Visualizza la versione completa : Guidare bene la moto é come risolvere il cubo di Rubik (lungo)
condivido in pieno Zel. Io infatti cerco di evitare di arrivare ad andare a un modo in cui mi tocca frenare forte, guido peggio, guadagno poco e niente e annullo il margine.
nicola66
04-06-2014, 15:00
dopo di che spero che sappiate che le cose, peraltro corrette, che ha scritto zel sono sempre relative al mezzo che avete sotto il sedere, perchè poi può capitare di sedersi sopra qualcosa che pesa 99kg in meno del vostro amato aquilone e tutte le convinzioni fino a quel momento acquisite vanno a farsi f-+--+re.
un oggetto più leggero a parità di impostazioni generali è più gestibile nei transitori, questo è abbastanza risaputo. è anche estremamente più nervoso e reattivo. non sempre il bilanciamento di pro e contro è favorevole.
e poi ci è sempre da chiedersi: favorevole a cosa, in cosa, per cosa?
fa sempre specie vedere un forum per la maggior parte composto da 40-70enni con nessuna professionalità attuale o passata nel motociclismo, in cui sembra, leggendo tanti interventi, si dia un peso alla prestazionalità di uomini e veicoli che raramente si ritrova con uguale importanza e seriosità nei discorsi che un pilota di vent'anni fa nel suo tempo libero (e che vertono essenzialmente sulla figa).
Zel ha visto il mio modo di andare e quello di mio figlio. Con margini diversi e' abbastanza simile. La prova peraltro di quello che dice Nicola e' che mio figlio dice apertamente che la pegaso strada 650 che ha adesso (e che nel misto e' un oggettino niente male) e' un cancello rispetto alla husky 125 che aveva prima. Ma lo stile e' rimasto lo stesso, solo un po' cambiato di "frequenza".DIciamo che cerchiamo (anche Zel da quel che ho visto) di evitare come la peste di turbare l'equilibrio con grossi trasferimenti di carico. Ecco perche' mi trovo bene col telelever, sposa il mio modo di andare. Da scarso si intende, perche' e' notorio che col gs vanno anche gli scarsi...(ma per me e' un pregio non una critica)..:lol:
sartandrea
04-06-2014, 15:43
....la pegaso strada 650 che ha adesso (e che nel misto e' un oggettino niente male)....
tutt'altro che male,
è la sorella della MT 03 che nel misto-medio-stretto va benissimo
se poi avesse 6 marce invece di 5 sarebbe ancora meglio,
cosa di cui ho difficoltà nel capire il perché di questa scelta.....
nicola66
04-06-2014, 15:59
che marcia manca alla MT03?
cioè dove manca la marcia che nn c'è?
(questo è un test tecnico attitudinale)
Specialr
04-06-2014, 16:03
D'accordissimo con Zel (ovviamente).
Mi permetto però di pensare a un problema, ovvero l'andare meglio (che vuol dire solo parzialmente più forte) possibile restando nella propria corsia e nei margini di sicurezza soggettivamente scelti (parlo per chi perlomeno è in grado di rendersi conto del margine che sta "spendendo"), con 3possibili soluzioni:
1 guida "full gas" che prevede importanti accelerate dove possibile, importanti frenate e percorrenza di curva "conservativa"
2 guida "no gas" che prevede accelerate solo in funzione della curva successiva, in modo da usare pochissimo o niente i freni, e curve con percorrenza alta, e implicitamente margine basso
3 una ovvia via di mezzo
Quest'ovvia classificazione mi serve solo per dire che se del primo tipo spesso fanno parte quelli che cercano di stare dietro a motociclisti più bravi e/o veloci, del secondo tipo rischiano di far parte altri, forse più bravi, ma che in definitiva si prendono imho dei rischi maggiori.
Specialr
04-06-2014, 16:05
Manca certamente la retro
te pensi che in chiave aderenza piegare sia più pericoloso che frenare forte?
io sono del tipo 2, ma talmente tanto che accelero cosi' poco tra una curva e l'altra che in rettilineo mi passano tutti....
Secondo me sì. .. secondo me.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Specialr
04-06-2014, 16:26
Io dico che sia meglio distribuire il rischio piuttosto che concentrarlo, mi rendo conto che sia un'ovvietà, ma magari non lo è per tutti.
A domanda secca comunque mi sento di risponderti di si: la disponibilità relativa di aderenza viene, perlomeno, spesa in condizioni di visibilità normalmente maggiori. Ovviamente a parità di intensità del gesto.
Non pensi?
Bhe si...c'è mica abs che controlla la piega:lol:
nicola66
04-06-2014, 16:28
la storia dell'evoluzione insegna che si nasce tutti del tipo 1, poi con la costanza e la perseveranza si dovrebbe diventare del tipo 2.
il tipo 3 è l'eccellenza, cioè quello che fa velocemente tutto.
alla fine ognuno trova il suo equilibrio, se si tende ad avere una buona percorrenza e' necessario avere un buon inserimento, e per avere quello ci vuole poco trasferimento di carico e quindi frenata blanda. Per avere la quale devi accelerare non troppo nel rettilineo precedente. Ogni azione e' logica conseguenza dello stile. Il tipo 3 e' il pilota. Altro pianeta.
Specialr
04-06-2014, 16:41
ok aspes non intendevo dire che il 3 dovesse essere un pilota
più semplicemente, quantificando:
1 rettilineo tocca i 100kmh percorrenza 50kmh
2 rettilineo 70kmh percorrenza 60kmh
3 rettilineo 85kmh percorrenza 55kmh oppure 83 e 57, o 86 e 54 ma anche 85 e 56,5 e perché no 81 e 57,9 :)
forse perdi un po' di piacere nella percorrenza vicina al limite e nel gesto puro della piega, ma anche la gestione del gas in uscita e dei freni in entrata hanno il loro perché no?
mi spiego? ..ovvio ma valido secondo me
(numeri elaborati dopo attenti studi specifici sul campo e in laboratorio ovviamente)
S' invecchia, i tempi di reazione s' allungano, l'adrenalina la si confonde con paura, e la capacità di calcolo nel prevedere prende posto all'emozione.
a tutto questo ci si adatta nella guida, per poter mantenere il piacere di farlo.
accidenti, filosofia pura!
Specialr
04-06-2014, 16:47
bella zangi
Ho sfasciato il giochino?:lol:
Io sono per rettilineo 110 e percorrenza 65.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
nicola66
04-06-2014, 17:19
io per il contrario
ormai ho l'inversione dei ruoli.
michele2980
04-06-2014, 17:22
fa sempre specie vedere un forum per la maggior parte composto da 40-70enni con nessuna professionalità attuale o passata nel motociclismo, in cui sembra, leggendo tanti interventi, si dia un peso alla prestazionalità di uomini e veicoli che raramente si ritrova con uguale importanza e seriosità nei discorsi che un pilota di vent'anni fa nel suo tempo libero (e che vertono essenzialmente sulla figa).
Mi sa che ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta! :):)
Il prox step è questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/8aqu6ube.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/gaqa7e2e.jpg
Ovviamente senza che nessuno abbia mai preso in mano un badile....
:):)
io per il contrario
ormai ho l'inversione dei ruoli.
Anch'io...ma se avessimo motore...vedi come cambi in fretta:lol:
io per il contrario
ormai ho l'inversione dei ruoli.
Ah, quindi....:sex:
Contento te!:lol:
bobo1978
04-06-2014, 17:33
te pensi che in chiave aderenza piegare sia più pericoloso che frenare forte?
In ogni caso è dipendente dalla condizione del fondo stradale
Pacifico
04-06-2014, 17:39
Zel..... prova a tenere l'accelleratore appena puntato mentre arrivi frenando in inserimento curva per poi mollare il freno...... magari aiutato dal posteriore...
Claudio Piccolo
04-06-2014, 17:39
è qua che vendono le tute?
nicola66
04-06-2014, 17:39
Zangi, si ma capisci che se volessi + motore non è che ci voglia tanto.
adesso si comprano dei missili con 4€, non devo ipotecare la casa.
ma quando ho preso la moto da 100cv veri poi che ci fai?
i dritti a 160 almeno, non fosse altro per provare il brivido della staccata.
poi vabbè si può fare del misto a medio raggio a velocità + alta che con la mia, perchè poi + le curve s'accorciano + le differenze di passo calano.
Parlo ovviamente di me con la AT vs un ipotetico me sopra, che ne so, una cb1000r, o un Monster, una R1.
Però dai sarà mica vita dover uscire sempre col colpo in canna.
E' roba da ragazzini. E da Faraone.
Zel..... prova a
:confused::cool::-p
...magari parzializzando il rilascio del freno anteriore in modo che la compressione di inserimento "sfumi" il rilascio da frenata....
che bello che ciò laggente che mimpara a guidare su intennèt :lol:
ed è come li maccaroni dell'ape: è ggggratis!
Il Maiale
04-06-2014, 17:48
In ogni caso adesso ci sono i sistemi elettronici che ti permettono il full gas anche prima della curva..... lo sa anche ste02
Pacifico
04-06-2014, 17:49
zel ...non si sa mai.... magari te l'eri scordato come si guida su internet..
MetMaleDucati
04-06-2014, 18:05
sti cazzi quante seghe mentali...speriamo vi facciate solo quelle....
Naturale. Con durata delle pastiglie: 250 km.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Pacifico
04-06-2014, 18:16
C'è sempre qualcuno che ha le pippe in testa...
nicola66
04-06-2014, 18:59
è qua che vendono le tute?
svendono caso mai
bobo1978
04-06-2014, 20:12
Però dai sarà mica vita dover uscire sempre col colpo in canna.
E' roba da ragazzini. E da Faraone.
Devi scaricare l'arma prima di uscire!
Zk Nicola....dai su!
Maleducati
Va dove T porta il liquore
nicola66
04-06-2014, 20:25
Devi scaricare l'arma prima di uscire!
Zk Nicola....dai su!
la mia è un' arma giocattolo.
è che poi la gente si spaventa lo stesso anche se c'è il tappo rosso sulla canna.
Pacifico
04-06-2014, 20:29
mi raccomando.... non fatevi troppe seghe.... che poi vi sbilanciate..
nicola66
04-06-2014, 20:37
parla quello che il + grande salto prestazionale ce l'ha avuto con lo stop a led. Prima gli si fulminavano le lampade di continuo per il tempo che rimanevano accese.
(faccine assortite a discrezione)
Pacifico
04-06-2014, 20:47
beh... io non cammino ad 80 in rettilineo per poi fare la curva da 90 sempre ad 80 come alcuni col carretto honda ..... (faccine multiple a ripetizione)
mattia03
04-06-2014, 20:51
è qui che si frena prima di entrare in curva?
bobo1978
04-06-2014, 21:02
Io pinzo deciso a centro curva.
Pacifico
04-06-2014, 21:09
io pinzo forte in uscita....
michele2980
04-06-2014, 21:11
Io mi ribaltato uguale in tutti i modi e il mio ortopedico dice che curarmi è come fare il cubo di rubik.....
Ed io....non son mai riuscito a farlo il cubo.
sono daltonico.
bobo1978
04-06-2014, 21:24
Pinzavo di averle sentite tutte......
sartandrea
04-06-2014, 21:42
io col Px pinzo in continuazione ma non succede niente...... boh
rsonsini
05-06-2014, 11:01
Aaah, il px... <3
Sent from my iPhone using Tapatalk
nicola66
05-06-2014, 13:05
io col Px pinzo in continuazione ma non succede niente...... boh
hai provato a tamburare?
Il Veleggiatore
05-06-2014, 13:10
questa l'abbiamo capita io e te.
e non è un complimento
sartandrea
05-06-2014, 13:11
con gli strumenti musicali sono frana totale.......
sartandrea
05-06-2014, 13:14
mentre per il tamburo bucato...... rimani un pinguino
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |