PDA

Visualizza la versione completa : Centraline aggiuntive


mario2603
07-07-2014, 15:51
Ciao a tutti,
Ho montato i collettori racing akra, e ho immediatamente notato una perdita di potenza ai bassi regimi ,come era del tutto prevedibile.
Chiedo, se qualcuno ha montato una centralina aggiuntiva per risolvere il problema e con quali risultati.
Ciao

Dottordan
07-07-2014, 16:04
Al tempo (quando ne ero interessato) so che qualcuno ha messo su la PC5 .. in abbinata ai collettori + filtro ... ottenendo veramente ottimi risultati ...
Prendi quello che ti dico con beneficio del dubbio ... (ti riporto solo testuali parole).
Ma sicuramente male non va ... conoscendo la ditta .. :)

MassiC
07-07-2014, 17:00
Hai montato solo i collettori o collettori + finale?
Perchè con l'impianto completo dovresti avere un incremento nelle prestazioni in tutta la curva di coppia e di potenza anche lasciando la centralina originale!

managdalum
07-07-2014, 18:27
ti sposto nel Tuning

Morales Adv
08-07-2014, 11:57
Ciao a tutti.
Sono in fase di preparazione della mia GS 1200 Adventure 2012 e mi
sto predisponendo in questo modo:


Centralina Rapid Bike EVO
Collettori Remus Dekat
Terminale Akrapovich con Db Killer
Filtro aria Supersprint (oppure K&N)


Quello che sto cercando, principalmente è rotondità di funzionamento ai bassi ed un buon allungo, senza esitazioni, agli alti.
Da originale, la mia moto, come tutte quelle moderne, è settata per girare estremamente magra per rispettare le normative antinquinamento e questo mi crea non pochi problemi: oltre al classico e fastidiosissimo seghettamento a gas parzializzato (in marcia tranquilla, terza o quarta marcia, gas appena-appena "pelato"),
mi si spegne quando in sosta al semaforo non appena accenno a toccare l'acceleratore per ripartire,
oltre a questo, a volte ho la forte sensazione che il motore tenda a "galleggiare" quando sto accelerando in quinta o sesta marcia (magari in autostrada) ed i giri tendono a non aumentare con il solito vigore.
Sono di estrazione tecnica (forse si vede... :-o) ed avendo l'orecchio piuttosto allenato, in questi periodi di caldo umido, a motore in temperatura, riesco piuttosto spesso anche a percepire fenomeni di preaccensione.
Tutti sintomi di una gestione fortemente tendente al magro da parte della ECU tarata di Fabbrica.
Su di una quattro cilindri (od anche sei...) la cosa può anche essere non cos' drammatica e trascurarla, ma su una bicilindrica con cilindrata unitaria così elevata i fenomeni negativi diventano anche molto importanti.
E' chiaro che queste sensazioni si acuiscono maggiormente in estate, con clima molto caldo ed ovviamente spariscono quasi del tutto in inverno.
Credo però che se i seghettamenti, fenomeni di preaccensione (se sporadici) e la carburazione eccessivamente magra in generale creino solo fastidio, gli spegnimenti mi hanno già fatto fermare il cuore in un paio di occasioni (moto carica, curva stretta, ecc...).
Situazioni che mi sono già assuefatto a gestire con il ditino sulla leva della frizione, pronto a tirare nel caso in cui il motore mi facesse "SPLUFF"....
Io la moto tendo ad usarla tutto l'anno ed avendola provata anche con climi molto rigidi, posso dire cheil mio obiettivo ora è di averla "giusta" come quando la uso in inverno.... Lì si che è davvero perfetta....
Rotonda, potente sempre pronta a rispondere all'acceleratore...
Per questo è da qualche giorno che gironzolo per il web ed ho fatto qualche
telefonat, mi sono informato per le diverse soluzioni e mi sono orientato, appunto verso la Rapid Bike perchè mi è sembrata la più evoluta e completa, adatta alle mie esigenze ed al mio Budget.
Esistono anche centraline che offrono maggiorni parametri di regolazioni,
di acquisizione dei dati e di gestione degli attuatori, ma credo che siano del tutto esagerate per le MIE necessità.
Per quanto riguarda gli scarichi: tendo ad essere uno che cerca la migliore soluzione possibile e mi sono procurato diverse opportunità per cercare il migliore compromesso (perchè di compromessi stiamo parlando), perchè alla migliore fluidità di marcia dati da centralina+mappatura+collettori di scarico dekat+terminale Akra, ho la necessità di limitare la rumorosità al minimo.
Ho già installato il terminale Akra da qualche migliaio di Km e devo dire che
anche se nei giretti fa veramente sorridere per lo splendido rumore pieno ed arrogante, sulle percorrenze lunghe è una vera rottura di palle...
Oltretutto perchè sfiga vuole che vada in risonanza esattamente
a 140 Kmh segnati dallo strumento, mia velocità di crociera usuale.
Se viaggio da solo non lo noto neanche, ma in due la cosa si fa spessa.
Detto tutto ciò: la centralina mi arriva a giorni e la settimana prossima
la farò installare da un Officina QDE, che mi ha proposto anche una verifica
al banco per le tarature di fino.
Cercherò di trovare assieme a loro la soluzione ideale di erogazione ed anche per gli scarichi che alla fine si sposino anche con le mie esigenze...

Vi terrò aggiornati su come andrà la cosa.

M Adv.

Morales Adv
28-07-2014, 12:19
Ciao tutti.
Ho fatto installare la Centralina e, come promesso, vorrei dare qualche info in merito alla mia personale esperienza.
La centralina è stata montata tre settimane fa e da allora ho percorso circa 600 Km.
Questo il set up:
centralina Rapid Bike EVO,
collettore di scarico in acciaio DEKAT della Remus,
valvola elettromeccanica installata
filtro aria Wunderlich lavabile
La moto è semplicemente UN'ALTRA MOTO....
Più pronta, più rotonda, più potente, più regolare e dolce nell'erogazione....
Che posso dire di più?
Due altre note:
- i consumi si attestano su un costantre 5,2/5,3 litri per 100 Km; a moto originale ero sempre sui 6.0/6.1.
- il comando del gas, ora, è davvero perfetto: al suo azionamento corrisponde una risposta dolce e costante da parte del motore; prima sembrava che il comando fosse settato con incrementi del 10%, ed al suo azionamento il motore accellerava a scatti...
L'unica nota dolente: in fase di trattativa precedente all'acquisto, il titolare dell'officina che mi ha installato il tutto, mi ha parlato di una verifica sui rulli che avrebbero fatto come conclusione e verifica dell'operazione...
Rullata che poi non è stata fatta argomentando la cosa con il fatto che sarebbe stato installato un sw più che garantito da innumerevoli installazioni precedenti...
Non sono stato lì a discutere più di tanto, ripromettendomi di far immediatamente notare ogni sbavatura avessi notato sulla mia moto e..... semplicemente ho dovuto dare ragione al personaggio... La moto va daddìo!!!!
Sappiamo tutti che solo con una rullata emergerebbero le caratteristiche di erogazione del motore, ma devo dire che il risultato c'è e si sente...

Purtroppo ho dovuto levare il collettore Remus ed ho reinstallato quello originale per una questione di rumore, ma la moto va benissimo comunque.
Anzi, se posso dirla tutta, va ancora meglio.
Quantomeno per le mie esigenze...
La potenza è diminuita (ovviamente) ed i consumi sono tornati quasi come all'origine, ma la rotondità di funzionamento è fantastica...

Ora la moto rende esattamente come volevo.

Di sicuro, la mia, non è stata un'operazione esattamente economica ma il mio parere è che i risultati sono tangibili e molto apprezzabili.

A disposizione per eventuali ed ulteriori informazioni.

Grazie a tutti.

M Adv.

Diavoletto
28-07-2014, 18:54
Sono di estrazione tecnica (forse si vede... :-o) .

No.
...........tranquillo.

Pacifico
28-07-2014, 20:18
:lol::lol::lol::lol::lol:

GHIAIA
29-07-2014, 12:47
No.
...........tranquillo.

ROTFL.
Aiut....

:lol::lol::lol::lol::lol:

michele2980
29-07-2014, 14:56
ed avendo l'orecchio piuttosto allenato,

http://img.tapatalk.com/d/14/07/29/u9yqaha2.jpg

:confused: