Josevar
30-06-2014, 13:25
Cari amici smanettatori,
dopo lungo rimuginare mi sono deciso a cambiare il tendicatena del cil. SX seguendo passo passo la preziosissima VAQ dedicata, talmente chiara che direi a prova di scemo... :sign3:
Quindi ho acquistato i due (sono rimasti solo due) particolari rivisti dalla mamma teutonica
-11317688629 cilindro del tenditore sinistro
-11317656922 pistone sinistro.
Poi, mano alla sedietta di legno, con rispettoso timore reverenziale :goodman: , ho disconnesso con delicatezza il manicotto di aspirazione, staccato l'iniettore e smontato il corpo farfallato che ho impiccato al manubrio.
La 17 ha fatto il resto...
Ho anche trovato l'o-ring lasco come una vecchia mutanda, come previsto dal mitico redattore della VAQ. :book:
Unica cosa in più rispetto alla VAQ: ho riempito il nuovo cilindretto di olio prima di montarlo nella sede.
Non posso descrivere la soddisfazione di avviare e..... finalmente l'armonico rotolìo di ghisa a bagno d'olio :eek::eek::eek:
Eh si, sono soddisfazioni.
dopo lungo rimuginare mi sono deciso a cambiare il tendicatena del cil. SX seguendo passo passo la preziosissima VAQ dedicata, talmente chiara che direi a prova di scemo... :sign3:
Quindi ho acquistato i due (sono rimasti solo due) particolari rivisti dalla mamma teutonica
-11317688629 cilindro del tenditore sinistro
-11317656922 pistone sinistro.
Poi, mano alla sedietta di legno, con rispettoso timore reverenziale :goodman: , ho disconnesso con delicatezza il manicotto di aspirazione, staccato l'iniettore e smontato il corpo farfallato che ho impiccato al manubrio.
La 17 ha fatto il resto...
Ho anche trovato l'o-ring lasco come una vecchia mutanda, come previsto dal mitico redattore della VAQ. :book:
Unica cosa in più rispetto alla VAQ: ho riempito il nuovo cilindretto di olio prima di montarlo nella sede.
Non posso descrivere la soddisfazione di avviare e..... finalmente l'armonico rotolìo di ghisa a bagno d'olio :eek::eek::eek:
Eh si, sono soddisfazioni.