Visualizza la versione completa : Esperimenti con l'antifurto
L'antifurto BMW si comporta in modo strano, in particolare, si disinserisce da solo, ufficialmente "per risparmiare la batteria" dopo un paio di giorni.
Come avevo accennato un paio di settimane fa, in particolare parlandone con claudio.piccolo, ho fatto un esperimento e ho dedotto quanto segue:
- con il mantenitore di carica collegato, dopo 4 giorni, il led che segnala l'insrimento dell'antifurto si è spento (per risparmiare la batteria?), ma dopo 7 giorni l'antifurto era ancora funzionante, infatti, muovendo la moto, hanno suonato le trombe del giudizio
- stessa cosa dopo 4 giorni con il mantenitore scollegato: led spento ed antifurto inserito (trombe del giudizio comprese)
Qui ho interrotto l'esperimento perché ho visto quello che mi interessava vedere.
Un paio di anni fa non usavo il mantenitore e, dopo un paio di giorni, l'antifurto effettivamente si scollegava.
Da questo ho dedotto (ma è solo un mio parere) che l'antifurto non si scolleghi in base ad una temporizzazione prestabilita, ma riferendosi al livello di carica della batteria.
Probabilmente il fatto di usare sempre il mantenitore ha portato la batteria ad un livello di carica ottimale, facendola resistere meglio alla scarica e permettendo all'antifurto di rimanere inserito più dei due giorni previsti.
Detto questo, vorrei sentire il parere di altri sperimentatori...:)
caPoteAM
12-06-2014, 10:40
è uno strumento assolutamente inutile, parlo per esperienza personale
piemmefly
12-06-2014, 10:55
Mi scuso perchè non è che abbia capito bene il tuo esperimento....:-o
Ma l'antifurto di serie, non è autoalimentato con le proprie batterie ? :confused:
Premesso questo, non capisco il nesso tra batteria moto e antifurto con e senza mantenitore....
De vo capire e "sperimentare" anch'io, anche se l'antifurto lo utilizzo pochissimo...(ehm sallatelo...) ;):)
O meglio: forse devo leggermi bene il libretto di istruzioni dell'antifurto...hihihihi.... ;-)
L'antifurto è alimentato con la batteria della moto.
Le due batterie inserite nella scatola dell'antifurto (che durano 4-5 anni) servono a fare funzionare l'allarme acustico in caso di distacco della batteria della moto con l'antifurto inserito.
Se si stacca la batteria e l'antifurto non è inserito, non suona niente.
piemmefly
12-06-2014, 11:30
Grazie Bassman....
L'ho detto sopra, devo rileggermi il libretto di istruzioni. ;)
è uno strumento assolutamente inutile, parlo per esperienza personale
Condivido: se ti vogliono fregare la moto, te la fregano, non è certo il fischio dell'antifurto che può fare impressionare i malintenzionati.
Più che altro, può fare desistere qualche ragazzino dal salire sulla moto.
Il mio è stato un esperimento accademico, perché periodicamente si ripresenta la discussione tipo "ho inserito l'antifurto, ma lo ho trovato disinserito dopo xx giorni". E' successo anche a me ed ho cercato di capire il motivo di periodi di disinserimento così diversi.
er-minio
12-06-2014, 11:44
L'antifurto non si disinserisce dopo due giorni. Va in modalità di risparmio energetico.
Gekkonidae
12-06-2014, 11:48
Lo appoggio a Er-minio... la moto non sta mai molto tempo "ferma" in box, ma è capitato anche ben più di una settimana, probabilmente più di due, come l'ho lasciata l'ho ritrovata con tutto inserito.
Che i vecchi modelli avessero antifurti diversi?
Avere l'antifurto installato fa abbassare il costo dell'assicurazione furto incendi, per chi ce l'ha
er-minio
12-06-2014, 12:31
Per quanto riguarda l'inutilità dell'antifurto.
Abbassa il costo della polizza.
Suona se qualcuno smanaccia la moto, anche senza volerla rubare.
Sulla moto più roba c'é più tempo il ladro deve aggirare tutti i sistemi (antifurto, catene, bloccadischi, etc.) e magari punta un'altra meno protetta.
Il mio GSA é un 2007. L'antifurto l'ho fatto installare dopo averla comprata a Settembre.
Va semplicemente in risparmio energetico (non ricordo bene cosa stacca e riduce, mi pare la frequenza con cui l'antenna "ascolta" il telecomando).
Rimane sempre inserito anche se molli la moto per settimane.
É sempre stato (almeno per me) il caso nelle 1150 e nei 1200.
L'antifurto non si disinserisce dopo due giorni. Va in modalità di risparmio energetico.
Ermì, il fatto che dopo un po’ di tempo vada in risparmio energetico mi è noto.
Ad esempio, dopo qualche ora dall’attivazione, viene disattivato il ricevitore per minimizzare i consumi. L’antifurto è attivo ma per disinserirlo è necessario agire dalla chiave di accensione (in pratica non funziona il telecomando).
Quando è in modalità risparmio, quali funzionalità vengono inibite, oltre a quella che ho citato io?
In sintesi: se attivo l’antifurto e dopo 3 giorni qualcuno sale sulla moto o la sposta, l’antifurto suona o no?
Io nel dubbio, ritenendo fino a poco tempo fa il mio box sicuro, non l’ho mai attivato in garage lasciando semplicemente il bloccasterzo. Adesso la situazione è cambiata e vorrei capire se l’allarme sonoro rimane attivo.
er-minio
12-06-2014, 12:55
In sintesi: se attivo l’antifurto e dopo 3 giorni qualcuno sale sulla moto o la sposta, l’antifurto suona o no?
Si, suona.
Moto sempre legata anche in garage.
Cito a memoria: in condizione di risparmio energetico l'antifurto rimane attivo solo per il tentato avviamento e per il distacco della batteria;, niente controllo sulle vibrazioni/scrolloni, quindi è possibile un furto "soft"...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |