Visualizza la versione completa : galleggiante bloccato R1200R
Ciao a tutti
un bel giorno ho dovuto lasciare la moto nel piazzale del lavoro per un pomeriggio, non esageratamente caldo, sul laterale con 2-3 tacche di benzina nel serbatoio.
Una volta finito di lavorare, l'ho ripresa, l'ho accesa e sono andata a casa ma ho notato che la spia della benzina era accesa fissa e che i km residui si abbassavano alla velocità della luce. Ho messo 11 L di benzina e la situazione non è variata, a tutt'oggi la spia gialla è accesa fissa.
A voi è mai capitato? Come avete risolto? Io penso che passerò dal meccanico in settimana ma ero curiosa di sentire anche altri
er-minio
28-06-2014, 10:36
R72, non c'è il galleggiante nella 1200.
Cerca bene in questa sezione che ci stanno un milione di post riguardo ai problemi con il sensore all'interno del serbatoio.
se è di colore nero sotto il sole sai che temperature raggiunge dentro nel serbatoio... qualcosa si puo anche dilatare se è anche in riserva e non a bagno di benzina...
Altro caso del film che legge il livello che ha deciso di mollare. Come dice il mod anfibio basta cercare e trovi millanta post.
Per farla breve: è da cambiare.
Erminio ho cercato ma non ho trovato, per questo ho scritto qui
75/5 la moto è bianca e la giornata non era terribilmente calda
adesso cerco meglio, sensore, terrore, tanti neuri
er-minio
28-06-2014, 10:53
Come dice Dino.
Anche sul mio GSA è stato sostituito (a suo tempo dal precedente proprietario).
roberto40
28-06-2014, 13:29
Prova intanto a dare un'occhiata a queste discussioni che ho trovato al volo,magari trovi già qualche spunto.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391684
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204261&highlight=livello+benzina
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363395&highlight=livello+benzina
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362919&highlight=livello+benzina
per tagliare la testa al toro, domani andrò dal meccanico a sentire
ginolatino
03-07-2014, 16:19
la mia se la lascio 1-2 ore a sole l'indice del contachilometri rimane bloccato al massimo fino a quando si raffredda...... la mitica qualità Tedesca .
Ha dimenticavo , sensore benzina già sostituito un paio di anni fa.
oggi sono andata dal meccanico, ha collegato il congegno per la diagnostica e, se doveva andare bene sarebbe già successo
pertanto mi tocca tornare, lasciargliela un giorni e mettere
Mi è successo di nuovo ma al contrario, anche dopo 200 km dal pieno il livello della benzina non cala, il conto alla rovescia segna 500 km di autonomia, come se potessi fare 740 km con un pieno.
A qualcuno è capitato il sensore della benzina ottimista?
Non saprei se il mio è ottimista, ma di sicuro è incostante. Ho studiato un po' questa tipologia di guasto perchè la mia da un paio di mesi ha l'indicatore che va e non va. Sarei giunto alla conclusione che se non c'è un guasto definitivo, il problema è il calore. Il funzionamento della striscia è per differenza di temperatura, in pratica è un termistore. All'interno della striscia ci sono due conduttori: uno è il "riscaldatore" e l'altro il sensore. Hanno due valori di resistenza dai quali si può capire se c'è un'interruzione. Se c'è continuità uno riscalda ad un certo valore la striscia e l'altro legge il valore. Se c'è benzina questa raffredda la striscia, la resistenza diminuisce (deduzione logica mia, dovrebbe essere un Ptc), aumenta la conducibilità e la corrente che ci passa. Leggendo questo valore e la sua variazione il computer di bordo deduce quanta benzina c'è. Serbatoio pieno = max raffreddamento = max valore corrente = dico al Fid di segnare il pieno.
Via via che si svuota aumenta la resistenza e conseguentemente il Bc mostra sul Fid sempre meno tacche, fino ad arrivare al livello della riserva che fa accendere anche la spia. Parallelamente varia il kmetraggio residuo sempre sul Fid.
Il fatto che di botto si accendesse la spia gialla, che l'indicatore cominciasse a mostrare un kmetraggio residuo che cala rapidissimamente a serbatoio ancora bello pieno mi aveva fatto pensare a una rottura del film. Però più di una volta dopo che avevo lasciato la moto parcheggiata all'ombra il malefico è ripartito. Al contrario se funziona, dopo un po' che è al sole si ripresenta il problema. Ora siccome tutto questo si è verificato SOLO questa estate di caldo rovente, mi viene da pensare che un calore eccessivo mandi in tilt il sistema, che quindi legge come se il serbatoio fosse vuoto indipendentemente dalla quantità di benza.
Per provare se il film è ancora buono in maniera empirica si può vedere se la sera o al chiuso/coperto l'indicatore riprende a funzionare; si può anche raffreddare il serbatoio o l'attacco del sensore (è lo spinotto a 4 poli accanto alla pompa benzina), basta una bomboletta di quelle che si usano per ghiacciare i componenti elettronici da testare.
Il metodo "scientifico" lo descrivo dopo perchè ora a memoria non ricordo i valori di Ohm dei due conduttori della striscia.
Ps @ Silvia: ma a te il meccanico ha poi cambiato la striscia o ha solo fatto un reset con calibratura?
Se l'ha cambiata, la striscia l'ha buttata o l'ha data a te?
le volte in cui il livello della benzina scendeva in maniera anomala, avevo lasciato la moto nel parcheggio a lavorare sotto al sole
quando mi si presentò questo problema, prima mi mandò in BMW a fare un reset, poi, dato che non era servito, mi ha sostituito il sensore, quello vecchio ce l'ho io
il sensore "nuovo" nel frattempo è invecchiato e prima mi ha fatto lo scherzo di segnare serbatoio vuoto, sempre dopo un giorno nel piazzale dell'azienda, poi dopo un reset casalingo, è diventato ottimista
Come hai fatto il reset casalingo? Per tararlo va estratto e deve essere perfettamente asciutto, di solito si lascia un paio di giorni a zonzo.
ho staccato il negativo della batteria
Non serve a niente. Va fatto a secco con gli strumentoni elettronici spaziali di Bmw. Va tarato su valori standard di impedenza.
allora mi rivolgerò direttamente in BMW
fabsalem
29-09-2019, 09:43
Successo anche alla mia bialbero 2011 dopo averlo lasciato stare perché a volte andava ho dovuto sostituirlo. In assistenza mi hanno detto che il problema è stato causato da infiltrazione di acqua dal tappo e per questo hanno messo una guarnizione intorno nell’alloggio del tappo. Non indica bene il pieno ma scende regolarmente il livello benzina. Saluti e buona strada
mi è accaduto nuovamente ieri ma con una modalità inedita
dalla fine delle ferie il serbatoio risulta sempre pieno al computer di bordo, così anche venerdì e sabato ma ieri mattina, dopo aver fatto il pieno, si è accesa la spia della riserva e il conto alla rovescia dei km si abbassava troppo velocemente
poi aumentava e segnava pieno, poi diminuiva e poi aumentava, poi diminuiva e aumentava un altro po' di volte fino a che non sono entrata in autostrada, segnava pieno anche dopo 200 km
insomma, a nessuno di voi è capitato l'effetto fisarmonica?
er-minio
07-10-2019, 19:40
Ti si sta rompendo la striscia.
L'avevi cambiata all'epoca (quando avevi aperto il post)?
vertical
07-10-2019, 19:45
just for info, enjoy the vid. Even the comment section are interesting...:)
https://www.youtube.com/watch?v=H1Wp_tW0ylo
L'avevi cambiata all'epoca (quando avevi aperto il post)?
si, poi era successo di nuovo e mi era stato cambiato di nuovo in garanzia dopo poco
er-minio
09-10-2019, 18:44
Certo, è normale.
Durano praticamente zero ed il concessionario te le cambia in continuazione in garanzia.
Metti il galleggiante.
Non c'è manco bisogno del convertitore che ho comprato io. Guarda il video che ha postato il buon vertical.
Recupero questo post, è possibile sostituire la famigerata striscia livello carburante di una r1200r del 2012 con un altro sistema, tipo un galleggiante?
Aggiorno.
Essendomi rotto di avere l'indicazione ballerina ho deciso di NON fare come dice il meccanico (sostituzione della striscia maledetta), anche perché LUI sostiene che l'ha sempre montata e tarata senza preoccuparsi della benzina.
Per cui ho svuotato il serbatoio e ho lasciato asciugare la striscia, dopo 3 giorni sotto il sole era secca a puntino.
Ho messo mano al Gs911 e con la sua bella funzione Calibrate Fuel Sensor ho operato con fiducia (nzomma, ci mette diversi minuti e a un certo punto temevo che apparisse un errore). Temperatura di 32° scelta apposta, in quanto ho visto che se il sensore non è guasto il problema accade a causa della temperatura esterna alta, che scaldando anche serbatoio e benza manda nei pazzi la lettura del sensore, che calcola per differenza di ohm tra il filo "sensore" e quello "heater".
Invece tutto ok. Ho rimesso 1 litro misurato di benza e sono andato al distributore.
Ho fatto il pieno a raso tappo: sono entrati 20 litri esatti e con quello già presente sono 21.
Quindi o la BMW è conservativa o i suoi 18l vanno letti con 3l in più di riserva o il benzinaio frega alla grande.
Tant'è, dopo un brivido iniziale in cui continuava a segnare vuoto, dopo qualche centinaio di metri ha cominciato a leggere e alla fine l'indicatore segnava pieno.
Magari durerà una settimana, ma questo mi conforta che nella maggioranza dei casi la striscia non è guasta, cioè non c'è interruzione tra i due cavetti, ma va ritarata.
Fermo restando che è un sistema a ...zzo, che non dà sicurezza di funzionamento come il vecchio galleggiante.
Nobbyclark
21-07-2021, 09:51
@Dino:
io quando ho preso la moto a dicembre, da un concessionario Yamaha, mi hanno sostituito il sensore perché sapevano che era guasto. Dalla fattura c'è scritto che era un pezzo usato, ma chi se ne frega, da dicembre a oggi ho fatto quasi 8000 km e funziona bene, l'unica cosa, l'indicatore ci mette un 2 - 3 minuti a salire, dopo fatto il pieno. D'abitudine, anche con le auto, quando arrivo a circa un quarto di serbatoio rifaccio il pieno, cerco di non andare mai in riserva.
Da quanto avete scritto, posso dedurre che, per evitare rogne:
1) meglio viaggiare sempre con un bel po' di benzina dentro al serbatoio?
2) possibilmente non mollare la moto sotto lo stellone?:)
No, la quantità di benzina non c'entra. Non so cosa sia lo stellone...
Per caso ti hanno lasciato la striscia "guasta"?
Nobbyclark
21-07-2021, 13:24
Ciao, la striscia guasta se la sono tenuta, mi hanno consegnato la moto tagliandata e in garanzia. Era nella lista dei lavori che hanno fatto prima di consegnarmela.
------
Lo stellone, in livornese, è il sole quando picchia forte d'estate.
Tipo: quando sei bimbo e esci a giocare con i tuoi amici subito dopo pranzo, la mamma ti dice: "O indove vai fòri a quest'ora, sotto lo stellone, che ir cervello ti ci còce, tu ce l'avéssi".
:lol::lol::lol:
Ma solo io cerco di non tenere mai la moto ferma sotto al sole?
Non per il sensore benzina, ma anche per tutto il resto, le plastiche, per quanto buone siano, e non lo sono tanto, si sbiadiscono, e invecchiano molto più rapidamente.
L’ho sempre evitato, anche con altre moto.
Ah beh non credo che uno lo faccia apposta se non c'è possibilità ti tocca
infatti, purtroppo delle volte non si può evitare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |