Entra

Visualizza la versione completa : indicatore benzina gs 1200 ...perplessita'


aspes
20-09-2005, 11:46
dato che per ora non mi hanno consegnato il libretto di manutenzione (pare problema comune per tutti i gs consegnati in questi giorni), mi trovo a dover "intuire" un po' di cosette.
Ho letto su una prova che quando si entra in riserva si attiva un trip che scorre all'indietro, per ora sono un po' perplesso, metto benzina e segna "tutto pieno", dopo non molti km mi scende in prossimita' del tratteggio fine e faccio benza, ma con meno di meta' serbatoio e' di nuovo pieno. Come devo interpretare lo strumento? oppure faccio all'antica e mi azzero un trip al pieno (per azzerare come si fa?) ? grazie

tonigno
20-09-2005, 11:50
dato che per ora non mi hanno consegnato il libretto di manutenzione (pare problema comune per tutti i gs consegnati in questi giorni), mi trovo a dover "intuire" un po' di cosette.
Ho letto su una prova che quando si entra in riserva si attiva un trip che scorre all'indietro, per ora sono un po' perplesso, metto benzina e segna "tutto pieno", dopo non molti km mi scende in prossimita' del tratteggio fine e faccio benza, ma con meno di meta' serbatoio e' di nuovo pieno. Come devo interpretare lo strumento? oppure faccio all'antica e mi azzero un trip al pieno (per azzerare come si fa?) ? grazie

Azzera il trip !! ;)

Lo strumento è, secondo me, progettato male in quanto segnala pieno fino a quando non hai consumeto quasi metà serbatotio. Da quel momento segna 1/2 e poi scende in modo più o meno regolare; tieni presente che il funzionamento è più impreciso se metti la moto sul cavalletto laterale, e in quel caso ti segnala riserva per un pò anche quando sei ripartito e non è ancora in riserva. ;)

giobin
20-09-2005, 11:52
Quando vai in riserva si accende un triangolino giallo e sullo "schermo" si attiva il count down dei chilometri, sono abbastanza veritieri, fidati, non guardare le "tacche" del carburante che vanno un pò alla azzo di cane, scusa il francesismo.

Per azzerare il trip devi posizionarti su uno dei due e tenere premuto finchè non compare la scritta 0.

StefanoTS
20-09-2005, 11:53
ti rimando a leggere questo post.

Capacità kilometrica GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40215)

pepot
20-09-2005, 12:52
tutto esatto quanto riferito dagli altri
aggiungo solo che il il conto alla rovescia della riserva è assolutamente affidabile per quanto mi concerne e per quanto è stato riferito da altri forumisti ;)

dpelago
20-09-2005, 14:05
tutto esatto quanto riferito dagli altri
aggiungo solo che il il conto alla rovescia della riserva è assolutamente affidabile per quanto mi concerne e per quanto è stato riferito da altri forumisti ;)

Giustissimo. Aggiungo che - di solito - con un pieno si percorrono 300 km in "tranquillità".

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K1200 R

Ultimo
20-09-2005, 15:25
Con un passo refgolare senza tirate eccessive se ne percorrono quasi 400 di Km.
Comunque dipende molto dal manico (in media qui si trova gente che percorre dai 280 ai 420 km con un pieno)

Non mettere benzina quando arrivi a metà, che come hanno detto gli altri succede dopo aver svuotato circa mezzo serbaoio più o meno.. aspetta che cali ulteriormente.

Il countdown si basa sulla media di consumo degli ultimi 20 km e in genere si attiva quando ritiene che manchino 80 km alla fine della riserva (circa 4lt secondo me, che faccio circa 20Km/l).
Devi solo avere la consapevolezza che si calcola la media degli ultimi 20 km, per cui se tiri quando mancano 10 km alla fine e prima invece andavi piano, i Km ti scaleranno più svelti della realtà....

Funziona alla perfezione, una volta sono andato al distributore che segnava incredibilemente 1km di autonomia, sarei comunque stato curioso di vedere quanto riuscivo a farci dopo che era passato anche quell'1 ma poi sarei rimasto a piedi ;)

Diavoletto
20-09-2005, 15:39
Il countdown si basa sulla media di consumo degli ultimi 20 km e in genere si attiva quando ritiene che manchino 80 km alla fine della riserva (circa 4lt secondo me, che faccio circa 20Km/l).


questo non quadra...se io negli ultimo 20 km ho fatto lo zen a 90 orari costanti .....e appena si accende la riserva faccio i 200 all'ora....sono fregato???


se il conto è istantaneo....il calcolo si basa sul tj in maniera diretta oppure calcolata ma sempra sul consumo istantaneo integrato....

gluca
20-09-2005, 16:43
confermo la piena affidabilità del countdown, io sono arrivato fino a circa 3km; l'unico problema è che un paio di volte, nonstante avessi rifatto il pieno, il display ha continuato ad indicare la riserva per parecchi km.
Per azzerare il trip devi tenere premuto il pulsante rotondo per qualche secondo che ti permette di accedere a due contachilometri parziali.

Ultimo
20-09-2005, 17:30
Io ti ho detto quello che hanno detto a me nel momento della consegna della Mukka.
Mi hanno detto che fa una media degli ultimi 20 km percorsi.... se dopo aver fatto 20 km a 90Km/h si accende il countdown indicando 80km di autonomia e te, fai 200Km/h allora il countdown arriverà a 0 molto prima degli 80 km percorsi...

Mi sembra anche logico un comportamento di questo tipo.

Se fosse basato sul consumo istantaneo non dovrebbe variare repentinamente in funzione di quanto apri la manopola del gas?

Pet
20-09-2005, 18:24
Nessun dubbio sulla precisione dell'indicatore della riserva, ma a me è capitato che facendo il pieno per i primi 10-20Km segnava tutto pieno poi di botto scendeva ben oltre la metà. In pratica mi indicava la riserva quando ancora avevo più di mezzo serbatoio. Soluzione? conc. e sostituzione del gruppo pompa benzine e relativo gallegiante in garanzia.

Lamps

P.S. fallo controllare a scanso di equivoci

Diavoletto
21-09-2005, 09:20
Io ti ho detto quello che hanno detto a me nel momento della consegna della Mukka.
Mi hanno detto che fa una media degli ultimi 20 km percorsi.... se dopo aver fatto 20 km a 90Km/h si accende il countdown indicando 80km di autonomia e te, fai 200Km/h allora il countdown arriverà a 0 molto prima degli 80 km percorsi...

Mi sembra anche logico un comportamento di questo tipo.

Se fosse basato sul consumo istantaneo non dovrebbe variare repentinamente in funzione di quanto apri la manopola del gas?


si dovrebbe variare piu' o meno repentinamente a seconda della modalita' di conteggio....
......comunque non importa era solo una curiosità

afcores
21-09-2005, 14:07
tutto esatto quanto riferito dagli altri
aggiungo solo che il il conto alla rovescia della riserva è assolutamente affidabile per quanto mi concerne e per quanto è stato riferito da altri forumisti ;)

Venerdì per trovare un Agip, causa la mia smania del c.... di raccogliere i punti.....ho rischiato, ed ho oltrepassato lo zero di 2km dal residuo riserva....
Al sospirato rifornimento il serbatoio era praticamente vuoto.
Pertanto mi sembra molto affidabile

aibalit
21-09-2005, 14:16
Anche io ho visto più volte lo 0km indicato.