PDA

Visualizza la versione completa : f 650 gs cupolino per non soffrire


vitoskii
02-07-2014, 20:03
moto : f650 gs
anno : 2004

pilota: mia moglie
altezza : 1.65

vado di pluig, MRA, isotta, o cupolino originale maggiorato?

simofuma
07-07-2014, 11:05
io ho l'originale maggiorato, sono 1.73, ma è curvo e non ben sagomato, da 100 all'ora te la senti tutta! Pensavo di montare una aggiunta della puig, regolabile, su ebay sta a circa 50 euro, giusto per togliere un pò d'aria almeno dal casco... ma se ci sono altri suggerimenti ben venga!

jack.rock.disco
08-07-2014, 09:40
Cupolino autocostruio in plexiglass di 4mm, piegato a caldo.
Poca spesa, tanta resa, si fissa direttamente sugli attacchi del vecchio.
Faccio qualche foto e le posto, tanto per rendere l'idea.
Se qualcuno è interessato vedo di fare un disegno con delle misure.

vitoskii
08-07-2014, 14:40
attendiamo con ansia.....

Leto
10-07-2014, 10:55
Isotta senza dubbi, ottima protezione e fissaggio solido.
L'originale maggiorato traballa in maniera imbarazzante, inoltre concordo con simofuma, butta l'aria sulla metà superiore del casco (sono 1,73 anch'io).

vitoskii
10-07-2014, 23:05
Isotta alto o medio?

Simosos
10-07-2014, 23:49
questo è l'ottimo lavoro fatto da un mio amico su un 1150gs che ripeterò sul mio dakar. unica pecca il mio cupolino è ricurvo, non dritto. ma risolverò, senza bucare.
http://i58.tinypic.com/2873qyw.jpg

Leto
11-07-2014, 10:18
@ vitoskii: il medio è più che sufficiente e anche dal punto di vista estetico (ma questo è un giudizio squisitamente personale) non è così male

@ Simosos: bel lavoretto, però sul cupolino originale della giessina, fosse anche il maggiorato, non lo vedo bene... tuttavia facci sapere!

Marshalll
14-07-2014, 14:58
Isotta maggiorato, protegge anche dai flussi laterali zona frecce (cosa che l'originale non prevede)

Simosos
15-07-2014, 10:41
@ vitoskii: il medio è più che sufficiente e anche dal punto di vista estetico (ma questo è un giudizio squisitamente personale) non è così male

@ Simosos: bel lavoretto, però sul cupolino originale della giessina, fosse anche il maggiorato, non lo vedo bene... tuttavia facci sapere!

quando prendo le ferie dovrei riuscire a farmelo. il fatto è che faccio circa 400 km di autostrada ogni we e una protezione in più mi eviterebbe di stare ricurvo dietro il cupolino che, fortunatamente, è quello maggiorato essendo la mia una dakar

vitoskii
15-07-2014, 23:43
Ok credo che opterò per l'Isotta medio visto che mia moglie e' piccoletta. Il tipo Mra mi piace per la forma e per il fatto che sotto e' oscurato ... Ma si trova solo su ebay e dalla Germania .��

vitoskii
22-07-2014, 18:06
E' un emozione.... saraà perchè ti amo....la la la la
i ricchi e poveri un tempo cantavano felici... adesso siam tutti poveri:lol:

dai postaci qualche foto del lavoro fatto

tuaregwind
23-07-2014, 01:51
questo è l'ottimo lavoro fatto da un mio amico su un 1150gs che ripeterò sul mio dakar. unica pecca il mio cupolino è ricurvo, non dritto. ma risolverò, senza bucare.
http://i58.tinypic.com/2873qyw.jpg

lavoro fatto bene! quel particolare degli attacchi quei due botoni neri fanno parte delle piastrine ?
grazie

vitoskii
23-07-2014, 19:35
spacca non potevi scegliere meglio il tuo nome !!! ma che minchia vedi attraverso quel plexi.... sei da ritiro di patente. :lol:
cmq complimenti per la fantasia...

jack.rock.disco
08-10-2014, 11:15
Allego le foto del mio autocostriuto in plexiglass 3mm opacizzato con staffa alta e barra per attacco accessori

jack.rock.disco
08-10-2014, 11:25
ecco le foto
https://www.flickr.com/photos/125128802@N06/sets/72157648532514135/

robertom
08-10-2014, 12:08
Ciao io ho optato per il PUIG, ho anche l'ISOTTA ma con i paramani originali non puoi montarlo, se vuoi ti vendo l'ISOTTA

Simosos
12-10-2014, 12:50
ecco le foto
https://www.flickr.com/photos/125128802@N06/sets/72157648532514135/

l'hai fatto te? bello, molto naked. però ho qualche riserva sull'effettiva capacità protettiva

vitoskii
14-10-2014, 18:04
alla fine ho montato l'isotta medio (quello per moto senza paramani) ... protegge a dovere anche se esteticamnte la moto cambia aspetto.
X Robertom: ho letto solo ora la tua proposta... come ti trovi con il pluig rispetto all'isotta ?

robertom
16-10-2014, 09:18
Ciao Vitoskii, come ti dicevo io ho anche l’isotta, ma l’ho tolto perché nella mia ho montato i paramani originali e nelle manovre da fermo non ti fa girare, con il puig benissimo, considera che sono alto 1.78 e bello grande fisicamente, l’isotta se non hai i paramani e magari sei un poco basso/a è l’ideale perche ti offre anche molto riparo ai lati. Il puig e logicamente più stretto e alto…
Se ti interessa l’isotta io lo venderei…

robertom
16-10-2014, 09:26
Oltretutto il PUIG se lo monti normalmente si abbassa molto, io per tenerlo un poco più verticale ho messo dei distanziatori negli attacchi superiori...

robertom
16-10-2014, 09:59
http://http://i.imgur.com/Se9ZL5Gs.png
http://i.imgur.com/90xsrTM.png
http://i.imgur.com/P1hxW3R.jpg
Questa è la copertura offerta dal puig io poi ho fatto una protezione ulteriore in altezza...

tuaregwind
16-10-2014, 14:08
dove hai trovato gli attacchi per la copertura?

robertom
16-10-2014, 15:04
tuaregwind
Scusa, ma temo di non capire quali copertura ?

fraduncan
16-10-2014, 21:43
@robertom, bellissima la prima foto

robertom
17-10-2014, 09:23
Grazie fraducan, eravamo il 12/10/2014 sul monte Terminillo

tuaregwind
17-10-2014, 11:28
intendevo, gli attacchi tra e la prolunga del cupolino, quelli fatti a scaletta con la borchia nera penso in materiale plastico.

robertom
17-10-2014, 12:24
Ok scusa ma non avevo capito
Dunque ho forato il cupolino con velocità ridotta senza esercitare troppa pressione, poi ho preso una lastra di plexiglass ( meglio sarebbe lexotan )ho forato la stessa con identico passo, poi ho preso delle guarnizioni da idraulica del diametro di 10mm spesse 0.5 ho fatto un foro centrale, e l’ho interposte tra i due materiali, ho preso ancora guarnizioni e forate nello stesso modo, le ho messe prima del bullone + rondella, a posto del dado ho preso quei nottolini in plastica con interno boccola in ottone filettato + rondella il tutto verniciato di nero opaco.
Fatti 1600 km senza un minimo problema e il riparo è notevolmente aumentato, vado con il modulare tirato su senza sentire eccessivo vento
Dimmi se è chiaro nel caso ti posto delle foto

tuaregwind
17-10-2014, 17:20
chiarissimo ottimo mi sa che ci provo anchio grazie

OKI
26-10-2014, 21:58
Ti spiegato bene ma non ho capito :lol:
Metteresti qualche foto?
Grazie

robertom
29-10-2014, 16:22
Ciao OKI, appena posso smonto il tutto e posto foto...

rafff
20-01-2015, 16:10
Ciao,

io ho una GS 650 F con parabrezza Isotta medio che mi sbatte contro ai paramani. Purtroppo ho le turbolenze sul casco che, dopo 2 ore di moto, sembra di essere stati in discoteca. Che fare, aggiunta spoiler (quale?) oppure prendere l'Isotta alto, calcolato per i paramani?
che esperienza avete con gli spoiler?

Saluti

Raf

Simosos
21-01-2015, 01:06
se sbatte sui paramani va probabilmente regolato il manubrio o i semplici paramani.
cupolino meglio alto di qualsiasi tipo, per avere ancora meno turbolenze con spoilerino

simofuma
21-01-2015, 11:24
Confermo, per la mia esperienza più alto è meglio è, io ho l'originale "alto" BMW e ci impazzisco

OKI
24-01-2015, 00:19
Robertom, le metti ste foto ?
Grazie!

smat
29-01-2015, 12:36
Ciao a tutti! che ne dite di questo? http://www.bs-motoparts.com/it/cupolini/cupolino-touring-mra-x-creen-bmw-g-650-gs/-sertao-11-14-fum-chiaro-i674-7450-0.htm

costa un po ma è regolabile. Ci sto pensando...

Simosos
30-01-2015, 09:46
non male ma per quanto mi riguarda prezzo eccessivo

simofuma
21-02-2015, 22:58
Guarda quello della Givi, codice s180t, costa 92 euro su Amazon, è solido e completamente regolabile!

Simosos
22-02-2015, 09:51
su motorstock viene ancora meno.

simofuma
22-02-2015, 11:37
Mannaggia! :-)