Entra

Visualizza la versione completa : dal gs 1200 adv al f 800 gs adv


valter 58
26-06-2014, 18:42
ciao, attualmente possiedo un gs 1200 adv , sto valutando l'eventuale cambio con una F 800 GS adv:arrow: dando in permuta la mia, vorrei sapere le impressioni " pregi e difetti " di chi ha fatto il salto di passaggio da gs 1200 adv a f 800 gs adv , vorrei fare qualche domanda:
-per i viaggi lunghi autostrada compresa come va ?
-con zavorrina il confort ?
-consumi ?
-la differenza di potenza con la sorella maggiore in due persone si nota molto in fatto di guidabilita( parlo dei bassi e di scorrevolezza nella guida)essendo anche con bagagli ?

scusate per la richiesta se sembra ripetitiva , ho letto dei pregi e difetti della f 800 gs adv in altri 3d , ma la mia curiosita e' quella del paragone tra chi possedeva un gs 1200 cambiandola con la gs 800, e se rifarebbe il cambio di moto dato la minor cilindrata o viceversa.


anticipatamente vi ringrazio

valter 58
27-06-2014, 10:36
piu' o meno sono le stesse sensazioni che ho percepito parlando con un possessore di un gs 800 non adv , è vero che il cupolino differenziano come l'autonomia del serbatoio, mi rimane provarla possibilmente con zavorrina.
Grazie, Valter.

F700Gelande strasse
27-06-2014, 12:33
concordo parola per parola con asderoller,la 800 adv ho fatto un test ride e mi è sembrata davvero stupenda,ha il bel motore della mia,forse meno pieno ai bassi o forse per il maggior peso,ma cmq per far turismo basta e avanza.
poi vabbè per me anche la 800 è molto troppo alta,rispetto al 1200 anche lui provato in due test ride uno dei quali come moto sostitutiva tenuta 3 giorni,è molto piu amichevole piu rotondo e in definitiva piu rilassante,le 1200 a lquido sono belle moto,niente da dire,ma a me in vacanza l ansia del peso del consumo e del ingombro mi fa preferire la 800cc.

epymax55
27-06-2014, 14:49
Ho avuto il Gs 1200 fino a Aprile 2013 fatti oltre 70K in 3 anni e devo dire moto eccezionale. Poi sono andato In Marocco a fare fuoristrada abbastanza impegnativo e ho deciso di cambiare moto perché col 1200 non era proprio il caso (sono alto 178 e pero 72Kg). Ora da un anno con 800 gs e devo dire che in off non c'è paragone, certo in strada ha meno coppia meno potenza e vibra di più del 1200. quindi in sostanza se ti piace aprire il gas,vuoi viaggiare molto in due e carico e non fai off tieni il 1200 altrimenti il gs 800 che è comunque una gran moto.
Ora che non faccio più tapponi da 800 km in due la giessina è ottima anche perché si gestisce meglio per il peso anche carica ed in due. Sintetizzando quando sono solo ed in off sono strafelice del cambio quando sono in pallostrada in due rimpiango il 1200.
Ciaoooo

Aquila randagia
01-07-2014, 15:19
Passato da 1200 gs sdv del 2009 a 800 adv dopo altro 1200 std del 2010 bialbero...un mese di puro divertimento...3000 km gia percorsi NESSUN RIMPIANTO.
Ho riscoperto il piacere dell'off leggero senza timore alcuno e per la mia guida tranquilla motore e ciclistica sono abbondantemente sufficienti....anche i viaggi in coppia non hanno risentito particolari differenze,la seduta su lla piccola adv é ottima e poco stancante...ci ho fatto fino a 600 km in giornata con la stessa facilità del boxerone....certo il motore e le diverse sospensioni restituiscono sensazioni diverse ma anche la piccola ha fiato da vendere....ho ptovato una tiratona in autostrads libers e ha superato abbondantemente i 200 di tachimetro senza scomporsi piu di tanto....forse l'unico difetto é ka protezione all'aria non equivalente al boxer adv per me che supero i 190 cm...sto risolvendo con nuovo spoiler givi gia ordinato ma in fase di produzione.Poi si sa.....la moto si compra con il cuore e questa piccola adv mi piace da morire....colore deserto, full optional .

valter 58
01-07-2014, 17:03
leggendo questi interventi la scimmia diventa sempre piu' presente, sabato la vado a provare con la zavorrina.

asderloller
01-07-2014, 19:51
Parli dello stream+ di givi? Quando lo metti fai una recensione. Sono alto come te e ci sto pensando

tuddu
01-07-2014, 21:45
Valter, per cortesia, provala bene, su in 2 e magari su qualche strada in salita se puoi. Fai qualche sorpasso, sempre in salita e sempre su in 2. Poi fai qualche prova di frenata in discesa. In fine trai tu le tue conclusioni. Buona serata, ciao.

dado_66
02-07-2014, 14:37
Ciao Valter,

non voglio smorzarti l'entusiasmo x la nuova :arrow: raccontandoti della mia esperienza negativa :( , piuttosto segui il consiglio di Tuddu e provala x bene in coppia. Poi, se ti va, raccontaci le tue impressioni che sono curioso anch'io di leggerle; forse non l'ho tenuta abbastanza x apprezzarne le doti. Avevo una GS800 Adv color sabbia (sandrover) full optional, cambiata dopo tre mesi e circa 6000 km x una 1200 LC :D.

Saluti e buon test :)

valter 58
06-07-2014, 08:17
Ciao dado 66,

aiutami nei miei dubbi per la scelta che andro a fare, dammi indicazioni pe r aver cambiato gs 800 cosi dopo 6000 km, o meglio prestazioni ? maneggevolezza ? molta autostrada in 2 persone ?
sai il fuori strada l'ho praticato per 27 anni anche a livello agonistico e non mi manca ora, sono anni che l'uso della moto è per turismo, cerco per esigenza personale una moto piu' leggera del 1200 adv che possiedo dal 2007 ma che mi dia la possibilita di viaggiare in 2 persone.
ieri sono andato al concessionario per la prova del gs 800 adv ma per motivi non miei ho dovuto rinuciare, nel frattempo curiosando nei forum mi informo delle varie impressioni, gradirei la tua opinione, quella di "tuddu" dalle indicazioni che mi ha dato le immagino.
anticipatamente ringrazio, Valter

Cinghio81
06-07-2014, 12:14
Nn per andare a litigare... Mai provato il nuovo vstrom 1000... Motore ottimo, molto più leggero del 1200 e molto buono sul lungo raggio...

asderloller
07-07-2014, 11:18
@valter prendi sicuramente spunto dalle riflessioni degli altri ma ricordati che non siamo tutti uguali. La moto non è in imbarazzo ne da carica ne in 2. Il 1200 va di più, ok, la s1000rr ancora di più, capisci che intendo?

0-100 in 4,1 per la 800 ADV
0-100 in 3,95 per la 1200 ADV *non* LC

F700Gelande strasse
07-07-2014, 12:02
bhe un ottocento bicilindrico NON è in imbarazzo in due stracarichi!
è il marketing che è riuscito a far passare l idea che senza un milledue non puoi viaggiare....su siamo seri è solo questione di gusti di portafolgio e un pizzico di buonsenso.
poi cè il gusto personale,li si può discutere ma fino a certo punto.
certamente la 800 non è ferma ne in affanno,certamente in alcuni frangenti la 1200 va di piu

asderloller
07-07-2014, 12:55
Ah beh... non dirlo a me, la penso come te!

tuddu
07-07-2014, 21:38
Valter, per sapere esattamente come va per l' utilizzo che intendi, devi solo provarlA
a, nelle stesse condizioni di utilizzo che intendi farne. Poi sarai tu a decidere se va bene o no (e chi ha ragione o invece esagera).

ozama
08-07-2014, 00:18
Io ho fatto tantissimi Km in montagna e stracarico, su in due, per anni, con una V-Strom 650. E l'unico posto nel quale, forse, era in imbarazzo, era davanti al bar dei fighetti all'ora dell'aperitivo. Anche a 3000 metri con tre borse piene e il passeggero, si facevano i tornanti in salita in seconda, con due dita sulla frizione. E aveva 66 CV dichiarati.
Se ti bastano o no i CV della 800 Adventure lo puoi decidere solo provandola. E' troppo soggettivo..
Ciao!

francesco77
08-07-2014, 09:37
Valter 58 fino a settembre scorso avevo una 1200 gs del 2009 e l'ho cambiata per l' attuale f 800 gs, e' una bellissima moto ma con il senno del poi non lo rifarei assolutamente!

dado_66
08-07-2014, 11:37
Ciao dado 66,

.....

Ciao Valter, scusa se ti rispondo solo ora, nel weekend appena trascorso sono stato a Livigno x 3 giorni e sui vari passi percorsi (Crocedomini, Gavia, Foscagno, Bernina, Spluga) ho apprezzato moltissimo il 1200 boxer LC :!: che ho attualmente, in configurazione solo pilota (..ma da 106 kg :-o ) e carico di bagagli.

Una delle ragioni che mi ha deluso sulla 800 Adv è il peso maggiore rispetto alla normale e la stessa potenza (85 cv :( ), di conseguenza era poco brillante sulle strade di montagna e nei sorpassi. Se poi unisci che consumava come un 1200 (20 km/l, non sono pochi ma la 800 std fa tranquillamante i 25), la frenata poco incisiva (da strizzare bene la leva) e la protezione aerodinamica così così (il nuovo parabrezza protegge ma non fa miracoli, sono 186 cm), la delusione è aumentata al punto che dopo tre mesi l'ho cambiata.

Ora non voglio influenzare la tua decisione, ma visto che la userai in coppia e si presume con bagagli, rinnovo il consiglio di provarla nelle medesime condizioni, se ti soddisferà allora buon acquisto. :D

Un saluto :)

asderloller
08-07-2014, 13:02
Le medie sono più alte del 1200...

francesco77
08-07-2014, 16:01
Ora non voglio influenzare la tua decisione, ma visto che la userai in coppia e si presume con bagagli, rinnovo il consiglio di provarla nelle medesime condizioni, se ti soddisferà allora buon acquisto. :D



Giusto!!!!!!!!

F700Gelande strasse
08-07-2014, 19:56
poi uno che spende 20 mila cocuzze per un boxer come può dire che preferiva la 800??
ti diranno che l 800 è in affanno,che consuma troppo rispetto ai "pochi" cv che qui che la,altrimenti non cambiava moto no?
non si può mai generalizzare no,però tanti bmwisti della domenica girano percicolosamente con dei pachidermi che non sanno gestire e che gli mette ansia anche in ferie.Ne ho viste di scene sui traghetti....
come consigliato da tutti,vai e prova la 800,immaginala piu carica e decidi,stai pur certo che il motore non manca,i freni neppure e le sosp neppure.

LucaFX
08-07-2014, 20:09
Ho avuto la F800GS nel 2010 e l'ho rivenduta dopo 3 mesi perché troppo on-off... Adesso ho una GS1150 e sono passato per due r1150r e una africa twin 750.

Ricomprerei la F800GS? No perché la 1150 ha una stabilità superiore, una frenata migliore e (non è il mio caso) si può guidare molto più allegri. Fuoristrada l'Africa twin è 10 volte meglio (dei GS) mentre su strada non c'è storia (IMHO) il GS boxer è il top. dimenticavo...il tiro del boxer nell'800 non c'è. Fa i 200 orari ma la coppia che ti da la sensazione di guidare un toro da monta non ce l'ha...il 1150 si.

Il motore della 800 va bene anche in due ma il boxer non è solo 400cc in più....è l'erogazione che secondo me è fantastica.

Il peso si sente (da fermo) anche con quella...non come la sorella cicciona ma si sente.

Vedi tu...non ho capito perché vorresti cambiarla...l'ADV 1200 è bellissima :)

Dimenticavo...in off l'AT l'ho trovata moooooolto meglio dei GS, comunque l'800 va molto meglio della sorella maggiore. Parliamo di strade bianche o poco più, niente di impegnativo. Con il 1150/1200 fare dell'off anche leggero può rivelarsi un'impresa senza un minimo di preparazione della moto (gomme e sospensioni). Con l'AT si va bene anche 'nel bosco' con le gomme giuste, forse anche con l'800 ci si può spingere tra le frasche...con il boxerone....mmmmmmmm

Luca

Dino C
08-07-2014, 20:50
Qua si parla di 1200 e 800, ma non posso leggere che con la AT fai cose in off che la 800 non fa... semmai è il contrario. Per me la 800 è una AT mooooolto migliorata. Nessuna delle due, 800 e AT, sono paragonabili al 1200. In effetti il 1200 è decisamente stradale (anche se conosco gente che con un 1200 fa cose che io mi sogno... ma è questione di manico, non di moto).

asderloller
08-07-2014, 21:49
Minchia il 1150 è un camion inguidabile rispetto alla 800 e va meno. Io non so da dove tirate fuori sti giudizi e che sensibilità abbiate. Senza contare che la 800 2013 onoff zero e sospensioni più sostenute.

Cioè si parla di 1200 e di 800 ADV e leggo 1150, 800 STD e AT... Ma che ca...?

Paolo67.
08-07-2014, 22:27
Strano, trovo il "camion inguidabile" maneggevole come una bici anche in due stracarico :D e se voglio in montagna do fumo anche a moto più moderne e anche sportive, dicono dipenda anche da chi guida...

asderloller
08-07-2014, 23:36
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...

napoji
08-07-2014, 23:53
Mi sembra che la discussione si sia allargata a F800GS e Boxer GS e altro.. ADV o meno. a Sarebbe interessante approfondire la discussione su queste moto anche se non ADV.

Paolo67.
09-07-2014, 11:29
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...
Non mi è piaciuta la descrizione della mia moto... tutto qua. ..

Paolo67.
09-07-2014, 11:30
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...

Non mi è piaciuta la descrizione della mia moto... tutto qua. ..

LucaFX
09-07-2014, 12:21
Ho fatto Enduro/cross per 20 anni e giri nei boschi ne ho fatti parecchi. Secondo me (le ho avute e ci ho fatto un po' di km...non parlo per sentito dire) l'AT RD07 in off è migliore della F800 2010 che ho avuto, anche se di poco ma è superiore. Mio giudizio personale. Motore e freni dell'AT molto più fuoristradistici di quelli della F800 (2010). Poi chiaramente non parliamo di mulattiere o prove in linea ma di "passeggiate" su strade senza asfalto e con un po' di pietre. Con i bestioni boxer (1150 o 1200, STD o ADV) la vedo dura senza preparazione moto adeguata e un po' (un bel po') di manico...pur rimanendo inferiori alle due sopra citate (per l'off). Da soli, in due o carichi la 800 va benissimo ma, sempre secondo me, il tiro del boxer non c'è...ed è di quello che mi sono innamorato. Io non ci vado ai 200 e la uso tutti i giorni, quindi magari la vedo in maniera diversa...ma non cambierei mai un 1200 per un 800....almeno che non voglia andare spesso in offroad...perché per tutto il resto credo sia meglio la mucca!

asderloller
09-07-2014, 12:26
@paolo tranquillo sul fatto che sia una bellissima moto non si discute ;) discutevo solo sull'agilità, insomma la F800GS sembra una bici (anche solo per gli ingombri meno importanti).

@lucafx il motore credo non l'abbia mai messo in discussione nessuno (quello del 1200).

valter 58
09-07-2014, 17:04
ciao , finalmente ieri ho provato il gs 800 , risultato l'ho comprata , versione ADV 800 fool optional, per esigenze personali che non sto a spiegare cercavo una moto agile ,leggera che comunque mi dasse la possibilita di fare turismo in 2,con una velocita di crocera che non mi avesse fatto rimpiangere troppo la sorella maggiore, vengo da un 1100gs, un super tenere 1200, due gs 1200 adv e tanti km fatti (25000 km all'anno di media),
spero che mi dia le soddisfazioni che mi hanno dato le moto precedenti.

asderloller
09-07-2014, 17:21
Non hai aspettato i.nuovi colori? ;)

F700Gelande strasse
09-07-2014, 18:40
eh ceerto che l hai presa,quando uno si accorge che fa le stesse cose,consumando meno,impegnando meno e costando meno....
in piu sembra che sti boxer a semi liquido abbiano 200cv....
certo,se poi lo sterrato è il vialetto di casa un 1200 va alla grande...
sembra sempre che uno debba parteggiare,sono due belle moto ,che motano piu o meno lo stesso.
la colpa però ripeto è del marketing ,oggi la gente DAVVERO crede che senza un 1200cc strapieno di frocerie(stupende certo,vorrei anche vedere siano brutte)non puoi uscire dalla tua regione...
eeehhh ceerto,ma come si fa a fare 300 km di autostrada senza un 1200...
io 300 km li faccio quando viaggio dalle 8.30 a mezzodi e vado pure piano....
bell acquisto,ti piacerà il parallel twin!

valter 58
09-07-2014, 19:40
Ciao , i colori nuovi non mi piacciono, poi bianca con telaio rosso sembra una Ducati, lo voluta racing red .

LucaFX
09-07-2014, 21:25
Ottimo acquisto, la moto è ottima ma soprattutto deve piacere a te e non agli altri (esperti o profani, me compreso)...se l'hai provata e ti sei trovato bene è la moto giusta per te! Goditela tutti i giorni!!!!

ozama
09-07-2014, 22:58
Anche secondo me deve piacere a te. Se l'hai provata e ti è piaciuta, goditela!
Per il discorso Boxer, io ho provato una R1151R e posso dire che non mi è piaciuta affatto. Intanto il motore non va.:( A sensazione va di più la V-Strom 650 prima serie (euro II), poi quando cambi tira da una parte e fa c@gare.. Inoltre non sento la ruota davanti.:(:(:(
Non è affatto agile: è lenta da far curvare. Però il peso è facile da gestire e in manovra a bassa velocità è realmente maneggevole. MA MOLTO MENO DELLA gs800.:)
Poi ho provato la GS1200 4 valvole, e devo dire che il motore, rispetto alla 1150, è migliorato molto. Di sicuro la 800 sta dietro.. Inoltre, forse perchè ha il baricentro qualche cm più in alto, da un'ottima sensazione di maneggevolezza e agilità.:)
Infine ho provato la prima versione della 1200 LC. Be, questa non è una BMW Boxer.. E' pronta e cattiva nell'attacco, non si sente quasi nulla l'effetto della coppia di ribaltamento delle vecchie 1200 ed è SICURAMENTE PIU' AGILE E MANEGGEVOLE DELLA GS 800. Questa cosa infatti non dipende solo dal peso, ma anche dalle quote ciclistiche e dal diametro e peso dei cerchi e delle gomme.. Inoltre con la sella bassa è anche più bassa e gestibile della 800 in manovra. Ha solo un difetto: non me la posso permettere!:lol:
Detto questo, la sensazione di potenza e di quanto debba essere quella "minima" per viaggiare in due, è molto soggettiva.. A me, quando avevo la vespa 125 andava bene pure quella..:-o Si saliva con calma in prima, seconda e qualche volta in terza, godendosi il panorama.. Ora che è 20 anni che giro in moto mi sarebbe impossibile accettare quelle conzizioni..:-o Quindi capisco pure chi ritiene la 800 troppo "fiacca" per fare certe cose.:)
Ciao!:)

napoji
10-07-2014, 21:40
Ho avuto modo di provare per un giorno intero una 1200GS 2014. Le prime impressioni sono ottime. Arrivo meglio a terra con i piedi (sono alto 170cm) e la moto risulta più facilmente manovrabile sia da fermo che alle bassissime velocità. La botta del motore soprattutto a regimi medio bassi è straordinario e con mappatura Dynamic è una libidine assoluta.
Ma veniamo a cosa non mi ha convinto: nei 300km percorsi sulle colline romagnole non sono riuscito a trovare il giusto feeling con l'anteriore. Sento la moto inserirsi facile e "sicura" in qualsiasi tipo di curva ma nello stesso tempo, anche quando ho provato a spremerla, non sono riuscito a "sentire" il contatto ruota anteriore/asfalto. Volevo quindi chiedere se altri hanno avuto problemi ad affiatarsi al Telelever.

Ho un amico cresciuto su supersportive e pista. Cinque anni fa ha cambiato vita e da allora guida come un fulmine una GS1200. Tuttora dice: Con questa ti stendi e non sai il perché. Però non è mai caduto.

Cinghio81
11-07-2014, 19:42
Appoggio in toto quello che dice il tuo amico... Semplicemente é un sistema con i suoi pregi e i suoi difetti...

LucaFX
12-07-2014, 19:58
@ozama
Quello che dici è in parte vero e la sensazione che si ha salendo su un 1150 (venendo da una classica moto) è stata da te descritta in modo personale ma veritiero. Dopo qualche giorno però cominci a capire come guidarla e ci sta che te me innamori. L'avantreno ha il telelever e lascia spiazzati tutti quelli che ci salgono la prima volta, ma è molto stabile! Il motore tira da una parte, ma non va usato con sgasate ecc...va "accarezzato". Che non vada bhe dipende...se vuoi andare forte prendi un'altra moto, ma il boxer ha un erogazione che vorrebbero avere in tanti.
P.S. Ci sono molti possessori di 1150 e 1200 GS che tengono dietro tanti espertoni con le moto pistaiole, ovviamente non nel dritto...
Luca

ozama
12-07-2014, 23:52
@LucaFX: ci sono tanti innamorati di quel motore, quindi ti posso credere.. Ha pregi e difetti come tutte le soluzioni. Solo però nell'ultima declinazione ha prestazioni allineate alla concorrenza e "l'impatto iniziale" mi è piaciuto molto.
Io, abituato a moto tradizionali, lo preferisco. Spero che abbia l'affidabilità che già al 1200 4 valvole è cominciata a mancare (vedi appiedamenti da pompa benzina).
Per la sensazione provata con il telelever, già dalla R1150R alla R1200 GS ho notato un miglioramento delle sensazioni. Ancora meglio la R1200 GS LC. Ma non saprei dire se questo ulteriore step sia dovuto alle nuove quote ciclistiche o alle sospensioni semi attive. Comunque a velocità medio basse e su strada (io l'ho spremuta un po' in seconda e terza per vedere come reagiva il motore, ma poi l'ho guidata a 50/100 Km/h, che è la mia andatura "montana") si sente di più la ruota sotto il manubrio e si capisce dove la metti. Sensazioni che non ho avuto col 1150R.
Non è mia intenzione offendere eh.. Solo che sinceramente il 1150 è distante dalle sensazioni che mi piace provare in moto.
Ciao!

LucaFX
13-07-2014, 08:14
Chiaramente dal 1150 al 1200 sono passati 10 anni e i miglioramenti si fanno sentire, soprattutto nelle sospensioni. Il motore, ma anche il resto della moto, va a gusti...a me per esempio la nuova 1200GS LC (avuta per un giorno come sostitutiva) non è piaciuta molto come erogazione e motore...ma sono gusti :) menomale, altrimenti avremo tutti la stessa moto. Certo la nuova è molto bella...ho notato che senza accorgertene sei ai 120 orari e che frena da paura, ma io sono abituato al mio rinoceronte...più lento ed economico, che per me è perfetto :)
Viao

Paolo67.
13-07-2014, 13:43
A me piaciono sempre di più le moto che vengono denigrate e definite inguidabili e con mille difetti, perchè qui forse esce la questione di manico :D scusate la battuta, moto da "rude motociclista" e non da "fighetti ";)...continuare a paragonare moto distanti 15 anni poi..., se non fossero migliorate anche in guidabilità per essere accessibili a tutti sarebbe grave.
Sono vecchio ! vengo dai tempi senza cellulare, dai primi pc.con programmi in dos, da solo rai1 e basta,ecc.,quindi col mio dinosauro gs 1150 mi trovo benissimo.:rolleyes:

ozama
13-07-2014, 14:21
Ah ah! Chiaro che i gusti son gusti..:!: Diciamo che io, che sono del 67 e ho quasi 50 anni, non sono comunque un nostalgico.. Mi piace la tecnologia. Forse anche per il mestiere che faccio, che è poi anche il mio hobby: mi occupo di telecomunicazioni via radio. Nonostante debba cominciare a mettere gli occhiali da lettura mi arrampico ancora sui tralicci a montare pannelli e parabole..:confused: Ma nel mio mestiere c'è anche tanta tanta elettronica ed informatica..
Paolo, non avevo intenzione di paragonare un 1150 ad un 1200 LC così alla leggera. Non sarebbe giusto.:-o Volevo solo sottolineare che quel tipo di moto è lontano dai miei gusti. Se il BMW Boxer ha fatto tutta questa strada ed è arrivato fin qui, una ragione c'è. E per me è che anno dopo anno ha mantenuto delle caratteristiche peculiari che lo hanno fatto preferire a tanti rispetto alle concorrenti che di volta in volta si sono avvicendate.:cool:
Se la cosa può interessarti, il nuovo 1200 è stato un po' addolcito nei nuovi modelli in uscita, proprio perchè si era allontanato dai gusti tipici del cliente tipo..:confused:
Ma.. ehm.. Siamo leggermente OT..:lol: