Visualizza la versione completa : Dove fermarsi nei dintorni di Budapest senza entrare in cittÃ*?
trottalemme
15-06-2014, 10:09
Nel trasferimento verso la Romania, penso di fare tappa nei dintorni di Budapest. Non voglio entrare in città per non perdere troppo tempo sia all'arrivo che alla partenza il giorno successivo. Qualche consiglio per un buon punto di sosta?
Il Maiale
15-06-2014, 10:14
Budapest, è immensa.... nei dintorni? Da 50k. Trovi hotel
trottalemme
15-06-2014, 10:22
So che è immensa - e, nei miei ricordi, incasinata - e per questo non voglio entrarci.
Il Maiale
15-06-2014, 10:23
Appunto, prima di arrivare ci sono tanti paesi e tanti hotel.... dipende da dove arrivi...
Claudio Piccolo
15-06-2014, 10:24
cramènta! eccolo chèl riparte!
Sinusoid
15-06-2014, 19:00
nel 2008 abbiamo fatto sosta propio a Budapest praticamente in centro
la città non la eviti per andare in Romania se arrivi dall'Austria quindi tanto vale fare li la notte
vi è una grande offerta di Hotel
noi abbiamo pernottato per 80 Euro la camera, se non ricordo male, con garage chiuso
sistemazione ottima
la sera taxi fino in centro per la cena
ottima soluzione
ci siamo fermati anche al ritorno
Hotel Atlantic
buon viaggio
...io affittai una camera da un privato, villa con piscina a Buda. Senza entrare per niente al centro. Tranquillissima in mezzo ai boschi.
Di solito per non entrare a Budapest si può dormire a Erd una cittadina che si trova subito prima di Budapest, un bel centro urbano e diversi alberghi io ho dormito all'hotel romantika con parcheggio nel cortile http://www.romantika-hotel.hu/
Direi comunque che "perdere tempo" per una serata a Budapest sia una bestemmia bella e buona, la città è bellissima, in centro centro ho dormito qui Hotel MERCURE BUDAPEST KORONA
http://www.mercure.com/it/hotel-1765-mercure-budapest-korona-hotel/index.shtml
Non stare sul danubio.....pieno di zanzare e turisti
trottalemme
16-06-2014, 18:12
Non fraintendentemi. Quando parlo di "perdere tempo" è in riferimento a questo viaggio che sarà limitato a due settimane e vuole soffermarsi in alcuni luoghi specifici della Romania. Che Budapest sia da vivere non c'è dubbio!
Grazie per il suggerimento di Erd. Fa proprio al caso mio. Poi se arriviamo di buon'ora, magari una scappata in città ci sta pure.
Beh In Romania in 15 giorni si fa un buon tour, se non hai luoghi particolari da vedere o fermarti, magari più giorni da amici, direi che si può passare anche una giornata intera a Budapest, in Romania basta che eviti Bucarest, a mio avviso la città più insignificante in europa, io direi dopo Erd, CluJ Napoca, Sibiu, Blasov dove mi fermerei tre o quattro giorni per visitare: Blasov, fare la Transfagarasan e vedere i castelli (Bran ecc) poi verso Tulcea alle foci del Danubio,Iasi,Piatra Neamt, Sucevita, Sighetu Marmatiei per la visita al carcere museo dei dissidenti durante il periodo dei 70 anni di influenza Russa. Da qui ritorno a Budapest (tanto si deve ripassarci) e fermi un giorno per vedere la città.
Trotta, una piccola cittadina a 20 km da Budapest che potrebbe fare al caso è Szentendre. Bellissima, merita una sosta!
Sinusoid
17-06-2014, 17:53
non tralasciare in Romani la regione dei monasteri in Bucovina a nord est
vi son in zona parecchie strutture a conduzione familiare che sono ottime sia come prezzo che come qualità
una giornata piena a girarci e visitarne 2 o 3 ci stà tutta
trottalemme
17-06-2014, 18:28
Grazie del suggerimento. Ho già pianificato di dedicarci due giorni interi.
Qualche suggerimento su indirizzi in cui soggiornare?
@Dano: grazie. Sto pensando di prendere una via alternativa. Serbia fino a Ruma in autostrada e poi banato per Novi Sad e passaggio del confine per Timisoara.
tuttounpezzo
17-06-2014, 18:54
bei ricordi a Budapest nel 2007
Io evitai la direttrice "sud" (via Zagabria > Timisoara) perché mi dissero che è molto trafficata dai camion, e quindi raggiunsi la Romania passando da Maribor > Budapest e poi > Cluj-Napoca per proseguire via Sibiu > Sighisoara > Brasov > Tulcea > Iasi > Veronet > Sighetu Marmatiei > Budapest > Roma.
Anch'io evitai il centro di Budapest all'andata perché avevo deciso di fermarmi un paio di giorni al ritorno. Trovi dettagliate info (compresi gli alberghi) sul mio blog (http://bragwebdesign.com/nostri-veicoli/bmw-f800gs/viaggio-in-romania/) (c'è anche il file .gdb per il Garmin) ;)
Buona strada, leggerò con piacere il tuo report :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |