Entra

Visualizza la versione completa : provo il bialbero.....


ENIGMISTA
10-06-2014, 23:09
Ciao a tutti come da titolo oggi preso dal nervosismo ho deciso di vendere la mia gs 1200 lc del 2013..... non ne potevo veramente più ! Troppe grane in troppo poco tempo. Il concessionario dice che sono solo difetti di gioventù ma......su una moto di 20000 € ?? Bho.... forse sono io lo sfortunato che ha preso la prima serie ma c'e un limite alla sopportazione. Cominciamo dalla pedana posteriore si è rotta la molla di un pedalino ( poca roba) tempo un mese rottura del parabrezza mah...... spia oil check accesa appena ti arresti in una pendenza ( tutto normale dice l'officina il sensore e montato un po male fa fede il livello che si vede dal vetrino) scali dalla quarta alla terza o dalla terza in seconda la moto in rilascio non e per niente fluida e sempre scattosa alla lunga da fastidio ( con il modello precedente mai successo) ma continuiamo......trasudazione olio dalla pompa dei freni anteriore sostituito due volte coperchio e guarnizione..... improvvisa scomparsa del liquido refrigerante dalla vaschetta piu o meno va aggiunto ogni 1000 km ( ancora non si e capito da dove perde) vogliamo parlare delle risonanze che vengono fuori dall'anteriore sopratutto in autostrada? se non si ha un buon casco con dei tappi appositi per sentire la voce del passeggero fai una vita grama ! Le sospensioni sono molto piu rigide e reattive rispetto ai modelli precedenti pena il comfort ma a vantaggio di un ottima tenuta ( personalmente preferivo le sospensioni dei modelli precedenti ) vogliamo parlare del cambio ? Tre concessionari.....nulla da fare .... stessa risposta il cambio della 2013 e così metti la prima e dai una pestata con relativo sobbalzo metti la seconda e senti gli ingranaggi se scali tra terza e seconda la sensazione e quella di non premere quasi la frizione.... ti fermi al semaforo? Tiri la frizione e la moto tende a saltellare come se non comprimesse bene i dischi e okkio lo fa solo a caldo ma si può? ?? Gs 1200 lc game over incubo finito :mad: scusate lo sfogo e buona serata a tutti!

RickyPiz
10-06-2014, 23:33
...e provare un MY 2014?
Delle volte mi pare di non avere la stessa moto degli altri forumisti, mai dico MAI avuto un problema di quelli che qui vengono spesso riferiti.
Ok il cambio è con innesti un po' contrastati (ma avete mai provato una f800 primissima serie?), e le gomme anakee 3 di primo equipaggiamento son imbarazzanti e fanno un rumore di frulletto... Per tutto il resto ci son 2 anni di garanzia...
Ok una inca22atur4 passeggera, ma qui siamo quasi al trolling IMHO

sillavino
10-06-2014, 23:42
Beh, sulla bialbero: occhio batteria, perdite olio vaschette frizione e freno ( come GS LC), ............

palgs
11-06-2014, 01:58
[QUOTE=ENIGMISTA;8080428]Ciao a tutti come da titolo oggi preso dal nervosismo ho deciso di vendere la mia gs 1200 lc del 2013..... non ne potevo veramente più ! Troppe grane in troppo poco tempo. Il concessionario dice che sono solo difetti di gioventù ma......su una moto di 20000 € ?? Bho.... forse

Scusa dove l'hai acquistata ?

Zaga78
11-06-2014, 08:13
Ragazzi è no....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: cosi mi mettete in crisi....:mad:
Porca pupazza mi ero quasi convinto a sostituire a fine estate la mia Std 2005 (che mi regala ancora delle belle emozioni... :eek: ) con Lc .....:arrow:
Mi sa che sara meglio aspettare ancora un pochino...:-o
Ma roba da pazzi..:mad:
Ora ho capito perche se ne vedono tante in vendita usate..:confused:

Enigmista tu che lai posseduta My 2005 potersti dirmi quali sono state le tue sensazioni personali dopo il cambio con Lc....:axe:

uppide
11-06-2014, 09:12
La mia è un 2014, ed è vero che quando metti la prima la moto salta in avanti,ma le altre marce sono un burro, è vero che le ANAKEE fanno un bel rumore che scassa i maroni ma finisce tutto li, o sono stato fortunato o ste moto non sono tutte uguali

Paperboy
11-06-2014, 09:20
Mi spiace per quanto accaduto e ritengo che se sei convinto e contento del ritorno al passato allora hai fatto la tua scelta giusta!

Idem come altri forumisti, io non ho avuto i problemi riscontrati da te e altri. Ovviamente sono solo a 5000km (4 mesi di vita) ma se il buongiorno si vede dal mattino, allora spero di andare tranquillo.
L'innesto della prima marcia è rumoroso, anche se in molti casi entra tranquillamente e senza alcun problema.



P.S. (x Zaga):
ehi Salva..........appena ci vediamo, ti faccio provare la mia e poi giudichi te! :cool:

Zaga78
11-06-2014, 09:41
Grande Stefano...:D sei il migliore...:) ok dai prossima uscita che faremo assieme un giretto di prova se non ti creo problemi lo accetto volentieri...:arrow: :lol: :arrow:
Ps: mi sa tanto che domenica salta tutto ho appena visto le previsioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ENIGMISTA
11-06-2014, 09:47
Ciao Palgs l'ho acquistata in un concessionario bmw a zena e una moto aziendale e l'ho pagata 16000 euro con 7000 km e secondo tagliando già effettuato

ENIGMISTA
11-06-2014, 10:21
Per Zaga 78...
Ciao tengo a precisare che la mia é un 2013 prima serie so per certo che dal MY 2014 bmw ha modificato qualcosina sul cambio... che ora ha degli inserimenti marcia piu morbidi specie in scalata.
Ribadisco a scanso di equivoci che lo sfogo e riferito al mio singolo caso (una moto sfortunata può capitare) oppure può essere semplicemente che io non mi trovi con questo bellissimo modello e che di ogni piccola pecca che vedo ( chiamati dalla concessionaria difetti di gioventù) la ingigantisco facendomi del sangue marcio.
Vuoi sapere la mia prima sensazione scendendo dal MY 2005 al MY 2013 al momento della consegna....... inserisco la prima pigiando leggermente ( abituato alla mia)e sento che gratta e non entra :rolleyes: rimetto la moto sul cavalletto e vado dal capo officina dicendogli che o il cambio è rotto oppure la frizione non funziona......:lol: fai tu !

roastedrobert
11-06-2014, 10:44
Ciao Palgs l'ho acquistata in un concessionario bmw a zena e una moto aziendale e l'ho pagata 16000 euro con 7000 km e secondo tagliando già effettuato

Ho avuto anche io la primissima MY 2013, e sicuramente il cambio è migliorato nelle attuali, ma dai guai che hai segnalato, potrebbe darsi che la moto, nei 7000 km precedenti al tua acquisto, sia stata parecchio maltrattata..

Paperboy
11-06-2014, 11:12
l'ho acquistata in un concessionario bmw a zena e una moto aziendale e l'ho pagata 16000 euro con 7000 km e secondo tagliando già effettuato

Zena dove?
Quello in Corso Monte Grappa o dall'altro??

Io penso di non avere dubbi su dove l'hai acquistata! :(

MagnaAole
11-06-2014, 11:25
ma in questi casi il concess centra relativamente poco se non per il fatto che non è riuscito a dare nemmeno l'impressione di averci almeno provato a risolvere i problemi, per cui l'incazzatura è doppia. Però i miracoli nn li fa nessuno, se è sfigata dalla nascita tale resta finchè vive e non perchè sia incurabile, ma unicamente perchè nessuno vuol pagare le cure...

è il tipico caso di una moto nata male, una prima serie che personalmente ritengo sia sempre opportuno evitare, sicuramente trattata un po' peggio di altre nei 7000 km in cui l'hanno usata come demo.

Tutto questo non giustifica un bel niente, se una moto nasce male qualcuno, costi quel che costi, dovrebbe porci rimedio, per cui hai fatto benissimo a sbarazzartene

Il bialbero l'ho tenuto 3 anni e 9 mesi (40.000 km), il terzo anno ho cambiato la batteria; per il resto ne sono rimasto contentissimo

Paperboy
11-06-2014, 11:32
Concordo con te Magna!.........io volevo solo mettere in discussione il fatto che il concessionario ha venduto una moto "difettosa" (che sapeva esserlo) come una moto perfetta e senza difetti.

Allora lì nasce la fregatura!

MagnaAole
11-06-2014, 11:38
quello che non ho capito è se l'amico enigmista si è accorto del cambio prima di aver firmato o dopo, se cioè il discorso con il capofficina del cambio rotto o la frizione che non stacca l'ha fatto dopo averla comprata; ma prima non te l'hanno fatto fare un giro di prova?

Zaga78
11-06-2014, 16:12
Per Zaga 78...
Vuoi sapere la mia prima sensazione scendendo dal MY 2005 al MY 2013 al momento della consegna....... inserisco la prima pigiando leggermente ( abituato alla mia)e sento che gratta e non entra :rolleyes: rimetto la moto sul cavalletto e vado dal capo officina dicendogli che o il cambio è rotto oppure la frizione non funziona......:lol: fai tu !

Grazie mille x l'info...;)
Mi dispiace davvero x te fratello....:goodman: comprendo appieno la tua rabbia.....:protest:
Ps: si stava meglio quando si stava peggio.....:brushtee:

ENIGMISTA
11-06-2014, 16:21
Per MagnaAole.....
Ciao è stato un mio grande errore l'ho vista talmente bella e fiammante che non l'ho proprio provata ho commesso un errore da pivello :mad: ho pensato ingenuamente che se la mia my 2005 e andata cosi bene per 9 anni figurati questa..... ed invece dopo un oretta di guida mi sono reso conto che avevo tra le mani un motard di lusso (ovviamente paragonato alla mia) impostazione diversa sospensioni piu reattive ,telaio la frenata la tenuta insomma mi son detto son passati 9 anni e cambiata ma non ero piu tanto convinto che fosse cambiata in meglio.....poi sono iniziate le grane ed allora ieri dopo aver provato un bialbero ho deciso di fare questo passo inusuale ma sono fiducioso di aver fatto la scelta giusta. Ha 18000 km quindi devo fare il tagliando.....devo decidere dove portarla visto che il conc dove l'ho presa non è autorizzato bmw lui mi ha consigliato savona....bho...vedremo questa è un altra storia :)

RickyPiz
11-06-2014, 16:43
@enigmista

Già in altri thread ho postato forti perplessità sulle moto aziendali, demo ride eccetera...
Non si può mai sapere in che mani sono state e di solito sono dei "ronzini maltrattati a frustate" e pertanto quantomeno "bolsi" se non addirittura come nel tuo caso "sgarrettati"
Un mezzo tenuto con cura con 18k o anche il doppio o il triplo ne può fare comunque almeno altrettanti e con grandi soddisfazioni.
Son peggio soli 7000km in mano a diversi conducenti che usano il mezzo come moto di prova e gli tirano il collo senza ritegno e senza aver prima preso una adeguata confidenza col mezzo, tanto poi lo riportano al conce e chi si è visto si è visto.

Paperboy
11-06-2014, 17:35
......visto che il conc dove l'ho presa non è autorizzato bmw lui mi ha consigliato savona....

Ho capito dove l'hai presa.:confused:

Io mi ero trovato bene con l'acquisto della mia vecchia MY2010, anche se era nuova da immatricolare a differenza della tua che è usata e arriva da chissà dove.

palgs
11-06-2014, 17:57
Forse ho capito anche io dove l'hai acquistata..a ponente con vento from england..
Mi dispiace della tua inusuale decisione..
Comunque in futuro ti consiglierei per assistenza e problemi (Meglio se inesistenti)in corso montegrappa ;)

geminino77
11-06-2014, 20:11
Faccio il driver bmw per il tour di quest anno e del gs lc posso solo che parlarne bene...nonostante sia strapazzata per bene da tutti durante il tour mai un problema su nessuna delle due tanto che una piccola scimmia comincia a farmi prendere

Fletcher
11-06-2014, 20:47
Dispiace per la delusione, a me le primissime serie, specie le demo non mi hanno mai ispirato fiducia, le moto, come anche le auto lasciate ai concessionari e poi rivendute a km./0 o usate come demo e rivendute, sono sempre di qualità più scadente e poi hanno qualche problema, anche se non lo dicono.
Ma molti dei difetti lamentati sono problemi acclarati dei primi modelli, il parablezza che si rompeva lo dovevano sostituire e/o modificare, per la frizione idem ho letto sukl forum che hanno modificato un'asta o qualcosa che migliora l'inserimento delle marce, il discorso che si accende a cavolo la spia dell'olio avrebbero dovuto risolverlo in garanzia come tutti i problemi.
La "scomparsa" del liquido refrigerante delle due l'una, lo perde o lo beve, quindi guarnizioni delle teste andate, non sarebbe proprio una cosa da nulla, va bene che io ho la mia professione che mi aiuta, ma non me la sarei tenuta in quelle condizioni, piuttosto avrei dato fuoco al concessionario, scherzo ovviamente, me li avrei costretti a fare tutti i lavori necessari.
La mia versione 2014 per fortuna non ha aquesti problemi, sono ad 8.500 km. abituato alle made in japan l'unico difetto che ha è l'inserimento della prima quando si mette a folle, abitudine che avevo quando ero fermo al semaforo, in qualunque modo si sente quel klong molto pronunciato, per il resto va benissimo ed a parte il rumore dell'inserimento è perfetto.
L'altro problema che ha avuto la mia è stata l'usura precoce delle pastiglie dei freni posteriori, andate in 2.000 km. dovuto al fatto che il serbatoio dell'olio era pieno a tappo, tolto l'olio e sostituite ora ci ho fatto 6.500 km. e stanno ancora con parecchio ferodo sicuramente più del 50%, quindi problema risolto, anche se con la sostituzione a mie spese.
Però arrivare a cambiare la moto perchè non va come deve ed ha problemi e non la sistemano, fa venire veramente molta rabbia.

KGTforever
11-06-2014, 21:31
La LC va forte quando la provai ne rimasi entusiasta...
Per ora però la mia compagna preferita di viaggio è ancora la 1150adv lo so imparagonabile in molti aspetti ma conta più il feeling per certi utilizzi.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Marco.
11-06-2014, 21:42
ho il my13 e sono molto soddisfatto

ostiantica
11-06-2014, 22:13
Infatti, c'è il Gs adv, gran bella moto, e poi c'è la beamer ( così la chiamano i crucchi) una compagna di viaggio.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GELANDERSTRASSE
11-06-2014, 22:19
sara' fortuna ma 5 bmw 2002,2005,2008,2012 e ultima 2014 presa due mesi fa ......sgrattandosi mai una noia con gia ' 4milakm di ebrezza totale:downtown::downtown:

Vento notturno
12-06-2014, 00:48
Bene, finalmente qualcuno che ha la coerenza e il coraggio di fare il passo indietro. Aspettiamo impressioni ... Sul vecchio cancello ;)

alberto 57
12-06-2014, 10:28
mi spiace un casino x te ...!!! ho avuoto 6 mukke compresi 3 bialbero....a parte come dici l'innesto delle prima e la rumorosita' del cambio ...x il resto non c'e' paragone un altro pianeta una gran moto e la mia e' un 2013!! forse e dico foorse i problemi da te riscontrati nascono dal fatto che una moto DEMO chissa' come e' stata bistrattata da cani e porci x 7000 km

Paperboy
12-06-2014, 11:03
......a ponente con vento from england..

Comunque in futuro ti consiglierei per assistenza e problemi in corso montegrappa

Quoto al 100%!!

Non ci sono paragoni!!!

Aggassagnene
12-06-2014, 12:01
Anch'io molto deluso... My2014 e incaxxx

mengus
12-06-2014, 12:21
mi dispiace per l'insoddisfazione...sara' sfiga...io con la prima 2013 mi trovo in sostanza bene malgrado qualche "caratteristica" che comunque ho riscontrato identica nelle prove effettuate sulla 2014 STD e sulla ADV.
riguardo all'inserimento della prima, consiglio di provare una F800R e poi ne parliamo...
comunque fra un annetto o max due ci sara' sicuramente un'altra moto rivista e vedremo.

riguardo al vecchio 1200 pre 2013...beh risalendoci piu' volte mi veniva da ridere, pure un mix di commozione e tenerezza...comunque gusti ed esigenze sono personali.

MassiC
12-06-2014, 12:21
Da quanto vedo e sento non mi pare che ci sia differenza tra my 2013 o my 2014 è solo una questione di "fortuna" la mia è una my 2013 oltre 10k km all'attivo, dopo avere sostituito l'olio del cambio con un olio "vero" ora anche il cambio è diventato più che buono, sicuramente meglio di tante moto avute in precedenza!
La moto la ritengo molto ottima, certo è perfettibile ma solo se si vuole ottenere il massimo, per la maggior parte degli utenti è più che valida!

Zaga78
12-06-2014, 20:56
Anch'io molto deluso... My2014 e incaxxx

Ciao scusa potresti farci sapere come mai anche tu.....:mad::mad::mad:

ENIGMISTA
14-06-2014, 00:50
Finalmente sono tornato in carreggiata :lol: rottamato il gs LC e ritirato il bialbero....cavoli va come una meraviglia zero vibrazioni zero risonanze e sospensioni finalmente di nuovo comfortevoli . Qualcuno penserà che sono fuori bolla ad aver fatto un passo indietro ma io invece sono sicuro di aver fatto la cosa giusta dando via una primissima serie piena di grane prendendo invece l'ultima serie del precedente modello. E comunque a mio giudizio non si possono paragonare le due moto perché una è un bellissimo motard di lusso l'altra e una macchina perfetta per fare i viaggi. Bisognerebbe avere nel box tutte e due le moto :lol:
buona serata a tutti!

michelerossi2008
14-06-2014, 06:03
La bialbero è eccezionale ma non me la sentirei di disprezzare cosi la nuova LC, probabilmente sei stato sfortunato ad incappare in una moto con qualche problema (forse dovuto anche al primo utilizzo) ed è giustificabile l'incazzatura. Sicuramente appena nata può essere solo che migliorabile, ma già ora è una moto nettamente superiore alla bialbero. Poi uno può apprezzarla o meno, ma prima di giudicarla dovresti provarne un'altra, magari ADV ...potresti ricrederti! Comunque complimenti per l'acquisto, con la bialbero non si sbaglia (parola di ex possessore)

ENIGMISTA
14-06-2014, 10:50
Per michelerossi...
Ciao Michele sicuramente è come dice te sono sicuro che con il passare del tempo bmw eliminerà i cosidetti difetti di gioventù e ne verrà fuori una gran moto.....ma per adesso visto quello che mi è accaduto preferisco stare alla finestra e godermi questo bialbero che tutti (te compreso) me ne parlano bene.

sillavino
14-06-2014, 12:01
...de gustibus.......

Fabu
14-06-2014, 12:26
l'importante é sentirsi soddisfatti e godere appieno delle proprie scelte. poi come dici bisognerebbe averle tutte e due. la bialbero come icona, l'ultima della serie boxer aria olio e la MY2013 come la prima della serie aria liquido. tutte due moto che fanno, anzi, sono la storia delle due ruote.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
14-06-2014, 14:53
Anche il bialbero ha i suoi difetti ... Ma dato che è pur sempre un gs, chiamiamoli con il loro vero nome: caratteristiche!!!

Lucky59
14-06-2014, 18:49
Difetti congeniti non mi pare proprio. Il GS in particolare, meno che mai. Aveva raggiunto un equilibrio e affidabilità esemplari, a mio modo di vedere.

MassiC
14-06-2014, 23:14
Aiutoooooo!!!!!
Arrivano i Trooollllsssss

PaoloAndrea
15-06-2014, 10:47
Dopo alcune bilatero ho acquistato la LC; per un periodo le ho avute ambedue: usavo solo LC che, anche con i suoi difetti di gioventù, la ritenevo superiore alla bilatero. Ora che ho venduto la bilatero, ottimo prezzo per me, sono soddisfatto della scelta fatta, anche se con LC non ho ancora quel particolare feeling che si era instaurato con la bilatero.

Vento notturno
15-06-2014, 12:08
Difetti congeniti non mi pare proprio. Il GS in particolare, meno che mai. Aveva raggiunto un equilibrio e affidabilità esemplari, a mio modo di vedere.

Il bialbero è perfetto e maturo per trotterellare anche a pieno carico, senza eccessive pretese o per portarti in ufficio tutti i giorni con un feeling di guida straordinario, per il resto a chiedergli di più mostrava tutti i suoi limiti (salvo spenderci un po' di bei soldi su freni, ammo ecc) nell'uso un po', ma solo un po' sia chiaro, più sportivo ti mostrava tutte le sue caratteristiche. Ecco, la lc ha semplicemente alzato l'asticella di uso della gs. È naturalmente una mia opinione.

luk 67
15-06-2014, 13:58
Ecco solo la tua opinione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vento notturno
15-06-2014, 14:14
Luk, ho avuto due anni il bialbero e da un anno esatto la lc... Se desideri ti elenco tutti i difetti, ops caratteristiche delle due moto

managdalum
15-06-2014, 15:23
Sempre secondo te, mi raccomando ...

mototarta
15-06-2014, 16:37
Dico la mia.

Come sapete non sono mai stato molto tenero con la nuova moto, oggi dopo averla avuta in mano un po', e dopo 4 anni di bialbero, posso credo serenamente dare un giudizio su cose sia migliore nell'una e nell'altra.

Adv Bialbero
Indubbiamente più bella esteticamente, più filante ed armoniosa. Finiture che per quanto non 'leziose' sono assolutamente superiori. Qualità plastiche, cupolino, accoppiamenti ecc sono più curati. Motore molto più silenzioso di meccanica, minori vibrazioni, più fluido e regolare ai regimi più bassi, maggior freno motore... che per me era un pregio, altri magari la vedono all'opposto. Una moto che ti coccola, magari non ti scatena l'adrenalina ma ti fa sentire bene in ogni momento.

Adv Lc

Posizione di guida ancora migliore, maneggevolezza ulteriormente migliorata, maggior facilità a chiudere le curve strette. L'intesa non è immediata come con la bialbero ma una volta fatta amicizia è ciclisticamente sorprendente.
Motore che è meno fluido a bassissima velocità, ma in compenso ha un'erogazione progressiva ed oserei dire perfetta, molto pronto anche nei rapporti più lunghi. Il cambio è migliore, almeno il mio, preciso, rapido e ad escursione più corta. Posizione di guida ancora migliore. Sul misto anche veloce si prova in certi frangenti un gusto di guida davvero raro. C'è quel po' di motore in più che appaga, senza l'inutile isteria della Lc 2013.

Diciamo che questa Adv Lc ha un potenziale enorme, che magari non si gusta appieno per una serie di 'difetti collaterali' che non sono strutturali, e questo lascia ancora di più l'amaro in bocca. Una maggiore cura delle finiture, una meccanica più silenziosa e, almeno per me, sarebbe davvero eccellente.
Mi rendo conto che però i giudizi sono soggettivi e lasciano il tempo che trovano, perché certi inconvenienti che assillano alcuni non capitano ad altri. Mi riferisco per esempio ai problemi del cambio o del calore trasmesso, che sulla mia non sono assolutamente presenti.

cervinia
15-06-2014, 16:45
1200 lc my 2014, fantastica, un'altra moto. Maneggevole, cattiva al punto giusto. Già fatto due viaggi, senza alcun problema. Moto entusiasmante.

PaoloAndrea
15-06-2014, 16:47
Concordo con Mototarta

caribù
15-06-2014, 16:56
La rumorosità meccanica e gli sbacchettamento almeno sulla standard sono il motivo principale per cui mi sono allontanato da Bmw. L' adventure non la ho provata ma esteticamente non mi convince direi troppo massiccio L'anteriore anche se stemperato dal magnifico farò a led

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ENIGMISTA
15-06-2014, 20:31
Dico la mia.

Come sapete non sono mai stato molto tenero con la nuova moto, oggi dopo averla avuta in mano un po', e dopo 4 anni di bialbero, posso credo serenamente dare un giudizio su cose sia migliore nell'una e nell'altra.

Adv Bialbero
Indubbiamente più bella esteticamente, più filante ed armoniosa. Finiture che per quanto non 'leziose' sono assolutamente superiori. Qualità plastiche, cupolino, accoppiamenti ecc sono più curati. Motore molto più silenzioso di meccanica, minori vibrazioni, più fluido e regolare ai regimi più bassi, maggior freno motore... che per me era un pregio, altri magari la vedono all'opposto. Una moto che ti coccola, magari non ti scatena l'adrenalina ma ti fa sentire bene in ogni momento.i.

Ciao Mototarta mi trovo in pieno accordo con te sulla descrizione del bialbero anche se la posseggo da pochi giorni, la trovo molto simile alla my 2005 che ho avuto il piacere di avere per nove anni (ovviamente il bialbero e ulteriormente migliorato)
Sull'adv lc non posso dire niente.... mai provata.
Da come la descrivi mi sembra una moto diversa dalla mia std lc 2013 che aveva un erogazione brusca e un cambio assurdo cmq ormai e venduta e sono contento così. Probabilmente ho preso un bidone essendo una prima serie oppure sono stato semplicemente sfortunato. Tuttavia molti dei difetti da me lamentati li ritrovo presenti su questo forum e allora penso.....ma sto lc 2013 e un bidone oppure e solo questione di sfortuna o fortuna.....fate vobis :mad:

Fletcher
15-06-2014, 21:08
Però lerggendo quello che scrive Enigmista ho ricordato quando la prima volta sono andato a provare la LC, le impressioni sono molto simili, infatti ho aperto una discussione sull'argomento.
Avevo chiesto di settarla in modalità Dynamic mentre mi mostrravano i comandi, poi non ci ho più pensato, la moto su strada schizzava, in città era una specie di incubo, appena toccavo l'acceleratore si alzava l'anteriore ed interveniva l'asc, per poter andare dovevo pelare l'acceleratore e passare molto velocemente alle marce più alte, nel traffico se non stavo almeno in terza la moto era ingestibile, dovevo andare a basso regime di giri per poterla controllare.
Al tempo ho aperto una discussione pensando che dipendesse dalla mappatura usata per chiedere lumi, infatti poi ho chiesto di fare un'altra prova e ne ho provato un'altro modello, credo sempre 2013, ma non era quello che ho provato la prima volta, altrimenti non avrei fatto l'acquisto.

mcbart
15-06-2014, 21:53
Mototarta....
L'isteria della LC non basta mai!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mototarta
15-06-2014, 22:31
Enigmista

Si, io provai la Lc l'anno scorso ma in ogni caso a me piace solo l'Adventure quindi lo feci per provare il motore. Non mi piacque nulla, dalla posizione di guida all'erogazione, all'avantreno che mi parve bizzarro. Comunque visto che aspettavo la Adv mi riservai di provare quest'ultima, ed in effetti è una moto molto diversa, molto più di quanto lascerebbero supporre le modifiche che sulla carta appaiono limitate. Come sulle versioni precedenti, quelle sospensioni più alte di due cm e quelle minime variazioni delle quote ciclistiche all'avantreno fanno miracoli. Un elefante capace di ballare il tip tap, questa è l'immagine che ho io della culona.
Alcuni difetti ovviamente sono rimasti, la rumorosità del motore e le finiture scarse ad esempio. ma altre cose la rendono molto più simile alla Adv bialbero che non alla Lc standard. Complessivamente, ci sono cose che di questa moto mi esaltano, ed altre che mi fanno incazzare, proprio perché sono difetti se vogliamo 'di contorno' che potevano essere evitati.

Fletcher

Alla fine della prova della 2013 dissi al tipo della concessionaria che quell'erogazione era senza senso, e mi guardarono male. Lo scrissi qui, nel forum, e tutti mi presero per mentecatto. ma dopo la 'correzione' dell'e-gas tutti hanno trovato la moto migliorata, come era ovvio che fosse.

NicoSan
15-06-2014, 22:41
Io il bialbero l'ho provato, fatto salvo il motore più silenzioso, non mi sembra che sto termosifone raffreddato ad aria sia migliore dell'LC, che almeno va decisamente di più e non consuma nè benzina nè olio. Nostalgiconi. :-p

mototarta
16-06-2014, 07:15
Anche la Lc è un termosifone raffreddato ad aria, l'acqua fa nient'altro che quello che sul bialbero faceva l'olio.

alberto 57
16-06-2014, 12:49
io il bialbero l'ho provato, fatto salvo il motore più silenzioso, non mi sembra che sto termosifone raffreddato ad aria sia migliore dell'lc, che almeno va decisamente di più e non consuma nè benzina nè olio. Nostalgiconi. :-p

bravo !!!!!!!! :!::!:

ENIGMISTA
16-06-2014, 14:01
Anche la Lc è un termosifone raffreddato ad aria, l'acqua fa nient'altro che quello che sul bialbero faceva l'olio.

Se mi permettete aggiungo che come nel my 2005 rabboccavo olio sul LC rabboccavo liquido refrigerante e non mi sembra che sia capitato solo a me.... infatti a fine mese doveva venire un ispettore a vederla ma siccome ho gia fatto da cavia abbastanza l'ho sbolognata prima.

sillavino
16-06-2014, 16:31
non mi sembra che sto termosifone raffreddato ad aria sia migliore dell'LC, che almeno va decisamente di più

eh eh eh ci mancherebbe!!!! Mica si va indietro : la 2010 era solo meglio della 2009 PUNTO! La nuova vola.......!!!:!::!::!::!:

ENIGMISTA
16-06-2014, 17:42
[...]
appunto vola e basta! Per il comfort meglio rivolgersi al modello precedente! Su gs LC se fai un viaggio lungo e non hai i tappi e un buon casco arrivi a destino che sei cerebroleso . poi ovviamente e tutta una questione di gusti. Quando ero più giovane se la moto non faceva casino non era per me..... ora è l'esatto contrario....si vede che sto invecchiando:rolleyes:

sillavino
16-06-2014, 22:35
Caro Enigmista, ma ......stai partlando del bialbero che fa vruuuuuummmm vero ?Che comunque mi piaceva come sound........ ma questa in confronto è silenziosa.....oltre che un razzo....eh!!!

Fletcher
16-06-2014, 22:56
Cmq io sono convinto che si è trattato di un modello con un po di difetti, problema legato a BMW che in alcuni casi mette in circolazione modelli ancora da rivedere, con la mia sono ad 8.600 km. circa ed un po di viaggi li ho fatti, tra cui una tratta di 850 km. su 2.500 totali in occasione di un viaggio di 4 giorni, sono stati fatti in estremo confort e senza un problema, massimo confort e prestazioni con consumi contenuti, a parte le pasticche dei freni posteriori ed il primo tagliando non ho mai fatto nulla, nemmeno controllato la pressione delle gomme che tra un po sono da sostituire.
Ma le moto sono anche legate alla passione, io prima avevo una Honda Varadero, che mi ha dato moltissime soddisfazioni e ne ero innamoratissimo, se 3 o 4 anni fa mi avessero detto di cambiarla avrei sputato chiunque in un'occhio senza pensarci un'attimo, ogniuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti ed ogniuno di noi ha la sua.

MagnaAole
17-06-2014, 08:05
qui ognuno valuta e giudica con la propria testa in base ai propri gusti personali
io provo a mettermi nei panni di Enigmista e dico che, dopo averlo letto in queste poche pagine, credo di aver un po' capito i suoi gusti in fatto di moto e condivido quindi al 100% la sua scelta-
Tra l'altro quando provai la prima volta il GS lc ebbi la sua stessa impressione: bella motard ma nn fa per me, toccherà cambiare marca e modello!
E avevo un bel bialbero che invece mi soddisfaceva al 100%.
Poi hanno fatto l'ADV, BMW è corsa un po' ai ripari e nel tentativo di soddisfare anche la vecchia clientela, cioè quella che predilige una moto da viaggio più che da sparo, ne ha addolcito un po' l'erogazione. Alcune caratteristiche che a me proprio nn piacevano del gs 2013 sono migliorate, altre no, un po' spero negli aggiornamenti e per il resto proverò ad abituarmici io.
E' normale che chi nn ha apprezzato il bialbero trovi fantastico il primo lc 2013, e viceversa, fermo restando il fatto che con tutte le disavventure occorse a Enigmista sfido chiunque a restare soddisfatto e a ricomprare la stessa moto!!!
Sulla qualità della componentistica stendiamo un velo pietoso; diciamo solo che non è il miglior motivo per comprare un GS LC ( 2013, 14 o adv che sia).
Enigmista, sono sicuro che hai fatto la scelta giusta per te :D

ENIGMISTA
17-06-2014, 15:25
[QUOTE=MagnaAole;8091243]qui ognuno valuta e giudica con la propria testa in base ai propri gusti personali
io provo a mettermi nei panni di Enigmista e dico che, dopo averlo letto in queste poche pagine, credo di aver un po' capito i suoi gusti in fatto di moto e condivido quindi al 100% la sua scelta-


Grande MagnaAole !!!!:!: però ora mi hai messo la scimmia dell Adv LC :mad: la proverò nel 2015 per ora sono felice così :)

delantero
17-06-2014, 16:14
anche io provengo dal bialbero (ADV 30 year)ci ho fatto 25000km senza nessun difetto...ora ho la nervosetta(2013)eh si il cambio mi fa dannare(ma non sempre boh)ho cambiato in garanzia il cupolino regolarmente crepato,ora mi trasuda un po il serbatoio freno ant. (una stupidaggine) per il resto sono molto soddisfatto della moto, e per assurdo la trovo piu comoda e meno impegnativa (sono alto 172cm) le sospensioni sono nettamente migliori, gli accessori utili (fanaleria a led,cruise, mappatura motore,)piu godurioso il motore che ha un tiro nettamente superiore in qualsiasi marcia(bella la sesta che da 4000 giri apri e hai una bella spinta) cilcisticamente molto meglio del pur ottimo telaio del bialbero....insomma non ritornerei indietro

Paolo_yamanero
17-06-2014, 16:50
.... e non consuma nè benzina nè olio....

Eccerto.
Consumerà acqua.
Sennò perchè lo chiamano "Gs ad acqua"?

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

sillavino
17-06-2014, 19:57
...insomma non ritornerei indietro

Ma assolutamente nemmeno io!!!!!:D

mfiorio
27-06-2014, 11:59
Mai prendere modelli appena usciti Troppo nuovi. .

enzov1100
27-06-2014, 18:02
Sic....il mio bialbero 30° era un gioiello!!

Sanny
27-06-2014, 21:13
ok..prime impressioni adv 2014...moto nuova con 180 km

come gia' detto da alcuni , il cambio non e' il massimo della vita specialemnte nelle prime 3 marce in particolar modo in scalata.
stabile , maneggevole come la "vecchia" forse meglio
motore leggermente rumoroso...ma forse direi con altro"suono" rispetto al precedente.
comoda...forse la vecchia leggermente meglio...forse!!!... che possa dipendere dal cavallo??
plexi ballerino, tenuto basso come facevo con l'altra sento un po' di aria con shoei aperto...appena un paio di cm piu' alto e migliora parecchio.
ammo decisamente meglio.

al momento mi sembra ok anche il controllo di trazione e l'ABS.
sale subito di giri ...l'altra era piu' pastosa...ma bella coppia cmq.
consumi nella norma.


per quanto riguarda plastiche ecc gia' commentai tempo fa.

mototarta
27-06-2014, 22:16
Sanny

Per il plexi un consiglio. mentre lo pulivo ho fatto la prova, mettendolo a diverse altezze e muovendolo con la mano. Spingi con la mano dall'alto verso il basso il bordo superiore, noterai che ci sono dei punti il cui il telaietto si muove di più. Io ho trovato la posizione ideale più o meno a metà, in un punto in cui evidentemente l'eccentrico che comanda il sollevamento trova una certa resistenza, e non balla quasi per nulla. però io sono 1,72 e posso scegliermi la posizione, chi è molto alto credo debba per forza di cose piazzarlo alla massima escursione.

Sanny
27-06-2014, 22:24
provero'...io appena 1.70 scarsissimo...

cmq per le velocita' di rodaggio non e' fastidiosa lo sbacchettamento...


altra cosa che ho notato, leggere vibrazioni sulle pedane...in particolare dx

piu' avanti cerchero' se ci sono dei gommini per le pedane.