PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1190 2015 : arriva la nuova 1190


Saetta
14-06-2014, 00:37
Su Moto-Station le prime immagini della nuova 1190 :rolleyes: , l'evoluzione continua :cool:

http://www.moto-station.com/article80394-news-moto-2015-premi-re-volution-pour-la-ktm-1190-adventure.html

brontolo
14-06-2014, 08:19
Sìsisi .... stanno testando un nuovo sistema di riscaldamento, dei nuovi tubi da stufa!!!!
E in più han copiato da Pacifico!

http://www.motorcyclenews.com/upload/304390/images/adventure-2.jpg

caribù
14-06-2014, 08:32
Peccato che la linea ne risenta parecchio. Faranno un serbatoio almeno da 28 litri di capienza

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

LaSuocera
14-06-2014, 08:36
Staranno cercando di ovviare alla ca..ata fatta con l'aria bollente sugli zebedei. Ieri fatto giretto di 400km con le paratie in carbonio montate: un po' migliora, ma rimani costantemente con le pa..e sudate :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

caribù
14-06-2014, 08:37
A me lo dici che la considero una degna alternativa alle stufe di Castellamonte

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-06-2014, 09:16
Bello il piccolo db killer spero lo facciano anche per l Akra così lo ordino:arrow: azz ste case che ci fanno fare da tester di Minchia

romargi
14-06-2014, 09:33
La linea è sempre bruttissima! La S la reputo inguardabile mentre la R mi piace molto (peccato però che con il 21 non si pieghi...)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

motorrader
14-06-2014, 09:36
...gia'..:lol:

maan72
14-06-2014, 14:25
Fanno già restyling? Stanno capendo di marketing? :confused:

dpelago
14-06-2014, 17:28
A me farebbe piacere se uscisse un upgrading. Almeno saprei che cosa comprare il prossimo anno. :arrow::arrow::arrow:

Tuttavia, il fatto che circolino dei prototipi camuffati, non è indice di alcun che. Personalmente non credo vedremo una versione nuova prima del 2016.

Il ciclo di vita di un modello , difficilmente è inferiore a tre anni.

Più facile vedere una SMT 1200....

Dpelago KTM 1190 ADV

henry
14-06-2014, 21:59
adesso questi austro-tedeschi fanno un restyling ogni 6 mesi, direi che hanno rotto....oppure progettano con il cu.o!

tigrotto
14-06-2014, 22:09
La seconda che hai detto

iasudoru
14-06-2014, 22:24
adesso questi austro-tedeschi fanno un restyling ogni 6 mesi, direi che hanno rotto....oppure progettano con il cu.o!


La seconda che hai detto


.... E dopo aver mangiato un'insalatiera di fagioli e cipolle.

rsonsini
14-06-2014, 23:03
Se c'era una cosa bella di ktm era che non usciva con un restyling ogni due anni... Parlo del 950/990 adventure in particolare


Sent from my iPhone using Tapatalk

motorrader
14-06-2014, 23:34
...gia'...:eek:

EnricoSL900
15-06-2014, 00:22
Ma sono l'unico a non vedere cosa è cambiato? :confused:

iasudoru
15-06-2014, 00:27
Ma sono l'unico a non vedere cosa è cambiato? :confused:

Serbatoio piu largo in basso.
Serbatoio con sfoghi di uscita dell'aria calda del radiatore diversi.
Nuove prese d'aria sulla parte anteriore delle fiancate che rivestono il serbatoio.

breve
15-06-2014, 10:45
A me piace: l'unica superiore al GS!

nicola66
15-06-2014, 11:48
speriamo che dopo aver rifatto la metà davanti gli rimanga un po' d'inventiva per sistemare la metà dietro che sembra post-terremotata.

dpelago
15-06-2014, 12:32
Dopo la presentazione di un modello nuovo, le case stanno già lavorando alla sua naturale evoluzione.

Può darsi che il modello fotografato sia una versione " Dakar " con serbatoio maggiorato, oppure una moto laboratorio.

Da qui ad ipotizzare un upgrading andrei cauto.

P.s.

A chi taccia KTM di " progettare con il culo " consiglio vivamente l'invio di un C.V. per sanare gli errori da deretano commessi in territorio Austriaco, da quella massa di incompetenti alle dipendenze del primo produttore di moto a livello europeo ...... :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
15-06-2014, 12:59
Vista così secondo me peggiorano la sensazione di calore sentita dal pilota.... hanno aumentato la capacità di estrazione di aria calda lateralmente che colpirà in pieno il pilota dalla gamba fino alla pancia, coglioni compresi... questi non hanno capito una beata fava!

Per la sella calda bastano 6 euro o 45 per i palati fini!

nicola66
15-06-2014, 13:43
ma il calore che si avverte ora è quello che esce dal radiatore, o quello che sale dal cilindro posteriore? Che non è + carenato come lo era sul 990.

henry
15-06-2014, 14:27
Dopo la presentazione di un modello nuovo, le case stanno già lavorando alla sua naturale evoluzione.

Può darsi che il modello fotografato sia una versione " Dakar " con serbatoio maggiorato, oppure una moto laboratorio.

Da qui ad ipotizzare un upgrading andrei cauto.

P.s.

A chi taccia KTM di " progettare con il culo " consiglio vivamente l'invio di un C.V. per sanare gli errori da deretano commessi in territorio Austriaco, da quella massa di incompetenti alle dipendenze del primo produttore di moto a livello europeo ...... :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

perche' invece di rosicare si e' persa la normale capacita' di critica? mah....ok, da adesso in avanti non mi permettero' piu' di criticare le perfette moto austro-tedesche! Non bisogna urtare la suscettibilita' di chi lavora e pensa al bene dell'ITALIA...HUSKVARNA DOCET!!!!! ed ovviamente degli aficionados.

caribù
15-06-2014, 14:34
Il calore viene sia dal radiatore e sia dal cilindro posteriore a parte questo e lo sbacchettamento a velocità elevate è la migliore moto moderna che io abbia guidato; nel suo segmento.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
15-06-2014, 14:39
Entrambi... la prima quando cammini e la seconda quando vai piano piano.... e nella prova che ho fatto seapri troppo lateralmente peggiora ancora di più come anche se apri bocche d'aria anteriori senza snorkel.

Io ho risolto isolando la sella, con paratie wing sotto sella, prese d'aria frontali con due snorkel per lato e schermatura termica del serbatoio internamente.... la cosa che fà incazzare e che potevano pensarci loro invece le paratie che hanno fornito peggioravano la situazione.... quindi sai che fiducia esprimono.

http://i.imgur.com/WtERcTWl.jpg

http://i.imgur.com/BEs39CS.jpg

Sui nuovi modelli... ormai sono talmente isterici che cambiano piu velocemente dei cellulari... per poi fare cosa? Modelli sempre più potenti ..... che cagata! :mad:

nicola66
15-06-2014, 15:11
hai mai verificato se con la mappa + soft scalda di meno?

caribù
15-06-2014, 15:13
Scalda in qualsiasi mappa tra motore e telaio passa pochissima aria

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

SKITO
15-06-2014, 15:17
se appoggi un palloncino si fora tanto è spigolosa .... la raccapricviante " linea" e' sempre più simile alle vecchie vtrom .... mi sembra eh, poi magari mi sbaglio ..... !

caribù
15-06-2014, 15:18
Sì è molto spigolosa ... ma per i concorrenti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

SKITO
15-06-2014, 15:23
meglio, che poi concorrenti .... chi?

caribù
15-06-2014, 15:24
Qualsiasi concorrente o ritenuto tale

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
15-06-2014, 16:34
hai mai verificato se con la mappa + soft scalda di meno?

Con le due mappe soft si riscalda più lentamente solo da freddo ma poi cambia poco.

Comunque io giro senza problemi con pantaloni estivi e senza calze anche nei giorni scorsi con 34 gradi... e con abbigliamento tecnico, anche forato, zero problemi... :cool:

A me sta moto piace molto, devo solo fare un salto da Rinaldi e poi sfiora la perfezione. L'affidabilità meccanica si è rivelata alta e tenicamente non ha problemi se non per quel cazzo di monogomma che è un vero disastro per tutti quelli che hanno la 170 dietro... :mad:

Penso anche che 150 cv su queste moto sia un limite ideale, portarle oltre è una grande minchiata! Ma vistomche sempre più intutati si stanno riversando su questo segmento tenderanno ad esagerare....

Attendo con ansia la Bmw Gs 1000 4 cilindri.... purtroppo è bmw ma se honda esce con un 1000 sulla At anche bi in linea e dct è la fine! :eek:

Saetta
15-06-2014, 16:47
ma se honda esce con un 1000 sulla At anche bi in linea e dct è la fine! :eek:

C'è un mondo di persone che aspetta l'evento :eek:
Speriamo che la cosa si verifichi all'Eicma :blob6:

gcap
15-06-2014, 17:33
Ho visto due potenziali elaborazioni grafiche della nuova AT: se assomiglierà alla vecchia con il doppio faro davanti allora la mie convinzioni inizieranno a vacillare. Se è 'solo' una CRF pompata a 1000 allora possono tenersela.

caribù
15-06-2014, 17:38
Sì Paci ma per avere zero problemi ti sei trasformato in Archimede Pitagorico. E poi non sono proprio a zero i problemi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
15-06-2014, 18:09
Guardate il serbatoio di questa ipotetica 2015.... come si fà ad aumentare l'uscita dell'aria calda del radiatore proprio sul ginocchio.... sulla mia, se metto la mano nuda sopra me la abbronzo anche senza il sole...

Per me l'aria dovrebbe essere convogliata in basso non a metà...

https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t31.0-8/1781212_615531668519761_2032593143_o.jpg

@caribù.... si, al di la del calore, il resto sono state cazzate... tra il cnce e qualche email in KTM italia mi hanno seguito e risolto.. questo glielo riconosco.

Poi, lunedì ho spedito una email con tutte le indicazioni sul lavoro fatto, compreso il discorso delle gomme.... mi ha risposto ieri dicendo che hanno tradotto tutto in austriaco e spedito alla R&D IN Sede... ahahahahahah! SI faranno quattro risate...

cinello66
15-06-2014, 18:25
Ho visto due potenziali elaborazioni grafiche della nuova AT: se assomiglierà alla vecchia con il doppio faro davanti allora la mie convinzioni inizieranno a vacillare. Se è 'solo' una CRF pompata a 1000 allora possono tenersela.

Per me è esattamente il contrario.......:lol::lol::lol:

caribù
15-06-2014, 18:30
Sicuramente con questa versione vai al mare fai un bagno torni accendi la moto è sei asciutto in un attimo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
15-06-2014, 19:09
Guardate il serbatoio di questa ipotetica 2015.... come si fà ad aumentare l'uscita dell'aria calda del radiatore proprio sul ginocchio....

si ma è un'ipotesi a moto ferma.
in movimento se hanno sfruttato i principi di aerodinamica cambia tutto, perchè l'aria che passa dentro la carena è + lenta rispetto a quella che lambisce l'esterno.
Per cui se l'effetto venturi funziona appena quella interna arriva alle uscite verrebbe immediatamente risucchiata ai lati quasi perpendicolarmente. In movimento non dovrebbe arrivare niente sulle gambe.

Pacifico
15-06-2014, 19:45
Guarda Nicola... questi l'effetto venturi lo conoscono solo quando bevono vino... Tutta l'aria calda del radiatore esce da li.... anche perchè il serbatoio ha una paratia che funge da convogliatore che indirizza l'aria calda proprio fuori... ed il bello è che non hanno messe nessuna protezione tanto che la benza viene riscaldata anche in quel punto...

A me me pare una stronzata megagalattica..

breve
15-06-2014, 20:09
Hanno studiato sin troppo a tavolino: bastava mandare qualche moto pre serie in più per strada!!!

bobbiese
15-06-2014, 20:21
Piu' che altro avrebbero dovuto provarle un po' piu' a sud delle alpi.
Comunque se non fa' proprio un caldo esagerato.....diciamo oltre i 30° o non sei nel traffico, scalda come una qualsiasi altra moto.
Se sei vestito in modo adeguato non da' fastidio. Mi infastidiva di piu' il calore sulla caviglia dx sul 990.... anche con gli stivali. Paci come vanno le fiancatine della wings? Servono a qualcosa o .........evitiamo di buttare soldi?

Pacifico
15-06-2014, 21:34
Diciamo che averle è meglio di non averle... però fai la stessa cosa con 3 euro... vedi tu..

Oltre tutto le tolgo a fine settembre, quando arriverà più fresco..

motorrader
15-06-2014, 22:34
...Ktm le moto le testa solo sulle Alpi..e mai d'estate..diciamo sotto i 15°..poi che l'utente medio che si avvicina al marchio provenendo da Yamaha Tmax o Bmw GS decida di prendere la moto per andare al bar all'ora di punta per l'ape..proprio nei giorni in cui domina l'anticiclone africano.. :confused:














:lol: :lol: :lol:

nicola66
15-06-2014, 22:37
cmq ragazzi i CV quando sono tanti scaldano sempre.

mamba
15-06-2014, 23:09
Paci ma su quel ripiano che cosa si mette,la teiera? E' un'ideona!!:D

Già che sei qui spiegami una cosa: con quella tramoggia di 1190,nei tornanti stretti si va meglio a mettere giù il piedino come un SM o tenerli su come sportiva?Te lo chiedo perchè col GS qualche volta mi capitava ma con la ST sinora non ne ho sentito il bisogno.Ho provato un bel 990 ma non come avrei voluto e comunque in prima non risponde subito(sensazione della piccola prova),ma è una bella moto al primo impatto.

nicola66
16-06-2014, 00:21
ma parli di tornanti stretti asfaltati?

BraveAle
16-06-2014, 11:02
Honda 1000 mi stuzzica molto...:-p

Vittosss
16-06-2014, 11:33
pacifico scusa, qual'è il problema della gomma del quale parli?

dpelago
16-06-2014, 11:47
perche' invece di rosicare si e' persa la normale capacita' di critica? mah....ok, da adesso in avanti non mi permettero' piu' di criticare le perfette moto austro-tedesche! .

1- Nessuno sta rosicando. Se chi Tu presumi rosicare è il sottoscritto.

2- La " normale capacità di critica " credo sia Tu ad averla smarrita. Dovendo supporre che il termine " progettare con il culo " nulla abbia a che spartire con la "normale capacità di critica ".

3- Che le moto austriache ( autro - tedesche ???) siano perfette, credo non lo abbia scritto nessuno.

Le KTM scaldano. Nell'uso urbano, aggiungo io. Ad oggi, con l'impianto di scarico di serie, sono solo stati posti in essere palliativi.

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
16-06-2014, 12:49
CV quando sono tanti scaldano sempre.

Giusto!

Sui motori catalizzati poi .....

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
16-06-2014, 12:49
Già che sei qui spiegami una cosa: con quella tramoggia di 1190,nei tornanti stretti si va meglio a mettere giù il piedino come un SM o tenerli su come sportiva?Te lo chiedo perchè col GS qualche volta mi capitava ma con la ST sinora non ne ho sentito il bisogno....

Puoi affrontare le curve strette come vuoi, col piedino, inclinando col culo di fuori, alla enduro.... alla fine ha una agilità maggiore pure di qualsiasi GS... pesa decisamente poco e la metti dove vuoi... soprattutto la versione con ruota da 19... poi metti la corona da 44 e fai i tornanti strettissimi in seconda ed in uscita ti aggrappi al manubrio per non farti staccare i polsi... :!: :lol::lol::lol::lol:

Il vero limite di questa moto è che ti obbliga a bastonare qualsiasi cosa si muova su due ruote nel raggio di un km... :lol:

Pacifico
16-06-2014, 12:53
pacifico scusa, qual'è il problema della gomma del quale parli?

non c'è un possessore che ha pericolose ondulazioni oltre i 170 con la versione S..... e l'unica soluzione che ha eliminato questo problema è cambiare marca delle gomme ed il problema sparisce d'incanto. E tutti quelli che hanno cambiato lo hanno confermato, peccato che legalmente un codice inferiore non è legale. :mad::mad:

Nella versione R che ha misure gomme diverse il problema è a macchia di leopardo ..... ma il problema è sempre quello. :mad:

Vittosss
16-06-2014, 12:57
cambiare marca e cambiare dimensione / codice?

strano, mi sarei aspettato un comportamento più stradale nella versione S che non nella versione R

Pacifico
16-06-2014, 13:03
Cambiare solo marca! Che centra la dimensione... il problema è che le gomme di serie fanno cagare.... sono stato più comprensibile?

Per ottenere stabilità le devi spiattellare e per i primi 2000 km non se ne parla, ondeggia pericolosamente, anche con una leggera raffica di vento, anche dietro un auto a 500 metri di distanza... mentre con gomme di marca diversa, bauletto, cupolino alto, dietro un suv a 250 km/h è stabilissima... :)

ghima
16-06-2014, 13:20
e non ha problemi se non per quel cazzo di monogomma che è un vero disastro per tutti quelli che hanno la 170 dietro... :mad:



scusa Gaetano....
ma perchè monogomma??

ci sono Continental, Metzeler, Dunlop che producono fior fiore di gomme per la tua..

Roberbero
16-06-2014, 13:26
Mi pare di capire che questa moto difetta di collaudi e collaudatori.

A parte i 150 cv, mi pare che parliate del mio vecchio transalp 700, stessi difetti: Calore e oscillazioni.
Feci pure tutte quelle prove che avete fatto voi, come la carta alluminizzata e i cuscinetti di sterzo per limitare le oscillazioni ma poi mi sono detto che "io sono il cliente e non il collaudatore" e andasse a fanculo la Honda.

La KTM mi pare che faccia uguale ed è un peccato perchè per certi versi è una moto una spanna sopra le altre.

Vittosss
16-06-2014, 13:33
si pacifico, così tò capito

ghima
16-06-2014, 13:35
no perchè mamma BMW non li fa fare ai clienti i collaudi vero...
infatti tra forcelle che si sfilano, mono posteriori che si staccano, paarbrezza che si crepano, cardani che si rompono, manopole e interruttori che si inceppano, cambi che non cambiano....

devo continuare??????

da quello che ho visto io sulle 23 due ruote che ho avuto le jap sono mooooolto più affidabili in generale, le italiane pessime, le tedesche insomma..

ghima
16-06-2014, 13:37
oooopppppssss scusate prego di cancellare invio doppio

Roberbero
16-06-2014, 13:49
Io ne ho avute solo 5 e non faccio statistica. Le moto se mi vanno bene le tengo a lungo, Ma:
Guzzi pessima
BMW ottime.
Aprilia ottima
Honda un cesso.

PS e' solo un caso che adesso abbia una bmw e non una KTM.

bobbiese
16-06-2014, 14:01
scusa Gaetano....
ma perchè monogomma??

ci sono Continental, Metzeler, Dunlop che producono fior fiore di gomme per la tua..

Perche' non ci sono alternative con codice in W. Piu' per la R che non la S.
Con la R sei obbligato a montare solo le trailattack se vuoi stare a libretto.

dpelago
16-06-2014, 14:14
1- Cambiare solo marca! Che centra la dimensione... il problema è che le gomme di serie fanno cagare.... sono stato più comprensibile?

2- bauletto, cupolino alto, dietro un suv a 250 km/h è stabilissima... :)


Sul punto 1 ti do perfettamente ragione. Se parliamo delle Conti ( queste ho avuto di primo equipaggiamento ) , non si consumano mai. Di fatto " non lavorano " , quindi van bene solo per chi macina chilometri.

Punto 2 . Ho sostituito le Conti con le Metzeler. La moto è più sincera soprattutto in piega estrema. Entrano prima in temperatura, e permettono di entrare in curva pinzati, senza eccessivo effetto autoraddrizzante.

Ciò detto, oltre 220 km/h ( monto bauletto Touratech ) , la moto dondola ....

Credo sia una precisa scelta di quote. La KTM ha una velocità nell'eseguire i comandi del pilota da riferimento. Prende la corda in un amen.... Ma il rigore ciclistico a velocità elevate , non è esattamente il suo forte.

Da questo punto di nosta la CrossTourer era su di un altro pianeta. certo che quando si tratta di curvare, la differenza sul KTM si sente...

Dpelago KTM 1190 ADV

nicola66
16-06-2014, 15:13
Cambiare solo marca! Che centra la dimensione... il problema è che le gomme di serie fanno cagare.... sono stato più comprensibile?

KTM ti ha poi rilasciato il nulla osta per il codice V al posto del W?

caribù
16-06-2014, 15:20
Come no gli ha rilasciato quello M+S ah ah ah ah ma lui se ne fotte e gira in V

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
16-06-2014, 15:20
Il Ct e la k sono due moto talmente distanti concettualmente che non le paragonerei neanche..... sono proprio agli antipodi.... e comunque il vantaggio dela k é solo nello stretto e a certe andature perché viceversa è più indicata, per la strada, il Ct....... con ammo seri!

Pacifico
16-06-2014, 15:23
Lasciamo perdere il nulla osta.... una barzelletta! Se non fosse per un personaggio del customer service di ktm italia la moto tornava da dove l'avevo presa....

dpelago
16-06-2014, 16:29
Il Ct e la k sono ..... sono proprio agli antipodi....

Hai ragione.

Parlavo unicamente del rigore direzionale. Quasi assoluto nel caso di Honda, un tantino ondivago ... KTM !

Ma venendo alle gomme.... Hai fatto anche Tu il passo Conti - Metzeler?

Dpelago KTM 1190 ADV

mamba
16-06-2014, 17:18
Paci grazie per le info.;)

Opsss...leggo adesso....la Metzeler ha fatto gomme compatibili per il KTM?

Pacifico
16-06-2014, 17:59
@ Dpelago ... scrivevo tempo addietro.. ;) http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8021808&postcount=426

E per dirtela tutta, ho sempre avuto un'idea precisa sul telaio della K... ma scatenerei l'inferno. :lol:

Altra cosa.... hanno una rete di assistenza che non ci azzecca na mazza... io per ottenere certe cose ho dovuto bypassare il conce e parlare direttamente con KTM italia... e ne ho due vicini... na roba da medio evo.. :mad:

Ed altro difetto è che rimango sempre solo .. (cit.) :cool:

Pacifico
16-06-2014, 18:01
Paci grazie per le info.;)

Opsss...leggo adesso....la Metzeler ha fatto gomme compatibili per il KTM?

Condividiamo le stesse misure con il GS lc ma le nostre sono in codice W e le uniche che ci sono sono le Conti mentre le Next solo in V.. ma pare che arriveranno insieme alle Pirelli... forse... :mad:

MassiC
16-06-2014, 18:37
........
Il vero limite di questa moto è che ti obbliga a bastonare qualsiasi cosa si muova su due ruote nel raggio di un km... :lol:

:lol::lol::lol: :cool:
Voglio proprio vedere......

dpelago
16-06-2014, 19:03
Altra cosa.... hanno una rete di assistenza che non ci azzecca na mazza...

Tra Mozzate e Casorate combinano un mare di ..... :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
16-06-2014, 19:09
A beh... allora sono già in 3... :lol::lol:

Sono andato ad ordinare una molla con k 180... gli ho detto che per il modello non era prevista ma c'era per la r ed erano totalmente compatibili perchè stessa lunghezza e diametro... risposta..." non esiste".... "sicuri? guardate che molta gente la cambia" .... "non possiamo fare una ricerca per tipologia di prodotto ma solo di modello e sulla R non esiste"... " ok, torno a casa e mi faccio dare il codice da amici del forum"..... Telefonata.. " questo è il codice"....
risposta... " a siiii... ma questa è del modello 2014.." :mad::lol::mad::lol:

Per non parlare dell'MSC... :lol::lol::lol::lol:

dpelago
16-06-2014, 19:37
Purtroppo KTM ha una assistenza che con benevolenza si può definire approssimativa.....

Producono moto superlative, ma i tagliandi sono unicamente cari....

Dpelago KTM 1190 ADV

nicola66
16-06-2014, 19:44
e anche un po' rara.
volessi comprarne una da MN dovrei andare fino a Castagnato di BS.
E' scoperta anche VR al momento.

iome86
16-06-2014, 19:44
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con quelli di Bsrgamo ? Ne ho sentito parlare molto bene

henry
16-06-2014, 21:49
no perchè mamma BMW non li fa fare ai clienti i collaudi vero...
infatti tra forcelle che si sfilano, mono posteriori che si staccano, paarbrezza che si crepano, cardani che si rompono, manopole e interruttori che si inceppano, cambi che non cambiano....

devo continuare??????

da quello che ho visto io sulle 23 due ruote che ho avuto le jap sono mooooolto più affidabili in generale, le italiane pessime, le tedesche insomma..

D'accordissimo!

henry
16-06-2014, 21:56
Poi e' anche vero che il fattore C e' determinante, io con la MTS 2012 20.000K senza problemi, ma a leggere nel forum Ducati.... comunque moto stupenda e performante, da tenere sopra i 3.000 rpm.

henry
16-06-2014, 21:58
e pero' anche Ducati che palle, 3 restyling in 3 anni.....costassero poco!

ilprofessore
16-06-2014, 22:27
... io con la MTS 2012 20.000K senza problemi, ma a leggere nel forum Ducati....

E ci mancherebbe pure che si rompesse in 20.000 km, appena fuori rodaggio!

dpelago
17-06-2014, 12:05
E ci mancherebbe pure che si rompesse in 20.000 km, appena fuori rodaggio!

Guarda, ho un caro amico al quale hanno aperto il motore della Multi prima che finisse il rodaggio. Problema al cambio.

Poi, per esperienza personale, è più facile che le magagne si palesino nei primi mesi di vita, piuttosto che ad un anno dall'acquisto.

Dpelago KTM 1190 ADV

bobo1978
17-06-2014, 12:55
Mai capito il fastidioso cagamento di minghia di voler montare una gomma posteriore da 170?
Cioè ma han rotto il chèzzo.
Ma che te ne fai di una gomma da 170???
Il 150 ti pare piccolo per scaricare 150 cv??metti il 160,il 180!
No,vogliamo il 170.....


Mavaccaghèr

Come se io volessi un blocco in laterizio da 17 cm....
No guardi i blocchi ci sono da 18 da 20 e da 25 o da 30

No io lo voglio da 17
Ma vatte a pijja in cul......

dpelago
17-06-2014, 13:34
Mai capito il fastidioso cagamento di minghia di voler montare una gomma posteriore da 170?
....

Io non trovo nessun fastidio.

Tutte le maggiori case hanno in listino questa misura per le "endurone".

Il problema, a parere personale, non è figlio della misura, ma del costruttore. Io con le Conti non mi sono mai trovato. Punto.

KTM le monta di primo equipaggiamento... e questo è un problemuccio.

Problemuccio legato alla marca, non alla misura.

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
17-06-2014, 14:03
Problemuccio legato alla Marca e al codice che la rende unica... questa è la cagata!

nicola66
17-06-2014, 14:13
Ma che te ne fai di una gomma da 170???
Il 150 ti pare piccolo per scaricare 150 cv??metti il 160,il 180!


c'è da fare una precisazione:
la 170/60-17 è una misura che esiste da inizio anni 90, non è stata creata apposta. Nata per impieghi sportivi e supersportivi è poi stata abbandonata per l'universale 180/55, rimanendo una dimensione solo per sportouring.
E' la 120/70-19 che è stata creata di sana pianta.

bobo1978
17-06-2014, 14:19
Io non trovo nessun fastidio.



Tutte le maggiori case hanno in listino questa misura per le "endurone".



Il problema, a parere personale, non è figlio della misura, ma del costruttore.Problemuccio legato alla marca, non alla misura.




Ok,questo si sapeva.
Ma non capisco lo stesso perché 170.
Il risultato è che ci sono poche coperture che soddisfano sia la misura che il codice velocità.
Invece in 180 c'è un mondo.
Bastava usare quella x creare zero problemi a tutti

Il Maiale
17-06-2014, 14:22
Col 180, avresti perso di agilità, la gomma sarebbe stata più bassa e avrebbe perso qualsiasi destinazione off

Pacifico
17-06-2014, 14:28
Di 170 ce ne sono una marea e con codice w... Come dice anche Nicola quella nuova è la 120/19... In w solo Conti...

nicola66
17-06-2014, 14:41
Col 180, avresti perso di agilità, la gomma sarebbe stata più bassa e avrebbe perso qualsiasi destinazione off

sulla destinazione off posso anche essere d'accordo.
sul resto no dato che la stelvio, la Cnord, la versys1000, la tiger1050, la honda CR800 montano il 180, la MTS addirittura 190 e non direi che siano meno agili di quelle con il 170 o il 150.

Paolo_yamanero
17-06-2014, 14:51
Mai capito il fastidioso cagamento di minghia di voler montare una gomma posteriore da 170?
...

Ahahahaha http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

Dici così perchè non hai avuto per anni una Tdm con la anteriore da 18' :mad:
Ogni volta che usciva un modello di pneumatico con una mescola nuova, non c'era la misura per me!!!

Vittosss
17-06-2014, 15:05
ed alla fine la questione gomma pacifico?
(ieri sono andato a vedere 1190 adv...sai...mi interessa la cosa)

conti unica con W?
quindi? o vai in giro "fuori norma" oppure?

nicola66
17-06-2014, 15:09
ma nelle 8 o 9 comparative tra aquiloni che le riviste di mezzo mondo han fatto qualcuna ha scritto che la 1190 era desgommatizzata con le conti?

bobo1978
17-06-2014, 15:11
Ahahahaha http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif



Dici così perchè non hai avuto per anni una Tdm con la anteriore da 18' :mad:

Ogni volta che usciva un modello di pneumatico con una mescola nuova, non c'era la misura per me!!!


Taci che ero tentatissimo,e lo sono ancora,dalla Navigator1000

nicola66
17-06-2014, 15:14
il 18" sarebbe la misura + logica per tutte le endurone e turistiche.

dpelago
17-06-2014, 15:21
Come dice anche Nicola quella nuova è la 120/19... In w solo Conti...

Adesso controllo le mie Metzeler..... Mi hai messo una pulce mostruosa....

Dpelago KTM 1190 ADV

nicola66
17-06-2014, 16:32
conti unica con W?
quindi? o vai in giro "fuori norma" oppure?

oppure

http://www.prezzigomme.com/pneumatici/120/70/19/w?mo=0#.U6BDeHbryTI

tigrotto
17-06-2014, 17:12
io sarei tentato dall'accoppiata d208 ( fatte per la v-road) all'anteriore e dunlop roadsmart 2 al posteriore cosi ci sarebbero in w...oppure aspettare settembre le metzeler next e le pirelli trail ( mi ha risposto la metzeler dicendo che a settembre vanno in produzione) .il problema della continental e' che a velocita' sostenute (dai180\200) sembra che entrino in una specie di risonanaza che manda in crisi la stabilita'..boh forse la carcassa o il disegno .per il resto come tenuta sul misto e maneggevolezza niente da dire

nicola66
17-06-2014, 17:43
ma il presunto problema lo da l'ant, il post o tutte e 2 ?

dpelago
17-06-2014, 18:53
.per il resto come tenuta sul misto e maneggevolezza niente da dire

Tenuta :confused:.... Le mie scivolavano che era una meraviglia.

Entro certi limiti può anche essere divertente, ma nella fattispecie si esagera ...

Dopo pochi chilometri le ho spesate.

Montato Metzeler , mi si è palesata un'altra moto.

Devo controllare la menata del codice velocità. Il mio gommista non mi ha detto nulla, ed io non ci ho fatto caso.

Dpelago KTM 1190 ADV

nicola66
17-06-2014, 19:02
se hai le tourance next non sei in regola dato che al momento in W non sono prodotte nelle misure per la 1190S
Paradossalmente ci sono in (W) per la MTS1200, hyperstrada, hypermotard, honda cr800, versys 650 e 1000.
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html

tigrotto
17-06-2014, 20:34
Tenere tengono alla grande ,forse ti da l impressione perché il controllo di trazione e' un po' invasivo ,prova senza se ti scivolano secondo me è' l asfalto

dpelago
17-06-2014, 20:36
se hai le tourance next non sei in regola dato che al momento in W non sono prodotte nelle misure per la 1190S
]

Ho esattamente queste.

Francamente mi sono accertato (solo) delle misure. Il codice di velocità non l'ho notato :confused::confused::confused:

Visto che le monta BMW per il GS 1200 LC, pensavo (sbagliando ) che andassero bene anche sul KTM....

Dpelago KTM 1190 ADV

bobo1978
17-06-2014, 21:35
Il cacca li passa i 240.
La latrina no

nicola66
17-06-2014, 21:57
una delle migliori metafore di sempre

nicola66
17-06-2014, 22:03
Ho esattamente queste.

Francamente mi sono accertato (solo) delle misure. Il codice di velocità non l'ho notato :confused::confused::confused:



è n'attimo far diventare una V la W stampata sul libretto.
anche perchè ultimamente vanno al risparmio con il toner zk.

Il Maiale
18-06-2014, 16:50
A proposito di w e v, x il gs ci sono tutte e due.... cambia la mescola anche

caribù
18-06-2014, 16:55
Stefano quello che devono cambiare secondo me non è la mescola che è ottima ma la carcassa aggiungendo metaforicamente due tele in più. La deformazione in velocità del pneumatico é sorprendente in negativo anche abbassando la pressione e mi riferisco all'anteriore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
18-06-2014, 16:57
Mah..... non so.... so che vendono oltre il 70% Dell anno precedente, hanno reclami vicino allo zero... dubito cambino qualcosa

nicola66
18-06-2014, 17:16
A proposito di w e v, x il gs ci sono tutte e due.... cambia la mescola anche


allora avvisali che devono aggiornare il sito
http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_2_it.html

Il Maiale
18-06-2014, 17:22
No no va bene così, meno roba c'è meno casino fanno

nicola66
18-06-2014, 17:33
e le gomme W del ktm1190 come si comportano sotto il gs 1200LC?

Il Maiale
18-06-2014, 17:39
Non lo so, non le ho mai provate

nicola66
18-06-2014, 17:51
cosa che invece sarebbe interessante sapere, tanto per vedere se sono le trailattak2-W ad avere qualche pecca oggettiva, o se è solo la 1190 che non le digerisce. Nonostante siano state fatte apposta.

Il Maiale
18-06-2014, 18:20
Mon sono state fatte x ktm! La trail nasce su specifiche bmw! Nel 2006, la differenza grossa tra la 21 e la 19 é la carcassa.
0 gradi quindi radiale la 21, convenzionale la 21....

caribù
18-06-2014, 18:28
Diciamo che cosa grave di Ktm è che in codice (v) per l'anteriore da 21 e in W per il 18 del posteriore non ci sia nulla di alternativo al momento a meno di non rischiare il sequestro del libretto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
18-06-2014, 18:45
Diciamo che ktm poteva omologarla anche a meno....o mandarla più piano o Nn mettere una 21, che col 21 a 250 orari e di per se una pazzia

caribù
18-06-2014, 18:48
Sì sono d'accordo ma il ballo inizia dai 170 proprio per il profilo dell'anteriore e per la carcassa poco strutturata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
18-06-2014, 19:31
Provate con loro 100 volte, mai nessun problema

Pacifico
18-06-2014, 20:41
Secondo me c'è qualche problema con la mescola centrale perché appena si appiattisce dopo soli 3000 km il problema si attenua molto... È come se non avesse grip centrale e quando si è sul bagnato peggiora drasticamente...

caribù
18-06-2014, 20:44
Ad alte velocità il profilo già appuntito riduce ancora di più la già poca impronta a terra anche se la sgonfi. Agilità non va d'accordo con stabilità ma lo fa anche con 120/19

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
18-06-2014, 21:23
Mon sono state fatte x ktm! La trail nasce su specifiche bmw! Nel 2006, la differenza grossa tra la 21 e la 19 é la carcassa.
0 gradi quindi radiale la 21, convenzionale la 21....

alt!!!
KTM 1190 versione S (non la R) e R1200gs LC hanno la stessa misura di pneumatici, in W per l'austriaca in V per la tedesca.

Hai provato a mettere le T.attak2 in W sulla GS?

Il Maiale
18-06-2014, 21:59
No come ti ho detto.....lo farò

tigrotto
19-06-2014, 14:46
La gomma avrà qualche responsabilità però non credo tutte il fatto e che il ktm ha una ciclistica che averla a punto e' di per se un casino se non hai tutto perfettamente a punto cerchi raggi cannotto sospensioni e gomme ad alta velocità sono cazzi ,per dire se hanno misurato i 255 di Gps con le conti alcune riviste vuol dire che ci si arriva con la mia moto a 240 ti ammazzi

romargi
21-06-2014, 08:20
A misurazione della velocità tramite GPS conta come il due di briscola... attendibilità zero!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Il Maiale
21-06-2014, 08:39
Ah davvero? Pensa che la usano tutti come attendibile....anche in pista ormai

bobo1978
21-06-2014, 09:21
Forse perché il GiEsse non segnava manco 200 a stracanna.
Impossibol!
Not attendibol!!



Rotfl