Entra

Visualizza la versione completa : Perchè devono rovinare le cose belle ?


orsowow
28-05-2014, 02:37
In Italia di Honda F6C Valkirye, ne hanno vendute pochissime, ma in Germania, UK e, soprattutto USA, non sono pochi coloro che hanno avuto la fortuna di acquistare una vera opera d'arte ...

http://www.motoplanete.com/honda/1500-F6C-valkyrie-1997.jpg

Certo, deve piacere ma, nel suo genere, è veramente fantastica.

Ora hanno tirato fuori il nuovo modello, con pochissime cromature e abbuffato di plasticaccia.
Perchè una tale cattiveria ?

http://www.moto-net.com/images/2014/Nouveautes/Honda/honda-f6c-2.jpg

Flavio56
28-05-2014, 06:50
mah.....a me il nuovo piace più del vecchio, de gustibus....

brontolo
28-05-2014, 06:53
I(..)
Certo, deve piacere ma, nel suo genere, è veramente fantastica.(..)

Mmmmah ..... nel suo genere, che genere? Sanitari e arredo bagno?

Artemide
28-05-2014, 07:11
Eugenio, mi esprimerò nel tuo idioma: teribbbbbbbbbili entrambi.
Non riuscirò mai a capire come si faccia ad acquistare in un'unica fusione le scomodità di entrambi i mezzi: moto ed auto.

c.p.2
28-05-2014, 07:26
Io invece non riuscirò mai a capire come si fa a non apprezzare gioielli di tecnica come questi e non c'entra niente il piacere o meno

Artemide
28-05-2014, 07:37
Cp2, comprendimi-- amo anch'io i gioielli di tecnica.. Ma qui si parla di gioielli con cui devi uscire per strada, e che hanno un peso ed ingombro tali..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
28-05-2014, 09:18
E' inutile discutere sui gusti.
Ognuno ha i propri ed è un bene, altrimenti che noia !

In caso contrario si ricadrebbe nella situazione dell'ex Germania Est, dove tutti quelli che potevano permettersi un'auto giravano con la Trabant, colori disponibili azzurrino o crema e prenotazione di 10 anni (si, proprio dieci anni; chi poteva, acquistava questa meraviglia tecnologica con motore a due tempi e prenotava la successiva, visti i tempi di consegna). O così o niente...

P.S. Anche se il GS non è proprio una piuma e non piace a tutti...

catenaccio
28-05-2014, 09:59
è il tipo di moto che non comprerei mai però non posso non essere d'accordo con il sommo poeta Orso...la nuova fa veramente cagher!!!

La vecchia invece, per il suo genere, ha linee armoniose e accostamenti cromatici (anche nel senso di cromature) azzeccati.

Strummer
28-05-2014, 10:13
Quoto catenaccio ! La prima ha il suo perché , l'altra ...no comment 😱


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

OcusPocus
28-05-2014, 10:29
Credo che, in generale, Honda stia provando a inserirsi nel mondo del "lowriding" o "cruising" (vabbè quello lì insomma) discostandosi dalle solite custom cromate che tanto verrebbero sempre considerate copie di HD, proponendo prodotti dalle linee moderne quasi futuristiche (tipo la vultus...teribbbbile, ma tant'è) lo trovo un tentativo intelligente perchè, magari non in italia, ma il settore è in crescita e ci sono mercati, tipo, ad esempio il Jappo, che apprezza lo stile Mazinga

Papà Pig
28-05-2014, 10:33
abbuffato di plasticaccia.
Perchè una tale cattiveria ?

E' l'attuale tendenza Honda. :mad:
E lo dico con enorme tristezza, essendo affezionato all'ala.

Ma tu l'hai vista 'sta roba qua?
http://databikes.com/imgs/a/c/r/b/v/honda__crossrunner__vfr800x_2012_4_lgw.jpg
No, non è uno scooter.

Ma il solito tubaccio nero o cromato che si usa da 50 anni a questa parte, che male gli aveva fatto? :(:(:(

pv1200
28-05-2014, 10:50
E' inutile discutere sui gusti.
Ognuno ha i propri ed è un bene, altrimenti che noia !

In caso contrario si ricadrebbe nella situazione dell'ex Germania Est, dove tutti quelli che potevano permettersi un'auto giravano con la Trabant, colori disponibili azzurrino o crema e prenotazione di 10 anni (si, proprio dieci anni; chi poteva, acquistava questa meraviglia tecnologica con motore a due tempi e prenotava la successiva, visti i tempi di consegna). O così o niente...

P.S. Anche se il GS non è proprio una piuma e non piace a tutti...

Quoto integrale anche se ogni tanto mi pare che girando x strada con tutti i gs che ci sono pare proprio di essere oltre il muro
Tra le due la prima

Granata
28-05-2014, 10:53
Sarà la nuova tendenza...visto che anche l Harley 750 ha della plastica intorno

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

il franz
28-05-2014, 10:54
Tra le due c'è di mezzo questa:
http://japandrive.ru/uploads/posts/2013-03/1362415469_1270486557_honda-rune1.jpg
Comunque nessuno rovina le cose fatte, ci si aggiorna e non entro in merito ad aspetti psicologici o gusto.

A'mbabu
28-05-2014, 12:03
la nuova mi sembra l'ingrandimento di quell'altro cesso invenduto della semiautomatica, come si chiamava, la settecento... 01?

OcusPocus
28-05-2014, 12:38
Sono curiosissimo di vedere le reazioni di tutti noi schifati dall'automatico quando uscirà il GS 12XX con il DCT o similari

chuckbird
28-05-2014, 12:39
Rovinare le cose belle?
Da un bidone hanno ricavato una carrizza dell'acqua.

euronove
28-05-2014, 13:09
Anche a me la F6C di linea fa letteralmente caghè, ma no problem, nel caso ha la stessa meccanica di questa che è magnifica:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20Gold%20Wing%20F6B%20Dekyx%2013%20%204.jpg

Comunque, senza offesa per nessuno qui, ma non compravamo nemmeno la Valkyrie precedente, quindi lamentarci perchè l'avrebbero rovinata per Honda conta zero.
Sono moto per altri mercati, che sono altri mondi. Tipo in Usa, dove le cruiser, custom, e "low-ride" in genere hanno e fanno mercato.
In Usa ad esempio ci sono più versioni di una moto che è in listino anche da noi per motivi sconosciuti.

"INTERSTATE"

http://2.bp.blogspot.com/-F68b0Vblgts/Tvp21zZ5F7I/AAAAAAAACf4/91NfXImdYYw/s640/10.jpg

"FURY"

http://images.motorcycle-usa.com/photogallerys/large/14_Fury_White_Red.jpg

Karmen
28-05-2014, 13:25
.... Ma qui si parla di gioielli con cui devi uscire per strada, e che hanno un peso ed ingombro tali..




....se ce la fa malapena a tener su un 125cc, al limite è un problema suo.....non è che dev'esserlo anche per tutti gli altri......:)

Ste02
28-05-2014, 13:33
Bellissima quella postata da Franz!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luminor
28-05-2014, 13:41
anche io pensavo fossero carrette, mai pensato di poter comprare o girare con una "cosa" del genere, poi ho fatto un giro con la F6B ed ora è in garage e mi risulta difficile girare con una "cosa" diversa da quella.
quel motore e quel telaio insieme sono, per me meravigliosi.
sono convinto che se provo la F6C do indietro la F6B .
queste come le altre motociclette vanno provate è molto difficile esprimere pareri senza aver fatto un giro ed ancora più difficile giudicare da una fotografia.
io cercavo una moto con un motore estremamente elastico, di grossa cilindrata e con una posizione di guida comoda per uno alto 1.90 cm , meglio ancora se Honda, non avrei comprato la GW standard perchè non ho una grossa necessità di carico, quindi per me F6B/C sono perfette ed Honda ha creato dei prodotti per un utenza che non si identifica nella GW ma vuole lo stesso confort di viaggio e lo stesso capolavoro di motore.

Artemide
28-05-2014, 13:41
Gentile Sig. Karmen,
se lei è uguaglio-uguaglio al Sig. Conan (da giovane, mi raccomando) vengo a conoscerla immediatamente.
E porto con me le altre Signore di QdE.
Perchè solo il Sig. Conan penso possa tenere su una moto così al minimo dislivello della strada..

http://i57.tinypic.com/24mw8l1.jpg

Luponero
28-05-2014, 13:41
La F6C è bellissima!

paolo b
28-05-2014, 14:18
Quella vecchia era un tipo, quella nuova è simpatica..

Karmen
28-05-2014, 21:18
Gentile Sig. Karmen,
se lei è uguaglio-uguaglio al Sig. Conan

....un filino più robusto......di natura, non artificiale.......


vengo a conoscerla immediatamente.
E porto con me le altre Signore di QdE.




....per carità!..........sono una ameba rinsecchita e anoressica..........e sto anche pensando di risalire sulla sponda opposta..........

........dopotutto Iron sembra gentile e comprensivo.................

EnricoSL900
28-05-2014, 22:22
Mi associo a quanti sostengono fosse un bidone anche la vecchia... :lol:

brontolo
28-05-2014, 22:25
bellissima quella postata da franz!

(..)rotflllll .... Ahahahahaha!

Artemide
28-05-2014, 22:30
....un filino più robusto.....
....per carità!..........sono una ameba rinsecchita e anoressica..........

Bene bene, in un senso o nell'altro qui di Conan non ve ne sono.
Anche tu rientri nell'opera "Gli schiacciati dalla valchiria" :lol: Sguishhhh :lol:

Karmen
29-05-2014, 02:44
Anche tu rientri nell'opera "Gli schiacciati dalla valchiria"



....Valchirie?....su qde????.................rotfl!!!..........

.....effettivamente se ci sono, sono un po' schiacciate.................:lol:

Artemide
29-05-2014, 09:15
Valchiria è il nome della moto ---- sigh ----
:confused:
:confused:

Karmen
29-05-2014, 11:01
...ma va?!..........:lol:

nossa
29-05-2014, 17:58
Della vecchia F6C Valkirye se ne vedono pochissime, ce l'ha un amico ed è una moto bellissima nonché ottima turistica.
Concordo che la nuova in confronto fa schifo, ma oggi Honda è messa male:(

luminor
29-05-2014, 22:01
vista oggi la nuova F6C dal vivo, è molto più brutta in foto, abituato alla 6B mi è sembrata perfino piccola.
Nel complesso la motocicletta è molto ben disegnata, piena di dettagli e di piccoli elementi che coprono parti meccaniche.
Nella vista posteriore il passaruota risulta veramente largo e grosso è così dimensionato perché si raccorda con la sella a sua volta non strettissima.
Molto belli i due terminali di scarico; lunghi, cromati e bassi, lasciano vedere il cardano e l'enorme disco auto ventilato posteriore.
Imponenti i due radiatori laterali che fungono anche da carenatura in grado di proteggere completamente le gambe.
la posizione di guida, rispetto alla 6B è un po diversa, la sella è appena più alta, perfetta, per me la posizione delle manopole.
le gambe toccano comodamente terra e solo a tirarla su dal cavalletto si sentono i 40 kg di differenza con 6B
Il serbatoio non è larghissimo nella zona della sella, si allarga molto verso la forcella e con i due radiatori rappresenta la parte più imponente della moto, questo effetto è amplificato dal piccolo proiettore anteriore e dallo striminzito strumento digitale.
Bello il faro posteriore costituito da una piccola striscia di led, belli anche gli indicatori di direzione.
Mi è piaciuta, pensavo fosse molto più sproporzionata e gigantesca, in realtà colpiscono solo i due radiatori laterali veramente larghi ed imponenti che caratterizzano tutto il design della motocicletta.

domani faccio un giro

luminor
01-06-2014, 23:27
ho fatto un giretto sulla GW F6C 2014.
Premessa; ho 42 anni, sono alto 1,92 e peso 90 kg.
ho posseduto molte motociclette ; K75, X11, R1100 S, VFR 800 VTEC, CB 1300, Pan European 1300, CB 1300S, K1300 S, VFR 1200 DTC (2012), VMAX 1700.
Adesso guido un GWF6B.

la prova è durata una giornata, effettuata su diversi percorsi, alcuni conosciuti ed altri meno, su misto veloce, autostrade e misto molto stretto, con luce diurna e notturna
la motocicletta al momento della prova aveva 750 km, era un esemplare a noleggio.
Per ovvie questioni la F6C è molto vicina alla cugina 6B e per altre alla VMAX per cui durante la prova i riferimenti sono state queste due motociclette da me possedute.

la presa di contatto con la moto sul cavalletto può intimorire, come ho scritto in precedenza i due radiatori laterali ed il motore condizionano tutto il design della moto.
Tirandola su dal cavalletto ci si rende conto che i kg in meno rispetto alla 6B ci sono tutti e anche la posizione di guida è leggermente diversa, sella più alta di qualche cm e posizione appena più caricata in avanti, per me i comandi sono disposti perfettamente, avrei solo voluto una sella appena più lunga o più arretrata, mi trovavo spesso ad indietreggiare sulla sella e a premere contro il sellino posteriore cha fa da schienalino.
Quando si gira la chiave il display negativo con indicazioni chiare su fondo blu scuro si anima e mostra tutte le funzionalità, per la verità un po avaro di informazioni, ci sono i km h, contagiri, indicatore benzina, due conta km parziali e un orologio, manca la temperatura acqua, la temperatura esterna, per me utile ed una percorrenza residua per la riserva, per non parlare dell'indicatore delle marce inserite.

si preme il pulsante di accensione e se si ama il motore boxer Honda non si può
fare a meno di sorridere, il rumore è diverso dalla 6B, più cupo molto più aggressivo.
si mette la prima e si nota anche qui una diversità, non c'e' scritto da nessuna parte ma il cambio mi è sembrato molto più preciso rispetto alla mia.
quando dai gas sembra un motore diverso, più pronto e più cattivo, sembra salire di giri con maggiore facilità e sembra anche avere rapportatore al cambio diverse, ma il cambio è lo stesso delle altre moto della serie GW.

la forcella anteriore è specifica per questo modello, più inclinata e con un avan corsa diversa, la moto è molto più agile della mia entra in curva con maggior facilità ed è più pronta in uscita con un rumore di scarico molto diverso anche nei alti regimi.
il freno posteriore è molto potente come sulla 6B, l'ABS non è integrato ed entra in funzione appena la ruota inizia a bloccarsi, cosa che non accade sulla 6B che non porta mai ha bloccare la ruota posteriore.

il freno anteriore richiede un po di pressione per fermare in spazi ridotti i 340 kg e ho notato che tende molto a raddrizzare la moto se usato in curva, cosa che non fa l 6B e che faceva molto la VMAX .
il comportamento della motocicletta è molto neutro e la moto molto equilibrata, si ha una grande impressione di velocità per via della mole e del passo ma non ho mai superato i 140 km h.
Completamente assente la protezione aerodinamica per busto, spalle e casco, al contrario sono completamente coperte le gambe.
La pressione sul busto è molto presente già a 120 km h anche per via delle posizione abbastanza eretta.
il flusso d'aria che investe il casco è pulito e non crea strane turbolenze, cosa presente in maniera evidente sulla 6B che ha un piccolo parabrezza posto distante dal casco, che in questo modo è investito da un flusso non pulito e uniforme.
i Cv a disposizione sono più che sufficienti e la coppia è mostruosa, ancora più evidente che sulla 6B per via del peso minore.
Più difficile toccare con le pedane, mi è capitato solo una volta in un tornante strettissimo in salita e comunque la 6C è ancora più semplice da condurre, veramente divertente e con un spinta cinvolgente.
non compare sul display la scritta OD quando si inserisce la quinta come sulla mia 6B.

Di notte il display è molto bello e non disturba la guida, si ha la possibilità di renderlo meno luminoso ma non ne ho sentito la necessità.
Il proiettore Full Led emette una luce molto bianca, freddissima e la luce proiettata a terra è buona, certo i 2 proiettori della 6B fanno sentire la loro mancanza, ma nel complesso quello della 6C è un ottimo proiettore.
I due indicatori di direzione a Led anteriori sono perennemente accesi durante la guida.
Alla fine della prova ho percorso 265 km ed avevo appena passato la linea del mezzo serbatoio sul display digitale, quindi consuma come la mia circa, 360 km di autonomia e non mi sono risparmiato con il gas .
il serbatoi è di 23,2 litri, di 25 quello della 6B.

la Motocicletta mi è piaciuta moltissimo, per me un capolavoro, se si ama questo motore non si può non apprezzare il carattere di questa moto, più sportiva e reattiva senza perdere gli elementi di confort minimi, rispetto alla mia mi è sembrata ovviamente molto piccola e anche nelle manovre da fermo in garage il peso minore è stata una piacevole sorpresa.
La spinta del motore è ancora più evidente e con un peso così ridotto la si apprezza ancora di più, viene voglia di alleggerirla ancora visto il risultato...

La F6C è fatta molto bene, assemblata con accoppiamenti perfetti in particolare nella zona del proiettore anteriore e dei due radiatori laterali.
un po scarno il display ma molto bello e poco ingombrante, peccato sia ricoperto di plastica con effetto cromato e non di metallo, come la copertura del proiettore e l'elemento decorativo a goccia che nasconde il tappo del serbatoio.
Molto belli i due scarichi e con un bel suono anche in rilascio, a 3000 giri si facevano piacevolmente sentire quando chiudevo il gas.

Rispetto alla F6B è completamente diversa, più di quello che si possa immaginare, meno confortevole ovviamente, ma molto più divertente, si percorrono curve con pieghe maggiori e a maggior velocità, sempre nei limiti di interasse e peso, ma se si grida al miracolo con la GW standard e con la F6B con questa siamo in paradiso.
le sospensioni hanno una taratura più dura anche se la forcella, in frenata mi è sembrata più cedevole della mia.
paragonata alla VMAX è ovviamente meno potente ma mostruosamente più equilibrata e versatile, anche per via del confort di guida e del serbatoio da 23,2 LT contro i 14,5 della Yamaha che mi costringevano a fare rifornimento ogni 150 km ..... una tortura.
La Honda è molto più comoda ed adatta a lunghe percorrenze.

in questo momento il mio garage ideale è occupato da una F6B per i giri in coppia o i viaggi lunghi con bagagli e una F6C da usare da solo.

queste ovviante sono mie opinioni
Grazie
http://i.imgur.com/AZUuwjC.jpg

http://i.imgur.com/NeGDG8s.jpg

KGTforever
02-06-2014, 16:41
Aaaaa la Valkirie vecchia una delle mie moto preferite!!!...magari averne una! !!!
Meraviglia!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luminor
02-06-2014, 17:03
se ti piace il genere la nuova è fantastica

breve
02-06-2014, 18:14
W la GW!! Declinazioni discutibili!!!

il franz
02-06-2014, 23:20
Grazie Luminor, un bel report dettagliato.

luminor
03-06-2014, 09:18
grazie Franz, la moto mi ha veramente colpito, certo è meno versatile della 6B e della GW ma è sicuramente più spotiva e vigorosa nelle accellerazioni con una manegevolezza ancora superiore alle cugine carenate .
Da provare