Visualizza la versione completa : Liberalizzazione: il mercato assicurativo italiano apre le porte alle compagnie ester
Attentatore
26-05-2014, 23:12
http://assicurazionimagazine.it/2014/01/07/liberalizzazione-il-mercato-assicurativo-italiano-apre-le-porte-alle-compagnie-estere/
apocalypse
26-05-2014, 23:16
Qualche anno fa ero assicurato con macifilia (francese),dopo qualche anno hanno mollato e sono rimpatriati.
iasudoru
27-05-2014, 06:49
Lo stesso io. Avevano ottimi prezzi.
Adesso, anzi dallo scorso hanno, i brokers che trattavano Macifilia, hanno riproposto delle nuove polizze con un'altra compagnia e, per me, sono molto competitive.
enzissimo
27-05-2014, 08:41
Si ma, in caso di problemi, se e' difficile ora farsi risarcire da una compagnia italiana figuriamoci con una straniera, o invece non e' cosi?!
pancomau
27-05-2014, 15:29
Che io sappia la "cosiddetta" liberalizzazione del settore è stata fatta con una legge dal governo Monti già due anni fa (http://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto;jsessionid=BnfMgpR1PBAbEMoRwfJ jOw__.sgc2-prd-guri?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2012-01-24&atto.codiceRedazionale=012G0009), quindi non mi sembra una "notizia".
Peraltro non ho trovato in quella legge, ne in altre leggi, qualcosa che modifichi i requisiti per permettere ad assicurazioni estere di vendere polizze RCA in Italia (se qualcuno ha "notizie" più fresche con riferimenti normativi... ben venga!)
Anche prima di allora comunque per le assicurazioni "europee" c'era la possibilità di aprire uno "stabilimento" in Italia (avere una sede qui) e chiedere l'autorizzazione.
I grossi gruppi europei ci sono già in Italia da decenni (AXA, Allianz) avendo acquistato un bel numero di "marchi" ed imprese italiane, ed avendo nel tempo convertito le ragioni sociali con quelle del gruppo di casa madre.
Il che... non ha sortito nessuno degli effetti legati alla concorrenza... :(
Se ci sono nuove leggi e decreti... io non li ho trovati....
... ma in generale credo che gli "ostacoli" commerciali all'ingresso di nuove imprese assicuratrici siano i vincoli di partecipazione alle regole, accordi e consorzi stabiliti per legge, come ad esempio la camera di compensazione, la constatazione amichevole, il risarcimento diretto, il fondo vittime della strada, il database nazionale (contro truffe e per la verifica dei mezzi assicurati), ecc... ecc...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |