Visualizza la versione completa : GS 1150 scrambler, ecco la mia
http://i57.tinypic.com/1zhq3b.jpg
http://i62.tinypic.com/fxdms9.jpg
BEEEEELLLLLISSSIMAAAA,grande Frankie:!::!:
azz.........................mettici qualche altra foto....:eek:
http://i61.tinypic.com/254y8hs.jpg
http://i57.tinypic.com/96jmuh.jpg
http://i61.tinypic.com/ht8mlg.jpg
http://i58.tinypic.com/3357281.jpg
a me di solito non fanno impazzire.....però questa è bella! bravo
metterei subito uno spugnotto sul traversino manubrio oppure un manubrio più basso e non mi fa impazzire la posizione della strumentazione.
sempre punti di vista è!!!
fatta nel mio garage......:violent1:
Frankie, te l'approvo al 100%, bel lavoro
c'è ancora da migliorare qualche piccolo dettaglio, ma sinceramente dopo un mese e mezzo di lavoro, sono un po stanco......se ne riparlerà con l'arrivo dell'inverno!
SONO CONTENTO CHE VI PIACCIA!!!:!::!::!::!:
ma una fotina lato scarico?.......
ma raccontaci delle modifiche
dove lo hai spostato il radiatorino ???
azz,scusa non mi si aprivano le foto......
piemmefly
27-06-2014, 08:53
Complimenti Frankie, anche a me piace.
Non sono un intenditore e quindi non conosco cosa offre il mercato: forse una "strumentazione" analogica al posto della digitale, ma capisco che può essere stata fatta così per avere meno vincoli nei cablaggi.
Bravo !!!
Allora, Il radiatore l'ho posizionato sotto il telelever, praticamente dove lo porta anche la r 1200 r, come strumento multiplo ho montato un acewell che mi fa da contakm, contagiri, livello carburante, orologio etc. per lo scarico, ho adottato un megaton ed ho svuotato il catalizzatore, in modo che abbia una voce "maschile" ma non esagerata. Il parafango posteriore è di un Ancillotti enduro anni 70 con patta portatarga che , a culo, ha anche il fanalino BMW del R 100 GS (trovato così in concessionario). La sella originariamente era di un ktm 300 exc del 2003, modificata con aggiunta di alette anteriori e ritappezzata. Segato, ristretto, accorciato e rialzato con aggiunta di tubi il telaietto posteriore. Sagomato tubo idrico da 1/2 pollice per fare il telaio faro e montato faro della r 1150 r.
Originariamente era una GS bianca /blu con 20000 km all'attivo. Per quanto riguarda il motore non ho modificato nulla in quanto avendola alleggerita molto è già una bomba!
Le gomme sono le tkc 80.
CMQ non me lo aspettavo manco io questo risultato, sinceramente!
P.S. guidarla è da sturbo!!!
gonfiolone
27-06-2014, 17:46
Che bella complimenti!!!!
Molto molto bella e decisamente cattiva!!!! Una domanda,siccome ci avevo fatto anche io un pensierino,magari partendo anche da un 1100,rimane sempre pesante e imponente da guidare? Te lo chiedo perché io sono 1,68 x 60Kg
......gran bel lavoro....!!!! ....complimenti....:D !!!!
Superteso
27-06-2014, 18:52
:eek::eek::eek::eek::eek::eek: .
Bravo bel lavoro !!
Una curiosità il radiatore olio ??
;);)
La moto é monologo più leggera, infatti sembra di guidare una Honda xr!
Il radiatore dell'olio l'ho posizionato sotto il telelever, dove lo porta anche la r1200r.
Grazie a tutti per i complimenti!!!!!
feromone
28-06-2014, 18:51
Bellissima!
1100GS forever
Bellissima anche questa!!!!!
Ascolta,una domanda: ma levando la strumentazione e rimettendone una aftermaket, non hai avuto problemi di elettronica o altro?
Cioè montato il nuovo strumento, la moto va bene?
Grazie
Alesmade87
29-06-2014, 15:54
bellissima!!:D
Google 1200RT
29-06-2014, 16:05
mi stacco dal "coro DEI gaudenti" :
INGUARDABILE :(
BRUTTA :-o
TOZZA :protest:(SCUSA, COSA CI FA IL PARACILINDRI disgustdisgustdisgustdisgust??)
per me una vera :snakeman: ERESIA :evil: per la VECCHIA GHISA r 1150 gs std
fabsalem
29-06-2014, 16:48
Bella, bravo, ottimo lavoro!
Ciao, fabiano.
bella piace anche a me e il paracilindri nero ci sta bene!
Bellissima anche questa!!!!!
Ascolta,una domanda: ma levando la strumentazione e rimettendone una aftermaket, non hai avuto problemi di elettronica o altro?
Cioè montato il nuovo strumento, la moto va bene?
Grazie
Ho dovuto solo faticare un po' per collegare i cavi dell'indicatore carburante e contagiri, per il resto tutto ok!
mi stacco dal "coro DEI gaudenti" :
INGUARDABILE :(
BRUTTA :-o
TOZZA :protest:(SCUSA, COSA CI FA IL PARACILINDRI disgustdisgustdisgustdisgust??)
per me una vera :snakeman: ERESIA :evil: per la VECCHIA GHISA r 1150 gs std
Ci sta anche questa!:!:
Cmq ho tutti i pezzi per riportarla originale ;)
Bella bella!!! Complimenti!!!!!
Leonard Z
30-06-2014, 06:09
Sei un genio
Bellissima , complimenti!!
gulliver1100
30-06-2014, 10:04
Ma come è fissato il portafaro alla forcella?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella, veramente!
Un consiglio se posso. Il faro anteriore. Andrei con un trasparente.
@gulliver1100: il porta farò é fissato con dei tubolari che vanno intorno agli steli forcelle.
@ yukio: ho provato col faro. Hornet a doppia parabola, ma non mi é piaciuto....
il motore e il cardano come li hai verniciati?
Complimenti bella bella. Anche a me solitamente queste moto non piacciono molto perché le trovo tutte uguali, ma questa e' diversa dal solito, design pulito, molto curata e di gran gusto. Splendida
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grazie PERANGA!!!
P.s. Come ti trovi con la husaberg 2 tempi?
@rossbmw: nero opaco alta temperatura della SCAR...... Ma quello che é importante è la preparazione ;-)
quello della hornet 2004 infatti non ci sta|
potresti provare quello delle serie precedenti monolampada che è molto simile a questo
http://bmw-moto.it/index.do?BMW+Bulldozer%2C+un+nome+che+dice+tutto&key=1404128903%3B&dettagli=magazine&sort_on=5&search_for=%21X1
Anche a me non piacciono queste special, tra l'altro da possessore di una moto uguale! ho guardato con scetticismo. Invece è bella. Bravo.
fichissima!!!! Bravo
cambierei solo il manubrio ed i riser, con un fatbar da 28 da enduro, senza traversino. magari di un bel colore. E' tutto troppo opaco, qualcosa per staccare forse starebbe bene. Idem per i colore della sella.
così anche il bellissimo strumentino si vedrebbe meglio
Una curiosità...quanto ti è costato questo bel giocattolo??
Drughellibus
30-06-2014, 22:42
IGNORANTISSIMA!!! Complimenti davvero bella!!!
zonaradioattiva
30-06-2014, 23:16
Bel lavoro ... Io avrei messo lo scarico in alto a fianco alla sella modello truxton
Acrostico
30-06-2014, 23:43
Bellissima!
1100GS forever
Abbastanza bellissima ...
ecco dov'eri domenica....ti si aspettava..
Bella!!
Q8 il fauno per il manubrio e.......aggiungo.....o meglio....levo il paracilindri......anche se nero ha un impatto minimo....la vedrei meglio più "pulita" .... ;-)
Spitfire
01-07-2014, 01:08
Aspetta..hai parlato di ghisa bianca e blu.. Avrai mica sderenato un 25imo
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)
Aspetta..hai parlato di ghisa bianca e blu.. Avrai mica sderenato un 25imo
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)
Assolutamente no!!! Era la bianco/blu "polizia" ;)
Con il trecentone mi trovo bene. Carburata bene e con molla della valvola di scarico verde e' molto elettrica. In questi giorni ci ho montato la rekluse e il freno posteriore replicato anche al manubrio. Ora fatico molto meno. Mi aggrappo al manubrio, do' gas ( si fa' per dire :-) ) e salgo ovunque ( o quasi ). Poi il freno al manubrio si dosa molto bene. Devo stare attento però a non confondere le leve
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bella! Ci avevo fatto un pensierino, ma poi la mia scelta é ricaduta su beta, la husaberg é una moto stupenda ma le 4 cs mi hanno giá fatto penare tanto sulla ktm 350 che avevo :(:(
La rekluse e freno a manubrio li avevo anche io, su per le mule sono una vera figata, l'unica cosa che non mi piaceva, che nel fettucciato, a volte in staccata mi andava a folle, cioè non mi dava il freno motore :mad::mad:
Comunque la prossima sará una due tempi anche per me :D
Lamps
piacepiace
01-07-2014, 21:11
bella complimenti!
Ottimo risultato! complimenti!;)
Specialr
02-07-2014, 16:47
Y a parte e con uno scarico omologato a che tipo di noie legali si può andare incontro con una moto così?
Parlo soprattutto dell'impianto di illuminazione, che è forse l'unica cosa determinante assieme agli specchietti
alfredo.farsetti
03-07-2014, 16:39
Y a parte e con uno scarico omologato a che tipo di noie legali si può andare incontro con una moto così?
Parlo soprattutto dell'impianto di illuminazione, che è forse l'unica cosa determinante assieme agli specchietti
mha per me le cose che danno più problemi sono scarichi e misure pneumatici.. se i fari sono omologati così come le frecce non vedo dove sia il problema..
Bellissima davvero bravo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
pippo313
06-08-2014, 16:24
Che dire, mi piace! Bravo.
:D Complimenti :D
Complici le ferie questa "eresia" mi era sfuggita!!!!
Bravo, davvero un ottimo lavoro!!
Belin!!! Che pezzo di F..a
VERAMENTE BELLA!
Bah..... Non capisco ste mode, a me non piace.
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Questo genere di trasformazioni ultimamente è un po' inflazionato, la tua però mi piace, complimenti!
Dandacco
12-08-2014, 15:04
a me mi piace tanto, complimenti!
Ciao. Compliementi davvero bellissima. Di quanti kg è dimagrita?
La trovo spettacolare, complimenti..
ma è già in vendita su subito!!!!!!
Ma il telaietto posteriore e il portafaro anteriore li hai presi dalla CRD ? ( http://racingcafe.blogspot.it/2014/04/bmw-r-1100-gs-desert-crd-42-by-cafe.html )
Anch'io sto cercando un anteriore così ma preferisco tenere gran parte della strumentazione originale... la mia però come base è una 1100RS ed ho usato il serbatoio della R (tipo la R1150 Enduro http://www.berrt.nl/r1150enduro/ ), la preferisco più snella e il telaio posteriore ho deciso di non alzarlo oltremodo, già con gli Ohlins e la barra inferiore del GS è fin troppo alta per me
THE BEAK
31-08-2014, 22:14
Aspetta..hai parlato di ghisa bianca e blu.. Avrai mica sderenato un 25imo
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)
Hai mai visto un 1150 25º std mono candela?
Dai per favore ...
Ps bravissimo bel lavoro davvero!!!
THE BEAK
01-09-2014, 23:18
Incredibile la somiglianza... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/d1ba9f7c1f86ecc9648f86e0dc360633.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/f6287ae90917921206a87a50a3dbe2c5.jpg
Ma il telaietto posteriore e il portafaro anteriore li hai presi dalla CRD ? ( http://racingcafe.blogspot.it/2014/04/bmw-r-1100-gs-desert-crd-42-by-cafe.html )
No, il telaietto del faro in pratica è un tubo zincato da 1/2 pollice (quelli dell'acqua) fatto sagomare da un'azienda che costruisce scale dietro mio progetto.
Per quanto riguarda la strumentazione ti consiglio l'Acewell che ho montato, ha tutto, dall'indicatore carburante al contagiri......:!:
P.S. non ho comprato nulla alla CRD ho fatto (o fatto fare) tutto io!;)
gulliver1100
04-09-2014, 12:53
una curiosità,... ma i soffietti forcella di che moto sono? io li monterei per proteggere un po' dalla salsesedine
I soffietti sono della UFO, però non so dirti a che moto appartengono, quando sono andato a comprarli gli ho dato solo il diametro degli steli.
pensionelibano
22-09-2014, 15:26
Ottima realizzazione! Complimenti.
Ma il telaietto posteriore e il portafaro anteriore li hai presi dalla CRD ? ( http://racingcafe.blogspot.it/2014/04/bmw-r-1100-gs-desert-crd-42-by-cafe.html )
Anch'io sto cercando un anteriore così ma preferisco tenere gran parte della strumentazione originale... la mia però come base è una 1100RS ed ho usato il serbatoio della R (tipo la R1150 Enduro http://www.berrt.nl/r1150enduro/ ), la preferisco più snella e il telaio posteriore ho deciso di non alzarlo oltremodo, già con gli Ohlins e la barra inferiore del GS è fin troppo alta per me
Ciao, mi inserisco nella discussione facendo i complimenti per la bellissima e curata trasformazione in scrambler! Però volevo chiedere a @bonte75, visto che ho cominciato a lavorare anche io sulla mia r 1150 gs adv del 2002, e vorrei utilizzare il serbatoio della r1100r, avendo preso ad es. la stessa del tuo link, gli attacchi del serbatoio r1100r sono compatibili con quelli del gs? La pompa della benzina ci entra senza problemi?
Grazie per la risposta!
I serbatoi della R e della GS sono identici come attacchi, per la pompa benzina nessun problema, cambia solo la piega dell'asta del galleggiante per quel che ho visto.
L'unica cosa su cui lavorare un po sono gli spazi vuoti lasciati dalla differente sagoma laterale dei due serbatoi
Grazie mille per la celere risposta, che, tuo malgrado, mi fa fare altre 2 domande:
1. la piega dell'asta non crea comunque problema. Nel senso: svito la placca rotonda dal mio serbatoio, estraggo tutto e inserisco e riattacco in quello della R adeguando l'asta, giusto? Implica qualcos'altro?
2. cosa intendi per "spazi vuoti lasciati dalla differente sagoma laterale dei due serbatoi"? ...immagino a livello estetico nelle zone laterali tra serbatoio e cilindri... oppure c'è di più?
Grazie ancora!
Allora, Il radiatore l'ho posizionato sotto il telelever, praticamente dove lo porta anche la r 1200 r, come strumento multiplo ho montato un acewell che mi fa da contakm, contagiri, livello carburante, orologio etc. per lo scarico, ho adottato un megaton ed ho svuotato il catalizzatore, in modo che abbia una voce "maschile" ma non esagerata. Il parafango posteriore è di un Ancillotti enduro anni 70 con patta portatarga che , a culo, ha anche il fanalino BMW del R 100 GS (trovato così in concessionario). La sella originariamente era di un ktm 300 exc del 2003, modificata con aggiunta di alette anteriori e ritappezzata. Segato, ristretto, accorciato e rialzato con aggiunta di tubi il telaietto posteriore. Sagomato tubo idrico da 1/2 pollice per fare il telaio faro e montato faro della r 1150 r.
Originariamente era una GS bianca /blu con 20000 km all'attivo. Per quanto riguarda il motore non ho modificato nulla in quanto avendola alleggerita molto è già una bomba!
Le gomme sono le tkc 80.
CMQ non me lo aspettavo manco io questo risultato, sinceramente!
P.S. guidarla è da sturbo!!!
Ciao frankie, veramente un ottimo lavoro.
Mi hai dato tanti spunti soprattutto per il telaietto reggi-faro e per l'alloggiamento del radiatore olio.
Ti vorrei chiedere: come hai tolto il cablaggio cruscotto? Hai tagliato i fili (che sono una miriade!) o ci sono degli spinotti da disconnettere semplicemente? ...in quest'ultimo caso poi bisogna in qualche modo rimetterli per cablare il nuovo strumento. Ho già visto che per una parte sembra sia possibile una disconnessione da spinotto, ma per l'altra parte, quella che scende sul lato scarico, non è chiaro il collegamento!!!!
Grazie in anticipo
THE BEAK
11-11-2014, 07:14
Mi è venuta una mezza idea anche a me...
Io ho cominciato.. preso un serbatoio della r1100r, ora sono alle prese col galleggiante per il livello benzina. ..ci vorrà tempo, e speriamo in un buon risultato!
Bravo bravo! Sono curioso di vedere l'effetto con il serbatoio del r1100r, anche perché adoro la versione di crd
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao una curiosità, sto cercando di fare un lavoro simile anche io seguendo lo stesso stile...come hai collegato il telaietto faro alla forcella?
Frankye
Guarda qui.......http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/9a4ca2f049c0dfb1955e54c3b9fae01e.jpg
nduja talk
Dovrebbero darti i diritti
nduja talk
barnello
16-12-2014, 19:32
complimenti davvero!!! siccome mi sono operato al legamento crociato anteriore, adesso ho un po' di tempo, ho deciso anche io di trasformare la muccona in scrambler, io stavo pensando però di lasciare il gruppo ottico anteriore vincolato al telaio, tipo speed triple. comunque ora... se ho qualche dubbio, so a chi chiedere :-D
ahahahha, Panda, li voglio quando devono portare un passeggero, faranno le chiappe affumicate!!!
Babbal74
19-12-2014, 19:32
Ciao Frankie, il mio glorioso 1150 Gs si è beccato una mega scivolata venerdi scorso. Ho fatto fuori i 2 cupolini, le plastiche portastrumenti, il telaietto posteriore (quello grigio per intenderci), il manubrio ed il blocco comandi sx. Mi servirebbe qualche info per trasformare la mia vecchia mucca, mi daresti una mano?
Se si, sentiamoci in Mp per un contatto tel.
Grazie
bravo molto ben riuscita..
ci verei bene il serbatoio da 41 lt TT ma è solo un parere personale
la moto è già molto piacevole così ;)
Complimenti,masterpiece!!:D:D:D:D:eek:
Complimenti frankie! Una curiosità, modificando il telaio per montare la sella, ho notato che l'hai alzato con un ulteriore tubolare. Ma così facendo non risulta la seduta ancora più alta? Ci si tocca a terra con i piedi? 😄😄😄😄
Una domanda tecnica: il telaietto anteriore per il faro lo vedo attaccato agli steli forcella. Sono ancora liberi di ruotare? Se no, potrebbe essere un problema quando la sospensione si carica (ad es. in una frenata brusca)? Grazie per la risposta.
PS: rinnovo i complimenti che ho già espresso in un post precedente. ...
nullafacente
08-03-2015, 18:40
Mi.....che bella......
Mi piace molto questa realizzazione. Mi dici, per favore, come hai fissato le boccole del telaietto reggifaro alla parte superiore degli steli forcella? hai usato una vite che va a pressione sulla parte più stretta dello stelo?
gran bel lavoro
moto massiccia e compatta
pensionelibano
02-04-2015, 20:30
bella lei, bravo tu a fartela da solo! 10 +++
THE BEAK
22-11-2015, 15:50
me gusta Mucho
🇬🇪
Francovalerio
08-03-2019, 05:12
Complimenti, sono in fase di trasformazione anche io di un 1100
Il telaio del faro anteriore l’hai fatto te ??
La sella è bellissima .. dove l’hai recuperata?.
feromone
08-03-2019, 07:14
Leggi il quote al messaggio n°77.
1100 GS forever
markdimark
08-04-2019, 11:07
Bellissima!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |