PDA

Visualizza la versione completa : SCOZIA - Agosto 2014


woland
05-06-2014, 14:36
Ciao a tutti,
sono un 38 enne di Modena fresco proprietario di una nuova R1200GS.
Da alcuni mesi sto meditando di spendere 2 settimane delle mie ferie d'agosto tra laghi, castelli e pinte di birre Scozzesi.
L'idea di compiere viaggi all'estero di molti km mi ha convinto ad acquistare la Bavarese; adesso mi piacerebbe condividere questa esperienza con altri motociclisti, quindi non siate timidi e fatemi sapere se vi intriga partire assieme (partenza ipotizzata 11 Agosto).
Il percorso è da stabilire, ma di base immagino 2 pernottamenti in città come Edinburgo e Glasgow, una visita all'isola di Skye ed al celebre Lago di Lochness.
Non escludo sulla via del rientro un salto a Londra.
Aspetto commenti, suggerimenti, ed ovviamente adesioni! ;)

SingleMax GS
05-06-2014, 14:56
Parere personale;
la vera e la parte piu spettacolare della Scozia è il Nord.....vai a nord!!!
da Invernesse dfai la costa fino a John O'Groats, da li tutta la costa nord fino a Durness etc, poi Skye, pasi dal castello di Highlander (Elean Donan Castle) e se ce la fai ti suggerisco Oban da dove prendi il traghetto e vai sull'isola di Mull....a mio parere piu bella di Skye....lascia stare Glasgow e altro, Edimburgo ok, Stirling ok, Lago di Lochness lascia stare!!! fai il Glen Coe assolutamente!!!

ciao Max

chimico01
05-06-2014, 15:13
Condivido in pieno. La Scozia comincia nell'asse Skye-Lockness. Saggio anche il suggerimento di Mull island, dove si può visitare anche un gran bel castello (quello in cui girarono gli esterni di Entrapment). Se vai a Oban ti suggerisco il Bed and Breakfast "Strumhor" a Conel Bridge (a qualche km da Oban).

mpescatori
05-06-2014, 17:01
Ciao Woland, io ho abitato in UK dal 1994 al 1997 in zona Salisbury, e, ameno che non abbiano spostato strade e colline... è ancora tutto lì come lo ricordo...:lol:

Ecco i miei consigli, frutto di "endless trips and weekends"...:cool:

Le strade in UK sono così denominate:
- Motorways (autostrade) "M" + numero, e sono tutte gratis
- A-roads (~statali) "A"+ numero, ad 1, 2, 3 cifre in base alla loro anzianità di censo e talora importanza di traffico (ma non sempre... A3 è una statalotta, A303 è una pseudoautostrada)
- B-roads (~provinciali) "B"+ numero, di norma a 2 o 3 cifre, sono spesso strette, addirittura 1 corsia sola con piazzole di incrocio.

NON prendere il traghetto a Calais (a meno che tu non voglia provare l'ebbrezza del treno sotto la Manica)
Te lo consiglio semmai al ritorno... amici che viaggiavano con me lo definirono "la supposta sotto il mare...":lol:

Piuttosto, attraversa un pò di Francia (dopo tutto, il viaggio è una vacanza, mica vorrai fare il "camionista"?)
Prendi il traghetto a Ouistreham (FRA) per Portsmouth (GBR) o meglio ancora a Cherbourg, sempre per Portsmouth.
E' una traversata notturna, ti riposi, ed arrivi bello riposato (cabina, mai ponte!) la mattina dopo in UK...

RICORDATI CHE GUIDANO A SINISTRA E SORPASSANO SULLA DESTRA !!! ;)
ATTENTO CHE LI' LA "SFANALATA" E' UN GESTO DI CORTESIA E SIGNIFICA "PREGO, SI ACCOMODI"...:confused:

Arrivato in Inghilterra (io presumo tu segua il consiglio per Portsmouth) ti potrai dirigere verso Winchester e Salisbury, sedi di famose e ben tenute cattedrali gotiche; vicino a Salisbury c'è anche Stonehenge.
Dopo Stonehenge, segui la piccola ma scorrevolissima A345 attraverso Marlborough verso Swindon (da circumnavigare e basta) verso Oxford.

In tutto 120 miglia (190 Km) che puoi tranquillamente fare in un giorno.

Da Oxford (che comunque merita una visitina ;)) viaggia pure spedito in direzione NordEst verso York.
York è l'antica Jorvik, capitale dei "Danes" (vikinghi più che Danesi) che colonizzarono e terrorizzarono le terre i primi secoli dopo la caduta dell'Impero Romano. (180 mi. = 300 Km)

Fatta York, taglia per le campqagne verso Whitby, sede di un antico e rinomato monastero che fece una triste fine... ma merita una visita. (50mi. = 80 Km)

Da Whitby, puoi prendertela comoda e seguire la A1 lungo la costa, o la A68 che è un filo più lunga ma anche un filo più scorrevole, fino ad Edinburgo. (200 mi. = 320 Km)

Attraversa il ponte (pedaggio !!! ) sullo Firth of Forth e sali lungo la M90-A9 verso Inverness. (160mi. = 260 Km)
Una delle due aree famose per il whiskey è proprio la zona montuosa (vabbè... collinosissima) tra Aberdeen ed Inverness. Ocio che lì, non solo il whiskey è carissimo (costa più in distilleria che da noi a Carrefour!) :mad:
ma come se non bastasse alle "whiskey-tasting sessions" mica si beve... te lo fanno solo annusare! :mad:

Nella mia esperienza, scesi da Inverness verso Fort William e poi giù ad Oban, dedicando l'intera giornata a visitare il Loch Ness e godermi la strada. (110 mi. = 175 Km)
Sia Ft. William che Oban hanno distillerie, ma Oban è proprio una istituzione!

Da Ft. William siamo scesi lungo la A85 e A82 verso Loch Lomond (merita una visita) per poi scendere verso Gretna Green (180 mi. = 290 Km) (e scendere di nuovo giù verso Salisbury in una lunga sgroppata)

NON abbiamo mai visitato i fiordi della alta West Coast, nè raggiunto Thurso e John O'Groats (e mi dispiace) nè visitato Aberdeen (famosa per le carni) ed Elgin (chissà cosa c'è...)

Per l'alloggiare, ti consiglio caldamente di cercare i "White Hart Inn/Hotel/Pubs".
Non è propriamente una catena, ma sono tutti caratterizzati da alta qualità ed ottima accoglienza.
"White Hart", per inciso, significa "Cervo Bianco", cioè il maschio capo branco.

Altrimenti, ho trovato questo sito http://www.thebikerguide.co.uk/ che dà tutte le informescion che potresti desiderare per la ricettività destinata ai motociclisti :cool:

woland
05-06-2014, 17:19
grazie di cuore ragazzi, soprattutto grazie a mpescatori per il lunghissimo e dettagliato messaggio.
Mancano ancora due mesi alla partenza che ho programmato, la mia speranza è di riuscire a coinvolgere altri bikers per condividere questo viaggio.

trottalemme
05-06-2014, 17:48
Non c'è molto da aggiungere a quanto hanno già scritto gli altri. Solo un piccolo consiglio: vai con amici collaudati o piuttosto da solo, ma non con amici dell'ultimo minuto. Su un percorso del genere, problemi insormontabili non ne troverai. Basta avere un paio di carte di credito in tasca.

moretto
05-06-2014, 18:25
...io parto a luglio....... penso la prima settimana. Traghetto da Rotterdan la notte alle 23 ed arrivo a Harwich alle 6,30 e poi direzione Edimburgo saltando il resto che non m'interessa.
Per grandi linee questo è il giro:

Edimburgo- Stirling – Aviemore - Fort Georg - Thurso – Durnees – Ullapool - Portree –
Uig – Fort William – Ayr - Cairnryan (traghetto per Belfast)


Poi passo in irlanda e rientro dalla Francia :)

PS: rubato i consigli di mpescatori :)

chimico01
06-06-2014, 09:59
Dimenticavo... salta assolutamente Glasgow, visto che hai poco tempo. Non c'è nulla da vedere (a parte un bel museo dei trasporti e una interessante collezione di impressionisti).

okpj
06-06-2014, 10:55
@mpescatori grazie mille! anche se non ho in programma per quest'anno un viaggio in scozia rimane comunque tra i viaggi in cantiere.. mi sono stampato il tuo post! :D

mpescatori
06-06-2014, 11:17
Un paio di noticine "a lato" (sidenotes in inglese; significa commenti fatti mentre si legge)

1. Gli inglesi NON parlano "inglese", ma ciascuno ha il suo dialetto proprio come in Italia. Un saluto comune è "Hello Mate" ove "mate" significa "compare".
Gli scozzesi parlano inglese... ma la loro lingua è il Gaelico (Gaelic, prn. "gaalic") di antica matrice celtica.

2. Gli Scozzesi NON sono Inglesi, sono stati occupati dopo la disfatta di Culloden nel 1745. Dare degli "inglesi" agli scozzesi significa offendere la storia, oltre che l'identità, e può comportare una visita panoramica della campagna dal vostro pub verso il Pronto Soccorso più vicino... http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Scozia
La birra si chiama "ale" a prescindere, e si ordina a pinte ;)
Piccolo aneddoto, pare che fu proprio a Culloden che si assistette all'ultima carica di cavalleria pesante "cavalieri su destrieri, vestiti di bianco ed armati di spadone a due mani". Erano le ultime vestigia dei Templari (Tempio di Kilwinning)

3. "Aye" significa "sì", "Nay" significa "no". A differenza degli Inglesi, che hanno la "erre moscia" , gli scozzesi la arrotano con gusto.

4. DEVI assolutamente assaggiare un piatto tipico (in verità di origine romana ;) ) il "haggis"; stomaco di pecora ripieno di grano, carne trita e non ricordo che altro, bollito e servito con contorno di "neeps and tatties" cioè doppio purè di carote e rapa bianca + purè di patate. A chi subito dice "che schifo!" rammento che non è poi diverso da prelibatezze nostrane come la "pajata", le cervella fritte, fegato e rognone in varie salse, coda alla vaccinara, la soppressa o lo zampone...

5. "To turn pear-shaped" (= una cosa che diventa a pera) significa che un qualcosa si è rovinato, "da tondo è ovalizzato", l'espressione è universale.

6. "He made a pig's ear of..." significa che un imbecille ha rovinato un prodotto/situazione di elementare risoluzione.

7. "Tea" e "Tea-time" non significa affatto "il tè" ma "una cena leggera di tardo pomeriggio" - è il nostro il tipico errore culturale quando si traduce la parola e non il concetto; si chiama "tea-time" perchè una volta si cenava al tramonto, che in autunno-inverno può essere già alle 16-17:00. Similmente, High Tea non è un tè in piedi, ma una merenda rinforzata prima di "Supper" che è la cena delle 19:00. "Cream tea" invece non è il "Tè alla crema" come ha tradotto un cretino di inviato RAI, ma il tè condito con la panna anzichè con il limone... ;) (l'equivalente del nostro cappuccino...)

8. Evita come la peste i ristoranti e le pizzerie che si dicono "italiani", si dichiarano tali verso il pubblico locale ma è come la bisteccheria nostrana rispetto a quelle americane ;) Piuttosto, c'è dell'ottimo salmone, e la carne "Aberdeen Angus" è rinomata, la versione neolitica della nostra Chianina.

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ1ykBA4KW0285j4HBe4M71zqC4fkjM1 acU742DyNOU1TDHgdQ440gDAGf9https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTkjiZPvqCnya5Z1XYkZJh15aeldVMaR TprHnqmdh7hYgVgl_QO

9. Caldeggio l'esperienza del "Full fried breakfast" ti tiene su fino al tramonto !!! :lol:

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT6XDAoMeb1PB-eJQO0mtTbZo_BPcXYR6gg91bwDdkngg4joq5IVw
(per inciso, quelle due cose nere è sanguinaccio salato fritto :D:rolleyes::D)
Spesso è noto come "the full Monty" e l'espressione viene PRIMA dell'omonimo film" ;)

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQmkMV1OY3Z1IcYL-E0h6vxYhF3xQdWVFhlwe9_OHWy3CU995KU

10. Famosi localmente e molto apprezzati sono gli "scottish eggs", uova sode contornate da carne trita e fritte. davvero, davvero buone :D

http://www.epicurious.com/images/recipesmenus/2004/2004_may/109489.jpg



Insomma, a chi sostiene che io abbia girato la Scozia solo per mangiare... rammento che...
..."Alka Seltzer" si dice come da noi... alka seltzer... :lol::lol::lol:

SingleMax GS
06-06-2014, 11:37
Io in Scozia ho mangiato nei pubs ed in altri piccoli ristorantini, sempre mangiato divinamente! Le birre ambrate scozzesi, per me sono una cosa idilliaca!!!

ciaoooooooooooooo

woland
06-06-2014, 12:08
Solo un piccolo consiglio: vai con amici collaudati o piuttosto da solo, ma non con amici dell'ultimo minuto.

Purtroppo io non ho amici fidati con cui condividere questo progetto. Tuttavia sono alla ricerca di viaggiatori "esperti" o comunque di "nuovi amici" da coinvolgere e che mi possano garantire un po' di compagnia e serietà!

chimico01
06-06-2014, 12:18
Se vai ad Oban mangia assolutamente ostriche e crostacei vari che vendono nei chioschetti vicino al porto. Ho mangiato le migliori ostriche della mia vita (migliori di quelle della Galizia e Francesi) a 60 cents l'una.

okpj
06-06-2014, 13:22
@mpescatori : grazie mille di nuovo! :!:

p.s.: non è che hai una conoscenza così approfondita anche di qualche altra nazione? ;)

moretto
06-06-2014, 13:51
"Gli inglesi NON parlano "inglese", ma ciascuno ha il suo dialetto proprio come in Italia"
Bene mpescatori.....allora vado alla grande!!! Non conosco neppure una parola d'inglese :)

stefanoikeo
06-06-2014, 17:47
Appena arrivi in loco fai scorta di repellenti per le zanzare...non portarteli da casa, probabilmente li funzionerebbero poco, usa prodotti locali. Non farti beccare senza, da quelle parti ci sono zone in cui queste bestiacce (minuscole e voraci) possono mangiarti vivo....a me è successo nelle highland e ho passato giorni a grattarmi perché si erano infilate ovunque. Ricorda la questione dei fari...se lampeggi, passano. ;-)

pele1970
07-06-2014, 09:27
Ragazzi, se continuate così, mi ci stabilisco... :) io considero l'Irlanda la mia seconda patria, e la Scozia addirittura più bella dell'Irlanda. Sono Celtico dentro... :D

woland
07-06-2014, 15:52
Ragazzi, se continuate così, mi ci stabilisco... :) io considero l'Irlanda la mia seconda patria, e la Scozia addirittura più bella dell'Irlanda. Sono Celtico dentro... :D

ciao pele1970, perché non valuti di aggregarti? l'itinerario è ancora in fase di elaborazione!

pele1970
08-06-2014, 08:24
Vorrei, ma per agosto ho già altri piani... Dai retta a Trottalemme, certi viaggi vanno fatti in solitaria o con compagnia collaudata...

stino
08-06-2014, 08:51
Se le condizioni astrali lo permetteranno ad agosto sarò anche io in Scozia con la mia compagna


Sent from my iPhone using Tapatalk

ivanuccio
08-06-2014, 09:18
Woland,un unico consiglio,vai da solo.Ti divertirai come non mai e trovi posto sempre.

Tommasino
08-06-2014, 09:18
E ricordatevi a meta' agosto, il festival delle bande ad Edimburgo. Nel senso che potrebbero esserci dei problemi di pernottamento in quei giorni specifici.

umberto58
08-06-2014, 11:17
Ha ragione Tommasino: se vuoi andare ad Edimburgo in Agosto prenota prima
Per quanto riguarda la compagnia, lo scorso anno in scozia è stata la nostra prima vacanza da soli ed è stata una scelta assolutamente azzeccata. Il tratto che va da Ullapool a Durness lo abbiamo fatto fermandoci in continuazione, se fossimo stati con altri non lo avremmo fatto temendo che potessero non condividere le nostre scelte

stino
08-06-2014, 11:44
Per Edinburgo mi sa che è già tardi x prenotare


Sent from my iPhone using Tapatalk

stupha
08-06-2014, 19:13
salve , io tornai indietro da edimburgo con traghetto da new castle a den haag ,amsterdam ; costa di piu' ,dura 1 notte ma ti eviti forse un pernotto rispetto calais. Usi l'autostrada anzi ,le autostrade tedesche, gratis e senza patema di limiti velox

Kilimanjaro
09-06-2014, 15:43
Il viaggio in Scozia fino a John O'Groats (in solitaria) l'ho fatto nel 2008, con l'Adv appena comprata. Ti consiglio di farti mandare a casa ( vai sui siti degli enti del turismo) le guide tascabili dei B&B. Le inviano gratis insieme a tantissimo altro materiale. Non aggiungo altro dato che gli altri amici di QdE sono stati molto precisi ed esaurienti. Vedrai che bella che è quella zona. Rimarrai senza fiato 😊


Sent from my iPad Mini

M@X
09-06-2014, 19:05
Approfitto del topic per chiedere un parere.
Meglio giro orario o antiorario ? O è lo stesso ?
Aspetto una frase magica che mi illumini sulla decisione, altrimenti dovrò andare alla monetina...

Grazie

Max

GIL70
09-06-2014, 20:02
Ciao Woland io sono di Modena ...sono andato in Scozia nel 2012 con la morosa...STUPENDA !!! Se vuoi qualche dritta ci vediamo per una birra e con la cartina sotto ti dico quelle che secondo me sono le cose da non perdere....il mio tel e' 3385050114.

stino
09-06-2014, 20:32
Approfitto anche io della vostra gentilezza,questo sarà il mio tragitto di massima che partirà e arriverà dall'aeroporto di Manchester in modo da evitare il trasferimento alla mia compagna.Una dozzina di giorni spero bastino per completare il giro

http://goo.gl/maps/JxlC0

umberto58
10-06-2014, 12:15
M@x io l'ho fatto in senso orario xchè, guidando a sinistra, ero convinto che in questo modo sarei stato sulla parte esterna della strada e quindi più panoramica; in realtà i tratti più belli sono quelli su single track road in cui se incroci un auto uno dei due si deve fermare sulle piazzole di sosta quindi si viaggia in mezzo e senso orario o antiorario cambia poco.

umberto58
10-06-2014, 12:25
Stino salti il Glencoe, non farlo, il paesaggio e la strada sono imperdibli. Da Oban non percorrere l'A85 verso est ma risali a nord lungo l'A826 fino a che si congiunge con l'A82 poi percorri quest'ultima verso est passi dal paese di Glencoe risali la valle fantastica fino a riallacciarti all'A85 e riprendi il tuo itinerario

M@X
10-06-2014, 12:40
Grazie Umberto!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

umberto58
10-06-2014, 13:40
Tanto per far aumentare la voglia di Scozia ai futuri viaggiatori
https://www.youtube.com/watch?v=cpgiTGunl2Q

Kilimanjaro
10-06-2014, 14:31
M@X: giro in senso orario.


Sent from my iPad Mini

woland
10-06-2014, 15:24
ancora nessuna seria candidatura x venire con me ad Agosto in SCOZIA? :-D possiamo organizzare qualche uscita nel week end e parlarne di persona! chi si aggrega?

stino
10-06-2014, 15:44
Grazie x la dritta umberto58

Intendi così : http://goo.gl/maps/osSGY

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

woland
16-06-2014, 23:56
ciao a tutti, ho provato a buttare giù un itinerario (certamente perfezionabile), ma almeno serve a farsi un'idea del viaggio che avevo in mente!

11/08/2014 Modena Karlsruhe km= 703 h= 07:00 https://goo.gl/maps/nIvO9 € benza= 56 € dormire= 45
12/08/2014 Karlsruhe Newcastle (09:00) km= 575 h= 05:30 https://goo.gl/maps/NfrIN € benza= 46 € dormire= 253
13/08/2014 Newcastle Oban km= 394 h= 04:40 https://goo.gl/maps/QEnCl € benza= 32 € dormire= 45
14/08/2014 Oban Uig (Skye island) km= 300 h= 04:36 https://goo.gl/maps/DYhZH € benza= 24 € dormire= 45
15/08/2014 Uig Ullapool km= 333 h= 05:30 https://goo.gl/maps/kuete € benza= 27 € dormire= 45
16/08/2014 Ullapool Thurso km= 223 h= 04:00 https://goo.gl/maps/5IhUQ € benza= 18 € dormire= 45
17/08/2014 Thurso Inverness km= 247 h= 03:48 https://goo.gl/maps/uGOL1 € benza= 20 € dormire= 45
18/08/2014 Inverness Inverness km= 107 h= 01:50 https://goo.gl/maps/Dyf23 € benza= 9 € dormire= 45
19/08/2014 Inverness Edinburgh km= 250 h= 02:56 https://goo.gl/maps/zBso8 € benza= 20 € dormire= 45
20/08/2014 Edinburgh Edinburgh km= 0 h= 00:00 € benza= 0 € dormire= 45
21/08/2014 Edinburgh Cambridge km= 570 h= 07:00 https://goo.gl/maps/cQzm7 € benza= 46 € dormire= 45
22/08/2014 Cambridge London km= 102 h= 01:22 https://goo.gl/maps/dNDcZ € benza= 8 € dormire= 45
23/08/2014 London London km= 0 h= 00:00 € benza= 0 € dormire= 45
24/08/2014 London Reims km= 392 h= 05:31 https://goo.gl/maps/UhkZX € benza= 31 € dormire= 45
25/08/2014 Reims Basilea km= 485 h= 04:30 https://goo.gl/maps/f8Owr € benza= 39 € dormire= 45
26/08/2014 Basilea Modena km= 516 h= 05:18 https://goo.gl/maps/ATuwF € benza= 41 € dormire= 45

km= 5197 h= 15:31 € benza= 416 € dormire= 928

tuttounpezzo
17-06-2014, 07:09
sono rientrato venerdi dalla Scozia. .
Fai il giro in senso orario......
a me è piaciuta più la penisola di Campbeltown che l'isola di skye....

la.media.per dormire e mangiare in due al giorno 100£ ...da solo spenderesti giusto la.metà....

gli alberghi e B&B vanno a persona se da solo spendi 30£ in singola in doppia costa il doppio......

woland
17-06-2014, 09:01
Fai il giro in senso orario......

ciao tuttounpezzo, perché mi dai questo consiglio?

tuttounpezzo
17-06-2014, 09:07
Perché stai sempre su lato mare....
e Glasgow saltala ma seiti trovi in zona fermati a dormire che è il posto meno caro...
dedica più tempo al vallo di Adriano...che si trovs tra Gretna e Newcastle

tuttounpezzo
17-06-2014, 09:15
io non ho voluto seguire i consigli degli indigeni del posto...infatti ho fatto il giro che fanno l 80% dei turisti sud europei

mattdevil58
17-06-2014, 13:58
sono rientrato venerdi dalla Scozia. .
Fai il giro in senso orario......
a me è piaciuta più la penisola di Campbeltown che l'isola di skye....

la.media.per dormire e mangiare in due al giorno 100£ ...da solo spenderesti giusto la.metà....

gli alberghi e B&B vanno a persona se da solo spendi 30£ in singola in doppia costa il doppio......

come è stato il meteo?

io parto fra 10 giorni

mattdevil58
17-06-2014, 14:00
io non ho voluto seguire i consigli degli indigeni del posto...infatti ho fatto il giro che fanno l 80% dei turisti sud europei

come è andato il meteo?
io parto fra 10 giorni

e quali consigli ti hanno dato?

Falko-
17-06-2014, 15:45
Mi unisco alla richiesta di mattdevil58, io parto tra 16 giorni. Anche se son troppi per una stima del meteo.

tuttounpezzo
17-06-2014, 18:09
solo due giorni di pioggia seria e costante...gli altri classico tempo inglese..pioggia sole nuvole.nebbia pioggia pioggia.....
vi consiglio di non scordarvi anti frog per il casco in più io lavavo la visiera con un liquido che funzionava come antiaderente per l'acqua...(mi salvò in Russia) e inutile dirvi antipioggia e copriguanti

M@X
17-06-2014, 21:41
tuttounpezzo che liquido sarebbe l'antiaderente per l'acqua ?

tuttounpezzo
17-06-2014, 22:45
lo comprai in russia lo scorso anno...
è una specie di additivo per lavavetri auto..

mattdevil58
18-06-2014, 09:28
solo due giorni di pioggia seria e costante...gli altri classico tempo inglese..pioggia sole nuvole.nebbia pioggia pioggia.....
vi consiglio di non scordarvi anti frog per il casco in più io lavavo la visiera con un liquido che funzionava come antiaderente per l'acqua...(mi salvò in Russia) e inutile dirvi antipioggia e copriguanti

grazie
magnifico :mad::mad::mad::mad::mad:

e i consigli?

toshiba
18-06-2014, 10:49
mi permetto di ricordare , per chi andrà ad agosto, che ad Edimburgo c'è il Fringe Festival...assolutamente imperdibile imho...

http://www.edinburghfestivals.co.uk/festivals/fringe

tuttounpezzo
18-06-2014, 18:23
e ovviamente una BELLA carta di credito............

black
19-06-2014, 09:59
....mitico Tuttounpezzo.
sempre in giro
:):):D:D

il Carotone Nero
19-06-2014, 13:26
Avrei una domanda la cui risposta mi sembrerà già scontata:" Ma se decidessi di andare in Scozia da inizio Settembre fino al 15-16, che tempo troverei? Qualcuno è già stato li in quel periodo? Temeperature e pioggie, nebbie..."
Ovviamente dovute alle ferie disponibili, altrimenti avrei scelto Luglio. Grazie.

Superteso
19-06-2014, 13:27
Già ad agosto, il meteo è in declino....
Poi tutto può essere.


Sent from  🐾

umberto58
19-06-2014, 15:57
Avrei una domanda la cui risposta mi sembrerà già scontata....
io non l'ho capita bene queta domanda

chimico01
20-06-2014, 09:57
A settembre spesso, a dire di alcuni locali, fa tempo migliore che ad agosto (a me avevano suggerito di andare in vacanza proprio a settembre, meno gente che luglio-agosto e "buon" tempo). Considera che il loro concetto di "migliore" è differente dal nostro. Significa che piove leggermente meno.

il Carotone Nero
20-06-2014, 17:03
...meno è meglio.

moretto
22-06-2014, 15:10
Stino salti il Glencoe, non farlo, il paesaggio e la strada sono imperdibli. Da Oban non percorrere l'A85 verso est ma risali a nord lungo l'A826 fino a che si congiunge con l'A82 poi percorri quest'ultima verso est passi dal paese di Glencoe risali la valle fantastica fino a riallacciarti all'A85 e riprendi il tuo itinerario

Umberto.....la A816 non la A 826....giusto?? Oppure sbaglio io??

stino
23-06-2014, 09:14
@moretto: mi hai letto nel pensiero

umberto58
24-06-2014, 18:49
@ moretto e stino: ragazzi sbagliamo tutti e tre :-). Se da Oban si percorre la A816 si va verso sud invece per passare dal Glencoe quando si è a Oban si percorre un piccolo tratto di A85 fino a Falls of Lora e lì si abbandona l'A85 che continua verso est per andare a nord lungo l'A828 ( nel mio intervento avevo scritto A826 xchè non ci vedo più una mazza :-) )
Poi quando questa si congiunge con l'A82 la si percorre verso est attraversando tutto il Glencoe per poi ritornare sull'A85 sul percorso originale di stino.

https://www.google.it/maps/dir/Oban,+Argyll+e+Bute,+Regno+Unito/Glencoe,+Ballachulish,+Highland+PH49,+Regno+Unito/Crianlarich,+Stirling,+Regno+Unito/@56.5402388,-5.3207024,10z/data=!3m1!4b1!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x488941d0d2ddf1 c1:0x83dd4aff818fc237!2m2!1d-5.471047!2d56.415157!1m5!1m1!1s0x488930ea7b29b375: 0xd1dce0f3c21732e7!2m2!1d-5.102645!2d56.682697!1m5!1m1!1s0x4888e144afaedd79: 0x1c344e4d0eba2ab3!2m2!1d-4.618572!2d56.393475!3e0

moretto
24-06-2014, 20:16
Ok..perfetto ...cmq l'avevo individuato. Io lo farò a scendere. Grazie

stino
25-06-2014, 16:31
Grazie Umberto

stino
01-07-2014, 12:40
Glasgow vale la pena di visitarla?
Leggendo le guide sembrerebbe di si,mentre le impressioni di chi ci è stato sono completamente diverse

http://goo.gl/maps/RXw7Y

chimico01
01-07-2014, 14:50
Glasgow: È una città che non merita il viaggiatore. Non è brutta. È una città che ho imparato ad apprezzare, ma dopo qualche mese. È una vecchia città ultra-industriale (è arrivata ad essere la 3ª città più industrializzata del mondo) e per 80 anni dimenticata da Dio e dagli uomini (è stata per decadi la città più pericolosa del Regno Unito). Adesso sta rinascendo, complice i giochi del Commonwealth 2014. Ha cose carina da vedere, come il museo dei trasporti (molto consigliato), e la magnifica collezione Burrell al Pollok Park (circa 100 opere di impressionisti fra cui diversi Degas, ma non so se sempre esposte, più migliaia di pezzi da collezione, molto variegada). Carino il cimitero che sovrasta la città, proprio alle spalle della cattedrale, e il centro (Buchanan st) con belle boutiques. Molto bella l'università.
Io la salterei in un viaggio in Scozia, piuttosto se mi avanzasse un giorno andrei a Milliport (isola di Great Cumbrae) a fare il giro dell'isola in bici (16 velocissimi km). Andando verso Glasgow non perderei Luss, sul Loch Lomond.

stino
01-07-2014, 15:33
Grazie per il consiglio chimico

chimico01
01-07-2014, 15:52
Ho appena visto il tuo itinerario, alcune personali considerazioni:
Se per caso hai intenzione di dormire in zona Inverness (che noi non abbiamo visitato, per cui non so com'è) andrei verso le 16.00 al faro di FortRose, si vedono i delfini dalla spiaggia (avvistamento quasi certo). Dopo Inverness noi, su suggerimento di una mia collega, ci siamo fermati 10 minuti alle Falls of Shin, c'è un punto per vedere risalire i salmoni (era agosto e ne abbiamo visto solo uno... m'ha fatto una pena incredibile. Certi salti!).
Io passerei per Applecross, magari facendo tutta la penisola, visto che vieni da nord, e poi il passo.
Do per scontato che a Skye farai più di quanto si vede nel tuo tracciato. Al Neist Point ci hanno detto si osservano le balene dalla costa. Purtroppo quel giorno piovigginava e mia figlia (12 mesi) aveva deciso di cadere in sonno profondo proprio appena arrivati al faro (si deve fare un tratto a piedi). Per Skye se vuoi posso darti un B&B non pubblicato in nessuna web. (edit, non trovo l'email, chiedo a mia moglie se ce l'ha).
All'isola di Mull non perdere la visita al Castello. Io ci ho incontrato il proprietario, gentilissimo signore, molto disponibile a parlare della storia del castello e della famiglia.

Quando prenderete i traghetti date sempre un'occhiata in mare... non è difficile vedere foche, delfini etc.

stino
01-07-2014, 16:33
Chimico,siamo un po lontani se no ti offrirei volentieri una birra.
A inverness ho intenzione di fermarmi una notte.Le falls of shine sono un po fuori mano dal nostro itinerario ma dato che improvviseremo molto potremmo farci una capatina.
A Skye ho intenzione di fermarmi due notti, se mi giri il nominativo del b&b mi faresti un favore.Negli ultimi giorni in realtà stavo meditando di fare il giro in senso orario anziché antiorario come ho postato nel link precedente


http://goo.gl/maps/74NEU

chimico01
01-07-2014, 16:50
Riguardo le Falls of Shin, noi partiti (in auto) da Fort Rose, passati per Falls of Shin e siamo andati a dormire a Kinlochbervie (dopo Durness), arrivati verso le 18 (ma già era prenotato). È vero che per arrivare a Thurso ho corso un po' ma sempre dentro i limiti (continuavo ad avere la bimba dietro).
Per Skye, la casa è questa (https://www.google.com/maps/@57.384716,-6.508233,3a,75y,265.79h,81.62t/data=!3m4!1e1!3m2!1sNm_Eb74WSVsmhgnH5pSfZg!2e0). È una gran bella casa (sono piuttosto benestanti) e ci si arriva mediante passaparola. Come ti dicevo non trovo l'email, ma mia moglie dovrebbe averla. A Kinlochbervie abbiamo dormito qui (https://www.google.com/maps/@58.458638,-5.04319,3a,90y,1h,90t/data=!3m4!1e1!3m2!1s8DhfT9HJ2CYzWz-fjPpZfQ!2e0). Il B&B normale, ma alla signora piace cucinare e fa delle colazioni spaziali. Altro bel B&B era a questo (https://www.google.com/maps/@57.588302,-4.112226,3a,71.8y,246.61h,95.06t/data=!3m4!1e1!3m2!1s91NkI8bXM3NvU4XUZjKjog!2e0), più che altro per la vista.

Vicino Oban ho dormito allo Strumhor (https://www.google.com/maps/@56.454813,-5.392832,3a,75y,171.13h,79.12t/data=!3m4!1e1!3m2!1sY9IZ10bWf4_NdetdtnhhUw!2e0), vista magnifica sulle Falls of Lora, un fenomeno tipo "cascata" che si forma con le maree.

Ho una memoria fenomenale per ritrovare esattamente i luoghi che voglio su una mappa, ma non posso dire lo stesso per i nomi. Per quello di skye ti faccio sapere domani.

Da moltissimi posti organizzano gite in barca per vedere la fauna... purtroppo sempre la figliuola di ha impedito di andare (minimo 14 anni), credo siano spettacolari.

moretto
01-07-2014, 17:25
@chimico......FortRose......perché PortRose non lo trovo. Giusto??

piemmefly
01-07-2014, 17:26
Moretto...che ci fai ancora a casa ????
Non hai un appuntamento a Rotterdam ?? ;)

chimico01
01-07-2014, 17:31
@moretto: sì, ho sbagliato. Lo correggo.

moretto
01-07-2014, 17:40
piemmefly......io parto il 3......l'imbarco ce l'abbiamo il 4 alle 22,30....... ;)

mpescatori
02-07-2014, 14:46
ciao a tutti, ho provato a buttare giù un itinerario (certamente perfezionabile), ma almeno serve a farsi un'idea del viaggio che avevo in mente!

11/08/2014 Modena Karlsruhe km= 703 h= 07:00 https://goo.gl/maps/nIvO9 € benza= 56 € dormire= 45
12/08/2014 Karlsruhe Newcastle (09:00) km= 575 h= 05:30 https://goo.gl/maps/NfrIN € benza= 46 € dormire= 253
13/08/2014 Newcastle Oban km= 394 h= 04:40 https://goo.gl/maps/QEnCl € benza= 32 € dormire= 45
14/08/2014 Oban Uig (Skye island) km= 300 h= 04:36 https://goo.gl/maps/DYhZH € benza= 24 € dormire= 45
15/08/2014 Uig Ullapool km= 333 h= 05:30 https://goo.gl/maps/kuete € benza= 27 € dormire= 45
16/08/2014 Ullapool Thurso km= 223 h= 04:00 https://goo.gl/maps/5IhUQ € benza= 18 € dormire= 45
17/08/2014 Thurso Inverness km= 247 h= 03:48 https://goo.gl/maps/uGOL1 € benza= 20 € dormire= 45
18/08/2014 Inverness Inverness km= 107 h= 01:50 https://goo.gl/maps/Dyf23 € benza= 9 € dormire= 45
19/08/2014 Inverness Edinburgh km= 250 h= 02:56 https://goo.gl/maps/zBso8 € benza= 20 € dormire= 45
20/08/2014 Edinburgh Edinburgh km= 0 h= 00:00 € benza= 0 € dormire= 45
21/08/2014 Edinburgh Cambridge km= 570 h= 07:00 https://goo.gl/maps/cQzm7 € benza= 46 € dormire= 45
22/08/2014 Cambridge London km= 102 h= 01:22 https://goo.gl/maps/dNDcZ € benza= 8 € dormire= 45
23/08/2014 London London km= 0 h= 00:00 € benza= 0 € dormire= 45
24/08/2014 London Reims km= 392 h= 05:31 https://goo.gl/maps/UhkZX € benza= 31 € dormire= 45
25/08/2014 Reims Basilea km= 485 h= 04:30 https://goo.gl/maps/f8Owr € benza= 39 € dormire= 45
26/08/2014 Basilea Modena km= 516 h= 05:18 https://goo.gl/maps/ATuwF € benza= 41 € dormire= 45

km= 5197 h= 15:31 € benza= 416 € dormire= 928

Ciao Woland, bell'itinerario !

Una sola osservazione: ho notato che ti fai 570 Km da Edimburgo a Cambridge, ed il giorno dopo solo 100 Km da Cambridge a Londra.

Poichè a Cambridge di bello c'è giusto il campus universitario, "se ti alzi un'ora prima..." come dicevano le nostre nonne, certamente puoi guadagnare Londra in serata.

Il giorno risparmiato lo puoi sfruttare per goderti Londra, o meglio ancora per goderti Reims (ed una meritata bottiglia di Bordeaux)
o persino una piccola deviazione al Passo del Gottardo (mille volte meglio del traforo!) prima della sgambettata finale.

:cool:

mpescatori
02-07-2014, 14:51
PS Va bene scendere da Reims giù per le Ardenne, ma arrivato a Strasburgo attraversa il Reno e goditi l'autostrada tedesca (gratis) anzichè quella francese (a pedaggio)

ivanuccio
02-07-2014, 15:12
Io ho preferito uscire dall autostrada dopo Reims,e fare Bar le duc,Nancy,Saint Dies les vosges,un pezzo della route de crete,grand balloon,Cernay,Basel.X i passi puo uscire a Wassen e fare Susten,Grimsel,Furka,Tremola oppure Novena.A salire feci tutta strada normale.Xero devo dire che da Reims a Calais non è velocissima.Specialmente la parte da Arras,Saint Omer,Calais è trafficata.Xero il paesaggio e i paesini attraversati gli adoro

woland
20-07-2014, 19:28
dai ragazzi...chi si aggrega? :-)
sto cercando di fare un gruppetto di bikers...non siete stanchi di questo caldo appiccicoso?
E non rispondete che è meglio andare da soli....i veri bikers sono tutti amici/fratelli e si sanno adattare ed aiutare!
Scozia 2014! prontiiii???

M@X
22-07-2014, 00:42
Fatto oggi il giro del Loch Ness. Veramente bello. La parte orientale per i panorami in quota, non seguite il lungo lago ma salite verso Errogie, fate il passo e scendete a Fort Augustus. Il ritorno verso Inverness la sponda occidentale x la parte guidata, una goduria !

il Carotone Nero
28-07-2014, 09:31
Quante ore si impiegano mediamente per percorrere 200/300 km nel nord della Scozia? Esempio da Inverness a Durness. O da Durness all' isola di Skye. Considerando che si fanno molte soste per ammirare e fotografare i favolosi paesaggi.

chimico01
28-07-2014, 09:51
Partito alle 9.30 da FortRose (vicino Inverness), fermata a Falls of Shine, per vedere i salmoni risalire il fiume, poi la costa est fino a Thurso (non mi sono fermato e l'ho fatta piuttosto velocemente) e dritti fino a Durness, per dormire a 40 minuti dopo Durness. Sono arrivato alle 18. Ero in auto con una bimba piccola (considera che la deviazione a Falls of Shine ci ha preso più di un'ora). L'indomani ho pranzato a Ullapol. Io mi fermo, ma non ad ogni curva, giusto per avere un'idea dei tempi.

mattdevil58
28-07-2014, 10:23
Quante ore si impiegano mediamente per percorrere 200/300 km nel nord della Scozia? Esempio da Inverness a Durness. O da Durness all' isola di Skye. Considerando che si fanno molte soste per ammirare e fotografare i favolosi paesaggi.

sono rientrato da una settimana dal mio giro in scozia.

i tempi li detti te in base a ciò che vuoi vedere.
le mie tappe sono state
1)edimburgo - stonehaven - alford
2)alford-inverness (+visita al loch ness)
3)inverness - castletown (+ dunnet head, ho preferito il luogo più a nord della scozia al posto di john o' groats, mi hanno detto che è solo una specie di autogrill, mentre dunnet head ne vale veramente la pensa)
4) castletown - durness
5) durness - ullapool (+ visita a cape wrath, traghettino+pulmino)
6) traghetto ullappol - stornoway, giro dell'isola di lewis, da vedere ness point e callanish)
7) stornoway - tarbet, traghetto per uig e portree + visita a dunvegan e a coral beach e neist point
8) sempre isola di skye da non perdere old man of stoor 2 ore di cammino ma panorama stupendo e fairy pool
9) portree - oban (visita all'eilan dolan castle - dove hanno girato highlander-)
10) oban - largs (con puntata in glasgow da cui siamo usciti quasi subito)
11) largs - stirling ( di sabato per vedere gli highlandes games)
poi il ritorno per l'inghilterra

le strade sono mediamente buone anche se ho trovato tratti con briciolino, spesso strette, a volte single track anche nella strada principale.

una particolarità, spesso la strada è un pò ovale ed essendo stretta non puoi stare al centro della carreggiata per cui si viaggia un pò storti, gli scozzesi poi viaggiano veloci.

ovviamente al mattino ci si chiedeva se indossare l'antipioggia, e se non lo facevamo, quasi sempre ci siamo fermati per strada a indossarla.

per i posti a dormire ci siamo affidati a airnbnb, booking.com e ricerca locale, la sera prima decidevamo dove fermarci, i costi da 40 a 90 sterline, tranne a durness che abbiamo dormito in una bunkhouse (ostello, ci hanno chiesto per una stanza 129 sterline)
mangiare
la prima colazione abbondante, pranzo pochi problemi, la sera è un disastro, o prima della 19 o si rischia le cucine chiuse.
ad alford hot dog in mezza alla strada sotto la pioggia, a castletown ho comprato 2 tramezzini al supermarket e poi mangiato al pub, dove almeno ci hanno servito la birra, in un altro pub birra e arachidi :(

fish e chip in alcuni luoghi veramente ottimo,
a stonehaven un ristorantino segnalato da tripadvisor, ottimo e anche caro.

tanta buona strada

Rob66
28-07-2014, 11:01
Ciao, andrò in Scozia i primi 10 gg di agosto. Avete dritte su cosa vedere assolutamente e cosa evitare? Mi sa che 10 giorni sono pochi.. Avete itinerari già pronti? Geazieeeee

fabio1161
28-07-2014, 14:12
Ciao ... io parto lunedì 4 agosto ... continuando a leggere di chi c'è già stato la voglia aumenta sempre di più !!!!!!!!!!!!!!

M@X
29-07-2014, 11:10
Quante ore si impiegano mediamente per percorrere 200/300 km nel nord della Scozia? Esempio da Inverness a Durness. O da Durness all' isola di Skye. Considerando che si fanno molte soste per ammirare e fotografare i favolosi paesaggi.

Ciao Carotone.
Sono tornato domenica...
200/300 km ci metti 4 ore di moto andando tranquillo.
Dipende molto dal meteo che trovi: se bello, la voglia di fotografare o fermarti ad ammirare panorami aumenta ed il tempo si dilata non poco...
Da Durness a Skye in un colpo solo è troppo a mio avviso, specie se vuoi ( e dovresti !!) fare le single track sulla costa.

M@X
29-07-2014, 11:15
Ciao, andrò in Scozia i primi 10 gg di agosto. Avete dritte su cosa vedere assolutamente e cosa evitare? Mi sa che 10 giorni sono pochi.. Avete itinerari già pronti? Geazieeeee

Rob, dieci giorni compresi quelli di trasferimento dall'Italia ?!? :rolleyes:

Se proprio vuoi in così poco tempo, ti consiglio certamente la parte occidentale:
Isola di Skye, la costa da Ullapool a Durness e Tongue, Inverness ed il giro del lago dove da una parte ammiri bellissimi panorami e dall'altra ti diverti a guidare.

Questo a mio avviso il minimo indispensabile.

stino
29-07-2014, 12:07
Meno 10 alla partenza,non vedo l'ora.
Avete avuto difficoltà a trovare da dormire ?

M@X
29-07-2014, 14:42
Avevo già prenotato quasi tutto da casa.
Dove non avevo prenotato, ho trovato lungo e fuori paese ad Inveraray e poi a Fort William dove al Visitor Centre non mi avevano trovato nulla ed ho dovuto fare un giro ad occhio ma trovato in breve.
Il mio consiglio, una volta che hai deciso dove fermarti, buttati nel primo "Vacancie" che trovi oppure in un Visitor Centre che te lo trovano loro e devi pagare un piccola percentuale

Hedonism
29-07-2014, 15:10
Avere le notti prenotate per me è solo fonte di stress, detesto dover essere in un dato posto a quell'ora.... Mi sembra di stare al lavoro... Alle 17/18 comincio a cercare la sistemazione per ka notte, dove sono sono

stino
29-07-2014, 15:17
Carte di credito serve il PIN?
Non c'è l'ho nel caso mi devo attivare

CAINO
29-07-2014, 16:56
Bentornato M@x :D


@ stino

Nei BB, considerando che nella maggior parte dei casi sono case di privati con 1/2/3 camere, meglio avere sterline in contanti; a volte si riesce ad ottenere un piccolo sconticino ... ovviamente il tutto è più difficile in agosto ;)

Con il circuito Visa, ad esclusione delle stazioni di servizio carburanti fuori orario di apertura, mai digitato il pin in tutti i miei viaggi nel nord Europa ;)

il Carotone Nero
29-07-2014, 21:58
Grazie M@X,ma io di solito parto sempre presto, quindi anche se da durness a Skye ci mettessi 8 ore non è un problema. Nessuno mi corre dietro.

CAINO
30-07-2014, 07:59
Grazie M@X,ma io di solito parto sempre presto, quindi anche se da durness a Skye ci mettessi 8 ore non è un problema. Nessuno mi corre dietro.


Come ti ha già detto M@x cerca di stare il più possibile verso la costa ovvero esci dalla strada principale e percorri le single track road più ad ovest possibile ... non te ne pentirai ;)

M@X
30-07-2014, 08:18
GrazieOscar ! @ Hedo : nessuno stress. Anche io lo preferisco ma solo fuori stagione e cmq se non voglio andare in un determinato posto. Infatti mi ero tenuto 5 notti libere da fare qua e là dove meglio credevo. @ Stino : al 90% nei B&B contanti mentre nei pub sempre Visa con la firma. Wi-Fi Free praticamente ovunque, anche sui bus ad Edimburgo !!!!

stino
30-07-2014, 09:52
Grazie,io ho mastercard ma penso non cambi nulla

palafitta
30-07-2014, 12:18
Ciao a tutti,
sono un 38 enne di Modena fresco proprietario di una nuova R1200GS.
Da alcuni mesi sto meditando di spendere 2 settimane delle mie ferie d'agosto tra laghi, castelli e pinte di birre Scozzesi.
L'idea di compiere viaggi all'estero di molti km mi ha convinto ad acquistare la Bavarese; adesso mi piacerebbe condividere questa esperienza con altri motociclisti, quindi non siate timidi e fatemi sapere se vi intriga partire assieme (partenza ipotizzata 11 Agosto).
Il percorso è da stabilire, ma di base immagino 2 pernottamenti in città come Edinburgo e Glasgow, una visita all'isola di Skye ed al celebre Lago di Lochness.
Non escludo sulla via del rientro un salto a Londra.
Aspetto commenti, suggerimenti, ed ovviamente adesioni! ;)

ciao Woland. hai già deciso quando partire?

woland
30-07-2014, 15:34
ciao Woland. hai già deciso quando partire?

partenza ipotizzata 11 Agosto, ma considerato che nessuno fin'ora mi ha voluto accompagnare in questo progetto, ho quasi deciso di rimandare!

Denisgdf
30-07-2014, 20:57
se volete mangiare qualcosa di buono,.....
HAGGIS.....saporito e veramente buonissimo quello del Pub,.... Old Blackfriars
Aberdeen in fondo a Castel Street (centro storico)£ 6,99
300mt prima cè Greegs ,...3 bomboloni ripieni di marmellata di frutti di bosco
£1 non buoni, formidabili

snaporaz basic
30-07-2014, 22:51
partenza ipotizzata 11 Agosto, ma considerato che nessuno fin'ora mi ha voluto accompagnare in questo progetto, ho quasi deciso di rimandare!

...ciao ,se rimandi all'anno prossimo , vengo volentieri , non in agosto possibilmente , auguri in ogni caso...:cool:

stino
08-08-2014, 07:50
Io tra poche ore parto,se vedete un multistrada rossi con le trax nere sono io .

M@X
08-08-2014, 10:12
Buona strada Stino ! E buon meteo !

exenduro
08-08-2014, 18:35
Ricevuto il benvenuto al confine scozzese, una vera.... Doccia scozzese....
Ora mi asciugo a Edimburgo per un paio di giorni.

stino
12-08-2014, 19:33
Per adesso pioggiave vento da tre giorni speriamo migliori

stino
11-09-2014, 07:34
Qui il mio report http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424067