Visualizza la versione completa : Goldwing punto di arrivo!??!
il franz
17-12-2014, 11:18
Si dai, solo ogni tanto :-)
Per gli amanti dii confronti e prove
BMW 1600GTL vs HONDA GOLDWING - PROLOGUE
MOTOTURISMO - In prova - Honda GL 1800 Gold Wing (2013) (http://youtu.be/hsSxnJMgVNA)
non leggo mai i giornalini, le prove preferisco farmele da solo, notoriamente la carta, non e' oggettiva!
credo anche che se uno debba scegliere una moto come punto di arrivo alla pensione motociclistica i parametri da usare siano tutt' altro che un freddo confronto
Ma infatti ho scritto: "per gli amanti di confronti e prove" :)
Se non fanno per te non sono per te! ;)
Concordo sul fatto che le riviste probabilmente non sono proprio oggettive.
Niente imho può sostituire una prova in prima persona (in qualunque ambito).
Magari su una rivista si ha un primo approccio: qualche foto... pregi e difetti... dati tecnici etc.
Ma ovviamente vedere un qualcosa in foto e vederlo dal vivo fa una notevole differenza!
HD in questo mi ha sempre stupito! Quando vedo le HD in foto o sui depliant, non rendono mai quanto dal vero. (ovviamente vale per me, non è che sia un "assoluto").
Una HD dal vivo è uno spettacolo. Le foto non le rendono giustizia. Almeno nella maggior parte dei casi imho! :)
jocanguro
18-12-2014, 13:58
Interessanti argomentazioni Weiss ... ma :
Una cosa però è indiscutibile: la sfida del tempo... il modello Goldwing circola ormai da 40 anni, rivisto, rimodernato, raramente stravolto
Qui non sono affatto d'accordo,
paragonare le prime goldwing 1000 o 1100 4 cilindri e SENZA carenature con la ultima 1800 6cil super carenata e accessoriata , non ci azzecca niente, hanno SOLO il nome goldwing in comune (e la struttura del boxer anche se passa da 4 a 6 cil. )
Insomma sarebbe come dire che le K della bmw tengono bene il mercato perché la filosofia del K è invariata dal 1983 ad oggi 2014, 31 anni di successi...
ma vogliamo confrontare la prima k100 base dell'83 con i k1600 gt e gtl ?? (certo qui cambia pure la posizione del motore ..)
e comunque è un punto di arrivo solo per i motociclisti che vogliono il top del confort nei lunghi viaggi...
Per Skito :
Harley ???
non so .. non conosco , io ho un faac come cancello elettrico al garage ...
:lol:;):D:cool::arrow::(:)
e non si rompe mai, devo solo cambiare le pilette al telecomando...
ahh. no... volevi dire Billie Halley :
questo
http://www.youtube.com/watch?v=F5fsqYctXgM
un a famosa musichetta ..
(per come dici tu, non prendiamoci sul serio ...;););))
Una cosa però è indiscutibile: la sfida del tempo... il modello Goldwing circola ormai da 40 anni, rivisto, rimodernato, raramente stravolto
ma chi l'ha scritta sta cazzata !!!!!! ma l'hai mai vista una GW di 40 ani fa ????
no l'ha scritto weiss non ci posso credere di sicuro ha preso una capocciata !!!!!
Per Skito (per come dici tu, non prendiamoci sul serio ...;););))
questo è parlare !!!!!!!
jocanguro
18-12-2014, 15:08
Peccato..
speravo di pizzicarti !!!;);)
Si, in effetti scritta come l'ho scritta è una cagata :lol:
Ovvio che la prima GW rispetto all attuale è un'altra cosa, per forza di cose!
Evoluzione. Quello che intendevo dire è che il modello "Goldwing" è in vita da 40 anni. È naturale che si sia evoluto! Con "non si è stravolto" volevo semplicemente intendere che (per assurdo) non è che è passato da enduro stradale monocilindrico a custom con bicilindrico V etc.
Nasce come moto da viaggio comoda. Inizialmente naked, e poi attraverso vari step nel corso dei decenni è divenuta quel che vediamo oggi per stare al passo con i tempi, le esigenze e la concorrenza. Mi sono spiegato??? :)
In caso contrario mi spiego meglio dal pc stasera, che non dallo smartphone. ;)
Quindi se mi prendo una Goldwing 1000 mi posso considerare "arrivato" (sempre se faccio parte della categoria sopra descritta.. viaggiatore, un po' sibarita, etc).. ho capito bene?
Claudio Piccolo
18-12-2014, 16:09
sèh...ar capolineaaa!!!...
Ti tàsi.. che non ti sè gnanca partìo!
Claudio Piccolo
18-12-2014, 16:11
...spèta che li cerco....
Claudio Piccolo
18-12-2014, 16:12
...pronti...
...:bootysha::bootysha::bootysha::bootysha:...
euronove
23-02-2015, 11:03
è arrivato il tergi (http://www.honda.co.jp/GOLDWING/)?
beh, forse il tergi... un po' duro da digerire
manca solo l'orinale e poi ha tutto ahahahahahah
è arrivato il tergi (http://www.honda.co.jp/GOLDWING/)?
beh, forse il tergi... un po' duro da digerire
Questo è un accessorio che mi è sempre interessato, non l'ho mai messo in pratica per le sbranate che tira con polvere e sabbia sul parabrezza di plastica.
Mi piacerebbe sapere quanto durerà una trasparenza accettabile.
Anni fa lo monto' un mio amico, dopo poco l' ha smontato per i danni al parabrezza, che ha dovuto sostituire. Sinceramente non ho mai sentito il bisogno, e di acqua ne ho presa parecchia, l' importante é tenere il parabrezza sotto il livello dello sguardo e magari darci una passata di idrorepellente ( anche sulla visiera del casco )
mauromartino
23-02-2015, 13:53
gran cagata il tergi,solo su modelli venduti in japan e in francia,lascia lo schermo graffiato,non è vetro quello....
per chi pensa che la GW possa far rimpiangere il GS, si veda questi:
https://www.youtube.com/watch?v=Uv2Owwd-MRA
https://www.youtube.com/watch?v=DDQ6_p1IE5s
...e anche per chi pensa che una HD possa far rimpiangere il GS si veda questi:
http://youtu.be/rsM3UVvQvVs
:lol:
CAVALLOGANZO
23-02-2015, 21:33
Boia der cocco:!:
happyfox
23-02-2015, 22:15
Incredibile! Che manico!
1965bmwwww
27-02-2015, 20:21
Harley va come un missile
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
ma caxxo hanno la cinghia!!! come mai funziona ??????
Ma... Son strade che si fanno in bici da corsa volendo, non mi sembra che sia niente di impossibile anche su una grossa gt
la penso come te red, ma per molti risulta non idonea quella trasmissione su quei tipi di strada, invece sono andati anche nel deserto per dire !
per SKITO, direttamente dalla patria dei suoi gioielli!
https://www.youtube.com/watch?v=lc6_KYNGrTY
Io guido troppo veloce, troppo lontano e troppo spesso per aver l'idea di pensare a una Harley.
(6:20)
:lol:
bella cagata che ha detto.....;)
per SKITO, direttamente dalla patria dei suoi gioielli!
grazie grazie
I BAGNI nelle mie abitazioni li ho completati da un pezzo !!!!! :lol:
che poi, un video di GW, commentato in francese, girato negli USA
Un po come farsi un bidet e sentirsi un sub ahahahahahah
1965bmwwww
01-03-2015, 12:08
Vecchissimo questo video ma comunque rimane che a me la gold piace sempre molto e adesso che tutto sommato ha prezzi umani da usata seppur sempre alti quasi quasi un pensierino glielo farei
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Ribadisco ciò che ho sempre affermato: si può fare tutto con tutto, basta volerlo.
E QUI (http://youtu.be/Q5iU7twPOio) il solito esempio che uso sempre.
La GW gran bell'oggetto, niente da dire. Come del resto le HD...
anche un Motom a tre marce, può rilefarsi emozionante da guidare, l' importante è essere consapevoli con COSA si stia viaggiando, o girando in genere.
Ho letto post ridicoli sulle HD e le mancate prestazioni degne di una R1, ma la gente spesso non si rende conto di cosa scrive e forse neanche della moto che ha in garage, poi perdono i capelli perdendosi anche tra 1000 perchè !!!
Ribadisco ciò che ho sempre affermato: si può fare tutto con tutto, basta volerlo.
Amen.
Se penso agli utilizzi che vedo delle varie GS o R1 non posso che quotarti. Roba superspecializzata per poi fare percorsi che farei alla stessa velocità e probabilmente pure più comodo, con uno scooterone 400cc.
briscola
05-06-2015, 23:10
Una bicicletta
http://youtu.be/digSeQLDvoo
Tanta gente parla senza aver mai neanche provato...
Chi dice che la Wing non sia una moto, dice una castroneria: è una moto eccome, si guida come una moto e per giunta è una gran moto, dotata di motore e ciclistica splendidi.
Ovvio che non la si può paragonare a una Hornet; ma tra le moto da turismo stradale è sicuramente una delle proposte più interessanti.
Rispetto ad altre tourer ha pregi (tanti) e difetti (prezzo e peso, che però ha il pregio di rendere pressoché ininfluente l'aumento del carico), come tutte, ma l'insieme ha un equilibrio difficilmente superabile, e sicuramente, per rispondere alla domanda di Briscola, è un punto di arrivo per chi ama viaggiare in moto.
Belin Briscola quando ho visto il tuo nome ho aperto il topic convinto di vedere la nuova :arrow: invece.....:(
Work in progress x il briscola....
PHARMABIKE
07-06-2015, 00:09
Tanti la odiano ma tutti la vorrebbero avere !.notte
Mr.Eight
07-06-2015, 00:44
Per Skito :
Harley ???
non so .. non conosco , io ho un faac come cancello elettrico al garage ...
:lol:;):D:cool::arrow::(:)
e non si rompe mai, devo solo cambiare le pilette al telecomando...
)
ci stai dicendo che hai avuto un Harley e non sei riuscito a guidarla ?!
io di HD ne ho avute 7, di Biemme 3...(Ducati, Guzzi, Laverda e Suzuki una)
ognuna era diversa ma con le sue peculiarità
forse il segreto è prendere la moto giusta per le proprie esigenze in quel determinato periodo
tra parentesi, con le HD usate non c'ho mai rimesso...anzi ;)
Mr.Eight
07-06-2015, 00:53
Per gli amanti dii confronti e prove
BMW 1600GTL vs HONDA GOLDWING - PROLOGUE
MOTOTURISMO - In prova - Honda GL 1800 Gold Wing (2013) (http://youtu.be/hsSxnJMgVNA)
le ho provate entrambe
il K meglio perché me lo prestano in conce
beh...il Biemme è più maneggevole e si sente più corto
il Gold è come l'Enterpraise, però il flat six mi è piaciuto come anche la sensazione di guidare una corriera ;)
tra le tre ammiraglie (GTL 1600 Exclusive, Goldwing 1800 e ULTRA Electra Glide) beh....per me la scelta è facilissima:
Ultra !
Karlo1200S
07-06-2015, 13:21
Anch'io le ho provate tutte e tre e anche per me Ultra! In alternativa Gw.
tobaldomantova
07-06-2015, 18:46
Per me il discorso va inquadrato in altro modo. In sostanza tre harleysti su quattro usano la moto per piccoli viaggi o per andare al bar, mentre tre winger su quattro usano la moto per viaggiare, ma viaggiare sul serio..........
briscola
08-06-2015, 23:35
Harley per me è il 1340 good vibrations che ho gia' nel box
L'ultra mi piace assai ma per viaggiare preferisco la scioltezza del 6 cilindri
Poi viaggiare si può con tutto ovvio
Work in progress come dice quel fetentone del giob
Tanti la odiano ma tutti la vorrebbero avere !.notteStronzata galattica. :(
asderloller
09-06-2015, 12:26
punto di arrivo per uno che guida autobus forse
Io ero tra quelli che consideravano la GW un'auto a 2 ruote... una moto per gli USA adatta solo ad andar dritti. Una imbarazzante giostra da riempire di lucine e cazzabubboli vari per egocentrici proprietari.
Poi la prova su strada sia del 1500 che del 1800 che potete ritrovare e leggere in un mio 3ad in merito.
Che dire: sicuramente una moto particolare. Unica nel suo genere. L'unica che ha tentato l'imitazione fu la LT1200 (con borse integrate, retromarcia etc.).
Ma il K1200 non la fanno più. La GW invece sì.
Non so dire se sia o meno un punto di arrivo (ammesso che esista ciò).
Ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli.
Tra i deboli, pare non si comporti molto bene sul bagnato, cosa non da poco imho. Sembra sia imputabile ad un discorso di sospensioni.
La 1800 ha meno volume di carico rispetto alla 1500...non so di quanto. Credo imputabile alla forma più irregolare delle borse.
Pregio e difetto: non passa certo innosservata. A qualcuno può far piacere ad qualcun altro forse meno.
E' consigliabile farci mettere le mani da personale specializzato in GW. Non perchè sia impossibile per altri metterci mano. Ma anche per un discorso di tempistiche d'intervento.
Magari uno che conosce la moto per lo stesso intervento ci mette 1 ora anzichè magari 2 o 3 di uno che non ha mai "aperto" una GW.
Io l'ho guidata e devo smentire chi dice sia un bidone inguidabile! Tutt'altro!
Il 1800 soprattitto se messo alla frusta, diventa divertente e ti fa sorridere come un ebete!!!
Allo stesso tempo te ne puoi andare a passeggio sornione in Overdrive ascoltando in sottofondo la tua musica preferita che fa da colonna sonora ad un viaggio, o ad un tramonto!
Ma la GW è perfetta?... Assolutamente no! Niente lo è! Tutto è perfettibile ovviamente!
Può piacere o meno, ma fa quello per cui è nata in modo egregio.
Senza alcun senso paragonarla ad altre moto. L'unica (forse) la LT1200 che tentò di imitarla per impostazione, ma inferiore in cilindrata e non di poco.
Per chi dice che non è una moto, beh... provatela magari... giusto per curiosità... non dovete comprarla... oppure avete paura di essere smentiti dalla moto stessa? ;)
C'è qualcosa di simile in commercio?... direi di no... Forse, e sottolineo: FORSE l'Elecra Glide Ultra Classic/Limited in termini di prezzo ed esclusività... non però in termini di guida e maneggevolezza.
Sarebbe auspicabile che mamma Honda facesse un passettino indietro, ascoltando un pò di più la clientela che le da da mangiare o che potenzialmete potrebbe darle da mangiare, intervenendo dove richiesto. In fondo per oltre 33mila euro (65milioni delle vecchie lire...) sarebbe auspicabile risolvere certe cose, alcune delle quali richieste da tempo....;)
GW... la comprerei?... Non lo escludo! (ovviamente usata... nuova non me la posso permettere :-o)
Ah! Quasi dimenticavo: tutte le lucine e cazzabubboli vari da giostraio non sono obbligatorie! Ci sono tante GW e Wingers sobri! ;)
il franz
09-06-2015, 14:00
Niente... volevo solo spezzare la discussione con una immagine :-D
(un tratto a vita persa)
http://oi59.tinypic.com/8yxaif.jpg
me pias! :D
La tua di che anno è Franz?
il franz
09-06-2015, 14:36
E' una 2007 acquistata nel 2008 :-)
http://2015.fotostelvio.com/find-your-foto/find-your-foto-summer-2015/find-your-foto-june-2015/stelvio-2-june-2015/2-june-1330-1400/?nggpage=6#!lightbox
Quindi hai il cruscotto così:
http://beannies.com/wp-content/uploads/2012/05/2007_Honda_Goldwing1800_05.jpg
Chiedo perchè questo mi piace meno:
http://databikes.com/imgs/a/b/k/c/h/honda__goldwing_gl_1800_2005_4_lgw.jpg
il franz
09-06-2015, 14:45
La prima è una 2006 o successive con navigatore e senza airbag. Nella mia con l'airbag i comandi radio sono davanti al ginocchio sinistro. Quello sotto è una 2000 - 2005 senza navigatore e senza airbag.
http://www.moto-net.com/images/nouveautes2007/honda/goldwing-cockpit.jpg
Ok... quindi dovrei optare per un post 2006 per avere i cockpit che mi piacciono (con o senza airbag), giusto?
asderloller
09-06-2015, 14:52
Niente... volevo solo spezzare la discussione con una immagine :-D
(un tratto a vita persa)
vabbè... con una gopro in superview anche una persona in piedi sembrerebbe in piega.
il franz
09-06-2015, 15:04
Si Weiss, poi i cruscotti si differenziano anche tra Europa in km/h e America in Miglia.
Ah ok! :)
Forte!!! :) Meglio in Km però! :lol: che a far le conversioni al volo mi rimane ostico!!! :lol:
Cmq gran moto in tutti i sensi! Poi ripeto: può piacere o meno, ma è soggettivo.
@asderloller: mi sa che tu la GW 1800 non l'hai mai provata! ;) Posso capire che non ti interessi, che tu non condivida il concetto di Top Tourer che la Gw incarna, però magari fatti una tua idea al di là dei luoghi comuni! ;)
Magari con il GW non ci vai derapando in stile motard.... non è un motard...
Magari con il GW non ci fai i pif-paf più rapidi di sempre... non ha la pretesa di farlo...
Magari con il GW non hai la miglior ripresa o il miglior allungo... se questo si cerca c'è altro...
Magari vuoi viaggiare con il massimo confort, capacità di carico e dotazione... allora GW fa per te!
Magari vuoi andare a farti un w.e. a Parigi, o a Praga senza arrivare a pezzi...allora la GW fa per te!
Vuoi farti 2 pieghe?... Non saranno le "sdraiate" da motardone, ma puoi farti qualche passo divertendoti come ti pare!
Io non vendo GW, non possiedo GW, e al momento ho intenzione di comprare un altro "bisonte" divertentissimo (anche questa provare per credere! ;) ). Ma devo dare atto che la GW tutto è meno che impacciata e inutile. :)
asderloller
09-06-2015, 15:27
io ho guidato una goldwing... una GL-1100 che poco c'azzecca con questa ma pace.
il punto era la prospettiva della foto dove anche una bici sarebbe risultata in piega... ma so bene come piega un goldwing ne ho visti parecchi affettarsi le valigie su e giù per i passi alpini.
ma c***o se non flamma qualcuno che gusto c'è? :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq, ti consiglio l'esperienza di provare un 1800! :) Già dal 1500 al 1800 c'è un abisso in termini di prestazioni generali!!!
Io andai a Novara per provare il 1500 che mi piaceva e mi piace ancora tanto a livello estetico!
Poi alcuni winger lì presenti mi invitarono a provare anche il 1800 perchè tutta un'altra moto!... Azz se avevano ragione!
Nella prova scrissi: "il 1800 è una sportiva travestita da GT" ovviamente non è da intenderlo alla lettera! ;)... beh insomma... con le parole si fa male a spiegare.... provare per credere!
Ma occhio!!!! Le prove son rischiose!!! Perchè se ciò che provi per sfizio o curiosità poi ti piace è un casino!!!
Te lo dice uno incuriosito dalla GW e da quel bestione della Triumph Rocket 3 da 2300cc (https://youtu.be/YzyEi5JnV9w?list=FLXllOeUv850f1GniOMsLJYg)... provate più per curiosità che per altro, ora (potendo) me le metterei entrambe in garage!!! :arrow: :arrow:
Per ora preferisco una moto ormonale e adrenalinica come la R3.... anche se poi al momento di fare il passo la signora verrà con me a provare le sedute... a lei non piace molto la GW... ma perchè imho non ci si è mai seduta sopra ;) :lol:
asderloller
09-06-2015, 15:39
l'unica che esteticamente digerisco:
F6B
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2013-Honda-Gold-Wing-F6B-co.jpg
Sì è molto d'effetto la F6B| :) Non l'ho mai vista dal vivo ma penso sia molto bella. Naturalmente è un'altra cosa anche se deriva dalla GW.
Mi correggerà Il Franz (o chi è giunto alla GW); ma sono arrivato alla conclusione personale che la GW sia una moto "matura". Mi spiego meglio.
Non necessariamente un motociclista deve "arrivare" alla GW! Ci mancherebbe!
Magari è più probabile ci arrivi qualcuno che solitamente fa del turismo anche a lungo raggio; chi è abituato a percorrenze giornaliere importanti e magari non ha più molta voglia di accontentarsi di un qualcosa che fa (male) un pò tutto (leggasi GS1200 e simili), oppure delle turistiche pure che per quanto ottime magari peccano in qualche aspetto (assetto a in coppia a pieno carico, baricentro non ottimale per viaggiare "full charge", motore etc.). Magari chi non cerca la prestazione assoluta. Chi magari ha qualche acciacco (io ho 3 ernie per esempio a 38 anni) e cerca una moto comoda per poter viaggiare senza scendere con dolori ovunque... etc.
Ritengo che GW (magari chi ce l'ha può confermare o meno) sia un'ottima moto in ogni condizione, anche in 2 a pieno carico, dove magari le altre tendono ad "accucciarsi " un pò. Il motorone spinge bene grazie alla cilindrata e al suo frazionamento che rende la marcia fluida senza incertezze.
Quindi per il mototurista o il motoviaggiatore divora km può diventare il punto di arrivo!
Ovvio: non è detto!!! Magari per qualcuno è il GS1200ADV! :)
Ho visto qualcuno fare turismo in coppia su una Ducati 916!!! :shock:
Si fa tutto con tutto.
Ma se si cerca il top in confort, e buone prestazioni il GW è la moto che risponde a queste caratteristiche!
avuta la F6B, oggi comprerei la GW standard.
gran moto con un motore unico.
il franz
09-06-2015, 16:11
Per fare un esempio di viaggi con il GW puoi fare una cosa del genere, da solo, e godertela. :-)
http://www.motociclismoalltravellers.com/viaggi/view/id/1018
asderloller
09-06-2015, 16:16
vabbè per vedere uno che ci viaggia con il GW basta il buon Marcello Anglana che ci ha fatto pure offroad.
comunque la F6B mi pare si distingua solo per meno peso, meno finiture e niente retromarcia (ovviamente senza cupolino gigante, ma immagino si possa comunque mettere)
bello il Kristall!!!! :D :D :D
E' tanto che lo voglio fare!!!!
Grande Franz!!!!
Hai dovuto chiodare le gomme vero?
Pacifico
09-06-2015, 16:21
Quindi per il mototurista o il motoviaggiatore divora km può diventare il punto di arrivo!
Il punto di Partenza.... direi.
Il problema è che la gente non si rende conto di quello che si può fare con il GW semplicemente perchè non è capace.... portato da il Franz sfido chiunque abbia una motoretta a salire dall'Aprica e mettergli la ruota davanti... :lol:
Pacifico
09-06-2015, 16:22
vabbè per vedere uno che ci viaggia con il GW basta il buon Marcello Anglana che ci ha fatto pure offroad.
a beh... gran riferimento... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.motorcycle.com/gallery/gallery.php/d/205631-2/Best_Of_Honda-GoldWing.jpg
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/ac/b7/2c/acb72c01ad50ce4fbcd12bb72c5ef015.jpg
http://www.miataturbo.net/attachments/race-prep-75/32740d1327764831-tow-vehicle-goldwing_tow.jpg
E per chi proprio non vuol rinunciare a fare off....
http://immagini.insella.it/sites/default/files/anteprima/honda-gold-wing-xr-1500r-1.jpg :lol::lol::lol:
Pacifico
09-06-2015, 16:35
va va... guarda come si disconnettono... ahahahahahah!
Pacifico
09-06-2015, 16:41
I Troll.....
Weiss.... ho fatto un trasferimento con il franz all'elefant dell'anno scorso... aveva gomme auto da neve.... dovevi vedere che spettacolo, erano in tre e camminavano come dei treni a 120 con le strade innevate... se avessi potuto mi sarei fermato in un conce Honda e avrei fatto permuta... Tutti gli altri, compreso me, arrancavano...
Moto eccezionale!
il Franz mi ha fatto venire voglia di ricomprarla!
In effetti con la R3 con 204Nm di coppia a 2000 giri senza limitarore di coppia nelle prime marce andare sulla neve diventa impegnativo... e credo anche per i chiodi!!!! :confused:
mmm...quando sarà il momento vedrò...
asderloller
09-06-2015, 17:33
@pacifico vuoi negare che Anglana faccia kilometri? :confused:
non è che ho detto che è superman su di un GW.
Il Franz con la Wing é uno spettacolo ! Io ci ho girato insieme qualche volta e sono rimasto di stucco a vedere come riesce ad essere fluido e veloce con questo incrociatore. Per me è uno di quelli che sa davvero guidare con la g maiuscola ma di sicuro è ben supportato dalla wing.
CAVALLOGANZO
09-06-2015, 19:39
Averci fatto tutti quei km di certo gli ha fatto prendere ovvia confidenza. Comunque tanto di cappello.
Su pregi e difetti della moto non mi esprimo, sono cose che ognuno giudica in maniera personale....vorrei però capire cosa si intende per "tenuta alla grande del prezzo"....perché bruciare migliaia e migliaia di euro in pochi mesi sulla valutazione non può essere considerata cosa soggettiva.
ps: sto parlando di coloro che, dopo averla comprata, non si trovano bene e tornerebbero volentieri indietro....ma non lo fanno per evitare un bagno di sangue....tipo lui (giusto per non passare per uno che parla a vanvera)
http://rigel.smugmug.com/photos/i-qx4xZJn/0/O/i-qx4xZJn.jpg
Perché quali altre moto non sono un bagno di sangue se, dopo averle comprate, non ti ci trovi e le cambi??!?
Più costa e più è alta la cifra da "sacrificare" anche se in percentuale sarà minore per una GW secondo me.
Voglio i nomi:lol:
aveva gomme auto da neve....
Questa me la devi spiegare per favore..
Comunque tanta roba la GW.. mi son ripromesso di farmi una F6B prima o poi...
Più che punto d'arrivo la vedo come una via differente di concepire la moto. .
Perché quali altre moto non sono un bagno di sangue se, dopo averle comprate, non ti ci trovi e le cambi??!?
...infatti....è come tutte le altre.....e non solo se non ti ci trovi ma per qualsiasi motivo uno la debba vendere.
Nel caso delle 2 persone che conosco e che sono in queste situazioni anche il discorso percentuale va a schifìo......si sono bruciate una ST o CT in poco più di un anno....
freedreamer11
09-06-2015, 23:20
Beh se qualcuno vuole vendere una GW ultimo restyling io ho messo l'annuncio che la sto cercando... :)
briscola
09-06-2015, 23:24
In effetti forse varrebbe la pena cercarne una dal 2012
briscola
09-06-2015, 23:24
Anche la bagger non mi dispiace
Goldwing e K1600gt... troppo diverse per essere accostate... non so quale sia meglio... per ora ho scelto la seconda anche se... ero già seduto sopra la "sella" della prima!
Never say never! Per una Goldwing gialla potrei fare una pazzia! Se il buon Dio ed un po' di fortuna mi sosterranno sarà di certo la moto dei miei ...ssanta!
Qui le 2 moto in 2 filmati senza tante parole...
1) https://youtu.be/1Rn55mr7kaw
2) https://youtu.be/cv-YJVaQmeY
asderloller
10-06-2015, 09:26
ammazza che video emozionali :lol:
Pacifico
10-06-2015, 09:30
Questa me la devi spiegare per favore..
il Franz ed altri, per i giri inFernali, hanno montato dietro delle gomme d'auto da neve o comunque invernali e all'anteriore alcuni avevano delle semitassellate, credo le Karoo 3.... ma chiedi a Franz.
Io gli sono stato incollato dietro fino a quando non si è messo a nevicare... caminavano tutte e tre a 120 km/h su per Tarvisio sopra uno strato di sale misto acqua come se fossero sull'asciutto... io, al contrario, non superavo i 90 e sembrava stessi sulle uova...
il franz
10-06-2015, 10:11
La gomma è una Nexen winguard qui si vede (pagata 54,00 €):
http://oi59.tinypic.com/1zbsc4h.jpg
Mi ci trovo così bene che la lascio su anche d'estate.
http://2015.fotostelvio.com/fs-site/gallery/2015/jun-2/jun-2-1330-1400/2015-jun-2-1330-1400-IMG_3660.JPG
Adesso con 25.000 km è ancora pari al nuovo.
La differenza rispetto quella "da moto" sono i fianchi più morbidi, questo fa si che su curvoni veloci (intendo 180/200 km/h di tachimetro) innesca delle oscillazioni, sono controllabilissime ma alla lunga diventano fastidiose (a velocità codice nessun problema).
La cosa curiosa è che i fianchi non denotano alcun consumo anomalo e proprio sabato scorso mi sono attraversato le Dolomiti sotto un nubifragio e non c'è mai stato un momento in cui sono "scappate via".
asderloller
10-06-2015, 11:00
ed è omologata sta soluzione?
Non avrei mai pensato che il profilo di uno pneumatico stradale consentisse di piegare come in questa foto del Franz sullo Stelvio!!
CAVALLOGANZO
10-06-2015, 11:14
grande franz te stimo !!!
certo che se ti scappa quel ferro addio culo.....
ed è omologata sta soluzione?
Ma certo!
Un'altra domanda?! :)
jocanguro
10-06-2015, 20:42
tronzata galattic
Concordone !!!
e poi io no la odio, anzi la gold è anche una bella moto, ma non fa per me, e lo dico con certezza anche se non l'ho mai provata...:(
PEr le harley ...
dai , quella del cancello faac era una battuta ;):lol:;)
per il resto : stesso giudizio della godwing, ( ma in peggio, che non mi piacciono nemmeno ...)
La gomma è una Nexen winguard qui si vede (pagata 54,00 €)
Mi ci trovo così bene che la lascio su anche d'estate.
Adesso con 25.000 km è ancora pari al nuovo.
La differenza rispetto quella "da moto" sono i fianchi più morbidi, questo fa si che su curvoni veloci (intendo 180/200 km/h di tachimetro) innesca delle oscillazioni, sono controllabilissime ma alla lunga diventano fastidiose (a velocità codice nessun problema).
La cosa curiosa è che i fianchi non denotano alcun consumo anomalo e proprio sabato scorso mi sono attraversato le Dolomiti sotto un nubifragio e non c'è mai stato un momento in cui sono "scappate via".
Apperò. .
Spera di non finire mai nelle grinfie di un poliziotto solerte o di un perito assicurativo :eek:
comunque interessante soluzione. . Anche per i 25k km .. alla faccia della percorrenza!!
Cercando in rete un confronto tra la Rocket 3 e la GW1800 ho trovato questo: http://www.visordown.com/road-tests/road-test-honda-goldwing-vs-triumph-rocket-iii/4827.html
La Rocket non è l'attuale Roadster (quella che voglio prendere io) senza il limitatore di coppia nelle prime tre marce, però il confronto è interessante direi!
Due motoroni su 2 moto vocate al turismo interpretato in modi, direi, diametralmente opposti! :) Interessante! (almeno per me che sto valutando le 2 moto anche se mentre scrivo voglio la Triumph)
jocanguro
11-06-2015, 16:54
Weisss ....
idee belle confuse ??:(
Apperò. .
Spera di non finire mai nelle grinfie di un poliziotto solerte o di un perito assicurativo :eek:
comunque interessante soluzione. . Anche per i 25k km .. alla faccia della percorrenza!!
Due settimene fa in Austria ho conosciuto due poliziotti del Kuwait con GW
In due mesi hanno visto 1/2 europa
che spettacolo!
https://picasaweb.google.com/109560559677686785519/GIRO2015#slideshow/6156117491606944562
Weisss ....
idee belle confuse ??:(
No! Voglio prendermi il Rocket 3 Roadster come da avatarro :D
Però il Gw potrebbe un giorno affiancare il R3...se poi al momento dell'acquisto la signora preferisse il GW (opzione al momento difficile perché non gli piace molto), devo mettere in conto prima la Gw. Tutto qui.
Il bello e brutto di quando provi le moto è che se poi ti piacciono tanto poi decidere una per l'altra è dura. Ora voglio il R3 dal motore ed il tiro infiniti. Per me è una scelta di pancia. La Gw ora sarebbe più una scelta ponderata, razionale.
Weiss indeciso? Mai successo! :lol:
CAVALLOGANZO
11-06-2015, 17:43
Soprattutto gli piacciono le "cavallette":lol:
qui siamo al top comunque.
Wotan: a me le moto piacciono più o meno tutte e se potessi me ne metterei in garage una ventina almeno e di ogni tipologia.
Dovendo scegliere ad oggi voglio la Rocket 3 Roadster.
E la Gw?.... Potendo anche! :lol:
E una zzr1400? Potendo anche :lol: :lol:
E l'HD? Potendo almeno 2 o 3 modelli! :lol: :lol: :lol:
Non potendo? Solo una. Quale? La più emozionale da guidare. Quindi? R3 Roadster :cool:
Anche la meno razionale: 2300cc. Gomme 150 ant. 240 al post. :lol:
(..) se potessi (..) Dovendo scegliere (..) Potendo Potendo Potendo Non potendo? (..)
http://www.filosofionline.com/wp-content/uploads/2012/03/bimbo-perplesso1.jpg
..no.. niente...
http://imblog.aufeminin.com/blog/D20080709/276648_287910103_disperato_H092109_L.jpg
Cmq tornando in tema.
Trovo molto molto bella l'attuale 40th Anniversary con motore, telaio, cerchi. scarichi etc. in nero.
http://powersports.honda.com/assets/flash/model/gallery/GoldWing_2015_09.jpg
http://mezzomotorsports.com/bomotors/imagesmotors/336motors0.jpg
Certo che ne ha fatta di strada la GW!!!!
https://ultimatemotorcycling.com/wp-content/uploads/2014/11/2014-honda-gold-wing-history-making-motorcycles-1.jpg
He He, le ho tutte due................................con il particolare che quella blu ( GL 1000 ) è in scala 1/12 ( omaggio del concessionario per il tagliando di quella vera !! )
:lol: bella anche in 1:12! :)
Io ne vidi una di colore giallo in scala 1:1 ;) .... bell'oggetto!! Anche molto comoda, sedendomici da fermo! :)
Vista tempo fa anche una 1200 Aspencade! Bella bella! Ovviamente vecchiotta, ma bella!
Cmq tra le "old-wing" ancora mi piace moltissimo la 1500 s.e. in nero!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c2/Honda_Goldwing_GL_1500_SE-US,_SC22,_1998.jpg
chissà perchè, ma quoto decisamente il Weiss qui sopra...
:lol: :lol: :lol:
La tua è nera?
amaranto
Spagna centrale - verso il Portogallo
http://s25.postimg.org/93dz2fr7j/HPIM5670.jpg (http://postimage.org/)
Bella!!! :D
Anni fa ne trovai una vicino Milano... nera... 11000km :eek:
Sembra appena uscita dal conce e voleva 10500€...
Quando gli chiesi come mai così pochi km mi rispose che la usava per andarci al bar e per qualche breve giretto.... :shock:
tobaldomantova
12-06-2015, 16:18
http://i.imgur.com/R4kFnCT.jpg
La mia 1500 nera in versione estiva.
Paperinik
12-06-2015, 19:11
weiss hai valutato la :
questa
http://i59.tinypic.com/155rpmw.jpg
anche :the dream
http://i62.tinypic.com/3583qer.jpg
ultimamente mi "tira" questa...
http://i60.tinypic.com/oqbx8h.jpg
abbiamo quasi gli stessi sogni...ciao
Anche in azienda abbiamo un'utilizzatore di GW.......fortunatamente a breve andrà in pensione.
weiss hai valutato la :
questa[/IMG]
anche :the dream [/IMG]
ultimamente mi "tira" questa...
[/IMG]
abbiamo quasi gli stessi sogni...ciao
Puoi dire praticamente gli stessi! :D
Perchè: ZZR bella e unica nelle sue prestazioni al top...ma sinceramente una volta portata alla velocità max probabilmente mi sarei già tolto lo sfizio... forse...
Il GTR è già una moto a cui guardo sin dalla sua uscita in quanto più adatta all'uso turistico che ne farei. La prima serie la trovi a prezzi buoni. Ma meglio la seconda perchè migliorata anche nel minor calore trasmesso. ;)
La T-Bird.... sì, valutata la LT....gran bella moto senza dubbio... anche la storm non è male. Non l'ho provata nè mai vista quindi non saprei. La R3 invece :eek: azz!!! Esageratissima e adrenalinica! Ti porta a spasso sorniona; ma allo stesso tempo si può trasformare in una belva divertentissima!!! Dr. Jekil e Mr. Hyde! ;)
In caso una Touring ma con ABS (che in Italia al momento se ne trovano in vendita ZERO! :mad: ) e "gommino" posteriore di 180 anzichè il 240 della Roadster.
http://i.ytimg.com/vi/sz1sVSnj99E/maxresdefault.jpg
Altrimenti, ho già optato per una R3 Roadster (che a dispetto delle versioni precedenti è dotata di ABS).
La GW.... eeeehhhhhh.... la GW... gran bel ferro (cit.) ... che dire... sempre stata una gran :arrow: ...mi han sempre frenato le quotazioni elevate per il mio budget e i kmetraggi importanti delle "meno quotate" anche se so bene che ci si possono macinar kmetraggi considerevoli, ma preferirei una moto sotto i 40/50mila km...
Se domattina dovessi procedere all'acquisto opterei la R3 Roadster.
Ma dato che un nuova, con gli optional sta intorno ai 20 testoni, e che usata la trovi intorno ai 13 (del 2010); beh... con queste cifre un GW del 2006/2007 con kmetraggi non eccessivi si trova...
Se scelgo di pancia R3 senza dubbio alcuno.
Se oltre alla pancia ci aggiungo un pizzico di ragione... beh... GW senza dubbio... :-o
Il fatto è questo: ora per me è prematuro parlare. Sono senza moto e fintanto non cambio lavoro parlare di moto non ha senso... cambiano le moto, cambiano le circostanze, cambiamo noi...Per ora si sogna a voce alta... poi quando si tratterà di concretizzare si parlerà con qualcosa di più concreto in mano! ;) (perlomeno questo vale per me).
Quindi PaoloB è inutile che mi guardi con quell'aria persa e poi ti prendi la faccia in mano! ;) :lol: :lol:
Come già detto a me le moto mi piacciono più o meno tutte e se potessi mi farei un mega garage con tutte le moto vecchie, meno vecchie e nuove che mi piacciono. Qualsiasi genere!!! ;)
Il mio sogno motociclistico proibito?... un chopper svedese...;) ma in Italia ci potresti girare un granchè! ;)
http://i38.servimg.com/u/f38/16/68/66/09/moto_t10.jpg
weiss...omissis
...
Ti riquoto! :lol:
3 moto che interpretano il turismo in 3 modi totalmente diversi:
1) La TB (come qualsiasi custom-cruiser): turismo comodo e rilassato per chi non ha fretta, con il giusto bagaglio al seguito e senza tanti orpelli elettro-moderni e poca plastica. Meno costosa di una HD e probabilmente più efficace dinamicamente.
3) La Kawa GTR: una sport-tourer moderna e accattivante dalle prestazioni elevate "Per chi ama viaggiare , ma senza perder tempo" (citazione listino di "In Sella")
2) L'icona delle moto Gran Turismo: motore plurifrazionato di grossa cubatura che ti permette di andare a passo d'uomo senza "zampettare" con i piedi; ma allo stesso tempo ti permette di viaggiare in gran confort e relax anche in coppia e a pieno carico; con la tua musica preferita a farti da colonna sonora ai tuoi viaggi. Ottima protezione dagli eventi e zero pensieri per la mole grazie alla retro! :cool:
E se si vuole smanettare, la 1800 non lo disdegna e danza tra le curve con una disinvoltura inaspettata!
Inoltre ottima qualità e affidabilità generale. Cosa volere di più?
La R3 Roadster cos'è?...
Beh: facendo un paragone automobilistico...
Se questa è la moto (https://youtu.be/rla9KU0m808)... questa è l'auto omonima (https://youtu.be/sQxuHccXCy4)imho :cool:
Cmq per tornare in tema: https://youtu.be/jOWBwNQ3x7M
E per quanto riguarda il pneumatico auto al posteriore:
1) https://youtu.be/xaIj1XrmvLM
2) https://youtu.be/qoNDo7o1d6Q
motorrader
12-06-2015, 23:20
..Cosa volere di più?
..una moto.. Moto..forse? :confused:
asderloller
13-06-2015, 08:38
Sì dai ti piace, abbiamo capito. Ma non è che adesso dev'essere la moto definitiva per tutti :D
Ovvio che no!!! :) però sarebbe auspicabile che un certi giudizi fossero supportati da esperienze dirette. Tutto qui. Non che io non pensassi le stesse cose dei più; ma ho voluto farmi un'idea basata su esperienza avuta. Tutto qui. Poi ovviamente ognuno ha suoi gusti e preferenze! :)
Per esempio a me non piace il gs1200....:-o sarò un alieno?
(..) a me non piace il gs1200....:-o sarò un alieno?https://rosanoci.files.wordpress.com/2013/05/stupore-paura-bimbo.jpg?w=600
jocanguro
13-06-2015, 21:24
Molto meglio la viper ....
ma .. Weiss ..
non ti piace la gs1200 ??? sei pazzo ? e lo dici qui ? in questo forum ??? vuoi essere bannato e perculato subito subito ...:mad::mad:
ma come , la moto più venduta e quindi sicuramente la migliore ?? e non ti piace ??
A me piace ....;);)
(non mi piace l'uso che ne fanno il 99% delle persone ..)
A me non piace. L'ho anche provata (una pre-bialbero) ma non mi piace. Se mi bannano per questo amen! :-o
(..) la gs1200 (..) A me piace (..) non mi piace l'uso che ne fanno il 99% delle persone (..)
Oddio.. che ci fanno, il 99% dei possessori di GS, con 'sto GS?
Ci vanno in moto? :rolleyes:
PS: azzardo che il 70% buono degli iscritti a QdE che posseggono una BMW, siano possessori di GS.. vado a prendere la calcolatrice.. :lol:
Qualche giorno fa a Como, ho visto una GW con carrello appendice.
Il carrello mi sembrava avesse gli stessi stilemi della moto, pertanto penso sia un accessorio Honda.
L'attacco era dotato di snodo che consentisse alla moto di piegare.
Onestamente mi è parso un po' eccessivo...mi sembra che la moto, tra valigie laterali e baule posteriore, abbia già una capacità di carico tale da poter permettere lunghe assenze da casa anche in coppia.
il franz
14-06-2015, 13:59
Se vai in Scandinavia si trovano Goldwing con attaccate roulotte più o meno grandi.
O con carrelli con una o 2 ruote.
https://c3.staticflickr.com/7/6028/5953390803_ae51fd1ca7_b.jpg
Questo di seguito a dispetto del jeeppone e strade è in Norvegia:
https://www.youtube.com/watch?v=lITCg_xJx4U
Perchè lo fanno? Quello che ho sentito da alcuni è perchè alla fine non lo sento durante la guida e da un senso di unicità.
Se vai in Scandinavia si trovano Goldwing con attaccate roulotte più o meno grandi.
O con carrelli con una o 2 ruote.
...
Questo di seguito a dispetto del jeeppone e strade è in Norvegia:
...
Perchè lo fanno? Quello che ho sentito da alcuni è perchè alla fine non lo sento durante la guida e da un senso di unicità.
Il secondo mi sembra un filo esagerato.. a sto punto vado in auto con la moto sul carrello...
Il primo però mi intriga sai?? È un po l'evoluzione del motocampeggio...
rufus.eco
14-06-2015, 18:40
https://rosanoci.files.wordpress.com/2013/05/stupore-paura-bimbo.jpg?w=600
grande;););)
rufus.eco
14-06-2015, 18:42
jocanguro e Weiss ......VIA TUTTI E 2 SUBITOOOOOOO
:lol: :lol: :lol: :lol:
refus.eco: leggo che hai il GS... :lol: ...l'importante è che piaccia a te, che ti trovi bene etc.! ;)
Io ho avuto modo di provare il GS e capisco come mai ne vendono a secchi (oltra ad un buon ufficio marketing Bmw ;) )
Moto molto facile ed intuitiva: sembra quasi veda la strada e guidi in autonomia....come pensi "giro" lei gira... molto efficace e anche abbastanza comoda per il genere...
Però personalmente mi lascia indifferente sia esteticamente che a livello di guida. Zero emozioni. :-o Mi spiace! Però ai più (in teoria) piace! :) Ben venga! :)
Personalmente preferisco qualcosa con maggior carattere (ovviamente dal mio punto di vista, sia chiaro). La R3 che voglio prendermi ne è un esempio! :)
R3 moto molto poco diffusa, forse assurda per certi aspetti, sicuramente fuori da ogni moda o fighetteria. Moto estremamente di nicchia al punto che qualcuno manco sa di cosa si parla! :shock: :lol: Quindi molto probabilmente sono io che non capisco una cippa di moto. :confused:
Tornando alla GW: si dice che il GW è un camion e roba simile.... Ma un GS con le Alu (o qualsiasi attuale crossover con borse) non è tanto più stretto di un GW... Anzi!!!! ;)
In un periodo dove si prediligono le crossover (o enduro stradali) in grado di fare un pò di tutto (ma non bene come una specialistica), dobbiamo dare atto che GW esiste per fare una cosa sola e la fa egregiamente oltre ogni aspettativa. E qui chiedo a chi ha una GW di smentire o meno ciò, dato che le mie parole nascono da un'esperienza di più prove ma non da un'utilizzo costante nel tempo (molto più concreto che non qualche ora di guida).
https://rosanoci.files.wordpress.com/2013/05/stupore-paura-bimbo.jpg?w=600
ribaltato :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
briscola
14-06-2015, 23:47
Vedo che molti non sono ancora "arrivati"
CAVALLOGANZO
15-06-2015, 14:04
ma per fortuna !!!
briscola
15-06-2015, 21:42
A dirla tutta mica lo so se ci arrivo pure io........
-Giuseppe-
15-06-2015, 23:54
https://www.youtube.com/watch?v=55pR4Z4rOw4
Perche no al carrellino? Se in italia fosse omologabile non ci penserei mezza volta!
CAVALLOGANZO
16-06-2015, 13:38
sai che bello fare una bella staccata col carrellino ahahahahah:lol::(
Pacifico
16-06-2015, 14:18
va beh.... basta scorrere le vostre firme per capire che non ci arriverete mai...
jocanguro
16-06-2015, 14:49
In un periodo dove si prediligono le crossover (o enduro stradali) in grado di fare un pò di tutto (ma non bene come una specialistica),
lasciamo perdere il discorso GS ... meglio ...
per il goldwing, certamente è la regina dei viaggi, ma non ci arrivero' mai perché a me la moto piace usarla anche per andare al lavoro o a fare la spesa ...
GW ottima moto la migliore per i viaggi autostradali per confort e protezione, (solo la LT la supera per protezione) ma per il feeling nella guida e la tecnologia disponibile sono tornato al K6, un motore unico abbinato a un piacere di guida unico e oggi decisamente migliorata nei difetti iniziali.
forse i costi da sostenere e la lunga attesa per apportare alla GW le modifiche che nella K6 sono di serie (freni, sospensioni, faro allo xeno, ecc.) mi hanno fatto tornare con grande soddisfazione al vecchio amore
grande moto la GW ma forse per me è ancora presto
COmunque sono d'accordo con te, Matteo, la R3 è una moto interessante.
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2015-Yamaha-YZF-R310.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D Grande Wotan!!!! :lol: :lol:
Da ora in poi allora mi toccherà specificare... :lol:
Triumph Rocket 3 Roadster :cool: :D :D :D :D
Cmq sia la GW che la Rocket 3 le provai molto più per curiosità che per reale interesse... azz... la GW mi rivelò le sue doti nascoste lasciandomi piacevolmente sbigottito....
e la Rocket 3... beh... un giocattolone inaspettato!!! :eek:
Piacevole da guidare ad ogni andatura, insospettabilmente maneggevole in rapporto a peso e dimensioni generali e....quando spalanchi il gas....non si può descrivere :eek:
Insomma... due moto che mai avrei pensato di desiderare... e mentre la GW qualche possibilità potenzialmente l'aveva (viste il genere di moto che ho prevalentemente avuto); la Rocket 3 manco con la canna da pesca l'avrei toccata....e ora invece non desidero altra moto!!! :eek:
(..) un giocattolone inaspettato!!! :eek: (..) non si può descrivere :eek:
http://image.nanopress.it/donna/fotogallery/628X0/79901/neonato.jpg
@paolob: :lol: :lol: :lol:
weiss
ma casso...
dalla moto per il giro del mondo imminente,leggera,facile da riparare col fil di ferro,semplice senza elettronica mi passi alle petroliere da una parte e contemporaneamente a sportive...
è vero che non sai chi sei ma insomma..
deciditi.
allora vede bene il paolob con i neonati......:)
fra l'altro bellissimi,complimenti paolo.
Steu...tocchi un tasto dolente....:( come sai sono senza moto, perché la mia attuale situazione lavorativa assorbe il 95% della mia vita :mad:
Ciò che valeva per una moto "pratica" per i viaggi esotici vale ancora....soltanto che al momento gli unici viaggi che faccio da 5 anni a questa parte sono quelli per lavoro al volante di 12 metri di bus con al seguito 50 rompiballe per volta...:-o ad oggi prospettive per viaggi in moto sono nulle...
E anche se ci fossero le condizioni, con la situazione socio-politica attuale, sarebbe imho azzardato girovagare nei paesi dell'est o anche semplicemente attraversarli.
La Triumph non è certo adatta ai viaggi esotici per più motivi (peso, consumi, reperibilità ricambi etc).
Che uso farei della moto oggi se potessi usarla? Al massimo viaggi all'interno del vecchio continente. Se poi le situazioni cambiano affiancare al triumph un buon vecchio gs1100 o simili è una cosa fattibilissima e da poca spesa.
Tutto qui. Le idee le ho ben chiare...son le tasche e il tempo che purtroppo da qualche anno non supportano più le idee...
Claudio Piccolo
16-06-2015, 23:00
weiss
ma casso...
la verità è che dato che ormai ha fatto il culo al bus 12 metri tanto vale restare in tema col Rocket 3.
EnricoSL900
16-06-2015, 23:10
Però il bus è un po' più agile nei tornanti. :-o
amico,scusami.
non ricordavo che sei senza moto,e neanche la tua attuale situazione.
nel tuo caso fai bene a sognare,in attesa che la situazione migliori.
costa niente e solleva lo spirito,si sorride per un poco.
...viaggi.... andare al lavoro.... fare la spesa ...
le tre cose per cui la uso quasi tutto l'anno
ziofranco.GS
17-06-2015, 10:08
mi ha sempre affascinato, anche se non lo comprerei mai. Dovresti avere anche uno scooter per andare in giro in città.
briscola
17-06-2015, 23:57
La F6B bagger e' in offerta a 19000 euro perché le prossime escono con la retromarcia
Sticazz meno di un popolare gs lc
io non ho mai avuto bisogno della retro sulla F6B
CAVALLOGANZO
18-06-2015, 12:35
se non serve su una moto da quasi 4 quintali non serve nemmeno su una 600....auto intendo
Bel mezzo la Bagger, con un portapacchi è perfetta.
EnricoSL900
18-06-2015, 23:04
Un bel Maxia e via andare... :lol:
cilindro
19-06-2015, 08:44
domani mi faccio il lazzoduro, ho già fatto esperienze del genere con le moto precedenti, nessun problema di ore e curve, vediamo come arrivo in sella alla GW,
Come ho sempre detto la GW deve essere capita ti devi adeguare alla sua andatura che ti permette comunque di fare tutto con il giusto ritmo.
rsonsini
19-06-2015, 09:09
F6b mi piace molto. Nera con il parabrezza alto.
Non so perché ma ricomprerei più volentieri un'electra però.
Sent from my iPhone
Un bel Maxia e via andare... :lol:Non essere blasfemo, è una moto seria, porta rispetto.
è una moto serissima e dal mio punto di vista anche bellissima esteticamente, con il parabrezza alto perde molto del suo fascino anche se diventa molto più confortevole in autostrada.
Se viaggi da solo puoi usare anche la sella del passeggero; è talmente larga e lunga che non hai bisogno di un porta pacchi, almeno io così ho fatto nei miei giri lunghi qualche giorno.
le borse non sono enormi ma nemmeno piccole.
il 6 cilindri boxer è una meraviglia.
Paperinik
19-06-2015, 23:11
...ma nessuno ha una foto della F6b con un bauletto dedicato? giusto,per rendersi conto esteticamentE....
EnricoSL900
19-06-2015, 23:19
Non essere blasfemo, è una moto seria, porta rispetto.
Ok. Che dici di metterci un bel Trekker in alluminio, allora? ;)
...ma nessuno ha una foto della F6b con un bauletto dedicato? (..)
..basta chiedere!
http://autochunk.com/wp-content/uploads/2013/03/Motor-Trikes-Honda-Gold-Wing-F6B-Trike-1.jpg
EnricoSL900
19-06-2015, 23:37
Sai che ha quasi quasi più senso in versione Ape che come esce dalla Honda? :lol:
EnricoSL900
19-06-2015, 23:38
Solo che più che a un'Ape mi somiglia a un Guzzi Ercole... :lol::lol::lol:
jocanguro
22-06-2015, 14:23
"Continuiamo così, facciamoci del male!"
:(:(:confused:
(cit. Bianca .. Nanni Moretti...)
briscola
17-08-2015, 15:33
Gira che ti rigira mi sa che come moto da viaggio in relax sia il top
briscola
17-08-2015, 21:36
Dissuadetemi ne ho viste alcune belle
Ma devo aspettare almeno il 2023......mia suocera avrà 90 anni, il figlio più piccolo 17 l'altro 23 e forse riuscirò a tornare a viaggiare in coppia
CAVALLOGANZO
18-08-2015, 08:46
ma non ti sei fatto na moto adesso ??? ma quante scimmie hai ??? sei peggio dei rigazzini....sempre dietro li ggiocarelli
va bene come dissuasione ???
Compra compra..... quasi quasi me lo ricompro anche io un GL1800! Top
il franz
18-08-2015, 11:36
Ma devo aspettare almeno il 2023......mia suocera avrà 90 anni, il figlio più piccolo 17 l'altro 23 e forse riuscirò a tornare a viaggiare in coppia
Tranquillo Filippo, non sei ancora pronto :)
Goditi quella appena presa.
briscola
18-08-2015, 11:58
Tranquillo Filippo, non sei ancora pronto :)
Goditi quella appena presa.
Dici che non ho ancora raggiunto la pace dei sensi?
il franz
18-08-2015, 12:07
Non avrai mai pace :-)
Ma con il CB 1300 come ti trovi?
briscola
18-08-2015, 12:11
Ah.....troppo perfetta va troppo bene.......detto tra di noi un gran motore con poca anima e' una moto validissima come una donna perfetta che non ti fa mai incazzare insomma mi manca qualcosa
guarda briscola la GW è ancora più perfetta .
anche a me è tornata voglia di boxer 6 cilindri 1800
E questa (http://www.moto.it/news/honda-goldwing-no-elettrica-e-made-in-cina.html) è pure ecologica :lol:
briscola
19-08-2015, 00:15
Clacla andiamo a farci un giro sul turini
Fai un fischio quando sei da queste parti ;-)
briscola
20-08-2015, 00:21
guarda briscola la GW è ancora più perfetta .
anche a me è tornata voglia di boxer 6 cilindri 1800
Ma l'hai già avuta?
Se ricordo bene ha avuto una F6B, nera, bellissima
briscola
20-08-2015, 10:07
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/93892e9dc32a83efd1acd2f5832ac74d.jpg
Va che bel cruscotto sembra davvero un auto di lusso
FATSGABRY
20-08-2015, 10:16
Va che bel cruscotto sembra davvero un auto di lusso
Chissà se é un pregio o un difetto..
giusto eaGarage,
ho avuto prima una F6B e dopo una F6C .
mototre e ciclistica uniche, ti portano ad andare a 80/90 kmh senza un rumore ed una vibrazione e quando acceleri quel motore ha una coppia ed una progressione uniche.
sulla F6C sono ancora più avvertibili grazie al minor peso.
rispetto alla CB 1300, il 6 cil boxer è ancora più piatto è perfetto, ancora più "elettrico", la moto ha un baricentro molto basso ed un bilanciamento unico.
la CB con il 4 in linea sembra un trampoliere sui tacchi a spillo .
è un modo di andare in moto completamente diverso.
se non hai mai provato quel motore fai attenzione, può creare dipendenza.:)
briscola
20-08-2015, 16:35
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/904546f88f8973f72f0f7aeeff417751.jpg
Con questa gw 1500 mi toglierei tante ma tante soddisfazioni ahhhhhhhhh
Stai invecchiando se hai bisogno di quella lì per stare davanti! ahahahah grande il briscolone che non trova un attimo di pace!
cvo cvo cvo..... ;-)))
rsonsini
20-08-2015, 17:21
In che senso "un trampoliere sui tacchi a spillo"?
Sent from my iPhone
Pier_il_polso
20-08-2015, 17:38
Secondo me è stata una grande moto, ma ormai è vecchia e segna il passo.
Una moto da turismo di quella mole avrebbe grande giovamento dalle varie diavolerie elettroniche che oggi sono alla portata di moto che costano un terzo.
E' in produzione dal 2001 e sono ormai 14 anni, un era nel settore moto.
Su una moto che costa quella cifra non possono non esserci il cupolino regolabile elettricamente, le sospensioni semiattive, l'antipattinamento, una piattaforma inerziale che controlli l'angolo di piega, la frizione antisaltellamento, ecc ecc.
nel senso che il baricentro delle F6B/C è talmente basso, che quando salgo sul CB 1300 mi sembra di essere seduto su un trampoliere.
sono d'accordo con Pier.
sarei curioso di sapere per quanto tempo ancora Honda ha previsto di utilizzare "l'impianto GW" com'è adesso?
Certo che sono stati bravi, 14 anni con lo stesso prodotto facendo solo aggiornamenti stilistici e ancora vende !
briscola
09-01-2016, 18:21
guarda briscola la GW è ancora più perfetta .
anche a me è tornata voglia di boxer 6 cilindri 1800
Ed eccoci qua alla fine l'ho presa ieri dopo una trattativa estenuante
Ad un certo punto al tipo ho detto
'Guarda e' quasi l'una e quell'amico che hai conosciuto che è in macchina, si quellO grosso grosso , se non lo porto a fare la pappa s'incazza come un orso e diventa cattivo cattivo'
Era steu369 seduto comodamente al posto passeggero
Morale proviamola anche questa, dopo k1200lt k1600gt che ha più l'anima della sport tourer, proviamo questo bestione vi saprò dire sabato prossimo quando andrò a ritirarla in Romagna.
:D:D:D:-o:Dyy
Ps ringrazio il franz per le dritte e i consigli sula preda di grossa taglia:arrow:
Eccoci qua a Forlimpopoli con il mitico Stefano Mancini del Bar dell'Elica
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/09/10191751d7ffa143a3350e834becbeef.jpg
tre culacchioni......casso mi ha fatto fare 1500 km in 2 giorni....non ci ho piu il fisichino...2 giori comunque belli.
briscola
09-01-2016, 22:49
Va che musetto simpatico
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/09/18da48ad4c229a246d50384cfc577bcc.jpg
Belin sempre a zonzo il gatto e la volpe.... cmq ottima scelta! George approved!
Complimenti
Quando la avrai condividi un paragone tra K6 e GW
Grassie :eek:
Goditela
Belavecio
09-01-2016, 23:56
Fatto bene Briscola..prima o poi..
Stefano63
10-01-2016, 02:28
Bella Briscola, quando la porti a casa se ce la fai fermati ancora a Forlimpopoli, così me la fai vedere.
Lamps, Stefano.
mauromartino
10-01-2016, 09:55
Va che musetto simpatico
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/09/18da48ad4c229a246d50384cfc577bcc.jpg
benvenuto,ora termica al posteriore e tasselli all'anteriore e via.
ennebigi
10-01-2016, 09:59
Bella la GW, ma non vorrei essere al mio punto di arrivo.....motociclisticamente parlando.....ovvio ;)
al punto d'arrivo ci arrivi comunque,punto.
Claudio Piccolo
10-01-2016, 10:33
Va che musetto simpatico
bello! mi ricordaaa.......
http://i64.tinypic.com/2qcr1i8.jpg
(..) Quando la avrai condividi un paragone tra K6 e GW (..)
Se puoi, gradirei anche un paragone tra GW e la nuova AT.
Quanto al musetto, concordo con Claudio Piccolo..
Azz,
attendo impressioni perché da tempo la :arrow: si agita ;)
Anno? Dotazioni?
E poi ... oltre al musetto facci vedere anche il culetto con il fianchetto :lol:
sillavino
10-01-2016, 19:10
Smetto prima......
Paperinik
10-01-2016, 20:43
Azz,
attendo impressioni perché da tempo la :arrow: si agita ;)
Ciao Brag, l'hai mai provata? ...prima della prova ero innamorato ...dopo ho rinunciato troppi punti critici...uno molto importante:la frenata ...almeno per me.
In molti mi hanno consigliato di non provarla ... altrimenti la prendi ... così mi hanno detto ;)
Dovrei provarla sui tornanti: gente che guida molto meglio di me e con un fisico più prestante (Filippo mi conosce e sa che sono molto allenato :lol: ) mi hanno detto che su certi percorsi è "impegnativa" :confused:
Claudio Piccolo
10-01-2016, 22:09
anni fa mi trovai sul percorso di un raduno di GW su per il Grimselpass, rimasi sbalordito dalla scioltezza con cui quei bestioni con passeggero affrontassero tutti quei tornanti. Io non l'ho mai guidata, sono solo salito da fermo sulla 1800 di un amico, sono rimasto colpito dalla facilità con la quale potevo farla ondeggiare a destra e a sinistra in piena sicurezza, molto più della mia Nimitz, complice sella molto bassa e baricentro sicuramente rasoterra. Sono sicuro che una volta superate le remore psicologiche causate da pesi e volumi da record sia in realtà, grazie anche alla incredibile docilità del 6 cilindri, una moto molto facile da portare... l'amico di cui sopra peraltro me l'ha confermato.
Paperinik
11-01-2016, 07:48
mah!? " molto facile da portare" ...forse io scriverei " non difficile da portare" ...e' una moto assolutamente da provare prima o la ami o la odi senza mezze misure.
teniamo,presente 400. e passa kg per 115cv ...dal motore non si puo' pretendere nulla.
Aggiungerei anche che le quotazioni a oggi, secondo me, sono ancora troppo alte.
Certo misurati i limiti e soprattutto accettati resta una moto straordinaria senza alcun dubbio unica nel suo genere...se avesse il cambio DCT non esiterei neanche un secondo....
Claudio Piccolo
11-01-2016, 08:44
Aggiungerei anche che le quotazioni a oggi, secondo me, sono ancora troppo alte.
dissento! prova te a trovare una corriera granturismo a 35.000 euri! :lol::lol:
il franz
11-01-2016, 08:53
mi hanno detto che su certi percorsi è "impegnativa" :confused:
Dai metto un pseudo filmatino :-D
https://www.youtube.com/watch?v=-oTPh9cFmjw
briscola
11-01-2016, 17:34
Azz,
attendo impressioni perché da tempo la :arrow: si agita ;)
Anno? Dotazioni?
E poi ... oltre al musetto facci vedere anche il culetto con il fianchetto :lol:
Preso dalla :arrow: anticipo a domani la presa delle belva
Anno 2003 dotazioni full
Caro Brag con du ore di fuiting al giorno che vuoi che sia gestire 400 kg!:D
briscola
11-01-2016, 17:35
Dai metto un pseudo filmatino :-D
https://www.youtube.com/watch?v=-oTPh9cFmjw
Mitico il franz!
Paperinik
11-01-2016, 18:09
Franz e' un'altro pianeta----ma non siamo tutti Franz....
Aldila' di tutto dico solo che e' sicuramente una moto con molto fascino che pero' richiede attenta e lunga riflessione perche' e' facile restare delusi.
insomma delusi non so.
è una moto turistica iperaccessoriata,honda quindi qualità.
non è una moto sportiva che ha come obbiettivo le superprestazioni.
come moto turistica ha caratteristiche imho eccezzionali.
6 cilindri,1800,coppia elevatissima,baricentro fino a oggi mai raggiunto,bassa,non capisco stà casso di moda di fare moto turistiche alte.
sono caratteristiche uniche.
ma certo è questione di vedere chiaro.
vuoi una moto comoda,capace,con coppia elasticità,pastosità nell'erogazione?
quella è il top per quel che conosco.
non paragonabile (in meglio ovvio) alle turing hd per esempio, quelle si poco intelligenti.forse ma non so bene da lontano con la triumph 2300 3 cilindri che pero ,quella si ha caratteristiche se da un lato lontanamente simili,totalmente diversa.
se non vuoi il top come tiristica scegli altro.
moglie ubriaca e botte piena non si può.
briscola
12-01-2016, 20:45
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/12/340621e0b4611f30ed2dd4bc6052b973.jpg
Goldwing
430 km
Appena fatti 3!h 45 min di libidine pura
Oste .... il vino è bono?
E dai Filì, raccontaci impressioni che solo un grande esperto come te saprà trasmetterci ( ho finito la lingua LOL)
brag tapa-talkizzato ;)
briscola
12-01-2016, 21:51
Allora a parte che l'autostrada da Riccione a Genova costa 38,50
Ma vi rendete conto un vero furto!!!'
Comunque tornando a noi rispetto al k1600gt il goldwing ha una posizione più comoda rilassata meno caricata sul manubrio, baricentro più basso e ottima stabilità .
Il motore urla meno sale su di giri pacioso con più calma ma sale .
Il 1600 urlava il 1800 Honda sussurra ma ha un tiro da toro veramente notevole.
Nei curvoni della Cisa ha un ottima stabilità e piega per quel che può piegare abbastanza bene. Giù dal Bracco a 160kmh si difende bene nei pif paf ossia nei cambi di direzione sopratutto dopo averci preso un po' la mano.
Arrivato nel box tiro fuori il Gs 100 per andare a casa 2km da usare domani in città . L'impressione ? Mi sembrava di guidare il 50ino di mio figlio una terribile impressione. .
goldwing Number 1 per il turismo
Sono partito con pantaloni di velluto e giacca belstaff guanti leggeri e clarke.
Solo a Parma mi sono messo su la klima confort e un paio di guanti più pesanti .
Davvero viaggi in prima classe!!!
mauromartino
12-01-2016, 22:17
tanto non ci credono...........
bravo Briscola, veramente fantastica.
la F6B la usavo in Svizzera tutto l'anno e non è protettiva come la tua.
il 6 cilindri Honda è una meraviglia, mi è tornata la voglia
..io ci credo che Briscola sia arrivato..
mauromartino
12-01-2016, 23:36
..io ci credo che Briscola sia arrivato..
eh eh arrivato con un sorriso a 364 denti...:!:
briscola
12-01-2016, 23:56
..io ci credo che Briscola sia arrivato..
Dai brontolone che ti faccio fare un giro
Quest'anno vengo a Badia con il pulmann:D
Belavecio
13-01-2016, 00:36
E i consumi?
Paperinik
13-01-2016, 07:34
Il motore urla meno sale su di giri pacioso con più calma ma sale
!!
Intanto auguri a Briscola per l'acquisto.
Questo fu uno dei punti crutici che mi fece riflettere : intorno ai 100kmh splalancai il gas in ultima marcia aspettando la famosa coppia ...niente....
Moto turistica ma con calma ,comoda,lunghe distanze e' Honda: nessun guasto...quando ti fermi o devi fare manovra come tutti i bisonti ...occhio!
Insomma la risposta per me al quesito iniziale del topic e'...si. Moto sicuramente per il motociclista anziano che vuole continuare a viaggiare.Dovendo scegliere fra K 1.6 e gw sceglierei senza esitazione la gw almeno quando sei a ...che so Mosca hai la certezza di tornare indietro.Parere personale.
Per le manovre non ci sono problemi, i piedi appoggiano bene a terra ( la pianta, non la punta ) poi c'è la retromarcia, in più di 100.000 Km non ho mai avuto problemi ( al contrario della K1200LT ) Non sono un colosso, sono al contrario un diversamente alto, un metro e settanta, età over 60.
Per i consumi, sulle statali consuma come una qualsiasi alta moto di cilindrata elevata, in autostrada intorno ai 140 ( ci tengo alla mia patente ) cambia il discorso.....
(...) Moto sicuramente per il motociclista anziano che vuole continuare a viaggiare. (...)
Urca, allora non fa per me! :mad:
Io ancora faccio 2 ore di futing la mattina, e poi salto in sella al GS leggero come come una libellula :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Paperinik
13-01-2016, 09:26
Ne sono certo brag...senza contarte la f@@a giusto ?
briscola
13-01-2016, 11:49
Non avete capito un casso la goldwing e' una filosofia
Come andate in barca a vela arrivi quando arrivi ma godi.
Poi se voglio sentire la coppia sotto al culo mi ricompro una MTS quella si che ti strappava l'anima altro che k1600
tobaldomantova
13-01-2016, 11:58
Continuate a dire che pesa, è ingombrante, ecc, poi concludete dicendo che va bene per i vecchietti. Quindi, voi giovanotti avete meno fisico dei vecchietti? E' proprio vero che non ci sono più i giovani di una volta............
Approfitto della discussione per chiedere info tecniche, ma anche un consiglio sulle varie serie di cui non riesco a trovare online le differenze ;)
Sui soliti siti le GL1800 sono divise per annate (che penso si riferisco alle successive serie); ad esempio su moto.it si trova:
GL 1800 Gold Wing (2000 - 05)
GL 1800 Gold Wing (2006)
GL 1800 Gold Wing (2007 - 11)
GL1800 Gold Wing (2012 - 16)
Quali sono le principali differenze?
Ci sono serie che hanno avuto problemi, e che magari sono da evitare?
@Briscola
La fioriera la monterai? :lol: :lol: :lol:
Le grosse differenze sono che dal 2007 hanno l' air bag, tieni presente che grosso modo le versioni europee corrispondono al full optional USA ( però l' impianto audio è meno potente e manca il CB ) negli USA le versioni sono molte, l' entry level è senza air bag.
Nelle primissime 1800 ci fu un richiamo per la sostituzione del telaio !! e adesso c'è un richiamo che coinvolge tutte le 1800 che riguarda l' impianto frenate.
il discorso sta prendendo una piega pratica....
seguo con interesse l'ultimo post:eek:
ca@@o, ero in francia, carico come una bestia da soma, stada chiusa... per fare manovra ho dovuto far scendere la signora (leggera contropendenza)
vicino avevo un GW ..... manco no sforzo:mad::mad:
ca@@o e straca@@o:lol::lol:
Questa discussione sarebbe da chiudere subito :mad: :mad: :mad:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
briscola
13-01-2016, 14:39
Brag con quel fisicaccio ti vedo bene sull'altronave!
Grazie Filippo :D
come ben sai mi tengo in forma con due ore ore di futing ogni mattina :lol:
Scherzi a parte, così come facesti per i vari modelli BMW potresti darci qualche indicazione sui prezzi "giusti" delle varie annate GW.
Lo so che accessori, percorrenza e stato generale fanno la differenza, però avere una quotazione "attendibile" in base ad una tua ricerca ed acquisto recente penso che farebbe comodo a molti.
Q8 Paperinik.....bella quà bella là bella quanto vuoi ma soggettivamente da vecchi.......
briscola
13-01-2016, 21:15
J
Scherzi a parte, così come facesti per i vari modelli BMW potresti darci qualche indicazione sui prezzi "giusti" delle varie annate GW.
Ma che c'ho scritto in fronte io ???? Moto.it?.... Eutotax?........?
Bohhhhhhh sai che io mastico solo di bmw....
Scherzo neh.....
Quotazioni?....
I gl 1800 hanno uno zoccolo dei 10 mila sotto il quale non scendono
Ho visto vendere k1200lt belli del 2006/2007 a 5000 euro quelli con il cavalletto elettrico
Mi hanno proposto un k1600gt a 9000 euro
Ma di gl 1800 sotto i 10 mila è dura
È' una nicchia che resiste d'altronde ci sono i 1500 vicini a 9000 euro in vendita e sono apprezzati
Come per le Harley quello delle goldwing e ' un mercato che tiene il prezzo
Diciamo che sui 11/12 trovi buoni esemplari fino al 2006
Poi dal 2007 con airbag salgono
Per non parlare delle nuove usate intorno ai 21/22
Comunque e' troppo grossa la uso un anno e poi torno su qualcosa di più giovanile;););)
Grazie Filì,
... a noi giovini, dopo il futing mattutino, ci piace montare leggiadre puledre ... scattanti ... nervose ... :lol: :lol:
Si scherza ;)
tanti auguri per il nuovo acquisto e grazie per le info :D
P.S.: io all'R100GS il tappino l'ho levato, per alleggerirlo :lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
briscola
13-01-2016, 21:50
A proposito brag
Nel box occupa il posto di due moto sta fetente
Grazie Filippo :D
Lo so che accessori, percorrenza e stato generale fanno la differenza, però avere una quotazione "attendibile" in base ad una tua ricerca ed acquisto recente penso che farebbe comodo a molti.
percorrenza assolutamente no, se tenuta bene fa km come un camion, gira bassa e ha una gran coppia, consuma solo gomme e basta.
Per esempio, il tagliando è ogni 12.000 km, e dopo quei km non perde neanche un grammo d'olio.
E tenerla male non è facile
mauromartino
14-01-2016, 10:44
Approfitto della discussione per chiedere info tecniche, ma anche un consiglio sulle varie serie di cui non riesco a trovare online le differenze ;)
Sui soliti siti le GL1800 sono divise per annate (che penso si riferisco alle successive serie); ad esempio su moto.it si trova:
GL 1800 Gold Wing (2000 - 05)
GL 1800 Gold Wing (2006)
GL 1800 Gold Wing (2007 - 11)
GL1800 Gold Wing (2012 - 16)
Quali sono le principali differenze?
Ci sono serie che hanno avuto problemi, e che magari sono da evitare?
@Briscola
La fioriera la monterai? :lol: :lol: :lol:
allestimenti ,colorazione dal 2006 in avanti.
antecedente cambia l'inclinazione del canotto di poco mà avvertibile nelle manovre strette.
versione americana o europea :
sul lato destro longherone in alluminio si vede la targhetta telaio riportata,nell'americana è solo punzonato al canotto.
la versione americana ha impianto radio con uscita di 50 watt,strumentazione in miglia,al momento non ricordo altro.
Google 1200RT
19-01-2016, 19:40
Grazie Filippo :D
.....
Scherzi a parte, così come facesti per i vari modelli BMW potresti darci qualche indicazione sui prezzi "giusti" delle varie annate GW.
..........
ciao brag, ci siamo visti in giro col domy...... (io ce l'ho ancora.....!!!!)
semplice per il gl 1800 (i modelli precedenti...... hanno un loro mercato.... a parte che nn conosco):
anno quotazione
2001 11000
2002 12000
...... .......
all'aumentare dell'anno , aumenti il prezzo di 1000 e (un 2015 dovrebbe essere 25000 e)
chiaro poi entrano in gioco gli accessori...... (ma alla fine.... nenache tanto.....)
per acquisto consiglio di rivolgersi a professionisti di riferimento (in alta italia i principali sono 2, uno ad arcore ed uno a novara......)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |