Visualizza la versione completa : ci risiamo...
Dopo qualche anno di oscillazione "la vendo - la cambio - la permuto" applicato a moto e a scooter (costa pochissimo quindi anche se non lo uso non butto via granché) sono di nuovo in ballo: indecisissimo se permutare uno scooterino 125 con una R1150R o una Ducati ST3.
Già moltissimi anni fa un meccanico della squadra corse Ducati, a proposito di una mia indecisione analoga, mi disse: "Se vuoi l'amante appassionata prendi la Ducati, se vuoi la moglie fedele prendi la BMW", allora avevo la Ducati e presi la BMW (e poi ne ho avute altre due) e devo dire che concordo con quella definizione, due stili decisamente differenti ma per un motociclista credo entrambi apprezzabili.
La moto ormai è destinata per me solo ad uso urbano o extraurbano su brevi tragitti, quindi non è una scelta che coinvolga chissà quali dati tecnici, più di pancia che di testa.
La BMW ha dalla sua l'ABS e il cardano, la Ducati la protezione aerodinamica e 3 borse originali, il prezzo è circa uguale e abbastanza modesto.
Chi ha qualcosa da dire la dica ora o taccia per sempre! :D
Roberbero
29-05-2014, 00:04
ST3 senza pensarci.
Una moto e sopratutto un motore che non mi capacito come non abbia avuto successo. Và troppo bene.
E' potente senza avere la grinta eccessiva della ST2 ai medi che comunque sono migliori di quelli della ST4.
Un motore perfetto che meritava di essere usato anche su altre Ducati.
I costi di manutenzione dovrebbero essere più vicini ai ducati 2 valvole che ai 4, ma su questo non ho dati precisi.
direi che ti sei risposto da solo.
se il tuo uso è urbano o piccoli spostamenti brevi e il fuoco sacro è diventa scoppiettante,astieniti.
o al massimo cambia il poco entusiasmante scooter con altro piu coinvolgente,ma sempre del genere.
EnricoSL900
29-05-2014, 00:46
Ho il cruccio di non aver mai avuto occasione di provare il tre valvole Ducati. Chiunque l'abbia fatto sostiene sia il motore perfetto.
Se la scelta è solamente "di pancia", la disputa con un palloso boxer bavarese nemmeno si dovrebbe porre... ;)
Grazie a tutti, ognuno dice cose sensate, poi la decisione la prenderò io, e ovviamente sarà sbagliata :-)
Inviato da Android utilizzando Tapatalk
Non è che la Ducati mi farà diventare matto con la manutenzione?
Io alle mie BMW ho fatto un tagliando all'anno e via...
OcusPocus
30-05-2014, 09:51
Ho due vicini di casa che hanno entrambi la ST3 rossa (per me bellissima, molti la reputano un cesso..vabbè) e la usano quotidianamente a Roma tipo scooter, una è baulettata givi l'altra no..a loro dire è la moto totale...per quanto riguarda le bmw, se leggi qua dentro hai avuto fortuna con la manutenzione
Mi state convincendo, e non me lo aspettavo certo da parte di malati bavaresi... :D
Roberbero
30-05-2014, 10:07
Non è che la Ducati mi farà diventare matto con la manutenzione?
Matto non è il termine giusto, le Ducati checche se ne dica sono affidabili e non hanno rogne congenite, c'è ne sono diverse in giro con 100000 km.
Al limite più povero, i tagliandi, specie quelli che coincidono col cambio cinghia sono costosi. Ma l'ST3 ha il monoalbero e la manutenzione è paragonabile ha quella dei 2 valvole, c'è solo un bilanciere, anzi 2 perchè desmo, in più.
Come dicevo prima, non ho dati esatti, ti conviene parlare con qualche meccanico Ducati.
edit edit edit (doppio post) :(
mi sto abituando all'idea...
certo rossa sarebbe stata meglio (concordo con OcusPocus) ma mi accontenterò di questa...
http://i64.photobucket.com/albums/h177/nellolo/ST3_zpsb583c1a9.png
OcusPocus
30-05-2014, 10:43
Wooow così è tamarra il giusto eh ;-) Mi pare la Lotus dei vecchi tempi!
ahahah :) sì è vero, pensa che il proprietario l'ha desiderata così tanto di questo colore che l'ha riverniciata, non so come fosse prima ma ovviamente se la prendo la lascio così, non mi pare valga la pena di spendere un patrimonio per il colore... visto anche l'uso che devo farne!
squalomediterraneo
30-05-2014, 14:51
La st3 non mi ha mai attirato per la motorizzazione.
La Ducati , a mio modesto avviso, deve essere "cattiva".
la linea, malgrado i quasi 15 anni d'età, mi piace ancora.
Quella della foto...non è di mio gradimento :( :lol::lol::lol:
p.s ho una st4 nel box :-p
eccomi di nuovo in crisi:
tra la ST3 grigio scuro e oro (pessima colorazione) e una ST2 rossa... che fare?
La ST3 del 2004 e la ST2 del 2001, ovviamente la ST3 costa 500 euro in più... mah!
http://i64.photobucket.com/albums/h177/nellolo/Schermata2014-06-01a222425_zpsaeb92ef8.jpg
nicola66
01-06-2014, 23:34
moto da comprarsi solo rigorosamente blu.
Roberbero
02-06-2014, 00:44
tra la ST3 grigio scuro e oro (pessima colorazione) e una ST2 rossa... che fare?
Le compri tutte e 2 e metti le carene della rossa sulla ST3 :lol: :lol: :lol:
squalomediterraneo
02-06-2014, 12:49
Da quello che so la st2 è tutta un'altra moto.
Ottima per passeggiare, viaggiare, ma sicuramente ha meno "carattere".
Non si può scegliere una moto solo per il colore, anche, ma non solo...
St3. Ti fai sponsorizzare da Bulgari e nel caso poi c'è sempre il wrapping.
KGTforever
02-06-2014, 12:55
La st3 mi piace proprio ma non le conosco...mai provata una Ducati.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
siccome finché i soldi stanno nella mia tasca ho ancora ragione io, sto seriamente pensando di investire poche centinaia di euro in più per una K1200RS messa proprio benone... pazienza i chilogrammi, ma mi sembra un altro pianeta...
http://i64.photobucket.com/albums/h177/nellolo/K1200RS_zps7bd119f5.png
Ascolta la :arrow: che non sbagli:D
robiledda
03-06-2014, 21:14
Le moto sono come le donne, belle o brutte non conta... ti devono "acchiappare"...
purtroppo la Signora in Nero ha un proprietario esigente (esige 3150 euro) e le gomme da cambiare, la mia offerta era 3000 tondi e non ha ceduto :( al momento navigo in alto mare... domani vado a provare la ST2 vediamo se mi comunica qualcosa ;)
EnricoSL900
03-06-2014, 23:54
La ST2, se ti piacciono le moto di carattere, ci sali e ti innamori. È una delle moto più belle da guidare che ci siano: ce l'ha un mio carissimo amico e ci ho fatto un giro anche recentissimamente. Il motore è tutt'altro che privo di personalità: magari non è molto regolare sotto e se devi usare la moto più che altro in città non è proprio il massimo, ma ai medi è veramente godurioso, con un allungo più che sufficiente.
La K/RS è di gran lunga più comoda e ha di sicuro un aspetto più signorile... ma per quel che ho sentito il divertimento di guida che regala è scarsino.
Della ST2 so qualcosa anche per aver pensato di comprarne una intorno al 2006/2007; ricordo che almeno le più vecchie hanno problemi al regolatore di tensione, ma non so dirti con precisione da che anno in poi il problema è stato risolto. Per contro, da un certo momento in poi è peggiorata la qualità delle sospensioni, che tra l'altro all'anteriore hanno perso la possibilità di regolazione. Le forcelle delle ST più recenti tra l'altro a volte hanno anche problemi di vibrazione in frenata: succedeva anche sulle SS degli stessi anni, e il dopo aver sostituito tutto l'impianto frenante alla fine la mia 900 la vendetti disperato.
Lo stesso problema lo ha avuto anche il mio amico che ha preso la ST di recente, e lo ha risolto brillantemente montando la forcella di un 916. Stargli dietro è molto dura...
Compra questa moto: non te ne pentirai!
grazie delle info, mi fiderò molto della sensazione a cavallo ;) altrimenti... la ricerca continua!
questa è la conclusione della mia attuale scimmia, e ora vai con la lapidazione :D
http://m0.cdnfan.com/C/7/5/8/moto-guzzi-breva-750_bf_8386355.jpg
.....dato che dicevi di usarla parecchio anche in città, penso che la Breva 750, tra tutte quelle proposte fin qui, sia quella più indicata.....e sicuramente quella più economica (acquisto e mantenimento).
redbaron57
05-06-2014, 11:23
Certo la Breva è la più economica ma la trovo anche la più insipida, le altre due invece, in modo diverso, avevano la loro personalità oltre che un costo comunque contenuto. Secondo me dopo due giorni che hai preso il Guzzone ti riparte la scimmia e rivenderlo è dura. Torna sui tuoi passi
La Kappona la stavo per comprare ma il venditore si è attaccato al prezzo, in effetti non ho ceduto sugli ultimi 150 euro soprattutto per la perplessità sul peso (sarebbe poi la terza volta che mi trovo a vendere una BMW per il peso).
Inoltre, un tema che era comune sia alla Kappa che alla Ducati era le prestazioni che sono un'apologia di reato, una vera e propria istigazione a delinquere :)
La Guzzi ha dalla sua: leggerezza, comodità, economia di gestione, bel sound.
Per un uso prevalentemente urbano o appena fuori porta, credo possa andar più che bene.
Inoltre non mi tenta a fare minchiate, una economica e comoda motoretta da passeggio, appunto!
EnricoSL900
05-06-2014, 14:05
Insomma tutto 'sto casino per comprare quel cancello lì? :lol::lol::lol:
Dai che si schersssaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D
Goditela, piuttosto! :D:D:D
E' vero che 'ogni scarrafone....' ma tra una Breva 750 e una R1150R (che ho riprovato con piacere domenica) io non avrei avuto dubbi.
Poi, de gustibus...
Buona strada
a parità di prezzo e condizioni non avrei avuto dubbi nemmeno io ;) ma ci si deve accontentare di quel che si trova, che comunque alla scala delle mie esigenze va più che bene!
scarverinside
05-06-2014, 16:06
Per curiosità, quanto gli hai dato per la Breva? era tra le candidate quando comprai la mia RR 1150
guarda la moto è del 2006, ha 29000 km e 3 borse (laterali originali e bauletto GIVI), gomme al 60%, l'ho pagata 2600 incluso passaggio
squalomediterraneo
05-06-2014, 19:06
Auguri, bel mezzo, "particolare".
Non comprendo come si possa spaziare in modo così ampio tra i modelli che hai elencato.
Forse perchè io le moto le tengo non meno di 10 anni, ma nelle scelte vado con il paraocchi.
Mi piace quella e vado a testa bassa finchè non riesco ad averla.
Per me non basta che abbiano due ruote per decidere che diventino mie.
Per quel prezzo, se la moto ti piace, hai fatto un buon affare ;) anche se il confronto non puoi farlo solo in base al prezzo finale, perchè di partenza le moto che avevi segnalato hanno prezzi di listino al nuovo decisamente diversi.
maiacasa
05-06-2014, 19:16
ST3 ottima moto
scarverinside
05-06-2014, 21:31
@nellolo: secondo me hai fatto bene. Il prezzo è buono, è accessoriata e poco chilometrata...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
avete tutti una buona dose di ragione, io non ho "puntato" un modello particolare, per andare in ufficio al mattino bastava anche lo scooterino, ma con una moto ci arrivo più felice :) poi che abbia 50 o 100 cv e che sia una Ducati o una Kawasaki è meno importante, la cosa fondamentale era avere una moto senza spendere troppo, e mi pare che alla fine sia andata abbastanza bene; rispetto a Squalomediterraneo, tuttavia, mi sento di poter dire che io ho sempre ragionato al contrario: non ne punto e desidero una, ne vorrei tante!!!
squalomediterraneo
05-06-2014, 22:20
E chi ti ha detto che io ne abbia una sola :lol: :lol: :lol:
Quella del mio avatar è una foto fatta nella concessionaria BMW di Ragusa, qualche annetto fa :( :D peccato che la moto non l'abbia comprata :eek:
In compenso in quel periodo avevo la fortuna di girare sul sedile posteriore della BMW di mio padre, ricordo passeggiate splendide nei dintorni di Ragusa...bei posti...bei tempi :eek:
in ballo di nuovo...
stavolta la tentazione di un boxer è forte, ma anche una Aprilia con cambio automatico/sequenziale per pochi spiccioli...
:D
Ahahah ok ragazzi non vi rompo più! ;)
Ormai fai parte della tradizione :D
TapaUluli-TopaUlula
.....ma si facciamo girare l'economia: finchè si può è bello cambiare.
Prova uno scooterone tipo T-max-Burgman 650-BMW nonricordocomesichiama
si chiama Mana 850 :)
e non è uno scooterone... :arrow:
volevo dare un consiglio, ma dopo che ho letto tutto, non rispondo, questo è un forum di moto:lol::lol:
Fitte così... ne hanno vendute a tonnellate. Non nego che sia una buona moto in generale ma se devi cambiare con il ditino o non cambiare per niente allora meglio una Smart...
EnricoSL900
30-03-2015, 21:42
si chiama Mana 850 :)
e non è uno scooterone... :arrow:
Ah no? :lol:
Ho avuto una quindicina di moto (tra cui 3 BMW) ma non ho dogmi, le moto mi piacciono tutte; comunque visto che avete così tanto schifo per una MOTO solo perchè non ha la frizione (chissà quanti di voi hanno Audi o Mercedes col cambio automatico) va bene ragazzi, vi lascio soli con le vostre motorone virili, divertitevi :D
EnricoSL900
30-03-2015, 23:35
Dai, non te la prendere... siamo qui che cazzeggiamo un po' tutti... :lol:
Detto questo, alla Mana più che la frizione manca il cambio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |