GianBG
10-06-2014, 08:08
Ho fatto un po’ di ricerche in lungo e in largo senza trovare una risposta per cui apro questo Thread sperando che qualcuno degli espertissimi sappia illuminarmi.
Il mio ‘passerotto’ (perché è Gialla XD) mi sta facendo disperare. Ha 50.000 km appena compiuti, manutenzione regolare (ma non ho mai fatto pulire corpi farfallati ed iniettori) ee filtro della benzina appena sostituito.
Da un po’ di tempo (anche prima del cambio filtro benzina) presenta delle evidenti esitazioni in accelerazione, tra 2.000 e 3.000 giri, soprattutto quando si accelera dopo aver rilasciato per un rallentamento. Alcune volte il motore gira in maniera decisamente irregolare anche al minimo.
Il problema enorme è….che non lo fa sempre. Domenica sono andato a fare un giro di un 150 km ed è partita senza praticamentre manifestare nessun problema. Quando sono tornato a casa sembrava che i due cilindri andassero ad intermittenza al minimo e i vuoti si manifestavano puntualmente tra i fatidici 2.000 e 3.000 giri ad ogni accelerazione.
Ieri sono partito con l’idea di smontare corpi farfallati ed iniettori . Già che ero ben disposto ho pianificato anche il cambio olio motore e cambio+cconica e quindi, prima di procedere, ho acceso la moto per farla scaldare.
Partita come un orologio svizzero.
Fatto un giretto per la città di una 30ina di km per fare un po’ di commissioni: manco mezzo sussulto!
A quel punto mi sono detto: ha senso smontare tutto l’ambaradan? Se fossero gli iniettori o i corpi farfallati sporchi, il problema dovrebbe manifestarlo sempre!
Qualche anima esperta e pia mi da un’idea della possibile causa di tutto ciò?
Grazie mille!
Il mio ‘passerotto’ (perché è Gialla XD) mi sta facendo disperare. Ha 50.000 km appena compiuti, manutenzione regolare (ma non ho mai fatto pulire corpi farfallati ed iniettori) ee filtro della benzina appena sostituito.
Da un po’ di tempo (anche prima del cambio filtro benzina) presenta delle evidenti esitazioni in accelerazione, tra 2.000 e 3.000 giri, soprattutto quando si accelera dopo aver rilasciato per un rallentamento. Alcune volte il motore gira in maniera decisamente irregolare anche al minimo.
Il problema enorme è….che non lo fa sempre. Domenica sono andato a fare un giro di un 150 km ed è partita senza praticamentre manifestare nessun problema. Quando sono tornato a casa sembrava che i due cilindri andassero ad intermittenza al minimo e i vuoti si manifestavano puntualmente tra i fatidici 2.000 e 3.000 giri ad ogni accelerazione.
Ieri sono partito con l’idea di smontare corpi farfallati ed iniettori . Già che ero ben disposto ho pianificato anche il cambio olio motore e cambio+cconica e quindi, prima di procedere, ho acceso la moto per farla scaldare.
Partita come un orologio svizzero.
Fatto un giretto per la città di una 30ina di km per fare un po’ di commissioni: manco mezzo sussulto!
A quel punto mi sono detto: ha senso smontare tutto l’ambaradan? Se fossero gli iniettori o i corpi farfallati sporchi, il problema dovrebbe manifestarlo sempre!
Qualche anima esperta e pia mi da un’idea della possibile causa di tutto ciò?
Grazie mille!