Visualizza la versione completa : Modelli my 2015 F800GS ed F800GS ADVENTURE
asderloller
04-07-2014, 10:09
https://www.press.bmwgroup.com/italy/pressDetail.html?title=aggiornamenti-modelli-bmw-motorrad-per-il-model-year-2015-modello-speciale-k-1300-s-motorsport&outputChannelId=10&id=T0185783IT&left_menu_item=node__6629
BMW F 800 GS
Come Model Year 2015, la BMW F 800 GS sarà disponibile anche nei seguenti colori o combinazioni di colore:
Light white / Black storm metallizzato / telaio rosso / molla dell’ammortizzatore con finitura rossa (di serie).
Racing red.
La finitura Alpine white 3 rimane nel programma. Le colorazioni precedenti Cordoba blue e Kalamata metallizzato opaco non sono più disponibili.
BMW F 800 GS Adventure
Come modello 2015, la BMW F 800 GS Adventure sarà disponibile anche con le seguenti nuove finiture di colore:
Alpine white 3
Kalamata metallizzato opaco.
Le precedenti colorazioni Racing red e Sandrover opaco non sono più disponibili.
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90154932&quality=80
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90154935&quality=80
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90154943&quality=80
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=scaleZoom&dokNo=P90154938&quality=80
darkduke986
04-07-2014, 10:20
L' ultima è spettacolare, ma le uniche moto con il traliccio rosso che posso ammettere sono Ducati!!! :D
Sarebbe stupenda gialla e nera con il telaio giallo!!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
asderloller
04-07-2014, 10:21
a me piace la ADV kalamata e trovo inguardabile quella Bianca. Magari dal vivo sono più belle.
IMHO più belli i vecchi colori ma ce ne faremo una ragione. La cosa importante è che le novità si fermino qui :lol:
Da notare che sul becco della F800GS STD con il telaio rosso c'è scritto BMW
Secondo me va più forte della precedente solo per questo :lol:
https://mediapool.bmwgroup.com/download/edown/pressclub/publicq?actEvent=high&dokNo=P90154935
speta che mi metto comodo.........:lol::lol::lol:
Noto che la vaschetta per le urine rimane...
:(
asderloller
04-07-2014, 10:53
@dino c si sa che BMW è una moto per anziani, magari torna utile :lol:
Rossa è stupenda secondo me
IO il rosso non ce lo vedo tanto bene su questa moto, nel telaio tanto tanto... ma nelle plastiche... :(
A parte questo la std bianco/nera non mi sembra male.
La adv, senza offesa, era e continuerà ad essere brutta, indipendentemente dal colore. :confused:
Salve a tutti... Ma mi sembra che anche la Tiger , non ricordo quale modello specifico , ha il telaio colore rosso... Se così fosse mmmmm non è eccezionale come scelta... Una domanda : che pneu monta la ADV ? Ciao
Ola! Meno male che il Kalamata non lo fanno più.. Cominciavo a vederne troppe bellissime come la mia...:lol:
@Gio65, quella che dici tu è la Tiger 800 XC in versione "SE". Per me è bruttina. Ma più che altro solo perchè in linea generale non mi piace molto l'accostamento rosso nero. Non c'entra il calcio eh.. Lo trovo solo un po' pesante.:confused:
Ciao!:)
nuovi colori bocciati.. i vecchi erano piu belli... il rosso sul gs non mi è mai piaciuto ne sulla 650/700 ne adesso sulla 800... poi non capisco perchè hanno tolto il kalamata che secondo me è il colore piu bello..
@ozama ah ecco mi ricordavo giusto allora... Però guardando in giro ieri sul Garda ne ho viste altre con il telaio rosso... Ero di fretta e non ho distinto i modelli.. Diciamo che se il becco Bmw ha fatto scuola, ora la scelta de telaio rosso ha perso di originalità e distinzione.. Tranquillo per il calcio... @mako be ti dirò che ovviamente si rientra nel soggettivo ma quando io ho acquistato la mia, erano disp tutti e tre i colori ma il red apple metallizzato era il più elegante e esclusivo....Immo ovviamente ciao a tutti e buona domenica
Absotrull
06-07-2014, 22:04
Consoliamoci col fatto che la serie F è interessata annualmente solo dai cambi di colore e grafiche e le modiche profonde di modello seguono una cadenza più umana (4 anni o giù di lì).
Pensate alle modifiche semestrali del Gs1200 Lc e degli effetti degli stessi sul valore dell'usato ;)
Certo, il Gs1200 è la punta di diamante di Bmw e se tanti hanno cambiato il M.Y. 2013 per quello 2014 per l'ammortizzatore di sterzo e presumibilmente tanti sostituiranno il M.Y. 2014 con il 2015 per il volano più pesante e la Key less (la Micra di mia moglie ce l'ha dal 2006) hanno ragione gli uomini di marketing Bmw :butthead:
La serie F non vende poco e se non viene sottoposta a continui "miglioramenti" mi viene da pensare, più prosaicamente, che il progetto, di base, è buono di suo.
@Absotrull:Sono pienamente d'accordo. Questi Iper-aggiornamenti a scadenze così frequenti non mi piacciono. Ero quasi convinto che la mia prossima moto fosse una GS1200 ma per ora anche no.
Il mio pensiero è che la "top di gamma" è sempre sottoposta al fuoco di fila delle concorrenti.. E' la bandiera della casa. Quindi per mantenere la leadership in un segmento così combattuto, probabilmente è necessario..
Le "F" hanno come concorrenti le Triumph e qualche jappo, che sono sostanzialmente stabili. In linea di massima, almeno per l'uso effettivo al quale sono destinate la maggior parte delle unità vendute, le prime che mi vengono in mente: V-Strom 650, Versys 650 per la F700 o Tiger 800 XC, V-Strom 1000 e TDM per la 800.. Ma anche la SMT ha un prezzo compatibile..
Chiaro che queste moto nelle intenzioni dei progettisti e dei produttori hanno destinazioni d'uso differenti, ma poi, si sà, tantissimi utenti comprano tanto col cuore e pensando più a cosa vorrebbero farci con la moto, piuttosto che a ciò che ci faranno davvero...
Ciao!
Andrewjtd
07-07-2014, 00:37
Viste tutte del vivo a Garmisch....
La rossa e'molto bella,ma la bianca/nera con telaio rosso mi ha proprio stupito in positivo....almeno per me dal vivo rende decisamente bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
asderloller
07-07-2014, 07:23
Comunque il keyless è optional... Quindi non è che ci siano stati chissà che cambiamenti colori a parte (che invece erano rimasti invariati tra 2013-2014)
La serie F non vende poco e se non viene sottoposta a continui "miglioramenti" mi viene da pensare, più prosaicamente, che il progetto, di base, è buono di suo.
Con tutti i suoi difetti progettuali, ad oggi non c'è alternativa migliore sul mercato. E' davvero la nostra motina, la vera erede della AT...
Migliorassero freni, sospensioni, sella e protezione aerodinamica, invece che cambiare colore... FORSE sarei tentato dal nuovo modello.
Absotrull
07-07-2014, 10:58
Che la F non sia priva di difetti non ci piove (basterebbero quelli, parzialmente irrisolti, elecanti da wolter) e sicuramente il target di rifermento nel suo segmento è meno sensibile a queste frequenti "migliorie" rispetto a quello del GS1200.
Io appartengo di default al primo gruppo e faccio poco testo (non mi piace l'accoppiata boxer+cardano in nessuna declinazione) e le modifiche tecniche (ammortizzatore di sterzo, volano ecc ...) apportate così di frequente mi trasmettono una sensazione negativa: di toppa per risolvere un difetto più che di una miglioria accessoria di un prodotto già buono in partenza.
E' innegabile, comunque, che tutto questo incida negativamente sulle quotazioni dell'usato
RikFuriano
07-07-2014, 12:01
Ma che bella quella col telaio rosso!!
Anche a me piace il traliccio rosso! Magari con un prossimo restiling agli 80.000 km gli cambio look ;)
@Wolter: freni e sospensioni sono migliorati nel restiling: l'ABS è un po' meno invasivo, l'anteriore è significativamente meno spugnoso (forse anche grazie al parzializzatore dell'ABS nuovo, non solo alla nuova pompa) e la forcella è meno cedevole.:)
La sella invece, ti devo quotare, è la stessa. Comunque personalmente ho la "bassa" e non mi trovo così male. La protezione aerodinamica alle gambe è migliorata in modo abbastanza netto. E i convogliatori della ventola sparano l'aria più in fuori.:eek:
Rimane, oltre alla sella, il problema del cupolino. Ma esistono tante alternative.
Se però vuoi migliorare di più la protezione e la comodità in generale, se ti piace (e tocchi a terra), c'è la Adventure.. Oppure il cupolino della Adventure che puoi montare sulla 800 normale "restiling".:lol:
Secondo me, fino a che la concorrenza non si muove (sta tornando la Honda, pare..), le migliorie apportate con il restiling 2013, sella a parte, che purtroppo la "comfort" è inutilizzabile per chi è sotto i 175/180 cm, sono sufficienti.:confused:
Scordati che a 12.000 Euro, nel segmento "fuori strada" bicilindrici, qualcuno ti dia sospensioni REALMENTE migliori.. Fidati che la Tiger XC è pure peggio: affonda uguale (alla mia restiling 2013 almeno) ed è meno scorrevole nel primo tratto.
Ciao!
federic0
08-07-2014, 07:07
La mia alpine white 3 rimane fiuuuu cmq dopo 1000km non posso che confermare la mia scelta, delle 3 che erano nella rosa(hyperstrada e tiger800cc) è la più equilibrata senza dubbio. Incredibili i consumi, è anche vero che non invoglia ad esagerare col gas. Ho notato però una piccola crepa sulla vernice della molla ammortizzatore posteriore, è saltato un pezzetto di vernice insomma. Faccio controllare al primo tagliando?
Concordo con Ozama, anche se la frase riferita alla concorrenza può creare fondati timori. Non credo che i costruttori jap stiano a guardare , lasciando il mercato specifico al ns segmento in mano agli europei... Poi si sà.... la fede è la fede ma ieri ho provato per qualche km la super tenerè di un collega... mmmm diciamo non lascia indifferenti...anzi..
Ciao
Ozama due cartucce e un mono regolabili in fase di produzione comportano una differenza economica molto contenuta, due pinze e pompe freno "migliori" in luogo di quelle di serie influiscono poco sul prezzo di produzione...
E' evidente che per il mercato queste migliorie non portano alcun beneficio nell'aumneto delle vendite, quando invece lo fanno due colori diversi, una fiancatina un po' più appuntita e un adesivo nuovo.
Poi ci sono le frociate elettroniche... *utilissime* anche quelle... davvero, non saprei come fare senza un pulsante al posto di una rotella!
Mi spiace che siano questi i fattori che fanno la differenza sul mercato... è chiaro che ormai è molto più importante la forma della sostanza.
Andrewjtd
08-07-2014, 12:11
Quotone x Wolter. ;)
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
Absotrull
08-07-2014, 12:28
Mi associo e comunque - con i dovuti scongiuri - constato che l'erba del vicino non è che è sempre più verde
http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2014/07/maxi-richiamo-in-officina-per-bmw-r-1200-gs-problemi-di-variazioni-pressione-olio-motore/
Motivo per cui mi accontento della sostanza della nostra motina al di là degli aggiornamenti di dettaglio
È pur vero che simili inconvenienti , come riportato dal link sopra indicato , la storia auto/motociclistica ne riporta molti precedenti , dai più semplici ai più pericolosi, ricordate l episodio di una casa automobilistica in cui un modello specifico si piegava il pedale della frizione? Un altra casa con problemi ai freni? L auto tirava diritto senza frenare o frenando una sola ruota? E questo indipendentemente dal posizionamento geografico di produzione e/o marchio blasonato... Il problema è quando un marchio che si vuole definire trade leader per volume di vendite e/o nuove " diavolerie " meccaniche o elettroniche ma in realtà non è esente da difetti o vizi di progettazione anche gravi che possono compromettere l incolumità del conducente... Allora si che la situazione non è da sottovalutare... A volte l immagine offusca gli occhi dell obiettività e il marketing questa dinamica la conosce molto bene... Ciao
@wolter: la BMW è conosciuta sul mercato come una "innovatrice" e come marchio "leader" nell'innovazione tecnica.. Prima moto con ABS, prima moto con ESA, unica col Boxer, design "funzionale", telelever..:confused:
Il pubblico da BMW si aspetta QUESTE cose.:) Le sospensioni "pluriregolabili" sono appannaggio di moto più sportive e meno versatili come ad esempio le Italiane e le KTM (per stare nel segmento Enduro), notoriamente più performanti ma meno versatili (e pure meno affidabili) e "amichevoli".:(
E' triste, ma se vuoi qualcosa di più "pro" come primo equipaggiamento, devi rivolgerti ad altro.. E fare anche qualche rinuncia a certe comodità.:(
poi, con 12.000 Euro, direi proprio che non c'è proprio nulla di meglio in questo momebnto, se vuoi una moto che non consuma, non scalda, fa velocità ben oltre il lecito in autostrada e contemporaneamente puoi mettere due gomme tassellate e farci un po' di fuoristrada..:confused:
Vuoi le sospensioni regolabili davanti e dietro (sia precarico che freno idraulico), sella più comoda, migliore protezione e anche qualche cavallo in più allo stesso prezzo della GS 800? Se non ti interessa il fuoristrada, si chiama V-Strom 1000.:)
Vuoi qualcosa che vada meglio in fuoristrada a prezzo della comodità e versatilità ma che comunque ti consente di viaggiare? C'è. E' la Yamaha XTZ Thenere 650 monocilindrica..:)
Se vuoi un compromesso tra le due, c'è la GS800.:eek: Sennò la Tiger XC, con 1000 Euro in meno. Ma, ti assicuro, tra cambi che si rompono, impianto elettrico farlocco, assenza di assistenza, consumi, calore motore, eccetera, BMW tutta la vita!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ho già dato!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E le sospensioni ed i freni, soprattutt questi ultimi, sono moooooolto ma mooooolto PEGGIO.:-o
Poi ognuno ha le sue idee.. Io credo che la prossima sarà jap.:confused: Di sicuro non sarà Boxer, comunque..:(
Mi vien da chiedermi.. Ma che ci facciamo qui!:lol::lol::lol:
Ciao!:)
Non voglio una moto specialistica, ma a parità di prezzo io alle frociate preferirei avere delle dotazioni migliori, ed il fatto che le concorrenti sul mercato non offrano di meglio non è una giustificazione.
Non voglio niente di quello che dici, noto soltanto con rammarico che la gente preferisce avere un pulsante per regolare il precarico anziché una manopola piuttosto che avere un mono migliore. E queste dinamiche di mercato BMW (ma non solo) le hanno capite benissimo.
asderloller
08-07-2014, 16:44
@wolter forse dimentichi un piccolo aspetto. Non è che la gente vuole un bottoncino invece che la manopola... è che il 99% della gente non sa nemmeno cosa sia il precarico, l'estensione ecc, quindi preferisce il bottone che gli dica "morbido, duro, medio, asfalto, offroad". Mettergli super ohlins pluriregolabili a chi serve? all'1% del mercato?
Poi c'è ozama che sa cosa vogliono dire le voci qui sopra ma preferisce il bottoncino perchè è anziano :lol::lol::lol:
Firulììììì firulààààà :lol::lol::lol:
@adsroller , sono d accordo con te quando scrivi che la gente preferisce il bottone che gli dica morbido , duro, medio ecc. ho una lunga esperienza anche agonistica nel 4x4 e inorridisco quando vedo che certi brand automobilistici storici nel fuoristrada hanno eliminato ridotte, blocchi ai differenziali ecc sostituendoli con " rotelle " che illuminano una spia sul cruscotto con il simbolico della neve o della sabbia o della discesa ecc.. Ma quando si troveranno su una duna cosa inseriranno? Sabbia o discesa ? Mah , chi lo lo sà...
Ma questo è il progresso, che si sviluppa in tutti i settori, anche nelle tlc... telefoni cellulari con i tasti? sono primitivi... Ora tutto touch e via...e se ci pensi è solo un piccolissimo esempio non esaustivo... Il settore motociclismo non poteva essere esente da questo sviluppo tecnologico e quindi vai con i pulsanti...
Poi tu non conosci Ozama, lui acquista con le comodità del bottoncino non perchè è anziano come tu dici ( peraltro mio coetaneo) , anzi , ma perchè giunti ad una certa esperienza affascina di più la passione tecnica , dinamica, elettronica di sapere come funzionano certe " diavolerie" che non il loro diretto supporto alla guida...
Ciao
Massì dai.. Sai che palle chinarsi a girare il freno idraulico con il cacciavite.. Ah.. La mia povera schiena.. La prosima moto la voglio con le ruotine!:lol::lol::lol:
Naturalmente ad assetto variabile a controllo elettronico, per poter piegare..:lol::lol::lol:
Mi farò un Piaggio MP3 appena lo faranno con i cerchi a raggi e LE anteriori da 21..:lol:
No, dai.. tornando alle cose "serie", riconosco che le moto sarebbe meglio che avessero sospensioni di qualità migliore. Aumenterebbe anche il piacere di guida e la comodità, oltre che le prestazioni..:confused: Ma come dice Gio65, la qualità in questo senso non paga.. Soprattutto in casa BMW, che non a caso è prima in classifica in questi segmenti..:mad:
Io naturalmente parlo per me, che ho acquistato la GS per l'estetica e per la grande facilità di guida.. Con il passo che tengo e la guida rotonda che adotto, sempre su in due, francamente trovo che le sospensioni non vadano male. E infatti ho messo l'ESA perchè è comodo.:confused:
Sicuramente se dovessi usare la GS800 "per come va usata", ovvero per fare fuori strada in nord Africa e cose del genere (cose che bisogna avere capacità e fisico per fare che non ho), oltre al tassello cambierei le sospensioni. E non avrei messo l'ESA naturalmente.
Capisco benissimo che chi è esperto aborra certe cose, ma io ho comprato la moto perchè ha una praticità da scooter in città, è facile e perdona sui tornanti e le curve delle strade collinari, è sufficientemente comoda (qui si che si potrebbe fare meglio mantenendo l'attitudine al fuoristrada..) per viaggiare in due, consuma una sciocchezza, è divertente alle modeste velocità che riesco a fare in sicurezza. Il CDB col pulsantino e la temperatura esterna che altri non hanno, il pulsante per le sospensioni e l'ABS fanno parte del gioco..
Sennò, davvero compravo una KTM. Una SMT costa come la nostra 800.. Solo che va il doppio, consuma il doppio, si rompe in quadruplo, è scomodissima, non ripara nulla, ti bruci con le marmitte, vibra ancora di più della nostra.. Però ha delle sospensioni pluri regolabili di gamma medioalta.. Insomma, è più sportiva. E come tale si porta in dote pregi e difetti.:eek:
La GS è una moto di COMPROMESSO e questo è apertamente dichiarato.. Io credo che l'Africa Twin non avesse sospensioni migliori..
Certo che è lecito esprimere i propri desideri.. Ognuno di noi vorrebbe la moto cucita addosso già così di serie.. Anche io non faccio eccezione.:confused:
A me piacerebbe che la nuova GS800 NON VIBRASSE, avesse il motore della Tiger XC ma che consuma, non scalda, è stretto e leggero come il nostro (mi andrebbe benissimo che in cambio conservasse i più che sufficienti 85 CV), fosse 10 cm più bassa di sella ma conservasse la stessa luce a terra e la stessa altezza del baricentro per mantenere le eccellenti doti di maneggevolezza, avesse le sospensioni elettroniche, pesasse 10 Kg di meno.. e costasse 9900 Euro..:lol::lol::lol:
Purtroppo è un sogno..:confused:
Si fa per ridere eh.. Per carità.. Si fa per sognare.. La passione fa pure questi scherzi..:eek: Almeno, a me li fa..
Ciao!:)
asderloller
10-07-2014, 07:23
L'anziano era na battuta eh gio65 ;)
Al max è logorroico :lol:
Non nego ne l'etá ne il fatto di essere pesante, ma voi ve la cercate peró!:lol:
Chi provoca per ridere, chi da i giudizi lapidari sulle "frocrrie", chi sa tutto lui e i concessionari non sanno un c@zzo.. :confused:
Ce n'hè per tutti i gusti qui. Tuttavia abbiamo tutti sta schifezza di moto eh..:confused:
Si vede che non sono poi così male le scelte di BMW..:)
Ciao!:)
darkduke986
10-07-2014, 15:08
Ma sono l'unico a cui piace in tutto sta moto? :D vabbè che non sono un manico però per me i freni frenano il giusto, la forcella forcella bene e il mono dopo una regolata mona benissimo!! :D :p
Ah no spe non mi piace il colore, odio il grigio!!! Ghgh
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
asderloller
10-07-2014, 16:18
l'adoro pure io! :lol:
A me piace in tutto, globalmente la trovo molto equilibrata e, come dice ozama, "di compromesso" per fare un po' di tutto.
Ma ormai è da un po' che la uso e inizio a riconoscere qualche aspetto che, anche se accetto, sarebbe migliorabile.
Mi incazzo perché vedo che la tendenza di BMW (ma non solo) per i nuovi modelli è quella di rinfrescare gli adesivi e le plastiche lasciando invariati i componenti che ormai notoriamente sarebbero migliorabili e di cui tutti più o meno si lamentano, ma vabè questo è marketing.
Mi consolo col dire che finché i nuovi restiling avranno di nuovo solo il colore non sarò tentato di cambiare la mia :)
stefanore14
10-07-2014, 17:43
Ma sono l'unico a cui ....
io non mi posso lamentare nemmeno del colore... e` gialla come la volevo...
se proprio vogliamo... la catena che pacca sul forcellone, quella si rompe!
darkduke986
10-07-2014, 20:44
Nooooo io la volevo gialla....uff... :D
federic0
11-07-2014, 09:45
unico difetto della giessina è che ti fa venire voglia di 1200....è l'effetto iphone, dopo ti compri l'imac, l'ipad etc etc
Ah ah ah!:lol:
No no.. La 1200 è troppo grossa.. Mi ci ammazzo con quella bestia.. Meno male che non ho i soldi per comprarla..:lol::lol::lol::lol:
A me piace quasi tutta dai..:eek: Non ho mai avito la moto "che mi piace tutta". Ma va bene così: sennò non ti vien voglia di cambiarla ogni tanto!:lol:
Wolter, l'appetito vien mangiando.. Anche a me piacerebbe una moto con sospensioni migliori.. Ma in questa fascia "non specialistica" è dura..:confused: Ci si può lavorare dopo l'acquisto eventualmente.. :confused:
Ciao!:)
CATCH AND RELEASE
12-07-2014, 21:31
Ah ah ah!:lol:
No no.. La 1200 è troppo grossa.. Mi ci ammazzo con quella bestia.. Meno male che non ho i soldi per comprarla..:lol::lol::lol::lol:
io ho provato il 1200 LC quando è stato presentato, a parte il prezzo :mad: si guida con facilità come il mio 650 solo che sembra di essere seduti sul divano di casa :eek:
asderloller
31-07-2014, 13:33
I prezzi rimangono invariati ma ci sarà un sovrapezzo per i colori!
Per il kalamata sull'ADV
per il telaio rosso sulla STD
fabinhaus
01-08-2014, 22:22
Altro che restyling di BMW ..... da fine anno arrivano motorette 800-1000 cc per tutti i gusti.... da Honda , KTM , YAMAHA e forse forse qualche altro restyling....
Ne vedrete delle belle , personalmente spero che BMW abbassi la posta che francamente i prezzi sono gonfi.
federic0
02-08-2014, 10:22
Buon per noi se arrivano valide alternative e speriamo anche un'italiana, Aprilia?
arriverà anche la turismo veloce della MV!!!!
Ecco una kappa bicilindrica 700-800 potrebbe farmi disinnamorare della mia
Purchè sia priva di gadget inutili
asderloller
02-08-2014, 14:01
Una 690 ADV. Ci vorrebbe poco ma non la fanno mai...
Mai dire mai.. È che se sarà, sarà mono.. In un'intervista al capo di KTM che lessi alcuni mesi fa', se ne parló. E disse appunto che un bicilindrico di quella cubatura costa come un 1200 e sarebbe difficile essere competitivi in un segmento tra i 10 e i 12.000 Euro.. Potrebbero fare una versione "ridotta" del 990.. Magari..
Ciao!
asderloller
02-08-2014, 20:04
L'hai mai provato il 690? Non è il classico mono...
Mai provato. Dicono che sia molto cattivo, e ci credo.. Ha 72 CV.. L'unico mono sul mercato "consumer" con quella potenza.. Però avrei paura per le vibrazioni. Già mi danno fastidio quelle della GS.. Non credo che il 690 possa essere migliore del nostro motore da quel punto di vista. Comunque mi piacerebbe accertarmene. Ma non conosco nessuno che abbia una moto che lo monta.
Ciao!
asderloller
02-08-2014, 23:16
Provalo. Non sembra un mono. O almeno non un mono normalmente inteso...
Io l'ho provato per poco e poi sono stato in sella con il proprietario, e' una jena ma se poi leggo qulcuno che inizia a scrivere fiumi di post sulla sella della GS 800 , dico che per rendere "abitabile" quella del 690 devi cambiare moto:lol::lol::lol:
Lamps
federic0
03-08-2014, 10:05
Io l'avevo preso in considerazione il 690adv Ma poi non andai manco a provarlo perché a Roma nessuno dei due conce lo permetteva. Cmq è troppo più estrema della nostra, notizie sulla sua affidabilità? E poi la storia di Husqvarna non mi è andata giù...
il 690 ha un solo difetto: è mono :lol::lol::lol:
asderloller
03-08-2014, 11:18
Non esiste il 690 adv... Esiste l'enduro o il duke. L'adv c'è qualche allestimento rally raid ma sempre roba non pro comfort
federic0
03-08-2014, 19:07
Sorry volevo dire il 690 enduro R con ABS my 2014, si parlava del motore...
geppo146
12-08-2014, 16:03
Su DueRuote di Aprile 2014 a pag 36 c'è una foto delle nuove colorazioni con cui verranno commerializzate nel 2015 la F700GS e la F800GS
http://i58.tinypic.com/2zsyav8.jpg
A pag 37 invece i nuovi colori 2015 per la F800GS Adventure
http://i60.tinypic.com/2hg4dg4.jpg
GsOffRoad
12-08-2014, 16:54
Veramente discrete! onestamente devo essere sincero il kalamata più lo guardo e più lo trovo il colore perfetto per la gs :-D
asderloller
12-08-2014, 19:59
Ci sono già anche sul sito BMW :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |