Visualizza la versione completa : [r1150gs adv]Capienza serbatoio e consumi
THE BEAK
03-07-2014, 19:27
Oggi ho fatto il pieno di V-power alla moto.
Lascio perdere il discorso prezzo/convenienza.
Passo al dunque:
Di solito con un pieno di verde ci faccio circa :
470/450 km. Ora facendo il peno con la V-power voglio vedere se questi consumi si abbatteranno un pochino o no.
Il mio GS ha il classico serbatoio Adv da 30 l ma mai è dico mai sono riuscito a superare i 25 litri di benzina.
Che il display mi faccia vedere ancora 2 tacche o zero da una quindicina di km con tanto di spia accesa,i litri non superano mai quota 25.
Come è possibile?
E gli altri 5 litri dove sono?
infatti e' cosi' che sono rimasto a secco .... comunque anche io sui 450-470 poi va in riserva
THE BEAK
03-07-2014, 20:52
A secco?
Cioè?
Se non erro ne ho messi 26 in Svezia, almeno così segnava, ma non ho mai superato i 420/430 km con un pieno; nel senso che ho rimesso benzina per paura di restare a piedi.
Proprio in Svezia mi è capitata una cosa strana: ad un distributore appena tarato ho fatto benzina mentre l'addetto era ancora lì che attaccava il bollino verde che attesta la verifica e con quel pieno ho percorso appena 380km...
THE BEAK
03-07-2014, 21:47
Allora mai nessuno ha sfiorato i 30 litri?
...io...faccio sempre il pieno raso raso......ed azzero il conta Km .....
...solo in Spagna ho toccato i 618 km ed avevo UN litro circa....nel serbatoio ...ma ho rischiato di rimanere a piedi........
...mediamente se faccio tanta autostrada oltre i 4500/5000 giri il consumo medio è di circa 17,5 / 18,00 (scarsi) e tiro la riserva a circa 480km (una rimanenza di 3 litri circa)....se vado tranquillo strade extraurbane senza strafare....supero i 500 km
Ah!.....aggiungo...in Spagna facevo sempre la 98 ottani....costava un cazzo....e sempre la mattina presto (più fredda)
Il serbatoio se fatto raso raso tinene anche più dei 30 litri dichiarati......qualcuno (soprattutto sul 1200) pratica dei fori sul bocchettone di rifornimento in modo che la benzina possa livellarsi al massimo....io non ho forato e mi tocca sbattere la moto avanti e dietro per per far uscire aria dal serbatoio e pienarla a dovere......l'unica avvertenza è che fatto il pieno devi andare altrimenti perdi (tanta) benzina dagli sfiati....il calore fa aumentare il volume della benzina e non essendoci più nessuna possibilità di espandersi fuoriesce .....
......l'unica avvertenza è che fatto il pieno devi andare altrimenti perdi (tanta) benzina dagli sfiati....il calore fa aumentare il volume della benzina e non essendoci più nessuna possibilità di espandersi fuoriesce .....
straquoto e confermo.....
THE BEAK
04-07-2014, 15:08
Soyuz il 1200 ha 33 litri non 30 come il 1150
Mi è capitato di fare il pieno a raso ma ne perdo mezza dagli sfiati e comunque non arrivo a 30 litri.😔
lo so che ha il serbatoio più capiente, ma alcuni di quelli che hanno quel tipo di bocchettone (STD ADV Hp2 etc etc ) forano per poter imbarcare il massimo della benzina.
-Giuseppe-
04-07-2014, 17:55
The beak, il 1200 tiene 37 litri. Provato da me in persona, con serbatoio a terra e tanica da 1L. Provato litro per litro... Il 1150 sono invece circa 31, ma nn riesci mai a riempirlo tutto per via dell'aria dentro.
THE BEAK
05-07-2014, 01:18
Ma come?
😳😳😳
texgatto
05-07-2014, 08:24
quella dell'aria nel serbatoio mi è nuovo mi spieghi meglio?
Aggiornamento fresco fresco per The Beak...
stamane ho dovuto prendere la Jahre per venire in ufficio.....sapevo di essere in riserva sparata ....ma ho voluto comunque arrivare dal mio spacciatore di carburanti di fiducia....
...totale km percorsi : 522
...totale litri "forzati" inseriti nel serbatoio : 29,45
...le andature in questi km sono state parecchio allegre sia di curve che in autostrada....
...solo stamane per paura di restare a piedi....ho fatto il "bravino"....... ;-)
THE BEAK
15-07-2014, 12:10
Grande Animal!
Voglio provarci!
Allora ci stanno più dei 25litri!!😁😁
Ma quanti km hai fatto in riserva?
Quindi,anche quando la spia è accesa è non ci sono più tacche nel display ci sono ancora circa 4 litri nel serbatoio?
Circa 70 /80......da quando la luce si e accesa fissa.....e una tacca .....ma prendi il dato con le pinze.....
Bengalino
15-07-2014, 13:38
Io mi taro sui 550 km... di autonomia poi avendo il serbatoio ADV con blocco pompa e indicatore dello STD. Per me onde evitare di restare a piedi (cosa già capitata) il campanello di allarme fondamentale quando sono in riserva è iniziare a sentire in frenata che la pompa non pesca[/B][/B] dal li ci ballano un 25 km di autonomia per raggiungere un benzinaio al volo! La spia della riserva mi si accende con ancora 6 litri che moltiplicati per un consumo estremamente pessimista di 16 km con un litro equivale a 96 km di riserva...
Circa 70 /80
...aggiungo...sabato ho smontato col mecca, il serbatoio per verificare alcuni contatti elettrici...per cui...qualche "goccia" ...si è persa..... ;-))
scusate: ma non è che rimanendo a secco si rischia di bruciare la pompa benza...che non trova+la benzina per lubrificare.
Con la spia accesa percorsi 104 km.......poi corda di traino!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...che non trova+la benzina per lubrificare
..più che lubrificare...dovrebbe raffreddare..... infatti.......bisognerebbe ridurre al minimo i rifornimenti in riserva....dato che la benzina quando entra...è comunque fredda rispetto alla temperatura ambiente e, a maggior ragione, del serbatoio/pompa.
purtroppo...ogni tanto capita...... :-)
ma capita anche a voi che, con adv 1150, moto in riserva, dopo un parcheggio di qualche minuto sul laterale, la pompa non peschi benzina, se si tenti l'accensione subito dopo averla rimessa dritta, e che ci voglia qualche secondo prima di potere rimettere in moto...?
THE BEAK
16-07-2014, 09:08
Ma perché continuate a lasciare la moto sul laterale per un tempo prolungato?
Non le fa bene.
Olio e benzina(se in riserva) pescano male
THE BEAK
16-07-2014, 09:15
Con la spia accesa percorsi 104 km.......poi corda di traino!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
104 km in riserva?
Boia!!!😳
Ma perché continuate a lasciare la moto sul laterale per un tempo prolungato?
Non le fa bene.
Olio e benzina(se in riserva) pescano male
nel mio caso bastano anche solo 5 min...
THE BEAK
16-07-2014, 09:18
E purtroppo quando sei senza benza lo fa.
Tranquillo.
Ma magari evita quando sei in riserva.
volevo solo sapere se, ne mio caso, era solo posizionata male la pompa... tks... ;-)
walter27
17-07-2014, 19:25
salve a tutti e premetto che sono un neofita alle prese con la mia prima bmw. ho dato un'occhiata a questo interessantissimo post, e ho riscontrato (nella mia 1150 adv) dei dati non proprio allineati alla media.
con un pieno ho fatto 230 km di superstrada a velocità di circa 130 km/h dopo di che ho reinvestito 37 eurini per riempire di nuovo il serba (22 litri circa). altri 200 km di autostrada ed alla fine ho rimesso altri 22€ (13 litri circa) per riuscire alla fine a fare 800 km...quindi, se non ho fatto male i conti, diciamo 25 L + 22 L + 13 L = 60L per un tot di 800 km ossia 13 km a litro.. la porto all'anonima alcolisti o è tutto sommato normale?
un saluto.
THE BEAK
17-07-2014, 20:05
Ciao!
Non è normale per nulla.
Domanda: che moto avevi prima?
Questa bellissima moto che hai la fortuna di possedere non è una moto "da sbrano",si può guidare allegri ma non è la moto da lunghe tirate di marce perché tanto la sua potenza è talmente limitata e concentrata che tanto più quello non ti da se non consumi elevati di olio e carburante. Questo Panzer su strada non ha paura di niente e nessuno e col tempo vedrai quante soddisfazioni ti darà sui passi VS jap carenate... 😜
In parole povere per tirare fuori il meglio di lei devi saperla ascoltare.
Cambiare a regime e non fuori giri,uso delle marce alte e basse quando servono nelle strade di montagna e soprattutto caricata nel giusto modo.
Ora,quanti km ha?
È completamente originale?
Come avrai letto c'è chi riesce a farci tranquillamente i 20km/l, e autonomie che superano i 480/500 km.
Bada bene non fraintendere le mie parole precedenti non voglio fare il professorino,parlo solo da esperienze di tre Gs (2 1150 e 1 1200)
Ps il 1200 già è una moto da "quasi sbrano" e la potresti guidare un po' più cattivo.
Ovviamente se ho detto stronzate correggetemi pure.
innanzitutto controllerei nella scatola fusibili se il cipolotto installato per la codifica della motronic sia quello per le nostre benzine super e non altro, oppure se non ci sia affatto.
Quando sulla mia avevo provato a configurarla per le benzine a basso numero di ottani consumava molto di più.
Guarda nelle VAQ per dettagli
walter27
18-07-2014, 12:28
grazie per l'aiuto.. oggi vado in bmw per codificare le valige alu originali che sono riuscito a prender, e ne approfitterò per sentire anche loro (ignoro completamente come verificare il settaggio per la benzina a bassi ottani). comunque come moto (per the beak), ho avuto enduro monocilindriche 3 speed triple, un kawa zxr 750 rr versione superbike america, un extraraptor 1000 e attualmente ho 2 gilera rc 600 preparate con cui mi portano a spasso in africa.. la moto ha 73000 km l'ultimo tagliando fatto a 70000 un anno fa. tutta come mamma l'ha fatta (no y, no scarico, no centralina).
mauro sultano
19-07-2014, 18:33
hai il serbatoio bucato... :-D
Basta togliere la sella e aprire il coperchio della scatola fusibili. Li più o meno al centro c'è un finto relè colorato (il mio è giallo per esempio) che ha la sola funzione di scegliere la codifica per la centralina
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pensionelibano
20-07-2014, 13:49
Io l'anno scorso in Basilicata (pochissimi distributori!) ho messo 28,50 litri, dopo una sessantina di km con spia accesa. Se non ricordo male 450 km.
walter27
24-07-2014, 15:00
allora, sono stato in bmw; il capo meccanico dice che in origine la davano per 16 km /L a 90 KM/h senza borse, quindi secondo lui i 13 km/l che ho fatto io con le borse sono normalissimi..
quindi?
roberto40
24-07-2014, 15:33
Temo che il tuo meccanico sia in errore walter27.
Ho davanti a me il libretto servizio e tecnica della mia gs 1150 std.
Mi viene indicato 4,5l/100km a 90 costanti e 5,7l/100km a 120 costanti.
Personalmente riesco a fare intorno ai 18/20 km/lt in funzione delle strade e delle velocità.Non sono propriamente un fermone ma viaggio solitamente tranquillo.
13 km/lt però a mio avviso sono decisamente un consumo elevato.
THE BEAK
24-07-2014, 21:37
Idem!
Come avrai letto qualche post più su.
Quindi o bugiardi noi o bugiardo il tuo mecca.
(Che non sapeva cosa dirti)
vertical
24-07-2014, 21:56
allora, sono stato in bmw; il capo meccanico dice che i 13 km/l che ho fatto io con le borse sono normalissimi..
quindi?
quindi se ti chiami Marc Marquez, c'ha ragione......:lol:
walter27
30-07-2014, 13:13
è più probabile che mi chiami alvaro vitali!!!
Mr.Fingerpicker
30-07-2014, 16:36
Ho girato in moto fino quasi al limite dell'ultima tacca e, quando sono andato a fare benzina, mi sono entrati 26lt. Fino ad ora non me ne sono entrati mai più di 23, credo che dipenda anche dalla moto posizionata sul cavalletto centrale invece che sul laterale.
THE BEAK
30-07-2014, 18:03
E che senso avrebbe fare benzina sul laterale?
Anche il 1150 ha i tubi di sfiato per il troppo pieno della benzina come il 1100?
Sì, fa la pipì poco oltre il cavalletto se le dai troppo da bere... ;)
MetMaleDucati
04-08-2014, 16:39
E che senso avrebbe fare benzina sul laterale?
sul 1200 dicono che ci entra più benza, o forse esce solo meglio l'aria...ma non ha mai fatto la verifica.
comunque io eviterei di fare buchi di sfiato, il serbatoio di plastica se resta in pressione con il tempo si sforma e ci entrano più litri....a me ne entrano quasi 36 contro i 33 che dichiarano...
walter27
21-08-2014, 16:38
allora, altro giro, altra prova.
messi 33 litri di benza per 60 euri circa.
fatti 550 km fino a vedere sparire l'ultima tacca della benzina (con annessa spia riserva accesa gia da un pò.. oltre non ho voluto rischiare.
ergo, la moto ha fatto 16,7 km a litro con le tre borse alu adventure montate.
devo dire che, ad onor del vero, ho beccato una giornata con vento fortissimo!
quindi siamo a livelli standard?
tutmosis
24-08-2014, 23:36
Sono appena rientrato da un "giretto" di 3700km su e giu' x la francia. 1150adv con zavorrina, trix valige alu belle piene e normalmente arrivavo attorno ai 500 facendo accendere difficilmente la spia. diciamo attorno ai 19/20 km/l ad andature cmq turistiche.
Consumo olio 500g in appunto 3700km. direi soddisfacente.
.......... la moto ha fatto 16,7 km a litro ........
......
quindi siamo a livelli standard?
direi di no (anche con le valigie montate)
il livello standard è come minimo 18,5 km/litro
poi ad andature soft si arriva anche a 20 km/litro
appena tornato da un giro di 3.000 km, senza passeggero e solo centrale più borsa. A stare tranquilli anch'io 500 km poi la spia. 19/20 km/l
Olio 500cc
La cosa strana è che il mio trip segnava 3.026km quello digitale di 2 recenti moto (gs1200'08 e adv'14) che hanno fatto la mia identica strada segnavano 2.938.
Com'è possibile questo grosso scarto? Quando viaggamo la velocità è identica.
25° Jahre
25-08-2014, 10:01
Mi sa che allora la mia ha da sempre qualche problema, io più dei 17/l raramente ho fatto... sempre con 1/2 valigie alu.
walter27
25-08-2014, 13:34
idem.. mai riuscito a fare più di 17 km/l.. a questo punto, credo che la mia venga dall'anonima alcolisti.. va beh, me ne farò una ragione..
Ragazzi basta passare da 110 a 130km/h e i consumi cambiano tantissimo. Dipende molto dallo stile di guida, secondo me consumano tutte uguali.
THE BEAK
30-08-2014, 12:09
498 km
Ultimo record con un pieno.
Ps rifacendo il pieno ho buttato dentro 27 litri
Ne ho fatti 510 prima che si accendere la spia. Questo dopo aver cambiato la lambda, prima ne facevo circa 420 e poi la spia!
io idem al Mazza
circa 500km poi si accende la spia della riserva (rimangono ancora 4 litri di benza)
Gekkonidae
03-09-2014, 12:05
[QUOTE=masma;8184081La cosa strana è che il mio trip segnava 3.026km quello digitale di 2 recenti moto (gs1200'08 e adv'14) che hanno fatto la mia identica strada segnavano 2.938.
Com'è possibile questo grosso scarto? Quando viaggamo la velocità è identica.[/QUOTE]
il tachimetro bmw fa schifo, ha uno sgarro pazzesco, provate con un gps...
la mia sgarra di 10km/h fin dagli 80km/h...
da qui deduco che molti consumano molto più di quello che credono... :lol:
con gs standard faccio 45/50km con la spia accesa, fatto ben più di una volta quindi sono sicuro, e arrivo a imbarcare circa 20.85 lt "schiacciandola con le dita" :lol:
mai percorsi oltre 470 km con il pieno.....appena si accende la spia faccio rifornimento prima possibile per paura di restare a piedi....quindi altri 40km circa potrei percorrerli ancora ?
Gekkonidae
03-09-2014, 16:10
con l'adv? hai voglia... almeno 80!! dovresti avere 6 litri di riserva dall'accensione della spia, quindi fai tu i conti...
@ Gekkonidae
io ho rilevato con il GPS uno scarto di circa il 6%
24 litri (30 litri - 6 litri di riserva) all'accensione della spia , segnati 500km (470km reali)
corrispondono a 19.5 km/litro
direi non male :)
confermo lo scarto tra gps e tachimetro!
THE BEAK
03-09-2014, 19:55
con l'adv? hai voglia... almeno 80!! dovresti avere 6 litri di riserva dall'accensione della spia, quindi fai tu i conti...
Esatto!
Confermo
...guardate che non sempre il segnale di riserva equivale ad un corretto calcolo dei litri rimasti....dipende come è posizionato il galleggiante e relativa "spazzola" del sensore...è per questo che nel tempo, ho sempre fatto delle verifiche kilometriche e relativo rifornimento completo....almeno mi so regolare con la riserva..... ;-)
...guardate che non sempre il segnale di riserva equivale ad un corretto calcolo dei litri rimasti....dipende come è posizionato il galleggiante e relativa "spazzola" del sensore...è per questo che nel tempo, ho sempre fatto delle verifiche kilometriche e relativo rifornimento completo....almeno mi so regolare con la riserva..... ;-)
3 litri o 6 litri di riserva? :protest:
...personalmente....più vicino al 4/5 che al 3 o al 6 .......
25° Jahre
04-09-2014, 22:02
Io della riserva mi fido poco... Nel dubbio, benza!!
Mucca Pazza
10-09-2014, 18:56
Rientrati 15 giorni fa dalle ferie nelle Marche;fatto il pieno a Civitanova Marche partenza in due persone per totali 180 Kg più tre valigie alluminio piene,due ombrelloni leggeri legati esternamente sul fianco destro,un telo spiaggia da 6 metri quadri che puzzava fissato sopra al bauletto posteriore.Viaggiato in autostrada da Civitanova Marche fino a Cesena a 130 km/h poi uscito perchè trovato coda e preso direzione Ravenna e via S.S.Romea fino a casa a Montebelluna (TV).Fatto in totale 450 Km e ho ancora due tacche...... personalmente non me la sento di lamentarmi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |