Entra

Visualizza la versione completa : consigli su itinerario per garmisch


Pastinainbrodo
01-07-2014, 15:47
ciao a tutti, giovedì mattina io e la mia amata pinlock, partiremo in direzione garmisch (ovviamente chiunque si voglia aggregare mi mandi un mp)
ho creato un itinerario https://goo.gl/maps/MPPL4
e volevo dei consigli su paesi o passi da visitare!!
Mi fermerò a visitare Glorenza e la (Strada Panoramica) Kaunertal Gletscherstrasse….

il giorno seguente venerdì l'idea è di visitare la mattina il castello Neuschwanstein a fussen e di fare un pezzetto di romantiche strasse ma non conosco la zona cosa mi consigliate di visitare?
calcolando che vorrei rientrare a garmisch per le 16.30/17

grazie a tutti per le info :D:D:D

mpescatori
02-07-2014, 14:24
Ciao, un paio di osservazioni:

- Passo del Bernina, caffè e benzina a Livigno;

- Non ho capito la tappa al punto "C";

- Bellissima è anche la FernpassStrasse;

- la Romantischestrasse è... Romantica quando non c'è nessuno... giovedì potrebbe essere una buona giornata.

Approfitto e chiedo io:

- Vignette per motocicli: se entro in Svizzera dal passo Bernina, mi dirigo a Coira per poi scendere, in due giorni, fino a Martigny passando per Andermatt, Interlaken e Saanen (poi rientro dal passo G.S.Bernardo) è obbligatoria la Vignette autostradale o ne posso fare a meno? Sono in coppia con mia moglie e conto di viaggiare molto tranquillo.

- Che tempo posso trovare a metà/fine luglio dalle parti del Bernina e del Furkapass ?

Grazie e buon viaggio !!!

pele1970
02-07-2014, 14:39
per quel poco che so, sia in Svizzera che in Austria, se non metti piede in autostrada la vignetta non serve...

mpescatori
02-07-2014, 14:53
OK, ottimo, grazie.

Mi chiedevo anche quanto costasse (per una moto) e quale fosse il taglio minimo.

Per l'Austria, mi sbaglierò ma mi sembra il taglio minimo sia 10 gg. a €7, e per circumnavigare qualche grossa città può anche valere il disturbo 8ci guadagni un'ora e più)

Per la Swissera, non saprei proprio...

giangino
02-07-2014, 15:10
Ciao,i bollini (vignette) svizzeri e austriaci si pagano solo se utilizzi le autostrade.
Per la Svizzera non ci sono tagli intermedi e in caso di utilizzo delle autostrade il costo dovrebbe essere di circa 40 franchi svizzeri (validità fino a fine anno) quindi se li sei solo di passaggio conviene evitare visto che non è per nulla economico.
Per l'Austria invece esiste la possibilità di acquistare un bollino valido 10 giorni che per le moto dovrebbe essere intorno i 5 euro e questo si che conviene farlo,a volte è utilissimo per accorciare tempi di trasferimento.Tieni presente che in Svizzera come in Austria a volte capita di fare tunnel su strade statali in prossimità di passi che sono a pagamento.Ad esempio anche il tratto in Austria (autostradale) da Innsbruck al confine italiano è soggetto ad ulteriore pagamento.
Occhio soprattutto in Svizzera ai limiti di velocità....non perdonano.
Ciao ciao.

ivanuccio
02-07-2014, 16:00
Il bollino svizzero scade il 31 gennaio dell anno successivo all acquisto.

zonda
02-07-2014, 16:10
Ad esempio anche il tratto in Austria (autostradale) da Innsbruck al confine italiano è soggetto ad ulteriore pagamento..

Quel tratto prevede il solo pagamento del ponte Europa, non necessita di vignetta nel tratto da Innsbruck Sud al Brennero. ;)

Puoi andare a Nördlingen è un piccolo paesino medievale, sembra di essere rimasti al 1400 urbanisticamente parlando, inoltre poco vicino c'è un cratere meteoritico se ti interessa l'argomento, trovi info su wikipedia.
Oppure potresti visitare Augsburg, Augusta in italiano, oppure ancora a Starnberg, il lago dei monachesi :).
Altrimenti potresti andare al Bmw Museum di Monaco che non fa mai male.

piemmefly
02-07-2014, 16:33
...Mi chiedevo anche quanto costasse (per una moto) e quale fosse il taglio minimo...

"Suissera" (http://www.aci.it/index.php?id=2068)
"Austria" (http://www.aci.it/index.php?id=2066)

Pastinainbrodo
02-07-2014, 22:17
ciao a tutti e grazie per le risposte!!!

Pastinainbrodo
02-07-2014, 22:25
Ciao, un paio di osservazioni:

- Passo del Bernina, caffè e benzina a Livigno;

- Non ho capito la tappa al punto "C";

- Bellissima è anche la FernpassStrasse;

- la Romantischestrasse è... Romantica quando non c'è nessuno... giovedì potrebbe essere una buona giornata.


grazie per i consigli!!:D:D:!::!:

-il passo del bernina l'ho già fatto tante volte e anche lo stelvio pensavo di passare dalla val monastero

-la tappa al punto C è un ghiacciaio famoso e una strada panoramica che ti porta fino a 2.800metri

-la fernpassstrasse la faccio venerdì mattina per andare a fussen e dopo la visita seguo il consiglio di zonda e vado a monaco a vedermi il museo bmw

mpescatori
03-07-2014, 01:05
"suissera" (http://www.aci.it/index.php?id=2068)
"austria" (http://www.aci.it/index.php?id=2066)

:!::!::!::!::!:

ILMAGO
03-07-2014, 01:12
Okkio, che il museo potrebbe essere parzialmente chiuso... 2 o 3 anni fa, ci siamo andati, ma la parte moto era chiusa perchè alcune moto del museo erano esposte a Garmish e anche qualcuno del personale era stato momentaneamente spostato per i 3 gg.
Buon giro!!!