Visualizza la versione completa : R90S .... Certificata !!!
La posto qui perchè è una moto in vendita, ma più che altro perchè il venditore ( membro di QdE ? ) tra le foto espone anche il libro di Antonio R90S, ..... meglio della certificazione FMI !!!
Non centro niente con la vendita, se ritenete potete anche cancellare, vuole essere solo una segnalazione simpatica.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-altro-modello-anni-70-modena-93660551.htm
Obsodentro
11-06-2014, 16:24
Dade non vedo niente.......
Ahahahahaah, Andrea e io chiederemo una percentuale! :)
(però, Davide, dacci il link...) :)
Adesso ho messo il link ..... sono proprio fuso !!!! :mad:
I guru di questo mod. potrebbero dare un loro parere?
Grazie
bravoalfa
11-06-2014, 20:55
Ok Beppe, non sono un guru ma ecco il parere: il padrone ha letto il libro, ha guardato la moto ed ha deciso di venderla...............;)
crapo durant
11-06-2014, 21:45
[QUOTE=bravoalfa;8081975]
gentilmente
potresti citare le " magagne " più grosse ?
grazie in anticipo
Seguo anch'io con interesse la valutazione :)
Il libretto di circolazione dovrebbe essere originale, ma ho dubbi sul libro sotto di cui girano un sacco di tarocchi :lol:
bravoalfa
11-06-2014, 22:10
Per 11 K€ mi piacerebbe che non avesse filetti fatti ad minkiam ( e quindi che non fosse rifatta, e male) e che avesse gli specchietti originali....
E gli strumenti pasticciati, e i dischi sbagliati........
Così, tanto per gradire...................
roberto40
11-06-2014, 23:23
il padrone ha letto il libro, ha guardato la moto ed ha deciso di venderla...............;)
Rotfl....
Ribaltato....:lol:
ovviamente Andrea ha già detto tutto.
mi permetto solo di specificare che, fermo restando che l'esemplare in questione non è male, a quel prezzo e -tanto più- se si parla di "conservato" l'aspetto che trovo meno convincente (anche perché molto difficile da "correggere") è la verniciatura: almeno dalle foto, le sfumature appaiono molto "nette", con una prevalenza di grigio forse eccessiva e con quella del cupolino con andamento un pò troppo verticale (e non radiale) rispetto al faro.
A me la cosa che appare più evidente è la riverniciatura, e specie la filettatura bassa del serbatoio. Sul resto non sarei così cattivo, vorrei vederla dal vivo... Circa la sfumatura del cupolo , ho visto diverse vere conservate con un andamento della sfumatura molto simile...
ciao Antonio,
concordo senza dubbio -visto anche il livello comunque alto- su una valutazione dal vivo prima di pronunciarsi definitivamente (anche perché magari la foto del "cupolo" è aggravata da un riflesso), però se si parla di conservato e si chiede quella cifra il fatto che sia riverniciata non mi sembra un particolare di poco conto :)
ciao
Infatti, la riverniciatura è la prima cosa che salta agli occhi...
Probabilmente il tizio ha conservato una riverniciata :)
...Probabilmente il tizio ha conservato una riverniciata :)
ahahahahahahah, giusto:lol:
Non sono uno specialista del modello ma volevo chiedere ai Gurus della 90S:
per caso, solo per caso,non è che il serbatoio sia conservato ed i filetti sono stati rifatti male? palesemente in basso.
Il clacson deve essere così o completamente nero?
..solo come segnalazione, i tubetti benzina..
Un saluto,rientro a Monaco! :lol:
La moto come ho scritto vorrei vederla di persona...
Se terza serie, il clacson dovrebbe essere tutto nero.
....chapeau.... ad Antonio !!
davidefe
12-06-2014, 14:39
Mario potrebbe avere ragione, la verniciatura potrebbe essere corretta; d'altra parte, se i filetti si erano sbiaditi, come mai il resto è tutto lucido ?
Il clacson dovrebbe essere nero. Invece non capisco l'osservazione di bravoalfa, perchè gli strumenti sono pasticciati ???
Sul parafango anteriore la verniciatura sembra scorretta, per il resto in foto è difficile capirlo...
roberto40
12-06-2014, 14:56
....chapeau.... ad Antonio !!
Un Nome, un Marchio, una Garanzia.:D
Al 50%, ragazzi: occorre considerare il ghost-writer Andrea.... :)
valeleon71
12-06-2014, 20:58
Posso fare una domanda ai Guru della R90S ? Da cosa derivano i prezzi così alti di vendita ? Dal numero esiguo di esemplari prodotti o da cosa ? Grazie per the answer ...
Il clacson ? Prima e seconda serie uguale alla serie 5 ? Grosso e cromato?
Terza serie piccolo e nero?
Anche per. I dischi non capisco perché sono pasticciati ?
davidefe
12-06-2014, 22:07
Anche per. I dischi non capisco perché sono pasticciati ?
La sequenza dei fori dovrebbe essere 3-2-3-2 non 2-2-2-2.
oltretutto per rovinare i dischi originali tanto da cambiarli ce ne vuole con le ATE, clacson della moto in oggetto giusto per prima e seconda serie, uguale come forma ma senza la cromatura del piattello interno nel m.y. 1976,
aggiungo etichetta del cruscotto non originale
bravoalfa
12-06-2014, 23:35
Invece non capisco l'osservazione di bravoalfa, perchè gli strumenti sono pasticciati ???
beh insomma, quelle lancette imbellettate col rossetto ...........
oltretutto per rovinare i dischi originali tanto da cambiarli ce ne vuole con le ATE...
a'nfatti, ergo 9000 km. le p@lle...........;)
Il clacson ? Prima e seconda serie uguale alla serie 5 ? Grosso e cromato?
Terza serie piccolo e nero?
Beppe....: ma non ce l'hai il libro? :) :) :)
Da cosa derivano i prezzi così alti di vendita ? Dal numero esiguo di esemplari prodotti o da cosa ? ...
visto che i guruS si trastullano nel conteggio dei buchi dei dischi, sfumatore di rosso e altre amenità varie, provo a darti risposta.
sicuramente non deriva dal numero di esemplari, perché ne sono state prodotte tante: credo circa 17.000, ma non ho il "Frova" sotto mano per cui non posso essere preciso.
se consulti il massimo Autore in materia (il "Frova", appunto), leggerai che tanta attenzione del mercato è imputabile al fatto che LA (non "il", se no sempre al "Frova" gli girano i ball) 90s fosse anni luce avanti quando è uscita, che ha un motore costruito con tolleranze minori rispetto alla produzione /6 "ordinaria", che -unica bmw- ha i dellorto, che ha un voltmetro ed un orologio di serie e che è tanto comoda e ben accessoriata da consentire, fin dagli anni '70, tappe da 800/1000 km al giorno per poi scendere fresco come una rosa grazie allo splendido cupolino di cui -prima in tutto il panorama motociclistico- è stata dotata di serie.
Ciò posto (e fermo restando che sono tutte cose vere), ti dico anche che a mio sommesso avviso, il blasone di cui si ammanta la 90s ed il conseguente prezzo elevato che detiene sul mercato è dovuto in larga parte ad un semplice aspetto: e' bella.
Lo è sia come linea (poi replicata nelle "S" successive), sia per i dettagli molto ricercati e -ancor di più- per gli splendidi colori, molto particolari e difficili da riprodurre (difficilissimi nel caso del tt silver) che la rendono invece unica nel suo genere ed in tutta la produzione bmw dal '23 ad oggi.
ciao
Quoto il "Cristiano", e aggiungo che era evoluta, bella, e molto cara già negli anni 70. :)
Una serie simile di particolarità meccaniche ed estetiche (tra le quali alcune "primizie" assolute per l'epoca) di solito non si svaluta con il tempo. Molti "mezzi storici" lo testimoniano, indipendentemente dai numeri di produzione.
valeleon71
13-06-2014, 13:27
Confermate il numero di 17000 prodotte ? Si si sa quante orange e quante color argento ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche tu non hai il libro, vero? :):):)
17.455, così divise:
PRIMA SERIE (MODEL YEAR 1974): dal 9-1973 al 8/1974 (6.058 unità)
Numeri di telaio: da 4070001 a 4075054 (da 4950001 a 4951005 per le versioni USA)
SECONDA SERIE (MODEL YEAR 1975): dal 6/1974 al 9/1975 (6.413 unità)
Numeri di telaio: da 4080001 a 4084675 (da 4980001 a 4981738 per le versioni USA)
TERZA SERIE (MODEL YEAR 1976): dal 8/1975 al 6/1976 (4.984 unità)
Numeri di telaio: da 4090001 a 4093724 (da 4990001 a 4991260 per le versioni USA)
Sul discorso orange/tt forse solo il konzernarchiv lo sa di preciso, ma precisi non possono essere, dato che molti chiedevano ai concessionari di riverniciare le 90s nel colore che preferivano, se non disponibili subito per la consegna... (il magher confermò la cosa).
roberto40
13-06-2014, 14:51
Quotone totale
Quoto totalmente quanto detto dal buon stark, non avrei saputo dirlo meglio (anche perché di bmw R90S, nonostante abbia studiato, ancora non capisco un granchè.:cool:)
Dopo di che vado OT e consiglio a chiunque ami il modello in questione e voglia documentarsi, di acquistare il libro del Frova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406418) che è veramente esaustivo e piacevolmente preciso.:)
Confermate il numero di 17000 prodotte ? Si si sa quante orange e quante color argento ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
:lol::lol::lol::lol:
Ecco, non so però quante con guida a sinistra e quante con guida a destra, quelle per la GB e simili...
:):):)
Porcaccia miseria, basta accennare al mitico 90s e si accende una miccia..... hahahaha dai parlate anche delle care stupende signore /5 passo corto un lampeggio a tuttti voi è sempre un piacere leggervi (ci si fa una cultura !!!)
Il libro per un po' ho aspettato Amazon....... Se a Bravo alfa e' rimasta una copia la pio..
Sul discorso orange/tt forse solo il konzernarchiv lo sa di preciso, ma precisi non possono essere, dato che molti chiedevano ai concessionari di riverniciare le 90s nel colore che preferivano, se non disponibili subito per la consegna... (il magher confermò la cosa).
Forse più che riverniciare cambiavano l'intera carrozzeria...
Sent from my iPhone using Tapatalk
paferrar
14-06-2014, 13:43
non sono un Guru come gli amici che si possono fregiare di questo nome, e che ho conosciuto con piacere in quel di Arona, e quindi non posso azzardare delle spiegazioni tecniche.
vi posso dire che quando avevo 25 anni (io guidavo una 100T) e si affiancava una 90s (grigia o orange che fosse), io mi dicevo...."cavolo..che bella, la più bella di tutte".
un saluto da Paolo
valeleon71
14-06-2014, 19:31
Già comprato il libro ! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
15-06-2014, 10:01
All estero le R90S si acquistano a prezzi più umani che in Italia ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
bravoalfa
15-06-2014, 12:11
A parte che anche all'estero non te le regalano, anche fosse: ti sbatti per una trattativa a distanza in una lingua che non è la tua, la vai a prendere o te la fai mandare senza averla vista, la porti qui, la devi ritargare, ti accorgi che ci devi spendere mediamente di più perchè mediamente sono molto più sfruttate/usate senza tanti riguardi (sicuramente di meccanica ma poi usate all-weather, sale sulle strade, ecc) e meno originali...per ritrovarti con una moto che non ha più la targa originale italiana il che - non me ne voglia chi non ce l'ha :lol: - per una moto anni '70 che non è poi tutta 'sta rarità non ha molto senso.
E quanto avrai risparmiato, anche in prospettiva, è tutto da dimostrare.............
Secondo me.
Poi ci sono anche le botte di c... come la mia estera, ma a meno di trovarne una davvero bella, comperare all'estero è un po' un salto nel vuoto.
Può anche capitarti quello che è successo al prode Arrigoni, che ha comperato una 90s negli USA che era proprio bella, poi il trasportatore gliela ha rovinata caricandola sulla nave... ;(
All estero le R90S si acquistano a prezzi più umani che in Italia?
A parità di condizioni (diciamo così...) la vedo dura a dimostrare che l'Italia non sia la più cara in assoluto.
Vai nell'angolo del ravatto e guarda quella 90s americana a 20k dollari che ho postato.
Negli USA oltre a non sapere fare i restauri, pensano poi di poter vendere a peso d'oro dei ravatti replicati alla CdC...
In questo almeno in Italia siamo più realisti ed economici... :)
Non l'ho specificato, ma mi riferivo ai confini UE, includendo la Sfissera. Tu ricordi quante te ne ho fatte vedere......
Dalla sguizzera lo so, ma se aggiungi iva, dazio, azzi e mazzi, alla fine la differenza è molto sottile. E nel resto d'Europa ormai hanno imparato e sparano altino per quelle davvero ben messe...
paferrar
15-06-2014, 19:26
io ho valutato tre volte di andare a prendere una orange in germania, e tutte e tre le volte sono arrivato alla conclusione di bravoalfa, che il vantaggio era tutto da dimostrare.
sulla qualità tecnica dei mezzi, ho la sensazione che i colleghi tedeschi le maltrattino molto di più.
io, personalmente, ritorno a guardare dentro i confini.
valeleon71
15-06-2014, 21:41
Paesi dell Est sono stati già battuti ? Nulla di buono ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Obsodentro
15-06-2014, 22:46
Lascia perdere.......
Ma che budget hai messo in conto?
Non credo che esiste un posto dove le svendono
?...ma se aggiungi iva, dazio, azzi e mazzi, alla fine la differenza è molto sottile....
La domanda era riferita ai prezzi, non ai costi. Qui le trovi a TOT, lì a TOT.
Nei paesi dell'est di R90S penso ne abbiano vendute veramente poche negli anni 70.
valeleon71
16-06-2014, 13:48
Faccio una domanda più mirata . Esiste qualche smoke coeva in giro in vendita e se si potreste mettere il link ?io alcuni mesi addietro stavo per prendere una grossa cantonata credendo che fosse un affare e solo grazie all autore del libro che via foto me la perizió evitai un incauto acquisto !!! Per cui vorrei evitare di sbagliare nuovamente ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
roberto40
16-06-2014, 13:51
Se cerchi una R90S ti conviene aprire apposito thread sempre qui nel mercatino indicando le tue preferenze e le tue esigenze.
Paesi dell Est sono stati già battuti ? Nulla di buono ?..
Basta che gli mandi una foto..loro te la fanno! :lol:
E per 5000 euro, con borse e libro in rumeno di Antonio! :lol:
valeleon71
16-06-2014, 14:23
Forse hai ragione Roberto !
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |