Entra

Visualizza la versione completa : a volte ho come voglia di........qualcosa a 4 cilindri...


Claudio Piccolo
18-06-2014, 15:11
è una cosa ricorrente... poi passa...poi torna...
Ieri su a passo Cereda mentre sbocconcellavo beato un maxibon son passati tranquillitranquilli due amici su due uguali a questa...che tra l'altro è una mia debolezza da sempre... poi ho guardato la Nimitz cicciottella con le sue tettone e mi è scappato un sospiro...però...il 4 cilindri...:arrow:

http://i57.tinypic.com/23mjx9x.jpg

branchen
18-06-2014, 15:42
Voglio a vederti a 60 all'ora sui passi dolomitici con quella, a te... ;)

(in amicizia eh)

Claudio Piccolo
18-06-2014, 15:44
però dimmi se non è una bellezza. :eek:

motomix
18-06-2014, 15:45
una moto eccezionale ...... c'è poco da discutere. :eek:

Claudio Piccolo
18-06-2014, 15:45
...e comunque col 4 si può andare anche piano, mica bisogna correre per forza...

chuckbird
18-06-2014, 15:47
Tra tutte le moto che potevi scegliere però, questa è una delle più cachetiche :lol:

nicola66
18-06-2014, 15:51
Voglio a vederti a 60 all'ora sui passi dolomitici con quella, a te... ;)

(in amicizia eh)

perchè con la rt li fa?.

chuckbird
18-06-2014, 15:56
La RT è una moto estremamente facile da guidare, del resto condivide praticamente la stessa ciclistica delle altre R.

Ovviamente non ho mai provato la FJR, ma conoscendo la RT e praticamente tutte le BMW, non mi meraviglierei se l'effetto alla guida di quella moto è diverso.

area62
18-06-2014, 16:02
....
Ovviamente non ho mai provato la FJR, ...

..come commento, basta e avanza...

nicola66
18-06-2014, 16:06
La RT è una moto estremamente facile da guidare, del resto condivide praticamente la stessa ciclistica delle altre R.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

il 1150 rt ha la stessa agilità dei trattori aeroportuali.
e so bene quello che dico.
il gs pur con i suoi limiti è na libellula in confronto.

Claudio Piccolo
18-06-2014, 16:10
La RT è una moto estremamente facile da guidare,


si il 1200, il 1150 un po' meno...comunque quello che mi piace del 4 cil., potenza massima a parte che non mi interessa niente, è la capacità di saper girare con efficacia in un vastissimo range di regimi. Col bicilindrico sei sempre lì a cercare la marcia giusta, il numero di giri giusto per quella strada, quelle curve quei rettilinei....col 4 anche su una strada incasinata di montagna metti la quarta e viaggi come col monomarcia, ci fai anche i tornanti, al limite quelli stretti stretti metti in terza... ne viene un andare molto più rilassato...o sbaglio?

chuckbird
18-06-2014, 16:11
..come commento, basta e avanza...

Anche questo tuo commento mi basta per capire che non hai capito niente di quello che ho scritto.

chuckbird
18-06-2014, 16:14
si il 1200, il 1150 un po' meno...comunque quello che mi piace del 4 cil., ...o sbaglio?

Non avevo letto che avevi il 1150 ed effettivamente parlavo della 1200 in quanto non ho mai provato la 1150 per cui mi fido ciecamente di quello che dici.

Se sei abituato a guidare bicilidrici i quadricilindrici da turismo sono motori totalmente elettrici. La mia paura è che proprio per questo motivo tendano ad annoiare maggiormente.
Un 1300 quadricilindrico poi ha le stesse prerogative di coppia ai bassi di un grosso bicilindrico con in più la totale fluidità di marcia e l'assenza di vibrazioni.

A questo punto il confronto sarebbe più utile farlo con il K1300GT (anch'essa provata e terribilmente facile da guidare) piuttosto che con qualsivoglia RT.

Claudio Piccolo
18-06-2014, 16:17
neanche io ho provato la FJR, ho provato la CBF1000 e va proprio come ho detto poco sopra, anche a bassissimo regime il 4 non strappa e riprende con una scioltezza sconosciuta al 2 che in quelle situazioni si mette a spistonare...senza parlare poi quando apri che il boxer in confronto sembra la mietitrebbia dove Benito a torso nudo combatteva la battaglia del grano.

charlifirpo
18-06-2014, 16:20
a me mi piace lo spistonare...però la voglia sporadica del grosso 4 cilindri turistico la capisco perfettamente ;)

Claudio Piccolo
18-06-2014, 16:21
Se sei abituato a guidare bicilidrici i quadricilindrici da turismo sono motori totalmente elettrici. La mia paura è che proprio per questo motivo tendano ad annoiare maggiormente.



ecco, elettrici, appunto è proprio quello che mi affascina...no no, io sono un don pacifico, io non mi annoierei di sicuro....il rischio potrebbe essere che se mi saltano i 5 minuti volerei in orbita non abituato a una 130ina di cavalli tutti in un colpo.:confused:

aspes
18-06-2014, 16:23
Col bicilindrico sei sempre lì a cercare la marcia giusta, il numero di giri giusto per quella strada, quelle curve quei rettilinei....col 4 anche su una strada incasinata di montagna metti la quarta e viaggi come col monomarcia, ci fai anche i tornanti, al limite quelli stretti stretti metti in terza... ne viene un andare molto più rilassato...o sbaglio?

per quello devi uscire con la r100, non con la moderna..

RedBrik
18-06-2014, 16:24
col 4 anche su una strada incasinata di montagna metti la quarta e viaggi come col monomarcia, ci fai anche i tornanti, al limite quelli stretti stretti metti in terza... ne viene un andare molto più rilassato...o sbaglio?

A parte che faccio quello che hai detto in 3, e 2 nei tornanti stretti, condivido in tutto e per tutto. Una volta messa la 3, sul K, il cambio non serve più a niente.

Mai trovato noiosa per questo. Se si vuol spingere, o se si vuole cambiare per forza, la possibilità rimane. Altrimenti ci si gode il girare su una marcia sola, che ha un che di rilassante...

carlo.moto
18-06-2014, 16:28
Claudio, mi fai soffrire, mi provochi, lo sai che ho avuto sia il 1200 che il 1300.
Una moto grandiosa, un allungo infinito, senza vibrazioni, una elasticità da motore elettrico, unico neo il peso da fermo e nel traffico stretto, nulla da potersi paragonare purtroppo alla mi attuale e pur eccellente RT 1200. La FJ una moto da sballo, la RT un ottima moto.

aspes
18-06-2014, 16:29
idem con la r100, usando la quarta, con cui fai pure i tornanti.

il franz
18-06-2014, 16:29
Claudio, guarda quanti RT ci sono in giro (anche vecchi) e quanti FJR.
La risposta ti viene da sola.

carlo.moto
18-06-2014, 16:32
Si, la risposta è che se vuoi vendere un BMW, nel giro di qualche mese trovi il dentista che la usa per andare dai Parioli a via Veneto e se la compera, mentre una FJ, te la tieni sul gozzo e non la vendi neppure a pagare chi se la porta via

branchen
18-06-2014, 16:34
perchè con la rt li fa?.

Lui non lo so, ma io la RT1100 l'ho guidata e mi è sembrata maneggevolissima a bassa velocità.

Invece un mio amico che aveva la FJR 1300 alla fine è passato al Fazer 1000, perché andava uguale ma pesava parecchio meno.

Invece io, che avevo la Fazer (FZS), moto spettacolare, sono passato al bicilindrico per andare più piano (col 4 non ce la facevo proprio, era troppo libidinoso quel motore per non dar gas!)

T1z1an0
18-06-2014, 17:08
Io invece mi chiedo a cosa serve una touring che non può montare contemporaneamente il top case e le valigie laterali. Mi riferisco al FJR 1300 ovviamente. Cmq concordo con Claudio, anch'io ogni tanto desidero un quattro.

KGTforever
18-06-2014, 17:14
Ancora oggi mi manca la fluidità del mio ex k1200gt. ..motore elettrico e un gran tiro...imparagonabile al boxerone a 2.
Ma il boxer a 4 già si avvicina...certo un 4 in linea è un classico intramontabile. .

inviato usando un cellu smarso!!!

paolo b
18-06-2014, 17:24
..(..)

..cazzo ne saprai tu di FJR, dico io!

Comunque, per il Piccolo Claudio ci vuole un 4 cilindri non banale.. una cosa tipo questa, insomma:

http://www.autogallery.org.ru/k/n/55nimbus3_Ernst.jpg

Bert
18-06-2014, 18:44
io son passato dalla mucca RT al 4V 800cc
ho già fatto un tot di km , prove e verifiche
la mucca è un mondo a se per protezione e comodità (tanti km e non sentirli)
la Hondina è elettrica e sbarazzina ma ti stanchi prima
con la RT devi pensare come/dove parcheggiare
con la Hondina giri la chiave su off e fai uscire il cavalletto laterale

2 mondi , 2 filosofie , 2 oggetti totalmente differenti
ma sempre moto...
avercene!

ciao Bert

Ste02
18-06-2014, 19:16
Le et sono moto d'epoca agricola. La fjr una moto attuale. La Pan era meglio però!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
18-06-2014, 19:23
ecco, elettrici, appunto è proprio quello che mi affascina...no no, io sono un don pacifico, io non mi annoierei di sicuro....il rischio potrebbe essere che se mi saltano i 5 minuti volerei in orbita non abituato a una 130ina di cavalli tutti in un colpo.:confused:

no ma tanto come usi solo 50 degli 80 della tua, sempre 50 su 150 useresti dell'altra.
Il campo di battaglia non sono i 70cv in + ma i 70kg in meno

ma di questa non del forno industriale che è la FJR
http://media.ffclub.ru/up74743-FZ1GT.jpg

Bert
18-06-2014, 19:25
z.k. , so' fuso
ho capito solo ora qual'è il 4 cilindri-catafalco di riferimento
qlcosa di più snello e leggero x i vecchietti , no eh!

henry
18-06-2014, 19:59
la fjr e' una grandissima moto, basti dire che il progetto e' del 2000 ed e' ancora attualissimo. Il 4 cilindri e' semplicemente superiore al 2, poi "de gustibus non disputandum est", se ti piace il bicilindrico, prenditelo. Il pregio del bicilindrico e' una miglior prontezza al tocco del gas, ma secondo me, e' solo impressione, no realta', i dati strumentali infatti dicono che il 4 e' meglio.

Claudio Piccolo
18-06-2014, 20:28
ammè comunque piace la FJR ante 2013, dal 2006 hanno risolto il problema dell'arrostimento e si può anche metterci il bauletto. Certo che una grossa moto che scalda meno della RT credo non esista e questo è un grosso pregio. Altro pregio la comodità, credo che solo la GW possa far meglio. Ciò che invidio invece del 4 è proprio la resa del motore. Certo della Nimitz uso metà della cavalleria a disposizione , come farei di un 4 cil di cui probabilmente userei un terzo, ma è il modo con cui vengono fuori che mi piace.
Il fatto è che, a parte l'FJR, non mi vengono in mente molte alternative in termini di comodità paragonabile almeno un po' all'RT.... il Kawa 1400, ma comincia ad essere una super GT mostruosa...la CBF protegge poco...Triumph?...comunque moto di almeno 7/8 anni...

Claudio Piccolo
18-06-2014, 20:32
bella quella 4 cilindri non banale col telaio fatto coi pezzi del meccano.

kabur
18-06-2014, 20:53
Prima dell"RT 2008 avevo l"FJR che però era 2002 e scaldava come non sò cosa !!!! Per quello ho comperato l"RT sicuro che non ti arrostiva. Comunque una gran moto con un gran motore. Però l"RT è più comoda e confortevole. Non dico comunque che la ricomprerei volentieri anche perchè te le tirano dietro. Ho solo paura del caldo ma sulle ultime la cosa dovrebbe essere cambiata, SPERO.

Claudio Piccolo
18-06-2014, 21:03
dal 2006 il problema calore è stato risolto...per quello che può essere risolto su un 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua con termostati e ventole che partono, in questo il boxer ariaolio è inarrivabile specie sulle RT coi loro cilindri isolati dalla carena, meno calore di così lo senti solo sulla Vespa.

zonda
18-06-2014, 21:15
l'RT non è agile?
l'RT richiede la ricerca della marcia?
buahuhauhauhauhauha :lol::lol::lol: belle battute

luminor
18-06-2014, 21:19
se ti piace la fluidità del 4 cilindri in linea ti consiglio di non provare il boxer 6 cilindri.....
un monumento all'elasticità con una fluidità unica

nicola66
18-06-2014, 21:21
è agile realtivamente alla mole
anche questo lo è relativamente al luogo dove si muove
http://www.airportsystems.de/frame_mitte/geraete/towbarless_pushback_ghh_am150_gross.jpg

Lucasubmw
18-06-2014, 21:47
Anche a me mi attizzerebbe un 4 cilindri
Il prossimo Gs 4 cilindri magari
O il K6 meglio

Sempre guidato i 2
Il problema è che non posso spendere e terrò la mia finchè non gli cadono le ruote

KGTforever
18-06-2014, 21:50
Potessi...prenderei un 6 si ma...boxer!!!

inviato usando un cellu smarso!!!

frank50
18-06-2014, 23:01
4 cilindri con comodità e coppia ragionevolmente divertente oltre alla retromarcia, per parcheggiare anche in discesa verso un marciapiede e venirne fuori con signorile indifferenza, e tanto spazio per bagaglio etc. e cavalletto elettrico per metterla sul centrale mentre ti servono il tea!!!!!!!



i Passi in Appennino, Dolomiti, Austria me li son fatto quasi tutti con la KLT, anche con zavorrina e borsa da 70 lt sul TopCase

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:05
si Frank, ma non mi serve avere sempre dietro il comodino, mi basta quello in camera. :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:06
guarda questa che bellezza, nuova!!!

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=5432049

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:08
...o questa che te la tirano dietro. :-p

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=5436647

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:16
.......vabbè, passerà anche stavolta....spero solo di non trovarne una bella vicino a casa...

EnricoSL900
18-06-2014, 23:21
la fjr e' una grandissima moto, basti dire che il progetto e' del 2000 ed e' ancora attualissimo. Il 4 cilindri e' semplicemente superiore al 2............

Diciamo che il progetto è del 2000 e PROVANO A VENDERLO come ancora attualissimo, ma di FJR ultima versione per strada non se ne vede mezza, a testimonianza del fatto che un conto sono i discorsi da forum e un altro il tirar fuori quasi ventimila euro per una moto progettata quasi quindici anni fa... :-o

Quanto alla superiorità assoluta del quattro cilindri rispetto al due... boh... secondo me ci sono bei motori e brutti motori, indipendentemente dal numero dei cilindri... ;)

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:26
ventimila euro per una moto sono troppi in ogni caso.

EnricoSL900
18-06-2014, 23:37
Sono d'accordissimo con te, Claudio, ma bisogna anche considerare che c'è chi quelle cifre le spende, e per quel che si vede è del tutto evidente che l'ultima FJR almeno qui da noi non ha riscosso il benché minimo successo.
Che poi sia una moto di sostanza molto più di quanto lo siano le nostre modaiole BMW è anche probabile, ma per quelle cifre un po' di concessioni al fighettismo sono anche comprensibili...

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:38
...secondo me ci sono bei motori e brutti motori, indipendentemente dal numero dei cilindri... ;)


anche il tre cilindri è un bel motore, forse il migliore di tutti..... ma non mi pare facciano una GT a 3... o sbaglio?

Saruman
18-06-2014, 23:43
E passare al lato oscuro della forza... ehm... al lato sinistro del quattro cilindri?

Un bel KGT a sogliola (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-gt/k-1200-gt--2003-06/index.html?msg=5364135)?

http://www2.moto.it/static/annunci/20140605/bmw/k-1200-gt-33016313-05981883840234505.jpg

Questa può anche andare in giro senza comò e comodini!!! :lol:

Saruman
18-06-2014, 23:44
Pensa se l'avessero anche fatta con un 900 tre cilindri!!!

Claudio Piccolo
18-06-2014, 23:55
E passare al lato oscuro della forza... ehm... al lato sinistro del quattro cilindri?



già provato Saru, ero andato fino a Treviso con i schèi in màn per prenderla ma.....troppo caricata in avanti, manubrio troppo distante, mi pareva di essere sdraiato...eppoi pesa 6 tonnellate. Comunque splendido motore. Una bellissima moto era ed è la K75RT....ma qua si passa nell'obso team. :confused:

Claudio Piccolo
19-06-2014, 00:00
anche il tre cilindri è un bel motore, forse il migliore di tutti..... ma non mi pare facciano una GT a 3... o sbaglio?


ehm...il nuovo Triumph Trophy è 3 cilindri, ma è nuovo e come tale costa un capitale, forte però..........quello vecchio era un 4.

EnricoSL900
19-06-2014, 00:00
anche il tre cilindri è un bel motore, forse il migliore di tutti.....

Il tre cilindri è un motore quasi perfetto. Son solo indeciso se gli manchi un cilindro o ne abbia uno di troppo... :(
Nel caso ti piacciano i motori zoppi, Trumpe mi pare abbia ancora in gamma la Sprint ST: altra moto di grosso successo... :lol:

Claudio Piccolo
19-06-2014, 00:02
hahaha!!! che mona. :lol::lol:

zonda
19-06-2014, 07:40
è agile realtivamente alla mole

dai qualche volta facciamo io con l'RT e tu con lo scarabeo in circonvallazione :lol::lol::lol::lol:
si scherza eh :lol: però ti assicuro che l'RT sorprende

nicola66
19-06-2014, 09:16
no ma io parlo del 1150
il 1200 lo so che è n'altro pianeta, non va avanti uguale, ma almeno non tenta di buttarsi in terra sotto i 30km/h.

iome86
19-06-2014, 09:20
Giusto per curiosità, qualcuno ha provato il bandit 1250 o il gsxf? Mi dicono abbia un signor motore

zonda
19-06-2014, 11:31
Infatti il 1150 lo hanno i professori anzianotti col camper :lol::lol::lol:


Il motore del Bandit è meraviglioso,forse il motore che mi piace di più, ma è un legno in quanto a ciclistica sulla quale suzuki investe poco...

Claudio Piccolo
19-06-2014, 11:37
Infatti il 1150 lo hanno i professori anzianotti col camper :lol::lol::lol:



l'unica cosa sulla quale veramente recrimino del 1150 è la carenza per quanto riguarda la zona bagno.

MBrider
19-06-2014, 11:44
Beh insomma, con quelle belle valigie hai capienza sufficiente per soddisfare i "bisogni" più spinti!

Detto ciò, concordo con Nicola...una bella FZ1 GT come quella da lui postata?

Claudio Piccolo
19-06-2014, 11:53
Detto ciò, concordo con Nicola...una bella FZ1 GT come quella da lui postata?



hahaha!!! ma hai letto che già mi sembrava scomodissimo il sogliolone GT? non ho fatto del male a nessuno per meritarmi una moto del genere. :lol::lol::lol:

MBrider
19-06-2014, 12:03
Secondo me come posizione è più comodo il Fazer, mi dà l'idea di essere meno caricato sul manubrio e che ti faccia "sdraiare" meno.
Sulla sella si può intervenire.

Claudio Piccolo
19-06-2014, 13:17
non se ne parla. :lol::lol::lol:

EnricoSL900
19-06-2014, 14:10
Cazzarola, MBrider... povero Claude Petit... gli vuoi far tirare fuori dei soldi per mettersi in casa un cancello che non va nemmeno a spingerlo; tanto vale che tenga ciò che ha, che sta comodo e non spende niente! :lol:

MBrider
19-06-2014, 14:14
Vaaaaa bene...come non detto!
:lol:

carlo.moto
19-06-2014, 14:38
Non sottovalutate il fatto che BMW è una vera maestra del marketing ed ha fatto di alcune sue moto uno status symbol, cosa che la Yamaha ma anche le altre Jap non hanno mai neppure tentato di fare; ciò vuole dire soprattutto per moto costose, maggiore mercato, e maggiore rivendibilità.

OcusPocus
19-06-2014, 14:50
Se vai di Bandit 1250 Traveller hai gran motorone e protezione con poca spesa, però, per me, la più bella sarebbe la CB1300S

carlo.moto
19-06-2014, 14:54
Onestamente la protezione non è confrontabile con quella della RT e neppure la leggerezza, cero, costa la metà o quasi ma bisogna riconoscere che sono molto, molto diverse

MEMA
19-06-2014, 15:02
Ma un bel Crosstourer?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
19-06-2014, 15:27
Le parole "bel" e Crosstourer" sono una la negazione dell'altra... :lol:

nicola66
19-06-2014, 15:29
petit non può comprare una moto dove bisogna leggere il manuale per poterla usare.

Claudio Piccolo
19-06-2014, 23:16
ho trovato! questa fa al caso mio!... Tropy 900, il motorone della Tiger 855 comodissima e protettiva nonchè te la tirano dietro... esteticamente....bisogna farci un po' l'occhio...........................:puke:......... ........................:lol::lol::lol:


http://i60.tinypic.com/mbsmyt.jpg

Claudio Piccolo
19-06-2014, 23:20
...però bisogna dire che ha molta personalità. :lol::lol:

EnricoSL900
19-06-2014, 23:25
Fosse una donna diresti che è "simpatica"... :lol::lol::lol:

EnricoSL900
19-06-2014, 23:25
Però è una moto.

Zk che incudine con le ruote!

bobo1978
19-06-2014, 23:43
Wotan l'ha mai vista??

RESCUE
19-06-2014, 23:56
Non è bella, ma ha un suo perché.......non so quale è, ma da qualche parte esiste!?!?!?

nicola66
20-06-2014, 09:06
Fosse una donna diresti che è "simpatica"... :lol::lol::lol:

ma proprio per dire qualcosa senza voler essere scortesi

bobo1978
20-06-2014, 13:43
Comunque sei fortunato.
A me le voglie di 4 cilindri vengono per robe di questo tipo....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/e7yhuqeg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/pa8ajage.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/3u5edyby.jpg

:(

valeleon71
20-06-2014, 16:52
Se chiedi a Pierilpolso ti racconterà della sua pessima esperienza con la Fjr ! Per me il miglior compromesso rimane il 3 cilindri di Triumph . Prova la Tiger Sport a poco più di 12k€ ti porti a casa una gran moto !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio Piccolo
20-06-2014, 20:13
poco prima di trovare la Nimitz sono stato ad un passo da prendermi questa... poco più di 3000euri 50.000km circa...ma aveva un crepetto nella carena altezza specchietto, probabile caduta da fermo perchè non aveva altri segni, ho tergiversato e dopo due giorni era andata. Moto docile docile con un bel motore. Non sarebbe una brutta alternativa....e più guardabile della Trophy.

http://i58.tinypic.com/24waao8.jpg

EnricoSL900
20-06-2014, 20:42
Bella scelta. Così poi d'inverno la piazzi in salotto e non hai bisogno della stufa a pellet. :lol::lol::lol:
Però una stufa a pellet è di sicuro un po' più divertente da guidare... :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
20-06-2014, 20:43
...prrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!......

Claudio Piccolo
20-06-2014, 20:44
eppoi le stufe a pellet ammè piacciono...fanno tanto casacasetta.

MBrider
20-06-2014, 22:45
Ma un 4 cilindri che assomigli di più a una moto e meno ad una petroliera, no?

Claudio Piccolo
20-06-2014, 22:54
mio papà si era arruolato volontario in marina a 17 anni....sarà genetico.

wedgetail
20-06-2014, 22:56
C'ha pure il colore petrolio :mad:

Piuttosto l' FJR che preferisco anche al GTR.

Claudio Piccolo
21-06-2014, 23:02
:idea1::idea1::idea1:.... ma perchè non ci ho pensato prima?... regale direi! :D:D:lol::lol:


http://i62.tinypic.com/fuyhjk.jpg

cecco75
21-06-2014, 23:22
A me il 4 cilindri manca. Vedere il contagiri che sale a giri impensabili sui nostri R ...con la spia che ti si accende .....io poi, sto a 4 km dal circuito. Sento spesso i privati che girano.....e mi mancano le pieghe.

EnricoSL900
22-06-2014, 01:17
Ora sì che si ragiona, Claudio! :D

Gran ferro! :!::!::!:

nicola66
22-06-2014, 09:23
si, da stiro

EnricoSL900
22-06-2014, 09:41
Che sia brutta come un Rowenta a secco nessun dubbio. Ma puoi stare altrettanto certo delle sue qualità dinamiche... ;)

E poi ha un motore proprio come lo vorrebbe il buon Claudio: niente a che vedere coi 1200 strattonanti. Io che ho la S, volendo, faccio le rotonde in sesta, e quando riapro il gas la risposta è garbata ma forte fin da subito... fino al limitatore. Motore di una regolarità meravigliosa, con la differenza rispetto ai nipponici che quando giri la manetta hai sempre e comunque badilate di coppia... :!:

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:24
Che sia brutta come un Rowenta a secco nessun dubbio.


effettivamente ha un che.... ma è quella classe un po' teutonica tipo carroarmato Tigre... va capita...

Superteso
22-06-2014, 20:25
La vuoi provare?

Superteso
22-06-2014, 20:28
http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/udapa6ut.jpg


Sent from  🐾

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:33
guarda Super...sto filosofeggiando...la Nimitz pacioffona va più che bene per me anche se ricorrentemente mi viene sto ghiribizzo del 4 cilindri, per cui son discorsi sui massimi sistemi senza alcuna effettiva attinenza alla realtà...in parole povere non ho nessuna intenzione di cambiare...per il momento...tuttavia se ne avessi una sotto casa sarei molto curioso di provarla... sotto casa vuol dire che non ci perderei una giornata per cavarmi la spìssa.

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:35
...1300GT? è la tua?

Superteso
22-06-2014, 20:35
Vabbuò ja....


Alla prima occasione ;)

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:36
che bella bestiaccia...di quel blu poi...:D

Superteso
22-06-2014, 20:36
...1300GT? è la tua?


http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/3aqu6aga.jpg


Sent from  🐾

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:41
so che la 1200 ha avuto qualche problema... il 1300 ne ha? come sta a calore?

Superteso
22-06-2014, 20:43
A calore sta bene :lol:
A portafoglio un po' meno :-o

Superteso
22-06-2014, 20:44
Ultimo in ordine di tempo.....


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409366

Claudio Piccolo
22-06-2014, 20:49
te ne ha riservate più di una di queste sorpresine?

Superteso
22-06-2014, 20:53
La lista é lunga....

Devo dire che in viaggio é fantastica, infatti nonostante tutto c'è ancora l'ammore :eek:
Comoda, anche stracarica ed in due, veloce e potente, viaggi a 60km/h in VI, giri la manetta e saluti tutti :lol:, senza scalare.
Consuma pure poco :D

Claudio Piccolo
22-06-2014, 22:42
fantastica!! :D...... ma per le rogne...sarà la tua particolarmente sfigata o è esperienza comune?

Panzerkampfwagen
22-06-2014, 22:49
peccato il pilotone sopra.

Superteso
22-06-2014, 23:03
Prrrrrrrrrrrr ecco 😄

Mah, chi più chi meno...

Io più!




Sent from  🐾

Karlo1200S
22-06-2014, 23:57
poca spesa e tanta resa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416768

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k1200rs-catania-93906520.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1200-rs-1997-taranto-90900668.htm

un 4 cilindri fantastico, imho il migliore mai fatto da Bmw, da alternare alla rt

jocanguro
23-06-2014, 09:04
Concordo con Super,
la kappona 1300gt è favolosa, io a volte parto in seconda o addirittura in terza, arrivo a 40 butto subito su la sesta e via tranquillo , un'elasticità spaventosa ...:lol::lol::lol::lol:



è l'affidabilità che non è un gran che ... la 1200gt era peggio , questa è appena sufficiente... direi che mi accontento e ho un po' di pavura ....

ma la k1600 pare che vada meglio, qualche piccolo problemino (i soliti blocchetti) ma non ho visto grosse lamentele ..:D

Claudio Piccolo
23-06-2014, 20:22
è l'affidabilità che non è un gran che ... la 1200gt era peggio , questa è appena sufficiente... direi che mi accontento e ho un po' di pavura ....



cavolo! questo mi fa davvero rabbia anche perchè proprio oggi pomeriggio ho parlato con un amico che l'ha provata e che è rimasto molto colpito da come va quella moto, motore esagerato all'occorrenza ma anche trattabilissimo...anche lui conferma da 60 all'ora in sesta si va come col monomarcia con una spinta sempre poderosa... 80% di coppia massima a 3000 giri, mica male.:D:D:D...per l'affidabilità invece...:crybaby:....ho chiesto a Bellan, non ne ha neanche una da farmi provare...dice che ne sono state vendute molto poche e che la 1200 aveva effettivamente dato qualche problema.

Superteso
23-06-2014, 20:25
Miscredente :-o

Claudio Piccolo
23-06-2014, 20:25
poca spesa e tanta resa
un 4 cilindri fantastico, imho il migliore mai fatto da Bmw, da alternare alla rt


eh lo so Karlo, ma avevo già provato con la GT, niente da fare, figurarsi con l'RS...


già provato Saru, ero andato fino a Treviso con i schèi in màn per prenderla ma.....troppo caricata in avanti, manubrio troppo distante, mi pareva di essere sdraiato...eppoi pesa 6 tonnellate. Comunque splendido motore.

Superteso
23-06-2014, 20:30
Comunque la Kappona ha fatto 4 anni a maggio, avuto un po' di rogne, mai lasciato per strada in 50.000km :!:
Oltre ai giri canonici domenicali e due raduni K in Umbria, é stata in Cornovaglia, Isola di Man, Isole Orkadi e Isola di Skye, Isole Shetland. Ecco l'ultimo viaggio si é messa a perdere olio dal o-ring esterno della coppia conica, sostituito dal conce a Glasgow.
Per il resto solo km :!::D

bobo1978
23-06-2014, 21:06
http://img.tapatalk.com/d/14/06/24/nazaqy2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/24/2a6abame.jpg

A volte un po' mi manca.

Superteso
23-06-2014, 21:14
Motazza :lol:

EnricoSL900
23-06-2014, 21:15
La Wotan-baic! :D:D:D

Non ho mai capito come mai l'hai tenuta così poco, bobo... :-o

Claudio Piccolo
23-06-2014, 21:22
Comunque la Kappona....



bè insomma, mi pare che il suo dovere lo sta facendo....la Nimitz ne ha 46000 e di rogna ne ha avuto una sola l'anno scorso... stacco dei connettori benzina...che però è bastato per dover chiamare il carro attrezzi.:crybaby:

Superteso
23-06-2014, 21:24
Eheheheheh

Già premunito, cambiato tempo fa con quello in metallo :cool:
Non ho aspettato la rottura.

bobo1978
23-06-2014, 21:36
Non ho mai capito come mai l'hai tenuta così poco, bobo... :-o


1 anno esatto.10mila km

Una moto validissima dal punto di vista del comfort e della protezione aerodinamica
Un motore infinito e al tempo stesso parco.con una sonorità veramente esaltante.peró con una certa ruvidità meccanica facilmente udibile.un cambio dalla corsa lunga,preciso e perfetto nella guida turistica;lento,rumoroso e macchinoso nella guida allegra.
Una moto comodissima anche da usare tutti i gg.assolutamente non impacciata nei brevi spostamenti.la cosa bellissima è che potevi usarla in giacca e cravatta che lei non ti sporcava e ne ti faceva puzzare di moto.
Alla moglie non piaceva,non mi ci vedeva sopra.poco influente sto discorso comunque....
La moto aveva diversi km.a me mai un problema.
Nella guida spedita e su alcuni tipi di strade mostrava i suoi limiti.

L'ho venduta per risparmiare qualcosa nell'arco dell'anno in termini di uscite totali.
In effetti pagavo 600€ di assicurazione,più il bollo più un treno e mezzo di gomme all anno...fanno circa 1100/1200€

Alla fine si è dimostrata la scelta giusta.
Il tipo a cui l'ho venduta ha avuto diversi problemi,tra cui uno elettrico che l'ha convinto a non ripararla e a venderla a sua volta.

Il 1300 mi fa sempre sangue comunque.
Tra l altro ho visto quella del sig. Gioxx in vendita a Treviso.
Ma cos'ha preso il Gioxx??
Una ducati??
Una triunz???

Superteso
23-06-2014, 21:45
Domenica aveva ancora il K


Sent from  🐾

bobo1978
23-06-2014, 22:38
Questa questaaaa!!!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/06/24/e8e3e4a3.jpg

:eek:

Claudio Piccolo
24-06-2014, 21:44
ho letto nella stanza dedicata che si lagnano della sesta corta poco adatta al turismo del K1300GT.

Superteso
24-06-2014, 21:48
Si..... Lasciali perdere.
Come vuoi che riprenda in VI a 60km/h? 300kg di motazza + pilota sopra?

Quello che poi voleva rifare il cambio.....:rolleyes:

130km/h.... 5000giri/m

Limitatore a 10.500 circa.... cheddici?

Claudio Piccolo
24-06-2014, 21:49
dico che ce n'è abbastanza. :lol::lol:

Superteso
24-06-2014, 21:51
Anfatti :lol:

paolo b
24-06-2014, 21:53
Claudio.. ci giri attorno da anni... lo sai e non lo vuoi ammettere, ma prima o poi..


.. il 4 cil scritto nel tuo destino (che altro non può essere che un vecchio catafalco) è uno solo...








http://www.kaffa.it/moto/JoeBar/BMW%20K100%20LT.jpg

Claudio Piccolo
24-06-2014, 22:26
sogliola RT!! comoda come la Nimitz, elastica come un 4, un vecchio catafalco per un vecchio motociclista....perfetta! ora che ci penso una volta ho provato la RT75...un 3 cilindri che era un sogno, ancora più dolce del 4. :eek::eek:...mela segno. :lol:

Claudio Piccolo
24-06-2014, 22:27
...e non mi mette l'ansia dei missili da 150 CV. :lol:

Superteso
24-06-2014, 22:29
160cv......... :D :cool:

nicola66
24-06-2014, 22:30
non so se al piccolo sia stato chiesto ma: ha mai avuto una 4 cilindri?

credo di no altrimenti non avrebbe mai preso una RT1150

Claudio Piccolo
24-06-2014, 22:30
ecco appunto.:pale:

Claudio Piccolo
24-06-2014, 22:32
non so se al piccolo sia stato chiesto ma: ha mai avuto una 4 cilindri?

credo di no altrimenti non avrebbe mai preso una RT1150



infatti dopo che ho provato la CBF1000 mi son detto........eccheccazzo!! :lol:

A'mbabu
24-06-2014, 22:45
Domenica aveva ancora il K


Sent from  🐾

si, adesso capisco il burn-out...:lol::lol::lol::lol:

A'mbabu
24-06-2014, 22:50
Claude, se vuoi un k75Rt rosso ben messo e a pochi euri (<2000, ma non so di quanto), ho un amico che lo vende. (se non l'ha già venduto...).
comunque il k12ooS, cjhe un po' tanto rimpiango anch'io, l'ho dato dentro a 94K km solo perché mi dicevano che quei motori lì così tirati non facevano più di ottantamila km...

paolo b
24-06-2014, 23:01
(..) una volta ho provato la RT75...un 3 cilindri che era un sogno (..)
Claude, se vuoi un k75Rt rosso ben messo e a pochi euri (..)

..eccolo.. è un segno!!

Accattatelo! Anche perchè così il passaggio al 4 sarà graduale!

E' un discreto travetto, ma come turistica d'antan fa ancora la sua porca figura.. ed è catafalco al punto giusto!

EnricoSL900
24-06-2014, 23:59
Bobo... vuoi dirmi che il Gioxx ha barattato il K1300 per quel coso lì che era un cancello anche quando lo fecero, e son passati quindici anni????? :rolleyes:

bobo1978
25-06-2014, 08:35
No no,io proponevo la 12r per Claudio. 😄

Il Gioxx non so.....mistero.

EnricoSL900
25-06-2014, 15:07
Lui non parla... :(

Claudio Piccolo
25-04-2015, 14:06
ecco!! questo 4 cilindri a me me pias...(cit. Tricheco)


http://i61.tinypic.com/2vvpba0.jpg

EnricoSL900
25-04-2015, 14:13
Certo che hai un bel gusto dell'orrido, Claudio... :lol::lol::lol:

Per altro Kawasaki fa anche moto a forma di moto, non so se ci hai fatto caso. :-o

Claudio Piccolo
25-04-2015, 14:14
ammetto che è un po' arzigogolata. :confused:

Claudio Piccolo
25-04-2015, 14:16
...però vista da davanti è carina e bella snella...

http://i60.tinypic.com/157dwys.jpg


e anche da dietro...

http://i59.tinypic.com/2lxdkya.jpg

Claudio Piccolo
25-04-2015, 14:18
...e il motore è una meraviglia di 4 cilindri.

Superteso
25-04-2015, 14:18
Da sotto? 😀

Claudio Piccolo
25-04-2015, 14:19
... non ho trovato la foto.

Superteso
25-04-2015, 14:25
Ah beh...
Se non m'attizza da sotto..... 😁

EnricoSL900
25-04-2015, 15:03
Snella come una petroliera, Claudio. E la vista migliore è la laterale destra, con quel bello scarico slanciato e sparato verso l'alto... :pottytra:

L'altro giorno ho visto in concessionaria la S1000XR, e mi sono chiesto come si riesca a staccare un assegno anche cospicuo per moto così tragicamente inguardabili. Questa costa meno ma è pure più brutta... :-o

motomix
25-04-2015, 18:24
Bella da vedere e da guidare, potessi farlo l'avrei già comprata. Versione tourer plus.

carlo.moto
25-04-2015, 18:26
Claudio, ti sta calando la vista..........

Fil
25-04-2015, 19:05
L'altro giorno ho visto in concessionaria la S1000XR, e mi sono chiesto come si riesca a staccare un assegno anche cospicuo per moto così tragicamente inguardabili. Questa costa meno ma è pure più brutta... :-o
http://imageshack.com/a/img633/3616/cnlqxM.jpg
TRAGICAMENTE INGUARDABILI:lol:ESAGERATO:lol:

EnricoSL900
25-04-2015, 19:33
Vedila senza le valigie e magari sul lato destro con quel bello scarico rasoterra, poi ne riparliamo... :mad:

Fil
26-04-2015, 09:46
L'ho vista senza le valigie,ho visto che ha una marmitta inguardabile,ho visto l'attacco del cavalletto centrale inguardabile:mad:
Confido però di riuscire con qualche modifica a farla bellissima;)è la mia passione:)

bobo1978
26-04-2015, 17:27
Le farai i cerchi blu?

Fil
26-04-2015, 23:39
Se arriva a metà giugno mi sa' che resterà di serie poi durante l'inverno......

alexa72
27-04-2015, 08:07
Eccola!!!

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10904562_924741590871794_4656783531234504402_o.jpg

Motore infinito e ciclistica ottima...e non pesa neanche tanto ;)

carlo.moto
27-04-2015, 16:52
Maneggevole come un riccio di mare nelle mutande. ah ah

henry
27-04-2015, 22:03
la zzr verde e' identica alla mia, stessi AKRA , immagino abbia anche TTX39, BELLISSIMA.
In montagna e' incredibilmente efficace, in barba alle credenze popolari che dicono vada solo diritta, tutt'altro.

alexa72
28-04-2015, 11:42
Sì henry, ho anche il mono TTX, oltre che 24 kg in meno :lol:
Mi fanno ridere tutti i sapientoni che definiscono questa moto poco maneggevole senza mai averla provata :lol: Non sanno cosa si perdono :lol:
L'altro giorno, dopo aver fatto un giro con la K 1190 (-15 kg anche lei), me ne sono fatto uno con la ZZR e ho pensato:"ma certa gente come fa a dire che è un trave?". Mistero :lol:
Lamps!

P.S.: la ZZR si guida benissimo anche da originale

EnricoSL900
28-04-2015, 14:39
E hai anche gli OZ forgiati... ;)

henry
28-04-2015, 20:09
verissimo Alexa 72, ciclistica eccezionale! Da guidare una libidine.

alexa72
28-04-2015, 21:01
Sì, solo chi l'ha provata può capire quanto sia sottovalutata. Per non parlare del motore...pura libidine!
Lamps!

Claudio Piccolo
28-04-2015, 21:06
Eccola!!!



mi son sempre chiesto come si sta su una moto che ha il manubrio alla stessa altezza del sedere............poi quando li vedo sul dritto tutti storti appoggiati con la destra all'acceleratore e la sinistra sulla coscia mi do anche la risposta...:lol:

henry
28-04-2015, 21:44
mi son sempre chiesto come si sta su una moto che ha il manubrio alla stessa altezza del sedere............poi quando li vedo sul dritto tutti storti appoggiati con la destra all'acceleratore e la sinistra sulla coscia mi do anche la risposta...:lol:

vero per le 1000 supersportive, non per la zzr, io poi ho rialzato i semimanubri di 3 cm. e garantisco che non e' scomoda, d'altronde la scelta della moto e' molto personale, personalmente ho sempre ritenuto le comode granturismo poco appaganti.... quando sfioro il gas la moto ci deve essere, sempre.

Claudio Piccolo
28-04-2015, 22:55
garantisco che non e' scomoda, d'altronde la scelta della moto e' molto personale...


e io ti garantisco che anche il concetto di scomodo è molto personale....specie verso i sessanta.... :lol::lol:

henry
29-04-2015, 00:01
Claudio Piccolo, sono nato nel 1953 e ancora , da aprile a ottobre, faccio uscite giornaliere da 500 e passa km., sono praticamente tuo coetaneo , immagino, scusa se mi sono tolto 2 anni.:lol::lol:

EnricoSL900
29-04-2015, 00:09
Due anni più di te e fieramente intubato. Claudio, questi son schiaffi morali che non so come tu possa sopportare... :lol::lol::lol:

Gran ferro, henry; mi piacerebbe provarlo, soprattutto perché hai sempre detto che va perfino meglio del K che avevi prima... ;)

-Giuseppe-
29-04-2015, 00:11
Voi non ci crederete, ma dopo diversi "tanti" anni sulle "endurone", mi accorgo di guarda sempre con più insistenza le granturismo, il problema è che mi piacciono tutte. Ma come casso si fà?
Guardo la VFR 1200, e ci sbavo, guardo la Z1000 SX e ci sbavo, vedo la gtr 1400 e mi fà impazzire, incontro un CBR 1100 xx e me la studio.
Forse mi sono rotto un pò i coglioni delle stesse moto. In 5 anni avrò cambiato 15 moto, tutte dello stesso genere, e forse mi sto accorgendo di voler cambiare genere...
Se vendo il GS mi potrei permettere una moto da enduro dual, e una Bandit S 1250 aria/olio. Gli carico il mio tris di valige Alu che tanto hanno l'attacco givi e via...

alexa72
29-04-2015, 08:19
X Claudio: io spero di usare le "carenate" anche ben oltre i sessanta, anche se ammetto che il turismo vero lo faccio quasi sempre con le "endurone". Dai sù, non sei troppo "maturo" per provare ancora certi brividi :lol::lol::lol::lol: Guarda henry :D:D:D

X Enrico: se passi a trovarmi te la faccio provare io la ZZR ;) Poi però non ti lamentare se ti innamori di lei :lol::lol::lol:

X Giuseppe: ti credo eccome! Ho la tua stessa malattia (ma sicuramente la compagnia in tal senso non ci manca nel forum). Guido moto da oltre 25 anni e ho provato di tutto ma nonostante ciò non sono ancora riuscito a trovarne una che mi abbia dato la "pace dei sensi". Certo, ce ne sono alcune che mi hanno fatto innamorare ed altre che non mi hanno lasciato nulla dentro ma ogni volta che apro il garage realizzo che mi piacciono tutte. A volte mi diverto a fare il mio solito giro di prova "a rotazione" (una dietro l'altra) per cercare di capire quale potrebbe essere la regina e puntualmente capisco che ognuna di loro mi regala sensazioni uniche e per me irrinunciabili. Il mio garage ideale contiene (almeno) una moto per tipologia ;)

Lamps!

jocanguro
29-04-2015, 12:19
Il mio garage ideale contiene (almeno) una moto per tipologia

parole sante !!!
la penso uguale uguale ...

per le endurone e i viaggi ... ovvio che le endurone nascono da un compromesso, è nel loro dna,
per i viaggi puri serve una turismo pura , una gt ...:D
ma ho detto una ovvietà ovviamente... poi tanti di noi hanno una sola moto per diversi utilizzi, e quindi questa deve essere un compromesso, ma il compromesso, per natura non significa 100% perfetta su turismo e 100% perfetta su off road ...
quindi capisco Giuseppe che se fa principalmente turismo comincia a pensare che una stradale sia meglio di un'endurona .. se ho interpretato bene ..
altrimenti me ne scuso da ora...;)

Claudio Piccolo
29-04-2015, 14:50
Due anni più di te e fieramente intubato. Claudio, questi son schiaffi morali che non so come tu possa sopportare... :lol::lol::lol:




bè...spero intutato per lo meno...:lol:........comunque,vabè... adesso vado a prendere il badile scavo una bella buchetta e mi ci nascondo.

Claudio Piccolo
29-04-2015, 15:15
a mia parziale discolpa provo a dire che sono nato e cresciuto solo a enduro... dal Corsarino Scrambler alla Gilera 125 Reg Comp 4T allo Zundapp 125 Reg Comp 2T al Ducati 350 Scrambler....ah, non è mancata una Ala Verde, ma con manubrio a corna di bue...:lol:... per poi passare a due XT550 e altre due XT600 fino alle due RT, perdonerete che dopo 46 anni di questa solfa il mio schema motorio vertebroencefalico si sia cristallizzato in una postura irreversibile a schiena dritta e braccia alte e larghe....quando ho tentato di comprarmi il sogliolone GT1200 che amavo ma ho scoperto che mi proponeva una postura leggermente caricata sui polsi sono rimasto sconvolto e piangendo ho rinunciato all'acquisto per votarmi anima e corpo alla Nimitz e alla affinità che mi ha immediatamente ispirato appena salito in sella...ce sta nientaffà... le sportive per me sono tabù.............MALEDETTI INTUTATI!

alexa72
29-04-2015, 15:48
Invidiosa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

-Giuseppe-
29-04-2015, 23:24
MA in realtà mi avete capito, sono io che non ho capito me stesso.
Attenzione, il mio vecchio incrociatore, mi fà divertire da matti, mi fa stare comodo e lo posso caricare a palla. (qui nel forum sono stato criticato pure per come carico la moto quando viaggio, ma io e la mia compagna amiamo il camping, e portare tutto x 15 giorni, x 2 più l'attrezzatura da camping, non è cosa facile). Per questo le moto grosse mi vanno bene.

Però, cè un però, 2 anni fà ero in direzione Rouen se non mi sbaglio, in una lunga e pallosissima autostrada, ai 130 con il 1150 adv, mi superò una bandit S 1200, col tris e passeggero... ricordo solo il sibilio del motore...
La comprerei pure, ma poi come caxxo la carico per quando devo viaggiare?

Ad ogni modo, ad oggi, penso che le endurone siano le migliori per chi come me deve caricarle come mulo da soma.

zonda
30-04-2015, 08:08
...mi superò una bandit S 1200, col tris e passeggero... ricordo solo il sibilio del motore...


hai nominato una Moto con la M maiuscola, con un motore in grado di fare tutto ed una comodità inusuale per una Sport Tourer, se prendi la versione 1250 SA hai il manubrio più alto, molta carena e la puoi caricare come un mulo tranquillo :)
La guardavo se l'RT non fosse tornata a casa :)

Panzerkampfwagen
30-04-2015, 17:46
Bella la Bandit 1200.
Troppo furba per l'italiota.
La considero ancora tra te top five della classifica delle moto per la vita.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Superteso
30-04-2015, 17:51
Confermo.
Avuto ultima serie aria/olio :D

Benzina e tagliandi.


Infinita.

-Giuseppe-
30-04-2015, 20:20
Tra l'altro con un mille euro si porta a casa con 20/30 mila km

TAG
30-04-2015, 21:48
gran moto, infinita, affidabile, economica
ma non poi così comoda....

sella, manubrio, protettività... alla fine c'è da lavorare per avere la comodità delle sport tourer dal prezzo più alto

e a quel punto, una FJR usata penso sia un gradino su