Entra

Visualizza la versione completa : Presa di bordo - piastra cookpit simil touratech fai da te


ukkio
13-06-2014, 14:38
Ciao a tutti. So che ci sono circa un biliardo di Post sulla presa accendisigari e pertanto mi scuso di aprire nuovo 3d. Ma qui c'è una lavorazione specifica data da altissima scimmia.

Da tempo guardavo la piastra per Cook Pit della touratech ma a prescindere dal costo allucinante per una lamiera forata e verniciata mi ha sempre lasciato titubante il fattore dello smontaggio della strumentazione per inserirla. Ovviamente il risultato estetico è nettamente superiore ma ..... godo di più a farmele ste robe ....

Materiali:
Plexiglass da 3 mm nero
Presa accendisigari sw motec che avevo già
Cavo elettrico e portafusibile da 10a
Fascette nere
Velcro da tagliare a misura
Della gran pazienza

Dopo una serata passata nel fare una sagoma in cartone spesso da poi dare per taglio plexiglass ad aziendina speciale (un sentito grazie della pazienza) ecco i risultati

Qualsiasi commento positivo o negativo per migliorare la soluzione è ben accetto

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/e9agezez.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/pehy8edy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ymesuqyt.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/utemy8e8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/8u9u5aga.jpg

EFFETTO FINALE

http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/vuvy4ega.jpg

FAQ:
Per collegamenti elettrici visitare appositi 3d (qui collegamento diretto in batteria con fusibile da 10a)

Per tipologia accendisigari io usato ciò che avevo gia, vedi apposite sezioni "consigli per acquisti" per marche e tipi.


In questo 3d si discute SOLO della piastra, e applicazione correlate. Grazie.

Admin se ritenete opportuno spostate il 3d nella sezione dedicata alla presa di bordo, ma questa piastra potrebbe essere utile ad abbattimento di altre scimmie....

Lamps a tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

roberto40
13-06-2014, 15:25
Per ora puoi restare qui, poi si vedrà come sviluppa il thread e deciderò se accorparlo o meno ad altre discussioni.
Per quanto riguarda il lavoro direi che non è male ma dovresti trovar un sistema di fissaggio diverso a mio avviso, esteticamente le fascette di plastica non mi piacciono.

Tommasino
13-06-2014, 15:38
L'idea e' interessante. Mi chiedo: con le vibrazioni, non e' che va a segnare il gruppo contagiri/conta km?

ukkio
13-06-2014, 15:42
@Roberto40: grazie. Per la soluzione di fissaggio...chiunque abbia idee....sempre ben accetto. Obiettivo era non staccare strumentazione

@Tommasino: non è probabile in considerazione del fatto che ci sono circa 2 cm di aria tra piastra e strumentazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

roberto40
14-06-2014, 18:32
Per la soluzione di fissaggio...chiunque abbia idee....

Io un paio ne avrei e provo a proportele.
Partirei dalla più semplice anche se forse meno stabile.
Potresti trovare delle molle a clip come queste

http://i59.tinypic.com/dvq255.jpg

e provare se incollandole al supporto creato da te, con una colla bicomponente a forte presa, riescono a tenere. A quel punto ti basterebbe premere e fissare al tubo sottostante e avresti un sistema di fissaggio praticamente invisibile.

Qualora non funzionasse puoi sempre trovare dei dadi a testa cieca (si chiamano così?) tipo questi

http://i58.tinypic.com/nb6kax.jpg

Come vedi lasciano comunque una rifinitura gradevole a vista, sotto metti delle fascette come queste intorno al tubo e ottieni un supporto stabile con una rifinitura estetica comunque gradevole.

http://i59.tinypic.com/2yl8zmp.jpg

IMHO naturalmente.

ukkio
15-06-2014, 10:38
@roberto40 grazie dei preziosi suggerimenti. Attendo idee anche degli altri illuminati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ukkio
25-06-2014, 07:38
Up per suggerimenti e migliorie. Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

piacepiace
25-06-2014, 12:10
quoto Roberto, io metterei le molle a clip ;)

subcasc
25-06-2014, 22:18
Quoto anche io Roberto e preferirei le fascette"gommate" da bloccare sul tubo, meno vibrazioni e più stabilità
Comunque bel lavoro

ukkio
25-06-2014, 22:23
Grazie degli spunti. Dove si trovano?

zonaradioattiva
26-06-2014, 02:02
Una domanda ..... Ma tra plexy vernice presa taglio

zonaradioattiva
26-06-2014, 02:06
Quanto ti è venuto a costare .... Perchè il touratech con 2 prese mi sembra costi 50€ ... Ne vale la pena sbattersi .... Ed io sono per il faidate

mfiorio
27-06-2014, 12:37
Bel lavoro niente da dire ma francamente 50 euri nn mi sembrano una follia. Io ho scelto touratech e ne sono felicissimo. Facilissimo da montare con tutti i suoi accessori.

ukkio
30-06-2014, 07:53
@mfiorio Come ho scritto nel thread all'inizio avevo 2 obiettivi. Il primo non staccare strumentazione come invece bisogna fare con piastra touratech il secondo quello di divertirmi perché ste cose mi danno gusto farmele....

@zonaradioattiva ho riciclato tutto ciò che avevo in garage quindi unica spesa stata plexiglass tagliato. 15 euro totali

zonaradioattiva
30-06-2014, 10:47
Ovviamente la mia non è una critica ...ma solo far constatare che a meno di non avere tutto già in casa il gioco non vale la candela ...un ottimo lavoro senza dubbio... Ma sarebbe perfetto se mettessi un disegno con le misure .... Aiuterebbe altri che magari hanno meno manualità ma che vogliono cimentarsi nell'impresa e si ritrovano in casa il materiale 😀

ukkio
30-06-2014, 10:52
Sì sì era chiaro tranquillo non l ho mica presa come polemica! Ho disegno su carta se qualcuno la vuole lo invio . Disegno esecutivo (AHAHAHAHAH) è nell'azienda dove ho fatto tagliare plexiglas. Nel caso posso fornire a costo piastra più ss