Visualizza la versione completa : Usura DISCO posteriore
michelerossi2008
02-07-2014, 16:36
Ecco.. mi sembrava troppo bello che non sorgesse qualche complicazione anche a me! Ritirata ora dal tagliando dei 10000, cosa mi sento dire? "Attenzione disco posteriore da sostituire a breve". Ok un'usura veloce delle pastiglie (già cambiate due volte) ma un disco consumato in 10000 e rotti km mi sembra un'assurdità!! Premetto che il pedale posteriore lo uso il minimo indispensabile e guido di abitudine con i piedi in punta sulle pedane. Che ne dite? È capitato anche a qualcuno di voi o mi devo legare il piede destro alla pedana passeggiero?
dato che la ripartizione della frenata, il materiale del disco e il materiale d'attrito, non l'hai deciso tu, digli che te lo cambino in garanzia .... e senza fare tante pippe...
michelerossi2008
02-07-2014, 16:57
Dici? ..Non è che sia una parte usurabile come gomme e pastiglie?
Certo che è una parte soggetta a usura !! ...ma i dischi, non vanno mica cambiati come le mutande...;)
Si, è una parte soggetta ad usura, ma non per questo non deve avere una durata decente.
Possibile che sulle altre tue moto (magari sempre assistite dallo stesso concessionario) le pastiglie posteriori e il disco freno durassero 20.000 km le prime e 60.000 km il secondo?
Ti sarai mica rincoglionito da quando hai preso la LC (con rispetto parlando) che ora invece di appoggiare il piede alla pedalina lo lasci premuto sul pedale del freno, no?
E' chiaro che qualcosa non va nella moto, magari nel tuo esemplare in modo più marcato, perchè di pastiglie finite a 5/6000 km ne abbiamo viste , ma di dischi che non arrivano a 15.000 no.
Pesta un po i piedi dal concessionario!
michelerossi2008
02-07-2014, 17:10
È stata fatta una segnalazione da parte del conce, ma mi sembrava molto scettico a riguardo. Dovrei frenare meno, dice! ...maahhh!!! Attendiamo. Vi terro aggiornati :(
Franzexspo
02-07-2014, 19:49
14000 km e non ho cambiato ancora le post........giuro che non freno con i piedi a terra! XDXD
Il Maiale
02-07-2014, 20:03
Mah........
Fletcher
02-07-2014, 21:42
Io con le prime ho fatto 2.000 km. ed erano a ferro, sostituite ora sono a 9.400 km. e ne faccio ancora un po, almeno 3.000 a detta del mecca, ho appena fatto il tegliando dei 10.000 anticipandolo un po.
Il consumo precoce delle prime pasticche è dipeso dal serbatoio dell'olio, pieno di olio a tappo, quando frenavo si riscaldava l'olio e si dilatava spingendo le pasticche e tenendole attaccate al disco, svuotato un po il serbatoio ho visto subito la differenza, la moto non rimaneva più lievemente frenata ed il consumo è sceso drasticamente, controllate il livello dell'olio nel serbatoio, che non superi il massimo, fa molta differenza.
Franzexspo
03-07-2014, 00:49
Lo so che è strano, difatti le ho fatte controllare in concessionaria proprio per evitare che mi righìno i dischi, ma quando le ha estratte ed io ero presente, e confrontate con le nuove erano ancora a 40% con loro meraviglia.
Non si capisce un c...xo. Io ho cambiato le pastiglie a 7000 e conosco uno che a 16000 non le ha ancora cambiate e so per certo che è uno che cammina. Comincio a credere che ogni Gs è storia a se.
Se dici che hai già cambiato le pastiglie 2 volte mi 10.000 km evidentemente c'e' qualcosa che non va....e a questa storia andrei a fondo perché ti ritrovi a spendere soldi per pastiglie e dischi inutilmente senza contare che se rimane leggermente pinzato te ne vai in giro con un disco sempre caldo ... che non è il massimo visto che non giriamo in pista con i caborceramici.
Di alla tua concessionaria di trovare il problema alla pinza, serbatoio etc ... e di cambiarti tutto in garanzia finchè non risolvono il problema.
La mia con 8600 km ha le pastiglie ancora in ottimo stato... ma non alzo la voce perché prima o poi qualche rogna capiterà anche a me con queste BMW
La mia con 8600 km ha le pastiglie ancora in ottimo stato...
Stessa situazione pastiglie al 50%......
sono a 13.000 km e tra poco dovrò cambiare le posteriori; segnalo che anche le anteriori si consumano benino, forse + che nella bialbero...............vediamo come procede. Se a 10.000 c'è da cambiare il disco.......parlane con BMW è veramente presto.
Il Maiale
03-07-2014, 09:41
16300 pasticche ancora nuove
quelle nella confezione? :)
michelerossi2008
03-07-2014, 11:10
Ok volete ridere? Sentite la risposta data dal responsabile BMW alla segnalazione fatta dal conc: " È il primo caso riscontrato quindi la garanzia non può coprire, evidentemente il problema deriva dallo stile di guida o dal tipo di percorsi fatto più frequentemente(tipo strade cittadine)".
BASITO!!! Con i fumi al cervello, non mi sono voluto scagliare contro il conce, perché non so che ruolo possa avere in un caso del genere, ho solo chiesto di vedere personalmente questo signore, quando verrà in concessionaria e a quel punto dare sfogo direttamente a quattro occhi al mio animalesco e primitivo sfogo. Non essendomici mai trovato in casi simili, non so come muovermi. Accetto consigli..
La comicità di certe risposte è una delle caratteristiche fondamentali che caratterizzano i prodotti BMW. Sono semplicemente ridicoli, speriamo che le vendite inizino a calargli così almeno smetteranno di essere così spocchiosi.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
.... non mi sono voluto scagliare contro il conce, perché non so che ruolo possa avere in un caso del genere, ho solo chiesto di vedere personalmente questo signore,......
Non farti prendere per i fondelli...il tuo interlocutore, è il conce...è con lui che ti devi incazzare...è lui che è tenuto a riconoscerti la garanzia legale...
Questo signore, cioè il delegato tecnico di Bmw Italia, è invece colui che deve riconoscere la garanzia al conce...non a te...
te e lui ( o chi lui rappresenta...) non avete nessun rapporto in essere...tu, il contratto , l'hai fatto con il conce, mica con Bmw Italia...
michelerossi2008
03-07-2014, 11:55
Quindi mi devo imbestialire con il conce? ...in effetti! Anche perché se devo attendere l'arrivo in concessionaria di questo signore rischio di dover cambiare 5 pastiglie e 3 dischi..
Fagli una letterina al conce e x conoscenza anche a BMW.
Sempre meglio scrivere sec. me
Il Maiale
03-07-2014, 13:19
Pasticche dischi frizione.....
Tutto materiale di consumo che si degrada in base all uso. Non é dimostrabile da entrambe le parti difetto! Quindi, se cambiano in garanzia lo fanno solo x, diciamo accontentare il cliente! Se uso il gs in off, bene o anche in pista, col posteriore ci si fa 1500 km.....e col disco nemmeno 5000
michelerossi2008
03-07-2014, 13:26
Bhe diciamo che l'ho usato un po' in off (..magari non bene come lo usi tu) e di brutto su Muraglione, Campigna,Mandrioli ecc ecc.. Quindi devo dedurre che è tutto nella norma? Da incompetente è questo che devo cercare di capire!
Il Maiale
03-07-2014, 15:24
In off si consuma nel fango, non é questione di chi la usa....anzi più vai più consumi. il problema é che di logica, non esiste garanzia sul materiale di consumo. Io non giudicavo la guida di nessuno....ho fatto un eesempio.io il disco posteriore lo brucio e piego normalmente in 6/10 mila km
michelerossi2008
03-07-2014, 15:50
@Maiale
Ma mica mi sono offeso, scherzi!!! Anzi... per me è un onore avere consigli gratuiti da te ;) Ne faccio tesoro assieme a tutti gli insegnamenti che mi hai dato al corso. Intanto col conce io ci provo ma ho già capito che dovrò moderare la dose di incazzatura... Vi aggiornerò
Il Maiale
03-07-2014, 19:27
Ma che offeso..... riassumo.
Se lo mordi e lo usi tanto 10000 possono anche bastare a finirlo, mah avresti finito anche quello della moto vecchia o delle altre. Se non hai mai cambiato dischi nelle altre moto, e non hai cambiato stile di guida, non dovresti consumare di più.
Comunque un pilota capace si giudica dal degrado del freno dietro...
michelerossi2008
03-07-2014, 20:11
Niente! Non c'è verso! In garanzia non me lo cambiano. Va bhe se è come dici te Ste, considerando il mio consumo di pastiglie e dischi, mi consolero' pensando di essere il futuro rivale di Marquez ;)
Comunque grazie a tutti dei consigli
A me sembra che la questione sia diversa. Si consuma prima solo perché quando tu ti prepari a frenare, ma non vuoi frenare, il circuito é così "intelligente"..ehm..ehm..che frena il posteriore. praticamente ti legge nel pensiero tramite il misero ditino sul freno azionato di qualche millimetro che basta alla centralina per "pensare"..ehm..ehm..." Ehi! Ehi! Ma questo ha intenzione di frenare!!"...e quindi manda un fax al circuito frenante dicendogli "Ahó!! Intanto frenagli un po'il posteriore ( inteso come disco), poi si vedtá!"...dai ' na volta..dai du' volte..
Sara così? ..mah...usura premeditata?
michelerossi2008
03-07-2014, 22:30
..mi sto pisciando addosso dal ridere :) :)
:D:D:D:D:D Tu si che sei fortunato Io ho cambiato disco posteriore e ovviamente pastiglie a 3100 km......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
michelerossi2008
04-07-2014, 11:58
No non ci credo! Mi stai prendendo in giro :(
Assolutamente no
Sent from Bloom iPhone using Tapatalk
michelerossi2008
04-07-2014, 18:44
Comunque a questo punto visto che il disco me lo dovrò cambiare a mie spese,mi sceglierò almeno quello che pare a me! Me ne consigliate qualcuno in particolare?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |