Visualizza la versione completa : Sempre peggio
drummer62
01-07-2014, 11:56
Provincia di Bergamo, Velocar. Andavo a 93,40 invece di 90.
Non si vergognano neanche un po'? So di avere sbagliato ma la battaglia è impari: la sensazione che si può avere della propria velocità, contro uno strumento di misura.
La prevenzione è un'altra cosa.
50 euro borseggiati. Mi viene voglia di vendere la moto e non per comprarne un'altra. Si ha la sensazione di guidare sempre in un campo minato.
93,4+5?
beh io sulla rho-monza l'ho preso a 91+5 :lol:
Infatti se il limite è 90 km/h e se facevi i 93 la multa non ti sarebbe dovuta arrivare...
piemmefly
01-07-2014, 13:13
Io come reka..... praticamente 96 "abbondanti".....
Tra Treviglio e Arcene.
Ci sono almeno 5 km/h (5% del limitie con un minimo di 5 km/h) di tolleranza altrimenti la sanzione è piu che contestabile.
Mi ricordo che vicino a Pavia presi una multa andando a 77.2 e mi contestarono i 72.2 con limite 70, era tutto specificato sul verbale, l'infrazione era per i 72.2 ma la velocità effettiva era 77.2
flower74
01-07-2014, 13:17
... cardano al campo... 91km/h... di tachimetro non penso di essere stato nemmeno a 100km/h.
Il discorso è sempre lo stesso... i controllori devono essere VISIBILI in modo tale che anche un minimo di disattenzione possa essere tollerata.
Impensabile guardare fisso il tachimetro... invece che la strada per colpa di questa gestione.
drummer62
01-07-2014, 13:18
Si, la foto indicherebbe 98,4
Il discorso non cambia, secondo me la tolleranza dovrebbe avere un margine del 10%, il 5% (min. 5 Kmh) mi sembra poco. Costringe a viaggiare con gli occhi sul tachimetro e non alla strada.
Claudio Piccolo
01-07-2014, 13:19
te gò fregà! a Piove di Sacco il mese scorso andavo a 76.2 limite 70, -5 di tolleranza...multato di 50 euri per infrazione di 1.2kmh oltre limite. :axe:.... ma quelli che le spediscono non gli vengono i rimorsi?
rsonsini
01-07-2014, 13:20
Anche a me è arrivata una multa da marcheno, andavo a 78 e mi hanno contestato 73.
Unico dubbio: sono tornato sul posto varie volte ma non ho mai capito dove fosse il dispositivo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sillavino
01-07-2014, 13:23
Basilea: in galleria 2 di notte, 83 invece di 80.... 50 euro....!
Il problema non è tanto il dover guardare il tachimetro quanto il dover guardare il bordo della strada per vedere se ci sono i dispositivi che spesso sono nascosti e non ben segnalati come dovrebbero, detto questo purtroppo se c'è un limite va rispettato, ormai non si scappa piu
flower74
01-07-2014, 13:33
... si, ma i limiti dovrebbero essere almeno continuativi... non che ogni 100m cambiano. Altrimenti facciamo prima a pagare un dazio e fine.
I cartelli visibili... la segnaletica orizzontale ben definita.... insomma... vogliamo fare i pignoli... va bene... lo si faccia anche dall'altra parte.
Non è che io per ogni cartello scolorito o non visibile posso chiamare il gestore della strda e farmi pagare perché non so a quanto è posto il limite.
drummer62
01-07-2014, 13:36
purtroppo se c'è un limite va rispettato, ormai non si scappa piu
Su questo non ci sono dubbi.
Hai perfettamente ragione ma qui stiamo parlando di una strada a 90km/h quindi se si superano si è cmq in torto perchè dubito che si possa andare piu veloci. Comunque come detto dobbiamo metterci l'anima in pace, ormai con i limiti non sono piu tolleranti e bisogna stare molto attenti, l'unica cosa che possiamo fare è batterci per la segnaletica e per l'eliminazione di limiti assurdi ma per il resto non possiamo dire niente
Superteso
01-07-2014, 13:39
Battuto!
Sguizzera, secondo loro andavo a 56. Pagato per 51km/h.... 32€
Però son più convenienti😄
Sent from 🐾
flower74
01-07-2014, 13:42
@*renny... qui si sta parlando di un limite infranto... perfetto... si sbaglia... si paga.
Ma, se permetti, ogni volta che ci pizzicano con questi aggeggi... a me sorge un po' il dubbio che siano tarati male, che siano nascosti... che ci sia talmente un giro di soldi che alla fine del limite infranto non interessi tanto a nessuno.
fresca fresca sul mio tavolo.... sulla Aurelia tra Pisa e Livorno, invece di migliorare la sicurezza togliendo la prostituzione dal bordo strada, hanno abbassato di 10 km/h il limite di velocità!!!
Si, la foto indicherebbe 98,4
...per cui di contakm andavi come minimo sopra i 100 .......
presa anche io a Novate M. a km 91 su limite di 90 ....è tutto ben visibile e segnalato....ero io distratto ed ho pagato.....senza se...e senza ma....... le tolleranze già ci sono.....per cui....sta a noi non farci beccare......oltretutto ci sono i cartelli prima...ed oramai gli scatolotti li vedi a distanza.......
@FLOWER, sono pienamente d'accordo con te, quando la presi io non mi sono minimamente accorto del velox (di solito sono molto attento a questo) e quando sono ripassato da quella strada non l'ho proprio visto e non mi ricordo assolutamente a quanto stavo andando quindi potrebbe anche essere che mi abbiano fregato ma non ne ho la controprova purtroppo
sulla Aurelia tra Pisa e Livorno
...ma li non ricordo una postazione fissa....i cartelli ci sono ma presumo che si metta la polizia provinciale.....
piemmefly
01-07-2014, 13:57
....è tutto ben visibile e segnalato....ero io distratto ed ho pagato.....senza se...e senza ma....... le tolleranze già ci sono.....per cui....sta a noi non farci beccare......oltretutto ci sono i cartelli prima...ed oramai gli scatolotti li vedi a distanza.......
Come nel mio caso.... e dopo l'incazzatura :mad:.... ho pagato senza battere ciglio.:(
drummer62
01-07-2014, 14:01
Ovvio, anch'io ho già pagato, ci mancherebbe. E' solo che troverei più ragionevole una tolleranza del 10%, come dicevo.
EnricoSL900
01-07-2014, 14:04
Arrivata ieri alla mia fidanzata: quaranta euro per quattro chilometri orari di eccesso su una superstrada, in macchina. Tornava a casa dal mare, e aveva appena scoperto che mentre stava prendendo il sole le avevano fatto sparire l'Ipad dal cassetto della macchina; è immaginabile che non fosse proprio tranquillissima alla guida. :mad:
Una bella giornata di merda...
E' solo che troverei più ragionevole una tolleranza del 10%,
....mah...se fosse per me....aumenterei la tolleranza al 20%....ma punirei in maniera pesante tutti quelli con le luci regolate stile contraerea .. o completamente a minchia...molto pericolose per tutti ......
...però non faccio io le leggi ed i regolamenti...per cui....mi adeguo.... :-)
EnricoSL900
01-07-2014, 14:11
Ah... si sta parlando di una ragazza di ventisei anni che di questi tempi può solo ringraziare di avere un lavoro part-time da poche centinaia di euro al mese.
Anche non considerando il furto che aveva appena subìto, per lei quaranta euro strappati per un velox non sono proprio trascurabili nel budget mensile.
Sarebbe intelligente che le multe fossero commisurate al reddito di chi commette l'infrazione, come succede se non sbaglio in Svezia...
Ah, ma quello è un Paese civile... :-o
Sarebbe intelligente che le multe fossero commisurate al reddito di chi commette l'infrazione
succede in svizzera ma solo per alcune tipologie......non di certo per 40 franchi/euro... siamo seri.... :-)
...in itaGlia...ci sarebbe il boom dei "barboni automuniti"....nullatenenti residenti presso la Stazione Centrale...... a voglia a chiedere i soldi a sta gente!!
ahahahahhahahaahahahhahaha....
motorrader
01-07-2014, 14:23
...gia' ci sono..e in piu' non pagano neanche assicurazione e tassa di possesso..e neanche fanno la revisione periodica..:mad: :mad: :mad:
Sarebbe bello se tutti dichiaressero il loro vero reddito, ora come ora andrebbe a finire che una ragazza di 26 anni precaria pagherebbe piu di un milionario che non dichiara niente
Claudio Piccolo
01-07-2014, 14:43
Ah... si sta parlando di una ragazza di ventisei anni....
hai una fidanzata di 26 anni?? alla faccia del bicarbonato di sodio!! ....scusa un attimo che cerco una cosa.............................................. .........:axe:
charlifirpo
01-07-2014, 14:57
Pure io, rilevato 78 contestato 73 ...solo che il limite era 50 ...:sad2:
su stradina sperduta e semideserta di montagna :mad:
....mah...se fosse per me....aumenterei la tolleranza al 20%....
Evvabe' ... facciamo del 50% che stiamo a posto ... :confused:
Insomma, IMHO il problema non e' la tolleranza, ma i limiti sensati, non continuamente variabili e ben chiari.
Per esempio, se vado in auto in Austria trovo:
1. Segnaletica a bordo strada chiara e "rada".
2. No cartelli pubblicitari posizionati a bordo strada.
2. Segnaletica orizzontale chiara e comprendente la riga tratteggiata (da noi quasi scomparsa).
3. Regole semplici: Nei paeselli fai i 50, fuori fai i 90 ... senza continuare a rompere i maroni come da noi con 50, poi 30 poi fine (quindi posso fare i 90? ... :confused:) poi invece trovi 70/continua (ma da quando, cazzo :mad:)
Eccheccazzo!!!
Io sulla famigerata ss36 mi sono imbattuto in una pattuglia di polizia locale (dopo i forestali secondo me i peggiori nemici dell'utenza stradale) impegnati a far cassa a bordo strada dietro una curva a loro dire "pericolosa", dove ovviamente tutti arrivano a cannone. Avete presente quei bei curvoni veloci, un po' inclinati, tipo circuito? Ecco.. Eppure non li ho mai visti quando c'era ghiaccio o temporale a salvare il nonnino con la panda sport finito nel fosso..si vede che erano troppo presi con le carte in ufficio al caldo.
Ps la multa nn l'ho presa, ma ci sono rimasto comunque male e ho visto un tizio su una hornet che a momenti si sfracellava per la pinzata che ha dato..
Sono d'accordo sull'importanza del rispetto delle regole, ma est modus in rebus. Se sbaglio è giusto che paghi. Se mi fai gli agguati me giren i ball :-) ed è pure più pericoloso
drummer62
01-07-2014, 16:44
Ps la multa nn l'ho presa, ma ci sono rimasto comunque male e ho visto un tizio su una hornet che a momenti si sfracellava per la pinzata che ha dato..
Io l'ho presa l'anno scorso. Andavo a 90 e non mi ero accorto che in quel punto, e per 2 km, il limite scende a 70. Ovviamente si imboscano proprio lì.
-3 punti sulla patente, oltre alla sanzione.
concordo con il pensiero di PMiz e "tecnicamente" sarebbe così anche in Italia se non fosse che su ogni metro di strada cambiano le regole perché è più facile modificare i limiti che ripristinare i livelli di servizio delle strade. L'eccezione (modifica dei limiti su una strada "progettata" per certe velocità) è diventata la regola ed oggi ogni strada, ogni tratto stradale ha delle regole locali che sono imprevedibili a meno di leggere costantemente le variazioni esposte dalla segnaletica verticale.
Questo continuo modificare il limite di velocità ha inoltre un ulteriore fattore negativo: non è credibile e quindi viene disatteso e non solo perché siamo italiani.
Poche regole e certe, questo è un principio di ordine. Tante regole a caso e l'anarchia vige come regola salvo poi essere all'occorrenza punita per esigenze di cassa.
@lumo86....su quella curva ci sono sempre, e su quella come sulla successiva si schiantano ogni settimana.....
comunque un limite è appunto un limite, non una velocità da tenere con esattezza
sul limite dei 100 puoi anche andare a 80 e stare distratto, per dire
certo se sul limite dei 100 cerchi di andare a 104.9... chiaro che devi stare super attento
il "limite" di velocità è una velocità tecnica di sicurezza in condizioni standard di asfalto, traffico, condizioni meteo, ecc
... sulla Aurelia tra Pisa e Livorno, invece di migliorare la sicurezza togliendo la prostituzione dal bordo strada, hanno abbassato di 10 km/h il limite di velocità!!!
...Uno va più adagio, ha più tempo per guardare e di conseguenza il mercato della prostituzione aumenta i fatturati...:lol::lol::lol::lol::lol:
Ovviamente la provincia di Bg ringrazia......
in galleria italiana con il telelaser due anni fa...e fermato alla fine della galleria da un'altra pattuglia...
limite 90 velocità...lasciamo stare va...
@lumo86....su quella curva ci sono sempre
Mi hai anticipato....se la curva (doppia) in esame è quella di Verano B. prima dell'uscita di Arosio....li sia il limite che il cartello che indica il controllo velocità sono ben visibili e coerenti.....non sempre la Locale è presente...ma è facilmente visibile (è da orbi non vederla ameno ché viaggi sempre con un bilico di fianco)... Li puntualmente si schiorba qualcuno....anche nella direzione opposta...a tutte le ore del giorno e della notte.....specialmente con la pioggia.....
Ma vi rendete conto che oggigiorno per strada non possiamo fare più quello che ci pare perché ci controllano?
Pensa te...ma ti sa possibile...ma in che brutto paese viviamo...
:p
Per quelli che dicono che non riescono a tenere una velocità da codice senza tenere gli occhi fissi sul tachimetro, distraendosi così dalla guida, vi consiglio di andarlo a fare notare in motorizzazione e dirlo alle FO se vi dovessero fermare...poi mi direte che fine ha fatto la vostra patente...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
02-07-2014, 08:24
hai una fidanzata di 26 anni?? alla faccia del bicarbonato di sodio!! ....scusa un attimo che cerco una cosa.............................................. .........:axe:
Sì, ma io sono giovane dentro... :lol::lol::lol:
Spitfire
02-07-2014, 08:39
Bei tempi quando non esistevano queste diavolerie elettroniche..
Inviato da uno dei tanti
robiledda
02-07-2014, 09:04
Io come reka..... praticamente 96 "abbondanti".....
Tra Treviglio e Arcene.
anch'io sempre lì 105 km/h effettivi - 5% = 99,75 km/h contestati :D:D:D
per 0,25 km/h sono rimasto nei 50 € e nessuno punto perso ;)
... e pensare che lo sapevo che c'era il velox :mad:
Evvabe' ... facciamo del 50% che stiamo a posto
Pmiz.....era sarcastica la cosa.......... :-)
Come in F1 se superi il limite nella corsia box. Ti rilevano a distanza, ti fermano per uno stop&go (tipo un' ora) e poi riparti....
:lol::lol::lol::lol::lol:
catenaccio
02-07-2014, 16:09
[..] impegnati a far cassa a bordo strada dietro una curva a loro dire "pericolosa", dove ovviamente tutti arrivano a cannone [..]
[...] e ho visto un tizio su una hornet che a momenti si sfracellava per la pinzata che ha dato..
praticamente questa scena :lol: :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=oBTGgT_V5F8
cerbiatto
02-07-2014, 20:13
Quando leggo queste cose mi viene un caldo alle orecchie! Limiti assurdi, trabocchetti, imboscate il tutto x derubarci!por@@ put@@@@ mi fanno essere cattivo!
Catenaccio.. sì, piu o meno così :lol::lol:
Quello che voglio dire è che, proprio perchè è una curva che se non conosci è pericolosa, trovo da babbani il fatto di appostarsi dietro la siepe al punto di corda a far foto ricordo. Ossia proprio quando sei più concentrato sulla guida..
..E per giunta quando il tempo è bello bellissimo e o sei pirla o sniffato per finir nel fosso.
Non voglio dire che allora bisogna andare a 250 orari, ma se vai a 90 si va tranquillamente..;)
Papero56
02-07-2014, 20:28
Domanda cosi....
Ma in quali nazioni, oltre l'Italia, è obbligatorio segnalare i controlli di velocità?
Superteso
02-07-2014, 20:32
Che io sappia nessuna.
Ossia proprio quando sei più concentrato sulla guida
Lumo.......mavadaviaiciapp !!....ahahahhahahahahahahahahahahah...
...concentrati alla guida??....ma se il 90% dei guidatori, sta al telefono....si trucca.....fuma....spippola laifonn.....si gratta il culo...si scaccola......bestemmia col bambino che non sta fermo (testina..se lo legavi al seggiolino...magari......)....ecc. ecc. ....ed ora la colpa, se prendi la multa....è di quelli che si imboscano mentre tu (in senso lato) sei concentrato nella guida???......
....ahahahahhahahahahahahahahahaahahahahahahahahah ahahahah.....
Domanda cosi....
Ma in quali nazioni, oltre l'Italia, è obbligatorio segnalare i controlli di velocità?
nella repubblica delle banane
anche lì, come in Italia, tutti chiedono la legalità ma non la vogliono applicata a loro stessi
una barzelletta
e si lamentano
Parla bene Frenco che ha intestato tutti i propri veicoli alla servitù bangladescia.
Le 7 auto alle cameriere, le 11 moto ai giardinieri, le barche alle cuoche.
Così sono bravo anche io.
Domanda cosi....
Ma in quali nazioni, oltre l'Italia, è obbligatorio segnalare i controlli di velocità?
:)
è come telefonare al gioielliere per dire che arriva il controllo della finanza....
Sinceramente 'sta cosa dei limiti mai la capirò. Ci sono limiti e vanno rispettati, dov'è il problema enorme?
Capisco i lamenti continui per le multe, spesso enormi, che si fanno in Italia. Però il concetto del lamento rispetto alla multa per eccesso di velocità mi sfugge.
Si cita spessissimo la Francia come paese dove tutti guidano in maniera educata. Nella mia esperienza, in Francia (come in Germania), all'ingresso del paesino immediatamente si passa ai 50km/h di tachimetro. Senza farne troppi problemi...
:eek:
Quindi tu sostieni che esistono popoli più civilizzati di noi?
Dove la gente rispetta le regole e se non lo fa e viene beccata si prende le proprie responsabilità senza andare a piangere dalla mamma come bambini di 6 anni?
:)
Wow...vorrei proprio vivere in un posto con tale gente...
Parla bene Frenco che ha intestato tutti i propri veicoli alla servitù bangladescia.
ho per ciascuno dei beni un atto di trasferimento a tuo favore già firmato da ciascuno degli intestatari, per non darti problemi con la successione
charlifirpo
03-07-2014, 16:05
Sul rispetto doveroso delle regole sono assolutissimamente d'accordo, e anche sul fatto che voler contestare a tutti i costi quando si viene beccati è una furberia tipicamente italica...però...e senza voler essere frainteso...io ho avuto solo due decurtazioni di punti in moto, una totalmente meritata, beccato a fare "lo scemetto" con altri amici da una pattuglia della stradale che ci ha dovuto rincorrere; ma l'altra su una strada di montagna, di collegamento tra due gruppi di case (due paesini in realtà ma è per rendere l'idea) in cui c'era un susseguirsi di cartelli 50-70-fine-inizio-scoloriti-coperti di guano e quant'altro dai quali era davvero difficile, se non impossibile, capire quale fosse il limite per quella strada; ovviamente foto ricordo nel tratto che, dal verbale, seppi essere di 50 orari, da una postazione mobile presumibilmente infrattata o in un fosso, visto che non la vidi; forse è per questo che siamo l'unico paese in cui si è deciso successivamente di avvisare dei controlli?
beh charli, che il controllo sia invisibile mi sembra il minimo. Se lo vedo da 200 metri di distanza è uno spreco inutile di soldi pubblici, visto che non farà nessuna multa a chi, anche andando troppo veloce, avrà tutto il tempo di rallentare, per poi accelerare nuovamente appena passata la postazione...
D'accordissimo invece sul fatto che spesso i cartelli generino confusione. 95-50-70 continua, mischiati a pubblicità varie e quant'altro. Questo si che è osceno. Verissimo anche che alcuni limiti sono messi a cavolo. O magari messi per circostanze specifiche e poi dimenticati. Anche questo decisamente una porcheria.
Però sentire che venire multati con un limite dei 90 e una velocità - rilevata - a diciamo 97 è ingiusto non mi pare molto sensato. A quella velocità gli strumenti segnano magari i 102km/h, in una strada con il limite dei 90.
charlifirpo
03-07-2014, 19:59
Red, in linea di massima la pensiamo uguale; sul mimetizzarsi non sono completamente d'accordo; lo scopo principale dovrebbe essere la prevenzione (che non viene inficiata pure se mi avvisi) e non fare cassa; inoltre alcune situazioni configurano veri e propri agguati, che li rende anche pericolosi.
Red, in linea di massima la pensiamo uguale; sul mimetizzarsi non sono completamente d'accordo; lo scopo principale dovrebbe essere la prevenzione (che non viene inficiata pure se mi avvisi) e non fare cassa; inoltre alcune situazioni configurano veri e propri agguati, che li rende anche pericolosi.
Mah..
la prevenzione la fai mettendo un limite (e relativo cartello ben visibile) coerente con il tipo di strada e situazione (case, curve pericolose, incroci, larghezza della strada, ecc.)..
Il velox deve bastonare quelli che il limite non lo rispettano... che sia preannunciato è ridicolo..
Il problema è che siamo in Italia...
e noi italiani siamo più furbi degli altri...
c'è il bilancio da ripianare???? Guarda come ci sta bene quel cartello con scritto "50" in quella strada a 4 corsie, fa pandan con la zebratura del velomatic..
"Dottó son finiti in soldi per il gasolio della scuola"
" non si preoccupi assessore... Apuntá te lo ricordi quel cartello con su 30??? Vallo a mettere in fondo a via Prato.. si quella in mezzo al nulla lunga 3km e dritta come un fuso ... e nún te dimenticà er laser nê..."
E visto che siam sempre italiani (e sempre più furbi) invece che rialesare il fondoschiena agli autori di queste genialate un filo borderline eticamente ci siamo inventati i controlli citofonati...
Drughellibus
03-07-2014, 23:29
@flower74
Somma lombardo idem...regalo soldi alla municipale per autovelox nascosti!!!
EnricoSL900
04-07-2014, 00:22
.......... il concetto del lamento rispetto alla multa per eccesso di velocità mi sfugge.
Si cita spessissimo la Francia come paese dove tutti guidano in maniera educata. Nella mia esperienza, in Francia (come in Germania), all'ingresso del paesino immediatamente si passa ai 50km/h di tachimetro. Senza farne troppi problemi...
Il fatto è che in Francia come in Germania o in Austria o anche in Svizzera appena il paesino finisce il limite da 50 passa a 70 quando non a 90, e la striscia di mezzeria è continua solo dove è pericoloso sorpassare.
Se per te sono differenze da poco... :-o
...ma in italia...che strade fate??........ inoltre...all'estero...non è sempre tutto oro quello che luccica.....
...comunque........esiste sempre la possibilità PER OGNI CITTADINO di presentare formale Esposto alle autorità competenti....le quali...andranno a verificare quanto esposto e dimostrato da parte del cittadino........che siano cartelli inadeguati o mancanti.....pavimentazione pericolosa....dissuasori di velocità non a norma...ecc. ecc.
....vorrei sapere di tutti quelli ci si lamenta qui dentro....quanti hanno mai presentato degli esposti in merito........
Lamentarsi è lecito...ma se poi è fine a se stesso.......vale un cazzo......solo chiacchere da bar........
EnricoSL900
04-07-2014, 00:44
Un esposto, Animal? :rolleyes:
Mi viene da chiederti in che Paese vivi; non so se hai presente che in Italia anche solo aprire una contestazione per una multa che si ritiene ingiusta spesso costa più che pagarla, per non dire dei tempi. E tu mi parli di esposti da presentare per i cartelli e di forze dell'ordine che vanno a verificare... :(
Dai, siamo realisti... :mad:
Dai, siamo realisti
..molto più realista che tante minchiate che si leggono in questi post....credimi....
inoltre...l'esposto non costa nulla.....a differenza di un ricorso al Giudice di Pace....
...nemmeno vi immaginate quante minchiate fanno i Comuni e le Province sulle loro strade di competenza........ peccato che la Legge la fa lo Stato...e si chiama Codice della Strada....e relativo Regolamento ....
come sempre...contano i fatti.........le chiacchere stanno a zero....... ;-)
Mi viene da chiederti in che Paese vivi
...in italia.......come tanti.......ma prima di dire certe cose...provo ad informarmi e valutare le possibilità....
non so se hai presente che in Italia anche solo aprire una contestazione per una multa che si ritiene ingiusta spesso costa più che pagarla, per non dire dei tempi.
...mmmm...diciamo che ho....una certa esperienza in merito...e ti posso assicurare che, utilizzando gli argomenti giusti e concreti...si ottengo spesso, risultati inattesi.....vero è che i tempi lunghi sono ANCHE causati da tutti quelli che, solo perché è un diritto, presentano ricorsi su ricorsi (inutili) solo perché sperano nel decorrenza dei termini e di conseguenza nella tacita accettazione del ricorso....peccato che le Prefetture (perlomeno Milano) si son messe a rispettare abbondantemente i tempi di risposta e lo fanno in modo moooolto oculato e preciso...te lo posso garantire....spiegando per filo e per segno, il perché il ricorso è o non è stato accettato.... :-)
....vorrei sapere di tutti quelli ci si lamenta qui dentro....quanti hanno mai presentato degli esposti in merito........
Gloria a te O ANIMALO!!!!!
Io ad esempio non lo sapevo questo.
Sarebbe interessante se chi sapesse aprisse un post in merito per spiegarne le modalità...
Anche io so che potrebbe essere una carica verso i mulini a vento, ma se lo si carica in tanti sto bel ventolone da campagna potrebbe venire giù. ..
Sicuramente se nessuno fa niente nulla cambia...
chuckbird
04-07-2014, 07:54
Non ho ben capito il problema che ha colui che non rispetta il codice della strada e che viene punito per questo :lol: davvero non ho parole...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tanto per citare un paio di esempi recenti...
Ho fatto un esposto ad anas e dopo alcuni mesi hanno migliorato un tratto stradale.
Ho fatto un ricorso per una ztl mal segnalata e dopo 1 anno "ho perso", passati altri 3 mesi hanno cambiato la segnaletica esattamente come avevo indicato nel mio ricorso.
Sarà un caso ma l'unica differenza tra i due casi è stata quella per le casse dell'ente.
bravissimi animal e als.
così si cambiano le cose.
il resto son chiacchiere da bar.
drummer62
04-07-2014, 09:10
Eh, come la fate lunga!
Il mio era solo uno sfogo di uno che, in oltre UN MILIONE di km percorsi, ha preso solo tre multe (più un paio di divieti di sosta): una 30 anni fa, una l'anno scorso ed una il mese scorso. Chi mi conosce sa che in gruppo, quando entriamo nei centri abitati, di solito resto indietro perchè rispetto il limite dei 50, ecc. ...
3,4 Kmh oltre il limite (più tolleranza) mi sono costati quasi 50 euro e 3 ore perse per il ritiro della raccomandata. Dopo un'ora avevo già pagato. Tutto qui, non pretendevo di muovere critiche ai massimi sistemi.
Che, se proprio vogliamo guardare, sono criticabilissimi. A me mi fanno il culo per 3 Kmh, io aspetto 10 anni per avere i miei soldi dallo Stato. Ma questo è un altro discorso.
io invece sono (ero) un teppista!!! ;-)
Ribadisco che il problema (a mio parere) sta nel fatto che la segnaletica è molto umorale e varia troppo spesso e questo non aiuta a guidare serenamente e, volendo, nel rispetto dei limiti.
Credo che ognuno di noi lo constati nel proprio lavoro, ci sono un fottio di leggi e talvolta hanno punti in contrapposizione..... su strada vedo molte analogie: limiti mutanti e cartelli di avvertimento per controllo di velocità...... per me una assurdità.
Comunque sale in zucca sempre e poi ognuno si ciucci le proprie ferite ;-)
io invece sono (ero) un teppista!!! ;-)
Ribadisco che il problema (a mio parere) sta nel fatto che la segnaletica è molto umorale e varia troppo spesso e questo non aiuta a guidare serenamente e, volendo, nel rispetto dei limiti.
Credo che ognuno di noi lo constati nel proprio lavoro, ci sono un fottio di leggi e talvolta hanno punti in contrapposizione..... su strada vedo molte analogie: limiti mutanti e cartelli di avvertimento per controllo di velocità...... per me una assurdità.
Comunque sale in zucca sempre e poi ognuno si ciucci le proprie ferite ;-)
charlifirpo
04-07-2014, 15:56
Io insisto nel dire che oggettivamente in alcune strade i limiti sono al limite dell'incomprensibile...esposto? Bé magari in quella strada ci passo oggi e ci ripasso fra tre anni...e per quante strade, paesi, regioni diverse dovrei farne? :confused:
non cerco scappatoie, scusanti e ho sempre accettato serenamente le conseguenze delle mie violazioni stradali (tralaltro detta così sembro un teppista abitudinario) ma se mi piazzi un cambio limite dietro una curva e nel cespuglio a fianco mi nascondi la macchinetta il teppista sei tu, da qui l'obbligo (tutto italiano) dei "cartelli avvisatori".
Elycando
07-07-2014, 20:22
Espongo quanto visto e vissuto all'estero...
Austria:
Asfalti perfetti e limiti consoni al tipo di strada con cartelli segnalatori ripetuti su ambo i lati della carreggiata. Tutti rispettano i limiti sia nei centri abitati che fuori, che nelle autostrade.
Germania:
Idem come sopra, salvo alcuni tratti dove le autobahn sono senza limiti (ma dove peccano in quanto a qualità del fondo stradale e guard-rail quasi inesistente)
Francia:
Non ho visto questa gran differenza con le nostre strade, se non forse per la qualità dell'asfalto.
In autostrada pare che invece stiano multando 'a pioggia' già da qualche anno nel tratto dopo il confine di Ventimiglia.
Inghilterra:
Strade un pò strette ma l'asfalto nonostante il meteo non sempre ottimale, è sempre buono. I velocità sono sempre tutti indicati e tutti rispettano i limiti.
Italia... Che dire più di quello che è già stato detto da tutto? Asfalti devastati, limiti assurdi al punto che nemmeno i navigatori riescono a indicarli correttamente (a differenza degli altri Paesi), noi che siamo come sempre bravi a lamentarci ma che poi non facciamo mai nulla di concreto per cambiare le cose. Se non ricordo male una legge recente obbliga i gestori delle strade a utilizzare gli introiti delle multe proprio per la sicurezza stradale... Ma forse mi sfugge qualcosa.
E i famosi guard-rail per i motociclisti che dovevano essere introdotti??
jocanguro
07-07-2014, 20:57
ho letto solo la prima pagina non mi andava di leggerne 4 o 5 ..
ormai è sempre il solito discorso, :mad::mad:
io contesto la seguente frase :
Hai perfettamente ragione ma qui stiamo parlando di una strada a 90km/h quindi se si superano si è cmq in torto perchè dubito che si possa andare piu veloci.
la contesto perché da "sudditi" si da piena ragione al legislatore che ha sancito i limiti sui singoli tratti.
E questo è assurdo , poiché di sicuro avrete fatto esempi , se volete ve ne faccio io a decine , di tratti di strada dove i limiti sono messi a cazzo di cane , e scusate se ho detto cane ,
ma sono veramente indignato,:mad::mad:
ovvio poi che se si superano si è in torto, ovvio poi che se mi arriva la multa la devo pagare, e zitto... ma per me l'assurdo è questo perbenismo continuo in cui se c'è una regola , non la si possa contestare ...
rispettare ok, ma porca miseria, ci sono lunghi tratti di Flaminia, nei pressi di foligno e spoleto, ci passo spesso in macchina, con il limite di 50 all'ora, e quando becco qualche bravo e diligente automobilista che rispetta il limite di 50 mi si squagliano le pa@@le !!!
tratti dove andare a 70 o 90 è comunque andare piano e in piena sicurezza ....
chi ha deciso il 50 li chi era ?? babbo natale con le renne e la slitta ????
vabbè , basta....:mad::mad::(:confused:
tratto di strada col limite di 50kmh, cartello "Inizio zona abitata" poi cartello "Fine zona abitata" e poco dopo autovelox mobile che mi ha beccato ad orrendi e pericolosissimi 51 kmh!!!!!!!!! mortacci loro!!!!!!!!!!!
jocanguro
08-07-2014, 11:09
Eh .. ma sei un teppista...
se hanno messo il limite a 50 , vuol dire che se si va di più si è pericolosi ..
del resto quelli che lo hanno messo sono di certo intelligenti e preparati, e pensano solo al nostro bene...:):)
anzi, non capisco come hai fatto ad andare oltre i 50 .. :!::!:
anzi se proprio pensassero al nostro bene, si potrebbe di colpo portare la mortalità per incidenti in italia a ZERO
ti immagini che bella figura con l'europa ???
e che ci vuole, basta solo fare una legge ... limite di 30 ovunque e sempre, anche in autostrada,
se si rispetta diventa impossibile morire in auto o moto ...
al massimo un braccio rotto ...:D
anzi, anche le morti per alcolismo si potrebbero portare a zero TOTALE !!!
basta vietare ovunque e sempre qualsiasi cosa di alcolico (birre, vino, whisky)
:lol::lol::eek:
@JOCANGURO: mi sento preso in causa perchè hai citato una mia frase, ho scritto cosi perchè la discussione era nata per una multa presa con limite 90 e poi si è passati ai limiti messi a casa e in continuo cambiamento e volevo sottolineare che in questo caso il limite era di 90 che se non erro è il limite massimo su strade extraurbane che non siano superstrade e quindi il discorso dei limiti messi a caso decadeva.
Detto questo come è stato detto nei post precedenti c'è sempre una tolerabilità e non mi sento di contestare il codice della strada sui limiti imposti, se mai contesto i limiti assurdi messi dalle amministrazioni per fare cassa e che non fanno altro che creare confusione negli utenti
jocanguro
08-07-2014, 15:59
se mai contesto i limiti assurdi messi dalle amministrazioni per fare cassa e che non fanno altro che creare confusione negli utenti
Concordo in pieno ..;)
anzi spesso ne trovo di assurdi anche senza malevoli intenzioni di cassa ..
proprio perché sono assurdi chi li gestisce...
esempio,
giunzione tra autostrada casello romanord e A1 è vera autostrada, ci vanno tutti a 110 120 ...(in piena sicurezza)
mbè c'è il limite a 60 ....:mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |