Visualizza la versione completa : Rumorini e rumoretti
maxmonte
11-06-2014, 12:21
Ciao a tutti,
non so se sono io paranoico o se c'è qualcosa che non va con la moto.
Ho un r1200r del 07 con quasi 50.000km. L'ho presa un anno fa con 38k e ho fatto il bel tagliando (fai da te) dei 40k, con il cambio di tutti gli oli, registrazione valvole e castelletti, cambio candele, sincronia iniettori, filtro aria, pulizia e lubrificazione degli stepper del minimo.
La moto ha sempre fatto uno strano ticchettio, sembra dalle teste, in fase di accelerazione, specie a regimi più bassi e con aperture parziali del gas. il rumore si fa più intenso se la moto è sotto sforzo (salita, passeggero...)
Cosa potrebbe essere? mi sembra un po' troppo rumoroso perché sia il rumore normale delle valvole. Cosa potrei controllare?
Inoltre la frizione fa un bel clunk quando in rilascio va a riprendere il gioco del cambio e trasmissione... non so se sia normale (prima BMW...).
Il millerighe alla fine del cardano è a posto e non ho giochi alla coppia conica.
boh...
grazie a tutti per i consigli!
'zao!:cool:
Non è che batte un po' in testa quando è sotto sforzo?
Il clonk dovrebbe essere causato dal parastrappi e non dalla frizione.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/RumoriDelleMukkeEnciclopedia.pdf
matteo.t
25-06-2017, 00:53
Riprendo.questo.post perché anche dalla mia r1200 quando apri deciso ai bassi regimi si sente un ticchettio proveniente dalla zona cambio....fatto controllare tutto al tagliando dei 30 k la scorsa settimana. In pratica quando è sotto sforzo o apri deciso dai 2000 giri in seconda o terza marcia, si sente questo ticchettio metallico. Chiedo: c'è qualche parastrappi da controllare? Sono le valvole? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
roberto40
25-06-2017, 06:33
Date un'occhiata
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/RumoriDelleMukkeEnciclopedia.pdf
matteo.t
25-06-2017, 11:12
;) simpatica scheda onomatopeica, altri suggerimenti?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
papipapi
25-06-2017, 15:34
Questo vademecum me pias ;).....................a Robbè smettila di fuma che tè fà male..........:toothy2:
Spartanbike
01-07-2017, 00:46
Stessa cosa con la mia r1200 gs 2007. Km 49500..
Forse sono i castelletti mi diceva il meccanico bmw.
Non vorrei che batta in testa per altre modifiche, deca e iat modificata...
Ai piu esperti i commenti.. Grazie
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
roberto40
01-07-2017, 10:53
Rumori metallici possono avvenire perchè la moto batte in testa, in quel caso si può provare un pieno con la benzina a 100 ottani, altrimenti potrebbero essere le valvole da registrare, il motorino del corpo farfallato che ha preso gioco, la catena di distribuzione, nulla di tutto questo...
Le boxer sono rumorose, impossibile temo dare una diagnosi senza elementi più dettagliati.
Consiglio di trovare un appassionato possessore di boxer che possa valutare, oppure un meccanico onesto ed esperto.
Spartanbike
01-07-2017, 13:26
Il fatto è che prima non lo faceva, quindi deduco che possa essere una cosa che col tempo ed i kilometri esca a galla...
Io penso piu il tendi catena di distribuzione... Mi ricorda un po quello che avevo al cbr 600...
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Spartanbike
01-07-2017, 13:28
Roberto dicevi di provare con la benzina 100 ottani...quale sarebbe la eni power? Non ricordo come si chiama
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Shell V-Power, ad esempio, ma non aspettarti miracoli, comunque se si trattasse di battito in testa (detonazione) qualcosa dovrebbe migliorare
Spartanbike
02-07-2017, 01:43
Ci provo, ma io ho paura che si tratti di tendi catena
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Spartanbike
02-07-2017, 01:43
Grazie comunque per le info
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
roberto40
02-07-2017, 08:02
Eventualmente guarda nella sezione Meccanico nel Box, trovi interessanti thread in merito.
Spartanbike
02-07-2017, 17:31
Ok grazie mille
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
Non mi è mai capitato di sentire i 1200 che battono in testa.
Ma la benzina ad alto numero di ottano migliora notevolmente questi rumori, evidentemente l'elettronica agisce sull'anticipo di accensione
ginolatino
05-07-2017, 16:43
non ti preoccupare non sono rumoracci ma indicatori di buon funzionamento che hanno previsto i tecnici crucchi . :lol:
la mia a ora a 98000 km gli ha sempre fatti.
Spartanbike
06-07-2017, 04:23
Ok, per adesso ci convivo, anche perché non è un rumore esagerato, anzi, al prossimo tagliando vedo di fargli dare un'occhiata piu accurata. Grazie
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
ayrton1966
25-07-2017, 11:02
io per quanto riguarda la mia r1150 provvedo di tanto in tanto a utilizzare l'octane booster che sicuramente lavora meglio delle benzine 100 ottani, chi mi garantisce che sono pure e non sono mischiate con la benzina super tradizionale? Tempo fa feci rifornimento (un bel pieno) a un distributore sulla Autostrada per Genova...non trovai nemmeno la benché minima variazione, se non sul prezzo pagato a fine rifornimento.
Da allora uso l'octane booster e la differenza si sente...altroché!! e le testate ringraziano!!
Quanto ne metti in un pieno di benza?
alberto 57
26-07-2017, 16:02
Octane booster della sintoflon ( il migliore ) ....30 grammi per 10 litri.
Si aggiungono 4/5 punti di ottano
Ciao,
io ho un r1200r acquistata a 31500 km nel 2015, adesso 48000.
anche la mia lo fa.
il primo anno almeno per quanto mi riguarda, ero solito tenere bassi giri spesso, in particolare in citta', quindi capitava spesso di rimanere in terza ai 2000 giri aprire leggermete e sentire quel rumoraccio.
Col tempo si prende confidenza con la moto: si guida in montagna abbondantemente sopra i 4000; si impara a non far "suonare il cardano"; si impara a dare e togliere gas anche oltre i 3000 giri senza far "strappare" la moto".
Dopo il secondo anno,anche in città, non li senti più quei "ticchetii" perchè la guidi in modo diverso, qualche giro in più, e più morbido sul gas...
Lamp
Se il motore veramente batte in testa (detonazione) hai poco da far guida dolce: quando apri il rumoraccio salterà fuori!
Mi capitò con una Guzzi Le Mans del '78 che a meno di 10.000 km incominciò a farlo su di un solo cilindro: smontata la testa, vidi che vi erano abbondanti incrostazioni sia sul cielo del pistone che nella camera di scoppio!
Eliminai le incrostazioni e sparì il rumoraccio!
alberto 57
30-08-2017, 12:34
Esatto!!! è il punto in cui si innescano le autocombustioni
alberto 57
30-08-2017, 12:34
100 ottano ....sempre!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |