Visualizza la versione completa : cambio olio
stefanolosciallo
26-05-2014, 15:08
come da titolo devo sostituire olio del motore
ho adesso il bardahl lo avevo messo per vedere se migliorava il rumore del cambio ma non ho ottenuto dei veri miglioramenti
adesso leggendo varie discussioni vorrei provare con la concomitanza della sostituzione del olio di mettere il motul v300 nella gradazione 10 40
cosa ne pensate?
inoltre volevo sostituire la batteria perché se lascio la moto ferma per più giorni senza manutentore non riesco più a farla ripartire
avrei trovato una BATTERIA OKYAMI G19
attendo vostri consigli
grazie a tutti
prodotti di qualità entrambi
oer esperienza personale, se vuoi cominciare a sentire qualche differenza sulla rumorosità del cambio (specie sul 1200) meglio passare da gradazione 10w40 a 10w50...
stefanolosciallo
26-05-2014, 20:45
prodotti di qualità entrambi
oer esperienza personale, se vuoi cominciare a sentire qualche differenza sulla rumorosità del cambio (specie sul 1200) meglio passare da gradazione 10w40 a 10w50...
ok grazie adesso ho il bardah c60 con quella gradazione
e migliorata ma di poco
volevo provare un altro olio per vedere se migliorava maggiormente
quindi te mi consiglieresti un 300v nella gradazione 15w50
nella gradazione 10 non lo trovo 10w50
e per cio che riguarda la batteria?
grazie
il v300 è ottimo e costoso ed è 15w50
rimanendo in motul potresti anche provare il 7100 che credo ci sia 10w50
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:04
il v300 è ottimo e costoso ed è 15w50
rimanendo in motul potresti anche provare il 7100 che credo ci sia 10w50
una cosa che non riesco bene a capire sul motul 300v ne trovo di 2 tipi
sempre stessa gradazione ma uno
ha lo sfondo rosso con una moto rossa
l'altro invece sembra quello del motul 7100
in entrambi c'e scritto 300v factory line
mi sai spiegare la diversita?
in uno c'e scritto Ester Core (Double Ester) Technologie
in quello più bello e più caro
nell'altro invece e solo Double Ester
grazie
è cambiato intorno a metà dell'anno scorso
l'ultimo è quello che vedi in questo link
https://www.motul.com/it/it/products/oils-lubricants/300v-factory-line-road-racing-15w50?f[range]=21&f[viscosity]=32
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:27
è cambiato intorno a metà dell'anno scorso
l'ultimo è quello che vedi in questo link
https://www.motul.com/it/it/products/oils-lubricants/300v-factory-line-road-racing-15w50?f[range]=21&f[viscosity]=32
ok proprio quello e lo pagherei 60 euro con il filtro dell'olio hf164
il prezzo lo trovavo più che buono e avrei deciso di acquistarlo
se mi dici che va bene per la nostro super muccona k1200 lo ordino
grazie ancora
francamente mai provato sulla K, mi sono affezionato all'ELF
ma è uno degli olii meglio quotati in giro
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:37
francamente mai provato sulla K, mi sono affezionato all'ELF
ma è uno degli olii meglio quotati in giro
a ma quale elf usi?
io più di tutto leggendo che molti usano quest olio e il prezzo non esagerato
in giro lo vendono anche oltre i 20 euro al litro lo avrei preso
ma tu con elf ti trovi bene?
grazie
Superteso
26-05-2014, 21:38
Stefano......
Il quote non é necessario :lol:
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:41
scusa faro più attenzione
Superteso
26-05-2014, 21:42
Ahahahahah
Ammé chiedi scusa? :lol:
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:47
tu hai qualche consiglio sull'olio?
oppure sulla batteria
Superteso
26-05-2014, 21:49
Comunque nel millettré, uso un olio particolare con additivo. La schioppettata con la prima c'è sempre.... il cambio é migliorato durante la marcia, silenzioso, morbido e veloce. Ciò che migliora veramente, é la rumorosità della frizione!
Per evitare la schioppettata, si utilizzano accoglimenti meccanici e di esperienza :cool:
Superteso
26-05-2014, 21:50
Batteria?
Qui va per la maggiore..... Spark 600
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=%7Bbatteria+spark+600%7D
mi trovo bene con Elf 10w50
cambio meno rumoroso in scalata (la prima rimane rumorosa)
e dura i 10mila da un cambio all'altro
(con castrol dopo 5000 si sentiva il degrado e l'aumento di rumorosità)
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:53
e un tuto segreto oppure puoi dirmelo
lasciamo stare la scoppiettata per la prima che più o meno riesco abbastanza e per il passaggio alle marce superiori fino alla terza
ma tu olio sopra linkato me lo consiglieresti
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:54
ma elf 10 w50 non e completamente sintetico
oppure sbaglio
Superteso
26-05-2014, 21:55
http://www.htsinlubit.it/moto.html
stefanolosciallo
26-05-2014, 21:57
per risparmiare un po avevo pensato a una BATTERIA OKYAMI G19
oppure una odissey
non riesco a valutare se veramente vale la pena a spendere tutti questi soldi
Superteso
26-05-2014, 21:58
Odissey é istess di Spark
stefanolosciallo
26-05-2014, 22:00
se a le midem la prima la custa meno che la secunda
Superteso
26-05-2014, 22:03
Comunque la Spark, costa come la Exide di primo equipaggiamento.
stefanolosciallo
26-05-2014, 22:07
sulla baia la odissey lo trovata a 105 euro
quella di primo equipaggiamento lasciamo stare
se mi dici che sono uguali a questo punto prendo odissey
invece la okyami costa circa la meta sui 65 euro
se durasse due stagioni altra dovrebbe durare gia 4 anni altrimenti converrebe sostituirla ogni 2 anni spendendo gli stessi soldi
il dubbio e ma dura 2 anni?
Superteso
26-05-2014, 22:09
Si, controlla bene le misure.
stefanolosciallo
26-05-2014, 22:14
non metto il link di ebay perché non so se si puo
le misure sono precise sulla odissey pc 680 che la okyami g19
variano gli amper di spunto
12 volt entrambe ok la prima 16 a la seconda 19
ma uno lo spunto e di ben circa 2 volte superiore che la seconda
Superteso
26-05-2014, 22:17
La Exide original, riferita al millettré....
Larg. 186/Spess. 82/Alt. 174
stefanolosciallo
26-05-2014, 22:20
misure dell odissey LxBxH: 184,7x79x170
dualsystem
27-05-2014, 22:06
Ritornando all'olio , oggi ho messo il motul 7100 10w60 Api SL jaso MA, vi sapro'ďire. Qualcuno l'ha messo sulla kappa
7100 10w60
in passato un paio di cambi
andava bene, ma mi sono sentito un po' in colpa perchè un 60 è veramente abbastanza denso a freddo
così ho preferito scendere ad un 10w50
dualsystem
28-05-2014, 22:05
Ti dava qualche pbl a freddo ? O semplici scrupoli
solo scrupoli, nessun fenomeno e nessuna sensazione reale
in corrispondenza di un cambio olio nel periodo invernale ho preferito scendere al 50 che ho visto reggere anche in estate, pur mantenendo un buon compromesso sulla rumorosità del cambio, e così sono rimasto per i 3 cambi successivi
dualsystem
31-05-2014, 09:04
perfetto Grazie,anch'io per l'inverno(se la userò) scenderò su un 10/50.
Comunque,mia impressione puoi mettere tutto quello che vuoi ma sto cambio è sempre un bel po' rumoroso.
Buona giornata a tutti!
KGTforever
31-05-2014, 23:45
L'ultimo cambio che feci misi un Bardhal 15w50 ed il cambio a olio fresco era migliorato...poi dopo un primo degrado a 3000..4000km tornò come prima rumoroso e non preciso.
Per la batteria una gel va benissimo ma monta il kit cavi maggiorati eviterai i puntamenti conosciuti a molti.
Ciao
dualsystem
07-06-2014, 00:38
Dopo un migliaio di km posso finalmente affermare che anche questo olio non fa miracoli , la prima quando la inserisco si volta anche il tizio che sta paseggiando a 100 metri......per le altre marce ho notato che se cambi sopra i 4000 la rumorosita'sparisce sia in progressione che in scalata,poi se vuoi cambiare a regimi di rotazione tranquilli la rumorosita'imperversa. Stranamente a freddo la prima entra come il burro.boh saro'io che vicino ai sessanta anni mi sto rincretinendo.....
dualsystem
07-06-2014, 00:40
Dimenticavo,la campana frizione e' sempre rumorosa.
dualsystem
07-06-2014, 00:42
Superteso,scrivimi in mp quale magia hai fatto per ovviare al rumore del cambio.grazie
Superteso
07-06-2014, 04:26
Per la fucilata....
Pompare 2 o 3 volte la frizione, magari a frizione tirata spingere leggermente la moto indietro...
Sent from 🐾
Super, noi sul 1200 siamo messi peggio che sul 1300
...
Dual. stessi sintomi, ma proprio uguali! Non me ne faccio ragione,..è migliorato un pò col Bardhal 15-50 ma direi che l'unico modo per non clokkare in partenza è inserire la prima senza sgasare prima, avendo cura di tirare la frizione in anticipo e poi inserire subito la seconda in modo da non dare coppia al cardano.Comunque ragazzi cheppalle con sto cambio, son sempre con la testa in cambiata...non è normale.
Dual..stai sereno, anch'io sono vicino ai sessanta il cambio del k è cosi, non stiamo rincoglionendo.
Superteso
07-06-2014, 17:10
Comunque il cambio non centra nulla..... è la frizione che fa danni.
Sent from 🐾
buon giorno a tutti,io ho il 1200 e per non sentire rumore all' inserimento della prima soltanto a motore spento tengo la frizione tirata metto in moto e inserisco la marcia in quel modo non fa assolutamente rumore l'unico inconveniente che lo puoi fare solo quando la metti in moto,provate se ancora non lo avete fatto
saluti Luciano
dualsystem
08-06-2014, 19:28
Grazie a tutti per le risposte,provero' e sperimentero'.
Superteso che danni alla frizione?spiega grazie
dualsystem
08-06-2014, 19:35
Pero'mi da soddisfazioni,oggi bel giretto di 300km,tra lago e monti,motore possente,coppia a gogo e consumi veramente ottimi.mi tocco,sperando che non mi dia rogne........
Lu Moscio
17-06-2014, 14:36
Ciao a tutti, ma un bel manuale per la manutenzione non c'è l'ha nessuno??
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |