Visualizza la versione completa : borse GIVI trekker - consiglio
vittorio
10-06-2014, 09:51
ciao a tutti,
ho deciso di farmi un regalino e di prendere le GIVI Trekker (non le outback, troppo costose) per il mio gs 1150 del 2001. (per intenderci quelle in alluminio con fasce nere); laterali + top
- scelgo queste per il prezzo relativamente basso (mi sono letto molti 3d sulle altre borse, ma troppo costose e forse troppo imponenti e pesanti)
- un paio di anni fa il venditore (che monterebbe anche il tutto) mi aveva detto che sono montabili sul mio gs (anche se nel sito givi il 1150 lo mostra solo con borse orribili) e non ho visto foto in rete (solo una fotina di un Adv)
- ora monto le originali bmw e un top della Krauser; dovrò ritarare l'occhio nelle manovre causa maggiore sporgenza, suppongo
- primo problema, oltre a dover cambiare la piastra per il top, ho una maniglia per la zainetta in acciaio (fatta su misura) che si aggancia a una piastra dietro la sella e ai due montanti laterali con un piccolo foro e vite: dovrò adattarlo ma non so come, vedrò
- qualcuno le ha montate/usate?; ci sono problemi di distacchi/rotture varie?
- aumenta molto la capienza?
- dovrò ordinare una 46 lt a destra e una 33 lt a sinistra (causa scarico)?
- per il top mi sembra che la scelta sia tra 46 lt e 52 lt (confronterò con il krauser per capienza e ingombri)
- a velocità un po' sostenuta (avendo un frontale piatto rispetto alle standard bmw) ci possono essere problemi di oscillazioni varie? (ora è come su un binario e non vorrei fare cazzate)
- ci sono altri problemi nel montare gli attacchi laterali?
- consigli vari bene accetti..................
ringrazio chi ha la pazienza di leggere e darmi qualche dritta
lamps
Per la maggior parte dei quesiti non so risponderti.
Posso dirti questo:
- Nel bauletto da 46 litri non ci stanno 2 caschi, nel 52 sì.
- La piastra per il bauletto è dotata di 2 comode maniglie
- Premesso che ho le Vario (che in fatto di aerodinamica non hanno un CX da manuale) le oscillazioni dipendo da quanto carichi dietro. Non ha avuto problemi, comunque ho compensato con la borsa da serbatoio contenente gli attrezzi (anche perché girando con la moglie, lo spazio non basta mai...).
vittorio
10-06-2014, 13:15
scusate ero uscito per lavoro
@ bassman: grazie
molto positivo il fatto delle maniglie!
nel bauletto in genere metto giubbotti, pantaloni, ecc.; una borsa è piena di cose per l'acqua, l'altra cose varie, ma in due è sempre un casino
nessuno che mi dia qualche altra indicazione?
grazzzzzzzzzzzzzzzzzie
caPoteAM
10-06-2014, 13:32
per le borse non ti posso aiutare, se non nel dirti che la 46 può fungere sia da borsa che da bauletto.
Per il bauletto ho preso il 52, ci stanno 2 caschi integrali e quando viaggi è molta comoda, leggo che vai spesso con la moglie come me, lo spazio non è mai sufficiente.
vittorio
10-06-2014, 13:38
ok, grazie, prenderò il bauletto da 52
mi resta da capire se faccio la cosa giusta prendendo le borse, una da 33 e l'altra da 46
Mi è capitato di vedere un GS con una valigia da 33 ed una da 46.
Anche se è stato un incrocio veloce, mi è sembrato che fosse una soluzione ben bilanciata.
Ovviamente l'ingombro corrisponde all'incirca alle Vario allargate, ma la capienza, ad occhio, mi è sembrata decisamente superiore.
l'uomo molto nero
10-06-2014, 14:24
tieni presente anche le Kappa Garda (http://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/), sempre prodotte dalla GiVi, ma più economiche e con gli stessi attacchi e piastre.
Per quanto riguarda la dimensione, secondo me la GiVi Trekker (o Kappa Garda) da 46 è troppo grossa da mettere lateralmente, anche se è previsto che ci stia.
vittorio
10-06-2014, 15:10
- in effetti guardando in foto la 46 è molto sporgente (non ho ancora confrontato la differenza di profondità tra la givi e la standard bmw); se mi dite che è esageratamente sporgente forse mi conviene mettere due da 33. (anche il baultetto da 52 mi sembra enorme; devo verificare le misure)
- ho visto la Kappa Garda: mi sembra bella (è una sottomarca delle GIvi?) più economiche di quanto circa (già la trekker no outback mi sembra economica rispetto a outback o altre); l'unico problema è che (mi sembra) non ha lo sportello di apertura limitato alla parte alta, ma si apre tutta
caPoteAM
10-06-2014, 17:36
se vai sul sito della Givi le misure le trovi tutte, per quanto riguarda la Kappa è una azienda italiana acquistata dalla givi e produce praticamente le stesse cose forse un pò meno rifiniti nel senso per esempio che le valigie sono tutte in plastica e non c'è la copertura in alluminio, naturalmente anche il costo è inferiore.
l'uomo molto nero
10-06-2014, 19:24
C'è anche la copertura in alluminio, solo che è più limitata. Le laterali non hanno lo sportellino superiore che hanno le GiVi, ma non è fondamentale.
A Cusano Milanino c'e' un negozio che le vende a buon prezzo, anche su internet.
vittorio
10-06-2014, 20:38
si, le misure le ho viste sul sito givi e kappa, ma non ho ancora avuto il tempo di confrontarle con quelle standard che ho
-non ho trovato invece il prezzo delle kappa garda (che mi piacciono molto meno ma se il prezzo fosse davvero basso...e sperando che non volino via...)
-spero che le 33 lt siano più capienti delle standard bmw (non ricordo la loro capienza)
-il problema di acquistarle su internet in questo caso è un problema perchè il fornitore (che tratta givi e spero anche kappa) in genere mi fa buoni prezzi ma soprattutto le monta lui (per me sarebbe un problema, farei dei casini)
nessuno666
12-06-2014, 09:12
Ho appena comprato due givi trekker da 33lt con relativi attacchi per il mio gs adv 1200........provenienza subito.it.......affarone!
Il montaggio delle staffe puo' essere fatto da chiunque abbia una minima manualita' in mezz'ora e la qualita del prodotto mi sembra buona! Come ingombro, rimango nel limite del manubrio, ed esteticamente sposano abbastanza con la moto ( premetto che odio le borse.....di qualunque tipo, marca, fattura e colore).......
Lo sportellino che puoi aprire nella parte superiore lo trovo molto comodo, sopratutto se la borsa non e' piena del tutto.
Altra prerogativa ottima, e' la velocita con cui si tolgono dai supporti! Basta premere un bottone e via!
vittorio
12-06-2014, 13:44
@nessuno666
- mi confermi che sono più capienti delle normali bmw
- se le hai già montate e provate: ovviamente sporgono lateralmente di più delle bmw origin., ma hai notato qualche squilibrio/oscillazione a velocità elevata?
- se posso permettermi: affarone su subito.it: quanto in meno rispetto a nuove in listino givi?
grazie!
nessuno666
12-06-2014, 23:39
[...]
Ciao! Come capienza rispetto a bmw originali, non ti so aiutare......sono da poco nel mondo
GS......arrivo da anni di naked da sparo! :cool:
Montate e provate....tutto ok anche ad alta velocita.......come ingombro, ti diro', rimangono dentro al profilo del manubrio, anche dalla parte dello scarico.......certo sono entrambe da 33lt di capienza, ho visto qualcuno che dalla parte ove non esce il terminale, montano la 46, ma per ora a me sta bene cosi!
Come prezzo esattamente la meta' ;)
vittorio
13-06-2014, 12:43
ok grazie
bene per la velocità
penso anche io che la 46 sia eccessiva
azz! metà prezzo....chiederò al rivenditore che prezzo mi fa
(poi ho tutto il tempo di decidere...purtroppo mi si è bloccata ancora la schiena con ernia al disco...)
grazie ancora
lamps
nessuno666
14-06-2014, 00:10
In bocca al lupo per la tua schiena! Se vuoi posso mandarti mail con la foto della moto a borse montate.......mandami la tua a soloist73@alice.it
Buona notte!
vittorio
14-06-2014, 17:51
@nessuno666
ok grazie!
ti invio la mia mail
Ho un bauletto trekker da 46 litri per me è ottimo non mi importa se non entrano due caschi...il 52 lo trovo troppo ingombrante. Per le valige, è opinione comune che le valige con apertura laterale siano più scomode rispetto alle classiche alu con apertura superiore, calcola inoltre che 33 litri non sono molti... li riempi in un attimo...verifica anche il peso, non credo che una valigia di alluminio sia più pesante di una trekker...il mio bauletto anche vuoto non é una piuma.
Samsung Note.
vittorio
14-06-2014, 20:19
Il bauletto da 52 è effettivamente troppo: i caschi non li lascio mai sulla moto. Mi serve solo una capienza un po' maggiore rispetto al krauser che monto ora (che già mi sembra grande) perchè infilarci due giubbotti con paraschiena è una acrobazia; andando ci infilo solo uno zaino.
Per le borse è più che altro una questione estetica (mi piacciono di più), naturalmente a parità di capienza, spero
La scomodità dell'apertura laterale la conosco perchè monto le bmw originali (ho già perso qualche guanto e quando mi trovo qualcuno che ha parcheggiato vicino è un problema)
per le alu il problema invece è il costo; le migliori costano tutte il doppio o il triplo delle trekker
Mi peoccuppa invece il peso: già così, con i miei problemi di schiena, sono al limite.
Lo scorso anno il rivenditore le aveva in vetrina ma non le ho soppesate: prima di acquistarle verificherò.
grazie!
caPoteAM
14-06-2014, 22:32
le vario da chiuse sono rispettivamente 20 e 30 lt, da aperte 29 e 39
vittorio
15-06-2014, 15:48
le vario però sono solo per il 1200 (ho forse letto in qualche 3d di qde che si possono adattare al 1150), sono un po' più care delle trekker, e la loro capienza non mi consente un paragone tra mie vecchie e le trekker
nessuno666
15-06-2014, 22:10
Le Trekker oltre ad aprirsi lateralmente, hanno la possibilita' di poter aprirsi parzialmente da sopra per introdurre ed estrarre il contenuto. Vittorio domani ti mandero' foto anche di questa peculiarita'.....
Buona serata a tutti!
vittorio
16-06-2014, 13:17
OK, grazie!
caPoteAM
16-06-2014, 22:27
scusa non avevo visto che sono per il 1150
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |