Entra

Visualizza la versione completa : Gomme r1200c ....odio la pioggia!!!!


hercules1968
01-07-2014, 16:15
Olà....a rieccomi. Ho cambiato negli anni diverse cruiser ( sempre classic).
Da poco ho deciso di ritornare al grande Amore....ma il problema "bagnato" rimane.
Ho rischiato per l'ennesima volta di "sdraiarmi" in una leggera curva, mentre pioveva.
Sono convinto che qualcosa possa dipendere dal tipo di telaio.....qualcosa dall'ammortizzatore posteriore......ma molto dai pneumatici.
Come tutti sappiamo non esistono molti modelli in commercio in grado di soddisfare le nostre misure.
Ma devo riuscire a trovare una soluzione per quando piove.
NON posso tutte le volte sperare che faccia bello........ non credo di esagerare se dico che ogni qualvolta l'asfalto è bagnato, è davvero pericoloso riuscire a tornare a casa.
Cosi' avrei piacere di condividere con voi la mia sentita problematica, sperando di trovare un pneumatico con buone caratteristiche sull'asciutto e accettabili sul bagnato.
Marche straniere, ne esistono? Qualcuno riesce ad andare su siti stranieri capendo cio' che dicono? :mad:

steu369
01-07-2014, 18:38
prova a dosare meglio il polso dx.
la pioggia è bagnata.

Paolo Grandi
01-07-2014, 20:17
Prova intanto a indicarci le misure dei due pneumatici, modello moto e anno.

hercules1968
02-07-2014, 17:49
R1200C
Anno 1998
Misure pneumatici: 100/90 r18 / 170/80 R15
Grazie

Paolo Grandi
02-07-2014, 21:26
Direi che non hai molta scelta.
Detto che non ho idea di come vadano, se non vuoi Pirelli (e il Night Dragon non ha le tue misure di anteriore) puoi provare con i Metzeler ME 88 Marathon (per il post. c'è il nuovo Ultra). Ma probabilmente le tecnologie sono simili a Pirelli.

Altrimenti Dunlop fa due anteriori:

F20 (100/90/18 - 61V) o il nuovo Arrowmax Streetsmart (100/90/18 - 56H)
Per il post. K555 (170/80/15 - 77H)

Verifica i codici di velocità e gli indici di carico.

E gioca sulle pressioni tenendole un pò più basse ;)

steu369
03-07-2014, 00:53
non è che uno tutte le volte che piove abbassa la pressione delle gomme..
sarebbe una bella ginnastica.
ovvio che una c ha coppia in basso,ci sta che quando piove slitti un pelo.
ma accelleratore e frizione sono li per quello.
un poco di pratica,ma poco poco.
quando inizia a piovere,sul sanpietrino,asfalto lucido.

Paolo Grandi
03-07-2014, 15:25
Per dire che SE gira con pressioni da libretto 2.5 ant. - 2.9 post., da solo, forse è meglio che inizi a pensare di abbassarle...

hercules1968
04-07-2014, 17:15
Mi piacerebbe trovare informazioni sul nuovo metzeler ultra....per il resto non ho il polso di piombo...anzi. ...

bonte75
22-07-2014, 16:50
Io ho avuto modo di provare le:

- Metzeler ME880 (avute sulla CL) : delusione totale su asciutto e su bagnato...
- Pirelli Night Dragon (provate sulla C) : belle da guidare su asciutto (reattive nonostante la mole e la avancorsa della CL) ma sensibili agli avvallamenti trasversali (carcassa piuttosto rigida), poco comunicative su bagnato e dalla durata relativamente scarsa (l'amico che le montava sulla R1200C ci ha fatto 12'000km poi sono crollate come resa)
- Michelin Commander II (attualmente montate sulla CL) : sull'aciutto sono abbastanza reattive (meno che le Dragon) ma assorbono bene gli avvallamenti stradali e danno più sicurezza sui curvoni, sul bagnato (su cui ho fatto circa 1500km) sono molto prevedibili, quando iniziano a scivolare lo fanno in modo molto lento e gestibile, attualmente hanno all'attivo 13'000km e sembrano appena montate

Tutte le gomme provate hanno comunque mostrato una tendenza esagerata alla sgommata in partenza sulle strische bianche: le mescole che permettono una buona resa chilometrica sicuramente non aiutano nel capitolo trazione.
In concreto comunque mi sembra che il vero problema della serie C/CL sia la mancanza del paralever: il nostro giunto posteriore (monolever) è molto brusco e la perdita di aderenza è improvvisa ad ogni variazione decisa di regime.