PDA

Visualizza la versione completa : Andare forte: è un'opinione?


rsonsini
25-06-2014, 14:09
In un altro 3d parlavo con un altro utente del fatto che secondo me "andare forte" non sia un'opinione, come invece lui sostiene.

Posto che ancora una volta si è parlato di chi si vanta di andare forte e poi non è capace, e al netto di tutte le giuste considerazioni su quanto sia idiota correre "forte" su strade aperte al traffico di qualsiasi natura (non posso proprio definirmi senza peccato), lascio il campo per le vostre considerazioni.

Personalmente, credo che dato un percorso, basti citare una media di velocità o un tempo di percorrenza, ma anche solo banalmente avere le gomme bruciate sulla spalla (non comprate da quelli che vanno in pista, ma bruciate in strada, i famosi "copertoni chiusi") per dare un tono oggettivo al fatto che si sia "andati forte" o meno.

Chiudo specificando che sono perfettamente conscio del fatto che alla fine come la giri e come la volti, andare forte sia punibile ora dal codice della strada, ora dal codice penale.

Io sono fermo come le opinioni della chiesa cattolica.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gattonero
25-06-2014, 14:13
Mah... andare forte ha un senso e una misura in pista dove lo si può fare con una certa sicurezza, c'è bisogno di tecnica e i dati sono comparabili.

Per strada, oltre a essere una cazzata, il più delle volte è questione di incoscienza.

IMHO ovviamente

Animal
25-06-2014, 14:19
"andare forte" non sia un'opinione


ahahhahahahahahahahahaha.....un fatto oggettivo...non può essere un opinione.... oprattutto quando ci sono dei riferimenti specifici....

MBrider
25-06-2014, 14:24
Mi sembra che la questione discussa nell'altro thread non fosse tanto il fatto di opinabilità, quanto che Cisaiolo affermava che per la strada sono troppi i parametri indipendenti dal pilota per poter affermare con sicurezza chi vada più forte.

La misurazione per essere quanto più oggettiva dovrebbe essere fatta a parità di moto e di percorso, ma il traffico dove lo metti?
Se si chiude la strada al traffico diventa come andare in pista (quasi).

Nano
25-06-2014, 14:28
E' un'opinione. Per lo più sbagliata.

zergio
25-06-2014, 14:55
forte è un avverbio (in questo caso) che presuppone un termine di paragone.

come diceva il mio insegnante di fotografia " è facile essere alti quando tutti sono bassi ma è un attimo diventare bassi quando gli altri sono alti".

o come diceva mike tyson troverai sempre uno che mena più di te.*


















* non è vero che lo diceva lui.

EnricoSL900
25-06-2014, 15:01
Andare forte non è un'opinione, ma nemmeno è misurabile da quanto una gomma posteriore è sfruttata rispetto alla sua larghezza. Almeno non oltre un certo livello, diciamo.
Per fare un esempio, io abito in collina e normalmente uso tutta la gomma anche sulla strada per tornare a casa... ma vado sostanzialmente a spasso. :-o

ukking
25-06-2014, 15:18
Secondo me "andare forte" significa solo che ci sta avvicinando ai propri limiti. Ma per ognuno il limite è diverso: io posso ad esempio avere la percezione di trotterellare a neanche la metà del mio passo massimo, e magari per qualcuno vado fortissimo, oppure anche il contrario, cioè mi impegno tantissimo e spunta qualcuno negli specchietti...
E' chiaro che su strada ci sono i limiti di velocità; personalmente, gli unici che rispetto sono attraversando i paesi (per coscienza) e in autostrada (per paura della multa). Nel resto, mi regolo come mi pare giusto date le condizioni della strada, se piove, se ci sono case, ecc, ma in generale si può dire che li supero.
Non credo però di essere un pericolo perchè mi mantengo a una certa distanza dai miei limiti (per non parlare di quelli della moto..), e quindi, ad esempio, non mi capita MAI di superare la linea di mezzeria.
Se vado forte? Sì, altrimenti non mi sarei preso una moto sportiva. Mi piace proprio guidare su strada, non posso farci niente.. Ma se mi portate accanto a un bel panorama, filo di gas e magari mi fermo anche a contemplare.

Per le gomme, si chiudono anche andando a spasso, come pure, se uno vuole, mette il ginocchio a terra a velocità ridicole.. Bruciare le gomme per strada, cioè renderle bluastre come accade in pista, ritengo sia impossibile, oppure bisogna davvero essere irresponsabili. Io non ho mai visto nessuno farlo per strada.

GHIAIA
25-06-2014, 15:36
E' un'opinione. Per lo più sbagliata.

:!:
Null'altro da aggiungere.

unknown
25-06-2014, 15:41
io vado forte....a tavola e non è un'opinione ma è una certezza, dove il metro di giudizio è la bilancia e l'incremento di prestazioni è certificato dall'aumento di peso.

Saluti affamati

gldicle
25-06-2014, 15:49
E' un'opinione. Per lo più sbagliata.

Infatti, solo io vado più forte di tutti.

EnricoSL900
25-06-2014, 15:59
................ per ognuno il limite è diverso: io posso ad esempio avere la percezione di trotterellare a neanche la metà del mio passo massimo, e magari per qualcuno vado fortissimo, oppure anche il contrario, cioè mi impegno tantissimo e spunta qualcuno negli specchietti...


Tanti anni fa, calando dal Muraglione in direzione Dicomano, tiravo come un ossesso perché sapevo che un attimo dopo di me era partito il mio amico Claudio. Io avevo la SS750, lui la F1 e la passeggera sul sellino posteriore.
Credevo di volare, quando al Cavallino me lo vidi negli specchietti che trotterellava sfiorando l'asfalto con la mano ad ogni curva a sinistra. :rolleyes:
Due curve dopo ce l'avevo addosso, tre curve dopo davanti, cinque curve dopo quasi non lo vedevo più... :lol::lol::lol:
Ma lui è anche quello che tra Castellina in Chianti e Poggibonsi una volta su una curva a destra mi passò all'esterno su una ruota sola... e anche lì credevo di andar forte... :-o

gldicle
25-06-2014, 16:10
DRE, Misano Adriatico, 1098. Esco dall'ultima curva prima del rettilineo con il manubrio che sbacchetta e mi dico "cazzo, questa l'hai fatta proprio bene, sei velocissimo". Mi passa l'istruttore, girato all'indietro con una mano sul manubrio ed una sul codone, per vedere la mia posizione in sella ... autostima negli stivali. Meno male che era l'ultimo turno!

sartandrea
25-06-2014, 16:21
per chi ha raggiunto lo "Zen" è un'opinione, un dettaglio :cool:

bobo1978
25-06-2014, 16:50
Proprio come in Estimo,"andare forte" è una valutazione effettuata sulla base di comparazioni.
Quindi andare forte rispetto a X potrebbe in realtà significare andate molto,molto piano rispetto ad Y
Ergo si va molto forte,fino a quando non si viene sverniciati...

Belavecio
25-06-2014, 16:53
Si,concordo,è un opinione.

bobo1978
25-06-2014, 17:01
O meglio ancora.....è un opinione molto diffusa....

😄😄

mambo
25-06-2014, 17:04
spesso, è solo una sensazione...

AntonioPansieri
25-06-2014, 17:09
Se stai andando a 250 all'ora ......... stai andando forte !
:)

noiseiskinky
25-06-2014, 17:10
spesso, è solo una sensazione...

e, altrettanto spesso, una consolazione

il furi
25-06-2014, 17:16
Io guido la mucchina in maniera diversamente veloce.

memobon
25-06-2014, 17:21
e' un opinione finche' non ne trovi uno o piu' di uno che ti fa cambiare opinione

lgs
25-06-2014, 17:24
Io vado piano.

Non è un'opinione: è un triste, talvolta frustrante, talaltra indifferente dato di fatto.

Ma ci sono tanti che pensano di andar forte che vanno più piano di me. Ed anche questo è un dato di fatto.

Denta
25-06-2014, 17:36
L'unita di misura dell'andare forte e' il "Diavoletto".

Dal mezzo Diavoletto in su e' andare forte.
A Un "Diavoletto" ci vai tranqui ma poi ti svegli e ci resti male.
A Due "Diavoletto" ci vai se sei un pilotone.
A Tre "Diavoletto" ci vai se sei scemo.

Oggettivamente.

GHIAIA
25-06-2014, 17:39
Il diavoletto è un'unità di misura subdola.
Innanzi tutto perchè non si ha mai idea se il diavoletto sta a mezzo diavoletto o a diavoletto intero.
Di solito è molto sotto il diavoletto intero, quindi è difficile da quantificare.

Inoltre proprio per questo principio di indeterminazione avviene che mentre sei Zen.. segui il bel ritmo, di colpo metta una curva Zam che non ti accorgi e rischi di fare Merd merd nella mutanda.

nossa
25-06-2014, 17:43
Andar forte.... è come il trombato di meglio, mica è sempre vero:lol:

lgs
25-06-2014, 17:46
Riguardo all'unità di misura Diavoletto, posso affermare senza tema di smentita che in autostrada, da Alessandria a Bologna, di notte, ed entrambi a velocità codice, siamo arrivati insieme.

Anche questa non è un'opinione, è un dato di fatto.

ROTFL

Denta
25-06-2014, 17:51
Un "Diavoletto" è perfettamente ed oggettivamente misurabile percorrendo, con l'utete Diavoletto appunto, il Pino Vecchio, strada mitica, gelosamente conservata nel Torinese.

Denta
25-06-2014, 17:52
Riguardo all'unità di misura Diavoletto, posso affermare senza tema di smentita che in autostrada, da Alessandria a Bologna, di notte,
ROTFL

Al buio son capaci tutti.
Occhio non vede culo non stringe.

Claudio Piccolo
25-06-2014, 17:52
Tanti anni fa, calando dal Muraglione in direzione Dicomano, tiravo come un ossesso perché sapevo che un attimo dopo di me era partito il mio amico Claudio. Io avevo la SS750, lui la F1 e la passeggera sul sellino posteriore.
Credevo di volare, quando al Cavallino me lo vidi negli specchietti che trotterellava sfiorando l'asfalto con la mano ad ogni curva a sinistra. :rolleyes:
Due curve dopo ce l'avevo addosso, tre curve dopo davanti, cinque curve dopo quasi non lo vedevo più... :lol::lol::lol:
Ma lui è anche quello che tra Castellina in Chianti e Poggibonsi una volta su una curva a destra mi passò all'esterno su una ruota sola... e anche lì credevo di andar forte... :-o



si, ma òstrega non dirlo a tutti che poi quando mi incazzo con gli intutati non sono più credibile!:axe:

Ginogeo
25-06-2014, 17:53
O la cortemilia-alba.

levrieronero
25-06-2014, 17:56
Andar forte è sicuramente soggettivo.
Andare troppo forte è oggettivamente un incidente.

GHIAIA
25-06-2014, 18:07
Un "Diavoletto" è perfettamente ed oggettivamente misurabile percorrendo, con l'utete Diavoletto appunto, il Pino Vecchio, strada mitica, gelosamente conservata nel Torinese.

Hai assolutamente ragione.
Infatti la registrazione della tratta fatta al diavoletto ad uso campione è gelosamente conservata conservata al Sèvres di Parigi.

nicola66
25-06-2014, 18:50
O meglio ancora.....è un opinione molto diffusa....

😄😄

sotto gli 8'30" è una bella opinione.

secondo me.

bobo1978
25-06-2014, 19:06
Occupando quante corsie?

elikantropo
25-06-2014, 19:12
Per me (opinione), andar forte è una sensazione.

nicola66
25-06-2014, 19:17
Occupando quante corsie?

volontariamente una
involontariamente chi può prevederlo?
ad un certo punto come viene viene.


se viene.

bobo1978
25-06-2014, 19:25
La vedo dura....

rsonsini
25-06-2014, 19:29
Però, al di là dell'unità di misura del diavoletto, io intendo andare forte, non credere di andare forte.
Cioè, se fai la val trebbia ci vuole poco a credere di andare forte, ho visto gente sporgersi col sedere facendo le curve a 25 all'ora.
Io dico che se prendi dei dati oggettivi (es. primo tornante dopo marsaglia a XX km/h, se ci si vuole limitare all'analisi di una curva sola, oppure marsaglia ottone in XX:XX:XX min:sec:decimi) stabilisci oggettivamente che vai forte.

Chiaro che senza parametri può solo essere un'opinione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio Piccolo
25-06-2014, 19:37
...è qui che vendono saponette di ricambio?

nicola66
25-06-2014, 19:37
La vedo dura....

fatta secca una volta ogni 3 anni diventa una bella incognita, ma salire-scendere-risalire-ridiscendere e poi start se l'hai memorizzata bene si fa.
Poi vabbè c'è l'incognita dell'incrocio coperto con la prov. per Zavatarello, ma sarei ottimista.

nicola66
25-06-2014, 19:43
Cioè, se fai la val trebbia ci vuole poco a credere di andare forte


soprattutto con una gs1100

Claudio Piccolo
25-06-2014, 19:55
Poi vabbè c'è l'incognita dell'incrocio coperto con la prov. per Zavatarello, ma sarei ottimista.



hahahaha!!!! ma va in mona! :lol::lol::lol:

rsonsini
25-06-2014, 19:59
soprattutto con una gs1100


O con un africa twin. Vatti a rileggere dove ho scritto che io so di essere un fermo.
Io.


Sent from my iPhone using Tapatalk

snaporaz basic
25-06-2014, 20:02
...andar forte non è un opinione ...è una follia......

paolo b
25-06-2014, 20:05
"Forte è chi forte non va..."

http://www.bestmovie.it/img/228x163w/wp-content/uploads/2013/10/yoda.jpg


Yoda, "Il Ritorno dello Jedi"

bobo1978
25-06-2014, 20:12
Poi vabbè c'è l'incognita dell'incrocio coperto con la prov. per Zavatarello, ma sarei ottimista.


Mi ricordo di aver raccolto un'ottimista a quell'incrocio.
Con una 999 è entrato secco nel posteriore di una Tuono che si immetteva vs Penice.

Di due moto ne han fatta una....

er-minio
25-06-2014, 20:13
Infatti la registrazione della tratta fatta al diavoletto ad uso campione è gelosamente conservata conservata al Sèvres di Parigi.

Si, ma oltre al campione del diavoletto, hanno uno stampo in ottone del bauletto di diavoletto, tenuto in una teca a temperatura e umidità controllata che corrisponde come velocità a 1,03721901 diavoletto.

nicola66
25-06-2014, 20:38
O con un africa twin. Vatti a rileggere dove ho scritto che io so di essere un fermo.
Io.

appunto.
con certe moto sembra di star facendo l'impresa, poi ne provi una che pesa 100kg in meno e dici: ah, vabbé, stavo scherzando.

Cmq l'AT la gs 1100 se la beve.

bobo1978
25-06-2014, 20:43
soprattutto con una gs1100


Io ho visto un furbetto con la 800 andare bello spedito

😄

nicola66
25-06-2014, 20:46
forse perchè l'800 ha un rapporto kg/kw che il 1100 si sogna di notte.

paolo b
25-06-2014, 20:46
(..) dati oggettivi (..)

Su strada aperta al traffico imho i dati oggettivi sono questi:
(valido per qualsiasi pilota, su qualsiasi tipo di moto, su qualsiasi tipo di strada, a qualsiasi andatura stia procedendo)

- uno che va più veloce = pazzo incosciente!
- uno che procede alla stessa andatura = và come guida bene questo!
- uno che va più lento = fermone!!

zonda
25-06-2014, 20:46
Andare forte è una sensazione più che un opinione :) a volte faccio 1'30" dal box al cancello automatico, a volte supero i 2' .

Diavoletto non lo considero un unità di misura perché non so che garage abbia :lol::lol::lol:

rsonsini
25-06-2014, 21:06
Io ho visto un furbetto con la 800 andare bello spedito

😄


Bello spedito quanto?

forse perchè l'800 ha un rapporto kg/kw che il 1100 si sogna di notte.


Che è comunque migliore della at


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
25-06-2014, 21:16
in teoria si.
in pratica ci mette troppo tempo a farlo fruttare e quando ci arriva è troppo tardi.

levrieronero
25-06-2014, 21:20
ma la salita del Penice da dove inizia ufficialmente?

lo chiedo perché l'altra sera sono salito con la GS 100, abbastanza allegro (per una GS 100) e gli 8.30 secondo me sono fuori portata per moto così.

La misurazione l'ho fatta dal cartello Benvenuti a Bobbio (che naturalmente nel salire è girato di schiena) ma si trova già dopo alcune curve dal paese. Comunque da lì, ad arrivare in cima al passo sono 12 km. (11,9 ad essere precisi).

Quindi ero curioso di capire gli 8.30 da dove sono misurati... perché se vengono misurati dallo spartitraffico che immette sulla strada per il Penice (in Bobbio, di fianco al Bar, per intenderci), secondo me sono ottimistici con qualsiasi mezzo, a meno di non andare davvero ad un passo che non abbia un senso per una strada aperta al pubblico.

Comunque, please, fornire misure precise... :)...

levrieronero
25-06-2014, 21:21
p.s. qualsiasi mezzo normale. Con una SBK replica non lo so.

bobo1978
25-06-2014, 21:25
Si da li va bene Tato.
Diciamo dall'incrocio che sale da Genova e che passa dietro il castello
Comunque gli 8:30 in una sola corsia credo siano fuori dalla mia portata

Però magari fatta in discesa,faccio prima.

Luquita
25-06-2014, 21:34
Io vado forte: se ne sono accorti anche i vigili di Rivoli che ci han tenuto a comunicarmi che lo sapevano con una raccomandata...:banghead::banghead:

tapatalkato con il mio Xperia mini

nicola66
25-06-2014, 21:43
in discesa è un casino doppio.
bisogna saper anche frenare, cosa che in salita è molto + facile dosare.

GHIAIA
25-06-2014, 21:57
Non sapessi come in realtà vanno le persone che han partecipato a questa discussione avrei visioni altamente distorte della realtà!

MBrider
25-06-2014, 21:58
Ma il tempo di 8.30 è preso a riferimento casuale in quanto verosimilmente quasi impossibile da fare o è stato fatto da Nicola (dico Nicola perché l'ha tirato fuori lui)?

MBrider
25-06-2014, 22:00
Ahahah Ghiaia, è per questo che ste discussioni son divertenti!

nicola66
25-06-2014, 22:03
Non sapessi come in realtà vanno le persone che han partecipato a questa discussione avrei visioni altamente distorte della realtà!

può anche darsi che tu le abbia davvero.

simonetof
25-06-2014, 22:11
Andare forte vuol dire girare con una moto al Mugello in un tempo inferiore ai due minuti.
Su strada l'andare forte è sempre e comunque opinabile.
L'unità di misura "Diavoletto" non è contemplata....:):):)

nicola66
25-06-2014, 22:13
Ma il tempo di 8.30 è preso a riferimento casuale in quanto verosimilmente quasi impossibile da fare o è stato fatto da Nicola (dico Nicola perché l'ha tirato fuori lui)?

mai detto d'averlo fatto.

bobo1978
25-06-2014, 22:18
Non fare il modesto su

nicola66
25-06-2014, 22:26
allora saremmo modesti in 2
anzi
in 3.

nicola66
25-06-2014, 22:40
Andare forte vuol dire girare con una moto al Mugello in un tempo inferiore ai due minuti.


con cosa ?

zonda
25-06-2014, 23:10
Usain Bolt va fortissimo al Mugello :lol:

gldicle
25-06-2014, 23:22
E poi andare forte ... ma rispetto a che? O a chi? Forte da misurare da soli dà poco gusto, giusto per vedere se ci si arriva, ingarellarsi con un amico anche con i pattini a rotelle è molto più divertente.

rasù
26-06-2014, 00:26
Su strada aperta al traffico imho i dati oggettivi sono questi:
(valido per qualsiasi pilota, su qualsiasi tipo di moto, su qualsiasi tipo di strada, a qualsiasi andatura stia procedendo)


- uno che procede alla stessa andatura = và come guida bene questo!


naah! piuttosto: "guarda sto rompiballe che va esattamente alla mia andatura e pertanto ce l'ho tra gli zebedei da diciotto chilometri":lol:

zangi
26-06-2014, 05:23
Per me è uno stato puramente personale, non riguarda ne mezzo, ne velocita
E uno stato armonioso in cui tutto è perfettamente equilibrato.
Il metro di misura è l'agio, in cui ci si trova.
Ti passa quello che va più forte, ma si nota che è una forzatura, mentre può passarti quello che, in condizioni d'agio migliori non sembra neanche che vada forte, ma ci va.

Luquita
26-06-2014, 06:20
Quoto zangi qui sopra...
Anche se, secondo me, c'è chi va oggettivamente piano e chi oggettivamente forte e nel mezzo tutti gli altri

tapatalkato con il mio Xperia mini

nicola66
26-06-2014, 08:43
p.s. qualsiasi mezzo normale. Con una SBK replica non lo so.

mancano i primi 2 km credo, però non è che il kawasakista sia un fulmine di guerra. Inoltre ci sono 4 frane che 1 mese fa non c'erano.
https://www.youtube.com/watch?v=vleWB5Ngnvs

ukking
26-06-2014, 08:44
O la cortemilia-alba.
Questa fa parte di una serie di strade in cui mi tengo proprio lontano dal limite.... Cioè, andare forte va bene, ma lì si esagera, e le case sono proprio sul ciglio...
Un'altra è il Passo dello Spino: sarò vecchio, ma quando si comincia a finire la quarta (la marcia, eh, perchè altrimenti sì che non son più giovane..) per me si va troppo forte...

MBrider
26-06-2014, 09:36
Quello con la Kawa postato da Nicola non mi sembra che vada forte nè, soprattutto, bene.
E' un ottimizzatore diciamo..

bobo1978
26-06-2014, 09:38
Per andare così veloce,come il Kawasakista devi ottimizzare per forza.

simonetof
26-06-2014, 09:42
con cosa ?

L'ho scritto Nicola, in moto. Una qualsiasi moto.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

MBrider
26-06-2014, 09:43
Boh, sarà che dal video non ho avuto la percezione che andasse così forte, e non si vede il tachimetro..

Questi mi sembrano meglio, la strada dovrebbe essere la ottone-marsaglia:

https://www.youtube.com/watch?v=kl14Vmsw0-w

oinot
26-06-2014, 10:03
Guida meravigliosa sul mts
Conosce la strada.
Il Kawasaki orrendo

rsonsini
26-06-2014, 10:14
La mia risposta l'ho avuta: andare forte È un'opinione. Ha ragione Cisaiolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
26-06-2014, 10:24
L'ho scritto Nicola, in moto. Una qualsiasi moto.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

qualsiasi moto na sega.
il mugello è 5,3km
se la matemetica non è un opinione per farlo in 2 minuti secchi occorre una MEDIA dei 159km/h.
Per tenere questa media serve una moto che faccia non meno di 240km/h reali con un'eccellente propensione a prendere velocità alla svelta.
Tanto per dare la misura il record sul giro con la tua moto nella fu boxer cup è di 2'07",889decimi per cui credo che in 2 secchi una r1100s non ci girerà mai la dentro.

nicola66
26-06-2014, 10:33
Guida meravigliosa sul mts
Conosce la strada.


ma per favore dai.

oinot
26-06-2014, 10:59
Se mi dici che favore vuoi te lo fo...ma a me la guida del mts piace molto...

Pacifico
26-06-2014, 10:59
Andare forte e mezze pippette è un abbinamento surreale..

Viggen
26-06-2014, 11:01
Su strada non si tratta di disquisire sull'andare forte, ma sull'andare bene...
Andare bene per me è: lento sul veloce e velocetto, ma non troppo, sul lento...
Ogni tanto, però, si chiude la vena...e non va bene.

sartandrea
26-06-2014, 11:14
la velocità è un dato oggettivo quando c'è un riscontro cronometrico oppure se quello davanti ti saluta in un percorso conosciuto ad entrambi

ma la velocità come appagamento emozionale è solo un'opinione, del tutto personale


godo di più quando col Px scendo bene dalla Panoramica Zegna, con le sue ruotine e tamburi da 140mm che con la MT-03, una moto da combattimento in quella strada

ovviamente sono più veloce, ma nel confronto emozionale i minuti risparmiati sono del tutto superflui di fronte alla soddisfazione che con la Vespa è stata una piccola impresa



con la Vespa il "culmine" è la discesa :lol:

Viggen
26-06-2014, 11:22
La vespa. Emozioni vere!!! Da panico, però, spesso e volentieri...

sartandrea
26-06-2014, 11:28
quando scendi dalla moto e sali sulla Vespa devi prima riparametrarti e poi piano piano osare.....:lol:

aspes
26-06-2014, 11:33
mai toccato un ginocchio in terra in curva, non sono capace. Rimarra' il rimpianto di una vita da turista allegrotto.

sartandrea
26-06-2014, 11:40
nemmeno io, ai ginocchi ci tengo :lol:

michele2980
26-06-2014, 12:53
Ho una pessima opinione di me ......

.......scarsa autostima......

.........ansia da prestazione .....

E una moto da ghey........

Ma che cazz....

Miluzzz
26-06-2014, 13:00
Andare forte per strada è un opinione.
Andare forte in pista è un dato di fatto.

Quando ero giovane e virgulto per strada andavo forte, anche se c'è sempre qualcuno che va più forte di te.
Dopo la prima volta in pista iniziai a prendermela più comoda per strada e imparai ad andare bene, però anche questa è un'opinione.

Il mio socio fece un giro in montagna con la compagnia di suo amico e non riuscì a stargli dietro.
Due settimane dopo gli stessi andarono a girare a San Martino, in un turno di 25 minuti il mio socio li doppiò tutti.
Quindi chi è che va forte?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

bobo1978
26-06-2014, 13:23
Ho una pessima opinione di me ......

Sembri un bravo ragazzo

.......scarsa autostima......

A me piaci,sei un bel ragazzone

........ansia da prestazione .....

Non ti preoccupare sarò paziente

E una moto da ghey........

È chiccosissima!!!!
Verde Army! Very macho!!

michele2980
26-06-2014, 13:25
Anche a me piace tanto starti dietro Bobo :):):):):)

bobo1978
26-06-2014, 13:30
Sei il solito porco!

michele2980
26-06-2014, 13:32
A è cosi? Mi trovi banale quindi?! :mad:

Dona
26-06-2014, 13:32
Io proprio per evitare questi discorsi ho comprato una moto che non va veloce... Gli unici che sorpasso ormai sono gli harleysti obesi... E non sempre... Ma me ne frego... A parte tutto è normale avere una considerazione spesso sbagliata di come si va in moto. Come è già stato detto a volte ti sembra di andare fortissimo e arriva quello con un transalp dell'80 con passeggero e bagagli e ti svernicia... O viceversa. Se non sei in sella l'andare forte è solo opinione... In strada un dato di fatto

nicola66
26-06-2014, 13:36
Il mio socio fece un giro in montagna con la compagnia di suo amico e non riuscì a stargli dietro.
Due settimane dopo gli stessi andarono a girare a San Martino, in un turno di 25 minuti il mio socio li doppiò tutti.
Quindi chi è che va forte?


sicuramente la compagnia del suo amico.

bobo1978
26-06-2014, 13:38
A è cosi? Mi trovi banane quindi?! :mad:


Pensavo ai cetrioli

Miluzzz
26-06-2014, 14:29
sicuramente la compagnia del suo amico.

Allora se è così oggettivo io e il mio socio siamo oggettivamente piantati...
:rolleyes:

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

michele2980
26-06-2014, 14:39
Bobo La prossima volta che con il coniglietto confabulate per poi partire a razzo ,se mi avvisate un po prima, la mia fantastica moto ,non si capisce perché ma è dotata di cronometro e potremmo avere dei dati oggettivi da analizzare .......

nicola66
26-06-2014, 15:10
arrivi tardi di 20 anni
http://faq.africatwin.com.pl/images/0/08/Tripmaster_en_01.gif

bobo1978
26-06-2014, 15:13
Adesso dimmi quante volte,sul tuo calesse(cit. Paci....rotfl) hai usato quell'accessorio?

Dai dai.me lo dichi!

michele2980
26-06-2014, 15:20
Cosa volete capire voi di moto prestanti ....tze !

Il mio cronometro di bordo ha anche i santi e le lune !!!

Compra compra la morini te!!

nicola66
26-06-2014, 15:22
è l'unico doppio parziale ed orologio che monta.
poi vabbé ha altre 5 o 6 funzioni che non ho mai esplorato.
ne ha poi altre 2 disabilitate (dovrei aprirlo e fare una saldatura per fare un ponte per riaverle) che danno la media oraria e la velocità massima raggiunta su 2 tratti.

Lele65
26-06-2014, 15:28
Un errore ...Sorry !

Lele65
26-06-2014, 15:29
[QUOTE=simonetof;8105031]Andare forte vuol dire girare con una moto al Mugello in un tempo inferiore ai due minuti.

[QUOTE]


Sono decisamente un fermo anzi un fermissimo...unica volta al Mugello nel 2007 e dopo un ora e mezza di prove (arrivai a sera sfinito e smisi di bere liquidi il giorno dopo dal gran che avevo sudato) pur "tirato" da un amico che gira 2.07 con una 600 , feci un 2.09 e passa e l'ho sentito chiaramente come mio limite !
Che mezza sega :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele65
26-06-2014, 15:34
Ps. Ovviamente c'era chi mi sverniciava tipo un signore Toscano sui 55 che aveva una 999R grafica Fila e a cui ho provato a stargli attaccato ma dopo 3 curve ho capito che non era opportuno 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zangi
26-06-2014, 15:41
Bhe`i miei più vivi complimenti.
se dopo un ora e mezzo giri in 09 al mugello sei uno che va forte come amatore.

levrieronero
26-06-2014, 16:57
mancano i primi 2 km credo, però non è che il kawasakista sia un fulmine di guerra. Inoltre ci sono 4 frane che 1 mese fa non c'erano.


Effettivamente vista così, un tempo di 8.30 con una moto che va e che frena è plausibile. Probabilmente senza neppure rischiare la vita. Non lo so.

nicola66
26-06-2014, 18:13
c'è solo un modo per appurarlo.:clock:

valeleon71
26-06-2014, 18:53
Ah ah un'opinione .... Vallo a dire a Marquez ;-)

Specialr
26-06-2014, 19:02
scusa nicola ma a me il kawa sembra proprio andare piano (e maluccio), o sbaglio?
cmq appena passo di li prendo il tempo
in bici a scendere 15'

nicola66
26-06-2014, 20:00
che vada abbastanza piano e maluccio è evidente.
ma era per avere un riferimento spazio/tempo.
però nel video manca un buon tratto iniziale della strada, circa 2,5km se quelli sono gli ultimi 10.
e farne 10 in 9 minuti non è proprio come farli tutti.

Specialr
26-06-2014, 20:07
ok quello ce ne avrà messi 12, è del genere che svernicio in vespa :P

bobo1978
26-06-2014, 20:12
Si però fa delle linee bellissime......

😄

Specialr
26-06-2014, 20:21
http://www.didatticarte.it/public/simmetria-radiale-spirografo.jpg

nicola66
26-06-2014, 20:34
ok quello ce ne avrà messi 12, è del genere che svernicio in vespa :P

questo ci mette anche di+ e sembra che vada + veloce
http://www.youtube.com/watch?v=QYVOOyFt95M

bobo1978
26-06-2014, 20:50
12 min sul tratta di riferimento...una vita!

MBrider
26-06-2014, 20:58
Bisogna dirimere la questione con una cronoscalata!

nicola66
26-06-2014, 21:00
cmq già me l'immagino la BdC 2015 che ci prova a salire di la:iroc:

bobo1978
26-06-2014, 21:25
Nicola non è questo il senso dei raduni,e nemmeno lo vuole essere.
Sei il solito intutato smanettone.
Inutile dire quanto sia pericoloso e deleterio correre per strada.soprattutto quando si è in tanti e magari anche con passeggero al seguito.

Insomma iscriviti a daidegas!

simonetof
26-06-2014, 21:33
qualsiasi moto na sega...

Appunto! Il senso del mio discorso é proprio questo. Andar forte significa girare sotto i 2' al Mugello. Credo che nessuno dei frequentatori di questo forum sia in condizioni di farlo, nemmeno con una SBK. Già girare intorno ai 2'10" é difficile, provare x credere.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

nicola66
26-06-2014, 21:38
Nicola non è questo il senso dei raduni,e nemmeno lo vuole essere.


infatti non ho messo :iroc: mica per nulla

bobo1978
26-06-2014, 21:44
Domenica danno acqua
Ho un paio di rain non omologate da provare.
Mettiamo due adesivi sulla targa e lo infiliamo in quel posto al tutor sui giovi da Busalla a Bolzaneto.
Vieni?

http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/u7amerat.jpg

Lele65
26-06-2014, 21:45
Bhe`i miei più vivi complimenti.
se dopo un ora e mezzo giri in 09 al mugello sei uno che va forte come amatore.


Ci tengo a non essere frainteso ...ero atleticamente in formissima e girai un 'ora e mezzo nel totale di varie entrate compreso la prima mezz'ora passata praticamente a studiare il tracciato (e non ho timore a dire che la prima volta in un circuito del genere ti mette più di una preoccupazione!) . Il mio amico aveva il transbonder mentre il tempo me lo prese un altro amico in terrazza ma garantisco che da solo, ovvero senza "tiro" ,non sarei stato in grado ! Giusto per onestà e senza voler passar da fenomeno perché quel giorno erano in tanti ad andare più forte ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
26-06-2014, 21:54
Dev'essere una figata assurda girare al Mugello

Lele65
26-06-2014, 22:06
Alla San Donato ti caghi dentro...specie quando freni e uno della R6 Cup ti passa ancora in pieno e frena 40-50
mt dopo :(
Adesso non so se me la sentirei sia per la preparazione fisica che a livello mentale ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
26-06-2014, 22:09
Come dev'essere una figata assurda guidare una 600 preparata da 140 cv

Lele65
26-06-2014, 22:14
Ti dico solo che un amico (che ora ha una circa 60 anni e ha una F4 e ti garantisco che fisicamente fa vita da atleta ed è ancora una buonissima manetta) ai tempi in cui aveva una R1 a carburatori , andò a Misano e quel giorno c'era Casanova che collaudava una 125 GP ...prese paga !
Questo per dire la differenza tra chi come noi si arrangia e tra chi va forte per davvero ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zangi
26-06-2014, 22:54
Lele, ero sincero, nient'altro.

saveriomaraia
26-06-2014, 23:50
avete scassato col mugello (....ciò un GS, parlo per invidia), voglio tornare al post n.1

secondo me la velocità degli altri è un opinione, quasi sempre sbagliata. Ognuno valuta chi va in moto dividendo in due categorie: fermoni e incoscienti.
il motociclista è sempre egocentrico, nel senso migliore possibile: fa centro su se stesso per valutare altri motociclisti. Così chi ha un passo minore è lento, chi va meglio è un'incosciente.

Questa cosa, verissima quando sei lento, migliora col crescere del proprio manico.
Mano a mano che impari a guidare una moto in mezzo alle curve, man mano che scopri i segreti: come leggere una curva cieca, quando riaprire, man mano che impari a conoscere te stesso e il tuo mezzo, diventi "incosciente" per un numero sempre più alto di persone, e nel frattempo per te aumenta sempre più il numero di fermoni.

Però a questo punto, hai anche gli strumenti per capire come fa chi va più forte ad andare così veloce, quindi inizi anche a capire che semplicemente ha più manico, ne sa di più, non è affatto incosciente.
E qualche volta capita anche di capire che il tizio che lentamente va via davanti sta girando in sicurezza, più di te.

aspes
27-06-2014, 09:42
e' tutto vero ma e' anche questione di margini. Uno puo' girare piu' forte di te su strada perche' accetta di entrare in curva senza il margine per una manovra di emergenza se dietro la curva c'e' una situazione strana. In questo caso non e' piu' bravo.
Stamane son venuto a lavoro in moto dopo che l'ultima volta era dall'estate scorsa. SOn rimasto basito da quante situazioni del cazzo ho incontrato stamattina, dai camion arrancanti in salita dietro le curve a una macchina spataccata che aveva lasciato un lago d'olio.Tutte situazioni che normalmente non trovo alla stessa ora sulla stessa strada. Ma dopo averle vissute cominci a essere un po' piu' "marginoso".

saveriomaraia
27-06-2014, 11:34
E quello che intendevo con le mie ultime due righe. Capita a volte di intuire che quello che ti dà paga sta anche tenendosi un margine e volendo potrebbe spingere anche di più. Qualche anno fa non mi capitava di fare queste considerazioni, vedevo solo gente buttarsi dentro le curve cieche a velocità folli.
Oggi so che quelle curve non sono così cieche e quella gente non così folle



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zergio
27-06-2014, 11:45
per me quello con la multistrada va proprio bene.

sartandrea
27-06-2014, 11:50
per me quello col Kawasaki si godeva i panorami.....:confused:

e come ottimizzatore ha ancora molto da imparare :lol: :lol:

Essepicappa
27-06-2014, 11:55
É tutto relativo,il manico non fa più tendenza,troppe moto in giro,troppa polizia,troppe trappole elettroniche,in realtà qualunque velocità si tenga è sempre esagerata rispetto a regole e traffico.
Io vado in moto ormai un paio di volte l'anno,e cerco solo strade non trafficate e mi godo i panorami...

michele2980
27-06-2014, 12:09
Secondo me quello col multistrada se non perdeva tempo a cercare inutilmente l appoggio col ginocchio poteva fare anche di meglio.

MBrider
27-06-2014, 12:12
Mettila come vuoi, ma secondo me va alla grande, e sempre secondo me, con relativa tranquillità e sicurezza.

Marginosamente, per dirla alla Aspes.

nicola66
27-06-2014, 13:00
per me quello con la multistrada va proprio bene.

a parte che va meglio quello con la 950sm dato che fa lo stesso passo usando meno strada e senza tanti balletti in sella, deve solo sperare che non gli arrivi da dietro uno un po' + ortodosso e che smette di considerarlo un suo pari alla prima curva a dx che imposta un metro di la nell'altra corsia. Perchè un' infilata sulla dx non gliela toglie nessuno.

MBrider
27-06-2014, 13:05
Ahaha, Nicola a te Marquez ti gonfia le gomme!

Poi mi dici come fai a capire che quello con la SM va meglio, dato che non si vede.

Per me son 2 manici, ma io sono un dilettante.

aspes
27-06-2014, 13:07
posso essere piu' bravo mille voolte di chi mi precede, ma a destra non passero' mai nessuno su strada. Manovra pericolosissima oltre che abbastanza criminale. A meno che l'altro sbagli talmente tanto uscendo di corsia che non ho alternative.

oinot
27-06-2014, 13:09
no no ci deve dire come fa sapere che non fa balletti sulla moto...

memobon
27-06-2014, 13:28
no no ci deve dire come fa sapere che non fa balletti sulla moto...

scusa
riprovaci con parole tue, che cosi'e' difficile da tradurre;)

nicola66
27-06-2014, 13:40
Ahaha, Nicola a te Marquez ti gonfia le gomme
che non è detto che lo sappia fare.

Poi mi dici come fai a capire che quello con la SM va meglio, dato che non si vede.
Per me son 2 manici, ma io sono un dilettante.

non c'è bisogno di vederla per notare dove sta rispetto alla mts.
poi il manico è sempre relativo a quanti metri ti prendi per impostare una curva.
Se ci fosse un'auto dall'altra parte ogni volta che hanno tagliato o impostato largo in modo da impedirglielo, sarebbero andati 20km/h + piano. E non vedevi il balletto.

MBrider
27-06-2014, 14:07
Mah.......

Lele65
27-06-2014, 14:15
Riguardo ai "balletti" sulla sella ,molto dipende dal tipo di moto e della ciclistica che morfologicamente hanno . Ci sono moto che "girano" da sole (es. le Honda) mentre ci sono moto più "dure" (es. Ducati, MV e Triumph old style) che sono più rigorose di avantreno e le devi inserire di fisico . Ho riscontrato questo dalle mie esperienze unito alle mie (magari modeste) capacità ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
27-06-2014, 14:39
Secondo me quello col multistrada se non perdeva tempo a cercare inutilmente l appoggio col ginocchio poteva fare anche di meglio.

anche perchè la mts vecchia svolta uguale anche stando fermi
https://www.youtube.com/watch?v=np7PH0BJz4M

Burìk
27-06-2014, 15:03
Legge della strada: chiunque va più lento di me è un cogl.one, mentre chi va più veloce è un pazzo...e ho detto tutto

Specialr
27-06-2014, 15:06
https://www.youtube.com/watch?v=fG_pIItb8Dw


:lol::lol::lol::lol:

Superteso
27-06-2014, 21:40
Non é una opinione......

Può essere musica.... una canzone

http://youtu.be/9lNNYrlCeDI

Loro lo sanno bene!

http://youtu.be/iRWp9rhfS_0

Silence, please.... watch it and pump up the volume. :cool: :D

Specialr
30-06-2014, 12:41
Mi correggo: in bici ce ne ho messi 14 di minuti, e il primo su strava ha fatto pure un minuto in meno. In bici..

bobo1978
30-06-2014, 13:01
Bombato!!!

nicola66
30-06-2014, 13:04
Loro lo sanno bene!

http://youtu.be/iRWp9rhfS_0

Silence, please.... watch it and pump up the volume. :cool: :D

rispetto all'ultimo di questi il primo che corre in pista è un principiante.

Specialr
30-06-2014, 13:05
quelle sacche di sangue che ho in freezer sono li per bellezza, giuro!

Specialr
15-07-2014, 23:14
Niente, ho provato oggi pomeriggio con gs1150 e mitas da enduro, partenza dal bivio per il castello, arrivo al piazzale. Senza prendere rischi e rimanendo rigorosamente in corsia 9.45. Mai passato i 5000giri, tirando di più e correndo qualche rischio si può arrivare vicino ai 9. Per arrivare a 8.30 ci vuole un'altra moto e soprattutto un altro manico.


P.s. In discesa un po' di più ma non ho la certezza dato che mi hanno provvidenzialmente segnalato la presenza di osservatori specializzati :P

nicola66
15-07-2014, 23:19
c'è ancora la frana circa a metà?

Specialr
15-07-2014, 23:21
Off course
Sia la frana che il cedimento della sede stradale un paio di km più in giù

Cmq ci sono un paio di curve veramente notevoli

nicola66
15-07-2014, 23:28
il cedimento con il doppio avvallamento asfaltato è fantastico.
non sai come prenderlo a salire perchè dopo 3 metri c'è un tornante dx che chiude.

Specialr
15-07-2014, 23:39
Suppongo che ci sia una precisa volontà nel mantenerlo (sono anni che è li) per istruire i motociclisti alla traiettoria improvvisata

nicola66
15-07-2014, 23:49
anche quei 15metri senza asfalto tra le 2 curve in fregio alla casa son sempre tali.
c'erano nel 95 la prima volta che ci son passato.
impossibile se mai sia stato rifatto che si rovini sempre nello stesso modo.

Specialr
16-07-2014, 00:04
É gente che si affeziona

memobon
16-07-2014, 07:45
É gente che si affeziona

:lol::lol::lol::lol: