PDA

Visualizza la versione completa : Quanti Km


GeppettoMotociclista
10-06-2014, 20:26
Quanti kilometri può fare una Kilomucca 1200/1300 in tutta la sua carriera??
naturalmente trattandola come si deve tagliandi regolari ecc ecc.

EnricoSL900
10-06-2014, 20:41
Prima cosa non chiamarla mucca che s'incazza e se ti scende al volo non dire che non te l'aspettavi... :lol:

Tornando seri, io ho venduto la 1200 Sport a 80000 chilometri ed era ancora assolutamente perfetta. Unici interventi di manutenzione straordinaria la sostituzione dei cuscinetti della coppia conica a 35000 (cedimento, in garanzia) e la rigenerazione delle sospensioni a 75000, quando ancora mi illudevo che avrei potuto resistere a lungo alla scimmia del 1300S... :lol::lol::lol:

C'è però gente che ha passato abbondantemente i 100000 senza grandi noie, e ho sentito di uno che ne ha fatti 250000, ma non ricordo dove...

angelor1150r73
10-06-2014, 22:26
i km ....sono relativi nel senso che secondo me dipende molto anche da chi guida.....
cmq credo che se ben manutentuta l'ultima parte che dovrebbe cedere è il motore.se si smanetta troppo può essere che qualcosa al cambio e/o cardano la si debba fare

Alfredomotard
11-06-2014, 18:01
Io ho una teoria: qualsiasi mezzo meccanico, se manutenuto regolarmente e trattato nella maniera dovuta, ha durate superiori a quanto siamo disposti a tenerlo.
In sostanza: ci stufiamo prima che esali l' ultimo respiro...

Ciao

Paolo67.
11-06-2014, 18:06
Spero sia vero ;)

Inviato dal mio GT-I8200N utilizzando Tapatalk

Alfredomotard
11-06-2014, 18:13
Caro Paolo,
tu sei ottimista in quanto hai usato un verbo senza alcun riferimento negativista.
Se avessi scritto " spero non ti stia sbagliando " allora il riferimento negativo, seppur inconscio, ti avrebbe portato ad avere un approccio non positivo alla questione.
Ergo: inconsciamente la pensi come me.
Considerando la risposta di Enrico e di Angelo, direi che siamo tutti del medesimo avviso.

Ciauz

Paolo67.
11-06-2014, 20:29
Posso solo dire che ho una cura quasi maniacale delle mie cose e mezzi, anche perché le ho prese "col sudore della mia fronte" ;) quindi auspico che mi durino più possibile.

Inviato dal mio GT-I8200N utilizzando Tapatalk

kurtz
13-06-2014, 07:03
Se uscisse la versione perfezionata del K con distribuzione modificata e magari ciclistica tradizionale vorrei vedere chi si terrebbe la versione precedente ad vitam.

EnricoSL900
13-06-2014, 08:23
Io, per esempio. Non dico a vita, ma mi terrei la mia... per due motivi fondamentali legati ai due "perfezionamenti" da te indicati.

Come prima cosa a me la distribuzione non ha mai dato problemi, e col 1200 ci ho fatto 80000 chilometri senza toccarla. Che non saranno 200000, ma non sono nemmeno i 30000 che qualcuno considera il limite strutturale arrivati al quale deve essere rifatta per evitare rogne. ;)
Quanto alla ciclistica tradizionale, se volevo una moto con la forcella il mondo ne era pieno. Il sistema Hossack per la sospensione anteriore (chiamalo Telelever se ti piace di più...) è uno dei motivi principali per cui ho scelto una K, e lo considero tutt'altro che un limite.
Di recente ho fatto un giretto con una moto tradizionale, e mi pareva di esser tornato all'età della pietra... :lol:

ukking
13-06-2014, 12:33
Io sono a 68.000km.
Distribuzione fatta 6.000km fa, per precauzione.
Dischi freno anteriori appena cambiati per usura (ma sono anche pignolo, in realtà sarebbero potuti andare avanti ancora un pò)
Il prossimo inverno rifarò le sospensioni. Ovviamente, manutenzione scrupolosa.

La moto va come quando era nuova, solo le sospensioni sono un pò scariche (ma su una jappo a quest'ora le avrei già dovute rifare un paio di volte..), ma comunque ha da durare ancora un bel pò, prima che la cambi (con una uguale, peraltro..)

stelvio 69
13-06-2014, 12:42
18500 km senza nessun problema

mimmotal
13-06-2014, 14:37
Stiamo parlando di un 1200/1300 a cui raramente si chiede più di 1/3 delle sue potenzialità !!!

mgviwe
13-06-2014, 14:53
45000 km attuali,
è più resistente di me, grande moto.
sono d'accordo che le moto in generale e questa in particolare durino di più della nostra volontà di tenerle. scimmiepermettendo.
ovviamente farei fatica a acquistare una moto con tanta strada per il semplice fatto che non è strada mia... cercate di capire, uno che fa 40-50-60-100mila km con la propria moto diventa parte di essa, uno che compra una moto con quei km si sente "in prestito" di una moto non sua.

Rupelb
13-06-2014, 20:15
io con il k mi trovo benissimo .. il sistema delle sospensioni va da dio
mai avuto moto più comoda e poco stancante .. unica pecca la sella sulle lunghe percorrenze .. sono super soddisfatto

GeppettoMotociclista
13-06-2014, 23:16
Be vi dico la mia,... fino a qualche anno fa,.. magari 10 /15 nn avrei mai pensato di comprare una BMW le ritenevo dei catamarani senza linea .. ne avevo ribrezzo, ma vi confesso che mi son dovuto ricredere e sono già alla 3° BMW e sono sempre più soddisfatto,... quando ci sali sopra nn vorresti + scendere... altra cosa, non avrei mai comprato una jap usata con 20.000 km...
però una di queste anche a 60.000 è ancora tutta da godere lo dice uno che ha guidato jap per 25 anni.

giomarti
15-06-2014, 01:06
Ragazzi io ho anche un Kimco 300 che uso per andare in ufficio e ho fatto gia' 100.000 km senza alcun problema. Spero che la sorella maggiore' la K 1200, possa superarla senza problemi, per adesso ne ha solo 25.000........

iariiari
15-06-2014, 11:21
I motori comunque bisogna "azzeccarli", nel senso che quei signori che si lamentano della distribuzione del k per me sono solo stati sfortunati.
La BMW produce migliaia di moto e il controllo qualita' non e' infallibile anzi.....pero' su quattro BMW non ho mai avuto problemi importanti ,di km se ne possono fare a uffa.
Concordo con chi dice che ci stufiamo prima noi del modello :)

andrew1
15-06-2014, 15:22
SiSi

Come mai allora hanno abbandonato l'intero progetto?

GeppettoMotociclista
15-06-2014, 16:59
qualcuno ha una foto di quel famoso polmoncino???
non credo che bmw abbia abbandonato il progetto dalla sera alla mattina
sta solo andando nella direzione del vento GS .... la K è una moto che deve piacere e va capita la sua concezione non c'è richiesta e svaluta a vista d'occhio
aqcuistare una GS nuova oggi bisogna aspettare fine settembre per averla,..forse.

iariiari
15-06-2014, 17:21
Andrew mi risulta che la k di cui si parla sia ancora in produzione e questo e' il nono anno, vorrei sapere qual'e' il rapporto tra motori prodotti difettosi e non , a me non sembra che sul forum sia pieno di kappisti che hanno tritato la distribuzione, piuttosto ho letto di molti che sono intervenuti preventivamente per paura di ....
I difetti ai blocchetti, al cardano ecc. ora si trovano anche sul FENOMENALE GS ed anche GTL e le prossime che verranno.
Per finire ti dico che sono andato ad un demo ride Kawa ed ho provato Gtr e ZZR ,ottime moto ma prima di eguagliare BMW......

GeppettoMotociclista
15-06-2014, 19:47
Mettiamola così se un motore è difettoso lo è,... e basta e si scassano tutti, se non si scassano solo una minima parte allora il problema va ricercato altrove e nn si può più parlare di difetto di progettazione, cattiva manutenzione lubrificanti e filtri non adeguati possono causare problemi non indifferenti, parlare di difetto di progettazione in questo caso è fuori luogo.

giomarti
15-06-2014, 20:06
I motori se li tratti bene non hanno problemi di durata, effettivamente io le mie moto le ho sempre cambiate per provare qualche cosa di nuovo. Negli anni 80 per esempio ho avuto un Guzzi Le Mans cambiato a 85.000 km in condizioni perfette per provare una JAP. Suzuki GSX 1100.

Alex 62
15-06-2014, 20:23
io di tutta la mia carriera motociclistica di quasi 40 anni di moto di tutti i tipi (le ho anche vendute x 5 anni) quella che ho tenuto di più e stò ancora tenendo(anche se ho sempre voglia di cambiarla , solo perchè son malato io di voglia di moto ....) , è il KR, in sette anni ho cambiato solo gli specchietti, e nell'ultimo tagliandone dopo 6 anni , mi hanno cambiato GRATIS solo x precauzione il cuscinetto del cardano (uguale a tutti i bmw vari), la serie k è veramente un progetto nato male , (x chi non capisce un caiser di moto:lol: )

iariiari
15-06-2014, 20:38
Io prima di iniziare con le Bmw ho avuto 2 italiane e 3 jap, Nessuna esente da difetti , e' inutile che mi si venga a dire il contrario.

eggersi
16-06-2014, 15:50
tra 1.000 km faccio il tagliando dei 70.000 km, nessun problema importante ho sempre pero fatto tutti i tagliandi a regola d'arte, in ogni caso sono stra-contento del mio k!!

Saponetta
09-07-2014, 14:11
Io sono a 99.859 :lol: