Visualizza la versione completa : evoluzione e involuzione del motociclista
ricordo molto bene quando comprai il gs nel 2005. Dopo un po' di incomprensioni cominciai ad apprezzarla e a personalizzarla secondo le mie preferenze. Che erano immancabilmente in visione sportiveggiante. Comincia con lo scarico, centraline, sospensioni, via il cupolino (mai avuto cupolini) montando quello flowjet di wunderlich, via la sella per quella sport di touratech e via cosi', stravolta in 2 mesi dall'acquisto. Passano gli anni, mi rendo conto che e' bello anche fare dei giri. E i giri si allungano. Timidamente passo dallo zainetto alla borsa da sella. L'anno scorso il grande passo e mi compro due vario usate.
Ieri torno da garmish, lunghi giri nei dintorni. La piccina passa i 60.000 km piu' in forma che mai, 21 km/l, peccato che con le borse estese non passa i 210 di strumento ma direi che ci sta......il proprietario pero' comincia a essere un poco stanco del mal di collo e delle piaghe al sedere.....stamattina dal cellophan dove riposano dal 2005 salta fuori il plexi e le selle di serie. Montate. Ero un po' stranito a guardare il mio gs che da cattivo sembrava diventato "innocente". Son curioso di provarla come non e' mai stata fin dall'acquisto, magari mi sembrera' una schifezza e terro' questa configurazione solo da viaggio rismontando tutto. Ma ogni volta che faccio un viaggio lungo mi trovo a pensare di comprarmi una GT pluricilindrica. Ma poi per tutto il resto dell'anno va bene il gs. E quindi mi sfuggiva che avevo gia' in garage la soluzione:il gs come mamma l'ha fatta, per i viaggi che altro?
ps1: so gia' la risposta:sono vecchio e rincoglionito.
ps2:lo saro' del tutto quando rimontero' lo scarico originale.
ps3: da ricovero quando rimontero' le sospensioni originali.
..dai, passa al lato kapposo... 2000 euro, storica... un trave, ma di classe!!
Sei pronto per la ghisa ! RT forever !
se vi dico la perplessita' principale che ho nell'aver rimontato il plexi vi mettete a ridere.
briscola
07-07-2014, 22:34
Ho giusto una rt a 4 cilindri da farti provare.......
EnricoSL900
07-07-2014, 22:35
..... un trave, ma di classe!!
Se a te piacciono i trave... tuttoapposto... :lol::lol::lol:
EnricoSL900
07-07-2014, 22:40
Aspes, ti pensavo stamattina che ho fatto il Bracco. Gran bella strada, mi devo ricredere! :!:
Mi sa che l'anno scorso per seguire quel coglione del navigatore saltai proprio la parte più bella, quella da Carrodano alla cima... :mad:
Quest'anno non ho ancora trovato un modo non troppo invasivo di rimontarlo sulla moto nuova, e vado dove cazzo mi pare... :lol::lol::lol:
Sei pronto per la ghisa ! RT forever !
no no....per me la GT deve essere a 4 cilindri. Almeno.
E moderna. insomma, uno degli amici che viene a girare ha una kawa gtr1400 e continuo a guardarla con una certa libido.Ma anche un bistrattato k1300GT mi sembra una buona occasione per un oggetto buono a pochi soldi. E tra pochi anni anche la 6 cilindri verra' via per un tozzo di pane. devo solo invecchiare ancora un po' per convincermi, nel frattempo (solo per i percorsi lunghi) borghesizzo il gs..
Superteso
07-07-2014, 22:44
Ueee
Bistrattato K1300GT?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/pude6u6e.jpg
Sent from 🐾
EnricoSL900
07-07-2014, 22:52
E comunque, tornando in topic, io sto appunto andando nel senso opposto.
Il milleddue era decisamente improntato alla massima praticità d'uso: supporto navigatore brutto ma sempre pronto sul manubrio, borse laterali montate da gennaio a dicembre, Maxia 52 senza remore quando necessario.
Il millettré ha da esser bello. Da quando l'ho preso ho tirato via gli agghiaccianti Helibars che per quanto erano brutti erano anche più scomodi degli originali, ho sostituito la brutta piastra portapacchi originale trasparente con la meno invasiva (e anche più pratica) SW-Motech e giro praticamente sempre senza borse: la moto è troppo più bella senza, e poi la destra mi copre quasi del tutto l'Acchiappoviccc...
La cosa più incredibile è che ho speso una fortuna per cerchi e pedane HP, e non mi sono pentito nemmeno per un secondo. Unica concessione al viaggiare è il parabrissss Wotan-replica, che doveva essere il primo accessorio trovato sulla moto a volare nel cassonetto. Solo che oggi l'ho apprezzato una volta di più: testato fino ai 170 orari, devia totalmente l'aria da testa e spalle, e quando fai tanti chilometri di autostrada è così comodo da sembrarmi pure bello.
Usa un po' il GS con il cupolino e avrai la stessa sensazione... ;)
varamondo
07-07-2014, 22:54
Aggiungerei...
Ps4 così risparmio i soldi ed ho una moto polivalente :-)
e' vero. Perche' la mia demenzialita' consisteva nel non ritenere adatta a viaggiare una moto che ho modificato io stesso per renderla piu' divertente nel misto ma ovviamente snaturandola . Dura come il marmo di sella e sospensioni, senza la minima protezione aerodinamica. Il bello del gs sta anche nel fatto che in mezz'oretta ma la configuro alla bisogna.
Pero' la moto vera da viaggio per me deve essere pluricilindrica, al confronto qualunque bicilindrico ha la signorilita' di un bifolco.
Solo che con la vera GT almeno per ora mi sa che mi risolverei a fare quel che feci con la cbrXX, grande moto che ho rivenduto dopo pochi mesi,era inadatta alle mie strade abituali, e in liguria la maneggevolezza viene prima di tutto.
mi sono andato a leggere le prove di alcune GT ,come per esorcizzare il demone infiltrato. COme ho cominciato a leggere la lista delle opzioni e dei comandi, ho realizzato che per cambiare le candele ci vuole di disintegrare mezza moto, e ho pensato alle conseguenze di una innocente distrazione in manovra con appoggio della moto per terra........il demone e' fuggito a gambe levate!!!!
il K100 le candele le ha a vista ;)
er-minio
09-07-2014, 14:09
se vi dico la perplessita' principale che ho nell'aver rimontato il plexi vi mettete a ridere.
La parte convessa deve guardare dalla parte da cui poi esce il rumore dal tubo dietro la moto. :lol:
Io che non ho mai amato il GS... la prima cosa che mi ha colpito era quanto è comodo avere una moto più protettiva.
Poi ho cominciato a litigare con il rumore (prodotto dal cupolino/parabrezza/superficie aerodinamica estesa).
Sono ancora più rincoglionito di come ti autodefinisci.
Odio i parabrezza maggiorati e sto ragionando se mi conviene diventare totalmente sordo e mantenere il "look" della moto o meno :evil4:
aggioungo che il K, prima o poi, colpisce tutti....
E affrettati, che oggi vanno via come il pane, e tutti in mano a sedicenti esperti tuning che ci fanno la café-racer ma poi dopo averla smontata si rendono conto che senza sturmentazione originale manco si accende e buttano tutto via.
Se vuoi un buon esemplare è il momento...
Come dice Paolo, con 2000€ passa la paura...
La parte convessa deve guardare dalla parte da cui poi esce il rumore dal tubo dietro la moto. :lol:
peggio, ho paura che mi picchi in testa se faccio una penna o che si disintegri all'atterraggio.....e dire che io sono molto "lieve" nei decolli e atterraggi, ma i plexi mi han sempre dato una idea di fragile.
aggioungo che il K, prima o poi, colpisce tutti....
ho sempre ammirato la razionalita' e qualita' costruttiva , l'eleganza senza tempo del K.
Ma nondimeno da guidare e' un traliccio dell'enel....poi a me piace la RS che ha un manubrietto improponibile.
jocanguro
09-07-2014, 14:46
Ho la soluzione per te:
K1200RS,
cattiva 130cv manubrietto, sufficientemente maneggevole (certo NON è il gs)
affidabilissima , un k di quelli veri, facile da manutenere,
e lo prendi a due soldi ...
ci feci un roma -> portogallo nel 99 2800 km in 2 giorni con moglie e bagagli ...
un FRECCIAROSSA !!!!!:D:D:D
(ora tra velox e acciacchi ... in 2 giorni arrivo solo a barcellona:mad:)
p.s.
ora arriva SKAS e mi fa la ola !!!
er-minio
09-07-2014, 14:49
Ma perché gli state proponendo tutti 'sti pezzi di marmo? :lol:
ma si fa per dire due belinate in compagnia.....se un domani prendo una GT deve essere moderna. Tanto so gia' che mi dura 4 mesi, il tempo di rendermi conto che non mi serve a niente......e' la differenza tra l'ammirare un oggetto per la sua essenza e constatare se fa al caso delle tue necessita'. Come dicevo in altro thread io tengo sempre conto delle due cose, e mi si faceva notare che la moto e' un giocattolo e quindi si deve prendere quel che ti scimmia. Salvo pero' che dopo devi andarci sopra...e rendersi conto che non e' quel che ti serve e' immediato. E' pur vero che molti insistono con spirito masochistico. Ma non io.
niente vieta di avere 2, 3, 4, 5 moto e di usarne una anche solo due volte l'anno :)
Soprattutto se, dalla seconda in poi, sono storiche...
Er-minio, semplice, il marmo non arrugginisce, a differenza della ghisa :o
a volte penso che il fatto di non possedere un garage chiuso sia l'unica cosa che salva il mio conto in banca...
il franz
09-07-2014, 15:32
Sono anch'io dell'idea che le moto son giocattoli per adulti, ma quando mi trovo molto lontano da casa, da solo, in situazioni meteo non ideali, la moto non la vedo tanto come un giocattolo. Se prendi una GT fallo solo se pensi di usarla come GT, in quasi tutte le altre situazioni ti sentiresti a disagio tranne che se la GT si chiama RT, e non sono tanto dell'idea che deve essere per forza a 4 cilindri, per me il bicilindrico boxer "se rapportato lungo" è uno dei migliori motori per viaggiare, anche molto lontano, anche molto velocemente.
hai certamente ragione nella sostanza, ma quel che mi affascina della GT e' il modo vellutato di andare del motore, ecco il perche' del pluricilindrico. Altrimenti per me RT o GS pari sono in buona sostanza. Ma razionalmente hai ragione, probabilmente la RT e' la piu' "umana" delle GT , inteso come adattabilita' a tutto.
a volte penso che il fatto di non possedere un garage chiuso sia l'unica cosa che salva il mio conto in banca...
per me e' diverso. Io devo avere il gusto di usarle tutte tutto l'anno alternativamente. Non sopporterei l'idea di avere una cenerentola in garage.Questione puramente filosofica. Il conto non e' molto attaccato dal possedere 3-4 ravatti d'epoca rispetto a una moderna nuova
EnricoSL900
09-07-2014, 17:16
Io penserei anche a una K/S frontemarcia, meglio se 1300... ;)
Meno ingombrante e di conseguenza tutto sommato più usabile della GT nel quotidiano, più divertente nella sparata domenicale (anche se sul Bracco con una S1000 "forse" si cammina di più... :-o), per le tue richieste ben più che sufficientemente comoda per un viaggetto di qualche giorno in solitaria...
non sufficientemente comoda, ormai sono abituato a un assetto simil enduro, che sulle gt si ritrova, su un ks mi troverei come sulla blackbird, ormai il mio collo non gradisce..
Youzanuvole
09-07-2014, 17:47
Perciò, anche solo ipotizzare il VFR 1200 + DCT è follia?
Vedo però ogni tanto passare il GTR1400: quando lo vedo andare su e giù mi ripeto che il giorno che rimonto in sella guardo chi devo guardare e dopo aver provato in solitudine il Kawa, la faccio salire su una ghisa 1150 e quella.
Non ce la farei a scegliere.
Ma perché gli state proponendo tutti 'sti pezzi di marmo? :lol:
Perchè con l'acquisto di Aspes la sezione K a sogliola completerebbe la squadra di fuoriclasse e rullerebbe teNNicamente tutte le altre! :lol:
PS: Aspes, il K100RS 16v non ha il manubrietto.. e frena anche!!!
..dai, passa al lato kapposo... 2000 euro, storica... un trave, ma di classe!!
Quoto. E ce lo vedo Aspes sopra. Se ti da fastidio il manubrietto, prendi un k100RS 16V.
Ooops.... sorry. Cmq Repetita...
nicola66
09-07-2014, 19:23
e' la piu' "umana" delle GT , inteso come adattabilita' a tutto.
nessuna moto oltre i 250kg può considerarsi umana.
le gt son per quelli che vogliono andare in moto come se fossero in auto
prendetevi una cabrio a sto punto.
Pacifico
09-07-2014, 19:24
Un bel duetto alfa lo vedo molto adatto.... ormai siete vecchi dentro!
Pacifico
09-07-2014, 19:27
paolo.... sei ormai un camperista, rassegnati!
..cazz.. ti eri infilato pure tu!
..che quattro maroni! :lol:
(appro di camper, la CT quanto pesava?)
Pacifico
09-07-2014, 20:23
Aspes non capisce una mazza di moto ed è uno di quei fighetti che negano di esserlo, Il CT, che è il miglior GT oggi in commercio, non lo prenderebbe neanche se lo leghi ad un palo sommerso sotto il livello del mare..
285 più o meno...
Aspes non capisce una mazza di moto (..)
Il CT (..) non lo prenderebbe neanche se lo leghi ad un palo (..)
Questa è una contraddizione talmente palese che.. che..la vedrebbe anche Merlino!! :lol::lol:
aspes....sbrigati con gli sfizi.
briscola
09-07-2014, 21:50
Che del diman non c'è certezza.....
Sent from my iPad using Tapatalk
jena plissken
09-07-2014, 22:23
S1000rr e poi più , domenica feci ~600 km tra Bondone, Monte Baldo, Folgaria, Asiago etc.. arrivato a casa stanco si ma niente di particolare
Il conto non e' molto attaccato dal possedere 3-4 ravatti d'epoca rispetto a una moderna nuova
Assolutamente d'accordo... è realmente così ma non per l'ADE! In base alle loro cazzo di tabelle devi avere un reddito adeguato per possedere così tanti "beni di lusso"! Anche se sei dipendente frega nulla... poi dovrai essere tu a dover dimostrare di non aver lavorato in nero nei week end...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
non credo che le moto d'epoca entrino nei parametri dell'ADE , ma qualche obsoleto lo sapra' meglio di me
e va bene, in nome del famoso concetto "poche idee ma ben confuse" so bene che l'idea GTosa si allontanera' da me nello spazio di 2 passi appenninici......e tornero' a vagheggiare di kawa 3 cilindri 2T ...alla faccia di pacifico!:cool::cool:
Il Veleggiatore
10-07-2014, 11:50
....e tornero' a vagheggiare di kawa 3 cilindri 2T ...
costassero un pò meno......
un godimento così mi mancava da otre 20 anni, poi ho risolto la quadratura del cerchione con la MTS
come ti avevo detto non cerco la 750, troppo cara, mi accontento della 400, che e' snobbata da tutti perche' meno evocativa e brutale ma la piu' evoluta e civile per un uso di oggi che necessariamente prescinde dalle prestazioni ed e' piu' "romantico" e tranquillo.
Idem se andassi su honda, preferisco la 500 alla 750, meno evocativa ma progetto piu' moderno ed evoluto. Tanto con oggetti del genere le prestazioni non contano (al giorno d'oggi).
non ti tirare indietro Aspes.... lo sai che la vuoi....
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/moto_gallery/KAWASAKI1400GTR-3097_5.jpg
mi conosco bene, se una scimmia mi dura 10 giorni basta aspettare. DIventa preoccupante se dura di piu', poi passa ma si ripropone periodicamente, ma di solito la razionalita' mi fa sconfiggere pure quelle. Piu' passano gli anni e meno le sirene hanno efficacia..
jocanguro
10-07-2014, 17:22
Scusate, ma sul kawa 3 cilindri 2T posso montare il tris di borse alu ??
Se non si puo' fare, lascia stare ...:mad:
OcusPocus
11-07-2014, 09:52
Parlando di Kawa, Aspes, secondo me la moto che si addice meglio alle caratteristiche che hai descritto è la Kawa Versys 1000, posizione maxi-enduro, 4 cilindri, comoda e viaggiatrice ma anche grintosa alla bisogna....e costa poco
Evangelist
11-07-2014, 10:56
niente vieta di avere 2, 3, 4, 5 moto e di usarne una anche solo due volte l'anno :)
:o
Ecco... è su sto concetto che sono inciampato io ....:lol::lol::lol::lol::lol:
sono ormai due volte che per esperimento vengo a lavoro con le selle di serie e il plexi.
Le impressioni (io avevo messo via tali componenti nel 2005 appena comprata) sono le seguenti: il confort e' incredibilmente superiore, ammetto che col plexi anche in autostrada non c'e' paragone, e la sella filtra veramente bene. Per contro mi accorgo che guido piu' impacciato, per fare viaggi promuovo senza dubbio la nuova configurazione, per divertirsi sul misto e' molto meglio messa giu' alla motard, molto piu' guizzante. Visto che passare dall'una all'altra ci va 20 minuti direi che ho trovato la soluzione!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |