Entra

Visualizza la versione completa : test ride: new BMW RT 1200


lordguzzi
04-06-2014, 09:18
cari, nella scimmia di non avere rimpianti se comprassi lo scrondo honda ctx1300 ho deciso di fare qualche prova mirata....

oggi pausa pranzo "strecciatina" dalle 12.15 alle 14.40

BMW Italia, incredula che voglia davvero cambiare il mio freschissimo GS mi consegna le chiavi di una fiammante RT con 1050 km all'attivo per la pausa pranzo....faccio un giretto qui intorno....mi raccomando la riporti per le 14.30....

parto, mi faccio 1/4 di miano per andare a prendere la mi-ge.

la moto ha la solita bell'ergonomia RT, forse un filino più puntata sull'anteriore.
familiarizzo con i mille ammenicoli (la moto ha esa, mappe erogazione e cambio elettronico che permette di salire e scalare senza usare la frizione) lo schermo è piacevole e leggibile, unico difetto per me che il conta km e contagiri sono troppo lontani uno dall'altro e contagiri troppo a dx.

in città è leggera e incredibilmente leggiadra per la "stazza", il motorazzo si presenta subito.....esuberante....fin troppo reattivo. L'unica pecca in città sono gli specchietti bassi e la larghezza del cupolozzo complessiva....ma non è un dramma.

prendo mi-ge poi tang fino a val tidone che percorrerò tutta fino ai colli per poi prendere bretella che da val tidone porta in val trebbia via agazzano per poi rientrare via autostrada da piacenza sud (mio giro test tipico quando ho tempo.....ma con questa moto di tempo ne serve molto meno....)

In autostrada, manco a dirlo, si viaggia a 160-180 (tedesche eh...) come su una berlina, stabile come un fuso e protettiva come nessun'altra (forse goldwing?)

però la 6° mi sembra impiccata, a 160 fai 5250 giri a 180 6000 circa, però il motore tra i 5 e i 6 ha una fastidiosa vibrazione ad alta frequenza che disturba un po sul manubrio. il motore reggerebbe benissimo un overdrive.....mah.

in statale gioco un po con i settaggi (pericolosissimo perchè puoi farlo in movimento....e siccome non senti l'aria e la moto va forte sempre rischi di tamponare qualcuno....) trovo la giusta altezza del parabrezza elettrico per respirare un po, provo vari livelli di esa (soft-medium-hard declinabili per single, single più bag, coppia più bag....alla fine, per una guida allegra il giusto mi setto su single più bag (la mia panza).
consumo medio ed istantaneo, velocità media, autonomia, pressione pneumatici, temperatura esterna, temperatura acqua le altre info disponibili giocando col rotellone abbastanza pratico.

provo anche le mappe motore (dynamic-roar-rain) road tutta la vita....la dynamic accentua on off e va uguale....

la moto è impressionante.....mi trovo spesso a 160 sui rettilinei della Val Tidone (quella in baviera ovviamente) senza rendermene conto...l'esa funziona molto bene, sostiene in piega e in frenata ma assorbe benissimo le toppe dell'asfalto o le imperfezioni ravvicinate. la moto scarica a terra la potenza senza problemi, mai visto intervenire asc anche su avvallamenti. frenata ottima, anche se abs posteriore entra facile ma lavora bene.

motore: BMW si è avventurata, con questa unità, decisamente nel territorio di ducati con pro e contro.

pro: allunga a 9000 ma tira come una bestia da 2000, insomma fin troppo aggressivo per il tipo di moto secondo me come erogazione. Beve pure poco, 6,2 li/100km nella prova completa (ho fatto 250 km circa) ma a 120 in sesta fai 20 con un litro.

Contro: poco volano, ha perso carattere "pistonante" ai bassi tipico di bmw, spinge elettrico e possente fino a 4000 poi rabbioso con un bel sound gutturale da li in poi ma con qualche vibrazione ad alta frequenza di troppo. troppo brusco secondo me, e fin troppo potente per il tipo di moto (chissà cosè il GS che ha ancora meno volano....). tra l'altro da fermo e anche a velocità fino a 40kmh si sente nettamente la coppia di rovesciamento (prendendo i giri troppo rapidamente credo...) che tira la moto a sx, fastidioso.

arrivo a bretella per agazzano, una strada a mezza costa bella guidata e un po scassata da 2°-3° e al max qualche 4° appoggiata, ho imparato ad usare il cambio assistito (che è meglio usare al posto della classica manovra...ma io non lo comprerei mai come optional...), la moto è tremenramente efficacie, veloce, precisa stabile, perdona tutto e per sbagliare devi proprio farlo tu. digerisce qualsiasi imprecisione dell'asfalto, solo un pai di volte mi ha "sparato" verso l'alto dalla sella su un paio di dossi....ma la colpa era mia che stavo tenendo un ritmo eccessivo (82kmh di media sulla bretella, per capirci enere i 60 di media con Dyna serve molto mestiere...).

arrivo turbato a piacenza....bella ma....raccolgo le idee mentre rientro verso milano a 150-160 in relax....gran moto, un livello prestazionale e di sicurezza attiva elevatissimo in assoluto, figuriamoci per una touring....però non è ammmorreee....troppo troppa....non ho più l'età. ;)

mariantonio
04-06-2014, 09:33
Troppa? Ma quanti anni hai?

Hedonism
04-06-2014, 09:37
bella prova,

però secondo me hai puntato troppo nel testare il "potenziale" prestazionale.

io l'ho ritirata la scorsa settimana, Lunedì ho fatto un giretto di passi... 380 km.... in gran parte con radio accesa, modulare aperto e parabrezza su il giusto.... e' vero che la moto ti porta ad avere un passo spedito, ma se ti tari sul turismo nel vero senso della parola, spariscono vibrazioni, saltelli e quant'altro.

la RT ti permette di andare parecchio spedito, ma non e' il suo lavoro. molto meglio andare a passeggio :)

lordguzzi
04-06-2014, 10:35
ho 46 anni, ma non è un fatto di età anagrafica, è che con una moto così finisci che tiri, almeno io.

hai ragione, a passeggio tra 2 e 3,5k giri è molto rilassante, però non pistona più come i veri bmw; insomma, dal 1000 due valvole bing passando dal 1100 al 1150 al 1200 aria a questo si è perso molto il carattere distintivo in favore delle prestazioni. Penso che il 1200 aria fosse il compromesso ideale, almeno per i miei gusti.

non fraintendetemi, è una moto eccezionale, e mi sembra di averlo scritto.

la ho provata "a fondo" perchè volevo farmene un idea a 360°.

il problema sono io non è lei.

levrieronero
04-06-2014, 10:49
Bel resoconto!
T.

lordguzzi
04-06-2014, 10:56
Bel resoconto!
T.

grazie. detto da te è un onore;)

esantic
04-06-2014, 11:34
complimenti per la tua recensione ben dettagliata e veritiera ma ti assicuro che oltre che essere rilassante nella guida turistica si dimostra anche un vero boxer come nelle discese dei passi alpini che ho fatto in questo ultimo fine settimana, un divertimento unico non solo per tenuta e maneggevolezza ma anche per un eccezionale freno motore

al contrario ho 59 anni e con la RT quando la guido mi sembra di ringiovanire portandoti a viaggiare e conoscere nuovi posti lontani e vicini

lordguzzi
04-06-2014, 11:44
ho notato il freno motore, molto presente anche in sesta a 140 se rilasci.

paticamente è un "freno normale", fattaci la mano è piacevole, ma se forzi un filo troppo per i miei gusti.

ribadisco, la moto è una figata assoluta. sono io che mi farei prendere la mano