Visualizza la versione completa : Officina QdE Genova: Ahi, ahi, ahi...
Sara' come parlare di corda in casa dell'impiccato... me ne rendo conto... ma cosi' facendo spero che gli utenti di questo frequentatissimo forum ne possano trarre le giuste conclusioni e i responsabili del sito valutino la scelta degli affiliati alle officine QdE.
Prenotato tagliando 30000 km alla mukka 10 gg. fa circa con appuntamento martedi' 9 giugno. Bene, porto la moto il lunedi' sera, per ritirarla l'indomani.
Consegno il libretto dei tagliandi al meccanico ricordandogli che avrebbe trovato all'interno le ricevute dei precedenti tagliandi (ufficiali Bmw Motorrad) nel caso volesse controllare i vari interventi, mi rispose di stare tranquillo, che avrebbe fatto il tagliando dei 30000 km come lo prescrive la casa madre.
Conscio del fatto che in Bmw il tagliando dei 10000 km mi era costato 200€ tondi tondi, e quello dei 30000 era praticamente uguale, ero piu' o meno tranquillo di spendere circa quella cifra, anzi, tra me e me avevo pensato che utente QdE con officina QdE sarebbe stata l'occasione forse per risparmiare qualche euro.
Ed ecco l'amara sorpresa... Vado a ritirare la mukka, mi accomodo nell'ufficietto, il responsabile mi prepara il conto:
Filtro aria, filtro olio, 4 candele, 4kg olio motore Petronas Syntium, olio trasmissione, olio freni/frizione, il tutto 182,66 euro ; tagliando moto (immagino la mano d'opera) 180 euro. Totale 362,66 con sconto (meno male) arrotonda a 350 euro... che io non avevo cash tra l'altro, e sono dovuto andare al bancomat a ritirare i contanti in quanto l'officina non ha il POS.
Vabbe' erano gia' le 19 pago senza fare alcun appunto ma per tutto il viaggio di ritorno ero convinto che c'era qualcosa di sbagliato che non quadrava assolutamente.
Infatti vado a rileggermi il conto (un foglietto con le singole voci no ricevuta fiscale e qui sta anche la mia grave colpa ma vedro' di richiederla prontamente) mi accorgo che sono state cambiate le 4 candele...senza alcun avvertimento preventivo in quanto non concernenti il tagliando dei 30000.
L'indomani mattina (oggi) prontamente telefono al meccanico e gli chiedo per quale motivo mi aveva cambiato le candele che erano state regolarmente sostituite in occasione del tagliando dei 20000 (come da ricevuta allegata al libretto) e non c'era alcun motivo per cambiarle di nuovo come da programma manutenzione BMW, la sua risposta e' stata che lui le cambiava sempre ogni 10000, al che gli ho contestato il fatto che io ho richiesto espressamente il tagliando dei 30000 e che non c'era alcuna ragione per sostituirle, allora mi ha risposto che mi avrebbe rimesso le mie e mi avrebbe ridato i soldi ... E cosi' e' stato, candela vecchia (si fa' per dire) e 60 euro restituiti (anche se sarebbero stati 62,28 per essere pignoli), peccato che di Iva non se ne parli e del tempo della mano d'opera impiegato neppure, ma a quel punto non avevo piu' voglia di andare oltre.
Quindi cari forumers, non fate come me, fatevi fare sempre un dettagliato preventivo cosi' saprete di che morte morire... e cari responsabili QdE, che per altro ringrazio per l'ospitalita' che date a me e agli altri per condividere la nostra passione, magari cercate di rendere piu' trasparenti e corrette le relazioni tra le Vs officine e noi utenti, va' a beneficio di tutti.
Grazie per l'attenzione.
cerbiatto
12-06-2014, 00:52
Dato che hai una BMW sei un pollo da spennare per tanti! Bisogna farsi fare il preventivo con tanto di timbro.con 350€ di tagliandi me ne faccio 3!
e io in bagno non uso la carta igienica.
che vuol dire?
sarà libero stò povero cristo di farsi fare il tagliando,è obbligato a fardasè???
perchè senza fattura?
io sono certo che un qdepoint è piu conveniente,intelligente,socevole e sociale di un servizio conce classico.
se le candele non sono previste non si fanno,se la tariffa oraria è alta,per un qde è giusta,insomma la miglior qualità al giusto prezzo e senza dover mettere le mutande di latta quando si paga.in tagliando è un tagliando.
per cui,imho o è un errore o è un errore.:rolleyes:
riparlane con tranquillità col titolare....
peccato che il qde point evada. Brutte cose :(
Panzerkampfwagen
12-06-2014, 01:15
Steu, Ricordami di non stringerti la mano.
Senza offesa.
ehehehehehe...........è che la cioccolata nasce a torino.....bella liquida si chiama bicerin..
PHARMABIKE
12-06-2014, 08:37
Correva l' anno 2000 , rimasi a piedi in quella viuzza con il Dominator( perdeva benza dal carburatore) entrai e chiesi aiuto visto che abitavo a 100 km da Genova.....
Risposta : " noi facciamo solo bmw ... ci sono tante officine per le giapponesi..."
No comment
Giusto...no comment
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
barboni
io, in officina, lascio sempre un assegno in bianco...
Oltre alla rottura e al giramento ...di aver pagato alla fine 290€ un tagliando che mi sarebbe costato 200€ presso le officine ufficiali Bmw :banghead: ... non sono in possesso della ricevuta fiscale del lavoro eseguito, gli ho mandato una mail, vediamo se me la prepara, anche perché così com'è il suo timbro sul libretto non so quanto possa valere.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
blacksurfer
12-06-2014, 10:42
Ecco ... ora ho la conferma di quanto avevo solo sentito...
grazie asalm
Lo personalmente lo trovo MOLTO caro.
Rimango però della mia idea: non si può generalizzare sulla tipologia concessionario ufficiale/officine NON ufficiali.
In entrambe le tipologie ci sono cazzari e persone veramente in gamba. Non si può fare di tutta l’erba un fascio.
In entrambi i casi io ho sempre scelto meccanici (ufficiali o meno) di cui mi fidavo e che non mi dessero dubbi sulla reale esecuzione dei lavori.
Considerando il tagliando dei 20 con il cambio candele, da concessionario ufficiale ho speso 183 euro (portando io l’olio – 4 litri di Motul 15w50 pagati 28 euro).
Da nototare che io nel tagliando dei 20k avevo il cambio candele e tu no: anche così sei riuscito a spendere comunque di più rispetto ad un ufficiale con tanto di ricevuta dei lavori e mantenimento della garanzia.
Nel precedente tagliando dei 10k senza cambio candele e con meno lavori avevo speso, sempre da ufficiale, poco più di 120 euro mi pare di ricordare ..
Io con la moto con meno di due anni sono costretto a sevirmi dell’asssitenza ufficiale ma non trovo i prezzi assolutamente cari... anzi! Gentili e corretti, non vedo il motivo di rivolgermi altrove.
Chiaramente parlo per me.
Valsecchi
12-06-2014, 11:17
Romargi, ti posso chiedere in quale officina? Grazie
Anch' io precedentemente mi ero servito della rete ufficiale qui a Genova e mi ero trovato bene. Volevo solo provare questa officina che è affiliata QdE quindi con tutti i crismi del caso, ma evidentemente il detto che "chi lascia la via vecchia per la nuova" è sempre attuale!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
l'unico tagliando fatto al di fuori della rete ufficiale, anche se si trattava di un "autorizzato BMW" e quindi era comunque valido agli effetti della garanzia.......
(i qde point non esistevano ancora)
lo feci nel 2006 in una officina di Pavia, mi pare che fosse quello dei 30mila, e quando mi presentò il conto, ci rimasi di sasso !!
360 euro, e parliamo di otto anni fa ! molto di più di quello che spendevo di solito in via Ammiano.
andreaalbertin
12-06-2014, 11:27
Anche io mi ricordo certe lisciate in quell'officina ... Tanto che la convenienza rispetto a un conce ufficiale non c'è ... In piu bisogna valutare la qualità del servizio che non sempre è impeccabile a volte sa di "diamoci una botta e via" in quanto troppo tempo dedicato = meno guadagno
Michelesse
12-06-2014, 12:15
Sarebbe interessante un report, di chi c'è personalmente stato, delle varie officine QdE Point.
Cioè un giudizio se queste officine si pongono come reale alternativa alle varie officine dei concessionari.
Mi sembra ovvio che se non ho più la moto in garanzia, io sia fortemente attirato da un'officina che garantisca assistenza tecnica di prim'ordine, pari o superiore agli ufficiali, ma con un prezzo sensibilmente inferiore.
Altrimenti io, per quale motivo dovrei preferire un Qde Point ?
Il mio giudizio personale su una di queste officine é negativo, perché ho speso molto più di cosa mi hanno detto avrei speso da Finotti, per esempio, preventivandomi una cifra al telefono, e poi, alla presentazione del conto, asserire che la cifra comunicata al telefono era il prezzo della sola manodopera, al quale bisognava poi aggiungere il costo dei materiali.
Ed in questo caso, mi sento come dire, preso per il culo da chi sfrutta una partnership per un solo fine economico, senza dare in cambio nulla....
io personalmente mi son sempr etrovato bene...
non per voler difendere a spada tratta ma se la matematica non è un'opinione:
-filtro olio 10 €
-filtro aria 20 €
-4 x 15 € olio 60 €
-olio cardano e freni 30 €
-candele 60 €
-----------------------------
180 €
mano d'opera 30€/h, 6 h ci stanno.... t'h.. magari erano 4 o 5... però non mi sembra un conto da salasso... il conce bmw prende circa 60€/h di mano d'opera...
Alessio gs
12-06-2014, 12:22
Anche le migliori officine sono fatte di persone....ciao...
ad esagerare ci sono 2h di lavoro x quelle quattro cagate
6 ore per un tagliando? Un meccanico professionista non arriva ad un'ora di lavoro per sostituire le cose che hai elencato. Ne impiego massimo 3 io che non ho il ponte e ogni volta devo raddrizzare a martellate il paracoppa piegato dai sassi.
...per i modelli Jahre.....c'è la convenzione a vita per i tagliandi direttamente a Monaco di Baviera....con servizio prelievo e consegna presso abitazione....... mica una cosa da barboni!!
......se non volete spendere....comprate il Ciao!!
:-))
...mano d'opera 30€/h, 6 h ci stanno.... ...
forse tu non hai idea di quanto lavoro si fa in 6 ore !
:-o
6 ore?!?!? :rolleyes::rolleyes:
non mi sembra verosimile... vedo già meglio 3h x 60€/h, ma mi sembra sempre tanto tempo... un meccanico a fare un cambio liquidi/filtri e candele non ci mette quel tempo...
per di più senza iva.
A questo punto non c'è alcun vantaggio a non riferirsi ad un ufficiale BMW.
alexcolo
12-06-2014, 12:38
Io nn credo che ci sia un "controllo qualità" fatto da QDE per rilasciare il "bollino" di officina QDE... poi ditemi voi... secondo me si tratta molto semplicemente di pubblicità e nient'altro, QDE non è mica un gruppo di concessionarie con tariffario fisso...
Fiskio@62
12-06-2014, 12:47
6 ore sono una esagerazione direi, fatto in casa poche settimane fa in 4 ore ho fatto tutto compresa la sostituzione della cuffia del giunto del telelever ed ho fatti tutto con estrema calma.
Michelesse
12-06-2014, 12:48
Io nn credo che ci sia un "controllo qualità" fatto da QDE per rilasciare il "bollino" di officina QDE... poi ditemi voi... secondo me si tratta molto semplicemente di pubblicità e nient'altro, QDE non è mica un gruppo di concessionarie con tariffario fisso...
Mah... ti riporto cosa dice la pagina:
MISSION
Quellidellelica Point è il primo network italiano di punti assistenza dedicato ai motociclisti dell'Elica.
Il progetto nasce con l'intento di preservare al meglio le vostre moto e la vostra sicurezza anche quando vi rivolgete ad un centro di assistenza al di fuori della rete ufficiale.
Le moto attuali sono un concentrato di elettronica, can bus, ABS, ASR e tanto altro, per gestire i quali non è più sufficiente la sola esperienza di un pur bravissimo meccanico, ma è assolutamente necessario avere una strumentazione diagnostica adeguata a leggere e interpretare ogni errore o guasto e valutare tutti i parametri vitali della nostra amata 2 ruote.
Per questo ogni Quellidellelica Point ha in dotazione una delle più sofisticate strumentazioni di diagnostica presente sul mercato, il Texa navigator TX, la quale garantisce che ogni intervento effettuato è stato fatto a ragion veduta e nel pieno rispetto dell’elettronica del mezzo.
La nostra rete inoltre condivide informazioni, know how ed è costantemente aggiornata sulle problematiche riguardanti le vostre moto.
L'obiettivo è fornire al motociclista un servizio nazionale di assistenza tecnica di elevata qualità tramite una rete nazionale di officine di riparazione moto Quellidellelica Point ben riconoscibili dai motociclisti.
Inoltre in tutti i Quellidellelica Point sarà possibile trovare i gadget di QdE e una serie di accessori esclusivi per rendere ancora più gradevole e personale la propria BMW.
e poi:
VANTAGGI PER I MOTOCICLISTI
Quellidellelica Point punto di riferimento per la manutenzione della vostra moto
L’attenzione verso il motociclista è la chiave vincente di Quellidellelica Point.
Quellidellelica Point soddisfa la continua richiesta del motociclista di avere moto efficienti e di viaggiare in completa sicurezza e tranquillità. La manutenzione della moto assume sempre più un ruolo fondamentale nel ciclo di vita di una motocicletta soprattutto per i motociclisti dell’Elica.
Abbiamo quindi creato una rete di officine, non legate ad un costruttore, ma che abbiano comunque, una profonda conoscenza tecnica, uno standard qualitativo elevato e prezzi chiari e competitivi, oltre ad un’offerta di prodotti e servizi studiati per il motociclista.
Grazie ad un’attenta selezione delle officine Quellidellelica Point troverete l’ambiente perfetto per la manutenzione della vostra moto , I principi fondamentali di Quellidellelica Point sono impegni chiari e una qualità di servizio ineccepibile, con l’obiettivo di garantire al cliente la perfezione a ogni livello.
La formazione costante è un altro elemento caratteristico della nostra mission, troverete quindi personale Quellidellelica Point altamente specializzato capace di intervenire in modo rapido e professionale sulle moto.
I nostri centri sono selezionati secondo standard professionali e di immagine adeguati a trasmettere l’alto livello qualitativo dei servizi offerti. Effettuiamo regolarmente indagini presso i nostri clienti per valutare le prestazioni dei nostri Quellidellelica Point.
La qualità del servizio è garantita anche da una selezione mirata dei nostri partner; collaboriamo infatti direttamente con fornitori leader nel loro settore.
Quellidellelica Point vuole essere un brand attento al cliente, per questo motivo forniamo servizi che tengono conto anche delle esigenze economiche garantendo prezzi chiari e competitivi.
Insomma, un po' di ambizione c'è nella presentazione....
Dario C.
12-06-2014, 12:51
Embè.
Ma il problema non è mica di chi getta l'amo.
QDE non è mica un gruppo di concessionarie con tariffario fisso...
...appunto.....................
già stato detto, ma ci tengo a dirlo anche io.
6 ore per cambiare olio motore, differenziale e freni, due filtri e le candele?
6 ore???
Ci va, se uno ha esperienza del modello e lavora veloce, 1 ora. 2 ore se lo fai a casa. Al massimo 3 se sei veramente lentissimo, non fai quello di mestiere, e non hai gli attrezzi giusti. Ma 6 non esiste...
E poi, 30€ di olio per il differenziale e del DOT4? Furto.
60€ di candele? Care.
20€ di filtro aria. Caro.
Se almeno poi, alla fine di tutto sto caro, ci fosse emissione scontrino, ma sembra di capire non sia il caso....
Vittosss
12-06-2014, 13:29
esperienza officina qde point (non di genova), tagliando + paio di altre robette.
umanamente: tutto preciso
fattura: tutto ok.
qualità del lavoro: ....uhmpff....(non soddisfatto)
costo: + alto di bmw
risultato: tagliando successivo ho preferito fare 50 km ed andare ad un bmw ufficiale (dove mi sono trovato sempre bene ad onor del vero) rispetto a fare 8 km per un qde.
Dopo 1 ora di lavoro di un meccanico serio la mia RSV4 era cosi' :
http://imageshack.com/a/img541/62/9v8z.jpg
http://imageshack.com/a/img543/8316/s7jo.jpg
http://imageshack.com/a/img202/8986/6r2p.jpg
http://imageshack.com/a/img577/6775/tpq9.jpg
Secondo me i 180€ di mano d'opera che mi ha conteggiato sono probabilmente 45€ l'ora x 4 ore , ma mi pare sempre tanto...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Dario C.
12-06-2014, 13:39
Profeta
c'è da dire che a smontare quel robo li si fa veloce, è rimontarlo bene che richiede un bel pò di attenzioni!
Poi siamo daccordo che 6 ore per un normale tagliando è un barzelletta... un'ora di lavoro, più un'altra per ammortizzare tutta la burocrazia che c'è dietro...
asalm,
45€ l'ora mi pare una cifra ragionevolissima.
Però son le 4 ore per fare il lavoro di 1 ora, massimo massimo massimo 2, che mi sembrano eccessive.
asalm,
45€ l'ora mi pare una cifra ragionevolissima. ...
Umh ... fammi pensare ...
La nostra societa' ha capannone, uffici, automobili, macchine utensili, computer, licenze software, i pagamenti li riceviamo minimo minimo a 60 gg, costruiamo macchine industriali, operiamo in tutto il mondo (su queste ed altre macchine che, se non la facciamo noi assistenza ... a chi la fai fare?), siamo tutti laureati e parliamo Inglese ...
Quindi, fatte le debite proporzioni, quando dovremmo chiedere come compenso orario?
Fiskio@62
12-06-2014, 15:36
per la cronaca presi on line da carpi moto
filtro olio kn (si mette e si toglie senza chiave a tazza anche in mezzo alla valle della luna alle tre di notte) euro 10,60
candele denso iridium power coppia euro 24,40
filtro aria Hiflo 12,91
4 kg Castrol power 1 4t euro 46,00
1 kg di bardhal 85/140 euro 13
Totale 106 euro piu 10 spedizione e se si ha voglia di perdere un po di tempo si trova anche molto meglio specie per l'olio ma stavolta mi era presa la voglia del castrol (mi sa che ho fatto una cagata)
Flying*D
12-06-2014, 15:44
Quindi, fatte le debite proporzioni, quando dovremmo chiedere come compenso orario?
Probabilmente chiedete il giusto senno' saresti disoccupato...
qui da me, Paesi Bassi, la manodopera conce ufficiale e' 85 euro l'ora..
@ Flying
si però nei paesi bassi o meglio nord europa non sono abituati a caricare ore di lavoro che non sono state fatte.....per loro è come rubare qui invece abbiamo realtà italiane dove in 4 soggetti dediti all'assistenza( parlo di settore diverso) sono riusciti a fatturare ben una sessantina d'ore in una giornata sebbene il badget di presenza segnava 8 ore cadauno.......e visto che la matematica non è un opinione sono state chieste spiegazioni ovviamente mai arrivate
X Dario,
Per smontare il V4 devi comunque smontare :serbatoio,radiatore,collettori, airxox,cornetti, tutti i cavi relativi, poi una volta tolto devi aprirlo come in foto.
Solo togliere le valvole non e' proprio un lavoro veloce.
Un meccanico che fa' tagliandi tutti i giorni al boxer in 1 ora fa' tutto
e si prende anche il caffè' ;)
boxeroby
12-06-2014, 16:44
6 h......ho visto eseguire un tagliando ad una pala meccanica di 350 quintali in 6 ore........magari bendato e con una mano legata si impiega lo stesso tempo con una GS.....
blacksurfer
12-06-2014, 17:11
e vabbè ... c'avrà messo dentro anche le 3 ore di pausa pranzo e pennichella ... :lol::lol::lol:
Sarebbe interessante un report, di chi c'è personalmente stato, delle varie officine QdE Point.
Cioè un giudizio se queste officine ....
pronti, eccomi qua, ritirato da pochi giorni il mio RT 2011 x il (impegnativo,cosi' dicono) tagliando dei 40.000 (fatto un po' prima, vabbe')
QDE POINT - VENEGONO INFERIORE (6 KM prima di varese) dal mitico Stefano,molto conosciuto e osannato da molti - qde e non
moto portata il martedi e ritirata il venerdi'
MOTO SOSTITUTIVA DISPONIBILE IN QUQESTI GIORNI: GS 800 - quindi 3 gg con questa cavalletta
RT ritirato come detto venerdi' scorso. tutto ok, nessuna anomalia,moto in ottime condizioni - prezzo tagliando: 425 EUR
di cui: 190 di manodopera (penso in piccola parte il noleggio della moto sostitutiva)
p.s. nel grosso tagliando, oltre che tutti i liquidi/oli/acque/vini/succhidifrutta -ecc-ecc- sono state cambiate anche le FASCE e le CANDELE,non le pastiglie freni ancora in discrete condizioni.
ne deduco quindi che la cifra non certo economica deriva dal lavoro svolto
a modo mio di vedere le cose, ritengo ESTREMAMENTE IMPORTANTE 1 COSA:
IL RAPPORTO CON LA PERSONA, MECCANICO/NEGOZIANTE !!
in questo caso Stefano e' 1 persona molto professionale,capace,sa ascoltare i vari quesiti/perplessita' che gli si rivolgono - l'unico problema e' che continuamente assediato da 1 sacco di gente, e il telefono dell'officina non smette mai di suonare!!
sono andato anche in concessionaria ufficiale per dei lavoretti, tipo sostituire le lampadine,o comprare 1 paio di guanti, ma comunque il rapporto e' sempre freddo e distaccato, della serie: avanti 1 altro ............
da casa mia andare e tornare al qde point sono 130 km, e supertrafficati, ma 1 - 2 volte l'anno li faccio volentieri !!!!
quindi: Q D E PROMOSSO !!
le fasce elastiche a 40 mila.......???
le fasce elastiche a 40 mila.......???
e' riportato nella manutenzione prescritta
io personalmente mi son sempr etrovato bene...
non per voler difendere a spada tratta ma se la matematica non è un'opinione:
-filtro olio 10 €
-filtro aria 20 €
-4 x 15 € olio 60 €
-olio cardano e freni 30 €
-candele 60 €
-----------------------------
180 €
mano d'opera 30€/h, 6 h ci stanno.... t'h.. magari erano 4 o 5... però non mi sembra un conto da salasso... il conce bmw prende circa 60€/h di mano d'opera...
6 ore per un tagliando? siamo su "scherzi a parte?"
sartandrea
12-06-2014, 17:47
e' riportato nella manutenzione prescritta
no dico, sul serio????
40 mila le fasce..????
ma siamo sicuri ???
ovviamente dopo aver alesato i cilindri...............
qui c'e' da farsi del ridere.....
chissà cosa gli fanno a 60 mila..............
?
ah ah ha
non è che magari si sia sbagliato con le guarnizioni del coperchio valvole?
ma siamo sicuri ???
Certo, bronzine a 50 000 e cuscinetti di banco ai 60 000.
Dato che ha anche il differenziale, quindi due ruote post, è impegnativa da tagliandare.
Cmq non fasciarsi la testa ecc...
Michelesse
12-06-2014, 18:21
Embè.
Ma il problema non è mica di chi getta l'amo.
Vero, hai ragione, il problema è di chi abbocca...
Ovvero chi crede nella valenza di un'accordo stipulato tra QDE ed una serie di officine affiliate....
sartandrea
12-06-2014, 18:28
Certo, bronzine a 50 000 e cuscinetti di banco ai 60 000..
ho appena letto il Manuale di Officina,
bronzine e cuscinetti di banco a 80.000, insieme alle fasce ovviamente
non ho trovato niente per cilindri e valvole....:confused:
nel senso che a 80.000 tolgono le bronzine e mettono i cuscinetti sul banco...?
Umh ... fammi pensare ...
...
Quindi, fatte le debite proporzioni, quando dovremmo chiedere come compenso orario?
non lo so. Ma un meccanico a 45€ l'ora di lavoro fatturato, fattura:
45€ * 8 ore al giorno = 360€ al giorno
360€ * 220 giorni lavorativi annui = 79.200€
Togliamo 25.000 per pagare almeno una dipendente che fa da segretaria/pulizie/contabilità/gestione ordini/gestione clienti, visto che ho calcolato che lui lavora 8 ore ogni giorno senza pausa.
Ne rimangono 54.200 lordi, da togliere costo degli attrezzi, garage, riscaldamento, telefono, acqua, internet, luce.
Quanto rimane? 35.000? Meno probabilmente. Lordi. E questo calcolando 8 ore giornaliere lavorate e fatturate. Ogni giorno. Sempre.
Quindi si, 45€ all'ora non mi sembra per niente caro. Anzi, mi sembra una cifra ragionevolissima. Se fattura le ore davvero lavorate. E se paga le tasse.
Un meccanico, da solo in officina, tra telefonate, ordini/ricezione ricambi, prove su strada, discussioni con clienti, se riesce a lavorane 5-6 realmente, e già tanto.
si ma se i meccanici sono 2 o 3 il costo della dipendente che fa le pulizie e quello di attrezzi ecc. viene diviso e non moltiplicato....
No dai 6 ore.. con che coraggio una va a chiedere 6 ore per un semplice tagliando?
Sarebbe interessante che partecipasse alla discussione anche chi ha messo in piedi questa "convenzione". Anche perchè immagino che questo abbia l'insegna qde e quindi ne sia un rappresentante "indiretto". E questo sicuramente non dà una bella immagine al forum. Dico sopratutto al fatto dell'assenza di ricevuta. Cosa ne pensate voi altri?
Dopo una scoppola presa in una grandissima, lussosissima officina con conce annesso, elegantissima, segretaria gnocca in minigonna, caffè, cornettino e quant'altro, chiedo SEMPRE il preventivo scritto, anche per cambiare un cappuccetto ad una gomma.
Mi riferisco ad una mia auto, ma il principio è il medesimo.
Accadde un paio di anni addietro.
Si accendeva una spia del cambio automatico e il sistema entrava in "recovery": partiva in terza e camminava sempre in terza.
Ma non lo faceva sempre.
L'auto l'avevo acquistata nuova da quel conce e sempre tagliandata lì.
Era appena scaduta la garanzia.
Il capomeccanico mi disse che era sicuramente un problema di olio del cambio che andava cambiato.
Ok, con l'occasione dico loro di farmi il tagliando dei (mi pare) 20.000 km.
Morale della favola: mi arriva a studio una letterina/fattura:
- tagliando con sostituzione di qualche cazzatina: 800 euro ... vabbè ...
- sostituzione completa sistema cambio con due centraline per ogni marcia (!!!!!!!!!) ... 11.000 euro.
Chiamo il capobanda e gli dico che tutto poteva accadere al mondo, ma 11.000 euro, tra l'altro non preventivati, non li avrebbero avuti mai, neppure se avessero pianto in aramaico.
Al massimo gli avrei pagato la sostituzone dell'olio del cambio, come preavvertito..
Tira e molla, lettere e controlettere, mi fanno passare in garanzia sostenendo -con la casa mamma- che ero un "grande cliente". Forse perchè sono in sovrappeso ????
Ovviamente hanno perso un cliente e ho sparso merda contro di loro senza il minimo ritegno.
------------------
Amici miei, non vergognatevi mai.
Dovete cambiare la lampadinetta della freccia destra o farvi gonfiare le gomme?
Chiedete SEMPRE a quanto ammonta il loro lavoro.
SEMPRE !
si ma se i meccanici sono 2 o 3
SE sono 2-3...
Tornando al dunque, 6 ore per tale complicato tagliando non mi sembrano tante, anzi...Io ho iniziato lunedi per un cliente col 1100, siamo giovedi, vabbè una candela è già mezza svitata, quindi siamo ampiamente nei tempi, pero' con sto caldo:(
si è vero, anche perché cambiar le fasce con i cilindri montati è un lavoraccio...
pensa infilar le dita nel buco della candela.....
........ ho sparso merda contro di loro senza il minimo ritegno.
------------------
hai fatto bene !
a me fanno girare i coglioni quelli che, dopo aver preso una ciulata ti dicono....."eh no, si dice il peccato ma non il peccatore"
ma andate a cagare !
non bisogna dargli la possibilità di proseguire su quella strada !
Un meccanico, da solo in officina, tra telefonate, ordini/ricezione ricambi, prove su strada, discussioni con clienti, se riesce a lavorane 5-6 realmente, e già tanto.
si ma se i meccanici sono 2 o 3 il costo della dipendente che fa le pulizie e quello di attrezzi ecc. viene diviso e non moltiplicato....
45€ per ogni ora fatturata. Siamo realisti e diciamo che sto meccanico ha sempre lavoro, e riesce, come dice Luigi, a fatturare 5 ore al giorno. Non male.
45 * 5 * 220 = 49.500€ fatturati da ogni meccanico all'anno. Per tre meccanici, diciamo 150.000.
Togliamo i fatidici 25.000 della segretaria/pulizia/contabile, ne rimangono 125.000. Togliamo anche solo 15.000 annui tra affitto di un capannone dove ci stanno in tre, costi di attrezzi, internet, riscaldamento, assicurazioni, etc etc etc. Ne rimangono 110.000. Da dividere in tre.
Sono 36.000€ lordi per meccanico, dai quali prelevare tasse, contributi pensione, etc.
Di nuovo, anche in tre, non mi sembra che 45€ l'ora sia caro. Anzi, mi sembra ragionevolissimo. Ripeto. Se fatturate le ore effettivamente lavorate. E se si pagano le tasse.
pronti, eccomi qua, ......RT ritirato come detto venerdi' scorso. tutto ok, nessuna anomalia,moto in ottime condizioni - prezzo tagliando: 425 EUR ..... cambiate anche le FASCE e le CANDELE,non le pastiglie freni ancora in discrete condizioni.
grazie del contributo e quoto: è un buon prezzo.
personalmente ai 40K, insieme alle fasce, chiedo sempre che vengano sostiuiti anche i pistoni: lo so, direte voi, è un eccesso di scrupolo e con il grado di affidabilità che hanno raggiunto i materiali moderni forse si arriverebbe tranquillamente anche ai 50K.
Però ho trovato un meccanico che mi sa ascoltare e, come dice Iacca, questa è certamente la cosa più importante.
Specialr
12-06-2014, 19:22
pienamente d'accordo
a me lo scherzetto la (allora) bmw di pavia -quella in viale argonne- ha tentato di farlo alla grande
per le auto neanche sto a parlarne perché c'è da piangere con le officine
Richiesta ricevuta fiscale del lavoro fatto l'altro ieri telefonicamente.
Almeno così sono a posto dal punto di vista legale e fiscale, però sento sempre un po di bruciore al deretano ...:confused:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Michelesse
12-06-2014, 19:36
Ti ha detto "so dove vanno a scuola i tuoi figli...." ? :):)
Nessuno fattura le ore vere, se no chiude: in sei ore, sai quanti ne fà di tagliandi uno del mestiere? I tagliandi sono il pane bianco, compensano quello duro da dare alle galline: giornate intere per risolvere problemi, moto trentennali con bulloneria distrutta, o peggio quelle mantenute da alcuni meccanici da tastiera, ad ogni vite che togli hai una probabilità su due di togliere la filettatura:(, e li non puoi fatturare le ore se no arrivi a cifre spaziali:mad:
Dunque se ci rimetti da una parte, per forza devi fare quadrare i conti dall'altra.
P.s: nei conti che fai, generalmente nelle grosse concessioni (almeno in francia), i tagliandi sono fatti da apprendisti o operai alle prime armi, il lavoro essendo poco qualificato la paga segue, ovviamente per l'artigiano no.
come del resto in tutti i lavori, credo.
Caricando un poco sul lavoro banale, mi recupero quello che "perdo" sul lavoro bastardo, dove non posso fatturare effettivamente le ore spese, altrimenti non pagherebbe nessuno.
Detto questo, rimango dell'idea che il problema non sono i 45€ l'ora, che trovo ragionevoli. Il problema sono le 4 ore dichiarate per fare un tagliandino-ino-ino a una moto.
Se teniamo conto anche del rincarico ricambi: qui si parla di 4 candele a 15.5€ cadauna,
le stesse si trovano a meno della metà, vendute a non-professionisti http://www.oscaro.com/bougie-d-allumage-ngk-8765-3801256-686-p.
Capirai perché alcuni ci tengono a cambiarle ogni 10 000:cool:
aresmecc
12-06-2014, 20:49
La scontistica sui ricambi x i concessionari è del 60-70% dal prezzo di listino ed usano sempre ricambi originali, il guadagno sulla manodopera è esiguo se vengono pagate le imposte .
Ad un noto forumista la sostituzione di 4 candele è costata diverse migliaia di euro...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Non credo che ci sia sempre una corrispondenza fra le ore lavorate e quelle fatturate come sembra confermare anche questa discussione. Ricordo un carrozziere con due dipendenti che diligentemente metteva i fogli di lavorazione su ogni macchina. Sommando le ore "lavorate" di ogni giorno non erano mai meno di quaranta.
Teoricamente il costo della manodopera dovrebbe essere determinato in base ad un tempario ufficiale tenendo conto delle operazioni effettuate. Ovviamente non riflette il tempo reale impiegato ma un media, spero abbastanza realistica, forfettaria e predeterminata dalla casa madre. Con BMW ci sono le UL indicate in maniera chiara: questo ovviamente non è garanzia di inviolabilità del deretano ma è comunque indice di trasparenza.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
scarverinside
12-06-2014, 22:06
Io dico la verità. Mi sono trovato bene da QDE Genova (German Bike). Ho fatto fare il tagliando dei 40 mila km a quasi 50 mila. Nelle varie concessionarie interpellate mi avevano preventivato circa 500 euro. A Cremona addirittura 700. German bike mi aveva preventivato 350 e alla fine ho speso 10 euro in meno. Moto perfetta. E tra le altre cose è stato anche molto cortese (cosa che ahimè a GE è tutt'altro che scontata). Vorrei allegare anche il recap degli interventi fatti, così mi potete dare un parere...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
scarverinside
12-06-2014, 22:09
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/4yqypyve.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
A mio avviso è caro... però è solo un mio parere. Se sei contento tu va bene così ed è la cosa più importante.
340 euro a mio avviso sono tanti, specialmente considerando che:
- 180 euro solo di manodopera
- il lavoro non sembra fatturato (se pago in nero perlomeno voglio un buono sconto!).
Di seguito il mio tagliando dei 20k con cambio candele (per rendere i lavori confrontabili).
Come vedi ho speso 183 di tagliando complessivamente, 4 candele comprese (tu solo due). C'è da dire che io non cambio il filtro aria e l'olio l'ho portato io (pagato 28 euro 4 litri di 5100 15w50).
Personalmente preferisco andare da un concessionario ufficiale di cui mi fido e pagare di meno regolarmente fatturato che da un'officina non ufficiale, pagare di più e non avere neppure una ricevuta fiscale. L'importante è fidarsi del proprio meccanico. Ufficiale o meno non importa (garanzia a parte).
In generale per me vale l'assunto: se mi rivolgo ad un non ufficale devo avere un valore aggiunto (di qualsiasi tipo: economico, qualità del lavoro, servizio, etc, etc). Se questo non c'è (in particolar modo quello economico: non esiste che spenda di più!) allora tanto vale rivolgersi alla casa madre.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45667092/Tagliando_20k.jpeg
Michelesse
12-06-2014, 23:37
Romargi, ricordo bene, che tu vai a Rosta per il tagliando ?
Ricordi male. Considera che le tariffe, a parte costi della manodopera leggermente diversi da città a città, sono identiche in tutti i concessionari. Il totale viene fuori in automatico. L'unica accortezza è di concordare PRIMA gli interventi necessari evitando, ad esempio, il cambio delle pastiglie che faccio autonomamente. Anche dal precedente concessionario i tagliandi erano sempre di quell'ordine di grandezza, sotto i 200 euro.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
scarverinside
13-06-2014, 01:00
Non mi spiego perché allora i conce ufficiali mi abbiano preventivato dai 500 ai 700 (700!!!! A Cremona, occhio)...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Michelesse
13-06-2014, 01:54
Ricordi male.
Urca, allora via Gottardo...
apocalypse
13-06-2014, 07:13
Dai mecca si stsbilisce prima il da farsi e con preventivo.
Tutto ció che va oltre il preventivato,va segnalato telefonando al cliente.
Ed il nero non ha garanzia.Volendo.
Oltre ad essere illecito.
E poi il nero su un tagliando con tanto di timbro sul libretto ??? Finché è una piccolezza tipo ti sostituisco una leva freno per es. mi potrebbe anche andare bene...con relativo sconto ovviamente ... Ma per un tagliando la cui ricevuta va allegata al libretto proprio no!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Urca, allora via Gottardo...
Auguri allora.......!
Michelesse
13-06-2014, 11:15
Perché auguri ?? In una precedente discussione riguardo un mio tagliando in un QdE Point, mi pare lui si trovasse bene da un ufficiale....
Io mi sono trovato malissimo.....con una superficialità disarmante!
Michelesse
13-06-2014, 11:32
Premesso che magari ricordo male io, riguardo dove vada Romargi, ma anche fosse, dimostra che le variabili in gioco sono veramente tante per definire in maniera concorde il valore di un'officina....
MetMaleDucati
13-06-2014, 11:42
[QUOTE=steu369;8082356]
io sono certo che un qdepoint è piu conveniente,intelligente,socevole e sociale di un servizio conce classico.
Sarebbe bello......alla fine tutti se possono, anzi togli il se possono, fanno la cresta o sulle ore di manodopera o ricaricano sui pezzi.... e tu ignaro fidandoti pensando mmmh sono a casa è un QDE Point regali soldi ..... quando te ne accorgi e glielo fai notare si incazzano pure....brutte cose....:enforcer:
Io lì non mi sono trovato bene, ma probabilmente sono stato particolarmente sfortunato, io al momento vado a Rosta, e per il momento non posso dire nulla di male, ho fatto 2 tagliandi (60000 e 70000 km) e sono stati fatti bene (almeno non ho dovuto ripassarmi la moto io per sistemare i problemi!). Sicuramente le officine sono fatti da persone, e quindi non importa se sei QDE o officina BMW, credo che sia fondamentale la professionalità e la competenza! Io fossi più vicino mi rivolgerei a PowerBike, leggo molti commenti positivi e di estrema professionalità!.
Michelesse
13-06-2014, 12:11
Chi é PowerBike ?
Adesso nel portale se vado nella sezione officine QdEPoint, mi dice server non raggiungibile, che qualcuno stia facendo il culo a chi provoca lamentele ???? :-):cool:
Premesso che il fare un tagliando non richiede chissà quali competenze, come ho scritto prima non si può generalizzare tra ufficiali e non. In entrambe le categorie ci sono cazzari e gente competente.
Per me è un discorso di fiducia: io vado da chi mi dà fiducia di onestà (non voglio essere inculato sui prezzi – o almeno devono usare la vaselina) e di competenza (i lavori devono essere fatti bene).
Assodato che per fare un tagliando NON ci vuole certo una laurea, su questa tematica pretendo che il lavoro sia fatto realmente ed il prezzo accettabile. Della serie: se devono solo cambiare olio e filtri + regolazione valvole sono bravi tutti...
Quando invece i problemi sono più seri allora viene fuori chi è realmente bravo ed ha competenze adeguate. Io la penso così.
Io mi sono trovato malissimo.....con una superficialità disarmante!
Io invece mi sono trovato bene, già scritto in altri post. Ho iniziato lo scorso anno, causa chiusura del conce da cui mi servivo prima.
Per quanto riguarda i tagliandi: io lavori sono fatti ed i prezzi onesti. Niente da dire se non commenti positivi.
Per quanto riguarda i lavori più seri: mi hanno dovuto cambiare il paraolio del contralbero con sventramento a metà della moto. Pianificato l’intervento, ho consegnato la moto il lunedì e ritirata il sabato. Niente da dire, sono stati assolutamente efficienti.
Pertanto, per quanto mi riguarda, promosso a pieni voti!
... io al momento vado a Rosta, e per il momento non posso dire nulla di male, ho fatto 2 tagliandi (60000 e 70000 km) e sono stati fatti bene ...
Io da Lino e Maurizio ho comprato 4 moto (tra cui il mio primo bmw nel 1994)... niente da dire sulla vendita ma per l’assistenza se non vado più da loro è proprio per il motivo citato. E’ venuta meno la fiducia... oggi non mi fido più di loro.
Questo perchè in occasione di un intervento un poco più serio di un tagliando:
1. Mi sono sentito preso in giro
2. Dopo aver pagato un’esagerazione ho pure rischiato di lasciarci le penne.
Con me ha chiuso. Ho provato a parlarci telefonicamente subito dopo l’accaduto ma hanno negato evitando di assumersi ogni responsabilità “ma forse il componente lo hai rotto tu...” (questo con moto ritirata il venerdì sera ed inconveniente verificato suvito dopo con rottura il sabato mattina).
Se ti interessa qui descrivo oggettivamente i fatti:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24603
Se tu hai lamentato superficialità Torino, leggiti il mio racconto e spera non di avere problemi che richiedano competenze maggiori rispetto ad un semplice cambio olio e filtri...
Io potrei dire la stessa cosa all'opposto, ma ripeto probabilmente è stato un'episodio e sono stato sfortunato, anch'io purtroppo ho perso la fiducia, anche nel mio caso una delle varie lacune era stata sull'impianto all'impianto frenante (mi hanno lasciato aperto uno spurgo, con relativa perdita d'olio dei freni), ritirata la moto il venerdì sera e il lunedì sarei dovuto partire per un viaggio.
Per inciso, era soltanto il semplice tagliando dei 50000 km e in più avevo chiesto il cambio olio dell'impianto frenante, (la mia ha il servofreno per cui l'operazione è più complessa della norma). Nulla di più!
Chi é PowerBike ?
Adesso nel portale se vado nella sezione officine QdEPoint, mi dice server non raggiungibile, che qualcuno stia facendo il culo a chi provoca lamentele ???? :-):cool:
E' un Qde point in provincia di Varese che a quanto dicono qui sul forum lavora molto bene. Io ovviamente non ci sono mai stato, ma se tutto quello che dicono è vero rasenta sicuramente l'eccellenza!
catenaccio
13-06-2014, 15:48
Non lamentatevi! io a Piacenza da un ufficiale Yamaha ho speso 262 euro per il SOLO cambio olio (senza filtro) e cambio pastiglie dietro (non richiesto e non preavvisato).
Il problema è che da tabella yamaha in effetti da 3 ore di manodopera perchè prevede un sacco di stronzae tipo pulizia filtro aria ecc, che richiedono comunque tempo, e che ovviamente non vengono fatte!!
infatti il filtro aria l'ho cambiato io dopo 1 mesetto ed era lercio da far schifo.
Ah e il conce è sempre quello che mi ha cambiato il portatarga senza dirmelo mettendo quello col suo nome!! :mad:
E' un Qde point in provincia di Varese che a quanto dicono qui sul forum lavora molto bene. Io ovviamente non ci sono mai stato, ma se tutto quello che dicono è vero rasenta sicuramente l'eccellenza!
In effetti mi servo da vari anni da Stefano e non posso che dire bene: preparato, professionale, disponibile e soprattutto quello che dice di fare lo fa veramente ( mi sono spiegato? ). I prezzi sono nella media e d'altronde si deve pur mangiare..... ma a me interessa che i lavori vengano fatti (bene) e non solo esposti in fattura.
iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.
Concordo con te, anche a me interessa che il lavoro venga fatto bene!!
Sicuramente ci andrò quando dovrò fare tutta la trasmissione (cardano+cuscinetti+coppia conica+flangia).
Strummer
20-06-2014, 23:09
Ma per un tagliando la cui ricevuta va allegata al libretto proprio no!
Ma poi la storia della ric. fiscale come è andata a finire ?
Strummer
20-06-2014, 23:15
Ecco ... ora ho la conferma di quanto avevo solo sentito...
Ciao Paolo , quindi in definitiva chi consiglieresti , l'ufficiale di Genova ? Di quello che è a Chiavari nessuno ha esperienze ?
sono prossimo ai 50.000 KM , inizio a farmi un idea di che morte devo morire :lol::lol:
briscola
20-06-2014, 23:23
Panfili in corso montegrappa
oppure Luciano in via granello non sbagli gente seria e competente
Eviterei come la peste la bmw ufficiale
Però' cari questi tagllandi
Io hd 150 euro ahhaahaa
Strummer
20-06-2014, 23:27
Grazie briscola !
briscola
20-06-2014, 23:29
A parte che con un ponte moto e poca pratica uno se li può fare anche da solo...di questi tempi....risparmierebbe moltissimo giusto hd che ha le chiavi in pollici
ste.2000
16-09-2014, 13:19
Asalm, perchè ti hanno cambiato l'olio della trasmissione?
Cambio o coppia conica? In entrambi i casi, correggetemi se sbaglio, vanno cambiati a 40.000
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |