Visualizza la versione completa : la GRISO piace...
barbasma
19-09-2005, 10:20
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=10082&start=0
le opinioni di chi l'ha provata...
:D :D :D :D
troppo contento per la guzzi.... finalmente una moto moderna... ma che non stacca con il passato e piena di personalità...
unico difetto... condensa del quadro strumenti.... beh anche la multistrada lo faceva sui primi esemplari...
Anche le BMW lo fanno.... da sempre....
aspetta di vedere la tenuta delle bruniture e poi come al solito avra' sospensioni scadenti......!
giorgioTNT
19-09-2005, 10:33
si interessante pero'...voglio vedere questa......magari con il 4 valvole....
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/mgs01/immagini/specifiche/spec1.jpg
aspetta di vedere la tenuta delle bruniture e poi come al solito avra' sospensioni scadenti......!
Forcella Showa 3 regolazioni e mono Showa a 2 regolazioni... Sulla tenta delle bruniture non so ma il reparto sospensioni non è secondo a nessuno.
barbasma
19-09-2005, 10:37
aspetta di vedere la tenuta delle bruniture e poi come al solito avra' sospensioni scadenti......!
sbagliato.... si sono tutti meravigliati della ciclistica...
per altro non mi pare che da mukkista si può criticare molto.... e gli scarichi del GS1200 diventano color cacca dopo 100km...
Se la Guzzi riesce a "dimentare" la mentalità stile-Fiat.. che dice che pagando un pò meno la gente si debba per forza accontentare sulle finiture, sull'affidabilità, sulla componentisca ecc ecc... (follia.. la gente non si accontenta.. MAI) bene... storia, blasone e creatività di certo non le fanno difetto, quindi si tornerà ad avere Guzzi degne di tal nome.
Forse, e dico forse, Breva & Griso sono un bel segnale.
Motopoppi
19-09-2005, 10:39
aspetta di vedere la tenuta delle bruniture e poi come al solito avra' sospensioni scadenti......!
Il nome Showa ti dice niente ? ...:cool:
Comunque anche la Marzocchi da 45 pluriregolabile che ho sulla mia California non e' proprio una schifezza .... soprattutto per una cruiser...
C'e` chi se la sogna anche su una stradale ....;)
Per il resto direi che e' stato fatto un grande sforzo per migliorare ulteriormente la qualita' delle finiture e dei trattamenti.
Ma poi, sta Griso l'hai almeno vista dal vivo ?????
Ciao
barbasma
19-09-2005, 10:39
a quanto ho letto sui commenti.... le finiture sono ottime... ben altra cosa rispetto al passato...
x muttley
quanto tiene il serbatoio?
Se la Guzzi riesce a "dimentare" la mentalità stile-Fiat.. che dice che pagando un pò meno la gente si debba per forza accontentare sulle finiture, sull'affidabilità, sulla componentisca ecc ecc... (follia.. la gente non si accontenta.. MAI) bene... storia, blasone e creatività di certo non le fanno difetto, quindi si tornerà ad avere Guzzi degne di tal nome.
Forse, e dico forse, Breva & Griso sono un bel segnale.
Il problema è che il più delle volte non si paga neppure un pò meno....
Non so quanto tiene il serbatoio Barba, credo un 20/22 litri
barbasma
19-09-2005, 10:41
x motomix
la GRISO costa praticamente come la R.... ma la personalità del modello è ben diversa... ;)
Motopoppi
19-09-2005, 10:42
si interessante pero'...voglio vedere questa......magari con il 4 valvole....
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/mgs01/immagini/specifiche/spec1.jpg
Non la vedrai mai, ne verranno costruite ancora poche (si parla di unita') e poi fine dei giochi.
La versione stradale non arrivera' mai per problemi di omologazione. Peccato.
Una gran bella moto ....
Ciao
x motomix
la GRISO costa praticamente come la R.... ma la personalità del modello è ben diversa... ;)
Si, ma personalità -ahimè- non è una cosa quantificabile e misurabile con un metro certo. Se i prezzi sono saliti per ricerca\sviluppo\componentistica, allora è la qualità globale del prodotto che ne giova... ...e la qualità -quellà si- la vedi, la senti, la tocchi :cool:
barbasma
19-09-2005, 10:44
come ho scritto sul forum guzzi...
con il gruppo motore e trasmissione BREVA e GRISO si possono tirare fuori una marea di moto...
una CALIFORNIA... una GT... una tipo GS... anche una MGS01 magari meno estrema e quindi omologabile...
BMW lo fa da sempre...
Il nome Showa ti dice niente ? ...:cool:
Comunque anche la Marzocchi da 45 pluriregolabile che ho sulla mia California non e' proprio una schifezza .... soprattutto per una cruiser...
C'e` chi se la sogna anche su una stradale ....;)
Per il resto direi che e' stato fatto un grande sforzo per migliorare ulteriormente la qualita' delle finiture e dei trattamenti.
Ma poi, sta Griso l'hai almeno vista dal vivo ?????
Ciao
Essendo stato possessore di una guzzi california fino all' anno scorso (se vai sul link sotto trovi le foto...) posso dirti di aver seguito molto la Guzzi griso ,non l' ho provata e infatti non ho parlato di guidabilità!
per le sospensioni mi riferivo a quelle posteriori (sono stato impreciso) e se tutti si son stupiti di una SW a due regolazioni(2)ci sarà un motivo .......!
Che una cruiser debba avere sospensioni scadenti poi.........
sbagliato.... si sono tutti meravigliati della ciclistica...
per altro non mi pare che da mukkista si può criticare molto.... e gli scarichi del GS1200 diventano color cacca dopo 100km...
se tutti si sono stupiti della ciclistica ci sarà un motivo.....?
Comunque la moto mi piace.
Sono un pò perlplesso sullo scarico tipo trombone.
Preferivo il classico doppio tubo.
barbasma
19-09-2005, 10:49
Si, ma personalità -ahimè- non è una cosa quantificabile e misurabile con un metro certo. Se i prezzi sono saliti per ricerca\sviluppo\componentistica, allora è la qualità globale del prodotto che ne giova... ...e la qualità -quellà si- la vedi, la senti, la tocchi :cool:
è quello il bello della GRISO... non è di plastica... ma metallo!!!
infatti a me la BREVA non piace poi molto... ma la GRISO mi fa impazzire...
quel motorone tipo stufa brunita con il radiatore olio laterale.... :arrow:
x muttley
17 litri il serbatoio... uff un pò pochini azzo...
Sabato ho parlato brevemente con alcuni che l'hanno provata (venerdì, con il tempo bello.. sabato pioveva).. impressioni molto positive sulla maneggevolezza e sulla pastosità del motore (meno sul sound, troppo "soffocato"). Dal vivo é gradevole ed originale, molto lunga e (IMHO) un pò sbilanciata esteticamente nel posteriore, troppo corto. Speriamo bene.. per l'industria italiana e per i Guzzisti, che se lo meritano..
barbasma
19-09-2005, 10:50
se tutti si sono stupiti della ciclistica ci sarà un motivo.....?
beh ma quale è il punto?
io voglio guardare al futuro della guzzi.... il passato lo sappiamo tutti cos'è... le moto fino al V11 hanno una ciclistica vecchia e sorpassata...
adesso finalmente la BREVA e la GRISO hanno ciclistiche degne... :)
Comunque io la Guzzi l ho presa perche amo il marchio (2 ne ho avute compresa quella di mio padre una v35c )
e l' ho venduta per il servizio post vendita
non per le marmitte che si sono bucate 2 volte (a coppia) in 4 mesi
e nemmeno per le bolle che si erano fatte sul motore dalle bruniture
e nemmeno per il fatto che le sospensioni posteriori (parlo della mia stone Metal) mi ricordavano i regali che trovi nelle patatine.
Motopoppi
19-09-2005, 10:52
Comunque la moto mi piace.
Sono un pò perlplesso sullo scarico tipo trombone.
Preferivo il classico doppio tubo.
Secondo me e' una della cose piu' belle, non mi convince molto la curvatura del manubrio verso l'interno che alla lunga puo' dare fastidio ....:confused:
Comunque e' gia' stato iniziato lo studio di una linea di accessori dedicati tra i quali un parabrezza e delle borse per renderla in grado di affrontare anche qualche viaggetto ....:)
Ciao
è quello il bello della GRISO... non è di plastica... ma metallo!!!
infatti a me la BREVA non piace poi molto... ma la GRISO mi fa impazzire...
....
guarda che probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa... quindi sono d'accordo ;) ;) ;)
hai ragione Matteo ,io spero che questa brezza (la breva) che scende dal lago di como sia aria nuova e se lo sarà la ricompro ,ma fino ad adesso è stata aria fritta
barbasma
19-09-2005, 10:54
x motopoppi
il manubrio... ho notato anche io commenti in merito... ma è una questione soggettiva... e si cambia con poco... un bel magura e via....
Barba la Breva è una moto che scegli con la testa, la Griso la scegli con a pancia....
barbasma
19-09-2005, 10:56
x muttley
infatti hanno fatto bene a farle entrambe.... :)
mi fa male la pancia... :arrow: ma forse devo solo fare la cacca...
Motopoppi
19-09-2005, 10:59
Comunque io la Guzzi l ho presa perche amo il marchio (2 ne ho avute compresa quella di mio padre una v35c )
e l' ho venduta per il servizio post vendita
non per le marmitte che si sono bucate 2 volte (a coppia) in 4 mesi
e nemmeno per le bolle che si erano fatte sul motore dalle bruniture
e nemmeno per il fatto che le sospensioni posteriori (parlo della mia stone Metal) mi ricordavano i regali che trovi nelle patatine.
Il servizio post vendita dipende molto dal concessionario, io personalmente ho avuto diversi problemi e sempre risolti brillantemente.
Le bolle sul motore sono un problema di verniciatura (non brunitura) che ho avuto anche io e ho risolto con la sostituzione del carter in garanzia.
Problemi alle marmitte nessuno. :)
Le sospensioni posteriori della Stone non sono il massimo e' vero, ma e' anche il modello base della serie California, sulla EV le cose sono decisamente diverse.
L'unico caso dove il concessionario dopo 2 interventi non sapeva che fare e' stato risolto portando la moto in fabbrica (in occasione del GMG 2003) e dopo due settimane sono tornato a prenderla in perfetta forma e con la gomma posteriore nuova ! :D
Della mia EV Touring sono soddisfattissimo... ieri tornando da Mandello viaggiavo tranquillo a 160 e pensavo dentro di me che non la vendero mai. :eek:
Ciao
barbasma
19-09-2005, 11:04
in quanto alle verniciature posso enumerare vari esempi di mukke qui sul forum con carter, piedi forcelle, collettori scarichi bollati o ossidati che poi sono stati cambiati in garanzia...
quindi... diciamo che le moto sfigate capitano a tutti... e io ne so qualcosa...
spero che la guzzi non faccia passi falsi su queste nuove moto perchè non può permetterselo...
ma non è che le altre marche facciano di meglio sulle prime serie... solo che bmw ha una tale storica nomea che nessuno dice nulla...
l'importante è che la rete di vendita sia motivata e convinta....
Il servizio post vendita dipende molto dal concessionario, io personalmente ho avuto diversi problemi e sempre risolti brillantemente.
Le bolle sul motore sono un problema di verniciatura (non brunitura) che ho avuto anche io e ho risolto con la sostituzione del carter in garanzia.
Problemi alle marmitte nessuno. :)
Le sospensioni posteriori della Stone non sono il massimo e' vero, ma e' anche il modello base della serie California, sulla EV le cose sono decisamente diverse.
L'unico caso dove il concessionario dopo 2 interventi non sapeva che fare e' stato risolto portando la moto in fabbrica (in occasione del GMG 2003) e dopo due settimane sono tornato a prenderla in perfetta forma e con la gomma posteriore nuova ! :D
Della mia EV Touring sono soddisfattissimo... ieri tornando da Mandello viaggiavo tranquillo a 160 e pensavo dentro di me che non la vendero mai. :eek:
Ciao
Io l' ho venduta a malincuore (sicuramente se avevo l' EV mi sarei trovato meglio) e son sicuro che concorderai con me se dico che la Guzzi è l' unica moto con un anima.
Anche tu confermi che le sospensioni della stone (9.000 euro di moto) sono lofi ,anche tu hai avuto problemi al trattamento superficiale del colore ,per le marmitte a non tutti capita forse di fare 15000 km in tre mesi.........ma se a tutto questo unisci un concessionario imbecille ,l' altro che non si vuole addossare la magagne degli altri e un servizio mail con la casa che è latente potrai capire che io e la mia guzzona ci sia sentiti un po' solo e io anche parecchi inca****o
Motopoppi
19-09-2005, 11:17
in quanto alle verniciature posso enumerare vari esempi di mukke qui sul forum con carter, piedi forcelle, collettori scarichi bollati o ossidati che poi sono stati cambiati in garanzia...
quindi... diciamo che le moto sfigate capitano a tutti... e io ne so qualcosa...
spero che la guzzi non faccia passi falsi su queste nuove moto perchè non può permetterselo...
ma non è che le altre marche facciano di meglio sulle prime serie... solo che bmw ha una tale storica nomea che nessuno dice nulla...
l'importante è che la rete di vendita sia motivata e convinta....
No, purtroppo il problema della verniciatura dei carter motore dei V11 e California tra il 2001 ed il 2003 era un difetto sistematico su tutti gli esemplari usciti dagli stabilimenti di Mandello.... non si trattava di moto sfigate....
In alternativa alla sostituzione veniva proposto un kit di verniciatura che risolveva bene il problema, ma io ho richesto comunque la sostituizione, ed ho approfittato per far sostituire l'asse a camme con quello modificato che realizza Bruno Scola :-p :D risparmiando un bel po' di soldini. :)
Questa campagna di sostituizioni in massa e' costata tantissimo alla gestione Beggio ed ai concessionari che hanno dovuto far fronte ad carico di lavoro in garanzia enorme !!
Se aveste visto l'officina assistenza clienti a Mandello .... c'erano i motori a mucchi ....:sad3:
Ciao
barbasma
19-09-2005, 11:19
x motopoppi
chissà i magazzini con i motori del K1200.... :confused: :confused: :confused:
io ero a scadenza garanzia e se non la vendevo ,così avrei dovuto tenerla ,il consessionario poi....maglio lascir stare, anzi ad ogni occasione gli faccio pubblicità (solo verità) e come me tutti quelli che han avuto a che fare con lui!
come ho scritto sul forum guzzi...
con il gruppo motore e trasmissione BREVA e GRISO si possono tirare fuori una marea di moto...
una CALIFORNIA... una GT... una tipo GS... anche una MGS01 magari meno estrema e quindi omologabile...
BMW lo fa da sempre...
A quando un GS Guzzi ? Sono anni che lo sogno !!!
A quando un GS Guzzi ? Sono anni che lo sogno !!!
parli della Quota?
barbasma
19-09-2005, 11:48
x giacam
a quanto ho letto sul forum guzzisti il prossimo modello sarà una GT derivata dalla BREVA... e poi forse la CALIFORNIA... ma roba dei prossimi anni... non avrebbe senso saturare il mercato di presentazioni contemporanee... beh... insomma bmw lo sta facendo... :confused:
ma penso che MUTTLEY ne sappia più di me... e comunque lasciamo che vendano bene la GRISO e la BREVA sennò i fondi per altri modelli non li troveranno mai...
Se ricordi tempo fa avevo postato una discussione sul quando rifaranno la Quota...ormai la fatta pure la Buell!!!
Sono queste le cose che non capisco della guzzi ,vogliono fare la loro tendenza ??neanche la HD si puo permettere di farlo!!! vedi la V-rod e babyrod la buell enduro ecc ecc...ma h
Motopoppi
19-09-2005, 11:58
Io l' ho venduta a malincuore (sicuramente se avevo l' EV mi sarei trovato meglio) e son sicuro che concorderai con me se dico che la Guzzi è l' unica moto con un anima.
Anche tu confermi che le sospensioni della stone (9.000 euro di moto) sono lofi ,anche tu hai avuto problemi al trattamento superficiale del colore ,per le marmitte a non tutti capita forse di fare 15000 km in tre mesi.........ma se a tutto questo unisci un concessionario imbecille ,l' altro che non si vuole addossare la magagne degli altri e un servizio mail con la casa che è latente potrai capire che io e la mia guzzona ci sia sentiti un po' solo e io anche parecchi inca****o
Io sono un po' di parte .... di Guzzi ne ho gia' avute 3.... ;)
Purtroppo i concessionari Guzzi spesso sono la rovina del marchio ... sopratutto quelli multimarca che pensano di vendere le Guzzi come fanno con le Hornet.:(
Il contatto via mail con la casa e' penoso, io ho sempre risolto chiamando direttamente in fabbrica bypassando il call center (che all'epoca era a Noale in quanto gestito dall'Aprilia :( ).
Prima di portare la mia moto in fabbrica mi misi in contatto con un tecnico che si prese in carico il problema (e la moto) e trattai tutta la faccenda direttamente con lui , visto che il mio problema era nuovo e dovevano capirne la natura per eventuali casi futuri.
Un lato positivo della gestione "famigliare" della Moto Guzzi e' che spesso si incontrano persone che hanno anche una grande passione , e questo fa si che i problemi vengano affrontati in modo diverso.
Quando andai a riprenderla un sabato mattina, la fabbrica era ovviamente chiusa, quest'ingengere venne apposta per me al lavoro, mi consegno' la moto spiegandomi le modifiche, mi offri' la colazione e rimanemmo un paio d'ore a chiacchierare dentro l'officina insieme al grande Serafino, vera anima dell'officina assistenza clienti. :!: :!:
Sono cose che con altri marchi non si possono nemmeno sognare ! :D
Spero veramente che la Moto Guzzi esca da questo periodo buio.:thumbup:
Vedo che tu sei di Brescia .... ma non potevi farti una gita sul lago e andare in fabbirca o da Agostini a Mandello per tutti i problemi ????
Ciao
Innanzi tutto hai tutta la mia invidia !:cool:
come ti dicevo il tempo era poco(fine garanzia perchè la moto l' avevo presa km 0) e il concessionario (del quale non faccio il nome)....(ma il cognome si : Fraccaro)...pensavo fosse in grado di fare quello che secondo me un concessionario dovrebbe fare ancora prima di vendere ,cioe dare l' assistenza ai clienti Guzzi!
Io sulla griso ci son salito piu di un anno fà ad un salone mi pare ,ancora quando era un prototipo (dovrei avere anche le foto) , e mi ero iscritto via mail a vedere la prova a mandello......ma si vede che le mie mail non sono mai arrivate.
per l' ingegnere non ricordi come si chiamava?.....Gizzi...?
barbasma
19-09-2005, 12:19
mi dicono che il conce AGOSTINI di mandello probabilmente potrà far provare la GRISO... :arrow:
Motopoppi
19-09-2005, 12:28
mi dicono che il conce AGOSTINI di mandello probabilmente potrà far provare la GRISO... :arrow:
Si, proprio ieri se ne parlava, ho un amico che lavora in Guzzi e tramite lui volevamo organizzare un "test ride casalingo" grazie alla disponibilita' di Agostini.
Appena so qualcosa vi dico .
X Ratto:
Purtroppo l'ingegnere in questione non lavora piu' a Mandello.:mad:
Ciao
x motomix
la GRISO costa praticamente come la R.... ma la personalità del modello è ben diversa... ;)
...si a favore della R
cmq a me della Guzzi continua a piacere esteticamente di piu' la v11 :eek: (la stavo prendendo quando poi ho preso la R)
barbasma
19-09-2005, 13:54
la R la confronti con la BREVA....
la GRISO scusami ma come DESIGN è confrontabile con la R1200C... ;)
barbasma
19-09-2005, 13:57
il paragone è imbarazzante... la GRISO secondo me è la naked più interessante che c'è in giro... insieme alla MT01... :arrow:
http://www.sportrider.com/bikes/2004/2004-mg-griso-01-2.jpg
http://www.motoplanete.com/moto-guzzi/Breva-1100.jpg
http://www.wolfbmw.com/graphics/r1150r/r1150r-dfm-fm.jpg
ok avevo capito che avesse meno personalita'..........
cmq effettivamente e' una via di mezzo tra la r e la c
continuo a preferire il v 11 coppa Italia
barbasma
19-09-2005, 14:00
scusate... la GRISO nella foto era un preserie del 2004...
in quella definitiva hanno cambiato alcune cosette... notare la pinza freno posteriore... lo scatolato del cardano è tutto diverso... le teste...
http://www.motorland.ru/moto/1mc2005/img/3001/griso1.jpg
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/v11ci/gfx/zoom/v11ci_02.jpg
bella vero???
bikelink
19-09-2005, 14:11
pure a me sto blocco motore intrippa una cifra..per non parlare dei tubi da idraulico come e la tromba scarico...
veramente originale. è così bellina che rischia di diventare roba da fichetti...
barbasma
19-09-2005, 14:13
x ghigo
è bellissima... ma ciclisticamente datata... l'ho provata... è come guidare una moto anni 80...
x bikelink
io spero per la guzzi che i fighetti ne comprino a carrettate.... sono loro che fanno girare il mercato...
gia' nn l'ho presa perche' e' meno versatile della r ma forse l'avrei fatto se nn avesse avuto una pessima reputazione a livello di manutenzione io poi che nn capisco un casso di meccanica.............. :mad:
Non ho potuto provarla per la pioggia e il casino, comunque per me è una bella moto, una moto che bmw non ha. L'ammortizzatore posteriore è un Sachs con precarico regolabile con ghiere sulla Griso, con manopola sulla Breva, la forcella della Griso ha steli rovesciati e regolabile, non so di che marca ma mi è parsa molto solida. Poi in fatto di sospensioni la bmw non è che sia eccelsa... Confermo la condensa sul cruscotto, non tutte ma su qualcuna si vedeva, però queste erano moto prerserie, la produzione inizia in ottobre. Sulla Griso ci sono gli attacchi per le borse, non so cosa possano montare a sn visto l'ingonbro dello scarico! La Griso ha fascino e tanto, per viaggiare la Breva 1100 mi pare meglio :rolleyes: :rolleyes:
la R la confronti con la BREVA....
la GRISO scusami ma come DESIGN è confrontabile con la R1200C... ;)
Esatto, a volte il Barbasma stupisce :lol: :lol: :lol: E' un cruiser sportivo ;)
bikelink
19-09-2005, 16:46
x ghigo
è bellissima... ma ciclisticamente datata... l'ho provata... è come guidare una moto anni 80...
x bikelink
io spero per la guzzi che i fighetti ne comprino a carrettate.... sono loro che fanno girare il mercato...
beh si intende che è una moto da appagamento ego e giro da aperitivo...
pero' mi piace. tanto per girare ne ho da stufarmi con le mie..
La R la puoi usare veramente come moto da viaggio, infatti con i giusti accessori diventa una buona passista;
la Griso è bella, ma non credo sia una moto polivalente.
barbasma
19-09-2005, 16:55
secondo me a parte il passeggero con la GRISO con le valige morbide e un piccolo cupolino... ci si fa tutto quello che ci si fa con una R o una KR.... intendo a livello di viaggio...
comunque questa è una foto di un forumista di guzzisti.it alto 1,87 per 115kg per dare una idea della postura di guida... direi buona anche per le persone alte... :arrow:
un possessore di V11 è arrivato a dire che è talmente precisa e fluida e poco stancante di guida da quasi dare l'impressione di essere poco emozionante... abituato al V11 che invece va preso per le corna...
http://i9.photobucket.com/albums/a51/gibbone/0509XX_017rid.jpg
Non Male!
Credo Che La Nuova R Avra' Filo Da Torcere.....
barbasma
19-09-2005, 17:20
io vedrei bene la prossima R come POWER CRUISER...
se così si possono definire la GRISO e la MT01...
una linea classica ma aggressiva...
secondo me a parte il passeggero con la GRISO con le valige morbide e un piccolo cupolino... ci si fa tutto quello che ci si fa con una R o una KR.... intendo a livello di viaggio...
La sella passeggero non è poi così "povera", il riparo piuttosto è davvero nullo, però se dovessi scegliere mi prenderei la Griso anche per viaggiare, troppo bella :lol: :lol: :lol:
Ma la MT01 non c'entra penniente, messa assieme con gli avanzi delle altre moto, baricentro in cielo e dopo sei mesi non scendi in garage per non vederla :mad:
barbasma
19-09-2005, 20:33
anche a me piace tantissimo... altro che bar... su e giu per i passi alpini... :cool:
spero di vedere presto una CALIFORNIA ricavata da lei... e chissà se nossa poi torna sull'italiana... :confused:
pidienne
19-09-2005, 20:34
secondo me a parte il passeggero con la GRISO con le valige morbide e un piccolo cupolino... ci si fa tutto quello che ci si fa con una R o una KR.... intendo a livello di viaggio...
:( :( :( :violent1: :violent1: :violent1:
.... e chissà se nossa poi torna sull'italiana... :confused:
6 mesi fa la Griso non c'era, altrimenti l'avrei presa subito. Ormai non credo che mi staccherò facilmente dall'altra Aquila, è troppo bella da guidare. :lol: :D :lol: :rolleyes:
PS, ho messo un annuncio per una fazer sul mercatino, se ti interessa? Ma lassa pert le mangiariso :lol:
Calidreaming
20-09-2005, 16:37
Per la cronaca a 120/130 la Griso non affatica come invece fa la Breva già dai 100... la postura più caricata in avanti consente di viaggiare oltre i 100 fin verso i 140 a me che sono alto 187 senza problemi.
Ciauz
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |