Visualizza la versione completa : Arriva l'estate, arriva defend life 2014....
http://www.arezzonotizie.it/art_generi/art_cronaca/defend-life-2014-corpo-forestale-arezzo-in-prima-linea-per-la-sicurezza-stradale/
Che bello:mad::(
mi piace il tono propagandistico dell' articolo..... grande giornalismo.
Ricorda quello dei cinegiornali dell'Istituto Luce.
È un comunicato stampa poco e male rimasticato. Inutile commentare, troppo avvilente.
Sono più tranquillo, ecco...
sartandrea
10-06-2014, 01:10
cazzarola,
se riesco vado col il Px e voglio vedere....... a costo di passare avanti e indietro 10 volte
chissà se mi controllano l'inclinazione della targa......:lol: :lol:
Lo scorso anno son finito in una retata e per pura fortuna non ho sorpassato l'auto in borghese munita di telecamera.
Sono stato comunque fermato insieme ad altre moto da un tizio in abiti civili e le altre auto ferme al "checkpoint" non avevano alcun segno distintivo.
Tommasino
10-06-2014, 08:06
E' molto semplice: dal km 13 al km 19 si correrà a velocità da codice.
PHARMABIKE
10-06-2014, 08:10
Manca solo marca e modello delle moto
E' lo stesso comunicato di ogni anno ...salvato in Word dal Gran Mogol e in cui cambiano solo le date ! Manca solo l'audio di Guido Notari eppoi direi che ci siamo !!
E comunque sono evidenti anche i commenti sottostanti ...ci sono passato nemmeno 10 gg fa e da ora in poi e' bandita per me quella zona...fosse per me potrebbero fare anche i picnic in mezzo alla strada...perché abbiamo già dato (vedi un ora sotto al sole con la tuta) e ho visto tanti motociclisti ...d'accordo nessuno fa i 40/h come limitato (?) in certi tratti perché sotto a un minimo non stai in equilibrio...gente che va allegra ma nessuno con il ginocchio a terra . Come solito vai di esagerazioni :(
sartandrea
10-06-2014, 10:26
E' molto semplice: dal km 13 al km 19 si correrà a velocità da codice.
è possibile vederlo su Maps??
'sto giro si son messi con le postazioni fisse tra il Km 13 e il Km 19...ma non penserete mica si mettano sempre lì...
dal Km 13 fino su al passo sono 11 Km...e la parte più bella è verso la cima...
https://goo.gl/maps/oRZTF
Articolo ridicolo ... (passatemi la rima).
Beh, l'articolo, definirlo delirante, è fargli un complimento...
Che solerzia...fare qualcosa per tutti quelli che girano senza assicurazione? E che dire di tutte le auto con targa rumena che se ne sbattono del cds e impongono le loro regole con furgoni e auto che non supererebbero mai una revisione? Defend life..mavaff
Artemide
10-06-2014, 11:39
http://i.imgur.com/XKz5NIY.png
Artemide
10-06-2014, 11:47
Leggendo l'articolo laddove è scritto
una riduzione drastica e in alcuni casi un azzeramento
Ho immaginato fosse scritto del turismo motociclistico..
Il problema è che se anche tu vai bella tranquilla ai 50 all'ora (stando dietro anche alle bici) in pieno relax con moto evidentemente intonsa ti fermano e fai due ore di fila al caldo per i controlli..
Mi hanno anche verificato la centralina chiedendomi se l'avessi modificata-- li ho guardati come si guardano i marziani--
Fiskio@62
10-06-2014, 11:50
Per me al capo della forestale di Arezzo da giovane mentre lui dava la caccia ai fungaroli senza tesserino e ai cacciatori di frodo qualche biker di passaggio gli ha trombato la fidanzata, :sex:non ci possono essere altri motivi per un tale accanimento:mad:
Roadwarrior
10-06-2014, 12:00
Semplice, basta non andare più da quelle parti. Spiace, perché sono posti bellissimi, ma a mali estremi...io ho già beccato un "ricordino", l'anno scorso, con auto-civetta (bella forma di tutela della sicurezza, mettersi a 30 km/h e costringere, letteralmente, a superare, a rischio della vita...complimenti a quel genio del comandante, che per diventare tale chissà quanti culi di politici avrà dovuto lustrare a suon di linguate), e il solo pensiero di essere anche soltanto fermato (sequestrato?) e tenuto fermo un'ora sotto il sole per controllo, mi fa passare la voglia di andare ad ingrassare i ristoratori della zona con i miei soldi. Vedrete che quando questi ultimi cominceranno ad avere veri problemi di introiti, anche queste buffonate propagandistiche cesseranno. Ma già, i soldi delle multe servono, con tutte le Grandi Opere in corso (Mose, Expo...) noi cittadini dobbiamo contribuire. La manutenzione delle strade (a cui dovrebbe, per legge, essere destinata ampia parte dei proventi della multe) può aspettare. E pure la sicurezza stradale. Quella vera.
bikelink
10-06-2014, 12:01
ecco la colonna sonora per la foto... (https://www.youtube.com/watch?v=DbaJ-jLvqcw)
Roadwarrior
10-06-2014, 12:07
Scusa, bikelink, mi permetto di contraddirti: come colonna sonora vedrei meglio un brano di quel film di Tognazzi, Il Petomane. Un brano qualunque
Artemide
10-06-2014, 12:07
Io non ho mai preso multe, perchè vado piano e non supero, ma le ore ferme al caldo con la tuta sono state fastidiose. E la tuta non si poteva togliere perchè stretta-- sauna aggggratis
charlifirpo
10-06-2014, 12:12
la frase di chiusura dell'articolo è veramente da voltastomaco...vergognoso.
Io non ho mai preso multe, perchè vado piano e non supero
Ammiro la tua rettitudine ma se in aperta Campagna o collina o montagna ...ti trovi quello che sembra un invornito che gira a 30/h in un tratto a perenne riga continua ...penso che al 99% degli utenti della strada (km moto a maggior ragione perché occupi molto meno spazio) gli venga d'istinto ,al primo tratto con buona visibilità , di passargli davanti ;)
Salvo poi scoprire che sono le GFS in incognita che vanno così ad indurre infrazioni ...Sabato scorso siamo arrivati dietro a una macchina dei CC ma dopo un po' si sono messi a dx per farci passare (Alex62 può farmi da testimone) in quanto tutti le persone dotate di un po' di buon senso capiscono che in campagna a strada aperta non puoi girare es. con dei 1000 a 50/h (andare a 200 e' da incoscienti ma andare a 50 e' contro la fisica !).
flower74
10-06-2014, 13:13
... e, a quanto pare, 50 km/h è già un lusso... visto che tanti verbali non sono saliti abbastanza, in alcune zone hanno messo il 30... roba da equilibristi.
Se solo fossimo uno stato fatto da un popolo unito... come la Francia, ad esempio, vorrei proprio vedere questi abusi dove andrebbero a finire.
Eheh, gli articoli su questa defend life in realtà li scrive tutti gli anni la Forestale e li passa al periodico on line che li pubblica praticamente pari pari. La prova è che sono tutti uguali e sembrano scritti come i manifesti di Peppone: sintassi approssimativa, qualche strafalcione, virgole buttate lì a manciate; per non parlare degli episodi strappalacrime o dei motociclisti redenti che, toccati dalla grazia forestale, ringraziano commossi di essere stati sifonati... :lol:
La cosa carina quest'anno sono i commenti, in passato c'era anche qualche intervento favorevole ma ora mi sembra che la gente sia veramente strapiena!
Però gli altri anni, quando le critiche si facevano troppo pesanti, interveniva il Grande Capo in persona minacciando neanche troppo larvatamente la querela, staremo a vedere se si rifarà vivo.
Tra l'altro lui me lo ricordo da ragazzotto liceale con i riccioloni lunghi e l'eskimo, era uno dei più arrabbiati ma di tutt'altra sponda. Come si cambia per la pagnotta! :rolleyes:
Panzerkampfwagen
10-06-2014, 13:48
maddai?
riccioloni lunghi e dell'altra sponda?
incredibol.
va quante cose si scoprono.
Panzerkampfwagen
10-06-2014, 13:49
poi uno si meraviglia che godano a sifonare.
eh.
ineffetti fa parte delle prerogative.
Spero vivamente che la gente vada a spendere i propri soldi altrove...
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda me puoi star tranquillo...credo quelli del Muraglione siano andati anche a "Chi l'ha visto"
Per quanto mi riguarda, finché durerà sta buffonata, con i miei soldi non s'ingrasseranno di certo...:(
non tanto i forestali...ma proprio gli esercenti di quelle zone...
corro subito sul bracco a stringere la mano a quello del comitato contro i moticiclisti. Confronto a questi e' un simpatico zuzzurellone.
Qualcosa si muove.
Cala lo scetticismo nei confronti di altri motociclisti.
mi ricordo i primi tread sulla defend life.....
Artemide
10-06-2014, 16:43
Ammiro la tua rettitudine.
mi sono espressa male: solo in quella zona! Pur di andarci.. Son posti bellissimi.. Ma l' ultima volta é stato un incubo..
nicola66
10-06-2014, 16:59
è una strada che ho fatto solo un paio di volte, l'ultima 8 anni fa, per cui non me la ricordo.
Oltre che dalle moto è usata anche da altra gente?
Dario C.
10-06-2014, 17:09
Oltre che dalle moto è usata anche da altra gente?
La calla in particolare poco. Molto Poco.
nicola66
10-06-2014, 17:16
peccato.
cmq a volere di modi per ricambiare le stesse premurose attenzioni in modo + fastidioso e legale ce ne sono.
se si mettono d'accordo i motolocali dei 2 versanti del passo non sarebbero neanche in pochi credo.
Dario C.
10-06-2014, 17:31
Il problema è che non controllano solo la calla. Vanno in giro per tutti passi del circondario random, quindi organizzare qualcosa senza una soffiata non è possibile.
nicola66
10-06-2014, 17:37
partiranno pur sempre da una caserma alla mattina.
basta aspettarli fuori dalla porta.
in tanti però.
bobo1978
10-06-2014, 17:44
"vi vo' nel culo...sulla Calla ci son passato il giorno prima"
Questo il primo commento all'articolo.....
:lol:
Un mito!!!
Ma questi controllare gli incendi no??????
levrieronero
10-06-2014, 18:07
Ma ste moto che superano dove non possono, cosa superano?
Un'anfora romana?
Un'armadio a 2 ante con cassettiera coordinata?
Supereranno un'altro veicolo... o no?
Siam certi che siano delinquenti solo quelli che superano e non gli impediti-storditi che costringono a superare?
Perché un conto è fare i pirla veri (ed è un discorso e ci sta... il ritiro delle patenti e così via...) ma c'è anche tanta gente che andrebbe allontanata dalla strada per intralcio alla circolazione e che quando te li trovi davanti ti tirano liso.
Domenica a scendere dalla Raticosa (lato BO) ho rispettato il codice al 100%. C'è il limite dei 70. A passeggio, in due, a 70 è accettabile. In alcune curve fin divertente. Però avrò superato almeno 6 o 7 macchine che andavano a 30! Cioè, 30 è intollerabile. Nemmeno quando sei zen...
Inducono appositamente al sorpasso.
nonostante la ragione del buon senso, il cds da loro ragione.
mi sono espressa male: solo in quella zona! Pur di andarci.. Son posti bellissimi.. Ma l' ultima volta é stato un incubo..
Tranquilla ...non volevo esser critico ma affermare che se in moto (e non in Ciao) hai gli "attributi" per andare a 30/h per es. più di un km su strada aperta ti avrei fatto i miei complimenti perché va contro l'indole di un motociclista ...è come chiedere a un giocatore di basket di giocare con i piedi insomma qualcosa di innaturale ;)
Concordo sul fatto che sono posti bellissimi (vedi foreste casentinesi) e che i commercianti sono anch'essi vittime di questa politica dissennata (nei modi) ma unico rimedio per me è andare altrove...anzi desertifichiamo la zona così il Gran Mogol farà la propaganda che si conviene e seguiranno pure le onoreficienze del caso !
Un successone ...per lui ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bikelink
10-06-2014, 18:31
io non ci passo piu' nemmeno in auto.
i soldi (pochi x carità) li spendo in altre regioni. trentino in testa.
gli albergatori ringrazino queste menti eccelse
Ci sono stato una sola volta
nel 2013 e contro voglia...ho parlato con il barista della Calla ed era disperato ! Era una bella giornata di sole in Estate ed eravamo io e i 3 miei amici
a cui si sono aggiunti altri 3-4 motociclisti che arrivavano da Bergamo e che avevano fatto quella strada per arrivare in riviera ! Mi racconto che rispetto a due anni prima il suo incasso (dove la bella stagione la faceva protagonista) era calato al 30% ovvero -70% !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
10-06-2014, 19:23
Inducono appositamente al sorpasso.
nonostante la ragione del buon senso, il cds da loro ragione.
il cds dice anche che è obbligatorio marciare tenendo il + possibile la dx.
E non è vietato il sorpasso con striscia continua a patto di rimanere in corsia.
Per cui dato che il sistema che adottano è risaputo le contromisure da usare ci sono.
Incominciando a chiamare i CC per segnalare la presenza di un' auto civile che ostacola il traffico. Senza aver timore di che.
Carognata per carognata.
bobo1978
10-06-2014, 19:35
Carognata per carognata.
Te li passeresti interno dx
Carogna! ;)
nicola66
10-06-2014, 19:53
dipenderebbe da loro.
il superamento a dx non è vietato in certi casi
Fiskio@62
10-06-2014, 19:53
Io mi son tolto il pensiero tra venerdì e domenica fatto giro prima orario e poi antiorario me li son fatti tutti Mura, Calla, Colla, Cento croci, Marradi, Consuma e tutto quello che si poteva fare. Venerdì proprio di lusso poca gente e un botto di funghi a Portico di Romangna. Slurp
Carognata per carognata.
Può essere Nicola ...ma che si debba arrivare a questo ? Con un briciolo di buon senso penso che si possa anzi si debba ovviare in modo diverso !
Ho amici dell'Arma che girano in moto con me è quando sentono cose del genere (l'ho già detto) sono indignati perché non fa parte di un approccio leale nei confronti del cittadino !
In aggiunta , l'anno scorso mi trovavo con mia moglie e una coppia di amici , in una località Marchigiana (non lo dico per corretteza) che contempla un passaggio intenso di motociclisti ...siamo ad un bar-ristorante e sopraggiungono i CC a cui do il Buongiorno . Il Maresciallo ci saluta e ci chiede cordialmente da dove veniamo . Il mio amico (ex Carabiniere ma chi è stato nell'Arma , pur se da ragazzo , ci rimane sempre affezionato) gli risponde dalle colline Bolognesi e il sotto ufficiale , dopo un breve colloquio e nonostante nostra insistenza, vorrebbe offrirci il caffè ...alla fine paga il caffè il mio amico non senza fatica (per noi di paese e' una prassi offrire da bere in segno di stima).
Il Maresciallo ci dice che i motociclisti rappresentano una risorsa economica per la zone e che ne è consapevole di questo ma che non transige comportamenti al di fuori dalle righe nei centri abitati ...se volete fare due pieghe sopra si 50/h (ma sempre con la testa collegata aggiunge) vi accomodate al di fuori dei paesi !
Noi lo abbiamo ringraziato per la sua analisi ferma ,lucida ma nel qual tempo essenziale ...in poche parole umana e di BUON SENSO !!!
Potrebbe sembrare facile o scontata ma (il titolo della discussione lo dimostra) non è da tutti...anzi da pochi...quindi onore all'Arma !
(..) non è vietato il sorpasso con striscia continua a patto di rimanere in corsia (..)
Dici?
Art 148, 3 "(..) Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"
Ho avuto modo di parlare, poco tempo fa, con un paio di operatori economici della zona (Badia Tedalda, sul Viamaggio).. sono sull'esasperato andante.. e confermavano i metodi poco ortodossi di questa operazione.
Superteso
10-06-2014, 22:45
Caro Lele....
Gli ex Carabinieri non esistono, ci sono Carabinieri in congedo.
Chi é o é stato nell"arma, sa cosa vuol dire essere ex...
Artemide
10-06-2014, 22:56
Dici?
Art 148, 3 "(..) Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"
Io sapevo che (entro la striscia) una moto può superare una moto, ma una moto non può superare un'auto.. :confused:
Boicottate boicottate e spargete la voce
La norma è quella, imho non si presta a molte interpretazioni..
....
Incominciando a chiamare i CC per segnalare la presenza di un' auto civile che ostacola il traffico. Senza aver timore di che.
Carognata per carognata.
Voci non verificate dicono che sia già accaduto....
La mia esperienza l'ho già raccontata.
Sono stato fermato da dei "civili", con auto civili, insieme a diversi altri centauri.
Sono stato trattato con freddezza, ma sono stato fermo poco, giusto il tempo, che rientrasse l'auto su cui era posizionata la telecamera, in quanto, in base alle sue riprese video, si decide, chi riprende la strada e chi invece dice "ciao" alla patente.
Credo dipenda anche dalla fortuna, chi non supererebbe, un'auto, che rallenta e finge di accostare, almeno così la raccontano....
nicola66
10-06-2014, 23:13
Io sapevo che (entro la striscia) una moto può superare una moto, ma una moto non può superare un'auto.. :confused:
non esiste un cds motoVSmoto e uno motoVSauto
Fiskio@62
10-06-2014, 23:15
La norma è quella, imho non si presta a molte interpretazioni..
Forse un po' di spazio interpretativo potrebbe esserci ?..
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
Fiskio@62
10-06-2014, 23:21
Se poi ci aggiungiamo
Art. 143.
Posizione dei veicoli sulla carreggiata
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
Se li trovo a scassarmi i cabasisi e sono in un giorno di cuor di leone potrei anche metter su casino perché se resto in corsia e ti sorpasso a 50 mentre vai a trenta e scassi il c@€€o alla fine perso per perso metto su un pool di avvocati e vedo se mi riesce un colpo come il Marchese del grillo contro Aronne Piperno.:lol::lol::lol:
nicola66
10-06-2014, 23:23
Dici?
Art 148, 3 "(..) Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"
s'intende per senso di marcia.
almeno così ricordo me lo spiegarono a scuola guida.
mi ricordo benissimo la questione perchè fu l'unico quiz che sbagliai al tempo della A/1984,
alla domanda: si può sorpassare un veicolo in presenza di striscia continua le 3 risposte erano:
si
no
si solo se non si oltrepassa la striscia continua.
io ovviamente risposi NO ma me la segnarono errata.
Caro Lele....
Gli ex Carabinieri non esistono, ci sono Carabinieri in congedo.
Chi é o é stato nell"arma, sa cosa vuol dire essere ex...
Chiedo scusa Super per aver mancato in qualcosa (e di importante) ...ma penso di aver reso l'idea comunque ;) grazie per la dovuta precisazione .
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
10-06-2014, 23:28
Figurati, è un luogo comune.
Sent from 🐾
Lucasubmw
10-06-2014, 23:30
Ragazzi qui è un casino
non speriamo che siano i ristoratori a risolvere il problema
alla fine sulle nostre strade ci troveremo sempre meno moto e quelle poche che ci saranno andranno come lumache, e poi cosa faranno?
smetteranno di fare i controlli
e ricomincerà tutto daccapo
Concordo sul fatto che certa gente che intralcia il traffico dovrebbe rendersi un pò conto di quello che fa, ma che gli puoi dire? magari quello non riesce, non puoi fare nulla se non sorpassarlo, cosa normale se ci fosse un pò di striscia tratteggiata, come è in tutti i posti del mondo fuori che in Italia
Col divieto di sorpasso un veicolo può superare un motociclo, non oltrepassando la linea.
Il contrario invece non è permesso.
E' assurdo, ma è così.
operazioni e metodi che non hanno fondamenti giuridici.
c'è gente che ancora disquisisce sulla distanza del preavviso mobile di controllo di velocità e questi agiscono da "agenti provocatori".
del resto se nessun'altro li fa ci sarà un perchè?
non chiamate nessuno perché se il generale comandate fa il "matto" è perché se lo può permettere.
questo andrebbe fottutto politicamente ma come c'insegna la storia per rimuoverlo andrebbe promosso e quindi sempre il suo gioco si fa.
Lucasubmw
10-06-2014, 23:37
la colpa non è la sua, ma dell'italia tutta, che siamo arrivati a questo punto
Lucasubmw
10-06-2014, 23:38
ricordo che alcuni anni fa era una roulette russa girare in moto sulle nostre strade
s'intende per senso di marcia (..)
Il gabolo sta qui.. NON è specificato, quindi se la carreggiata è divisa in più corsie (e "una per senso di marcia" sono due) imho non è che si scappa.. devi usare quella alla tua sx.
Il "bello" è che sulla questione mi hanno risposto come i tuoi del quiz (è possibile stando all'interno della riga) almeno un paio di operatori di PS.. prima di leggere assieme 'sto famoso punto 3 del 148.. e lì non erano più così sicuri.
PS: quella della telefonata al 113 per segnalare un veicolo che procede lentamente/crea intralcio e non accosta per far passare l'ho pensata anch'io.. e mi pare una buona idea.
Lucasubmw
10-06-2014, 23:40
speriamo che non duri molto e che trovino un altro metodo
Fiskio@62
11-06-2014, 00:02
Ma poi quel pirla di Iannone che cacchio si mette a sponsorizzare Ste cagate. Tre grippaggi e sei forature gli auguro picio
nicola66
11-06-2014, 00:09
ad ogni gara.
Ma poi quel pirla di Iannone che cacchio si mette a sponsorizzare Ste cagate...
Vero riguardo a sto pirlotto che poi ci pensa già da solo a sdraiarsi...ma se pensate anche che i corsi per renderli edotti in materia cosi da poter inchiappettare i motociclisti glieli ha organizzati la FMI ?!? Altro che amici del giaguaro (riferito al gioco a carte e senza nessun riferimento politico ovviamente) !!
C'è poco da fare, se agiscono così è perché davvero se lo possono permettere.
Basta pensare che lo scorso anno l'ex ricciolone intervenne pesantemente quando fu pubblicato il link di un forestale che con la jeep e sempre sulla Calla guidava da pazzo e tagliava tutte le curve.
2013 (http://www.arezzonotizie.it/art_generi/art_attualita/un-forestale-contromano-al-passo-della-calla-il-video-il-corpo-sconsiderato-e-da-multare/)
Da notare che dopo l'intervento del Grande Capo il titolo fu effettivamente cambiato, alla faccia della libertà di stampa!
Però del famigerato forestale-pirata della strada nessuno ne ha più saputo niente, altro che punizioni...
L'unica soluzione, in attesa che finalmente promuovano e rimuovano questo personaggio e sempre che chi gli succederà non sia come lui, è dedicarsi a strade secondarie (e ce ne sono tante belle) in attesa che torni la brutta stagione; il 28 dicembre alla Calla era così:
https://farm6.staticflickr.com/5507/11611234016_e6c1b7396a_z.jpg
Però è triste che ci si riduca ad aspettare Natale per poter girare in pace.
Artemide
11-06-2014, 03:02
alla domanda: si può sorpassare un veicolo in presenza di striscia continua .
Trovato:
DIVIETO DI SORPASSO
Si trova su strade urbane ed extraurbane e vieta a tutti i veicoli (non solo agli autoveicoli) di sorpassare i veicoli a motore, eccetto i ciclomotori e i motocicli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata (cioè senza superare la striscia, continua o meno, di mezzeria) ed anche se il veicolo che precede ha un motore elettrico, intende svoltare a destra o si muove molto lentamente.
In presenza del segnale non è vietato sorpassare qualsiasi veicolo: infatti si possono sorpassare (da parte di tutti i veicoli) i motocicli, i ciclomotori e i veicoli sprovvisti di motore (biciclette, veicoli a braccia, carrozze a cavalli, veicoli a trazione animale). È invece vietato sorpassare tutti gli altri veicoli, compresi gli autoveicoli (di qualunque tipo e massa: autovetture, autocarri, autobus, ecc.), le macchine agricole e le macchine operatrici.
È importante non confondere chi è soggetto al divieto (tutti i veicoli) con i veicoli che non si possono sorpassare: è perciò corretto affermare che il segnale vieta il sorpasso tra autoveicoli (perché questi ultimi non possono essere sorpassati) e che in sua presenza un’autovettura può sorpassare un motociclo (veicolo sorpassabile), ma un motociclo non può sorpassare un’autovettura (non sorpassabile).
Trovato:
DIVIETO DI SORPASSO...un’autovettura può sorpassare un motociclo (veicolo sorpassabile), ma un motociclo non può sorpassare un’autovettura (non sorpassabile).
Questa la deve aver studiata un genio (minimo da premio Nobel)...e' come affermare che 1+2 invece di 2+1 non danno lo stesso risultato !!!!!
Tuttalpiù ...se proprio devi fare una discriminante perché te lo ordina il dottore , fai il contrario in quanto un motociclo normalmente ha dei tempi di accelerazione / velocità molto ridotti es. un veicolo lento che fa i 30/h lo passi in un attimo in moto piuttosto che in panda !
Boh ............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IMHO e' una norma pensata negli anni in cui i motocicli erano perlopiu' di piccola cilindrata e quindi lenti, e poi e' rimasta cosi ...
Probabilmente il caso tipico era il commendatore che a bordo della sua FIAT 1100 si trovava davanti il proletario con il Motom ...
squalomediterraneo
11-06-2014, 09:35
Il pescivendolo all'angolo ha fatto i volantini: da domani vende carne !
Questi non hanno capito una mazza del lavoro per il quale gli pago lo stipendio.
Magari potrebbero leggersi questa pagina del loro sito http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2
Una bella denuncia per "abbandono del posto di lavoro" con licenziamento in tronco potrebbe essere felicemente applicato al Comandante Provinciale di Arezzo Primo Dirigente Claudio D’Amico , sua maestà illustrissima, gen. gran figl ... ecc, come da manuale di Fantozzi.
Ha abbandonato il bosco per la strada. Non mi serve, lo licenzio, perchè per la strada ho già gli enti preposti.
Superteso
11-06-2014, 09:43
Ha abbandonato il bosco per la strada.
Una mignotta insomma...
Sent from 🐾
Ocio gente, perché comunque eseguono ordini.
Anche le SS dicevano così
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fiskio@62
11-06-2014, 10:13
in attesa che torni la brutta stagione; il 28 dicembre alla Calla era così:
https://farm6.staticflickr.com/5507/11611234016_e6c1b7396a_z.jpg
Però è triste che ci si riduca ad aspettare Natale per poter girare in pace.
MI associo 31/01/2009 con l'aprilia 50 super pompato:lol:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/aHxLo-u8u13Alk841B4L0NxgdkblZeB72fMfTMKtgYA?feat=directl ink
apocalypse
11-06-2014, 10:33
Ma solo nei we o anche nei feriali?
Non ho letto l'articolo perchè lo includo nel calderone del boicottaggio.
Comunque,se non gli si vuole fare controllare la moto,non glielo si fa fare.
Non è luogo e personale idoneo.
Che mandino a revisione c/o mctc.
E senza verbale,se infrazioni non si ha commesso.
Op op
Roadwarrior
11-06-2014, 10:37
Anche le SS dicevano così
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol: Risate a parte, è vero. Non si può giustificare tutto con "gli ordini si eseguono". Quando prestai servizio militare, come ufficiale medico, al corso allievi ufficiali ci insegnarono che gli ordini palesemante ingiusti/ingiustificati NON si eseguono. Punto. Detto ciò, questo ignobile carrierista in divisa mi ricorda il comandante dello stabilimento militare in cui prestai parte del mio servizio come ufficiale, il quale si faceva un vanto di tenere aperto lo stabilimento (era un mega stabilimento di riparazione veicoli militari) anche sotto Natale e ferragosto. Naturalmente, in quei periodi le maestranze erano ridotte al minimo, quindi le linee di montaggio non potevano funzionare. Tuttavia, stante la presenza anche di UN SOLO operaio (è successo), in inverno si deve assucurare il riscaldamento di un capannone di nmila mq, con conseguenti spese vertiginose, a fronte di una produttività pari a zero. Morale: anzichè prendere per un orecchio questo cretino di un colonnello (peraltro col vizio del bere, e spesso ciucco in servizio), e fargli capire che il suo comportamento era controproducente, ricevette un encomio dal Ministero della Difesa! Ecco come va l'ItaGlia. E ci stupiamo che questo imbecille di forestale si comporti così?
Roadwarrior
11-06-2014, 11:07
Ma solo nei we o anche nei feriali?
Non ho letto l'articolo perchè lo includo nel calderone del boicottaggio.
Comunque,se non gli si vuole fare controllare la moto,non glielo si fa fare.
Non è luogo e personale idoneo.
Che mandino a revisione c/o mctc.
E senza verbale,se infrazioni non si ha commesso.
Op op
Purtroppo temo non sia così. Le FF OO possono fermarti in qualsiasi momento e luogo, e controllarti (documenti, veicolo, ecc). Ergo, tu come cittadino non puoi opporti ai loro controlli, in quanto non hai alcuna veste giuridica per stabilire quale sia il luogo e/o il personale idoneo. Se poi sono illeciti, diventa materia di giudizio nelle opportune sedi (tribunale), quindi dopo ricorso alle vie legali. Ma solo DOPO.
Dario C.
11-06-2014, 11:14
Ragazzi qui è un casino
non speriamo che siano i ristoratori a risolvere il problema
Mi ricordo di aver letto di un articolo francese in cui i motociclisti (incazzati) hanno preso secchi di vernice nera e pennello e hanno trasformato la linea continua in tratteggiata.
Chiaramente con buon senso.
Dario C.
11-06-2014, 11:19
La mia esperienza l'ho già raccontata.
Sono stato fermato da dei "civili", con auto civili, insieme a diversi altri centauri.
Personalmente se non riconosco un uniforme unita a una macchina di un qualche corpo dell'arma, tiro dritto. A ragion veduta aggiungerei.
Anzi, l'ho già fatto una volta.
flower74
11-06-2014, 11:23
... ci mancherebbe anche che adesso un civile con auto civile mi possa fermare.
Se casomai dovesse succedere che mi fermassero questi fenomeni, dopo 5 minuti chiamo i carabinieri denunciando il sequestro di persona.
Un controllo non può trattenermi per più di un'ora.
Se hai tanta gente da controllare, metti più personale...
A un posto di blocco di 3 anni (vigili) fa ci saranno state 30 moto ferme e fermarono un tizio con una Triumph Bonneville (quella di Steve McQueen) che aveva gli Arrow originali montati . Questo arriva e gli dice "prego?" quindi la vigilessa gli dice "stia buono qui che con calma arriviamo da lei" mentre un tizio con una Griso gli dice che sono 40 minuti che è' li fermo . questi si incazza , tira fuori patente e libretto e gli urla che se vogliono controllare lo facciano e alla svelta perché sta andando a prendere suo figlio di 12 anni uscito da calcio. La vigile gli dice di stare calmo e lui dice di essere un Avvocato e che , sono tutti testimoni che se succede qualcosa al minore , li riterrà responsabili (dice anche che in un posto di controllo vi devono essere tempi di attesa ragionevoli a meno di eventi eccezionali quali rapine, rapimenti,etc). Arriva il Comandante e ascoltate le ragioni gli guarda i documenti e in 1 minuto la fa andare (mentre va via dice "svegliatevi e non accettate questi soprusi") ciò fa scoppiare una gazzarra da far-West e "libera tutti" ...
Roadwarrior
11-06-2014, 12:46
E' capitata una cosa analoga a me, l'anno scorso. Pomeriggio di agosto, teemperatura intorno ai 38 gradi; alcune moto in senso contrario mi sfanalano, io rallento ulteriormente, quando ad un tratto vedo un forestale con paletta che mi fa cenno di accostare (stavo procedendo sì e no a 50 km/h). Fermi a lato strada, una decina di moto in attesa di controllo. La pattuglia era formata da forestale, vv.uu. e carabinieri. Dato che stavo tornando in città perché ero reperibile e mi avevano chiamato dall'ospedale, mi avvicino al brigadiere dei CC, che mi sembrava il più alto in grado, e gli chiedo se mi avessero fermato per qualche motivo particolare o solo per controllo. Avendomi risposto che era un semplice controllo, ho mostrato i documenti, fatto presente che avevo una certa urgenza per il motivo (vero) che ho detto prima, e che se non c'era altro io sarei andato. Il brigadiere non ha eccepito, anzi mi ha incoraggiato a ripartire. Quel che più mi è piaciuto è stata la faccia del forestale, evidentemente frustrato per non aver potuto esercitare il suo temporaneo micropotere anche sul sottoscritto. Ma i CC, si sa (e ho avuto modo di sperimentarlo in tante altre situazioni) sono dei veri gentiluomini, loro sì davvero al servizio del cittadino. E soprattutto non dei frustrati come i forestali, perché loro non hanno bisogno di vessare i motociclisti, né alcun altro, per esibire il loro potere.
Superteso
11-06-2014, 12:49
Semper Fidelis!!!
Sent from 🐾
Roadwarrior
11-06-2014, 12:52
Hai ragione Lele, sono dei veri soprusi, su cittadini criminalizzati "a priori" solo perché sono in moto. Passione che peraltro va ad ingrassare lo Stato in vari modi (bollo, benzina, materiali di consumo, IVA all'acquisto,...)
Chi sfrutta una furberia Per nOn far la fila, non è diverso da chi ti tiene fermo sotto al sole per mezz'ora.
Se ne frega in ugual modo.
Se è la soluzione Per qualcuno , per me è quella sbagliata.
Forse mi è' sfuggito qualcosa ...ma non mi sembra di aver letto alcuna furberia !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
apocalypse
11-06-2014, 13:29
A un posto di blocco.......Arriva il Comandante e ascoltate le ragioni gli guarda i documenti e in 1 minuto la fa andare (mentre va via dice "svegliatevi e non accettate questi soprusi") ciò fa scoppiare una gazzarra da far-West e "libera tutti" ...
Visto?Ecco....
Fiskio@62
11-06-2014, 13:36
Piu che furberia mi sembra mettere a frutto la conoscenza della legge, se poi invece che andare a prendere il figlio andava a zifonare la cameriera del ristorante è un altro discorso ma se le cose stavano veramente in quel modo non vedo furberia.
Ah, bhe.
Se gentilmente mI aiuti a capire, il perché, te ne sarei grato
abbiamo tutti un valido motivo per non stare sotto il sole cocente vestiti da moto.
apocalypse
11-06-2014, 13:41
Il pubblico ufficiale ha giurato....di non fare il furbo.
Il civile no.
Dario C.
11-06-2014, 13:41
Piuttosto io mi chiederei perchè le macchine si fermano una per volta, invece le moto si fermano tutte insieme.
Senza un apparente e giustificato motivo di distinzione.
Roadwarrior
11-06-2014, 13:43
Non sembra neanche a me una furberia, quanto piuttosto un modo per reagire ad un sopruso. O vogliamo considerare normale esser tenuti fermi per ore (ripeto, ore) sotto il sole a picco, semplicemente per essere controllati? La prima volta che qualcuno sarà vittima di un collasso da calore e farà (giustamente) denuncia per essere stato tenuto ingiustificatamente fermo sotto il sole, vedrete che certi abusi di potere (perché di questo si tratta) cesseranno. Si sa, in Italia, finchè non scoppia la grana, le cose non cambiano mai.
Piuttosto io mi chiederei perchè le macchine si fermano una per volta, invece le moto si fermano tutte insieme.
Senza un apparente e giustificato motivo di distinzione.
Perché è un operazione mirata aI motociclisti.
Roadwarrior
11-06-2014, 13:49
Ah, bhe.
Se gentilmente mI aiuti a capire, il perché, te ne sarei grato
abbiamo tutti un valido motivo per non stare sotto il sole cocente vestiti da moto.
Hai perfettamente ragione, abbiamo tutti un validissimo motivo, in primo luogo il fatto di essere in un Paese libero (fino a prova contraria), dove gli abusi delle ff oo, quando si verificano, vengono perseguiti (o almeno dovrebbero). Ed essendo in un paese libero, se non commetto reati, non devo essere disturbato mentre svolgo attività lecite, come andare in moto. Fermo restando, naturalmente, come ho detto prima, il pieno diritto delle ff oo di controllarmi. Ma senza sequestrarmi per ore sotto il sole! Quindi sarebbe il caso di protestare tutti, sempre, quando si è vittime di certe situazioni.
Roadwarrior
11-06-2014, 13:50
Perché è un operazione mirata aI motociclisti.
Ecco appunto. Bella roba!!!!:mad:
Questo si, sono perfettamente d'accordo.
con magari una federazione motociclistica degna di essere tale.
ma.....
apocalypse
11-06-2014, 13:55
Zangi è un forestale:lol:
E l'italiano medio non protesta mai perchè adora la sodomia a/p:)
Fiskio@62
11-06-2014, 13:57
Ah, bhe.
Se gentilmente mI aiuti a capire, il perché, te ne sarei grato
abbiamo tutti un valido motivo per non stare sotto il sole cocente vestiti da moto.
Partendo dal presupposto che ritengo queste azioni dei soprusi dico anche che se io ho un figlio minorenne che e' affidato ad un allenatore fino alle ore 16 poniamo e tu forestale VVUU poliziotto o quantaltro mi tieni fermo magari un'ora dalle 15:45 alle 16:45 per fare ste c@§§ate su per i monti posso opporti che a causa del tuo comportamento io mi trovo a incorrere nel reato di abbandono di minore perciò se sono aduso ad argomentare in termini di legge te lo dico e trovo il modo di andarmene, invece il reato di eccesso di sudore dentro la tuta di pelle non è ravvisabile e pertanto ti tengono li:lol:
Te lo ho scritto probabilmente ha approfittato della sua dimestichezza con le cose di legge ma gli estremi per farlo c'erano a mio parere:D
Zangi è un forestale:lol:
E l'italiano medio non protesta mai perchè adora la sodomia a/p:)
Grazie, gentilissimo.
Ma non è questo il punto.
Da cosa è nata questo ingiusto trattamento riservato a chi va in moto?
Nell'indubbia possibilità di fare cassa, politico si O no, abusi mazzi e vari.
Dalla nostra indisciplina.
Inoltre, la reazione da machi di alcuni la vorrei proprio vedere..
nel primo tread aperto in merito alla defend, eravamo in pochi a sostenere l'abuso.
Molti non ci credevano, molti pensavano davvero che serviva per fermare certi pazzi.
La protesta a questo e`piu`che giusta.
ma una cosa che ho odiato io quando fui fermato, non era tanto la forestale, quanto il fatto che a far perdere tempo erano i signori con marmitte (dette da loro) omologate.
cosi come frecce e targhe.
oltre quelli che dovevano naturalmente andare per partecipare al g8, o per appuntamenti inderrogabili con il papa......
senza questi furbi il tempo d'attesa si sarebbe dimezzato.
altra cosa..la mia moto era in fila io sono andato all'ombra è nessuno me lo ha impedito
apocalypse
11-06-2014, 14:24
Peró non vedo rastrellamenti ai bilici...
Eppure,nessuno va a codice,spesso iperfanalati ed al telefono.
O,peggio ed addirittura,ai tunizzatori di auto....
Anzi,spesso le ffoo sono li a fare ordine pubblico ai loro raduni e non a fargli le pulce per una luce o uno scarico...
Accanimento....spudorato accanimento verso i bikers!
Tu dirai:"muore più probabilmente e facilmente un centauro di un autista di bilico o auto....
Il centauro lo sa di potersi potenzialmente spalmare....quindi,giusto obbligare ad indossare abbigliamento tecnico,non passare al setaccio una sola zona d'Italia,perchè agl'occhi della gente si rendono solo ridicoli e prepotentemente str.
allora, paragonando questa storia a quella che raccontavo del Bracco, appare evidente che nel nostro caso abbiamo a che fare con un esaltato ma non c'e' alcuna pesecuzione delle F.O.
Nel caso di Arezzo io personalmente se fossi del posto mi attiverei via tutti i forum possibili con santa pazienza e organizzerei un raduno/manifestazione di protesta coinvolgendo tutti gli organi di stampa,federazione etc.
I motociclisti italiani non sanno organizzarsi.
Sei sempre garbato aspes.
la realtà assomiglia più a non gli frega niente di organizzarlo se non c'e niente da guadagnare personalmente...
Comunque e ribadisco da sempre a rigor di logica che se vuoi veramente guardare alla sicurezza nel senso lato della parola , una marmitta aperta rompe magari i maroni al prossimo ma solamente questa ,e aggiungiamoci pure un portatarga omologato e con inclinazione regolare , non fa divenire pericoloso il mezzo in se !
Discorso diverso se giri con il fanale spento, con le gomme lisce, senza specchi , con il clacson fuoriuso e usi un casco non omologato che ai fini della sicurezza hanno valenza e molta !
A mio modesto parere bisognerebbe scindere le due cose perché una semplice multa per pneumatici lisci e il ritiro del libretto per un portatarga omologato (che io non monto sia chiaro) adducendo una modifica strutturale del mezzo (e falsa...perché mica di cambia un forcellone) mi sembrano inique specie se equiparate alle differenti pericolosità che possono generare ...tutto qui !
Sostanza vs Fuffa ...Fatti vs Pugnette ...vado avanti ? Scegliete voi !
Lele qui non mi trovi d'accordo.
Innanzitutto si comincia col rispettare le norme, tutte perchè se no parti già col piede sbagliato pretendendo di avocarti il diritto di dire cosa va perseguito e cosa no.
Ma agenti provocatori e posti di controllo vessatori e incivili non sono tollerabili.
Controlli la velocità? Metti il cartello e controlli.
Voi fare un posto di controllo come se ne vedono tanti in giro?
Fermi un veicolo alla volta espleti i controlli di rito e poi ricominci con un altra moto.
Ma restrizioni e vessazioni sono IMHO solo deleterie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
infatti, non mi sembra il caso di puntare sulla reale pericolosita' o fastidiosita' di certe questioni, dalla velocita' al rumore. Siamo fuori tema. Il tema vero e' un altro:
con la scusa di problemi reali si fanno vessazioni, pare comprovate da numerose testimonianze. Le vessazioni si possono contrastare solo con una altrettanto mirata e consistente "campagna pubblicitaria". Insomma, si citano sempre i motociclisti francesi, ci sono i social network alcuni dei quali frequentatissimi, la stampa specializzata etc. Possibile che gli spaccavetrine riescano a organizzarsi per trovarsi a mettere a ferro e fuoco una citta' via internet impuniti e qualche migliaio di motociclisti non riescano per esempio a organizzare un blocco stradale su un passo appenninico?oppure tutti in processione a 20 km/h in autostrada? e non mi si dica che e' illegale, che gli spaccavetrine si fanno due risate
Zergio, non essere in accordo fa parte dei giochi...ma non mi arrogo nessun diritto esprimendo una mia opinione . Volevo solo affermare che se devo partire per forza per un viaggio e mi metti a disposizione due moto che devo obbligatoriamente scegliere , tra una tutta in regola ma con scarico aperto e un altra tutta in regola ma con le gomme lisce, saprei cosa scegliere per limitare i miei rischi (vedi sicurezza) ...solo questo intendevo ;)
Per quanto concerne il resto non posso non essere d'accordo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
11-06-2014, 16:25
Quale posto migliore di questo,per organizzare una rivolta civile?
Artemide
11-06-2014, 16:29
invece il reato di eccesso di sudore dentro la tuta di pelle non è ravvisabile e pertanto ti tengono
lo dici tu!
io a momenti morivo-- ma sapevo che se me la fossi tolta -incollata com'era- sarei tornata a bologna in mutande (e per fortuna porto le sloggi maxxxxxxi :D)
bobo1978
11-06-2014, 17:04
Io solitamente sotto la tuta non indosso nulla.
Quale posto migliore di questo,per organizzare una rivolta civile?
ci sono dei forum universali con decine di migliaia di utenti, anche delle riviste, anche dei siti come moto.it , si tratterebbe di avere la pazienza di fare espandere la cosa, organizzare una data,una azione e uno scopo preciso.Sempre rimanendo nella legalita' ma che faccia risonanza. Tra l'altro la zona e' abbastanza baricentrica e raggiungibile facilmente da mezza italia.
Roadwarrior
11-06-2014, 18:54
Allora, bando alle ciance: io dico subito che ci sto. Se aderiamo numerosi, facciamo 3-4 volte su e giù in gruppo, a velocità 35-45km/h, e quando individuiamo l'auto-civetta (mi avevano parlato di una Opel azzurra di piccola cilindrata), la "circondiamo" avanti e dietroe la costringiamo al nostro passo. E vediamo che succede
squalomediterraneo
11-06-2014, 19:40
Che ti fanno il verbale per non avere mantenuto la distanza di sicurezza !!!
Stessa tecnica delle scorte dei mafiosi in autostrada.
Una in corsia di marcia, quella con il mafioso dentro.
L'altra a pochi metri dalla prima, ma in corsia di sorpasso.
E via per chilometri all'andatura che preferiscono.
Se ti avvicini e "chiedi" che si tolgano dalle "corsie" in modo insistente, ti becchi il verbale.
Così per la cronaca, che la scorta sia per il mafioso, lo scopriamo dopo alcuni anni, anche chi fa la scorta!
car cam sempre accesa, con rilevatore gps e di velocità, in qualunque momento un bel sorriso verso l'obiettivo e la bella frase "sorridi...sei su candid camera !"
In Russia le usano per evitare le false denuncie dei disperati, da noi per evitare i soprusi :mad:
E poi mi si chiede...come mai le tue vacanze in moto le fai quasi sempre all'Estero (con Svizzera bandita dalla mappa)?
Ho girato l'Italia in epoca non sospetta ... da anni basta...perché una vacanza deve essere divertimento e spensieratezza con la concentrazione rivolta alla guida e non a queste minchiate unitamente ad un contesto sereno e di accoglienza ! C'è la faranno senz'altro anche senza gli "spicci" che spendo ma quel che si vuole non è mai troppo :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
11-06-2014, 21:11
Italia girata già in lungo e largo, ma ora é veramente improponibile...
Giro sempre in Svizzera e qualche volta in Francia, sono oramai circa 20 anni che vado all'estero. Tra l'altro ho appena pagato una multa in Svizzera, beccato a 51 km/h.... tant'è. Ma da nessuna parte del mondo ho visto code per essere controllati o aspettare una o più ore...
Solo in Italia può succedere una cosa simile, è state certi che in Svizzera fanno controlli territoriali che qui manco se li sognano. Per quanto mi riguarda, se capitasse a me, io posso aspettare 15, 20 minuti, fino a 30, ma poi piglio e me ne vo', che fanno mi sparano?
Poi andiamo dal giudice, io mi porto la go pro, e vediamo che succede.
apocalypse
11-06-2014, 21:17
http://www.cim-fema.it/web/images/resized/images/notizie/forestradale_210_152.jpg
Il cim pare abbia scritto un anno e mezzo fa.
http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/leggi-e-normative/582-lettera-aperta-alle-istituzioni-sui-controlli-della-forestale-in-appennino
Superteso
11-06-2014, 21:23
Iniziativa estemporanea, nessun seguito.
Panzerkampfwagen
12-06-2014, 00:17
che fanno mi sparano?
Poi andiamo dal giudice, io mi porto la go pro, e vediamo che succede.
Maddai?
Dici che il giudice sarebbe interessato al video di una colonscopia a supporto di un ricorso contro le FF OO?
Fico.
Superteso
12-06-2014, 00:19
Mah.....
Davvero sarebbe curioso vedere come andrebbe a finire...
Di certo non possono accusarmi di non essermi fermato all'alt!
Sent from 🐾
Sempre che il filmato risponda alle direttive della circolare del ministero della giustizia prot. 123456789/wag/caz/2013
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
12-06-2014, 00:28
Prot é onomatopeico?
Panzerkampfwagen
12-06-2014, 00:29
Mah.....
Davvero sarebbe curioso vedere come andrebbe a finire...
Temo di merda.
Superteso
12-06-2014, 00:35
Si in effetti lo temo pure io...
Sent from 🐾
Se pensi che il ricorso si invia per raccomandata AR voglio vedere come produci il filmato.
Ma soprattutto *avi *mpeg *flv.
Che poi d'aria sicuro che il ricorso verrà letto.
Prot./squaraus/wag/2013
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
12-06-2014, 00:43
Assumo un vignettista e faccio un cartone... 😄
Sent from 🐾
Panzerkampfwagen
12-06-2014, 01:38
Cartone?
La carta igienica non basta?
...
Cambierei dieta. Daretta.
Fiskio@62
12-06-2014, 06:49
:lol:Ok il presente tread è ufficialmente in vacca:lol::lol:
apocalypse
12-06-2014, 07:20
Non va inviato in a/r,ma va messo agl'atti di essere in possesso di un video,che va caricato su un dvd e portato all'udienza.Che poi verrà visionato,non lo si sa.Questo diceva il legale.
Possiamo sempre chiedere all'Oracolo:lol:
Il ricorso contro la sanzione, vabbe`.
Contro il metodo "dell'operazione" .....mah.
squalomediterraneo
12-06-2014, 08:49
Ma infatti se le FF.OO. non emettono il verbale per l'allontanamento non hai nulla da produrre.
Altro metodo, mooolto più da f.d.p. potrebbe essere spargere la voce tra i frequentatori/vessati e dopo 15/20 minuti fare scattare in automatico la richiesta di un medico, perchè ci si sente poco bene...
Roadwarrior
12-06-2014, 09:34
Ecco, questa del medico non è una cattiva idea. Incidentalmente, io lo sono, e potrei soccorrere in diretta il/i malcapitato/i, e magari "drammatizzarne" un po' le condizioni. Parlo seriamente.
E poi?
Cosa risolvi? Un articolo giornalistico, locale niente più.
O riesci a far partecipare veramente un numero di moto da creare un problema, nell'intero comprensorio aretino, sollevare proprio un disagio, allora si che qualche cosa cambierebbe.
Ma la cosa più efficace, credo sia colpire chi dovrebbe rappresentarci.
quindi iniziamo a disdire tutti i rinnovi delle tessere F.I.M.
apocalypse
12-06-2014, 10:36
Mai avuta.
Propongo invece di infiltrarsi....
mi spiego meglio;si fa la forestcard come socio simpatizzante,poi con del volontariato si estrapolano notizie sugli appostamenti e si divilgano.
Quando possibile,si crea caos con azioni di disturbo.
Sempre stando attenti a non far saltare la copertura:cool:
squalomediterraneo
12-06-2014, 10:45
@zangi risolvi che non rompono più i c... a tenere gruppi di motociclisti fermi a bordo strada per un controllo, che comunque a quanto pare sono autorizzati a fare.
Eserciti il tuo diritto di essere controllato in tempi corretti.
Già sarebbe una conquista.
Con le moto non puoi fare altro, credo, perchè anche una massiccia presenza non permetterebbe di bloccare la strada, se non mettendosi a richio di ulteriori verbali.
Affittare dei camion, caricare e moto e striscioni, e percorrere le strade al di sotto dei limiti .
20 camion in colonna...sai che divertimento !
Ma occorre solidarietà, voglia, altruismo, disponibilità e soldi :wink:
Ma la cosa più efficace, credo sia colpire chi dovrebbe rappresentarci.
quindi iniziamo a disdire tutti i rinnovi delle tessere F.I.M.
Già fatto (già raccontata questa) ...io e un amico , incazzati come delle pantere , la abbiamo strappata davanti al naso allo stand FMI di una fiera motoristica accusandoli davanti ad altra gente di percularci con la storia dei corsi e del loro silenzio assenso in merito (assistette alla scena il Direttore di una nota rivista e ci invitò nel suo ufficio per solidarietà adducendo anch'esso che si trattava di una situazione vergognosa e discriminatoria ...lo scrisse pure in un suo editoriale).
Questi belli come il sole ci dissero che non avevano dichiarazioni da fare e che potevamo scrivere alla casella di posta elettronica ...ma vuoi mettere infamare in diretta chi consideri dei ...(non dico altro) invece che mandargli una mail ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
12-06-2014, 11:56
Credo che sia insito in ogni organizzazione che cresca a livello nazionale perdere il contatto con le reali problematiche.
Si pensa solo a bilanci e ad organizzare incontri per finire sempre a tarallucci e vino.
Mai avuta la tessera F.M.I., e se dovessi prenderla sarebbe solo per un mio tornaconto (moto d'epoca) e per loro sarei semplicemente un altro cliente che paga.
Sono come quelle aziende che sviluppano il marketing trascurando il prodotto che in una libera economia (o società civile) normalmente hanno il tempo contato ! Questi invece ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Artemide
12-06-2014, 14:58
Ecco, questa del medico non è una cattiva idea. Incidentalmente, io lo sono, e potrei soccorrere in diretta il/i malcapitato/i, e magari "drammatizzarne" un po' le condizioni. Parlo seriamente.
io avevo pensato di simulare un malore e di soccorrermi da sola.
ma mi pareva complicato.
Road: quale specialità?
Artemide
12-06-2014, 15:00
e poi c'era sempre il problema che se per farmi respirare mi aprivano la tuta tornavo giù con le sloggi...
Roadwarrior
12-06-2014, 16:53
Dai che ci conosciamo Artemide...comunque anat. pat.
Roadwarrior
12-06-2014, 16:56
Certo è strano...tanti post e ancora nessuno che giustifichi, anzi plauda, alle gesta intrepide dei nostri angeli custodi di verde-vestiti, che ci bloccano sotto il sole e ci sfondano di multe unicamente perchè ce lo siamo meritato...penso ad uno in particolare...che sia finito anche lui sotto le "cure" di questi gentiluomini? Eh, si sa, son tutti finocchi col culo degli altri...
Ma non si fa' prima semplicemente a non passare piu' di li?
Mi pare la soluzione migliore ...
Artemide
12-06-2014, 17:18
Dai che ci conosciamo Artemide...comunque anat. pat.
certo che ci conosciamo!
ma mi ero dimenticata che sei un anatomo patologo--
disturbi mnesici :(
cmq data la specialità ci mettiamo d'accordo e fingo direttamente di essere morta :sleepy1:
Roadwarrior
12-06-2014, 17:35
Allora sì che finiamo su tutti i tg!!! ;-)
Ma non si fa' prima semplicemente a non passare piu' di li?
bada che si stà parlando di tutti i passi della Toscana...random
Evvabbe' ... comincio io ... non passo piu' dai passi della Toscana ...
Artemide
12-06-2014, 18:00
ma noi VOGLIAMO andare sui nostri passi senza dover essere fermati senza motivo --- sono giri bellissimi e la costituzione mi concede libertà di movimento..
http://i57.tinypic.com/5ehldj.jpg
sartandrea
12-06-2014, 18:12
Ma non si fa' prima semplicemente a non passare piu' di li?......
ecco, questa è un'altra di quelle cose che ci differenziano dai francesi...:confused:
Tutto giusto, ma lui hanno il coltello dalla parte del manico, quindi puo' attaccarsi a tutto pur di rompere i maroni ... finche' non lo sposteranno ad altro incarico grazie ai meriti acquisiti ce lo sorbiamo ...
nicola66
12-06-2014, 18:28
bada che si stà parlando di tutti i passi della Toscana...random
non solo quelli da/per la prov. di AR?
... finche' non lo sposteranno ad altro incarico grazie ai meriti acquisiti ...
nonononononono!!!! che stia pure dov'è, vorrai mica che venga a mettere becco qui?
CAVALLOGANZO
12-06-2014, 19:07
non solo quelli da/per la prov. di AR?
Esattamente x fortuna solo lì......si dice sia il prefetto di arezzo lo "sceriffo".
Esattamente x fortuna solo lì......si dice sia il prefetto di arezzo lo "sceriffo".
Mhhhhh...me mi fermarono al Muraglione...che non mi risulterebbe in provincia di Arezzo
Esattamente x fortuna solo lì......si dice sia il prefetto di arezzo lo "sceriffo".
Nemmeno per idea, Futa, Muraglione, Raticosa e Colla sono in provincia di Firenze, e loro imperversano anche lì....
metteteci pure anche bocca serriola ... :confused:
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=369233
e anche bocca trabaria, valico di viamaggio ecc..ecc...:mad::mad:
Forse si vede una luce. Incrociamo le dita e speriamo che il ddl venga approvato e applicato velocemente.
"Assorbimento forestale e penitenziaria in polizia.
Riordino dei corpi di Polizia, con assorbimento del Corpo Forestale dello Stato e della polizia Penitenziaria negli altri corpi. E' uno dei criteri indicati nella bozza del ddl di riforma della Pa."
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main?fn=srchFd&id=SEARCH/NEWS24/AB5XrHQB
squalomediterraneo
12-06-2014, 23:03
Ecco, che lo mandino controllare la velocità dell'ora d'aria, che poi ci pensano i detenuti a convincerlo.
Solo un suggerimento: non si organizzano queste cose su un forum pubblico, anche i forestali sanno leggere :)
Anni fa abbiamo scoperto che i doganieri tunisini sapevano come venivano nascosti CB, VHF e GPS che allora erano vietati, leggendo un noto forum di viaggiatori "africani".
CAVALLOGANZO
13-06-2014, 13:53
Nemmeno per idea, Futa, Muraglione, Raticosa e Colla sono in provincia di Firenze, e loro imperversano anche lì....
Scusa mi è sfuggito dove si narra dell'operazione sui passi da te elencati... il muraglione è firenze ma è all'interno del parco nazionale e quindi territorio della forestale di Arezzo.
vabeh se vengono a nord verso la raticosa è finita ahahah....
Artemide
13-06-2014, 15:51
i forestali fanno controlli anche sulla futa e addirittura alla raticosa.
Non so se siano di Arezzo, ma i "nostrani" mi paiono molto più gentili, almeno con le signore e nessuno in futa/raticosa si è sognato di verificarmi la centralina del monsterone (figuratevi se posso modificare la centralina!!! al limite per togliere cavalli, sigh!!)
http://i61.tinypic.com/2j4rbis.jpg
squalomediterraneo
13-06-2014, 16:32
Se sanno leggere avranno anche la possibilità di comprendere che esasperare gli animi non porta giovamento a nessuno :wink:
E poi si scrive di cose lecite, sicuramente più lecite dell'istigazione alla violazione del codice stradale perpetrata con auto civetta.
Se trovassero interlocutori disposti a confrontarsi, probabilmente si otterrebbero migliori risultati e sano moto turismo.
Ma a quanto pare nessuno si piglia la briga di rappresentare i motociclisti e restano solo le lamentele sul web, ed una immagine deviata del corpo dei forestali
Altra occasione persa, come spesso avviene in Italia.
Tutto vero e sacrosanto Squalo...ma non dimenticare che il confronto serio e leale , oltre a essere un occasione di crescita per le parti , e' tipico delle persone intelligenti che vogliono evolversi e migliorarsi !
Vedi o meglio annusi qualcosa di simile in questi comportamenti ? Pur volendo essere ottimisti , io non vedo altro che arroganza e carrierismo mascherati dietro un ipotetico servizio alla società !
Lucasubmw
14-06-2014, 23:12
Giusto
Oggi alle 17:30 al Muraglione c'era solo una Vespa parcheggiata, ci sono rimasto malissimo, mai vista una cosa del genere, sarà stato anche l'allerta meteo, ma se fosse stato nel periodo pre-forestale qualcuno trovavi di sicuro, nelle belle giornate addirittura facevi fatica a trovare posto per parcheggiare
Io comunque non mi sono bagnato e sono stato benissimo, temperatura gradevolissima, 180 km
Seriamente, penso che sia davvero l'effetto di tutte queste retate del forestali. Semplicemente, la gente si sposta su altre strade "minori", dove non si ha notizia di stragi di patenti, il che è anche un bene perché si riscoprono percorsi trascurati ma interessanti.
Sabato a Viamaggio verso le 11,30 neanche una moto, parcheggio del tutto sgombro, non mi era mai capitato!
E circa l'atteggiamento dei controllanti: vai tranquillo, dipende dalla loro intelligenza e dalle direttive di chi li comanda. Ha ragione Lele, qui ad Arezzo vige l'idea di mettersi in mostra a tutti i costi, è puro e semplice carrierismo. Potrei fare molti esempi ma non è il caso qui sul forum, anche perché per loro stessa dichiarazione i forum li "monitorano": questa è di oggi
7 patenti (http://www.arezzonotizie.it/art_generi/art_cronaca/prove-clandestine-in-velocita-passo-spino-ritirate-7-patenti-piloti-tecnici/) .
Da notare, oltre al consueto strazio generale della lingua italiana, l'atteggiamento dei forestali che inseguono la gente "in modalità discreta" o "ritirano la patente senza discussioni" o "vanno su tutte le furie" e via sproloquiando.
Panzerkampfwagen
16-06-2014, 09:06
"Già da tempo il Nos di Arezzo stava monitorando le fasi organizzative di questa manifestazione e i numerosi forum collegati ed è bastato poco per capire, quest’anno, quale fosse stata la moda scelta."
furbi come faine, i pilotoni. Diciamocelo.
Superteso
16-06-2014, 09:47
Agevolo foto....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/yre6e6a8.jpg
Sent from 🐾
E dire che sembra pure bellina ...un po meno se hai il pollaio nelle vicinanze :-)
Comunque , a parte che possono leggere quello che vogliono perche in questo Forum avrò letto toni offensivi una volta all’anno (se e quando capita) ma solo pareri,opinioni e chiavi di lettura differenti da persone diverse . Chiamasi dialogo o discussioni altrimenti si chiamerebbero monologhi dove uno parla e tutti gli altri acconsentono .
Unica cosa anzi due in proposito :
- La prima , tralasciando i toni propagandistici della stampa in oggetto (evidenti e gia ampiamente commentati) dalla quale , anziché trasmettermi stupore mi mette sempre dubbi sulla veridicità di quanto scritto , mi viene da ridere a pensare al tizio del Fiorino che tira sui tornanti e mi viene da piangere a riguardo dell’individuo (non trovo appellativi opportuni) che aveva i bambini dietro.
- La seconda , non ho esperienza in tema di ordine pubblico (le mie esperienze in corpi militari risalgono al servizio di leva) ma ho esperienza in tema di gestione aziendale e relativo personale . Sono altri contesti d’accordo ma qualche similitudine la possiamo a mio parere associare e le mie esperienze dicono questo , ossia che :
Dinnanzi a comportamenti da “rivedere” , se “stanghi” a destra e manca indistintamente un gruppo di lavoro composto da gente normale e brava unitamente ai lavativi di turno , raramente (anzi quasi mai) si ottiene il risultato di redimere i disonesti mentre molto spesso ottieni il risultato di demotivare quanti cercano di fare il proprio dovere (ricorda qualcosa ?) .
Solitamente parlo(in maniera pacata ma ferma) preventivamente a tutti , ti do un “warning” , ti avviso un’altra volta (a beneficio del dubbio) e poi “bastono”chi sgarra …ma solo chi sgarra e non i primi che incontro al mattino nei corridoi altrimenti perdo la stima e la collaborazione di quelli buoni !
squalomediterraneo
16-06-2014, 10:44
La seconda non tiene conto che qui non si parla di collaboratori, ma di clienti ;)
Infatti, in quanto tale, chiedevo la rimozione di chi non compie il proprio lavoro attenendosi alle prescrizioni dell'assunzione.
Se le lamentele arrivassero ai superiori, allora si potrebbe sperare in una tirata d'orecchie, ma mi sa che come si sule dire "il pesce puzza dalla testa" per cui...
Vero Squalo la disquisizione ...ma si tratta pur sempre di far "rigar dritto" un gruppo di persone (penso quindi che il concetto possa essere assimilabile) ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, io nel we sarò ad un raduno proprio da quelle parti. La mia moto è ok, ma come posso organizzarmi per non cadere nell'imboscata? Avete consigli? Mi romperebbe non poco stare sotto al sole per tanto tempo o venire multato per aver superato un'auto civetta a 30 all'ora :mad:
Grazie!!!
alla tua domanda io trovo una difficile e sensata risposta pero ci provo:
semplice......rispetta alla lettera il CDS...
oppure fai il bandito.....
Marvel quello che scrivi è "ovvio" ma sfido chiunque a stare dietro ad una macchina a 30 all'ora su quelle strade e sfido chiunque a rispettare il cds al 100%.
Riformulo la domanda in modo più chiaro e diretto:"avete dei consigli/dritte da darmi per non cadere nella trappola?".
Perchè parliamoci chiaramente e senza ipocrisia, queste cose sono fatte ad arte per incassare denaro, non certo con lo scopo di migliorare la sicurezza stradale.
Io sono ottimista e spero sempre che le cose cambino/migliorino ma ogni giorno che passa perdo sempre più fiducia nei nostri governanti.
Quando riterrò che "il gioco non vale più la candela" me ne andrò.
Scusate lo sfogo e speriamo bene ;)
io guarderei bene dentro ogni macchina prima di sorpassare, dall'atteggiamento degli occupanti secondo me si capisce se sono "loro". e un'occhiata sul cruscotto per telecamere la puoi dare anche attraverso il lunotto. E poi sicuro che saranno due uomini, e non e' frequente che due uomini da soli girino su per i monti a meno che.....
Dipende da che strada fai e dove sei diretto. In genere i suddetti si appostano dove c'è clientela da spennare, ops, pardon, dove ci sono vite da difendere, quindi sui passi storici di queste zone; ma ci sono anche vie secondarie dove non si ha notizia di brutti incontri.
E comunque ultimamente di moto in giro sui passi se ne vedono poche, forse lorsignori hanno ottenuto quello che volevano e allenteranno la presa.
Cecco, se non ti reca disturbo, potresti dirmi qualche strada secondaria da usare come alternativa? Così cerco di fare un itinerario meno costoso :)
Anche in PM se vuoi ;)
Grazie!!!
Mandami un mp da dove arrivi e dove sei diretto, meglio evitare di parlarne qui dato che siamo monitorati...:lol:
Specialr
17-06-2014, 22:34
Scusate se approfitto impunemente del post: quali sono le zone più "calde"? I sono anche in settimana?
Lucasubmw
17-06-2014, 23:49
Se vuoi stare piuttosto sicuro arriva a Cesena, Bagno di Romagna e Mandrioli.
Sennò autostrada fino ad Arezzo, e lì non sbagli.
Vai a Poppi giusto?
Special, Verna, Croce a Mori, Muraglione, Futa, Bocca Serriola e Trabaria.
In settimana non ci sono.
Lucasubmw
17-06-2014, 23:57
Non mi sembra di aver offeso nessuno, ho parlato normalmente di quello che succede...
Stamani mi sono preso un mezzo spaghettone... avevo appena iniziato la strada dello Spino, in quel tratto la strada si impenna subito e ci sono due o tre curvoni in piena vista, alzo lo sguardo e vedo un monovolume bianco fermo lì in cima e accanto uno con in mano una specie di telecamera con cui mi inquadra e mi segue per tutta la rampa. Non sapendo che fare ho tirato diritto ma a 32 Kmh, poi quando sono arrivato alla sua altezza ho visto che il tipo mi sorrideva e mi salutava, e che sul vetro posteriore dell'auto c'era una scritta tipo "Facebook biker group" o qualcosa del genere.
Mavaffa... non ho fatto neanche in tempo a rispondere al saluto, comunque a scanso di equivoci al primo bivio ho cambiato strada, non si sa mai fosse un nuovo trucchetto dei soliti noti... :lol:
Lucasubmw
21-06-2014, 23:21
Cecco qualcosa di simile è capitata a noi.
Siamo stati a Fano a mangiare il pesce e al ritorno per Bocca Trabaria mi hanno fermato i Carabinieri, ero il primo della fila, buonasera, patente, libretto, assicurazione, grazie.
Comunque apparte questo.
Imbocchiamo lo spino alle 17:00, a metà della salita c'era un'auto grigia su una piazzola, sul tetto un lampeggiante blu di quelli mobili, a me sembrava una Bravo ma mio fratello ha detto che era una peugeot, agenti della forestale con la casacca arancione e un gruppo di intutati tutti intorno.
Mi sono detto, qui non è aria.
Svalichiamo, appena inizia la discesa le curve sono più veloci e poco prima che inizi la parte stretta più lenta raggiungiamo una Bravo grigia che va spedita.
Inizia la parte più lenta e la macchina inizia a rallentare, 30/40 km/h faceva.
Già mi puzzava all'inizio, così mi avvicino di più per scrutare meglio e noto 3 cavi che scendono dallo specchietto retrovisore.
Dico vai, questi sono.
Ce li siamo portati fino a che non spiana la strada, dove la Bravo accosta e dentro ci sono un uomo e una donna sulla sessantina.
Probabilmente avevavo messo i cavi del carica cellulare attaccati allo specchietto.
Ma vaffan...
50 minuti per arrivare a Bibbiena.
Questo poi viaggiava col braccio fermo immobile fuori dalla macchina rasente allo sportello, fisso. Puzzava troppo.
Alla fine meglio cosi...
Artemide
22-06-2014, 09:56
e non e' frequente che due uomini da soli girino su per i monti a meno che.....
A meno che non siano iscritti a QdE.
Artemide
22-06-2014, 18:23
un nuovo trucchetto dei soliti noti... :lol:
Un'ora fa al muraglione c'era uno scoiattolo dentro una punto verde che andava ai 20 km/ora
http://i.imgur.com/5cZ5pYE.png
squalomediterraneo
22-06-2014, 18:27
perchè ha la coda alzata e le ginocchia flesse ?
Artemide
22-06-2014, 18:31
Perchè ha visto un gruppetto di qde
Ahah, sta diventando un'ossessione! :lol:
Per adesso su arezzonotizie nessuna nuova, domattina aspettiamo il solito Mattinale del lunedi sulle imprese del weekend.
Lucasubmw
22-06-2014, 23:37
Se riesci a postare qualcosa mi piacerebbe leggerla
Ho un amico che di solito mette qualcosa su facebook ma non è molto costante...
Roadwarrior
23-06-2014, 12:29
Continuo comunque a notare la totale assenza di coloro che a suo tempo, quando raccontai la mia disavventura con questi gentiluomini su auto-civetta, alzarono il ditino sdegnati contro la mia impudenza per essermi permesso di criticare il benemerito lavoro di costoro. E penso ad uno in particolare, che mi rampognò accusandomi di essere io dalla parte del torto, essendo evidentemente un teppista della strada, dato che quel benemerito Corpo mi aveva doverosamente randellato. Evidentemente ormai anche questi strenui difensori di qualsivoglia azione repressiva (latenti istinti masochistici? Vai a sapere...) devono aver capito come stiano realmente le cose, ossia un vero e proprio abuso di potere. Vabbe', meglio tardi che mai.
Road, sono con te!!!
Pur condannando quelli che scambiano la strada per la pista rischiando di far male a chi si sta godendo la strada e il paesaggio o semplicemente a chi si sta divertendo a passo allegro ma sicuro, non riesco a giustificare e capire quelli che nel nome della legge attuano dei veri e propri abusi.
E' così difficile usare il cervello ed il buon senso? Evidentemente sì, in itaglia!
Lamps!
P.S.: nel we ho girato l'Appennino anche vicino alle zone calde ma, pur avendo la moto in regola al 100%, non mi sono divertito per stare continuamente attento alle fantomatiche auto civetta a 30 all'ora. Anche se alla fine non ho avuto problemi (ho incrociato un paio di auto della provinciale e trovato due normali posti di blocco), dalla prossima uscita andrò nelle Alpi e tornerò nell'Appennino in autunno.
Roadwarrior
23-06-2014, 15:24
@alexa72: cvd. Anch'io, come te e tanti altri, ormai ho "tagliato", sia pure a malincuore, perché sono strade bellissime, quelle zone. E spero che il numero dei "boicottatori loro malgrado" aumenti sempre di più, fino a costringere gli esercenti della zona a farsi sentire, nelle opportune sedi, affinché vengano finalmente presi provvedimenti nei confronti di questo indomito censore del malcostume motociclistico (meglio così? ;-)
Panzerkampfwagen
23-06-2014, 15:48
Gli unici provvedimenti che saranno certi sono nei tuoi confronti se non fai sparire, e alla svelta, l'insulto in fondo al post. Prima che lo debba fare io, intendo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Signori, ricordiamoci che scrivere su un forum e' come continuare ad urlare in una pubblica piazza ...
In leggero anticipo, ecco il Mattinale del lunedi:
lunedi (http://www.arezzonotizie.it/art_generi/art_cronaca/defend-life-corse-cardiopalma-passo-spino-multe-per-mille-euro-decurtati-40-punti/)
Sono passato da lì verso le 12,15 perché a quell'ora pensavo di evitare eventuali controlli di massa, e in effetti non ho visto anima viva.
Quindi, dato che loro sono usciti dopo le 12,30, sono stato veramente fortunato altrimenti oggi pranzavo alle 15...
Però al bar che c'é in cima al valico c'erano in tutto quattro moto, una tristezza.
Io penso che a quel giornale gli articoli su questa operazione glieli scrivano direttamente i forestali.
Non è la prima volta che tessono poeticamente le Lodi in modo così imbarazzante.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
apocalypse
30-06-2014, 00:29
Ventennio
Giornali
Il Popolo d'Italia (15 novembre 1914), fondatore Benito Mussolini
La Fiamma Nazionale, (dal 1923 La Fiamma) fondato nel 1919 da Alfredo Cucco
Idea Nazionale, settimanale poi quotidiano, (dal 1925 La Tribuna) di Roberto Forges Davanzati
Il Popolo di Trieste, 1920, fondatore Francesco Giunta
Le Fiamme, (maggio 1920), fondatore Giuseppe Bottai
Italia nuova (luglio 1920), fondatore Pietro Marsich
L'assalto Bologna, (18 novembre 1920), fondatore Nanni Leone Castelli
Giovinezza, dicembre 1920, fondatore Luigi Freddi
L'idea fascista, 1921, fondatore Barbato Gattelli
La Scure, (26 febbraio 1921), fondatore Bernardo Barbiellini Amidei
Sassaiola fiorentina, settimanale, 1921, fondatore Amerigo Dumini
Audacia, settimanale, (1921), fondatore Edoardo Malusardi
Nuovo Araldo, 24 ottobre 1922, Gallarate, fondatore Carlo Ravasio
Cremona nuova (in seguito ribattezzato Regime fascista), 1 marzo 1922, fondatore Roberto Farinacci
L'Impero, fondato a Roma nel 1923 da Mario Carli
Il Mezzogiorno, quotidiano fondato nel 1923 da Giovanni Preziosi
Giovinezza, 1924, fondatore Asveroglio Gravegli
Il Pattuglione, Firenze, 1924, Umberto Banchelli
Il Tevere , quotidiano, Roma, 1924 Telesio Interlandi
Ottobre, 1928, fondatore Asveroglio Gravegli
Il secolo fascista, fondato nel 1930 e diretto da Giuseppe A. Fanelli
La vita italiana, di Giovanni Preziosi
Il Popolo di Sicilia, quotidiano fondato nel 1931 da Gennaro Villelli
Popolo di Roma, quotidiano nato a Roma nel 1925
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_giornali_fascisti
Una scarsissima imitazione dei documentari dell'Istituto Luce (senza considerare che Guido Notari e Co. erano professionisti e questi ...) !
Due considerazioni veloci : fortissima la storiella delle circolari del Ministero (tra le righe ...io sono in linea diretta con quelli che contano) e ,pur non essendo residente della zona, mi viene da pensare su questo giornale locale...ma non si rendono conto ? Ma un po di amor proprio per il proprio lavoro no ? Qui si che mi pare non esserci limite ...
lasciamo qualche commento..
L'articolo si commenta da solo...
Dario C.
30-06-2014, 11:06
"Le attività di controllo continueranno anche nei prossimi fine settimana nei Passi della Provincia interessati da un elevato flusso turistico"
Ma quale elevato flusso turistico dico io!
Fuori che le moto e 3 vecchini un c'è mai anima viva!
robertag
30-06-2014, 11:13
Ho letto tutto il 3d (e non solo) ma l’unica alternativa per risolvere, a mio modo di vedere, è non andare più da quelle parti anche se, specialmente per i “limitrofi” è sicuramente una rottura di balle… quelli non desisteranno di certo… o almeno fino che, cosa poco probabile, non pesteranno i piedi a qualcuno di veramente importante; portate i vostri soldini da altre parti dove sono felici di vedere arrivare €uro ed anche motociclisti…
…detto ciò, qui nel mio paesello (tutto sommato nemmeno tanto distante dai luoghi sopra menzionati) era in voga, PER FORTUNA ORMAI DISMESSA già da un paio di decenni, la DEPLOREVOLE usanza di fare due chiacchere amichevoli con la divisa di turno che si comportava in maniera subdola... Nel malaugurato caso che queste chiacchere non fossero servite a nulla si procedeva ad insegnarli l’educazione nel buio di uno scantinato e, tassativamente, fuori dall’orario di servizio…
credo quindi che questi signori siano anche molto fortunati ad avere a che fare con delle persone, ed una categoria, che tutto sommato si comportano molto più civilmente di quello che non facciano loro con i loro modi di fare...
La penso come te tranne per il deprechevole..giù queste cose non succedevano
robertag
30-06-2014, 12:13
ZK...:mad::mad::mad: che figura di emme...:(
grazie per il richiamo,:!: non so nemmeno come ho fatto a scriverlo; saranno i postumi delle bisboccia di ieri...:(
apocalypse
30-06-2014, 17:01
lasciamo qualche commento..
Fatto!..........
Ma ...ho fatto caso solo ora alla foto...e' una moto uguale alla mia...identica anche nel colore (e ho un Arai retro corse che assomiglia a quello del tipo fotografato) !
Questo e' un chiaro messaggio dell'occulto , tipo corvo che gracchia ,e per anche per questa ragione ...alla larga da quelle parti !!!!
In sintesi ...non è vero ma ci credo 😁
Roadwarrior
01-07-2014, 11:57
...che se li inculassero al suono della Fanfara dei Bersaglieri......
...ste teste de cazzo........
Ciò non toglie che purtroppo sono nella legalità in queste operazioni, degli esercenti me ne frego, anche perché , includerli tra gli alleati è semplice ipocrisia, che a meno di manifestazioni di protesta, non ha proprio senso.
se possono valere i filmati di motociclisti , dove si dimostra l'atto in cui inducono al sorpasso in striscia continua, magari con diversi filmati a prova di questo, il sistema dovranno comunque cambiarlo.
opporsi , o manifestare contro i controlli mi sembra ridicolo.
i motivi chesono "dietro"a queste operazioni, non possiamo ne provarli, ne tantomeno usarli come motivo di malcontento.
io domenica ci passo da quelle zone, monto la telecamera , starò molto più attento, ovviamente,......è pace
amen.
Roadwarrior
01-07-2014, 13:09
Approvo, Zangi, l'unico metodo è documentare la vera e propria istigazione a delinquere che mettono in atto questi gentiluomini, e poi sottoporla all'attenzione dell'autorità giudiziaria. A quel punto qualcuno dovrà assumersi la responsabilità di dire che la cosa è lecita, o dchiarare finalmente che si è in presenza di un abuso (o meglio, di un vero e proprio reato, l'istigazione appunto).
Non sono sicuro che si possano riprendere le forze dell'ordine (in questo caso minuscolo) nell'esercizio delle loro funzioni...poi i Giudice di Pace dicono tutto e il contrario di tutto, per cui...
Come faccio a saperlo?
Non sono macchine della forestale, ma auto private.
Paolo Grandi
01-07-2014, 21:30
Le FF.OO possono essere riprese nell'esercizio delle loro funzioni.
Importante è che l'eventuale filmato non sia pubblicato (sul tubo per es.). E certamente un magistrato lo può vagliare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |