una bella moto!!:eek:
-Giuseppe-
14-07-2014, 21:04
No mamba, va di piu e senza on/off. La tua poi, rimappata andrá un po di piu e senza on/off... Dovrebbero iniziare a lavorare sulla centralina della ze dal 2015..
Non ci metto le mani comunque,mi basta quanto viaggia ed il solo pensiero di "aprire" una moto nuova mi dà fastidio.Sul mio GS 2008 ci ho messo solo la puleggia Rapid-gas perchè era veramente troppa la corsa a vuoto,ma la ZE ha tutto in regola e l'on-off ormai è amico.:lol:
Se mi prudono le chiappe il prossimo anno passo al KTM1190,altrimenti questa è la moto per un vecchietto come me!:lol:
Portata a casetta:D:D:D
Che dire, dopo i primi km di cazzeggio, per capire come si comporta, ho cominciato a darci dentro. Beh, sarà che ero abituato male, ma io di on-off non sento nulla. In mappa T, motore bello tranquillo, ma se si gira il polso, risponde molto bene. In S, un'altra storia e non ho sentito vuoti di tiro. Anzi da 3000 rpm, tira di brutto.
Sospensioni ottime (sulla Ghisa avevo le Oh..ins).
Un po' di calore che esce dal lato sinistro...:blob6:, ma in questi giorni la temperatura è 34-35 °C.
Contento :lol::lol::lol:
Posterò ulteriori sensazioni più avanti.
Falco ben arrivato tra le ST in casa QdE!!:lol:
Ma quale buco,tira che è un piacere,non ha castagna ma tiri fino agli 8000rpm circa ed è un bel crescendo,a me piace,adesso,se poi vorrò qualcosa di più castagnoso cercherò ma questa va eccome.Prova ad elevate velocità in piega,vedrai che belle sospensioni!:eek:
branchen
17-07-2014, 22:04
Tutti quelli che vengono in giro con me ci rimangono male da "quanta strada" fa in uscita di curva!
Il motore costante unito alle sospensioni eccellenti porta a risultati inaspettati!
Adoro questa moto :-)
Domani primo giretto serio. Stelvio, arrivo!!!
Vediamo come si comporta l'ST...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah,lei si comporta più che bene soprattutto nei tornanti,non ti fa rimpiangere nulla,stai tranquillo......e ti piaceranno anche i consumi.
motorrader
18-07-2014, 22:37
...motina onesta..difficile trovarle difetti..
a parte il peso.. la larghezza di fianchi..e il fatto che non comunica emozioni..:( ..mi tengo stretta la Kappa..:eek: :eek:
mauro sultano
19-07-2014, 17:09
maaaaaaaa... se va così bene (e non ho motivo di dubitare) per quale motivo non la compra nessuno?
a) la maggior parte che gira su endurona bic non è un motociclista bensì un lobotomizzato bmwista
b) avvicinarsi alla moto bendati per non vederne la linea e sboccare è una pratica leggermente imbarazzante
c) per liberartene devi pressarla invece che mettere all'incasso il consueto bund tedesco con l'elica
P.S.: permalosetti & co. ricordate che qua si può scherzare! :-D
gradient
19-07-2014, 20:02
è tra le meno potenti ,è tra le più pesanti,esteticamente è abbastanza normale ,la yamaha pompa poco a livello di marketing,insomma sembra una moto nata già vecchia . Anch'io quando mi accingevo a provarla nel 2010 ,dopo aver letto le prove su strada partii un po' prevenuto. Invece dopo la prova mi resi conto che yamaha aveva investito molto in termini di qualità e di messa a punto ,anche perché dopo la Stelvio era l'unica 1200 cardanica che andava a concorrere direttamente contro il gs e con i suoi numeri di vendita eccellenti. Secondo me l'st è rivolta a chi vuole la facilità di guida del gs con una ciclistica più rigorosa sul medio veloce,con un gioco cardano quasi inesistente e con un'affidabilità ottima. Yamaha ha spinto poco sui cavalli ma molto sulla ciclistica e proprio l'equilibrio è l'arma vincente dell'st ,una moto che portata al limite è sempre composta e che proprio x questo sembra andare piano ,ma basta uscire con gli amici ed avere un termine di paragone x rendersi conto di come questa moto viaggi veloce con una facilità ed una sicurezza disarmanti. Non ha i 150 cv del multi o del kappa ,ma quanti ne usi quando esci a spingere con gli amici nelle strade di montagna ? A 40000 ho aperto x controllare il gioco valvole ed il mecca mi ha confidato che finora non ne aveva registrato neanche una compresa la mia. Il restyling yamaha l'ha fatto dopo 4 anni ,le altre marche invece ?
flower74
19-07-2014, 23:27
... non se ne vendono perché le concessionarie non le hanno nemmeno da vedere... pensa da provare. Perché non fanno me mini rate... perché non fa figo e perché se tutti la compassione di cosa potremo parlare sui forum visto che di problemi non ne hanno?
Youzanuvole
20-07-2014, 00:28
Boh, intorno a Lissone ci sono 3 concessionari dello stesso proprietario e, per farmela provare la portarono a quella più vicina al mio domicilio: Molto gentili e disponibili e poco "venditori", l'ho provata un paio d'ore ma non sbocció il feeling.
Spero abbiano risolto quella cinghia (distribuzione, raffreddamento?) che sentivo girare sempre e che mi dava un fastidio tremendo.
Onestamente tutti parlate di on off ma io questa cosa non l'ho percepita. Sulla ciclistica non saprei, aveva anche le gomme quadrate da tutti quelli che l'avevano provata. Però che mi da sempre pensiero (quando non ansia) non è il tornante o il pezzo guidato ma la coda/colonna/traffico e non l'ho trovata più facile (e nemmeno vicina) ad un gs1200. Forse i fianchi larghi, boh...alla fine sullo scorrevole vanno tutte bene, ma se cerco precisamente quello mi cerco un vfr o un k. Sul tiro anche a me è parsa un pó "sempre li".
Sarò perfido, ma la logica cui penso è che sia più interessante un gs800. E lo dico apprezzando sia bmw che yamaha in genere. Dipende che ci fai e che ci fai con 4000 più del gs 800 o 4000 meno del gs1200
Versione vecchia, Z, ripeto. Se montano il tricilindrico delle mt su una moto tipo questa Imho é perfetta e manda in soffitta i 1200.
Ultimo edit: delle volte non capisco come non riescano ad abbassare il peso di queste moto. Leggevo paragoni vari, ma se una moto pesa 20 kg più dell'altra, a parità di cubatura è impossibile proporre lo stesso tiro della prima della classe. Oppure nelle ss erano tutti pazzi quando diminuivano di 4 kg il peso e alzavano di 5 cavalli il tiro. Qui lo step 2 l'hanno fatto ma si sono concentrati su sospensioni e albero se non ricordo male ossia particolari o materiali "sdoganabili" su prossimi modelli.
mauro sultano
20-07-2014, 09:51
ancora non mi spiego come sia possibile che in Italia (non ho guardato le statistiche Europa) il rapporto dei numeri di vendita 2013 sia circa 4600 GS1200, 690 KTM 1190, 490 Honda CT e 290 Yamaha. e i primi 5 mesi 2014 sono pro elica più del 2013.
le Jap vanno meglio, costano meno, sono più affidabili, hanno la garanzia più lunga, costano meno i tagliandi, le usano i veri motociclisti e biribim e biribam... ma alla fine SBADABAMMMMMM cala il maglio tedesco e NUMERI (non BARZE) alla mano pressa le Jap peggio di come la nazionale Tedesca ha pressato quella Brasiliana :-D
quindi ripropongo il quesito come è possibile? a), b) o c)?? :-D
barzellettieri e Jap owners a me! fatemi capire... :-D
rsonsini
20-07-2014, 09:56
Secondo me tempo qualche anno e gli enduroni 1200 saranno soppiantati da dei 1000 più leggeri. E il gs tornerà ad essere una moto poco comprata e insultata da tutti com'era anni fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se montano il tricilindrico delle mt su una moto tipo questa Imho é perfetta e manda in soffitta i 1200.
verità assoluta...incontrovertibile!:mad:..ma quando lo capiranno?
Sarò perfido, ma la logica cui penso è che sia più interessante un gs800.
Dipende non tanto da cosa ci fai, ma da dove vai.
Io e molti amici (che arriviamo in bmw dopo varie jap), siamo rimasti a piedi (in tempi diversi) con le varie bmw in posti (balcani) dove l'assistenza è molto problematica, e dopo queste esperienze negative, dico jap e basta.
Però è vero: quando arrivo al bar con la jap, non la caga nessuno, quando arrivo con il KR, tutti (tanti) a guardarlo.
E quindi ho deciso: una bmw per andare al bar, una jap per viaggiare (almeno fino a quando le destinazioni delle ferie sono i balcani).
gradient
20-07-2014, 14:28
Il gs fà figo ,il multi fà figo ,triumph ,honda ,kappa e yamaha no e si sà che noi italiani siamo la nazione più figa al mondo . Inoltre gs e multi svalutano meno e sono quasi rivendibili ,le altre in questo momento di congiuntura economica funesta le devi regalare. In ogni modo comprarsi un qualcosa o ritenerla migliore solo perchè è la più venduta ha poco senso . Tra i cinquantini da ragazzino tutti avevano i Si piaggio ,oggi tutti hanno gli scarabeo ,ma non per questo sono i migliori......questi sono fenomeni tipicamente italiani . Moto guzzi vende più in germania che in italia
rsonsini
20-07-2014, 14:32
Non è che vengano via proprio regalate...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |