Visualizza la versione completa : CapoNord 1200,in prova
bobo1978
10-06-2014, 20:28
Era già un po' che le ronzavo intorno,il concessionario del mio paese mi ha invitato a provarla e non me lo sono fatto dire 2 volte.
A parte il paraspruzzi orribile e un terminale più funzionale che esteticamente accattivante,direi che la moto è molto,molto bella.in questa livrea grigia è molto elegante
Ottimamente rifinita,non un cavo fuori posto,un cockpit ben leggibile e  dalla linea molto pulita,sobria.
La moto in prova dispone di ADD,il sistema Aprilia che gestisce dinamicamente le sospensioni variando istantaneamente passo passo la risposta idraulica.
Lo posso dire subito,è una figata pazzesca.ok la moto ha delle misure turistiche che la aiutano,1565mm il passo,ma invitato a provarla su una strada pessima ho trovato conferma di quanto detto dal concessionario.
Possiede un comportamento ineccepibile sulle sconnessioni.
Cioè si sente proprio che la moto "lavora" istantaneamente sull'idraulica.quello che più colpisce è come frena in estensione il posteriore,non salta e non rimbalza mai sulle buche o sugli scalini e allo stesso tempo non restituisce mai una risposta troppo secca.un burro.
Oltre a questo sistema ne possiede anche un'altro,tipo ESA,che va a modificare il precarico in funzione del carico.pilota solo,pilota e bagagli,pilota e passeggero,pilota,passeggero e bagagli.lo si può fare in manuale oppure selezionate l'automatico e in base al peso caricato si regola da sola.che smart che è!....
Ho percorso circa 40 km sulle colline dell'oltrepo,che sono messe malissimo in quanto a fondo stradale,e tutto mi è sembrato tranne una moto con qualche difficoltà a curvare.è assolutamente neutra in tutta la fase di piega,complice un bel
manubrione è sufficientemente svelta da sbatacchiare ma mai nervosa,io ho raschiato le pedane dopo solo 5 km.per fare un paragone con il top delle vendite,la GS lc mi è sembrata molto più nervosa al manubrio,ocio è...ho detto nervosa,non sto parlando di reattività.la GS da me provata a volte innescava fastidiosi sbacchettamenti all'avantreno,niente di incontrollabile...però.
Solo un'appunto alla CN,quando si comincia ad andare un po' veloce nella prima fase di piega la moto non è che curvi moltissimo.ma è una cosa che ho notato nelle moto con interasse importante e baricentro basso.per lo meno a sensazione sembra una moto dal baricentro un po' più basso.forse è la linea a tradirla.non saprei.
Invece il motore....è ottimo.mai nervoso,nemmeno in "sport",assolutamente privo di on/off e sempre dolcissimo.addirittura si può girare da rotonda a rotonda in prima marcia maltrattandolo con l'apri e chiudi che cmq l'elettronica lo diluisce sempre ottimamente,pochissimo freno motore.e stiamo parlando di un pompone 1200!
Scannandolo un pochetto,romba piacevolmente in modo cupo ed educato,emettendo una spinta  molto lineare,si sente che è stato tarato per scendere gentilmente a bassi regimi,ma sopra i 7000rpm possiede una bella castagna che si spegne solo dopo i 9000.
Il comparto freni/frizione è ottimo
La frizione è dolcissima e molto morbida da azionare,anche tirando il collo al motore con cambiate secche non da nessun tipo di problema.il cambio invece è piuttosto duro,ma la l'esemplare ha solo 2000km.
I freni sono portentosi.la leva è un po' spugnosa nel primo tratto ma sta moto è presente in concessionaria da un'annetto,quindi non fa testo,ma se azionato con decisione ha un mordente fantastico.a che il posteriore....frena,e benissimo.deciso ma modulabile.
Dopo 40 km ho ridotto le gomme così
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/unytatun.jpg
 e su strade che con la mia non oso nemmeno pensare di chiudere una gomma....moto facilissima da guidare.
Che dire,un prodotto di altissima qualità.
Io la comprerei al volo,soprattutto questa che è una aziendale.non ha saputo dirmi il prezzo ma da agosto gli sarà possibile venderla.
Se la dovessi paragonare la Multipla,direi che questa è una moto molto più soft e sicuramente meno impegnativa ed affaticante.
Questo non significhi che non vada molto forte....
Io la preferirei alla Ducati.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/zasaza5e.jpg
peccato che poi al momento di rivenderla si piange, e molto.....
Specialr
10-06-2014, 21:23
ma se la compri usata ridi ;)
bobo mi è piaciuta da subito e appena diventa da barboni la prendo. grazie della prova completa!
un paio di domande sceme a caso:
di motore rispetto alle varie concorrenti vecchie e nuove?
consumi?
raggio di sterzo?
nicola66
10-06-2014, 21:27
perchè quelli con la multipla ridono al momento di rivenderla?
bobo ma secondo te i dx come possono venire con quella?
è l'unica cosa che m'interessa.
Pure secondo me. La miglior moto provata in due anni. Complessivamente. 
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Per me è una gran bella moto. 
Speravo che i conce calassero brutalmente con il prezzo come fatto con la Dorsoduro  dopo il primo anno di commercializzazione ma invece nulla ancora.
me pias e parecchio....ne ho vista una in montagna lo scorso fine settimana..ero in macchina e in un parcheggio su un passo ce ne era una rossa..non pensavo enanche esistesse di quel colore..
complessivamente però la multi mi garba di più...
brontolo
10-06-2014, 21:58
Per me è una gran bella moto. 
(..)
Beh, rispetto alla CagoNord, miglioreresti. Molto. Non mi dispiace neanche a me! Peccato non ha la 21 ....
KGTforever
10-06-2014, 22:04
Provata...gran bel ferro
E all'epoca mi fecero anche un prezzo molto interessante!!
Però preferisco ancora la mia ghisa 1150adv....dura e cruda
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-06-2014, 22:08
@ specialRobi
Di motore ce ne è più che a sufficienza.l'impressione che si ha guidandola è che sia leggermente tappato,piombato.
Infatti il conce mi dice che la DD1200 nonostante insoli 5cv in più è un'altro pianeta.una furia.
Ma questa è perfetta così.
Il raggio di sterzo è buono.più che sufficiente.
I consumi mi sa che sono una nota dolente.
@Nico
Credo che vengano benissimo 
Di sicuro con sta moto non si può sbagliare una frenata.
È straordineria x potenz a e modulabilità
mariantonio
10-06-2014, 22:11
perchè quelli con la multipla ridono al momento di rivenderla?
bobo ma secondo te i dx come possono venire con quella?
è l'unica cosa che m'interessa.
La Multi la vendi eccome, io l'ho venduta in un paio di giorni naturalmente deve esserci il prezzo nel mio caso l'affare l'ha fatto chi me la comprata ma avevo fretta, alla Aprilia hanno delle gran moto ma un marketing pietoso per non parlare della rete assistenza, ottima la Capo Nord mi piace, ma per il momento niente moto sono via per un po' di tempo!
Beh, rispetto alla CagoNord, miglioreresti. Molto. ....
Hai sempre avuto stima per la mia moto...:lol: in particolare l'ultima in color merd@ :lol:
brontolo
10-06-2014, 22:12
La tua è penalizzata dal fatto che l'ha avuta anche Paci ....
Eh la seconda gliel'ho fatta comprare io...
bobo1978
10-06-2014, 22:22
Due cose:
La protezione aerodinamica non è eccellente,parte alta del casco viene investita,anche con cupolino tutto alzato.
L'altra è che non so non ho capito se le sospensioni si possono indurire a piacimento nella idraulica
Specialr
10-06-2014, 22:31
ABS tcs CGIL cisleuil come vanno?
levrieronero
10-06-2014, 22:38
Bella recensione! 
E' una moto di cui si sente parlare poco, ma ha degli indubbi pregi. Da come ne parli mi sembra molto equilibrata. Quando poi una moto "risulta facile", la guida è sempre un piacere, qualsiasi cosa uno ci voglia fare dentro. Tanto che non sia una moto da corsa è chiaro, l'importante è che faccia divertire e stare bene. E mi sembra che in questo la CN riesca bene. 
La mia domanda è una sola... scalda anche lei come tutti i tubi di stufa che fanno oggi?
nicola66
10-06-2014, 22:46
cmq tra le 3 continuo a preferire la primogenita
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040861/img/984x554/ducati-multistrada-1200-vs-ktm-990-smt-le-60a030b1261c0240c75960640900e7ce.jpg
minimalista, sella che è una sella e non un puff.
Anche a me incuriosisce e penso sia un ottimo prodotto, ma la trovo decisamente brutta, e ciò nonostante sia curata e ben rifinita.
Inoltre non ho idea di come possa essere la rete assistenza fuori dall'Italia... Già in Italia mi sembra un po' lacunosa come presenza. 
A Reggio Emilia negli ultimi anni la concessione e passata più volte di mano ed al momento non saprei dove andare per vederla/provarla.
Per dire..
levrieronero
10-06-2014, 23:01
Sia la multi che la k hanno delle borse che fanno gridare vendetta. Ma come si fa a fare delle moto che hanno anche una vocazione turistica con delle valige del genere? Mi fan venire in mente quegli architetti che per fare gli originali fanno i cessi quadrati. Non c'è storia, o mi cambiano il culo, o mi fanno il cesso tondo.
Quelle della K sono dei beauty case!
Quella della Multi invece non le trovo male, secondo me si integrano abbastanza bene... Per quanto due valigie possano farlo!
Pacifico
10-06-2014, 23:17
Vado a cercare un conce che me la faccia provare e poi...... :)
nicola66
10-06-2014, 23:28
Sia la multi che la k hanno delle borse che fanno gridare vendetta. 
nel caso dovessi accorgermi d'aver bisogno di un volume di carico superiore a quello delle 3 borsette della SMT andrei in auto. 
Poco ma sicuro.
Andrá benissimo, magari la linea non brilla per originalitá, ma non so come mai di Aprilia ce ne sono pochissime in giro, dico moto, non scooter.
catenaccio
10-06-2014, 23:34
Comunque la SMT in genere USA le Trax da 37l marchiate KTM
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vero... Le quali sposano abbastanza bene le linee spigolose del K.
la moto in complesso non mi dispiace neanche a me, il problema principale è che è un'Aprilia!!  cioè ZERO assistenza(ho avuto 2 tuono e lo sò bene) e praticamente  vendibili solo a prezzi  più bassi della sua quatozione dopo qualche anno a causa della poltica assurda.. che fanno in continuazione (avevo trovato delle dorsoduro 1200 nuove a 8900:rolleyes:)    parlando della prova io ho provato una dordoduro 1200 delle ultime (stesso motore della capo) e devo dire che per l'uso tirato và benone, ma per andare a spasso non mi è piaciuta, scalcia come  i vecchi biclindrici e  secondo me per fare turismo  la boccierei subito, mille volte meglio il 3 cilindri della tiger sport se dovessi scegliere:-p
PS:  per discorso gomme chiuse la capo , come del resto le grosse aprilia, montano un 6 con gomma da 180, che praticamente lo si chiude subito perchè  è a filo cerchione, ecco svelato il mistero:)
...gaeta'...
E dopo la lasci li
inviato dal mio smarciofon
bobo1978
11-06-2014, 00:18
@Tato.oggi c'erano 35º e il caldo era insopportabile.io avevo tutto traforato.anche le mutande ma stavo crepando.
Da fermo direi eh ho avvertito parecchio calore provenire dal motore,soprattutto dalla zona anteriore.provabilmente le ventole spingono l'aria calda verso le gambe del pilota.ma oggi non fa testo
@Nico
Sono in piena sintonia con te.la SMT se le mangia tutte a colazione.una ciclistica agilissima,ma con tutte le pecche del caso se la si vuole usare in 2,scarso comfort,una moto molto agile ,il che significa anche nervosetta e molto sensibile alle asperità dell asfalto.resta un buon compromesso per chi vuole essere comodo e fare tanti km,con anche i bagagli,sopra un mezzo sopraffino.ma anche se esteticamente simili sono moto concettualmente diverse
Se avessero vestito una DD1200 il risultato sarebbe stato lo stesso della SMT.invece questa è una moto più votata al turismo.
Infatti,Alex,nonostante il motore sia identico,la CN e la DD sono agli antipodi.
Il comando delle farfalle e tutta la gestione elettronica è differente,in questo modo la CN è fortemente annacquata,piacevole e lineare.
E poi di serie ha il cruise control,bell'aggeggino,un po' poco intuitivo da azionare,il pulsante è fuori portata dal pollice.
l'ho provata da solo (senza moglie) e dopo pochi km la guidavo come se fosse stata "mia" :-) , personalmente l'ho trovata molto piacevole e divertente..... feci un giro di circa 60 km sulle colline tra lucca e pisa, versione ADD.
L'ho voluta riprovare con la moglie su tratte veloci per circa 300 km.... mi è piaciuta ugualmente anche se la protezione non è ottima per il mio fisico. Aspetto che si "liberi" quella in prova per trattarla seriamente.
Roberbero
11-06-2014, 11:45
E' appurato che chi guida questa moto l'apprezza.
Cosa aspetta l'Aprilia a fare delle giornate dedicate a questa moto?
Dovrebbe darne una per concessionario da fare provare.
noiseiskinky
11-06-2014, 12:12
E' appurato che chi guida questa moto l'apprezza.
Cosa aspetta l'Aprilia a fare delle giornate dedicate a questa moto?
Dovrebbe darne una per concessionario da fare provare.
l'ha fatto in piu' di un'occasione l'anno scorso, quando e' stata presentata al mercato ufficialmente, ma le prove sono andate pressoche' deserte (almeno quando sono andato a provarla io c'ero solo io ... e la seconda volt ail conce m'ha detto che potevo tenerla anche un paio d'ore, tanto non c'era nessuno), e' che non interessa a nessuno, quel marchio, purtroppo, continua ad essere insignificante per la stragrande maggioranza dei motociclisti
Roberbero
11-06-2014, 12:32
quel marchio, purtroppo, continua ad essere insignificante per la stragrande maggioranza dei motociclisti
Dovrebbero prendere delle contromisure. Magari assumere qualcuno del marketing BMW.
Quasi tutti i motociclisti odierni, purtroppo stagionati, hanno sognato in gioventù un Aprilia. Le vittorie sportive non mancano e neanche la tecnologia.
Le critiche all'Aprilia riguardano la vendita e l'assistenza, non il prodotto.
PS Se il marketing del gruppo Colaninno è quello che ho visto ieri al TG in occasione della visita di Renzi in Vietnam, con un vespa gialla che girava per Hanoi è meglio che lascino perdere.
Si capiva benissimo che quella era l'unica vespa di Hanoi e che putacaso girava davanti alle telecamere, sempre la stessa.
noiseiskinky
11-06-2014, 12:44
Dovrebbero prendere delle contromisure. Magari assumere qualcuno del marketing BMW.
Quasi tutti i motociclisti odierni, purtroppo stagionati, hanno sognato in gioventù un Aprilia. Le vittorie sportive non mancano e neanche la tecnologia.
Le critiche all'Aprilia riguardano la vendita e l'assistenza, non il prodotto.
forse hai ragione, la questione del marketing e' una delle questioni di quel gruppo (idem per Guzzi, dove ogni tanto qualcuno sisveglia dando l'impressione che forse ci stiano pensando, ma poi ....) 
rete vendita e assistenza non so se sono una conseguenza o no di un buon marketing o di ottime vendite. al momento mi pare utopico pensare che Piaggio decida di investire direttamente soldi e uomini in questo ambito. Onestamente non lo so, so che e' il problema, ma non ho idea di quale sia la soluzione. Credo che le mancate vendite semplicemente lo esasperino. 
PS Se il marketing del gruppo Colaninno è quello che ho visto ieri al TG in occasione della visita di Renzi in Vietnam...
eh, stendiamo un velo. Ma realisticamente il mercato continentale e' quello che e' e l'oriente e' il mercato prossimo venturo. la necessita' di farci sapere che Renzi era a spasso con Colaninno in vietnam era piu' uno spot per Renzi che per Colaninno. Piaggio in Vietnam c'e 'da un pezzo....
Tornando in topic, la prova di bobo conferma le mie impressioni. E' una gran bella moto e diversa caratterialmente dall'altrettanto intrigante SMT.
...
PS Se il marketing del gruppo Colaninno è quello che ho visto ieri al TG in occasione della visita di Renzi in Vietnam, con un vespa gialla che girava per Hanoi è meglio che lascino perdere.
Si capiva benissimo che quella era l'unica vespa di Hanoi e che putacaso girava davanti alle telecamere, sempre la stessa.
Ad Hanoi non so, ma ad Ho Chi Minh (Saigon) ce ne sono molte di vespe, e le usano sopratutto i/le fighetti/e.
In mezzo alla moltitudine di motorette jappo, la Vespa è il GS Adv del vietnamita medio ;)
Roberbero
11-06-2014, 13:00
Forse sono stato troppo cattivo con le vendite Piaggio in Asia, non conosco la situazione anche se sò che in quelle zone la Vespa non và male, ma l'impressione del filmato è quella lì.
Mi ha ricordato un intervista a New York di Furio Colombo quando era importatore Alfa Romeo in America. 
Intervistato in strada invece che in ufficio, dove casualmente c'erano 2 AR164 parcheggiate. 
Presumibilmente la sua e quella della moglie, le uniche 2 164 a NY.
noiseiskinky
11-06-2014, 16:50
PS:  per discorso gomme chiuse la capo , come del resto le grosse aprilia, montano un 6 con gomma da 180, che praticamente lo si chiude subito perchè  è a filo cerchione, ecco svelato il mistero:)
se non ricordo male al posteriore monta una 190/55
Vittosss
11-06-2014, 17:00
parli di moto aprilia e finisci a parlare di marketing...
mi piacerebbe sentire commenti ed opinioni sulla moto (che per altro mi interessa e vorrò andare a provare)
bobo1978
11-06-2014, 17:03
se non ricordo male al posteriore monta una 190/55
Sembra molto larga,in realtà è una 180/55
Per i miei gusti la caponord è docile nella guida turistica e per nulla impegnativa nell'uso cittadino ..... per quei pochi km che ho fatto per uscire dal traffico. 
Nell'uso allegro mi ha dato subito una grandissima confidenza, sarà che mi piacciono le moto poco apprezzate dal mercato ma a me questa caponord ha fatto una gran bella impressione. 
Nel mio caso il valore residuo non è un problema, dopo 4-5 anni le cambio e a quel punto tutte le moto valgono più o meno gli stessi soldi.... chi ama cambiare spesso la moto è giusto che si preoccupi di questo aspetto.
noiseiskinky
11-06-2014, 17:11
Sembra molto larga,in realtà è una 180/55
ok
ricordavo di averlo letto nelle specifiche, ma quando l'ho provata onestamente non c'ho guardato
levrieronero
11-06-2014, 17:54
@Tato.oggi c'erano 35º e il caldo era insopportabile.io avevo tutto traforato.anche le mutande ma stavo crepando.
Da fermo direi eh ho avvertito parecchio calore provenire dal motore,soprattutto dalla zona anteriore.provabilmente le ventole spingono l'aria calda verso le gambe del pilota.ma oggi non fa testo
:lol: ... fa testo, fa testo... :lol: ... da noi di giorni buoni per andare in moto ce ne sono 15 all'anno... in tutti gli altri, o piove, o c'è freddo, o c'è un caldo che non fa testo... :lol: ...
perchè quelli con la multipla ridono al momento di rivenderla?
bobo ma secondo te i dx come possono venire con quella?
è l'unica cosa che m'interessa.
io ho venduto la mia Multi del gennaio 2012 alla fine di gennaio 2014 ed ho preso esattamente il valore quotato 13k, quindi molto contento.
Specialr
11-06-2014, 20:35
è vero che si svalutano, è anche vero che ce ne sono poche in vendita, quindi se ne vuoi una usata ti devi un po' adattare.
ma non era meglio fare un bell' 800? almeno avevano una possibilità di successo commerciale, con questa 1200 si sono infilati in una arena con avversari troppo forti...difatti: vendite quasi zero!
noiseiskinky
11-06-2014, 21:50
io ho venduto la mia Multi del gennaio 2012 alla fine di gennaio 2014 ed ho preso esattamente il valore quotato 13k, quindi molto contento.
perdona la curiosita', quanto l'hai pagara nuova?
bobo1978
11-06-2014, 22:03
:lol: ... fa testo, fa testo... :lol: ... da noi di giorni buoni per andare in moto ce ne sono 15 all'anno... in tutti gli altri, o piove, o c'è freddo, o c'è un caldo che non fa testo... :lol: ...
Però anch'io non faccio molto testo....
Sono 7 anni che sto seduto su una stufa..... :)
Ormai sono abituato.
Credo che per me nessuna moto scaldi tanto da renderla non appetibile .
Perl lo meno il calore emanato non è un parametro che prendo in considerazione nella valutazione di una moto.
Se una moto mi fa sangue sono disposto a perdonarle qualche pecca.
I consumi
Il calore
La protezione aerodinamica
Le borse(caz me ne fott...)
Ma non la guida.
Se me la prestasse x un giorno magari a un qualche giro potrei presentarmi col mezzo in questione.magari.
Ecco magari...se ogni concessionario volesse prestarmi una moto per ogni giro....
Ecco magari.......
Rotfl...
perdona la curiosita', quanto l'hai pagara nuova?
ho comprato una zzr 1400 2014, prezzo 16,2 k, differenza 3,2k
perdona la curiosita', quanto l'hai pagara nuova?
se intendevi costo Multi, 19,404 k
deprezzamento di quasi 8000€ .....
Pacifico
12-06-2014, 00:59
La cosa lampante è che queste moto, Caponord, Yamaha, Honda, stanno avendo un successo postumo :lol: relativamente agli "scontenti" GS/Ktm....
Vittosss
12-06-2014, 10:46
ieri andato dal conce a milano
e non ne avevano una da farmi vedere
meno che mai da provare
cmq
facciamo due conti.
la moto quella base, senza sospensioni fighe + la mia moto = 11.500 euro.
ho sorriso e mi sono alzato.
questa sera vado in ktm
bobo1978
12-06-2014, 11:37
Io vedo su moto.it che la nuova con ABS va dai 12.5 ai 14.1
Che razza di catrame :lol: di moto possiedi per avere una valutazione così bassa??
Addirittura ce ne sta una a Milano a 11.5 comprensiva di supervalutazione di 1000€ x usato da rottamare.
Vittosss
12-06-2014, 11:41
un bmw possiedo, ovviamente ;-)
e cmq, 11.000 sacchi + la mia moto almeno me la devi far vedere sta caponord.
se no...ti tieni la caponord
(questo per dire che il marketing farà il suo ma pure il conce non scherza....)
sarò fortunato qua giù, a sud del Po :-)
Moto Aprilia e Guzzi in prova e gamma quasi tutta in visione.
A poco più di 11000 € si prende la base senza permuta.... non ci sono più gli assegni circolari di una volta!! :-)
Dai che scherzo.... concordo con te quando dici che le moto vanno viste e possibilmente provate.
deprezzamento di quasi 8000€ .....
19,404 meno 13 fa 6400, considerando che di IVA ERANO 3800 euri, non mi sembra che 2600, cioe' 1300 all'anno sia una gran svalutazione.....
A me la concessionaria di Milano (Pogliani) me l'ha fatta provare per un oretta.
La moto è piaciuta molto,  sin da subito sembrava come se l'avessi sempre guidata.
Ho provato la versione con ADD che fa un ottimo lavoro. Un po di on-off nella mappa sport tipo andando piano tipo nelle rotonde.
Era un paio di mesi fa, ma anche fermo quando sono partite le ventolo non sentivo tanto calore (la settimana prima avevo provato il KTM 1190 e quello scaldava di più)
In definitiva mi è piaciuta molto, tranquilla per passeggiare ma anche grintosa (il KTM come grinta è un altro pianeta).
Peccato che nelle borse laterali non ci entra un casco.
€ 14.500 nella versione travel pack con ADD ecc. sia con permuta che senza.
ciao henry, la moto nuova l'hai pagata a prezzo pieno o scontata? .....comunque sono andato fuori tema ;)
Vittosss
13-06-2014, 10:58
ieri conce ktm. 1190 adv std in prova e versione R in esposizione.
sono arrivato quasi a chiusura per cui non si poteva ma al volo ed il tizio recita:"ma si vieni domani e stai fuori un oretta e quando vuoi torna".
ora attendo valutazioni economiche.
ho qui in tasca il dettaglio del prev aprilia.
caponord 1200 abs grigio (pronta consegna) 14100
300 immatricolazione
150 manopole riscaldate
- la mia moto
=
11000 euro la moto.
che a queste condizioni rimane comodamente al conce ed ho come il sospetto che andrò in arancione.....
Specialr
13-06-2014, 11:48
però Vitosss, perdonami, io scelgo la moto e poi il conce non il contrario
Vittosss
13-06-2014, 11:53
io ho 3 moto che vorrei vedere, capire e provare.
se il conce non me la fa provare ho eliminato la moto.
quello che dici tu ce l'hai se hai ben chiaro cosa vuoi e vuoi sicuramente un modello ben specifico.
io so che categoria di moto voglio (caponord, multi, 1190) ma certo senza provarle è dura farsi un'idea no? e torniamo al punto iniziale. se me la fai provare bene. se diventa un delirio e per 20 min di prova devo farne 60 per andare da un altro conce...
attenzione, sto parlando della piazza di milano che immagino possa essere unà città importante per le vendite e, non da ultimo, non solo non riesco a provarla...ma neanche a vederla!
Vittosss
13-06-2014, 11:59
aggiungo una roba che temo farà storcere il naso a qualcuno....
stiamo parlando di una persona, io, che sta ballando in giro con indicativamente 10.000 euro da spendere per una moto e non sono io che devo andare a cercarmi la moto e fare salti mortali ma sono loro che, per l'amor di dio, non si arrivi al tappeto rosso, ma mi convincano a spendere da loro i miei soldi....e stiamo parlando di 10.000 + tagliandi + qualche altra eventuale boiata.
mi risulta che la CN sia offerta con 1000 € di supervalutazione sull'usato .....
Specialr
13-06-2014, 12:13
Ci mancherebbe, assolutamente d'accordo. Ma ciò non toglie che se mi prendo una moto per tenerla qualche anno voglio la moto che mi piace di più. L'ultima per poterla prendere sono andato fino a Roma da Pavia (non per problemi di conce ma in quest'ottica non cambia il discorso).
Se hai il sospetto che ti possa piacere prova a fare due telefonate o sentire il conce di Bobo1978 e ne approfitti per farti un giro in oltrepò.
E se poi la prendessi ti potresti anche togliere la soddisfazione di entrare dal conce di milano, scoreggiargli dentro e andartene sgommando sulla cn che lui non ti ha venduto
bobo1978
13-06-2014, 12:17
Cambia concessionario Aprilia.altrimenti vieni qui a Casteggio,mezz'ora da Milano.
Come tipologia di guida,intesa come confidenza,semplicità e dolcezza credo che la CN sia delle 3 moto da te menzionate quella che meno si discosta da un GS o da un boxer bmw in generale
Vittosss
13-06-2014, 12:21
specialr :-)
certo!
ieri telefonato ad un conce ktm di alghero
la macchina presa a tortona
una vespa ad ancona
una moto sul lago maggiore
altra in veneto.
figurati...a me piace andare in giro...sfondi una porta aperta...
e cmq....per ora....ktm vince....
io non me la prenderei a male, proprio per quello che tu dici: hai i soldi in mano da spendere? benissimo, decidi tu come spenderli e scegli moto e venditore che meglio rispondono alle tue aspettative. 
A mio avviso, quando si parla di prodotti di serie (quindi non intangibili e/o unici), si sceglie il prodotto che si preferisce e si acquista alle condizioni che riteniamo migliori.
Vittosss
13-06-2014, 12:28
bhe si...non me la prendo a male...al limite giusto per mero spirito patriottico....
perchè si parla di marketing piaggio/aprilia ma poi il conce latita.
al di là di questo...oltre a tutto quello che ci siamo detti....è vero che ho i "soldi in mano" ma è anche vero che non è detto che debba spenderli tutti...
ho qui in tasca il dettaglio del prev aprilia.
caponord 1200 abs grigio (pronta consegna) 14100
300 immatricolazione
150 manopole riscaldate
Come ho scritto nell'altro mio post, a me hanno quotato 14.500 la versione travel pack che ha di serie le sospensioni adattive ADD, il cruse control, il cavalletto centrale e le borse laterali.
Questo su Milano (Sesto SG per l'esattezza), dove me l'hanno lasciata in prova per un oretta circa.
Come ha scritto bobo, prova a cambiare concessionario.
nicola66
13-06-2014, 17:09
ho qui in tasca il dettaglio del prev aprilia.
caponord 1200 abs grigio (pronta consegna) 14100
300 immatricolazione
150 manopole riscaldate
- la mia moto
=
11000 euro la moto.
che detto come lo direbbe un bambino vuol dire che la tua R1200S è un assegno circolare da 3.500€
noiseiskinky
13-06-2014, 17:33
5000 in media il prezzo di vendita tra privati
ma e' probabile che i conce KTM valutino meglio l'usato in questo periodo, non so perche', ma e' la mia esperienza (e io sto cercando un 990 usato ....)
bobo1978
13-06-2014, 17:44
Beh...allora 3.5/4.0 è una valutazione congrua x una moto a cui ricaricare un minimo di guadagno.moto che tra l'altro non si vende come un GS.anzi.
Vittosss
13-06-2014, 18:00
qualcuno ha qualcosa da dire sulla r1200s?
no dico?
non la vendevano da nuova...figuriamoci una prossima ai 100.000......
noiseiskinky
13-06-2014, 18:27
qualcuno ha qualcosa da dire sulla r1200s?
no dico?
non la vendevano da nuova...figuriamoci una prossima ai 100.000......
no, solo non m'e' chiaro perche' hai ritenuto di doverti fermare al primo conce Aprilia che ti ha aftto una valutazione sotto le tue aspetattive a Milano e chiami un conce KTM ad Alghero :)
se ti piace di piu' la KTM ovviamente la questione non si pone.
In ogni caso le tua attuale propensione all'acquisto di una moto e l'esperienza presso i conce che ne derivera' non cambia molto il valore intrinseco della Caponord o della 1190 adv. Due ottime moto.
Buona ricerca.
nicola66
13-06-2014, 19:09
qualcuno ha qualcosa da dire sulla r1200s?
no dico?
non la vendevano da nuova...figuriamoci una prossima ai 100.000......
se io fossi un conce aprilia e ti presentassi con una esse 1200 con 100K km non mi metterei neanche a discutere di permute.
Farei + bella figura a dirti il prezzo della CN scontata al massimo per acquisto diretto.
bobo1978
13-06-2014, 19:15
Allora,è chiaro a tutti adesso che quella fatta dal conce Aprilia è stata una supervalutazione.
È innegabile.
nicola66
13-06-2014, 23:44
vista stasera all' opening.
è un bassotto.
bobo1978
14-06-2014, 11:36
Resta una moto da provare.io ho le mie convinzioni,e cioè che su una moto dall'impostazione di guida accussì,120/125 cv sono il limite.oltre non servono.e questa ha i cv giusti e li scarica a terra in modo impeccabile.
La Multipla è un gran mezzo,come sono convinto lo sia la 1190.tutte moto che vanno un gran bene,e poi entra in gioco il fattore estetico.
Comunque è una moto che presentata in foto sui giornali mi faceva caghèr...ma vista dal vivo ha un suo perché..in piu a suo favore imho c'è il discorso prezzo,che visto lo scarso successo permette di essere trattato a ribasso.
nicola66
14-06-2014, 14:08
fermo restando che la categoria aquiloni 1200cc è la stronzata del secolo, concepita e sviluppata per far venir voglia di comprare la moto a gente che non distinguerebbe la sella dal manubrio, la CN solo a guardarla non ti fa venir voglia di preferirla rispetto ad vstrom 1000 o addirittura una tiger800.
bobo1978
14-06-2014, 14:27
E fermo restando anche il fatto che Aprilia la moto perfetta c'è l'aveva già in casa e già per 3/4 costruita.
Era la Tuareg 750.moto che ne avrebbero vendute a cascate....
Ma le cose sono andate  così.
"Paolone"
14-06-2014, 14:57
La moto è sicuramente interessante ma marchio e quindi assistenza mi fanno veramente paura...
nicola66
14-06-2014, 15:04
il marchio è 35 anni che fa moto e in fin dei conti 2 mondiali sbk alla faccia di bmw li ha vinti.
l'assistenza è n'altro discorso.
bobo1978
14-06-2014, 15:05
Generalizzando....Troppe pippe mentali.
Sopratutto i bmwisti,troppo fi ghetti.
Cadono,si rompe una leva da 2 € aspettano 3 mesi che la casa madre gliela mandi....
Cagate.se ne compra una compatibile e via andare.oppure si addrizza,si salda e si rimonta.
E così via per altre cose.
Aspettare 2 mesi x poter prenotare un tagliando da olio e filtro....ma zk vai in un distributore di carburanti con officina e in mezz'ora te lo cambiano....
Troppe pippe,troppe.
saranno troppe pippe ma se non hai un'officina in zona o ordini pezzi e arrivano dopo 3 mesi....in piu bisogna trovare poi gente che sappia dove mettere le mani su un certo modello di moto...per chi gira e non si limita alle sparate del week non sono mica tanto pippe mentali....
Bisogna però vedere se necessita della manutenzione che dici tu, oppure se, visto che è bmw quella che necessita di quel tipo di manutenzione, allora pensi che anche gli altri necessitino al pari di bmw ...
nicola66
14-06-2014, 17:02
se come credo ha le stesse scadenze della 750 fa i tagliandi ogni 20mila o 18 mesi.
intervalli da auto.
bobo1978
14-06-2014, 17:09
Ogni 10mila Nico
nicola66
14-06-2014, 17:48
la DD1200 li fa ogni 20k.
qualunque moto puo' farli ogni 20000 e non succede niente..
Resta una moto da provare.io ho le mie convinzioni,e cioè che su una moto dall'impostazione di guida accussì,120/125 cv sono il limite.oltre non servono.e questa ha i cv giusti e li scarica a terra in modo impeccabile.
La Multipla è un gran mezzo,come sono convinto lo sia la 1190.tutte moto che vanno un gran bene,e poi entra in gioco il fattore estetico.
Comunque è una moto che presentata in foto sui giornali mi faceva caghèr...ma vista dal vivo ha un suo perché..in piu a suo favore imho c'è il discorso prezzo,che visto lo scarso successo permette di essere trattato a ribasso.
la penso al medesimo modo, non l'ho provata ma mi ci son seduto e la posizione mi piaceva, piu' adatta alla distanza della DD. Mi e' sembrato molto essenziale il cruscotto, io amo l'essenzialita' ma continuo a preferire le lancette.Poi mi ha lasciato perplesso dalle riviste (non so nella realta') il consumo e l'erogazione. Ma bisogna provare e non fidarsi.
bobo1978
14-06-2014, 18:39
L'unico appunto che mi sento di farle è sui consumi.
Non si può offrire una moto così ben fatta e così ben propensa a fare strada ma con dei consumi da petroliera simili,io non ho avuto modo di verificarli ma a detta del conce starà sui 14km/l
Non so,magari i 15/16 si riesce a farli....
Comunque c'è gente che adorava e adora girare con l'Lc8 che fa uguale....
nicola66
14-06-2014, 18:45
anzi s'incazzzza pure se per sbaglio ne fa di +.
il consumo sarà uno dei test che farò dopo l'estate, la terrò per alcuni giorni secondo il mio stile di guida e farò alcuni pieni con rilevazioni da pieno a pieno.... per ora non ho una stima attendibile ma credo che i 17-18 km/lt nell'uso turistico si riescano a fare. So che vale ben poco come dato (per l'incertezza delle "tacche"), comunque: presa con una tacca, messi 20 € di benzina e riportata con due tacche dopo 215 km fatti. Uso turistico con la moglie su strade veloci.
"Paolone"
14-06-2014, 19:36
Il marchio rimane vivo se é presente sul mercato con punti vendita e permette alle persone di toccare provare parlare....
Altrimenti bmw non venderebbe così ....
Dalle mie parti Aprilia é quasi inesistente quindi dei trentacinque anni importa poco....
Comunque il prox anno probabilmente comprerò (di nuovo) un endurone pure io, e  dopo aver valutato praticamente tutte (tranne il GS che escludo per definizione), sono giunto alla conclusione che la migliore è la ST.
ciao henry, la moto nuova l'hai pagata a prezzo pieno o scontata? .....comunque sono andato fuori tema ;)
16,200- 13,000= differenza 3,200, tanto poco, fate voi, io penso di avere speso il giusto.
Vittosss
16-06-2014, 10:01
nel week end ho provato:
multistrada 1200s
ktm 1190 adv
aprilia caponord
non sono riuscito a scegliere ma almeno mi sono fatto un'idea.
parto subito con la prima cosa che mi ha colpito. ducati e ktm hanno motori "simili". mi aspettavo di trovare un motore, come dire, corposo ed invece l'ho sentito "leggero" quasi giapponese. intendiamoci, spingono tutte due ma pensavo avesse + corpo. l'aprilia invece ha un carattere + simile, assolutamente entusiasmante ed ha il sound migliore delle 3.
a livello di ciclistica/feeling aprilia ti porta subito a fare lo scemo, ktm sembra uno scooter e da veramente idea di "viaggio" con una posizione davvero comoda e naturale. ducati mi è sembrato impegnasse un po' di più.
a bassi giri, tipo città. l'aprilia tartaglia.
protezione all'aria: poca per l'aprilia, meglio le altre due. forse la migliore è la ktm.
calore: stupito da quanto poco scaldi la ducati. ktm e aprilia scaldano decisamente.
gestione elettronica e vari amminicoli: ktm, facile ed intuitivo.
passeggero: bene tutte come confort, solo sull'aprilia, pare che la forma triangolare delle maniglie dietro facciano particolarmente male.
sospensioni: ...scendo da bmw "sportivo" con telelever, paralever e ohlins...certo se freni...affondano....tutte 3....il paragone qui è difficile farlo. in generale posso dire che ho apprezzato maggiormente il comparto sospensioni della mia moto :-)
infine: aprilia, modello yeah + manopole + bauletto + mia moto = 13.000
nicola66
16-06-2014, 10:06
infine: aprilia, modello yeah + manopole + bauletto + mia moto = 13.000
perchè ktm e ducati manco la vogliono vedere la tua?
Vittosss
16-06-2014, 10:16
ktm attendo in mattinata.
ducati siamo intorno ai 2000 di valutazione.
parlando di cifre, ktm, la moto demo, siamo intorno a 14.500
ducati, km 0, 1200s touring 17600
(entrambe senza ritiro della mia)
nicola66
16-06-2014, 10:20
pensa che con 200€ cambi il manubrio alla tua e ti ritrovi una GS però + leggera di 40kg.
noiseiskinky
16-06-2014, 12:11
magari solo un pelo meno abitabile, con qualche litro meno di capacita' bagagli e robine cosi'
Vittosss
16-06-2014, 12:42
:-)
il problema è er cupolone davanti che nei mesi invernali non mi spiace
nicola66
16-06-2014, 13:05
magari solo un pelo meno abitabile, con qualche litro meno di capacita' bagagli e robine cosi'
per quelle cose hanno inventato le auto.
Vittosss
16-06-2014, 13:07
....o il goldwing...........
ffffffffsssssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhh
noiseiskinky
16-06-2014, 13:20
per quelle cose hanno inventato le auto.
quindi tu hai un'africa twin coi semimanubri?
nicola66
16-06-2014, 13:59
a parte che l'AT ci nacque col manubrio alto e largo, nn è una moto che possa minimamente rientrare nella categoria aquiloni pompati quali sono la CN, la MTS e 1190S.
Uno che ha fatto quasi 100k km con una S1200 di serie vuol dire che poi così male non deve essersi trovato. 
Le differenze di guida tra la sua modificata e uno dei 3 aquiloni sono meno marcate di quelle che ci sono sempre tra i 3 aquiloni e la mia.
Poi se gli è diventato preponderante dover disporre di 150 litri di volume bagaglio allora è n'altra storia.
noiseiskinky
16-06-2014, 15:56
a parte che l'AT ci nacque col manubrio alto e largo, nn è una moto che possa minimamente rientrare nella categoria aquiloni pompati quali sono la CN, la MTS e 1190S.
collocata nel suo contesto storico era un aquilone pompato, per usare la tua categoria (che confesso mi piace, dato che enduro stradale c'ha un che di "ossimorico") 
Uno che ha fatto quasi 100k km con una S1200 di serie vuol dire che poi così male non deve essersi trovato. 
......
allora è n'altra storia.
voglia di cambiare, mal di schiena, momento dello scemo, crisi post-40, gusto, insomma tutta una serie di fattori che possiamo genericamente ascrivere alla macro categoria "saranno anche *azzi suoi"
Vittosss
16-06-2014, 16:04
oh belli?!?!?!?! 40 a chi???? non ho passato i 35 e sono vecchio dentro ok???
:-)
ps....purtroppo il mal di schiena dice la sua si...
noiseiskinky
16-06-2014, 16:06
...in effetti parlavo per me .... :cool:
fastfreddy
18-06-2014, 21:56
Bella moto, come tutte le Aprilia d'altronde ...da quello che leggo e che si poteva immaginare, a ciclistica e' una spanna sopra tutte le moto del suo segmento. Purtroppo la Stelvio piu' la guidi e piu' ti piace senno' ci avrei fatto un pensiero.
PHARMABIKE
18-06-2014, 22:59
Stupenda ! Aprilia non fa pubblicità ....quindi nessuno la considera !
euronove
19-06-2014, 11:09
Il marchio rimane vivo se é presente sul mercato con punti vendita e permette alle persone di toccare provare parlare....
Altrimenti bmw non venderebbe così ....
Dalle mie parti Aprilia é quasi inesistente quindi dei trentacinque anni importa poco....
Non c'è bisogno di dire altro. 
Se hai presenza sul territorio, hai la possibilità di far vedere le tue moto, ricordare alla gente che esistono, far vedere "muri, persone e tute sporche", in modo da non far sembrare che le moto siano da comprare on-line.
Hai la possibilità di far parlare i tuoi concessionari delle tue moto coi potenziali clienti, con possibilità di intaccare qualche pregiudizio.
Senza questo, la percezione del marchio e delle sue moto segue solo la via di internet, mondo facile ai pregiudizi (talvolta corretti, ma non sempre) e alle bocciature tout-court.
L'utenza moto al contrario di quella auto è composta quasi totalmente da appassionati, gente che trova piacere nell'entrare in una concessionaria di moto anche se non ha alcuna intenzione di cambiare moto a breve. E persino se, comunque, non ha alcuna intenzione di comprare una moto di quel marchio.
Io non credo comprerò mai una Ducati, ma un giorno passandoci mi han proposto la prova di un 1.1 EVO, ovviamente accettata, poi mi son seduto su una Diavel da fermo e certe cose mi han fatto dire "però", poi... 
Ma è dura, non vendono moto e a inaugurare show-room sembra siano falliti prima ancora del rinfresco.
nicola66
28-06-2014, 20:42
l'ho provata anche io oggi.
quella tutta intelligente.
in sintesi:
con meno di quella che costa si prende una mercedes SLK e ci si diverte il triplo.
Seriamente:  praticamente va sola, nulla da eccepire a parte un calore assurdo che non sono abituato a sentire.
Certo che non mi aspettavo di fare + fatica che con la mia nella prima mossa iniziale, cioè raddrizzarla dal laterale.
bobo1978
28-06-2014, 21:48
Prrrrrrrrr
nicola66
28-06-2014, 22:39
cmq di qualità ce n'è tanta, anche nei particolari.
La facesse BMW costerebbe 20k €.
bella moto "eccezziunale veramente"!    79 unità vendute 2014  di questo passo c'è da chiedersi quando falliscono...
nicola66
29-06-2014, 14:48
chiariamo una cosa:
ti siedi sul gs e ti sembra d'essere in auto
ti siedi su quella e sei su una moto che va come una moto.
ma è una differenza che voi motobilisti non potete notare.
chiariamo una cosa:
ti siedi sul gs e ti sembra d'essere in auto
ti siedi su quella e sei su una moto che va come una moto.
ma è una differenza che voi motobilisti non potete notare.
Kapott kapott kapottato. 
😄😄😄😄😄😄😄
Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2
bobo1978
29-06-2014, 17:12
Certo che non mi aspettavo di fare + fatica che con la mia nella prima mossa iniziale, cioè raddrizzarla dal laterale.
Non credo che col pieno sia più di 230/235 kg
Sarà semplicemente più inclinata
nicola66
29-06-2014, 17:36
allora pesa come la AT.
no credo che dipenda dalla sella + larga e relativa maggiore angolazione della gamba.
Certo che in rain praticamente non va avanti.
Piccola nota simpatica il concessionario aveva rimosso la pensilina sulla ruota posteriore e senza fa tutto un altro effetto.
bobo1978
29-06-2014, 17:50
Si in rain è molto loffia.
Il paraspruss da autocarro è un'accessorio ortibile.non obbietto sulla sua utilità ma non se po guardà
È una moto che comunque ,aziendale, i 9/10 mila € necessari per portarsela via li vale tutti,fino all'ultimo centesimo.
Interessante quella cosa del canale da 6"
Perché optare per un cerchio simile.non appiattisce troppo la gomma?
Che benefici e non proietta sulla moto?
nicola66
29-06-2014, 18:12
nella categoria aquiloni ipervitaminizzati è sicuramente quella meglio curata; certo che se uno vuole a tutti i costi la trasmissione finale tipo agricolo e le ruote a raggi per metterci la cartolina sicuramente non sarà mai la sua moto. 
Se le metti una MTS di fianco e chiedi a al primo che passa quale secondo lui è la + economica sicuramente indica la ducati.
bobo1978
29-06-2014, 19:14
Trasmissione che imho serve a una cippa tranne che a complicare un'oggetto semplice,e ad appesantirlo.
Sull'economicità della Multipla in relazione alla CN non saprei,è un po' che non osservo da vicino la Ducati.
Il rumore del 1198 non mi piace per niente però,assieme alla sua guida nervosa.
Indubbiamente l'Aprilia è più comoda
noiseiskinky
29-06-2014, 19:24
resta una moto poco testosteronica per i quarantenni in cerca di emozioni postadolescenziali 
e' uno dei "difetti" macroscopici di questa ottima moto (o uno dei suoi principali pregi che diventano un boomerang micidiale sul mercato)
e'vero, il paraqualcosa sulla ruota posteriore e' brutto, non so se funziona, ma lo leverei in ogni caso
e da terga, con lo scarico alzato fa un certo effetto.
Youzanuvole
29-06-2014, 20:13
... motobilisti ...
:lol::!::lol::!:
Io la comprerei al volo,soprattutto questa che è una aziendale.non ha saputo dirmi il prezzo ma da agosto gli sarà possibile venderla....
..Ne venderanno moltissime!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bobo1978
29-06-2014, 23:57
Solo a chi ne capisce
Se le metti una MTS di fianco e chiedi a al primo che passa quale secondo lui è la + economica sicuramente indica la ducati.
Questo solo se il fermato e' mantovano
Va dove T porta il liquore
nicola66
30-06-2014, 00:19
se fai la stessa domanda ad un reggiano ti risponde: quella col becco.
Vittosss
30-06-2014, 12:53
moto fantastica.
e, saranno pure gusti, ma secondo me ha un motore decisamente più bello del multistrada.....
euronove
30-06-2014, 13:18
chiariamo una cosa:
ti siedi sul gs e ti sembra d'essere in auto
ti siedi su quella e sei su una moto che va come una moto.
ma è una differenza che voi motobilisti non potete notare.
Ieri mentre correvo mi sono imbattuto in un gs adventure lc posteggiato. Farlo uscire dal parcheggio avrebbe aggiunto pesi all'attività aerobica. Mi sono interrogato sulla sua ragione d'esistere, me ne sono venute in mente un po', ma nessuna pratica.
se la filosofia delle auto suv sempre piu' grosse e' questione di celodurismo, ripetere la stessa filosofia con una moto ha una controindicazione nel fatto che su un SUV come un autoblindo comunque stai seduto su un sedile e anche se sei una mezza sega non hai problemi, invece maneggiare una moto che e' sempre piu' immensa comincia a essere un discreto problema per uno fisicamente normale, sopratutto a motore spento. Ma sembra che di questo ci si sia bellamente dimenticato.
bobo1978
30-06-2014, 13:57
Soprattutto per i diversamente alti come me.....
:)
Provata.....gran bella moto....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
63roger63
19-08-2014, 12:06
Ieri mentre correvo mi sono imbattuto in un gs adventure ... Mi sono interrogato sulla sua ragione d'esistere...
Te ne propongo un paio:
-autonomia
-capacità di non sparire sotto il sedere dei diversamente bassi. ;)
http://i58.tinypic.com/2s8hc94.jpg
http://i57.tinypic.com/11qsqw8.jpg
la caponord ha un pregio importante che nessuna delle concorrenti vanta (mts a parte che lo ha basso), ovvero lo scarico regolabile verso il basso che consente di avere le valige uguali dx e sx. Sinceramente e' una cosa che ritengo importantissima, perche' avere la valigia lato scarico minuscola o una larghezza inaccettabile (guardando il ktm 1190 adv di Peranga con i telaietti per le borse alluminio mi vien male) e' una cosa molto negativa a mio avviso. Non capisco perche' su questo aspetto non studino lo scarico in modo da svilupparlo sotto la moto o "dentro" la moto
La multistrada non ha le valige uguali, lo scarico non è abbastanza basso...
foto presa da internet
http://www.ducati.ms/forums/attachments/multistrada/91140d1307493258-rizoma-fox-fender-eliminator-multistrada-1200-luggage-1.jpg
pensare che lo scarico sottosella lo uso' per prima l'aprilia con la 1000 futura, sport touring estremamente all'avanguardia che non fu capita, e lo scopo era proprio fare le valige belle capienti. Ai tempi che le sportive avevano ancora il consueto cannone di lato.
Vittosss
20-08-2014, 12:55
non ne sono sicuro ma credo che il primo scarico sotto sella fu della honda con nr750 nei primi anni 90
probabilmente si, ma non era una moto di grande serie. La futura vista oggi sembrerebbe una sport touring ancora moderna,anzi,quasi  in stile BMW attuale guardando il taglio della carena e i cerchi.Gli dareste quasi 20 anni?
https://www.google.it/search?q=aprilia+futura+1000&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=0qH0U9nqLKbMyAOXiYDgAw&ved=0CB8QsAQ&biw=1093&bih=494
noiseiskinky
20-08-2014, 16:35
@aspes: quello della futura e' quasi un mio cruccio :) cerca le foto di un k1200S e guarda il frontale se non ti ricorda qualcosa. E non solo. Mi capita di incrociare una Falco quasi ogni mattina lungo la strada per venire al lavoro... moto praticametne sconosciuta, eppure anche lei ancora molto bella....
e' la storia di Aprilia, spesso fuori tempo (o troppo anticipatrice - stilisticametne e tecnicamente, o troppo prudente, come nel caso di questa caponord)
noiseiskinky
20-08-2014, 16:45
la caponord ha un pregio importante che nessuna delle concorrenti vanta (mts a parte che lo ha basso), ovvero lo scarico regolabile verso il basso 
pare che in BMW abbiano tratto spunto
http://images.moto.it/images/287380/HOR_STD/676x/bmw-s-1000xr-2015-vd.jpg
Vittosss
20-08-2014, 16:57
quel mezzo li è interessante....
insieme al...cara grazia magari la metteranno prima o poi nei concessionari....la turismo veloce (mv)
euronove
20-08-2014, 17:03
Te ne propongo un paio:
si ma ti sei perso l' "lc" :-)
parlavo dell'ultimo, dal vero e da vicino m'ha fatto quasi impressione!
ma, vedo dalle foto, non sarà il tuo caso!
euronove
20-08-2014, 17:08
Mi sembra brutta almeno quanto la Versys 1000
Flying*D
20-08-2014, 17:15
non ne sono sicuro ma credo che il primo scarico sotto sella fu della honda con nr750 nei primi anni 90
Suzuki gamma 500, 2 scarichi sottosella    e due bassi, metà anni 80..
Vittosss
20-08-2014, 17:32
si ma quella era due tempi e non vale 
:-)
infatti, nel 2T non puoi raggruppare gli scarichi ma sei obbligato alle espansioni separate. Se ne hai ben 4 e con 2 scarichi che vanno all'indietro non avevano scelta. Anche la RD 500 era cosi'
Flying*D
21-08-2014, 10:31
Cambia nulla, sempre sottosella era, ne potevano mettere due per lato bassi senza problemi..
Anche a me piace , giusto mix di CV. Peso , e frocerierie , lo trovo un mezzo equilibrato .
Non so se la comprerei però.
bobo1978
21-08-2014, 13:33
Ahahaha,alla fine non la comprerebbe nessuno.
Le manca un po' di appeal estetico.
Per il resto è una delle migliori.oserei dire a podio.
Cambia nulla, sempre sottosella era, ne potevano mettere due per lato bassi senza problemi..
se riesci a fare due espansioni che escano verso l'indietro , rigirino in basso per allinearsi ad altre due che arrivano da davanti, ognuna con la sua bella panciona, sei un mago della compenetrazione dei corpi...
Flying*D
21-08-2014, 13:57
Vabbe nel caso del gamma 500 non é possibile per il tipo di motore, neanche ci ho pensato, ma a maggior ragione é stata la prima insieme all'rd...
Vittosss
21-08-2014, 13:57
le manca la solidità di una rete di assistenza.
il timore di essere abbandonato.
di un meccanico che ne capisca (di elettronica anche) .
c'è timore del post vendita
Ad inizio Ago altra prova pubblicato so moto.it , agevolo ...
http://m.moto.it/magazine/prove/aprilia-caponord-1200-travelpack
Surfando sul web ho letto che il primo  tagliando è previsto a 20 k , immagino quindi anche gli altri ??
Ma questa moto e davvero poco affidabile ?
A me la caponord prende bene !
noiseiskinky
25-08-2014, 13:17
Surfando sul web ho letto che il primo  tagliando è previsto a 20 k , immagino quindi anche gli altri ??
si, i tagliandi sono ogni 20.000km 
Ma questa moto e davvero poco affidabile ?
A me la caponord prende bene !
da cosa hai dedotto che e' poco affidabile?
Poco affidabile non credo proprio (mi pare che in quella prova fatta in Grecia ne fosse uscita alla grande), caso mai lascia qualche pensiero l'assistenza intesa come distribuzione di officine e la loro qualità.
Poco affidabile non credo proprio (mi pare che in quella prova fatta in Grecia ne fosse uscita alla grande), caso mai lascia qualche pensiero l'assistenza intesa come distribuzione di officine e la loro qualità.
Nelle due prove su strada che ho fatto ne ho ricavato ottime sensazione, grandissimo feeling di guida e ottima comodità di viaggio....non ho mai guidato una moto "non mia" con tanta esuberanza come feci la prima volta con la caponord.
bobo1978
25-08-2014, 19:40
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/25/657e8c8cb322c32ce6f6ee3a392c49a1.jpg
Adventurizzata!
Als, Grazie mi hai chiarito le idee.
Bella anche adventurizzata chissà se la faranno .
Comunque per come uso io la moto la preferisco liscia !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |