Visualizza la versione completa : Design? Periodo buio!
Ogni tanto provo a mettere in vendita la mia GS.
A parte le quotazioni in realtà dopo qualche giorno la tolgo dai siti di inserzioni perché inizio a pensare con cosa cambiarla e non trovo nulla che mi piaccia.
Parlo di moto abbastanza comode e su cui aver modo di mettere almeno una borsa senza che sia un calcio in faccia.
Sono solo io o altri concordano sul fatto che stiamo attraversando un momento particolarmente buio da parte del design in campo moto?
L'unica moto che comprerei ora sarebbe una Bonneville, che opportunamente personalizzata mi attizza non poco. Ma, appunto, andrebbe mooolto personalizzata. Oppure, ma decisamente in secondo piano, una Tiger Sport. Altre non ce ne sono. BMW mi piace solo la GS 1200 ma l'ultima è troppo Mazingosa. Le JAP dell'ultima ora sono decisamente impersonali per non dire brutte. KTM non la digerisco come estetica. DUCATI comode c'è solo la Multipla ma a quel prezzo non mi convince del tutto. HD... troppo peso e pochi cv, magari più avanti, c'è tempo per la pensione. Forse dovrei considerare seriamente l'eventualità di sporcarmi di nuovo le mani e valutare una bella Elefant 900 a carburatori, originale come mamma l'ha fatta fa sempre la sua porca figura.
moto guzzi california 1400 (custom oppure touring) e vai alla grande ... appena trovo i soldi vado a provarla ;-)
Ti capisco. Alla seconda ADV, che terrò almeno fino alla soglia psicologica dei 100mila km, non vorrei altre moto al momento. Concordo sulla nuova LC troppo...troppo...non saprei nemmeno definirlo...troppo poco fascinosa, ecco. Dovessi cambiare oggi ti dico che andrei su una dura e pura KMT 1190, tralasciando il design comunque. Se me lo chiedi domani magari nemmeno quella, magari tornerei alla sbarazzina F800GS. Ducati: non subisco il fascino del marchio, ci ho provato ma niente. Honda: belle e brave ma non scatta la scintilla. Yamaha: ne ho avuta qualcuna e trovo carina la Super Tenere, ma da qui a comprarla... Cafè Racer non fanno per me. Boh, aspettiamo la Africa Twin.
highline76
10-06-2014, 16:51
vero. Il periodo buio è iniziato proprio col GS....... :cool: :lol::lol::lol:
levrieronero
10-06-2014, 16:52
Potevi scrivere la stessa cosa nel 1984, nel 1994, nel 2004... :)
Cambiano le date, non cambia la sostanza.
E' sempre stato così.
andrea68
10-06-2014, 17:11
kawasaki gtr 1400 ... un bel salto dal gs ;)
squalomediterraneo
10-06-2014, 17:16
O forse meglio dire che sei appagato e per stimolare la :arrow:, in te, occorre qualcosa di particolare, o un ritorno alla semplicità di una "classic".
Io per apprezzarle nel design, attendo tanto che escono di produzione :lol:
moto guzzi california 1400 (custom oppure touring) e vai alla grande ... appena trovo i soldi vado a provarla ;-)
come non quotarti!
http://www.pgsmotori.rs/pub/catalog/moto-guzzi-california-1400-touring-eldorado-studio-3-4-front-r.jpg
KGTforever
10-06-2014, 17:45
Bella la California....
Io spero solo di riesumare la mia GW tutto il resto...le stess; -)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/egy3egum.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Gldicle ho impiegato un po per capire bene quello che hai scritto e l'ho riletto più volte.
Da quello che scrivi deduco che semplicemente non sei attratto dalle moto attuali.
Parlando delle moto in generale di design adesso c'è n'è eccome.
Un po in tutti i settori.esempi splendidi sono la MG California, il Kawasaki Z1000, Yamaha MT09 e 07, tutte le KTM, la Honda VTR 1200, le nuove MV, il nuovo GS e RT e altre...
Un conto è capire che non c'è design, un'altra cosa sono i gusti personali, ad esempio diverse di quelle elencate prima a me non piacciono, ma mi rendo conto che sono belle moto.
Poi se uno cerca (come credo giusto) la moto perfetta per sé stesso che sia anche di suo gusto magari si fatica.
Ti butto lì una moto che secondo quello che cerchi potrebbe essere valida, ma forse un po troppo Mazinga per i tuoi gusti: il Kawasaki z1000sx, comoda performante, protettiva e sta bene con le borse
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
er-minio
10-06-2014, 17:57
Ogni tanto provo a mettere in vendita la mia GS.
A parte le quotazioni in realtà dopo qualche giorno la tolgo dai siti di inserzioni perché inizio a pensare con cosa cambiarla e non trovo nulla che mi piaccia.
Insomma, non la vuoi vendere in realtà, ma solo vedere quanto la gente é disposta ad offrire.
Sono solo io o altri concordano sul fatto che stiamo attraversando un momento particolarmente buio da parte del design in campo moto?
Vedi risposta di Levrieronero
L'unica moto che comprerei ora sarebbe una Bonneville, che opportunamente personalizzata mi attizza non poco. Ma, appunto, andrebbe mooolto personalizzata. Oppure, ma decisamente in secondo piano, una Tiger Sport. Altre non ce ne sono. BMW mi piace solo la GS 1200 ma l'ultima è troppo Mazingosa. Le JAP dell'ultima ora sono decisamente impersonali per non dire brutte. KTM non la digerisco come estetica. DUCATI comode c'è solo la Multipla ma a quel prezzo non mi convince del tutto. HD...[...] valutare una bella Elefant 900 a carburatori, [...]
In 10 righe hai messo insieme praticamente almeno 3/4 tipologie di motociclette differenti.
Spaziando da Bonneville, passando per le endurone per arrivare alle Harley che sono una tipologia a parte...
Non mi pare che tu abbia le idee molto chiare.
:wink:
Rotfl.... son le chiacchiere da bar Er-minio.
E certo che son chiacchiere da bar, non è questo il posto giusto? Sarà che fino a poco fa a me le moto piacevano tutte, ma ora ... non è che non ci sia design è che le idee scarseggiano. O stile cartone animato o stile GS ... son poche le eccezioni e non tutte riuscite, secondo me. Diversa era la situazine nell'84 o nel 94 dove le moto potevano peccare di tutto ma non di personalità! Ora Honda con un modello fa 4 moto diverse (?) e tutte sembrano un SH, Yamaha produce solo il TMAX, Suzuki ha cambiato mestiere e Kawasaki ha abbracciato i manga. Guzzi California bellissima ma vale lo stesso che per HD, con l'ultima liquidazione della mia vita professionale ci farò magari un pensiero.
Infatti cazziavo il verdognolo, mica te gldicle! :lol:
O forse meglio dire che sei appagato e per stimolare la :arrow:, in te, occorre qualcosa di particolare, o un ritorno alla semplicità di una "classic".
Io per apprezzarle nel design, attendo tanto che escono di produzione :lol:
O forse è proprio questo ... però io ancora qualche bella ingarellata me la concedo altrimenti un bol d'or 900 e sarei a posto!
er-minio
10-06-2014, 18:42
E certo che son chiacchiere da bar, non è questo il posto giusto?
Quello é poco, ma sicuro.
Lo dico perché se uno non ha un'idea precisa di quello che vuole... alla fine non ti piace nulla.
E comunque, insomma, tra guidare... che so... una Bonneville e una HD c'é una discreta differenza.
er-minio
10-06-2014, 18:43
E certo che son chiacchiere da bar, non è questo il posto giusto?
Quello é poco, ma sicuro.
Lo dico perché se uno non ha un'idea precisa di quello che vuole... alla fine non ti piace nulla.
E comunque, insomma, tra guidare... che so... una Bonneville e una HD c'é una discreta differenza.
GHIAIA for president :):):)
piu che di Design state parlando di stile o styling.
sono due cose profondamente diverse.
la prima implica un progetto, una innovazione di carattere tipologico, tecnologico, costruttivo o di altro genere, la seconda è un vestito applicato ad una struttura o ad un progetto che di innovativo ha molto poco o nulla e fa della parte stilistila il suo elemento di distinzione.
per parlare di cose che tutti conoscono; la R 80 GS è un prodotto innovativo, con una forma che segue i concetti innovativi che ci sono alla base del progetto = Design, la R 1200 GS h2o è un prodotto caratterizzato dallo stile e non dal Design.
il Design resta immutato nel tempo, lo stile invecchia ....
Quello é poco, ma sicuro.
Lo dico perché se uno non ha un'idea precisa di quello che vuole... alla fine non ti piace nulla.
In effetti anche questo è vero ... :)
il Design resta immutato nel tempo, lo stile invecchia ....
Su questo non sono d'accordo, secondo me è il contrario. Lo stile è innato ed intramontabile, il design è figlio del suo tempo e spesso limitato nel suo tempo.
gldicle solo per capire; la CB750, la K 100 RS, la R 80 GS
per te sono famosi per lo stile o per le innovazioni che hanno introdotto?
La CB750, la K100 (tutte) e la R80GS sono moto con uno stile intramontablie, infatti sono belle anche ora. La BMW K1 è una moto di design, quello più estremo di quel periodo, infatti ora non si può guardare. Nel mondo motociclistico stile ed innovazione spesso coincidono più che in ogni altro settore. Comunque, riflettendoci, hai centrato il punto ... oggi è lo stile che manca.
oggi è il design che manca, c'è solo stile.
le motociclette che ho citato sono passate alla storia per le innovazioni che si portavano dietro e non per la forma che avevano.
la K1 era pura forma senza contenuti ed è per questo motivo che non ha passato indenne il giudizio del tempo.
il concetto di carenatura integrale era molto affascinante ma la motocicletta in se, ed il progetto era completamente privo di quelle caratteristiche che legavano quella forma a quei contenuti.
il Design è progetto, lo stile è quello che lo riveste, se non c'è il progetto rimane un bel pacchetto che lo stile ed il marketing confezionano per raccontarti una storia che altrimenti sarebbe priva di contenuto.
Io, da ignorante in materia, la vedo così. Lo stile è eleganza, proporzione delle forme, funzionalità abbinata a bellezza ... hai presente le MV di Tamburini? Il design è la Z1000 di oggi; domani non la ricorderà nessuno!
rsonsini
11-06-2014, 11:16
Mazinga è un capolavoro di semplicità di design.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/uju7agup.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bravo rsonsini, smentiamo questo luogo comune: Se c'è un esempio di design asciutto e di linee essenziali questo è proprio Mazinga. Pure una Hornet del '98 ha uno stile più ricercato. Le geometrie stilistiche complesse sono di Gundam
rsonsini
11-06-2014, 11:44
Forse le ultime versioni di gundam...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/yhy6ere9.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh si, mi riferivo alle ultime versioni decisamente piú "liquid cooled"http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/hamujy3a.jpg
Posso andare molto più OT di così...:lol:
Inviato da iPhone con Tapatalk
Ogni tanto provo a mettere in vendita la mia GS.
A parte le quotazioni in realtà dopo qualche giorno la tolgo
Forse dovrei considerare seriamente l'eventualità di sporcarmi di nuovo le mani e valutare una bella Elefant 900 a carburatori, originale come mamma l'ha fatta fa sempre la sua porca figura.
quando provai a mettere in vendita la mia fu xchè avevo le idee ben chiare, e non il contrario, ;)
per il resto ti chiedo, che uso ne fai della moto? :cool:
Rileggendo il post di Luminor dove fa differenza tra Stile e Design devo confermarvi che oggi giorno non manca ne l'uno ne l'altro.
Ci sono molte innovazioni e molto stile nelle moto attuali.
Poi se a qualcuno non piacciono il discorso è molto differente.
Insinuare la mancanza di innovazione tecnica o stilistica, secondo me, è segno di cecità mentale.
Poi anch'io sono molto legato alle moto della mia giovinezza. Per me la R1 prima seria sella rossa è e resterà per sempre una delle moto più belle al mondo.
Ma non mi paro gli occhi e sono sempre molto interessato dall'evoluzione delle motociclette.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Sarò di parte ma il design c'è sul mio carotone 990... sulla nuova no...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ostiantica
11-06-2014, 22:38
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
11-06-2014, 22:52
hahhahahahahahahahahahahahha Sobria ed elegante soprattutto!
rsonsini
11-06-2014, 22:53
I primi al mondo a discutere dei gusti
Sent from my iPhone using Tapatalk
bobo1978
11-06-2014, 23:05
Imho di desaign in giro ce n'è pure troppo,quello che manca è altro.
ostiantica
11-06-2014, 23:16
Giuseppe, è dura da accettare eh http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/ape3unuq.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
bobo1978
12-06-2014, 00:01
Bella la gabbia di Faraday
-Giuseppe-
12-06-2014, 02:20
Ostiantica, dura da accettare cosa? :mad::mad::mad::mad:
Sobria ed elegante? :mad::mad:
Non parlo di gusti, quello è soggettivo e non opinionabile.:):):)
ostiantica
12-06-2014, 18:54
la modernità a volte ha bisogno di tempo per essere compresa, ti piacerà ..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah......non penso sia questo il caso.
mah! io come "concetto estetico" mi sono fermato all'ADV 1150 il resto è "poltiglia postmoderna"...
ostiantica
12-06-2014, 20:51
Anch'io possiedo una adv 1150 e non penso di separarmene, però non riconoscere la bellezza della nuova adv è come dire non ci sono più le donne di una volta.. la nuova adv è semplicemente la turistica più bella che c'è sul mercato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
:):):):):)
Io preferisco le linee classiche della Honda Vultus
:):):):):)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
ostiantica
13-06-2014, 01:17
stiamo parlando di moto, per gli scooter c'è un'altra stanza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
13-06-2014, 10:39
Tanto per chiaccherare, ma è stata opinione di molti che l'ultima nata in casa BMW non spicchi per estetica.
Il motore, sembra sia eccellente, ma il resto...molta confusione !
;)
mi son soffermato a guardare oggi una gs 2004-2007 come e' la mia (ma la mia esteticamente e' paciugata quindi non fa testo). Poi ho pensato al modello 2008 con i boomerang spaziali , infine al gs LC. messe una di fianco all'altra la piu' antica sembra di design pulito e lineare, oggi sembra persino compattaed essenziale. Gia' la seconda sembrauna voglia di cambiare per cambiare, l'ultima e' un delirio di sovradesign in tutti i dettagli ,barocca all'inverosimile. Mi e' venuta in mente la fiat 124 sport che ebbe mio padre, la prima pulitissima,la seconda piu' caricata, la terza inguardabile. Vale per le moto, vale per le auto, quando un modello e' riuscito quella seguente deve per forza sembrare piu' ricca,piu' grande, piu' opulenta, e alla fine viene sovraccarica di troppa roba.Inutile.
Sono assolutamente d'accordo con Aspes. Il che non vuol dire che la moto non sia valida, vuol dire però che per me non è più attraente, non mi fa venir voglia di sostituire la mia moto con la nuova.
Venduta la adv monoalbero ho atteso curioso la nuova ADV LC: ottima, equilibrata e ben messa a punto come erogazione nel rispetto della tradizione boxer (la STD appena uscita era isterica di motore). Vista, rivista, sotto sopra...ho preso una bialbero. Consapevole di essere in minoranza, ma non riesce proprio a piacermi questa nuova LC.
mi vengonoin mente i corsi e ricorsi storici. NEgli anni 50, i tempi dei carter a uovo, era assolutamente di rigore che la linea fosse il piu' pulita possibile, si cercava di celare ogni tubo cavetto o altro, e i carter a uovo erano purissimi di linea. In tempi recenti volendo enfatizzare un aspetto "tecnico" anche dei motori si fanno linee ultraarzigogolate, difficili da seguire con l'occhio, disarmoniche , molte moto sembrano un diluvio di pezzi messi insieme. Arrivera' il giorno che come per tutte le mode rideremo a crepapelle di quelle cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.
:):):):)
Per me è già arrivato...
:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
14-06-2014, 00:42
io non voglio fare il nostalgio o il vecchio, anche perche ho solo 30 anni, sono convinto però, che la linearità, la pulizia di linea e la sobrietà (quella vera) siano la chiave di ogni buon progetto estetico.
Vorrei portare un esempio tra 2 naked di 2 soldi, se mi è concesso.
La hornet 600, la prima con la forca a steli rovesciati, lineare, essenziale, sobria e pulita, tutt'oggi, a mio parere, BELLA.
E la prima z 750, spigolosa, con linee marcate e angoli a vista.
Bene, se oggi le mettere a paragone, la z750 sembra esser invecchiata all'inverosimile, la hornet, ancora una giovincella.
Io non discuto le qualità del nuovo ADV perche non l'ho provato, so solo che è pieno di problemi vari, e richiami varii, e che abbia una bella castagna. Vi dirò, mi piace pure, ma se un poco mi conosco, è la classica bella moto che mi piace, e che mi stancherebbe dopo 2 mesi.
Oggi, quando guardo ancora il mio 1150 ADV (il terzo per me), riesce ancora a farmi innamorare, per quanto sia una moto di altri tempi.
Spero di essere stato chiaro.
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer
(..) cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.
..venti minuti di applausi!!! :lol:
ostiantica
14-06-2014, 16:23
premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer
si chiama progresso, modernità, questa moto è sobria perché non ha nulla di superfluo ogni forma è funzionale, serve a qualcosa. È elegante perché ha un ergonomia che poche altre moto possono vantare. Chi la possiede è un inconsapevole cavalieri dei tempi moderni.
Chi non la comprende deve continuare ad acquistare Honda o Yamaha, oppure deve rimanere un nostalgico del retrò.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tra due/tre anni sarà vecchia. Tra cinque non se la ricorderà nessuno, se non per il motore.
Di modelli che fanno la storia del design non ne escono poi molti, e questa di sicuro non è tra questi.
Ci scommetto una pizza..
onestamente non penso di avere "cecità mentale" come afferma Miluzzz sto solo dicendo che oggi, per me i prodotti motociclistici sono caratterizzati dallo stile e non dal Design.
Per me il Design è il progetto e la qualità del Design si valuta attraverso la qualità del progetto stesso, la capacità di creare un nuovo segmento di mercato, di variare il modo di utilizzo o di portare delle modifiche in grado di migliorare la qualità della vita di chi usa il prodotto e del prodotto stesso.
Questo per me è il Design, una disciplina che implica diversi aspetti e che deve sempre innovare, la Ducati Panigale Superleggera è un esempio di Design non solo per la forma ma perché incarna diverse eccellenze dal punto di vista costruttivo, tecnologico ed estetico.
La sua forma comunica velocità, dinamismo e agilità e lo fa senza essere barocca o ricca di orpelli, per tutto questo ha vinto il Compasso d'Oro premi internazionale di Design indetto dall'Associazione Italiana Disegno Industriale nota come ADI.
Quando la forma segue la funzione come in questo caso lo stile sposa il Design, in altri casi ci troviamo di fronte a prodotti con forti innovazioni di carattere tipologico ma con uno stile poco piacevole; Honda DN 01.
In questo caso la "forma", per quanto possa essere difficile realizzare un oggetto bello con quel layout ha offuscato completamente il concetto che rappresenta una diversa maniera di utilizzare la motocicletta .
il nuovo GS come ha scritto aspes rappresenta per me la fine di un periodo stilistico.
La prima versione del nuovo corso ha mostrato i nuovi stilemi, la seconda li ha rafforzati iniziandoli ad appesantire e l'ultima, la H2o ne ha manifestato la maturità estetica.
Quando uno stilema o un segno estetico inizia ad essere appesantito da elementi che ne devono rafforzare il concetto fondamentale vuol dire che deve essere sostituito.
La cosa più difficile quando si disegna qualcosa basata sostanzialmente su contenuti estetici (stile) e priva di contenuti di progetto ( Design) è togliere!
E' molto più facile arricchire lo stile con forme, punte, diedri e linee di tensione che servono a rompere superfici che altrimenti risulterebbero troppo estese e vuote.
quando si arriva a produrre un oggetto fatto di poche linee e allo stesso tempo con una forte personalità si ha raggiunto lo scopo.
ovviamente questo è il mio pensiero.
mariantonio
14-06-2014, 16:46
..venti minuti di applausi!!! :lol:
Altri dieci per me.
Comunque oggi guardavo e riguardavo la Honda F6C come esempio per continuare il discorso design, la trovo stupenda, arte su due ruote farebbe la sua porca figura al Guggenheim:!:
squalomediterraneo
14-06-2014, 17:21
Sarò troppo legato al marchio, ma tra la FC6 e la r 1200 c, non credo che si sia proprio confronto e l'originalità e la "semplicità" della BMW premiano a lungo termine, tanto che a distanza di anni dalla fine produzione il mercato dell'usato è abbastanza frizzante e sostenuto.
Continuo ad essere di parte, ma dopo la 1150 gs, quella che rappresenta meglio il mio concetto di moto BMW con blocco 1200 è questa
http://www.onewheeldrive.net/wp-content/uploads/2006/09/bmw_2006_hp2_7-895x548.jpg
La LC avrà lo stesso destino della 1100 gs, bella moto ma...
si chiama progresso, modernità, questa moto è sobria perché non ha nulla di superfluo ogni forma è funzionale, serve a qualcosa. È elegante perché ha un ergonomia che poche altre moto possono vantare. Chi la possiede è un inconsapevole cavalieri dei tempi moderni.
Chi non la comprende deve continuare ad acquistare Honda o Yamaha, oppure deve rimanere un nostalgico del retrò.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
parli come lo Sgarbi delle motociclette. Guarda che possiamo pensarla come ci pare senza sentirci dei minorati al cospetto della verita' rivelata. Tanto peressere chiari.
il nuovo GS come ha scritto aspes rappresenta per me la fine di un periodo stilistico.
La prima versione del nuovo corso ha mostrato i nuovi stilemi, la seconda li ha rafforzati iniziandoli ad appesantire e l'ultima, la H2o ne ha manifestato la maturità estetica.
Quando uno stilema o un segno estetico inizia ad essere appesantito da elementi che ne devono rafforzare il concetto fondamentale vuol dire che deve essere sostituito.
La cosa più difficile quando si disegna qualcosa basata sostanzialmente su contenuti estetici (stile) e priva di contenuti di progetto ( Design) è togliere!
E' molto più facile arricchire lo stile con forme, punte, diedri e linee di tensione che servono a rompere superfici che altrimenti risulterebbero troppo estese e vuote.
quando si arriva a produrre un oggetto fatto di poche linee e allo stesso tempo con una forte personalità si ha raggiunto lo scopo.
ovviamente questo è il mio pensiero.
ho voluto quotare una larga parte perche' e' evidente che il nostro amico ne sa dell'argomento,ben piu'di me che esprimo come tutti pareri soggettivi. E' evidente che l'estetica e' soggettiva , ma , come diceva qualcuno le parole sono importanti, e almeno lasciamole nel significaato originario. Se dire "bello" si presta a mille interpretazioni per la genericita' del termine, gia' dire "elegante", "sobrio","personale","aggressivo" e chi piu' ne ha piu' ne metta, sono parole il cui significato dovrebbe essere univoco.
Tornando all'interessante pensiero di evoluzione esposto non posso che fare alcuni esempi interessanti:
cose come le MV brutale o le F3-4 sono talmente perfette che non sentono il peso degli anni mai e sara' molto difficile modificarle, le evoluzioni sono state molto sagge senza rovinarle. Osereidire uguale della nuova monster, l'ho vista dal vivo e sebben sia "tanta" rispetto alla vecchia e' certamente bella.
Esempi invece di storpiatura e sovraccaricatura sono le sempre piu' "furiose" kawa z1000, il gs LC(forse piu' la std che la adv), la stessa bmw RT LC.
In ambito auto chi non ricorda l'alfa duetto che nelle ultime serie aveva orribili alettoni di plastica, l'alfa 90 o peggio l'alfa 6,snaturamento dell'alfetta... e' proprio vero, lo stile nasce, viene evoluto estremizzandolo e alla fine di solito muore in maniera ingloriosa, quando arriva all'estremo e non piace piu'. Ho fatto l'esempio dell'audi Q7 come aggeggio che e' passato in un battibaleno da "roba da figo" a "roba da zingaro" . Idem il cayenne primo tipo , ormai li hanno gli albanesi spacciatori,ne ho visto uno da dietro in autostrada era talmente superato esteticamente da fare impressione.
grazie aspes.
il discorso è molto complesso e quando si parla di estetica si entra in un campo per alcuni sconosciuto.
Per me questo topic, come ho più volte detto non riguarda il Design ma l' estetica, intesa come stile e bellezza delle motociclette moderne.
si fa un uso della parola Design quasi sempre sbagliata, identificando oggetti di Design come oggetti semplicemente belli, puliti nelle forme e con le giuste proporzioni, ma in realtà in questo caso l'accezione Design viene usata per descrivere uno stile e non un progetto.
Sono d'accordo con voi nel dire che alcune motociclette sono immortali ed altre non passeranno indenni il giudizio del tempo.
Le MV Agusta hanno fatto dell'estetica estremamente curata il loro elemento distintivo, lo testimonia il claim aziendale "Motorcycle Art", per il mio gusto sono anche troppo disegnate, decisamente belle ma non nascondono un certo autocompiacimento del designer/progettista.
la nuova Ducati Monster a mio avviso è molto piu' agile, tesa e proporzionata nelle forme della versione originale disegnata da Miguel Galluzzi che evidentemente è stata una motocicletta simbolo del suo tempo.
il gusto è una questione personale e per poter apprezzare determinate forme e proporzioni ci vuole una certa sensibilità estetica ed un certo allenamento al bello.
e un certo tempo! tutti ricordiamo il disgusto dei vespisti all'apparire della px, troppo "squadrata", come ricordiamo i commenti derisori che accompagnarono il monster i primi 2-3 anni.
Come ricordiamo moto troppo avanti per essere capite nel loro tempo, come la gilera nordwest o la aprilia 1000 futura.
...
Per me il Design è il progetto e la qualità del Design si valuta attraverso la qualità del progetto stesso, la capacità di creare un nuovo segmento di mercato, di variare il modo di utilizzo o di portare delle modifiche in grado di migliorare la qualità della vita di chi usa il prodotto e del prodotto stesso...
Ma ben a quello mi riferivo.
Se si prende un listino delle moto oggi in commercio di qualità di progetti, nuovi segmenti e modifiche a come può essere vista la moto oggi ce ne sono, eccome...
La Honda ha creato la moto-scooter, nuovo settore
La KTM ha rivoluzionato l'idea sui monicilindrici, evoluzione tecnica
La Yamaha sta stravolgendo l'idea di naked, nuovo concetto di stradale
Piaggio ha fatto pure lo scooter a tre ruote...
Il tutto senza tirare in ballo l'elettrico
Poi credo che l'esempio della Panigale sia in contraddizione con quello che dici tu. Cosa ha portato di nuovo sul mercato?
Telaio a traliccio e motore portante?
Poi è sicuramente la moto più bella del settore, non ci piove...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |