Entra

Visualizza la versione completa : La mia relazione con le moto


-Giuseppe-
30-06-2014, 22:11
Dopo 15 anni di moto, dalla 50 cc, alla 1200 cc, mi piacerebbe condividere le mie riflessioni, dopo tante moto cambiate per mille motivi, mille ripensamenti, mille ragionamenti, e infiniti motivi per cabiarne ancora :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:.
Tralascio le 50cc e le 125cc, perche con quelle mi sono fatto le ossa, tipo l'rs 50, la mito lucky strike, che belle che erano, le ricorco con affetto e nostalgia...forse piu per il periodo di spensieratezza che altro...

Approdo ai 20 anni, dopo aver dato la prima materia con 30 e lode, ad un fantastica hornet 600, con il kit sport DPM, grigia metallizata, comprata nuova. Premio di mio Padre e mia Madre. Ricordo con fervore e passione, quando andammo in concessionaria per il ritiro, scendemmo giù in officina dopo aver firmato le ultime scartoffie, io col casco in mano, che fremevo come un bimbo, la cercavo in mezzo a tante altre moto, dopo qualche minuto di perlustrazione dietro la catenella, chiamarono il mio nome chiedendomi di avvicinarmi, avevo già il mio casco in mano. Saltai la catenella, perche non avevo il tempo per staccarla e riattaccarla. Mi precipitai li davanti, davanti a lei. L'avevo sognata per mesi. Era proprio come la volevo io. Avevo il sorriso da ebete stampato in faccia che non andava via...Il meccanico iniziò a spiegarmi "la moto", io sentivo solo un ronzio, un suono indecifrabile. Dopo qualche minuto di rottura di balle, gli dissi bello e chiaro che andavo già sui passi a fare il cretino col ginocchio a terra col jeans, che doveva darmi l'altro mazzo di chiavi, perche dovevo andar via. Lui sorrise, mi disse " hai ragione, ho capito, fai attenzione. Ci vediamo fra 1000 km.
Stava per accendermi la moto, ma lo bloccai. Dovevo accenderla io.

Da qui in poi immagginate il resto. Iniziai a divertirmi, le prime vere gite fuori porta, i primi veri rischi, le prime vere sparate a 230. Era il mio sogno.
C'ho fatto tutta la sicilia e le isole affini, era la mia amante. Quando un giorno, un ragazza di 19 anni, col cellulare in mano cercando una via e leggendo un sms, fece inversione a U, senza accorgersi del mio arrivo. Bene, mi ruppe qualche osso, la moto ma non la mia passione. Ginocchio, naso, spalla, ecc ecc.....persi la memoria per 1 sett, una operazione al ginocchio, 90 giorni di stampelle, nel mentre la moto giaceva in giardino, buttata tipo ferro vecchio, eppure rotta per come era, dopo la bellezza di 90 giorni, scesi in giardino, girai la chiave, aprii l'aria e mise in moto senza nessuna incertezza. Al volo. Sorrisi.
L'aggiustai alla meno peggio, tornai in sella, ma si era spezzato qualcosa, non era piu la mia moto, la vendetti.

Doveroso nei confronti della mia prima moto dedicarle una piccola introduzione.

Da ora sarò diretto, su pregi e difetti su tutte le moto che ho avuto.

Hornet 04/06 (prima a steli rovesciati):
Moto divertente, bel motore da sfruttare molto in alto, freni discreti, al contrario di quanto si possa pensare, nelle mani giuste, toglie qualche soddisfazione, ovviamente parliamo di una moto senza pretese. Bella linea, intramontabile e super affidabile. La tolsi per il motivo descritto sopra.

Dopo una pausa motociclistica di circa 9 mesi, comprai una R1 del 2000. Il missile terra/terra.
Iniziai a camminare seriamente, mi accorsi in breve tempo, che quella moto, mi toglieva anche quel briciolo di pudore che avevo in moto. Andavo senza malizia, da terrorista. Il manico c'era, l'incoscenza pure. Quando vidi sul conta km 283 km/h sulla circonvolllazione di catania, capii di quanto fossi una testa di cazzo colossale. Di quanto io, su quella moto, perdevo ogni freno inibitorio. Doveva andarsene. Volevo utilizzarla per la pista, visto che andavo anche discretamente forte, ma qui giu in sicilia, la situazione piste è messa male, e in ogni caso, la mia vita da "ancora" universitario non mi consentiva di grandi dilagazioni economiche.
La vendetti, di giovedi, e il venerdi, insieme a mio padre, andammo a Palermo a prendere LA MOTO.

Il primo BMW R1150 GS STD, bianco e blu..... Da qui il tunnel, ricomparve la voglia di andare in moto. Ricordo, quando salii per la prima volta su quel bestione, abituato alla R1, non vi dico che sensazione avevo. Mi sentivo appollaiato, seduto sulla tazza. Ricordo di aver pensato sulla PA-CT, che la moto avesse qualche problema. Cazzo un cancello stratosferico, con una coppia da Camion. Partivo anche di terza! Ma mi fece subito venire la voglia di viaggiare, andare pulito sfruttando quella coppia paurosa, uscendo dai tornanti in 3* e la moto andava via una bellezza. La amai.
Nel frattempo iniziai a viaggiare seriamente, l'italia, l'austria, la slovenia, il trentino, un sogno per me e la mia allora "appena fidanzata". Ora, a breve futura moglie.
Mi avvicinai al mondo del fuori strada, la moto mi diede poi qualche problema, in off non andava, e dicisi di venderla per prendere una Africa twin rd07 A.

Bellissima, e soprattutto la trovai in condizioni di pari al nuovo. questa africa in off, non ha rivali, appena mette le ruote in off, non cè bisonte che le regga il confronto, anche se è una moto di 15 anni fà, fidatevi. Ma mancava di confort per viaggiare in autostrada, in 2, carico come un mulo. O, per meglio dire, non reggeva il paragone con 1150, che in autostrada, con la sua stazza da camion, i suo bel boxer 1130, e la 6 overdrive e una sella super imbottita di 100 M:lol: ti garantisce il max del confort. Mi mancava il boxerone, il suo telelever, il suo frullare (è un frullatore difatti), decisi di tornare al 1150, stavolta ADV.

Comprai un adv 1150 tenuto benssimo, sembrava nuovo, con 120.000 km, stupendo, che ho ancora. Lo diedi a mio fratello, perche si trovava a cambiare moto, e voleva prendere un cbr 954 :rolleyes: . Dopo la mia esperienza con la R1, l'ultima cosa che volevo era quella di far prendere un missile a mio fretello minore, e siccome aveva accennato un minimissimo interesse ai viaggi, alla voglia di andar in giro senza metà con una moto come la mia, gli misi sotto il culo il mio bel ADV. Ad oggi, dopo un anno, ancora mi ringrazia.

Continuo o vi ho già fracassato le balle??? :lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
30-06-2014, 22:28
Continuo o vi ho già fracassato le balle??? :lol::lol::lol::lol:

La seconda che hai detto... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
30-06-2014, 22:28
Si schersaaaaaaaaaaaaaaa...........................

pippo68
30-06-2014, 22:32
Se hai passato tutti gli anni come l'ultimo........nel senso di moto cambiate, potresti fare tranquillamente concorrenza a Skito....ahahahahah

-Giuseppe-
30-06-2014, 22:36
Siccome vi voglio male, continuo!! La storia è ancora lunga e ricca di intrecci! :lol: :arrow:

EnricoSL900
30-06-2014, 23:00
Fremo.

+10 telenovelasss.

-Giuseppe-
30-06-2014, 23:20
Ok siamo arrivati al punto in cui dono il mio ADV a mio fratello.
Preso dalla smania di cambiare e uscire da questo mondo di cacca della BMW che sono piene di problemi e che pergiunta sono dei cancelli :lol:, prendo sotto mira, una CrossRunner con soli 8000 km. La provo, e preso dalla :arrow: la porto a casa. All'inizio noto tutti i pregi, motore esente da vibrazioni, "prestazionale" ((( diciamo piu prestazionale dell 1150 :lol:))), ABS che non si rompe come in bmw, trasmissione a catena, sicuramente moooolto piu affidabie della C.C. e cardano BMW, in autostrada di sbrulla via a 140 senza che il motore si senta. Insomma sembra Ottima. Sembra..
Cmpro i telai delle valigie, monto le mie alu, il top già c'era, e parto 3 giorni con la mia paziente compagna. Bene, inizio ad accorgermi di tante e tante cose.
Per via delle pedane arretrate ( praticamente è un vfr 800, col manubrio alto), dopo 1 ora di moto, ho le ginocchia a pezzi, l'aria turbolenta in faccia con tutto il cupolino alto ti fa venire il malditesta, nei tratti guidati, ti accorgi di stare su una moto snaturata. La ciclistica è da sport tourer, ma stai col corpo dritto, e per capire a fondo la moto ci stai molto tempo, soprattutto in 2, quello sterzo del cazzo che mamma honda le ha donato, non aiuta la guida, ma la rende piu impacciata e macchinosa. Inoltre mi accorgo dei consumi. Se pelo l'acceleratore in citta, sfioro i 13/14, se vado allegro 11 :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes: :mad::mad::mad::mad::mad:. Mi manca il boxer, con tutti i suoi contro :lol:
Insomma, avrete già intuito. La vendo.

Cerco e ricerco, le finanze non aiutano, e trovo un 1200 ADV 06, messo bene, ma con l'abs che non và. La moto segna 64 mila. Tenuta in ottime condizioni. Il prezzo è molto interessante. La prendo.
E' la moto che desidero già da un pò, la inizio a personalizzare. Inizia a presentare qualche problemuccio, ma me ne frego. Cerchi storti (tolleranze accettate da mamma BMW :mad: ), non hanno nessuna botta, sono perfetti. Vado a leggere nei forum, e leggo di tanti altri con lo stesso problema...mi dico, vabe... chissene!!!
La moto mi piace, è stupenda, comoda, scattante, protettiva, insomma mi piace da matti. L'ho già riverniciata a mio gusto, fatto il lavoro di adattamento delle mie alu...insomma mi vedo già in giro per l'europa...
Poi inizio a sentire un rumore al cambio a frizione rilasciata, piu stà, e piu aumenta. Vado dal mio meccanico, e mi dice di portare pazienza, che è una caratteristica della gran parte dei cambi di quella annata, che il problema si limita solo al livello sonoro e non funzionale come in quello 08. Mi dico vabene, è la mia moto, quella che ho sempre voluto. Vado avanti....fino a quando devo cambiare le gomme...Arrivo dal gommista, che inizia a smontare il cerchi posteriore e taaaaaatannnnnn!!! La flangia disintegrata!!! Dico, nooo, non può essere, e sempre, leggo sul forum......difetto classico di quell'anno li!!! :mad::mad::mad::mad::mad: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: . Sconfortato da piu problemi, il cambio, i cerchi, la flangia, la pompa del freno anteriore che perdeva pressione, decido di darlo via. Direte, difettucci, spendigli i soldi e la tieni...si, peccato che non avevo piu fiducia, nn mi immagginavo piu in giro per l'europa, in mete piu o meno lontane con quella moto li con la mia compagna al seguito piu i bagagli, nella maniera piu assoluta. Contro il mio cuore la do vià. La penso tutt'ora.

Un amico mi propone un 1150 ADV con 30 mia :rolleyes:, in condizioni che ormai non se ne trovano. La prendo. La tengo 1 settimana e la do ad un amico mio. Lo differenza col mio amato 1200, è notevole.

Nauseato da tutto questo, mi impongo di prendere una moto, che deve essere quella definitiva. Leggo di qui e di la, leggo leggo leggo, alla fine mi oriento sul super Tenerè 1200.
Mi metto alla ricerca, e giusto qui a CT ne trovo uno con soli 11 mila, nuova, stupenda. Il prezzo cè, la prendo.
Questa è la moto che ho tutt'ora. A mio parere è una gran moto, viaggia da Dio, il motore, in configurazione STD ha una erogazione forse un pò anonima, ma con una rimappatura della diapason, le cose cambiano, in un modo che difficilmente si spiega, sembra di guidare un'altra moto.
Viaggia a 140 senza neanche una vibrazione, e riprende in 6 fino ai 215 in modo pauroso, senza mai scomporsi, reparto sospenzioni ottimo, assorbono ogni buca in modo eccellente, e difficilmente le metti in crisi, anche con la guida sportiva. Il cardano è il pregio migliore di questa motona, non lo senti, sembra di avere una catena, visto la silenziosità, l'elasticità e la totale assenza di qualsiasi gioco. La moto và benissimo. Ma, cà un MA.
Non riesco ad abituarmi alla sua guida, mi manca il boxerone che frulla sotto il mio culo, mi manca il telelever, mi manca la protezione del mio ADV...
Non riesco ad affezionarmici, non la sento mia, non è la mia moto. Per quanto ottima sia, la moto, mi deve emozionare, e sotto questo punto di vista, per me BMW, non ha eguali. Sono rimasto legato solo alle mie BMW, ogni volta che cerco di uscire da bmw, mi ritrovo sempre a tornarci. Ad oggi, vorrei tanto tornare indietro a prima della vendita del mio 1200 ADV, oggi, gli spenderei il necessario.
Appena vendo questa, ne cerco uno in ottime condizioni, magari delle ultime annate (non bialbero che fà un bordello della madonna), sperando di prendere una moto senza grossi problemi.

Spero di non avervi annoiato, ma non avevo un casso da fare ed ho scritto 2 righe sulla mia esperienza, sulla mia passione moooolto turbolenta fin ora.
Spero di trovare quiete al piu presto!:lol:

peka63
01-07-2014, 06:27
Che suspance.....che trama.....sembra un romanzo:lol::lol::lol::D:D:D

Dona
01-07-2014, 06:29
Ma un ktm? 1190? O un'ignorante 990? Altrimenti aspetta la nuova Africa Twin...

jocanguro
01-07-2014, 08:24
Giuseppe, ma ci fai anche un po' di off con le tue moto ??
perché parli solo di viaggi lunghi per l'europa ...

hai mai pensato a una moto stradale , da viaggio ???
come si facevano "una volta" quelle prima del periodo "siamo tutti dakariani"

che ne so, una fjr1300 una vf 1200 una k1300gt una k1300S ...

certo se fai anche un po' di offf , mi azzitto da solo , :(


p.s.
tutta questa epopea di cambi moto in quanti anni ???:lol:

-Giuseppe-
01-07-2014, 10:18
Si, sembra "biutifull"!! Ahaha
Tutta sta roba è successa in circa 5 anni...
Si, l'off è fondamentale. Devo potermi andare a divertire quando possibile, anche se ovviamente parlare di off con questi bisonti... Ad ogni modo, il punto è che sopra questi catafalchi in off è tutto piu impegnativo, e mi diverto di piu...
Ho pensato ad una moto stradale, sarebbe sicuramente piu comoda...ma non rientrano nei miei gusti. Sono terribili.
Il 1190 esce fuori dal mio budjet, poi esteticamente non mi piace proprio.
Il 990 è bellissimo, guidato diverse volte. Il punto è che la manutenzione è paurosa, cosi come l'affidabilità. Nn mi convince poi molto. Ma la moto è sanguigna. Ispira...e come se ispira! Per la nuova africa sto gia fremendo...vedremo....

gcap
01-07-2014, 10:57
Bè dai, posso darti (bonariamente) del 'dilettante'. Ho ripreso ad andare in moto nel 2004 (quando il mio terzogenito stava per compiere 3 anni) e da allora ad oggi :

Honda XRV 750 Africa Twin (anno 1994 km 54000) (tenuta per tre mesi)
Honda XRV 750 Africa Twin (anno 2001 km 8000) (tenuta 10 mesi)

Yamaha Fazer 600 (km 0, tenuta 9 mesi)
Honda XRV 750 Africa Twin (anno 1996 km 34000, tenuta 7 mesi contemporaneamente al Fazer)

KTM 950 Adventure (anno 2004 km 19000, tenuta 4 mesi e rimasto appiedato 3 volte)
Honda CBF 1000 (anno 2006 km 0, 3 mesi e emozioni zero)
Honda VTR 1000 Firestorm (anno 2006 km 0, tenuta 7 mesi ma cervicale da paura per la postura)
Ducati Multistrada 1000 (anno 2004 km 10000, tenuta 5 mesi e data via dopo avere perso tutte le otturazioni per colpa delle vibrazioni )
BMW R1150GS Adventure (anno 2004 km 32000, tenuta 9 mesi , vibrava in rilascio, probabilmente incidentata e rimessa in piedi alla meno peggio, no feeling)

BMW R1200GS Adventure (Anno 2006 km 30500, venduta per necessità di pecunia in vista di ristrutturazione appartamento )

Honda XRV 750 Africa Twin (anno 2000 km 35000, tenuta 14 mesi insieme a...)
Honda XRV 650 Africa Twin (anno 1990 km 30500, tenuta 8 mesi)

KTM 950 Adventure (anno 2005 km 33000, tenuta 9 mesi)
KTM 990 Adventure-R (anno 2010 km 0, tenuta 14 mesi)

BMW R1200RT (anno 2008 9260 km, tenuta 18 mesi circa)
BMW R1200GS Adv 30°th (anno 2010 km 39397 e ancora in garage insieme a ...)
BMW K1200RS (anno 1998 km circa 55000 km)

ciao
Giuseppe

andrea68
01-07-2014, 12:03
Normalmente la moto la cambio solo quando muore (fusa/incidentata/sfondata) o quando me la rubano :eek:

@giuseppe complimenti per la prosa ;)

@gcap 17 moto in 10 anni è praticamente un'occupazione a tempo pieno :rolleyes:

nathan
01-07-2014, 12:08
Confermo che Giuseppe è proprio così. Totalmente irrecuperabile.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Alk
01-07-2014, 14:24
(non bialbero che fà un bordello della madonna)

Non l'ho mica capita... :rolleyes:

-Giuseppe-
01-07-2014, 14:30
Il Fuso sò io non le moto!!! Anzi le mie moto quando le vendo sono piu nuove di quando le acquisto e piene di optional!! hahha
Andrea 68, grazie, ma è una scrittura veloce e distratta, fatta col cellulare, senza neanche una riletta veloce! Mi piace scrivere.
Gcap, tranquillo che continuando cosi ti raggiungo! :lol: :lol: :lol:

Nathan.....no niente và :lol::lol::lol: Hai una cena pagata! hahahah:lol:
Ad ogni modo, ora vorrei solo trovare la MIA moto, mi sono scocciato di fare compra e vendi. Vorrei una moto da kilometrare e tenere per molto tempo.
E sono sicuro della mia scelta. Appena vendo questa, sò cosa fare. :D :D :D :D

Alk, nel senso che il "rombo" della bialbere alla lunga mi stanca...

MBrider
01-07-2014, 15:08
...E sono sicuro della mia scelta. Appena vendo questa, sò cosa fare. :D :D :D :D

Ipse dixit.:lol:

-Giuseppe-
01-07-2014, 15:40
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:

sartandrea
01-07-2014, 16:20
x Skito

scolta,
se per caso passi in sto 3D, per favore non elencare tutte le moto che hai posseduto


grazie.



mi faresti venire il nervoso :lol:

OcusPocus
01-07-2014, 16:29
Sei uno dei pochi che rimpiange il boxer BMW in quanto emozionante....io l'ho avuto e l'ho apprezzato per la paciosità, la dolcezza, la "facilità" che trasmette, ma non mi sembra un motore emozionante...sicuramente, però, è unico nel suo genere, quindi se si vuole quello, non si scappa da BMW...

-Giuseppe-
02-07-2014, 02:43
Mah.....Io ho un'altro concetto di emozione. Non parlo di prestazione assoluta del motore. Parlo di tanti altri fattori, che difficilmente riesco a spegare. Semplicemnte, dopo anni, mi rendo sempre piu conto, di accettare e desiderare una moto con pregi e difetti. Questo è quanto...

caribù
02-07-2014, 04:51
Giuseppe ti comprendo benissimo io ne ho avute 11 di fila e alla fine quella che mi dava di più e parliamo dell'insieme é dell'equilibrio generale è stato il Gs Adv migliore annata 2008. Poi l'anno scorso ho preso il Ktm 1190 grandissima moto. Oggi l'ho venduta e mi sono ricomprato il mio ex adv gs del 2002 rigorosamente 1150. Il frollino per definizione. Questo per dirti che non è che sei fuori credo che tu sia assolutamente normale. La Yamaha St la provai alla sua apparizione una grandissima moto come telaio e sospensioni il motore fiacchetto complessivamente però come equilibrio generale vicino a BMW ma non ancora completamente. Quindi il tuo ritorno è assolutamente comprensibile e giustificato perché Bmw non eccelle in niente nei singoli componenti ma eccelle complessivamente. Escludo dalla lista i nuovi LC che per coprire il rumore di meccanica gli hanno dato una marmitta più rumorosa.

"Paolone"
02-07-2014, 09:39
Mi consolo a leggere certe storie di cambi repentini...
Sono in buona compagnia visto che ho una media di una moto all'anno.... senza quasi mai trovare la definitiva... oppure quando penso di averla trovata e decido di prenderla la ritirano dal mercato a tempo indeterminato (rt lc)....

Saetta
02-07-2014, 10:50
Tutti i motociclisti cercano la LORO moto, e negli anni cambiano millemila moto sperando di arrivare al loro Santo Graal.

Quelli che sono più avanti con gli anni cominciano però a diventare pericolosi, quando si mettono in testa di enumerare tutte le moto che hanno avuto , raccontandone per giunta la storia , occupano per lo meno 50 pagine :lol:

E lo fanno almeno due volte l'anno :rolleyes:

:cool:

markz
02-07-2014, 11:03
Giuseppe sei ok. tanta passione genuina.
ho notato, anche fuori da questo forum, che il mondo dei moto-appassionati è diviso tra quelli Prò e quelli Contro bmw...poi cè qualcuno che stà nella terra di mezzo (presente)accettando tutte le contradizioni del caso. saluti

il franz
02-07-2014, 11:19
Tutti i motociclisti cercano la LORO moto, e negli anni cambiano millemila moto sperando di arrivare al loro Santo Graal.

Insomma proprio tutti non direi, ci sono alcuni che invece ponderano gli acquisti e una volta fatto si concentrano a viaggiarci, per anni e anni. :-)
Quella che ho tenuto meno è durata 6 anni.

dario_spa
02-07-2014, 11:44
Giuseppe.... ma chi ti crede??? tornerai a bmw e terrai solo quella?? ....per si e no un anno... e poi via! :lol: è nella tua indole!

:lol: ti posso vendere la mia.. non sarà un salotto nei viaggi lunghi... ma ci fai anche l'off...

aspes
02-07-2014, 12:56
Insomma proprio tutti non direi, ci sono alcuni che invece ponderano gli acquisti e una volta fatto si concentrano a viaggiarci, per anni e anni. :-)
Quella che ho tenuto meno è durata 6 anni.

anche io le tengo a lungo se sono soddisfatto non ho la fregola a cambiare per cambiare. Nel contempo se qualcosa non quadra la cambio subito.
Ho cambiato la cbr1100xx dopo 4 mesi, era una moto fantastica ma palesemente inadatta al mio uso. Per intenderci, penso che la grande maggioranza di chi ha una moto la compri perche' "gli piace" ma non perche' tiene conto di quanto gli servirebbe veramente. QUesto spiega le migliaia di supersport impiegate per tranquille passeggiate al piccolo trotto in passeggiata a mare con zavorrina, questo spiega un transatlantico adv per andare da casa al bar. Io sono l'opposto, se la moto mi piace ma mi rendo conto che con l'uso che ne faccio abitualmente non e' compatibile la do' via. Sembra l'ovvio, ma per il 90% non e' questo il criterio di scelta.

OcusPocus
02-07-2014, 13:49
Io la penso come Aspes e, per l'uso che ora ne faccio, mi sono ritrovato con lo scooter ;-) Però se una moto mi ha dato parecchi grattacapi o rogne, sinceramente, la accantono volentieri, l'affidabilità è una cosa sulla quale non riesco a transigere perchè, poi, la vivo con ansia

zonda
02-07-2014, 16:04
Giuseppe se tu sapessi chi è Pippo68 diresti "Minchia!!" :lol: :lol: :lol:

Ciao Gab :)

"Paolone"
02-07-2014, 17:11
....Sembra l'ovvio, ma per il 90% non e' questo il criterio di scelta.

... vero ma a mio avviso può essere un criterio utile sopratutto per l'acquisto di un'automobile, per una moto spesso prevale pancia/cuore che non la razionalità... sopratutto per chi l amoto la usa quasi esclusivamente per il cazzeggio....

-Giuseppe-
03-07-2014, 00:18
Per quanto mi riguarda, ora mi chiedono "perche vuoi togliere questa ST, praticamente nuova, che và benissimo, per riprendere un 1200 ADV", l'unica risposta che sò dare è " Col boxer sotto il culo, mi sento a casa".

Capisco bene che la mia attuale moto và un gran bene, è nuova, è super affidabile, parca nella manutenzione e nei consumi. Ma non è la MIA moto. Non la sento MIA. Non sò spiegarvi bene.

zonda
03-07-2014, 06:49
E tuttu stu buddellu per dire che ripasso all'ADV? tanto già lo sapevamo :lol::lol:

jocanguro
03-07-2014, 08:08
ok ok ...
in fin dei conti le moto sono dei giocattoloni per adulti.
ciascuno gioca con quello che gli piace, chi le LEGO, chi il pallone, chi le sigarette, chi le biciclette .. chi le prime gnocche,....

dai in fin dei conti siamo tutti ancora 16enni di testa !!!
:D;):lol::D
(è la carta di identità che dice cazz.. te)

è questo il bello ...

e mo' comprateve quello che ve pare ...:!:

SKITO
03-07-2014, 20:17
per raccontare la mia relazione con le moto ci vorrebbe un forum tutto per me !!!!!!
tutto ebbe inizio un sera che .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .

pippo68
03-07-2014, 21:00
Noooooooooooooooooooooooooooooooo
Skito basta che metti il link del thread dove le hai elencate.......ahahahahahahah

pippo68
03-07-2014, 21:02
Giuseppe se tu sapessi chi è Pippo68 diresti "Minchia!!" :lol: :lol: :lol:


Ciao caro.....mi ha fatto piacere conoscerti al Lessinia........ho partecipato solo nella parte più importante...il ristorante...ahahahahahah...

Minchia......:D:D:D

Hai mp.....

Paolo Grandi
03-07-2014, 21:28
...Il 1190 esce fuori dal mio budjet, poi esteticamente non mi piace proprio.
Il 990 è bellissimo, guidato diverse volte. Il punto è che la manutenzione è paurosa, cosi come l'affidabilità....

A beh, invece BMW......:lol:


Comunque. Ho avuto solo 3 moto (di cui 2 le ho ancora)....Scusate...:!: :lol:


Ah! Dimenticavo: BMWenuto! ;)